Sei sulla pagina 1di 2

D.

RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEGLI STUDI UNIVERSITARI PARZIALI COMPIUTI IN VENEZUELA

Coloro i quali non hanno portato a termine in Venezuela una carriera universitaria, ma hanno effettuato
comunque degli esami Universitari (minimo un semestre) ed intendono continuare gli studi presso una
Universit in Italia devono:

Inoltrare allUniversit italiana prescelata lindispensabile DICHIARAZIONE DI VALORE


rilasciata da questo Consolato Generale ed i documenti originali degli studi realizzati in Venezuela
(vedi Nota 1).
E permesso pre-iscriversi ad una sola Universit.
Ogni Ateneo ha un certo grado di autonomia, ma deve comunque attenersi alle disposizioni MIUR.
LAteneo prescelto, dopo le verifiche di rito, comunica direttamente allinteressato lavvenuta
accettazione.
E anche richiesto un adeguata conoscenza della lingua italiana.
Lo studente non appartenente alla U.E. e residente in Venezuela dovr presentare in Consolato la
domanda di pre-iscrizione secondo le disposizioni annuali emanate dal MIUR.
Lo studente non appartenente alla U.E. e residente in Venezuela, Dovr successivamente
chiedere il visto di lunga durata (tipo D) secondo le procedure previste da questo Ufficio Visti. (vedi
informazioni specifiche)
Gli STUDENTI NON COMUNITARI RESIDENTI IN ITALIA dovranno provare la loro residenza in Italia
presentando al Consolato una copia del permesso di soggiorno in corso di validit, salvo quanto
disposto annualmente dal MIUR.
Gli STUDENTI COMUNITARI dovranno presentare al Consolato una copia del loro passaporto in
corso di validit.

Per ottenere la DICHIARAZIONE DI VALORE, (scarica modulo richiesta) indispensabile presentare al


Consolato Generale i seguenti documenti:

1. Titolo finale di scuola secondaria (Diploma de Bachiller);


2. Fondo Negro del Diploma de Bachiller timbrato e firmato dalle competenti Autorit scolastiche in
copia conforme all originale;
3. CNU-Opsu: Prueba de Aptitud Acadmica o Prueba de Exploracin vocacional, rilasciata dal
Ministerio de Educacin Superior;
4. Certificato analitico secondario (Notas del ciclo basico y del ciclo diversificado);
5. Certificato analitico degli studi universitari (esami sostenuti fino al momento del ritiro con voti e
data di ciascun esame);
6. Programmi di studio di tutte le materie superate (fino al momento del ritirio) con indicazione dei
Creditos y/o carga horaria- timbrati e siglati dall Universit e NON TRADOTTI, NE LEGALIZZATI;
7. Dichiarazione rilasciata dall Universit che attesti l effettivo svolgimento dei suddetti programi di
studio;
8. Plan de estudio o Pensum indicante i Creditos y Carga Horaria nel caso non siano espressamente
indicati nei certificati dei punti 5 e 6.
9. Dichiarazione dellUniversit che attesti il ritiro definitivo dello studente;

Nota 1:
Tutti i documenti dovranno essere LEGALIZZATI E TRADOTTI IN ITALIANO (TRANNE I
PROGRAMMI per i quali si consiglia comunque di mettersi in contatto con l universit
competente per verificare se sia necessaria la traduzione) e presentati ib Consolato in
ORIGINALE + COPIA.
fine

Potrebbero piacerti anche