Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DI GOVERNO
Le misure per superare la crisi economica
Le emergenze risolte
Le grandi riforme
Italia protagonista in Europa e nel mondo
www.ilpopolodellaliberta.it
A
Ideazione e Redazione a cura di: On. Antonio PALMIERI, con Giorgio GIBERTINI e Roberto ZANNINI
Progetto Grafico Editoriale: Gianni COMOLLI Art Director: Cesare PRIORI
Finish Layout: Ivan CARELLA - Oriano STANCARI
Per le immagini fotografiche del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: Livio ANTICOLI
Ricerca e archivio fotografico: Elena MINERI
Parte della documentazione fotografica stata fornita da: OLYCOM SPA (Eventuali omissioni sono da ascrivere allimpossibilit di reperire la fonte)
Si ringraziano per la collaborazione: Giorgio GIORGINI - Antonio AMORUSO - Ludovico RONZA
Segreteria: Marianna PANTALEONE - Manuela TOMMASINI
In campagna elettorale avevo dichiarato
che il mio governo non prometteva miracoli
ma impegno e dedizione,
per lavorare nellinteresse di tutti.
Abbiamo mantenuto la parola.
Lo Stato tornato a fare lo Stato.
Gli italiani ora sanno che in Italia c un governo
che governa, che ha saputo affrontare emergenze
vecchie e nuove, che sta guidando il Paese
fuori dalla crisi globale, che sta progettando
e realizzando riforme importanti per il presente
e per il futuro, che ha reso e rende lItalia
protagonista in Europa e nel mondo.
1
Le misure
per superare
la crisi
economica
Meno Stato, pi sviluppo 4
Le iniziative di sostegno al reddito 6
Sicurezza sui risparmi 9
Fisco amico per la famiglia 10
Piano casa 11
Interventi 2008 - 2009 12
Per la donna che lavora 14
A difesa dei lavoratori 16
Per non lasciare indietro nessuno 20
Pi forza alle imprese 22
Meno burocrazia e fisco amico 26
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
4
RIDOTTI I COSTI DELLA POLITICA LA LEGGE BERLUSCONI
E DEI DIRIGENTI PUBBLICI PER LA LIBERT DIMPRESA SEMPRE PI DURI CONTRO LEVASIONE FISCALE
il tempo della responsabilit. Per avviare una attivit imprenditoriale, Fattura elettronica per importi superiori ai 3.000 euro
Per questo la manovra elimina commerciale o artigianale sufficiente Pagamenti in contanti fino a 5.000 euro
gli enti inutili, riduce gli stipendi una semplice segnalazione certificata di
dei politici, dei magistrati e degli alti inizio attivit (Scia). Lattivit pu iniziare il Nuovo redditometro, in base al reddito familiare
dirigenti pubblici, taglia i costi giorno in cui si presenta la Scia. e al territorio di residenza
dei ministeri del 10% e quelli Il governo entro un anno rivedr il sistema
per le auto blu del 20%,
Controlli sulle imprese sempre in passivo
degli oneri amministrativi che gravano sulle
del 10% il finanziamento ai partiti. imprese, per eliminarli dove superflui e su quelle che aprono e chiudono l'attivit entro un anno.
A Regioni, Province e Comuni chiesto o ridurli sensibilmente per le piccole Ritenuta del 10% a titolo di acconto fiscale sui bonifici
di ridurre le spese meno produttive, e medie imprese, secondo il principio effettuati a favore delle aziende che eseguono interventi
che sono ancora tante. di proporzionalit.
di ristrutturazione e di risparmio energetico
La Scia non sufficiente solo nei casi in cui
UN ATTO DI RESPONSABILIT sussistono vincoli ambientali o paesaggistici Stop alle compensazioni fiscali per chi in debito con lo Stato
PER I DIPENDENTI PUBBLICI e per gli atti rilasciati dalle amministrazioni Iscrizione al catasto per i cosiddetti immobili fantasma,
Con il blocco degli aumenti contrattuali, preposte alla difesa nazionale, alla pubblica
sicurezza, all'immigrazione, allasilo, mai denunciati al fisco
il governo chiede un atto di responsabilit
ai dipendenti pubblici, perch: alla cittadinanza, allamministrazione della Pensioni di invalidit: altre 250.000 verifiche nel 2011 e 2012.
giustizia, allamministrazione delle finanze.
Negli ultimi dieci anni i loro redditi sono
aumentati pi di quelli dei dipendenti
privati: +42,5% contro il +24,8% dei privati.
Hanno la garanzia del posto di lavoro:
non possono essere licenziati per chiusura
dellattivit, non rischiano la cassa
integrazione n la riduzione di stipendio. PENSIONI: IL NOSTRO SISTEMA
ORA STABILE E SICURO
FISCO PER LO SVILUPPO
Senza alcun conflitto sociale, due misure
reti di imprese: nuovi vantaggi fiscali, contenute nella manovra hanno messo
amministrativi e finanziari definitivamente al sicuro il sistema pensionistico
detassazione premi di produttivit fino italiano:
a 40.000 euro di reddito Dal 2015, ogni tre anni, let pensionabile
regime fiscale europeo per le imprese verr adeguata alla speranza di vita
straniere che investono in Italia Dal 2012 le dipendenti della pubblica
zone a burocrazia zero per il Sud amministrazione andranno in pensione
fiscalit di vantaggio per il Sud. a 65 anni, come gli uomini.
5
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
6
CARTA ACQUISTI
(SOCIAL CARD)
La Carta Acquisti stata introdotta
nel 2008 per sostenere le famiglie
e le persone anziane nella spesa alimentare
e per le bollette.
Concedono un ulteriore sconto del 5%
La Carta Acquisti spetta ai cittadini dai
BONUS ELETTRICIT sugli acquisti effettuati con la Carta oltre
65 anni in su e alle famiglie con figli di et
10mila negozi convenzionati, aderenti a:
Il Bonus elettricit uno sconto tra inferiore ai 3 anni, con indicatore ISEE fino
Confcommercio;
i 60 e i 150 euro allanno sulle bollette, a 6.235,55 euro. Per chi ha pi di 70 anni,
Federdistribuzione;
per le famiglie a basso reddito, specie se la soglia 8.313 euro. La Carta Acquisti
LegaCoop;
numerose, e per gli ammalati che devono caricata ogni 2 mesi con 80 euro.
Confesercenti;
usare apparecchi elettrici salva-vita. Per le domande fatte entro il 30 aprile 2009 Confcooperative;
Per le domande presentate entro la Carta Acquisti stata caricata anche Confartigianato.
il 30 giugno 2009 stato assegnato con i 120 euro, relativi ai mesi di ottobre,
Concedono un ulteriore sconto del 5% pi
anche il bonus previsto per il 2008. novembre e dicembre 2008.
la prova gratuita del peso e della pressione
Per informazioni: Da febbraio 2010, gli enti locali possono le farmacie partecipanti facenti parte delle
partecipare al finanziamento della carta due maggiori Associazioni del settore:
acquisti. Tra i primi enti a sfruttare la Federfarma;
800.166.654 possibilit di ricaricare la carta, la regione Assofarm.
Luned-venerd 8.00-18.00 Friuli Venezia Giulia con un contributo
Le famiglie che hanno un neonato
aggiuntivo di 120 euro a bimestre,
con meno di tre mesi e hanno diritto
la citt di Alessandria con 40 euro
alla Carta Acquisti beneficiano anche
I BENEFICIARI DEL BONUS e il comune di Cassola (VI) con 80 euro.
di un bonus pannolini, un contributo
DESCRIZIONE INDICATORE ISEE per comprare latte artificiale e pannolini.
Al 10 maggio 2010 sono attive
Famiglie da 1 a 2 componenti Fino a 7.500 euro 650.000 carte.
Famiglie con 3 o 4 componenti Fino a 7.500 euro Per informazioni:
8
LE MISURE PER SUPERARE TREMONTI-BOND
LA CRISI ECONOMICA I Tremonti-bond sono una iniezione
di liquidit a beneficio delleconomia reale,
perch sostengono la ricapitalizzazione
delle banche, affinch esse possano
continuare a fare le banche, cio a
TUTELARE LE FAMIGLIE finanziare le imprese e le famiglie.
Hanno aderito quattro istituti bancari
E LE IMPRESE per un totale di 4,1 miliardi di euro.
Con questo sostegno al patrimonio
10
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
12
BLOCCO SFRATTI MENO SPESE IN FAMIGLIA NEL 2009
Il governo ha sospeso per tutto il 2010 Per diminuire le spese a carico
lesecuzione degli sfratti. delle famiglie, nel 2009 il governo ha attuato
La misura riguarda solo gli affittuari le seguenti misure:
residenti in comuni ad alta densit abitativa Detrazione abbonamento mezzi pubblici
con pi di 10.000 abitanti. Detrazione del 19% del costo degli
abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico
ASSEGNI FAMIGLIARI locale.
Sono state aumentate le risorse per gli Pedaggi autostradali
assegni familiari, estesi anche ai lavoratori Gli aumenti dei pedaggi delle autostrade
autonomi. sono stati sospesi fino al 30 aprile 2009.
Gli importi di questi aumenti sono assegnati Blocco tariffe ferroviarie
sulla base dei livelli di reddito. Per i pendolari, blocco delle tariffe ferroviarie
sulle tratte regionali.
SORVEGLIANZA SUI PREZZI Detrazione spese sport dei figli
Il Garante per la sorveglianza dei prezzi Detrazione Irpef del 19% delle spese
ha intensificato la sua azione sostenute per iscrivere i figli
sui prezzi di beni e servizi, alle attivit sportive.
per tutelare famiglie e consumatori.
Per informazioni:
803.955.959
Luned-venerd 9.00-15.00
www.garanteprezzi.it
13
LE MISURE PER SUPERARE PIANO CONCILIAZIONE
LA CRISI ECONOMICA TEMPI DI VITA E DI LAVORO
Il sostegno alle madri che lavorano
e alloccupazione femminile sono una priorit
del governo. Il Piano di interventi investe
40 milioni di euro per favorire la conciliazione
14
PARI OPPORTUNIT SUI LUOGHI Il principio vale ugualmente per i padri
(che possono utilizzare i congedi parentali)
DI LAVORO e anche per chi decide di adottare un figlio:
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nel testo infatti stabilito che non pu
a dicembre 2009 il decreto legislativo essere licenziato il lavoratore
che recepisce la Direttiva europea (o la lavoratrice) che deve recarsi allestero
in materia di parit tra donne e uomini per unadozione internazionale.
nei luoghi di lavoro.
Le molestie sessuali in ufficio sono
Si va dallaccesso al lavoro (non esistono finalmente riconosciute come fattore
lavori da uomini che una donna non possa di discriminazione.
fare), alla disparit di trattamento
Sono previste sanzioni fino a 50 mila euro
economico (uomini e donne
di multa o a 6 mesi di reclusione per quei
con le medesime mansioni
datori di lavoro che discriminano donne
devono avere identico stipendio),
o uomini in base al sesso.
agli impedimenti di mobilit
verticale nella carriera, Tra i diritti riconosciuti alle donne
alle penalizzazioni in caso c anche quello di poter lavorare
di gravidanza. fino ai 65 anni di et, esattamente
come accade per gli uomini.
IL PROGETTO NIDI
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Per agevolare le donne che lavorano,
il progetto prevede di realizzare
nelle sedi delle pubbliche amministrazioni
un asilo aziendale per i figli
dei dipendenti, con una quota dei posti
riservata anche ai figli di lavoratori
delle aziende private della zona.
Attualmente solo il 4% delle
amministrazioni pubbliche dispone
di nidi aziendali, concentrati
per il 31% in Lombardia,
per il 19% nel Lazio e nel Veneto.
La prima tranche del Piano stata
finanziata con 25 milioni di euro.
Nel 2009 sono stati creati mille posti.
Lobiettivo arrivare entro 10 anni a una
copertura per 80-100mila posti
15
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
A DIFESA DEI
Il governo italiano quello che in Europa
ha stanziato nel 2009 pi fondi a favore PER LA PRIMA VOLTA TUTELATI
delle famiglie, dei lavoratori, delle imprese I LAVORATORI A PROGETTO
e delleconomia reale:
17
LE MISURE PER SUPERARE 4. Buoni prepagati per lavoratori occasionali
LA CRISI ECONOMICA I buoni prepagati per lavori occasionali,
sono stati estesi anche a lavori come
giardinaggio, baby sitting, ripetizioni,
lavori stagionali, manutenzione strade,
edifici, parchi, monumenti, distribuzione
RECUPERO DI ALCUNE NORME 3. Staff Leasing giornali o porta a porta, ecc. prestati
DELLA LEGGE BIAGI Dal 1 gennaio 2010 reintrodotto lo a famiglie, imprese familiari, imprese
staff leasing: un'agenzia per il lavoro agricole, imprese del turismo.
Il governo Berlusconi ha recuperato assume i lavoratori (a tempo determinato
alcune norme della Legge Biagi, Sono stati erogati 4.100.000
o indeterminato) e li mette a disposizione voucher da 10 euro ciascuno.
cancellate dal precedente governo. di un'altra impresa, con la quale stipula
Lo scopo quello di incoraggiare le imprese regolare contratto. Ci dimostra che il buono prepagato
ad assumere e di promuovere un ottimo strumento per riportare
Lo staff leasing esteso a tutti i settori alla regolarit lavori che nella societ
la regolarizzazione dei rapporti di lavoro, produttivi, pubblici o privati, per
per dare garanzie ai lavoratori e dei servizi sono una quota importante
lesecuzione di servizi di cura e assistenza del mercato del lavoro.
far emergere il sommerso. alla persona e di sostegno alla famiglia.
1. Lavoro a chiamata
Per dare pi occasioni ai giovani
di entrare nel mondo del lavoro stato
reintrodotto il lavoro a chiamata,
che consente di regolarizzare chi svolge
lavori a carattere discontinuo come
custodi, camerieri, receptionist,
centralinisti, ecc...
2. Lavoratori disabili
ora possibile adempiere lobbligo
di assunzione della quota di lavoratori
diversamente abili anche attraverso
lappalto a cooperative sociali.
Per informazioni:
www.inps.it 80.31.64
18
REGOLARIZZAZIONE COLF Un datore di lavoro italiano, europeo o extracomunitario
(in possesso di permesso di soggiorno e in Italia da almeno
E BADANTI 5 anni), che al 30 giugno 2009 avesse avuto alle proprie
Nel 2009 i datori di lavoro hanno potuto dipendenze colf o badanti, dall1 al 30 settembre 2009
regolarizzare fino a 2 badanti ha potuto fare una dichiarazione di emersione
e 1 colf italiane o extracomunitarie. per regolarizzare questo rapporto di lavoro.
Una misura una tantum, necessaria per La dichiarazione ha comportato un versamento di 500 euro
non penalizzare decine di migliaia di per ciascun lavoratore, per un incasso di 150 milioni di euro.
famiglie italiane a seguito dellintroduzione
A questa cifra vanno aggiunte le imposte che saranno versate
del reato di immigrazione clandestina.
allo stato nei prossimi anni: si stimano entrate
per 1,3 miliardi di euro nellarco di 4 anni.
Sono state presentate 300.000 domande, 130.000 per lavoratori
italiani o comunitari e 170.000 per lavoratori extracomunitari.
Non sono stati ammessi alla procedura di emersione i lavoratori
extracomunitari destinatari di un provvedimento di espulsione
o che risultino condannati, anche in via non definitiva, per reati penali.
19
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
20
COMITATO NAZIONALE MICROCREDITO
Il Comitato nazionale per il microcredito operativo dal gennaio
2009, con lo scopo di sostenere lavoro e percorso di crescita delle
piccole aziende con una assistenza finanziaria e tecnica: preparare
il business plan, gestire la contabilit e i rapporti con i fornitori.
Il Comitato agisce dintesa con gli enti locali e sostiene le imprese
avviate da ex carcerati, donne sole e senza reddito, persone
con disabilit, piccoli imprenditori non considerati dalla banche,
cittadini italiani o immigrati regolari che abbiano
un progetto dimpresa con potenzialit commerciali.
I
PIU FORZA ALLE IMPRESE FONDO DI GARANZIA
PER LE PICCOLE IMPRESE
Il governo ha portato a 1,881 miliardi
la dotazione del fondo di garanzia
Il presidente Berlusconi ha costantemente DETASSAZIONE DEGLI UTILI per il credito alle piccole e medie imprese.
affermato che quanto pi fossimo riusciti Il governo ha aperto il fondo anche
a sostenere i consumi (e dunque le imprese)
REINVESTITI IN MACCHINARI
Le imprese possono detrarre dallimponibile alle imprese artigiane e dellautotrasporto
tanto pi breve sarebbe stata la crisi. e ha aumentato il tetto massimo
delle tasse il 50% degli utili investiti
Per questo motivo a favore delle imprese per acquistare macchinari. del prestito garantito
il governo non ha attuato interventi da 500.000 a 1,5 milioni di euro.
Lacquisto agevolato, in vigore fino
a pioggia ma ha scelto di impegnare risorse Nel 2009 sono stati erogati finanziamenti
al 30 giugno 2010, riguarda: motori
per i settori pi esposti, senza mettere per 4,9 miliardi di euro.
e turbine, pompe e compressori, macchine
a rischio i conti pubblici, per evitare
di sollevamento e movimentazione,
che i cittadini pagassero domani
macchine per la metallurgia, per lindustria
il risparmio di oggi.
alimentare e delle bevande, della carta,
Inoltre il governo ha messo in campo macchine e attrezzature per ufficio.
una serie di interventi per garantire
laccesso al credito alle piccole e medie
imprese, favorire il processo
di internazionalizzazione, stipulare SOSTENERE I CONSUMI: GLI INCENTIVI 2010
vantaggiosi accordi imprenditoriali Motocicli fino a 750 euro
con nazioni quali Russia, Cina, Libia, Cucine componibili fino a 1.000 euro
Egitto e altre ancora. Lavastoviglie fino a 130 euro
Nonostante la violenza della crisi, Forni elettrici e piani cottura fino a 80 euro
i risultati evidenziano la tenuta complessiva Cucine a gas fino a 100 euro
del sistema produttivo italiano. Cappe climatizzate fino a 500 euro
Pompe di calore fino a 400 euro
Nautica fino a 1.000 euro
Banda larga per i giovani fino a 50 euro
Semplificazione procedure per le ristrutturazioni
Informazioni: www.incentivi2010.sviluppoeconomico.gov.it
22
ACCORDO BANCHE FONDO STRATEGICO
CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER LE IMPRESE
8 MILIARDI DI EURO PER LE PMI Nel marzo 2009 il governo ha costituito
Il 28 maggio 2009 lAssociazione delle presso la Presidenza del Consiglio un fondo
banche italiane e la Cassa depositi strategico a sostegno delleconomia
e prestiti hanno siglato un accordo reale di 9 miliardi di euro.
che mette a disposizione delle piccole Le priorit di utilizzo saranno decise
e medie imprese italiane 8 miliardi di volta in volta in base ai progetti
di euro, permettendo alle banche presentati dai singoli ministri
di erogare finanziamenti a media-lunga e allevolversi della situazione generale.
scadenza a tassi di mercato vantaggiosi.
23
LE MISURE PER SUPERARE LA DIPLOMAZIA COMMERCIALE
LA CRISI ECONOMICA DEL PRESIDENTE BERLUSCONI
Gli ottimi rapporti personali,
lautorevolezza e lesperienza
imprenditoriale del presidente Berlusconi
hanno consentito di raggiungere
ENERGIA: MENO CARO intese economiche con diversi Paesi,
IL GAS PER LE IMPRESE che hanno prodotto commesse
Il governo ha raggiunto unintesa con per 30 miliardi alle imprese italiane.
il maggiore fornitore di gas del nostro Infatti le missioni allestero e i numerosi
Paese, lENI, che prevede significativi sconti incontri bilaterali hanno portato
sulla vendita dellenergia allingrosso, importanti accordi imprenditoriali
per cinque miliardi di metri cubi a partire con Paesi come Cina, India, Egitto,
dal cosiddetto anno termico 2009-2010. Libia, Russia, Turchia, Emirati Arabi,
Ne beneficiano tutti i settori industriali Panama, Brasile.
che consumano molta energia,
come le imprese del vetro, della carta,
della ceramica e dellacciaio. TRECENTO MILIONI PER LEXPORT NUOVI SOSTEGNI PER LE PMI:
DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE LO SMALL BUSINESS ACT
Le piccole e medie imprese che esportano Primo in Europa, il governo ha recepito
hanno un nuovo strumento i principi dello Small Business Act, istituendo
a loro disposizione, il Fondo per il Tavolo diniziativa per le PMI,
linternazionalizzazione, con una dotazione operativo dal 30 aprile 2010.
di 300 milioni di euro. Il Tavolo favorisce:
Le aziende che lo richiedono beneficiano: laggregazione tra imprese, grazie
della riduzione del tasso agevolato alla disciplina sulle reti di impresa;
applicabile che passa dal 40% al 15% linternazionalizzazione,
del tasso di riferimento; grazie al Contratto di rete
dellaumento della quota erogabile laccesso al credito, innanzitutto
a titolo di anticipo, dal 10% al 30%; attraverso il rafforzamento
dellammissibilit delle spese sostenute del Fondo di Garanzia e la facilitazione
dallimpresa sin dalla data di della relazione tra imprese e fondi
presentazione della domanda, e non pi di investimento privati
dallaccoglimento della stessa. A partire dal 2010, ogni anno sar
In particolare per le pmi meritevoli presentato al Parlamento un disegno
previsto uno scoperto di garanzia di legge per le Pmi, inserito nel contesto
sino al 50% del finanziamento della manovra annuale di bilancio.
agevolato concesso.
24
LA LEGGE PER LA TUTELA EXPO 2015
DEL MADE IN ITALY Il governo sostiene fortemente Expo 2015,
Dal 17 marzo 2010 legge la nuova un evento che sar importante non solo
norma che tutela il tessile, il calzaturiero per Milano e per la Lombardia ma
e la pelletteria. per tutta lItalia.
Potranno essere marchiati made in Italy Nonostante la crisi economica e il terremoto
solo i prodotti che siano stati lavorati in Abruzzo, il governo ha confermato
effettivamente in Italia almeno per due gli stanziamenti previsti per le opere
TURISMO: 3 MILIARDI su tre delle principali lavorazioni. connesse alla realizzazione dellExpo.
PER LE IMPRESE DEL SETTORE Sono previste sanzioni pesanti nei confronti IL PIANO PER LA BANDA LARGA
Grazie ad un accordo voluto dal governo, dei prodotti che utilizzeranno tale marchio
gli imprenditori del turismo possono senza averne diritto. Il governo ha promosso un investimento
usufruire di 3 miliardi di euro a tassi pubblico-privato di 1,5 miliardi
Tutelare le produzioni italiane significa per annullare il digital divide.
dinteresse molto convenienti, messi difendere un patrimonio di lavoro unico
a disposizione da otto gruppi bancari. al mondo e realizzare una difesa concreta Lobiettivo quello di garantire a tutti
Questo accordo frutto del progetto dei diritti dei consumatori. gli italiani laccesso a Internet a una velocit
Italia e Turismo, destinato alle imprese fra 2 e 20 megabit entro il 2012.
La legge entrer in vigore il 1 ottobre
del settore che intendono migliorare 2010, per permettere lesame di Nel 2009 sono stati avviati 500 cantieri,
le proprie attrezzature. compatibilit con le norme dellUnione per 130 milioni di euro. Nel 2010 saranno
Europea, perch la materia rientra tra le attivati cantieri per altri 200 milioni.
competenze di Bruxelles.
25
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA
MENO BUROCRAZIA
E FISCO AMICO
Assieme agli interventi per garantire TAGLIATI 5,3 MILIARDI DI ONERI
il finanziamento delle imprese e sostenere
CIVIS: ZERO FILE ALLO SPORTELLO
la domanda interna e di conseguenza
BUROCRATICI PER LE IMPRESE Dal 14 gennaio 2010 attivo in tutta Italia
loccupazione, il governo Berlusconi ha Il governo ha attuato una verifica CIVIS, sportello web dellAgenzia delle
anche messo in campo numerosi interventi degli oneri amministrativi nei settori Entrate per fornire assistenza on line
per ridurre gli oneri burocratici a carico privacy, ambiente, prevenzione incendi, ai professionisti e a tutti i cittadini utenti
delle imprese e usare la leva fiscale in modo paesaggio, lavoro e previdenza, di Fisconline.
utile a promuovere lo sviluppo. che hanno un costo annuo per le piccole Per accedere al servizio:
e medie imprese pari a 16,2 miliardi. www.telematiciagenziaentrate.gov.it
Si tratta di interventi contenuti
nel programma di governo e che tendono Le semplificazioni adottate in materia
a semplificare la vita degli imprenditori, hanno comportano un risparmio annuo 2009: EROGATI 14,6 MILIARDI
in particolare i piccoli e i medi. per le imprese di 5,3 miliardi. DI RIMBORSI FISCALI
Particolarmente utili in un momento Lobiettivo entro fine 2011 la riduzione Per immettere liquidit nel sistema
di crisi di liquidit sono anche gli interventi del 25% delle procedure pi costose economico, a beneficio di famiglie
per velocizzare i pagamenti della pubblica e degli oneri burocratici obsoleti, ed imprese, il governo ha accelerato
amministrazione nei confronti ripetitivi o eccessivi per un risparmio totale il pagamento dei rimborsi fiscali pi datati.
delle aziende fornitrici e i rimborsi fiscali stimato per le imprese di circa 75 miliardi.
Nel 2008 sono stati erogati rimborsi
per le famiglie e le imprese. per 7 miliardi, nel 2009 per 14,6 miliardi,
per oltre 2 milioni di rimborsi cos
distribuiti: 13,1 alle imprese, tra imposte
dirette e rimborsi IVA e 1,5 alle famiglie.
26
Con il decreto
anticrisi
del 26 giugno 2
il governo ha009
stanziato 23 m IVA DI CASSA AUMENTA IL LIMITE
di euro per saldiliardi Come da impegno elettorale, il governo PER LE COMPENSAZIONI FISCALI
debiti con le az are i ha esteso alle imprese e ai professionisti Dal 1 gennaio 2010 le imprese compensano
iende la possibilit di versare lIVA solamente debiti e crediti fiscali fino a 700.000 euro
allincasso della fattura. (prima il limite arrivava al massimo
LIVA di cassa un significativo a un miliardo di vecchie lire).
PI TEMPESTIVI I PAGAMENTI aiuto alle tante piccole imprese Allo stesso tempo viene attivato
ALLE IMPRESE DA PARTE DELLA e piccoli professionisti con fatturato un meccanismo pi efficace per colpire
fino a 200.000 euro. le compensazioni indebite.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le Pubbliche amministrazioni hanno
adottato misure per accelerare i pagamenti
per gli appalti e le forniture. LIBERALIZZAZIONE SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Inoltre, per impedire laccumulo di nuovi La liberalizzazione dei servizi pubblici locali, definitivamente approvata
ritardi nei pagamenti, i dirigenti delle nel novembre 2009, apre alla concorrenza e al miglioramento
pubbliche amministrazioni che attivano del servizio il comparto dei servizi locali che comprende acqua,
nuovi contratti di acquisto hanno rifiuti, trasporto locale su gomma.
la responsabilit di accertare Lingresso dei privati servir a porre fine a inefficienze di gestione
preventivamente che il pagamento come avviene, ad esempio, nel caso dellacqua: oggi il 30,1% dellacqua
dei fornitori sia compatibile in rete non arriva ai rubinetti, con una perdita di 2,464 miliardi di euro.
con quanto disponibile a bilancio.
Gli enti locali possono scegliere se aprirsi al mercato con gare
RICAPITALIZZAZIONE DELLE per laffidamento dei servizi ai privati oppure creando
delle nuove societ miste pubblico-privato.
IMPRESE. DETASSAZIONE DEL 3%
La legge di riforma prevede che tutto il processo vada a regime entro
Sempre con lintento di incentivare il 2015, con un percorso differenziato a seconda della tipologia di societ.
lafflusso di capitali alle piccole e medie
imprese, il decreto anticrisi dellestate 2009 Se le attuali societ di servizi sono quotate in borsa entro il 2013
ha introdotto per sei mesi uno sgravio dovr restare in mano allazionista pubblico una quota massima del 40%,
fiscale del 3% sullimponibile personale che diventer del 30% entro il 2015.
di chi effettua aumenti del capitale sociale Per tutte le altre gestioni attualmente pubbliche, le modifiche allassetto
delle imprese fino a un massimo societario con lingresso dei privati avverr tra dicembre 2010 e dicembre 2011.
di 500.000 euro.
27
LE MISURE PER SUPERARE
LA CRISI ECONOMICA RICERCA SCIENTIFICA:
CREDITO DIMPOSTA
PER 1,05 MILIARDI (2010-2011)
LIBRO UNICO DEL LAVORO Con i proventi dello scudo fiscale, stato
aumentato di 400 milioni, per un totale
Il Libro Unico del Lavoro rende pi snelli
di 1,05 miliardi di euro lammontare
gli adempimenti amministrativi in materia
del credito dimposta disponibile nel biennio
di lavoro.
2010-2011 per le imprese che investono
Da gennaio 2009 ha sostituito i sei registri: in ricerca scientifica. Unulteriore spinta
paga, matricola, presenze, dimpresa, libri in un settore importantissimo per il presente
dei lavoranti a domicilio e registro orario e per il futuro del nostro Paese.
dellautotrasporto.
Devono essere iscritti nel Libro Unico
i lavoratori subordinati, i collaboratori ESTESO ALLE FILIERE IL SISTEMA DETASSAZIONE IRAP 2008
coordinati e continuativi (compresi FISCALE DEI DISTRETTI PER IL PERSONALE
quelli a progetto) e gli associati Anche le filiere, le reti di impresa In deroga al principio generale
in partecipazione. e le catene di fornitura godranno di indeducibilit totale dellIRAP, sempre
Il Libro Unico dovr essere conservato dello stesso sistema fiscale dei distretti. nel decreto anticrisi di novembre stata
presso la sede legale del datore o presso Lobiettivo dellintera disposizione prevista la deduzione dal reddito
il soggetto abilitato per cinque anni quello di promuovere lo sviluppo delle imprese del 10% della quota IRAP
dalla data dellultima registrazione. del sistema imprenditoriale attraverso azioni relativa al costo del lavoro e agli
di rete in grado di rafforzare le misure interessi passivi.
organizzative delle imprese, lintegrazione
per filiera, lo scambio e la diffusione REVISIONE STUDI DI SETTORE
delle migliori tecnologie, lo sviluppo In considerazione degli effetti
di servizi di sostegno e forme di della crisi economica, stata operata
collaborazione tra realt produttive una revisione di oltre 200 studi
appartenenti anche a regioni diverse. di settore, con particolare riguardo
a settori o aree territoriali in sofferenza.
RIDUZIONE ACCONTO Nei primi mesi del 2010 saranno
IRES E IRAP 2008 completate le revisioni dei 68 studi
Il governo ha ridotto di tre punti di settore in scadenza e i correttivi
percentuali il secondo acconto da applicare ai redditi 2009.
dellimposta sul reddito delle societ (IRES)
e dellimposta regionale sulle attivit
produttive (IRAP) per lanno 2008.
28
MENO VINCOLI PER
PROFESSIONISTI E PARTITE IVA CONFERMA DEL CINQUE PER
Eliminato lobbligo per i titolari di partita MILLE PER RICERCA E NO PROFIT
IVA di presentare annualmente Consapevole dellimportanza di questo
gli elenchi dei clienti e dei fornitori. contributo, per il 2008 il governo
Soppresso lobbligo per lavoratori autonomi ha aumentato il fondo previsto
e professionisti di tenere un conto corrente di 20 milioni, per un totale di 400 milioni
bancario o postale esclusivamente dedicato di euro e ha iniziato il pagamento
allesercizio dellattivit. delle quote relative agli anni passati.
Abolita la tassa di 1,5 euro per Nel 2009 oltre che al terzo settore
gli assegni non contenenti la clausola e alla ricerca, il 5 per mille dellIRPEF
non trasferibile e riportato a 12.500 euro stato destinato al sostegno delle
il tetto per poter effettuare pagamenti associazioni sportive dilettantistiche,
in contanti o con assegni. delle fondazioni e delle iniziative
sociali dei Comuni.
RIDUZIONE DEL 20%
DELLACCONTO IRPEF 2009
A novembre 2009, piccole e medie imprese,
ditte individuali e societ di persone, partite
IVA che pagano l'imposta sulle persone
fisiche hanno avuto una riduzione del 20%
sullIrpef da versare come acconto.
29
Le
emergenze
risolte
Una casa per tutti a tempo di record 32
Rifiuti in Campania problema risolto 34
Vola la nuova Alitalia 35
Citt pi sicure 36
Fermare limmigrazione clandestina 38
Mai cos tanti successi contro le mafie 40
Far funzionare la giustizia 42
LE EMERGENZE RISOLTE
IL PROGETTO C.A.S.E.
UNABITAZIONE PER TUTTI
Limpegno del governo era quello
TERREMOTO IN ABRUZZO di garantire una sistemazione in abitazioni
durevoli e sicure prima dellinverno
LA RICOSTRUZIONE DEFINITIVA
Le case per le persone rimaste senza
abitazione saranno ricostruite interamente 1,5 miliardi per spese correnti RICOSTRUZIONE CASE STOP AI PAGAMENTI LA SOSPENSIONE DEL
a spese dello Stato. 150.000 euro a fondo perduto Sospensione dei tributi, del pagamento
per chi provvede da s
alla ricostruzione dellabitazione.
80.000 per sistemare una casa danneggiata.
degli affitti, se la casa in locazione
ormai inagibile, e di rate e mutui
di qualsiasi genere.
PAGAMENTO DELLE TASSE
La ricostruzione dei centri storici Possibile la sospensione del mutuo, se la casa
non pi abitabile.
ZONA FRANCA E PATTO STABILIT Prorogata fino a dicembre 2010
sar totalmente affidata ai sindaci FONDI LAquila inserita nelle zone franche.
RISORSE Escluse dal patto di stabilit le spese lesenzione fiscale per i lavoratori
e agli Enti locali, dintesa con il Presidente STANZIATI Dirottati sullAbruzzo i 300 milioni sostenute per fare fronte al sisma.
8 MILIARDI
di euro non utilizzati del bonus
autonomi e per le imprese con volume
della Regione, Commissario delegato famiglia, i 220 milioni che
potranno essere risparmiati trasferendo i lavori SCUOLA
del G8 a LAquila. Altri soldi potranno arrivare 110 milioni per ledilizia scolastica d'affari fino a 200 mila euro.
alla ricostruzione dei centri storici, dagli investimenti degli enti previdenziali
e dalla Cassa Depositi e Prestiti.
e alleggerimento dei tagli previsti
sugli organici.
Il governo
in soli 58 giorn IL TERMOVALORIZZATORE
ha messo f ine i DI ACERRA
LO STATO EI TORNATO A FARE LO STATO alla fase piu cr Operativo dal 26 marzo 2009,
dellemergenziatica il punto di svolta per la risoluzione
35
LE EMERGENZE RISOLTE
PI COOPERAZIONE TRA POLIZIA
LOCALE E FORZE DELLORDINE
La polizia municipale collabora al controllo
del territorio, anche per i servizi di
prevenzione, repressione e nelle situazioni
di flagranza. Pu accedere allo schedario
SENZA SICUREZZA NON CI EI LIBERTAI dei veicoli rubati e dei permessi di soggiorno.
I I PI POTERI AI SINDACI
CITTA PIU SICURE Il governo ha ampliato i poteri dei sindaci
di intervento, prevenzione e contrasto
dei reati, affidando loro un ruolo
Rispondere alla domanda di sicurezza che da protagonisti nel garantire la sicurezza
OPERAZIONE STRADE SICURE. sul territorio.
viene dai cittadini, con nuove leggi e azioni
preventive e repressive, per riaffermare
PATTUGLIE MISTE In sinergia con polizia e prefetti, i sindaci
la sovranit della legge sul territorio. ESERCITO - FORZE DELLORDINE ora possono intervenire in situazioni urbane
Questo uno dei compiti fondamentali che Dal 4 agosto 2008, 3.000 militari affiancano di degrado quali:
il governo si dato, consapevole che le forze di polizia e i carabinieri nelle grandi spaccio di stupefacenti, sfruttamento
la prima regola della democrazia dice citt, pattugliando i quartieri a rischio e i della prostituzione, violenza legata
che la sicurezza sinonimo di libert, centri di permanenza temporanea per allabuso di alcol;
e che proprio sulla tutela della sicurezza immigrati clandestini. danneggiamento al patrimonio
individuale che si fondano il patto di unione La presenza dei militari ha liberato 1.147 pubblico e privato;
dei cittadini con le istituzioni e la stessa operatori di polizia, rendendo pi visibile
legittimazione del potere pubblico. incuria, degrado e occupazione abusiva
e concreta la presenza dello Stato, dando di immobili;
Il 23 maggio 2008, pochi giorni dopo pi sicurezza ai cittadini.
il suo insediamento, il governo Berlusconi abusivismo commerciale e illecita
Il 26 giugno 2009 il governo ha aumentato occupazione di suolo pubblico;
ha varato un decreto legge e un disegno di altre 1.250 unit il numero dei militari
di legge per intervenire su tre fronti: sicurezza impegnati in questa attivit, prorogando prostituzione in strada e accattonaggio.
nelle citt, contrasto alla malavita organizzata, di un anno questo servizio che ha garantito Il sindaco potr segnalare alle autorit
blocco dellimmigrazione clandestina. prevenzione e repressione dei reati gli stranieri irregolari, implementare sistemi
Queste iniziative contro la grande di strada, diminuiti del 40% nelle zone di videosorveglianza nei luoghi pubblici
e la micro criminalit hanno prodotto pattugliate. e predisporre il registro dei senza fissa
importanti risultati. dimora.
36
VOLONTARI PER LA SICUREZZA EMERGENZA CAMPI NOMADI PI SICUREZZA PER LE DONNE
I cittadini che vogliono collaborare Il 30 maggio 2008 il governo ha avviato Le molestie (stalking) ora sono reato.
al pattugliamento del territorio possono il censimento dei campi nomadi a Milano, Le pene vanno da 6 mesi a 4 anni, con
associarsi in gruppi di volontari. Roma e Napoli, dove pi forte era lemergenza. aggravanti se il reato commesso
Questi gruppi, con precedenza per quelli Il governo ha prorogato per tutto il 2010 da un ex partner o ai danni di soggetti
formati da ex appartenenti a forze la delega a Commissari per lemergenza particolarmente deboli.
dellordine, agiscono dintesa con i sindaci campi nomadi dei prefetti di Roma, In un anno sono state 5.200 le denunce
e con i prefetti. Essi sono disarmati Milano e Napoli. effettuate e oltre 1.000 le persone arrestate.
e potranno segnalare alla polizia situazioni I prefetti di Torino e Venezia sono stati
di degrado o di pericolo per la sicurezza. Sono state inasprite le pene per gli stupratori.
nominati Commissari per Piemonte
e Veneto. Ad essi inoltre non pi possibile concedere
PENE PI SEVERE A CHI SFRUTTA gli arresti domiciliari.
Lobiettivo leliminazione dei campi
I MINORI PER LACCATTONAGGIO abusivi, la trasformazione dei campi Chi arrestato in flagranza di reato sar
Chi sfrutta bambini e ragazzi fino a 14 anni autorizzati in villaggi attrezzati, in regola processato per direttissima, dando cos una
punito con una pena fino a tre anni con le norme sanitarie e con i servizi immediata risposta alla domanda di giustizia
di carcere. Se un genitore perder anche minimi, la salvaguardia dei bambini delle vittime.
la patria potest. dallo sfruttamento, lallontanamento Chi commette un omicidio inerente a una
di chi non ha diritto a restare in Italia. violenza sessuale sar condannato allergastolo.
CENTRO NAZIONALE ANTICRIMINE Dopo questi interventi, il numero Le vittime di violenza avranno il patrocinio
INFORMATICO dei nomadi in Italia si dimezzato. gratuito, non saranno pi costrette a pagare
Una struttura allavanguardia in Europa, Molti si sono trasferiti in altri Paesi dEuropa. le spese processuali.
che protegge dagli attacchi informatici stato incrementato il fondo per sostenere
le infrastrutture, dalle quali dipendono i centri anti-violenza, che svolgono un ruolo
lerogazione di servizi fondamentali fondamentale di sostegno fisico e psicologico
per i cittadini quali acqua, luce, gas. delle vittime.
37
LE EMERGENZE RISOLTE
38
SEI MESI DI TEMPO CARCERE E CONFISCA
PER IDENTIFICARE ED ESPELLERE A CHI AFFITTA AI CLANDESTINI
I CLANDESTINI Carcere fino a tre anni per chi affitta casa
I Centri di Permanenza Temporanea (CPT) allo straniero senza permesso di soggiorno.
sono diventati Centri di Identificazione Con la condanna scatta anche la confisca
ed Espulsione (CIE). del bene. A fine maggio 2009 sono 796
La permanenza nei centri stata triplicata le persone denunciate per questo reato:
(da due a sei mesi) per permettere 533 nel 2008 e 263 nel 2009.
lidentificazione e organizzare il rimpatrio.
TRATTATO DI PRUM
Questa norma in linea con la direttiva
dellUnione Europea del 24 dicembre 2008, Il 24 giugno 2009 il Senato ha approvato
che afferma che i clandestini possono essere definitivamente il Trattato di Prum,
trattenuti fino a sei mesi quando che migliora la cooperazione nel contrasto
a terrorismo, criminalit e immigrazione IL PIANO PER LINTEGRAZIONE
vi sia pericolo di fuga o se il Paese
di provenienza ostacola il rimpatrio. illegale fra Italia, Belgio, Germania, Spagna, NELLA SICUREZZA
Francia, Lussemburgo, Olanda e Austria. Il 10 giugno 2010 il Governo ha approvato
CARCERE E MULTA PER CHI FA il nuovo Piano, denominato identit
LAVORARE I CLANDESTINI e incontro, per favorire lintegrazione
nella sicurezza per gli stranieri in Italia.
Il datore di lavoro che occupa alle proprie
dipendenze lavoratori stranieri privi un sistema di regole che consente a chi
di permesso di soggiorno o con permesso vuole venire in Italia rispettando le leggi
scaduto e del quale non sia stato chiesto un percorso di integrazione eccellente.
il rinnovo nei termini di legge, punito Il piano prevede tra le altre cose
con la reclusione da sei mesi a tre anni strumenti d'integrazione per gli stranieri
e con la multa di 5 mila euro per ogni e la frequenza a corsi ditaliano
lavoratore irregolare impiegato. e di educazione civica.
Il Piano sar operativo a partire
dal primo gennaio 2011.
39
LE EMERGENZE RISOLTE
Aggr
i patrimoneidmitia LA RICETTA VINCENTE: COLPIRE
e arrestati f iosi I PATRIMONI DELLA MAFIA
Il governo ha messo in campo il pi grosso
SCONFIGGERE LA GRANDE CRIMINALITA I i criminali pi sistema di contrasto alla mafia dai tempi
del giudice Falcone.
I pericolosi
MAI COSI TANTI In particolare si sono rivelate efficaci
le nuove norme che aggrediscono i beni
dei mafiosi, facilitando la confisca di beni
41
LE EMERGENZE RISOLTE Meno ricorsi in Cassazione. Per evitare
impugnazioni temerarie viene
introdotto un filtro per lammissibilit
dei ricorsi in Cassazione, al fine di diminuire
Il sistema giud il carico di lavoro del giudice di legittimit.
42
PROCESSI PI RAPIDI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE:
Per accelerare i processi, il Pm ha lobbligo UN SISTEMA DEGENERATO
(non pi la facolt) di richiedere il processo E INEFFICACE CHE SPIA 6 MILIONI
immediato per i reati per i quali ci
previsto. Il rito direttissimo la regola DI ITALIANI
in tutti i casi in cui non servono Nel 2009 nel nostro paese sono state
ulteriori indagini. autorizzate le intercettazioni di 132.000
In appello abolito il patteggiamento. decreti di intercettazione.
Erano state 120.000 nel 2008.
DISEGNO DI LEGGE SULLE Ogni persona intercettata ha dialogato
INTERCETTAZIONI TELEFONICHE mediamente con altre 50 persone,
Il disegno di legge sulle intercettazioni a loro volta intercettate, per un totale
telefoniche punta ad arginare di almeno sei milioni di cittadini spiati.
la diffusione incontrollata dei contenuti In Francia nel 2007 le intercettazioni IL PIANO CARCERI
delle intercettazioni, per tutelare sono state 20.000, in Gran Bretagna 5.500, Il 13 gennaio 2010 il Consiglio dei ministri
il diritto alla privacy di ogni cittadino, negli Stati Uniti, su una popolazione ha dichiarato lo stato di emergenza per quanto
fondamentale diritto di libert, di 300 milioni di abitanti, appena 1.705. riguarda il sovraffollamento delle carceri italiane.
sancito dallarticolo 15 della Costituzione.
Questo il piano di emergenza:
La proposta del Governo ricalca la legge coinvolgere lUnione Europea, partendo
proposta nel 2007 dal governo di sinistra, dal presupposto che il 37% dei detenuti straniero.
che prevedeva il divieto di pubblicazione Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione
delle intercettazioni sino alla conclusione che prevede lintervento dellEuropa in materia
delle indagini, stabiliva sanzioni carceraria, specie per quanto riguarda i finanziamenti
per i giornalisti e i pubblici ufficiali delle strutture. Inoltre il tema carceri stato inserito
colpevoli della fuga di notizie e poneva nel Programma di Stoccolma, che segna la rotta
un tetto massimo di 90 giorni per il prossimo quinquennio;
per ogni intercettazione.
realizzare un piano di edilizia carceraria per portare
Le intercettazioni continueranno a essere la capienza a circa 80.000 posti. Nei diciotto mesi
usate per i reati pi gravi, a partire dalle trascorsi al governo sono stati creati 1.600 nuovi posti
indagini contro la criminalit organizzata nelle carceri, un numero pari a quello dei posti creati
e contro il terrorismo. nei dieci anni precedenti;
Per i reati meno gravi si dovr per norme alternative al carcere per coloro che devono
indagare come in ogni altro paese civile: scontare un minimo residuo di pena;
cercando prove, riscontri, moventi, lassunzione di 2.000 agenti di polizia penitenziaria,
in una parola investigando, invece di fare per migliorare il lavoro di chi gi opera nelle carceri
intercettazioni a strascico, nellambito di quel corpo di polizia.
in attesa di pescare un possibile reato.
43
Le grandi
riforme
Per una scuola di qualit 46
Riforma della scuola superiore 48
Riforma delluniversit 50
Riforma del pubblico impiego 52
Pi servizi ai cittadini 54
Il piano per il Sud 57
Sono ripartite le grandi opere 58
Federalismo fiscale 60
Abbattere levasione fiscale 62
Meno leggi inutili, pi libert 63
Ritorno al nucleare 64
Pi amore e pi rispetto per lambiente 65
Italia, culla della cultura 66
Non solo bamboccioni 67
LE GRANDI RIFORME
46
Aumentato il tempo pieno. linsufficienza in condotta deve essere SCUOLA DIGITALE
Con il quadro orario di 40 ore settimanali; motivata con giudizio sintetico 1. Dallanno scolastico 2009-2010 sono
con lintroduzione del maestro unico, e verbalizzata in sede di scrutinio operative 16.000 lavagne interattive
leliminazione delle compresenze ed alcuni intermedio e finale. Comporta in altrettante classi della scuola secondaria
risparmi dovuti alla razionalizzazione degli la non ammissione allanno successivo. di I grado. Nellanno scolastico 2010-2011
organici, stato possibile aumentare Nuovo esame di stato. il piano sar esteso alla scuola secondaria
il tempo pieno. Si passa quindi dalle 7mila Nella scuola secondaria di I e II grado di II grado e a quella primaria.
classi del 2008/2009 a pi di 9mila classi che per essere ammessi allesame di Stato 2. Dal prossimo anno la gestione degli
da questanno usufruiscono del modello gli studenti devono conseguire la sufficienza incarichi per le supplenze sar on line.
a 40 ore settimanali. in tutte le materie, compresa la condotta.
3. Potenziato il dialogo on line
Voti al posto dei giudizi. Ammissione allanno successivo: scuola-famiglia: genitori informati
Le pagelle degli alunni delle scuole di ogni nella scuola elementare gli alunni possono sulle assenze dei figli attraverso sms;
ordine e grado sono compilate con i voti non essere ammessi alla classe successiva, pagelle consultabili on line.
numerici. Solo per linsegnamento della ma solo in casi motivati ed eccezionali;
4. Dal 2011-12 libri di testo digitali
religione cattolica la valutazione ancora nella scuola secondaria di I e II grado, in tutte le scuole.
espressa attraverso un giudizio sintetico per essere ammessi allanno successivo
formulato dal docente. necessario conseguire la sufficienza CONTENIMENTO DELLA SPESA
Voto in condotta fa media in pagella. in tutte le materie;
PER I LIBRI DI TESTO
Introdotto il voto in condotta espresso: resta la sospensione del giudizio per gli
studenti che non conseguono il 6 in tutte Introdotti tetti di spesa per i libri:
in decimi nella scuola primaria, le discipline. Gli alunni sospesi nel giudizio, gli insegnanti devono scegliere libri
con un voto numerico accompagnato per essere promossi alla classe successiva, di testo che abbiano un prezzo inferiore
da una nota di illustrazione nella scuola devono recuperare le insufficienze entro ai tetti di spesa fissati dal Ministero,
secondaria di primo I e II grado. linizio del nuovo anno scolastico; i testi scelti non potranno essere cambiati
Inoltre: leducazione fisica concorre alla per almeno 5 anni nella primaria
nella secondaria di II grado, il voto determinazione della media dei voti. e 6 nella secondaria.
in condotta fa media e determina quindi Maestro unico o prevalente.
lattribuzione dei crediti scolastici Linsegnante unico (o prevalente,
il 5 in condotta assegnato per gravi perch restano gli insegnanti di inglese
violazioni dei doveri definiti dallo Statuto e di religione):
degli studenti, purch prima sia stata ha maggiore attenzione, e pu meglio
inflitta allo studente una sanzione indirizzare lazione didattica
disciplinare (una sorta di cartellino giallo)
libera insegnanti per potenziare
il tempo pieno, che aumentato dell8%
nel 2009-2010 rispetto allanno precedente.
47
LE GRANDI RIFORME
49
LE GRANDI RIFORME
Un sistema co
ineff iciente e m rrotto,
che tuttavia r al gestito
cambiamento, esiste al
di una svolta unecessita
Cinque atenei rgente.
Lintero sistemina bancarotta.
FINALMENTE SI CAMBIA che crolla
(The Eco
14 novembrenom ist
I I
RIFORMA DELL UNIVERSITA 2008)
Nel novembre 2009 il governo Fondi in pi a chi li merita e meno Sono esclusi dal blocco delle assunzioni anche
ha presentato il disegno di legge a chi li spreca. i 2.300 posti di ricercatore previsti
di riforma delluniversit. Per la prima volta nel 2009 sono state dai bandi di concorso gi in essere.
una riforma radicale del sistema premiate con un fondo di 525 milioni Stop ai concorsi pilotati
di governo delle universit e delle forma le universit meritevoli e sono state bloccate Le commissioni che giudicano gli aspiranti
di reclutamento dei docenti: le assunzioni nelle universit con i conti professori universitari sono composte
un intervento non pi rinviabile, perch fuori posto da 4 professori sorteggiati da un elenco
le carenze decennali accumulate Nuovo sistema di valutazione delle di ordinari del settore oggetto del bando
dal nostro sistema universitario non sono universit e della qualit della didattica e da un solo professore ordinario nominato
pi tollerabili. dalla facolt che ha richiesto il bando.
Nuove forme di sostegno per gli studenti
I CONTENUTI DELLA RIFORMA meritevoli Si evita cos il rischio di predeterminare lesito
dei concorsi e si incoraggia un pi ampio
Stop alla proliferazione dei corsi inutili. 2008-2009: numero di candidati a partecipare.
In questi due anni sono gi stati cancellati
469 corsi di laurea inutili e costosi GLI INTERVENTI IMMEDIATI Anagrafe nazionale docenti
Blocco delle assunzioni Unanagrafe nazionale, aggiornata ogni 12
Chiusura delle sedi decentrate superflue
nelle universit in rosso mesi, indicher per ogni docente ordinario,
Limite di otto anni ai mandati dei rettori, associato e ricercatore lelenco delle
Le Universit che spendono pi del 90%
per favorire il ricambio pubblicazioni scientifiche.
dei finanziamenti statali in stipendi non
Concorsi e assunzioni trasparenti: basta possono bandire concorsi per docenti, I dati verranno anche utilizzati per attribuire
con i concorsi truccati e con parentopoli ricercatori o personale amministrativo. gli scatti di stipendio biennali. In caso di un
biennio senza pubblicazioni, sar dimezzata
lentit delladeguamento salariale.
50
Finanziamenti a chi elimina corsi inutili Valutare le universit
e sedi distaccate I NUMERI DELLA CRISI
La nuova Agenzia di valutazione del sistema NESSUNA UNIVERSIT ITALIANA
Pi finanziamenti direttamente dal universitario e di ricerca valuta la qualit TRA LE MIGLIORI 150 DEL MONDO.
ministero, per le Universit che chiudono e lefficienza degli atenei e degli enti
sedi distaccate non funzionali e corsi di ricerca. 37 I CORSI DI LAUREA CON UN SOLO STUDENTE ISCRITTO
525 milioni di euro alle universit migliori ed agli enti di ricerca che raggiungeranno SE FOSSERO STATE AZIENDE PRIVATE CHI LE AVESSE GESTITE
COS SAREBBE STATO LICENZIATO IN TRONCO
Nel 2009 per la prima volta una parte i risultati migliori.
dei fondi destinati alle Universit sono
stati dati sulla base di criteri di merito.
Il Presidente e il Comitato di selezione che 8% GLI STUDENTI AUMENTATI TRA IL 2000 E IL 2008
didattica degli atenei. In particolare, autonoma e indipendente. SI SONO MOLTIPLICATE CATTEDRE E POSTI SENZA TENER CONTO
DELLE REALI ESIGENZE DEI RAGAZZI, AUMENTANDO LA SPESA
2/3 di questo fondo sono assegnati in base La nuova Agenzia sostituisce e unifica IN MANIERA INACCETTABILE
Finora solo 140.000 dei 180.000 ragazzi L RAGAZZI SONO SOTTOPOSTI AD UN CARICO DI ORE DI LEZIONE
TRIPLO RISPETTO ALLAMEDIA EUROPEA, PER TROVARE
idonei riuscivano ad ottenere la borsa GIUSTIFICAZIONE A CORSI FATTI SOLO PER ASSEGNARE CATTEDRE.
di studio e lesonero dalle tasse universitarie.
Nel 2009 il governo ha anche stanziato
65 milioni per nuove residenze universitarie,
per un totale di 1.700 posti letto in pi.
51
LE GRANDI RIFORME
54
RETI AMICHE LINEA AMICA Cosa fa Linea Amica:
Reti Amiche una Linea Amica, un servizio attivo dal 29 risponde alle richieste di informazioni
nuova forma gennaio 2009 che fornisce ai cittadini del cittadino/cliente. Indirizza il cittadino
di collaborazione informazioni e assistenza nei rapporti con verso lamministrazione competente
tra pubblico e la Pubblica Amministrazione attraverso 200 e lo accompagna fino alla risoluzione
privato, per giovani esperti. del problema;
avvicinare ai cittadini Mette al centro della sua azione lascolto, fornisce una risposta immediata ai quesiti
i servizi della pubblica la cortesia e il servizio al cittadino-cliente. di facile soluzione e prende in carico
amministrazione come visure, certificati, quelli pi complessi, che spesso richiedono
pagamenti di contributi, tasse, multe. interazioni con differenti uffici della
Questi servizi sono oggi disponibili anche Il sito internet: www.lineamica.it pubblica amministrazione;
presso i tabaccai, le poste, le banche, aiuta ad usufruire da casa della pubblica
le grandi aziende per i propri dipendenti 803.001 06.828.881 amministrazione;
e per i clienti, e presto lo saranno nei centri da telefono fisso da cellulare luned-venerd
dalle 9 alle 18 raccoglie le segnalazioni di disservizi.
commerciali e nelle farmacie.
Linea Amica anche il pi grande Network
In questo modo, e senza oneri per lo Stato,
europeo di relazioni con il pubblico.
si moltiplicano gli sportelli e migliora la
qualit del servizio: sono oltre 40.000 Linea Amica Abruzzo:
gli sportelli di Reti Amiche operanti numero verde 800.155.300
sul territorio.
www.retiamiche.gov.it
55
LE GRANDI RIFORME
57
Lannullament
LE GRANDI RIFORME del trentennal o
ritardo nelle e
infrastrutture
STRADE - AUTOSTRADE - FERROVIE nostro Paese del
da sempre un Nel 2009 sono partiti molti cantieri di opere
dei principali o
SONO RIPARTITE obiettivi del go
Berlusconiverno
importanti, tra cui: il Ponte sullo Stretto,
la BreBeMi (nuova autostrada Brescia-
Bergamo-Milano), il Mo.Se (sistema di dighe
mobili contro lacqua alta a Venezia),
59
LE GRANDI RIFORME
61
LE GRANDI RIFORME GRANDI AZIENDE: CONTROLLO
Nel 2009 E TUTORAGGIO FISCALE
sono stati recuperati Nel 2009 il fisco ha controllato le societ
quasi 9,1 miliardi con volume di affari superiore ai 300 milioni
Il ritorno al nucleare era uno degli impegni LAGENZIA PER LA Ogni centrale dalla preparazione
della campagna elettorale ed un passo dellarea fino al collegamento alla rete
importante per garantire al nostro Paese
SICUREZZA NUCLEARE verr realizzata in 4 anni, con un costo
tutta lenergia di cui ha bisogno. Il 9 luglio 2009 il Senato ha approvato di 4-5 miliardi.
il disegno di legge di sviluppo, che sancisce
Per raggiungere questo scopo il governo Le nuove centrali produrranno almeno
il ritorno al nucleare istituendo lAgenzia
ha predisposto un piano che punta a un mix il 25% di energia elettrica in pi.
per la Sicurezza Nucleare.
composto da: 50% gas, petrolio, carbone
pulito; 25% nucleare; 25% fonti rinnovabili. LAgenzia sar lautorit nazionale per QUATTRO BUONI MOTIVI
la regolamentazione tecnica, il controllo
Lenergia nucleare attualmente
e l'autorizzazione ai fini della sicurezza
PER TORNARE AL NUCLEARE:
uno dei modi pi puliti, economici e sicuri
delle attivit concernenti gli impieghi 1. Diminuire le importazioni di petrolio,
per disporre di elettricit su larga scala.
dellenergia nucleare, la gestione gas e carbone.
Il 24 febbraio 2009 il presidente Berlusconi e la sistemazione dei rifiuti radioattivi, 2. Il nucleare energia pulita, non inquina
ha siglato con il presidente Sarkozy la protezione dalle radiazioni, nonch perch non produce anidride carbonica.
un accordo di collaborazione sul nucleare la vigilanza sugli impianti.
tra Italia e Francia, che prevede 3. Il nucleare di terza generazione
Entro sei mesi il governo definir i criteri un sistema sicuro.
la costruzione in Italia di quattro centrali
per la localizzazione delle centrali 4. Gli italiani pagheranno meno la bolletta
di terza generazione entro il 2020.
e i requisiti per le necessarie autorizzazioni. dellelettricit.
Il braccio operativo dellaccordo costituito
Quindi saranno le imprese energetiche
dallintesa tra Enel ed Edf, che gi
ad individuare i siti dove costruire
collaborano alla costruzione
le centrali, dichiarandoli di interesse
della centrale di Flamanville, in Francia.
strategico nazionale e quindi soggetti
anche a controllo militare.
64
LE GRANDI RIFORME Le iniziative promosse consentiranno
una riduzione delle emissioni di CO2
per circa 5 milioni di tonnellate/anno.
LA GIORNATA NAZIONALE
UN BENE DI TUTTI DA TUTELARE E PROTEGGERE DELLA BICICLETTA 9 MAGGIO 2010
ll 9 maggio 2010, si svolta la prima
I I
PIU AMORE
I
E PIU RISPETTO Giornata Nazionale della Bicicletta,
con lobiettivo di valorizzare questa
possibilit di mobilit
UN PATRIMONIO DA PROMUOVERE
ITALIA, CULLA DELLA CULTURA
La cultura non n un semplice ornamento 150ESIMO DELLUNIT DITALIA ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE
o una spesa, ma linvestimento pi
Sono previste la realizzazione Per il secondo anno, i ministeri della cultura
importante che possiamo fare per il nostro
e il completamento di opere, anche e dellistruzione organizzano questa
futuro.
infrastrutturali, di carattere culturale iniziativa per promuovere tra gli studenti
Questo concetto tanto pi vero e scientifico. delle scuole medie e superiori la conoscenza
per un Paese come lItalia, in cui la cultura delle realt e delle tradizioni locali italiane.
Ci saranno iniziative su tutto il territorio
non uno fra i beni di cui disponiamo,
nazionale, in particolare nelle citt Nel 2009 ladesione ha coinvolto 334 scuole,
ma la forma stessa della nostra identit
di importante rilievo per il processo per un 11.000 studenti.
nazionale, il nostro capitale pi importante.
di unit della Nazione. Per informazioni:
In Italia si trovano il 72% dei beni artistici
europei, il 50% dei beni artistici del mondo. Per informazioni: www.allascopertadeltuopaese.it
Ci sono pi di 100.000 chiese e monumenti, www.governo.it/150_italia_unita.it
40.000 case storiche, pi di 1.000 teatri PER IL CINEMA:
e 2.500 siti archeologici. DECRETO FONDAZIONI LIRICHE: TAX CREDIT E TAX SHELTE
Questo patrimonio deve essere valorizzato, SALVATA LA LIRICA Dal 15 luglio 2009 sono attive per il triennio
per formare le giovani generazioni e per DAL FALLIMENTO 2008 -2010 le agevolazioni per chi investe
attrarre turisti da ogni parte del mondo. Il decreto che riordina il settore ha messo nel cinema, sotto forma di credito dimposta
fine a una situazione non pi tollerabile. (tax credit) e di detassazione degli utili
PIANO NAZIONALE DEI MUSEI reinvestiti (tax shelter).
Le nuove regole per i contratti dei
Il governo intende rendere i musei pi lavoratori e per la corretta gestione delle
fruibili dai visitatori offrendo pi servizi: fondazioni porranno le condizioni
orari pi flessibili, un sistema pi completo per un rilancio di un settore fondamentale
di informazioni in italiano e nelle principali per la cultura italiana, apprezzata in tutto
lingue straniere, nuovi servizi allinterno dei il mondo, ponendo fine a sprechi di risorse
musei, una efficace sinergia con lofferta non pi sostenibili.
turistica locale.
66
LE GRANDI RIFORME
SUCCESSO
DELLA MEDIAZIONE ITALIANA
SOLUZIONE DELLA CRISI RUSSIA-GEORGIA
Nei giorni pi difficili della crisi scoppiata LEuropa non pu permettersi Se la crisi in Georgia non fosse stata risolta
nellagosto 2008, il presidente Berlusconi di considerare quello di Mosca un governo positivamente e si fosse ripiombati in un
ha messo in campo i suoi buoni rapporti ostile, perch senza la Russia non possibile clima da nuova guerra fredda, sarebbe stata
con Vladimir Putin per fermare gli scontri affrontare le delicatissime situazioni in Iran, una catastrofe per leconomia, per la lotta
in Georgia e impedire una battaglia Afghanistan e nel Medio Oriente. contro il terrorismo internazionale,
in campo aperto tra i due eserciti. per la pace e lo sviluppo nel mondo.
Successivamente, il premier si adoperato
per fare in modo di giungere a una
soluzione equilibrata della questione,
assicurando il forte contributo dellItalia
allazione condotta da Nicholas Sarkozy,
presidente di turno dellUnione Europea.
Il Consiglio Europeo straordinario tenutosi
il primo settembre 2008 a Bruxelles,
ha fatto propria la linea del buon senso
fortemente auspicata dallItalia.
Da un lato lEuropa ha stigmatizzato
il comportamento russo nel Caucaso
e ha confermato la richiesta alla Russia
di completare il ritiro delle sue truppe
dalle zone occupate nel territorio georgiano.
Mai avremmo ottenuto un accordo tra
Dallaltro lato non si sono imposte georgiani e russi se Berlusconi non avesse
sanzioni e non si interrotto il dialogo fatto valere i suoi antichi legami
con la Russia, partner strategico di amicizia e fiducia con Vladimir Putin
irrinunciabile per la stabilit del mondo.
Nicholas Sarkozy, 24 febbraio 2008
70
ITALIA PROTAGONISTA IN EUROPA
E NEL MONDO
MEDIO ORIENTE
I
L ITALIA PER LA PACE Per realizzare questo obiettivo, lapproccio italiano
prevede il coinvolgimento di tutti gli attori regionali
che siano genuinamente disposti a lavorare per la pace.
Nel gennaio 2009 terminata loffensiva In piena sintonia con lEuropa Dopo gli accordi siglati il 12 maggio 2009
militare di Israele in risposta ai continui e con gli Stati Uniti, lItalia mette al servizio a Sharm el-Sheikh, LEgitto considera lItalia
lanci di missili da parte di Hamas contro della pace lessere il Paese Europeo tra i suoi migliori amici europei.
le citt israeliane, il governo italiano con le migliori relazioni con Israele La Siria ha dato disponibilit al nostro governo
ha sostenuto il Piano per Gaza, e insieme un Paese amico del mondo a riprendere il negoziato con Israele, e lItalia
che prevedeva: islamico moderato. ha confermato il suo impegno per lavvicinamento
1. Il coinvolgimento anche militare Esempio dellamicizia con Israele stato della Siria allUnione Europea.
della Unione Europea per bloccare il decisivo intervento italiano che ha portato In Libano siamo il paese lattore pi impegnato
il contrabbando di armi verso Hamas; lUnione Europea a impedire che la seconda per la stabilizzazione del settore.
2. La stabilizzazione degli aiuti umanitari conferenza di Durban contro lodio razziale
degenerasse in una manifestazione di odio Nei confronti dellIran lItalia sostiene la linea
alla popolazione palestinese; del dialogo unito alla fermezza: lIran non pu arrivare
antisemita.
3. Lazione diplomatica (guidata dallEgitto a disporre della bomba atomica.
e sostenuta da Europa e Stati Uniti) Nellincontro a Roma del 23 giugno 2009,
per favorire la nascita di un governo Berlusconi ha invitato il premier israeliano
palestinese di responsabilit nazionale, Netanyahu a non lesinare sforzi
in grado di negoziare con Israele. per la ricerca della pace.
Partecipando il 2 marzo 2009 alla Al tempo stesso lItalia -in sintonia
Conferenza dei donatori per la ricostruzione, con Europa e Stati Uniti- ha ribadito
Berlusconi ha annunciato che lItalia che la sicurezza di Israele un principio
ha messo a disposizione 100 milioni non negoziabile.
di dollari per la ricostruzione della Striscia Da qui lapprezzamento per la proposta
di Gaza e che il rilancio di un piano israeliana che lo Stato palestinese sia
Marshall per la Palestina stato smilitarizzato.
una delle priorit del G8 de LAquila. Obiettivo finale, costituire due Stati
indipendenti, che vivano in prosperit
e sicurezza luno accanto allaltro.
73
ITALIA PROTAGONISTA IN EUROPA E NEL MONDO