Sei sulla pagina 1di 105

Specializarea: Toate specializrile

LIMBA
ITALIAN
APLICAT N
AFACERI
ANUL I Semestrele 1 i 2

Cluj-Napoca 2014
Cod disciplin: ELI 1006 (semestrul 1); ELI 2006 (semestrul 2)

Specializarea: Titular curs: Tutore:

Toate specializrile Feurdean Dana Feurdean Dana

dana.feurdean@lingua.ubbcluj.ro dana.feurdean@lingua.ubbcluj.ro
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Il corso si rivolge agli studenti principianti e continua in modo progressivo fino al


livello A2. Per aiutarvi a individuare il vostro livello vi suggeriamo di utilizzare i
seguenti descrittori della lingua come indicato dal Quadro Comune Europeo di
Riferimento.

La classificazione delle competenze come risultano dal


QUADRO COMUNE DI RIFERIMENTO DEL CONSIGLIO DEUROPA

Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a


soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed
in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove
A1 abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo
semplice purch laltra persona parli lentamente e chiaramente e sia
disposta a collaborare.
Livello
base Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di
immediata rilevanza (Es. informazioni personali e familiari di base, fare la
spesa, la geografia locale, loccupazione). Comunica in attivit semplici e
A2 di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su
argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del
suo background, dellambiente circostante e sa esprimere bisogni
immediati.
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola,
il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono
verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. E in grado di
B1 produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di
interesse personale. E in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti,
sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue
Livello opinioni e dei suoi progetti.
autonomo Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti
che astratti, comprese le discussioni tecniche nel suo campo di
specializzazione. E in grado di interagire con una certa scioltezza e
B2 spontaneit che rendono possibile uninterazione regolare con i parlanti
nativi senza sforzo per linterlocutore. Sa produrre un testo chiaro e
dettagliato su unampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista
su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa
riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e
naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali,
C1 professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti,
dettagliati, su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della
Livello struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
padronanza
Comprende con facilit praticamente tutto ci che sente e legge. Sa
riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte,
C2 ristrutturando gli argomenti di una presentazione coerente. Sa esprimersi
spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le pi
sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
(http://it.wikipedia.org/wiki/Quadro_comune_europeo_di_riferimento_per_la_conoscenza_delle_lingue)

Per poter percorrere questo corso lo studio individuale necessario! Per lo studio
individuale si vedano i suggerimenti bibliografici.

1
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

DESCRIZIONE DEL CORSO

Obiettivi

Lobiettivo principale del corso quello di sviluppare la competenza nella


comunicazione orale e scritta (in italiano come lingua straniera) nella sfera pubblica e
degli affari.

Struttura

Le unit sono destinate alla formazione degli studenti nelle abilit di lettura, di
ascolto, di sviluppo del vocabolario specialistico, della produzione parlata e quella
scritta. Queste unit sono progettate per aiutare gli studenti a:
-acquisire le sttrutture lessicali e comunicative duso e specialistiche
necessarie per la comunicazione nella sfera pubblica e degli affari
-saper usare in diversi contesti comunicativi queste strutture
-migliorare la capacit di lettura e della comprensione dei testi scritti e orali
-migliorare la competenza linguistica in esercitazioni pratiche controllate

La struttura delle unit sistematica, progressiva, interattiva e risponde alla variet


delle circostanze comunicative in diverse attivit. Il libro intende incoraggiare gli
studenti a comunicare e a concentrarsi sull'uso della lingua, mirando a sviluppare le
competenze lessicali, grammaticali, comunicative, ricettive e di scrittura.
Ogni unit parte dalle definizioni dei termini e dei concetti proposti, propone attivit
di comprensione dei testi scritti e contiene attivit lessicali, di ascolto, di produzione
parlata, scritta ed esercitazioni grammaticali.

Gli studenti avranno lezioni con linsegnante due volte al semestre, quattro ore ogni
volta.

Valutazione

Ogni semestre gli studenti dovranno sostenere una prova scritta. La prova consister
di tre sezioni: prova di comprensione del testo scritto, usi dellitaliano (lessico e
grammatica) e prova di produzione scritta.
Gli studenti dovranno eseguire dei compiti a casa nel corso di ogni semestre. Questi
andranno a costituire il 20% del voto finale. Scegliendo linsegnamento a distanza
non obbligatorio frequentare le lezioni. Tuttavia, lattivit svolta durante il corso
pu portare 1 punto.

BIBLIOGRAFIA

Cherubini, N.(1992). LItaliano per gli affari. Roma: Bonacci Editore.


Chiuchi, A. e Bernacchi, M. (1994). Manuale di tecnica e corrispondenza
commerciale. Perugia: Guerra Edizioni.
Edwards, V. e Shepheard, G.G. (2000). Italiana pentru oamenii de afaceri.
Bucureti:Ed.Teora.

2
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Gruppo META (1992) Uno-corso comunicativo di italiano per stranieri primo


livello - libro dello studente. Roma: Bonacci Editore.
Gruppo META (1992). Due corso comunicativo di italiano per stranieri secondo
livello - libro dello studente. Roma: Bonacci Editore.
Mezzadri, M. (1996). Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi.
Katerinov, K. (1992). La lingua italiana per straniericorso medio. Perugia: Edizioni
Guerra.
Pelizza G., Mezzadri, M. (2002), Litaliano in azienda, Guerra Edizioni.
Picchi, Fernando, 2001, Dizionario Enciclopedico Economico e Commerciale Italiano
Inglese, Bologna, Zanichelli Editore.
Sndulescu, M. (1997). Italiana pentru afaceri. Bucureti: Ed.Teora.
Zichella, P. (2001), Corrispondenza commerciale, Bignami Editore.

BUON LAVORO!

Sorridi, respira e vai con calma !


(Thich Nhat Hanh)

INTRODUZIONE
L'alfabeto italiano: Queste sono le lettere dell'alfabeto italiano:

A [ a] M [emme]
B [bi] N [enne]
C [ci] O [o]
D [di] P [pi]
E [e] Q [cu]
F [effe] R [erre]
G [ gi] S [esse]
H [acca] T [ti]
I [i] U [u]
L [elle] V [vu]
z [zeta]

Guarda anche il nome delle seguenti lettere straniere:

3
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

J [ i lunga/gei]
K [cappa]
W [vu doppia]
X [ics]
Y [ipsilon/ i greca]

LE CONSONANTI E LA LORO PRONUNZIA

1. La lettera h [ acca] allinizio della parola non si pronuncia.


Es. il verbo avere: io ho, tu hai; lui/lei ha; noi abbiamo; voi avete; loro hanno.

2. I gruppi di consonanti ce/ci; ge/gi; che/chi, ghe/ghi si scrivono e si pronunciano come in


romeno.
Es.
- ce: cena; soci;
- ci: amici, cinque;
- ge: gentile;
- gi: giusto, giustizia;
- che: amiche;
- chi: chi;
- ghe: spaghetti;
- ghi: luoghi;

3. Il gruppo gn si pronuncia come in francese.Si pronuncia con un n [enne] debole, come


se questo fosse seguito dalla vocale i. La vocale i si sente nella pronunzia, per non
presente nella scrittura.
Es. in campagna; in montagna; lavagna; compagno; signore/a; sogno; segno, ecc.

4. Il gruppo gli viene pronunciato con un l [elle] debole.


Es. moglie, famiglia, figlio/a, sbaglio, bottiglia, ecc.
5.

a. Una sola s [esse] tra due vocali viene pronunciata [z].


Es. esempio, casa, riposo, cosa, ecc.

N.B. Quando si tratta di parole composte in cui il secondo elemento comincia per s +
vocale, s non si pronuncia z.
Es. riservatezza, risolvere, girasole, Risorgimento, ecc.

b. Invece due s [esse] tra due vocali si pronunciano [s].


Es. essere, cassa di risparmio, cassetto, cassetta, ecc.

c. La lettera s allinizio di una parola si pu pronunciare [s] o [z];


- si pronuncia [s] se si trova davanti ad una vocale o davanti alle consonanti c,f, q, p, t:
sale, sole, scala, sfortuna, squisito, spettacolo, sportello, studio.
- si pronuncia [z] se si trova davanti alle consonanti b,d, g, l, m, n, r, v: sbattere ( la
porta), sbarra, sdegnato, sgarbato, slancio, smarrito, snob, sradicare, srotolare,
sventura.

6. La consonante z[zeta] viene pronunciata [dz]:


- se la parola comincia per essa (es. zucchero, zaino, zanzara, zero, zio, ecc.);
- se si trova in posizione intervocalica: ozono; orizonte;

4
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

- nei sufissi izzare, -izzazione: organizzare, organizzazione, ecc.


- dopo una consonante: pranzo, ( per ci sono eccezioni: pronunzia, canzone, danza,
ecc)
Invece se si trova nellinterno della parola, si pronuncia [] se:

- si trova tra due vocali in consonante doppia: indirizzo, pazzo, azzuro, ecc.
- nei suffissi: -anza, -enza, -ezza: sostanza, residenza, bellezza.
- nel suffiso zione: lezione, conversazione, ecc.
- Davanti ai gruppi ia, -ie, -io: notizia, notiziario, azienda, nutrizione, ecc.

N.B.
La consonante z [zeta] viene raddoppiata se si trova tra due vocali ( vedi: pazzo, azzuro,
indirizzo) e non si raddoppia se si trova tra tre vocali (vedi: grazie, lezione, conversazione,
descrizione, ecc.)
Le parole che finiscono in ione avranno sempre davanti a questa terminazione una sola z
[zeta], non doppia z [zeta].

7. I gruppi di consonanti sci, sce vengono pronunciati [i], [e]:


Es. sce : palcoscenico, scena, scenografia, scendere, ruscello, ecc.
sci , piscina, lo sci, scimmia, sciroppo, ecc.
N.B: Quando questi gruppi vengono immediatamente seguiti da unaltra vocale, vengono
pronunciati [] : es. scienza [ ena], scienziato[eniato], far sciopero [opero], lasciar stare,
ecc.

LE CONSONANTI DOPPIE
Nella grafia italiana le consonanti possono essere doppie. Nella pronuncia simili consonanti
sono rafforzate bb; pp; cc;- ( es. dubbio, doppi, bocca) oppure sono allungate ff; rr;
ss;- (es. affatto, carro, cassa).

Le consonanti doppie si trovano:

a. tra due vocali: es. mezzo, fatto, allora, azzuro, ecc.


b. tra una vocale e la consonante r o la consonante l: approvare, applaudire, ecc.
c. nelle parole composte di cui la prima componente finisce in vocale accentata:
Es. s+come= siccome; cos+detto= cosiddetto; l+s=lass; da+mi=dammi; fa+mi=fammi;
di+mi=dimmi; va+ci=vacci, ecc.

N.B: Le consonanti doppie danno luogo a differenziazioni di significato. Da non


confondere, dunque:
copia-coppia
caro-carro
pena-penna
sono-sonno
sano-sanno
sete-sette
ano-anno, ecc.

LACCENTO: Laccento grafico obbligatorio:


- nelle parole accentate sullultima sillaba chiamate parole tronche ( perch nel
corso del tempo hanno perso lultima sillaba): onest, bont, sincerit, ecc.
- nelle parole monosillabiche: gi, gi, s, ci, pi, per, ecc.
- nel caso di alcune parole monosillabiche per poter fare la distinzione tra esse e i loro
omografi. Ecco la tabella con queste parole:

5
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

d ( il verbo dare)- Lei mi d un da ( preposizione) Vengo da Cluj. Vado


giornale. da mia madre. Hai visto per caso i miei
occhiali da sole?
( il verbo essere) Lui molto e ( congiunzione) Luigi e Maria sono qui.
arrabbiato.
l ( avverbio di luogo) Che tempo fa li (pronome personale diretto, maschile,
l? plurale) Li vedo spesso.
l ( avverbio di luogo) L piove. la ( pronome personale diretto,
femminile, singolare) Come sta tua
sorella? passato un mese da quando
non la vedo.
n ( avverbio di negazione) Non mi ne (particella pronominale/ avverbiale)
piace n questo, n quello. Prendi un caff ristretto? No, grazie,
ne ho gi presi due. ; Sono stata a
Firenze e ne sono appena tornata.
s ( pronome riflessivo): lamore di se ( congiunzione) Se vieni anche tu in
s (se) stesso gita, ti racconto tutto.
s ( affermazione) si ( pronome)- Lui si veste sempre in
Sei pronto? modo elegante.
S.
t (nome) te ( pronome)
Io prendo un t di tiglio. Se ti vedo l, me la prendo con te.

UNIT I:
INCONTRI.
SOCIALIZZAZIONE

Argomenti:
o Saluti. Congedi. Fare la conoscenza
o Presentarsi, presentare gli altri e informarsi sugli altri
o Socializzare
o Attivit del tempo libero, gusti, piaceri

Funzioni e compiti di comunicazione:


o salutarsi e congedarsi

6
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

o chiedere informazioni sugli altri, dare informazioni su se


stessi e presentare gli altri
o fare brevi conversazioni informali/formali (presentazioni,
socializzazione)
o parlare delle attivit del tempo libero
o fare i conti
o esprimere lora
o esprimere gusti, preferenze, fobie

Contenuti linguistici:
Grammatica:
o Verbi allindicativo presente (regolari/ irregolari)
o Aggettivi che esprimono nazionalit, aggettivi possessivi
o Alcune preposizioni fisse (semplici ed articolate)
o C/ci sono
o Gli interrogativi (pronomi e avverbi interrogativi)
o Avverbi, espressioni di tempo
o Alcuni avverbi di modo
o Forme dellimperativo (per tu/Lei) dei verbi andare/girare

Lessico relativo a:
o numeri; giorni della settimana, i mesi dellanno, le stagioni;
tempo; paesi, lingue, nazionalit; attivit abituali

Corrispondenza:
o socializzare su Facebook

Esercitazioni:
o esercizi grammaticali, lessicali e di espressione scritta e
orale

Leggi , comprendi e prendi nota


1. Saluti e Congedi. Fare la conoscenza.
Informale:
-Ciao! Io sono Fabrizio. Sono contento di conoscerti.
-Salve! Sono Anna. Piacere.

Formale:
-Buon giorno. Sono Michela de Rossi.
- Buon giorno. Sono Fulvio Montanaro. Sono contento di
conoscerLa.
-Il piacere mio.
-Ci vediamo domani alla riunione.

7
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-S, certo. A domani.


-Arrivederci.
-Arrivederci.

2. Presentarsi, presentare gli altri e informarsi sugli altri

Ciao! Mi chiamo Mihai Popescu. Sono di Oradea. Sono romeno. Ho 30 anni. Sono
in Italia da 5 anni. Ho un buon posto di lavoro. Sono fortunato. Sono direttore
vendite presso una ditta italiana a Milano. Oggi ho tanto da lavorare. Alle 9 ho un
appuntamento daffari con un mio socio, alle 11 ho una riunione con il capo, alle 3
di pomeriggio ho un corso di aggiornamento presso unazienda di consulenza. Ho
poco tempo libero. Sono molto occupato, ma sono contento di conoscerti.
E tu che fai nella vita? Sei studente/studentessa? Hai un lavoro?

Attenti al lessico!

SALUTI.CONVENEVOLI.RINGRAZIAMENTI e RISPOSTE ai
ringraziamenti

Quando incontri qualcuno:


Ciao! (quando parli a persone che conosci);
Salve! (quando parli a persone che conosci poco o non conosci);
Buon giorno! (quando giorno);
Buona sera! (quando sera);
Buona notte! (quando notte)
Quando vai via da un luogo:
Arrivederci! (formale);
ArrivederLa! (molto formale)
A presto!/ A fra poco!
A pi tardi! A dopo!
A domani!
Alla prossima!
Buona giornata!
Buona serata!
Buon pomeriggio!
Ci sentiamo... /Ci vediamo... ( oggi/pi tardi /domani/ dopodomani/
la settimana prossima).

-Grazie./Ti ringrazio./La ringrazio.


-Prego./Non c di che./Di nulla/niente.

-Tante belle cose!


-Buon fine settimana!

8
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

- Grazie, anche a te/a Lei./Grazie, altrettanto.

- Pronto! (al telefono)

Grammatica:

ESSERE AVERE

io sono ho
tu sei hai
lui (egli)/lei* (ella) ha
*esso, essa ha
noi siamo abbiamo
voi siete avete
loro sono hanno
*essi, esse sono hanno

*Lei= anche pronome di cortesia (singolare)+verbo alla terza singolare:


Es. Lei, signore, chi ? Lei quanti anni ha? Lei ha figli?

*Loro=anche pronome di cortesia (plurale)+verbo alla terza plurale:


Es. Loro, signori, chi sono? Loro quanti anni hanno? Loro hanno figli?

*Esso=si usa con riferimento agli animali, fenomeni o alle cose (=it, in inglese);
Forma negativa del verbo: NON + forma affermativa:
Es. Io non sono italiano/a. Io non ho 21 anni.
No-nega la frase: es. No, io non sono daccordo.

Esercitazioni

A.Coniugare i verbi essere e avere:


a. Mario . 30 anni.
b. Io non ungherese, sono romeno.
c. Tu .............un lavoro fisso?
d. Io .. 18 anni.
e. Tu..molto stanca.
f. Dario .. stanco
g. Lei .. molto simpatica.
h. Claudio ... una sorella e un fratello.
i. Noi ..studenti.
j. Voi.........un appartamento in questa citt?

9
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

B. Da informale a formale. Trasforma le domande con il tu in domande con il


Lei:
1. Di dove sei? (Lei, signora/signore/signorina) di dove ?
2. Quanti anni hai?
3. Sei sposato/a?
4. Hai il mio indirizzo elettronico?
5. Sei libera questo fine settimana?
6. Sei impegnato (occupato) oggi?
7. Hai bisogno di questo libro ditaliano?
8. Hai una sigaretta?
9. Hai una penna?
10. Hai un portatile?

C. Esprimi frasi usando il verbo essere secondo modello:


es.1. Lui molto stanco. (anche noi-stanchi, loro invece-stanchi)
Anche noi siamo molto stanchi. Loro invece non sono stanchi.
es.2. Carlo non felice, perch povero.( neanchio-felice, Lei per-felice)
Neanchio sono felice, perch sono povero. Lei per felice, perch non povero.

D. Fai attenzione: neanche/ nemmeno + forma positiva del verbo


Es. neanchio sono/ nemmeno io sono
1. Gianmaria non spagnolo, italiano. (neanchio-spagnolo; Pablo invece-
spagnolo)
2. Loro sono entusiasti, perch sono giovani. (anche noi-entusiasti; i miei nonni
invece-entusiasti)
3. Tu sei emozionato perch hai un esame. (anche lei-emozionata; Luigi per-
emozionato)
4. Voi non siete studenti universitari. (neanche loro studenti; io invece-studente)
5. Gianni molto studioso.( anche voi-studiosi; noi per-studiosi)

E. Esprimi frasi usando il verbo avere secondo modello:

es.1. Io ho un sacco di soldi. ( anche lui; lei invece)


Anche lui ha un sacco di soldi. Lei invece non ha molti soldi.
es. 2 . Noi non abbiamo molti amici. ( nemmeno voi; loro per)
Nemmeno voi avete molti amici. Loro per hanno molti amici.

1) Noi abbiamo una casa molto grande.( anche voi; loro invece)
2) Giorgio ha una bella moto. (anchio; Carla e Giuseppe per)
3) Io non ho molti libri ditaliano.( neanche Maria; il professore invece)
4) Il mio collega non ha niente da dire. ( neanchio; voi invece)
5) Voi avete un bellaffare. ( anche noi; il signor Biavaschi per)

10
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Attenti al lessico!
I mesi dellanno: gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno,
luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

I giorni della settimana:

luned/marted/mercoled/gioved/venerd/sabato/domenica.

N.B. Tutti sono maschili (il luned, il marted....) tranne la


domenica.

I numeri (I numerali cardinali)


0 zero/1 uno / 2 due/ 3 tre/ 4 quattro/5 cinque/6 sei/7 sette/8 otto/9
nove/10 dieci/ 11 undici/12 dodici/13 tredici/ 14
quattordici/15 quindici/16 sedici/ 17 diciassette/ 18 diciotto/19
diciannove/20 venti/21 ventuno/22 ventidue/23 ventitr/
24 ventiquattro/25 venticinque/26 ventisei/27 ventisette/28
ventotto/ 29 ventinove/30 trenta/40
quaranta/50 cinquanta/60 sessanta/70 settanta/ 80
ottanta/90 novanta/100 cento.

101 centouno,a /102 centodue/103 centotr...

200 duecento/300 trecento/400 quattrocento/500 cinquecento/600


seicento
700 settecento/800 ottocento/900 novecento/

1000 mille/2000 duemila/3000 tremila /4000 quattromila/5000


cinquemila/6000 seimila/7000 settemila/8000 ottomila/9000
novemila/10.000 diecimila/20.000 ventimila/100. 000 centomila
1001 mille e uno/a
1.000.000 un milione
Esprimere gli anni:
1985: millenovecentottantacinque
1978: millenovecentosettantaotto
1987: millenovecentottantasette

F. Rispondete alle domande.


Informale:

a. Quanti anni hai?


11
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

..................................................................................................................................

b. Quanti euro hai adesso?


..........................................................................................................................................
c. Qual il tuo indirizzo?
...................................................................................................................................

d. Che numero di telefono hai?


...................................................................................................................................
e. Hai fratelli o sorelle?O sei figlio unico/figlia unica?
.................................................................................................................................
f. Sei libero/libera stasera?
.....................................................................................................................................
stasera=questa sera
stamattina=questa mattina
g. Sei a casa domani?
....................................................................................................................................

g. Sei a scuola oggi?


...................................................................................................................................

h. Hai una casa in Italia?


...................................................................................................................................
i. Hai un libro di italiano?
..................................................................................................................................

j. Quando hai corso ditaliano?


..................................................................................................................................
k. Hai un dizionario romeno-italiano?
.........................................................................................................................................

l. Hai una guida turistica?


............................................................................................................................... .
m . Hai amici italiani?
................................................................................................................................. .

Occhio alla grammatica


c', ci sono:
per esprimere l'esistenza di qualcuno o qualcosa:
c' (se una sola) (=ingl.there is)
ci sono (se sono pi di una)= (ingl.there are)

Esempi:
qualcuno in ufficio.
c' qualcuno?
un libro sul banco.

(delle) persone in
ci sono
ufficio.

12
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

delle domande?
(dei) libri sui
banchi.

G. Esserci: c oppure ci sono?

a. In questo albergo ________________tantissime stanze!


b. Non _______________nessuno qui.
c. _____due quaderni qui. Di chi sono?
d. Che film _____________stasera sulla Rai?
e. Mi scusi, signora, _________un buon ristorante qui vicino?
f. Perch sei cos arrabbiato? Che problema__________?
g. ____________qualcosa da mangiare?
h. __________ tanti problemi da risolvere oggi.
i. ___________pochi soldi in tasca.

3. Chiedere informazioni sugli altri, dare informazioni su se stessi e presentare


gli altri

3.1.Paesi e nazionalit:
4 terminazioni 3 terminazioni 2 terminazioni
Sg. -o-i (m) Sg.-a (m/f) Pl.-i (m) Sg. -(s)e (m/f) Pl.-(s)i
Pl. -a-e (f) Pl.-e (f) (m/f)
Belgio: Inghilterra:
Romania: belga (m/f) - es. inglese (m/f) es.
romeno/aromeni/e ragazzo belga; ragazzo inglese;
ragazza belga- ragazza inglese
Italia: italiano (pl.) belgi/ belghe: inglesi es. ragazzi
America: americano inglesi; ragazze
Svizzera: svizzero inglesi.
Spagna: spagnolo
Messico: messicano Svezia:
Ucraina: ucraino svedesesvedesi
Corea: coreano
Ungheria:
Austria: unghereseungheresi
austriacoaustriaci/-
che Francia:
francesefrancesi
Grecia:
greco/a Irlanda:
greci/greche irlandeseirlandesi

Polonia: Olanda:

13
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

polacco/a olandeseolandesi
polacchi/polacche
Norvegia:
Germania: norvegesenorvegesi
tedesco/a
tedeschi/tedesche Danimarca:
danesedanesi

Cina:
cinesecinesi

Giappone:
giapponesegiappone
si

3.2. Completate:
Da dove vieni?
Vengo dalla Romania. Sono..............................
Vengo dalla Grecia. Sono.................................
Vengo dallItalia. ..............................................
Vengo dagli Stati Uniti. .................................
Vengo dalla Svizzera........................................
...........dalla Svezia. .........................................
Mi chiamo Hiro. ..........da Giappone. Sono...............................
Vengo dalla Germania. ...................................................

3.3. Che lingue parlano loro? Scegliete la parola adatta:


linglese, lo spagnolo, il francese, il cinese, il tedesco, il russo, lungherese,
litaliano, il romeno, lo svedese, il giapponese

Negli Stati Uniti parlano..................................... .


In Ungheria parlano........................................... .
A Hong Kong parlano........................................ .
A Bucarest parlano............................................ .
A Parigi parlano................................................ .
A Madrid parlano ............................................. .
In Germania parlano .......................................... .
A Mosca parlano............................................... .
A Roma parlano.............................................. .
In Giappone parlano ....................................... .
In Svezia parlano............................................. .
In Svizzera parlano pu lingue:.........................................................................

3.4. E tu? Che lingue parli?


............................................................................................................................
........................................................................................................................... .

14
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Rispondi. Puoi usare anche: benissimo; bene; abbastanza bene; poco;


pochissimo; male.

Gli interrogativi:
DOVE
DI DOVE
COME
CHE/COSA/CHE COSA
CHI
CON CHI
QUANDO
PERCH
QUALE

3.5. Scegliete la parola adatta per fare le domande:

a.____________ sei? Sono Maria.


b. ____________sei? Sono a casa.
c. ____________sei? Sono da Beijing.
d. ___________ti chiami? Mi chiamo Chen.
e.____________sei adesso? Sono con gli amici.
f. ____________ questo? un gioco.
g. ___________ siete adesso? Noi siamo in classe, al corso ditaliano.
h. ____________siete domani mattina? Siamo alla facolt.
i. ___________ il libro? qui.
j.___________ il tuo compleanno? il 21 maggio.
k. ___________sei triste? Non sono triste. Sono stanco.
l. ___________ il tuo cognome? Agostini.
m. __________ il prezzo? Costa 22 euro.
n.Pronto, ciao,___________sei? Sono in ufficio.

3.6. Presentazioni

Leggi , comprendi e prendi nota


3.6.1.
Ciao, mi chiamo Giorgio Bussolati. Sono italiano, sono nato a Ferrara il 9
luglio 1985. Ho 27 anni. Non sono sposato. Sono laureato in ingegneria.
Parlo benissimo linglese, bene il francese e abbastanza bene il tedesco.
Attualmente lavoro nella mia citt presso unazienda di costruzioni. Sono
responsabile ufficio tecnico. Mi piace il lavoro, ma non ho uno stipendio
soddisfacente, perci vorrei cambiare il mio lavoro. Vorrei sostenere un
colloquio di lavoro per una impresa internazionale.

Attenti al lessico: benissimo=molto bene

15
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

bene posto di lavoro


abbastanza bene Vado
Ho/Non ho
stipendio=salario Lavoro
colloquio di lavoro Mi piace...
=intervista per un Vorrei...

Rispondete con Vero o Falso:


a. Giorgio ha laurea in economia.
b. Lui parla molto bene il tedesco.
c. Lui lavora a Ferrara.
d. Giorgio ha un buon salario.
e. Giorgio lavora in unazienda internazionale .

3.6.2
Ciao, mi chiamo Anna Mazzini. Sono italiana, sono nata a Bologna il 7 Giugno
1981. Ho 32 anni. Abito a Padova, in Via Fiorentina, numero 28, ma lavoro a
Venezia. Non sono sposata. Sono impiegata in una ditta di telemarketing, dunque
faccio la pendolare tre giorni alla settimana: luned, marted e mercoled.
Comincio il lavoro alle otto e finisco alle 6 di sera. Torno a casa in treno.
Gioved e venerd resto a Padova e vado ai corsi, perch sono anche studentessa.
Studio presso la Facolt di Scienze Economiche di Padova. Mi piace molto il
lavoro che faccio adesso, per un lavoro temporaneo. Dopo la laurea, vorrei
fare leconomista o lavorare in banca. Parlo bene due lingue straniere: linglese
e lo spagnolo e sono una persona comunicativa, determinata e in gamba.

Rispondete con Vero o Falso:


1. Anna nata a Padova.
2. Anna una persona decisa.
3. Anna studentessa alla Facolt di Legge.
4. Anna ha laurea in economia.
5. al lavoro marted, mercoled e gioved.

Ricorda! Comincio
Mi chiamo.../Sono... Finisco
Abito a...., in via.... Resto
Lavoro a... Vado
Studio Mi piace.../Non mi piace
Parlo

3.7.

16
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Produzione scritta
Adesso tocca a te... parla di te, seguendo i modelli offerti. Di anche quando sei
nato/a, in che anno e in che stagione.

4.
Conversazioni FORMALI
4.1.
Presentazioni nel colloquio di lavoro

F. De Rossi:- Buongiorno, sono Fabrizia de Rossi.

Selettore: Molto piacere, sono Alberto Montanaro. Prego, si accomodi!


F. de Rossi: Grazie.
Selettore: Signora de Rossi, di cosa si occupa?
F. De Rossi: Sono accompagnatrice turistica. Questo il mio curriculum
[CV (civu)].
Selettore: Grazie.
4.2. Presentazioni negli incontri di lavoro

In ufficio

G. De Rossi:- Buon giorno. Lei il dottor Salineri?


Avv. S:- S, sono io. Buon giorno.Prego!
G. De Rossi :-Mi chiamo Gianfranco De Rossi e vengo per conto del
direttore Giovanni Tozzi. Sono il suo ragioniere.
Avv. S:- Molto lieto di conoscerLa!
G. De Rossi: Il piacere mio.
Avv. S:- Se permettte, Le presento il mio socio, leconomista Stefano
Marconi. Insieme ci occupiamo della direzione di questa azienda.
G. De Rossi (stretta di mano): Piacere.
Avv.de Rossi: Ma, diamoci del tu!
G. De Rossi :-Beh, direi di s..
Prego! Si accomodi!

Attenti!
InformalE formale
Ti presento Le presento

4.3. Domande al colloquio di lavoro

Scegliete le risposte adatte alle seguenti domande:


Il datore di lavoro Il candidato
1. Come si chiama Lei? a) 33
2. Quanti anni ha? b) Ho laurea in Marketing e sto facendo la
specialistica in Comunicazione
pubblicitaria.

17
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

3.Di dov? c) Parlo il francese, linglese e un po di


tedesco.
4. Che studi ha Lei? d) Mi piace la fotografia, mi piace lo sport,
mi piace disegnare.
5. Che esperienza di lavoro ha? e) S. questo.
6. Che lingue parla Lei? f) Sono di Pisa.
7. Che passioni/hobby ha? g) Giovanni Pascoli
8. Ha un curriculum? h) Ho unesperienza di 5 anni in Pubblicit e
Relazioni Clienti presso la ditta Advertise.ro
di Roma.

5.
Ho un appuntamento....Che ore sono?

- Mi scusi/Scusami, che ore sono? Ho fretta... Ho un


appuntamento...
-Sono le...

Attenti al lessico:
in punto
meno
e
e mezza/mezzo
un quarto

1:10
12:00
2:45
12:30

Attenti al lessico! alluna: Es. A che ora pranzi?


Pranzo alluna e mezzo/a.
A che ora....?
A/Alle......
Per rispondere alla domanda A
alle due/alle tre/ alle dieci,
che ora....?, si usa la
alle undici, ecc.: Ci vediamo
preposizione a articolata o non
alle dieci di sera.
articolata, come segue:

a mezzogiorno/ a
mezzanotte: Devo incontrare il
mio capo a mezzogiorno.

Rispondi liberamente alle seguenti domande:


a) A che ora vai alla facolt? Vado alla facolt______________________ .

18
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

b) A che ora hai appuntamento con i tuoi colleghi?__________________ .


c) A che ora squilla la sveglia?__________________________________ .
d) A che ora incontri il tuo capo? Incontro il capo___________________.
e) A che ora esci in citt stasera? Esco____________________________ .
f) A che ora ci vediamo stasera? Ci vediamo ______________________ .
g) A che ora fai colazione? Faccio colazione_______________________ .

6.

Occhio alla grammatica!

I verbi allindicativo presente-la coniugazione dei verbi


regolari
I:-are II:-ere
III:-ire

LAVORARE VIVERE PARTIRE


* FINIRE (-isc)
lavoro vivo parto
finisco
lavori vivi parti
finisci
lavora vive parte
finisce
lavoriamo viviamo partiamo finiamo
lavorate vivete partite
finite
lavorano vivono partono
finiscono

OSSERVAZIONI
a. riguardanti la prima coniugazione:
a.1. I verbi della prima coniugazione in CARE e GARE prendono
unh davanti a i:
COMUNICARE PAGARE
comunico pago
comunichi paghi
comunica paga
comunichiamo paghiamo
comunicate pagate
comunicano pagano

a.2. I verbi della prima coniugazione in CIARE e GIARE,


rispettivamente SCIARE e GLIARE perdono la i del
tema davanti alla i della desinenza (alla seconda persona
singolare)

19
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

BACIARE VIAGGIARE LASCIARE


CONSIGLIARE
bacio viaggio lascio consiglio
baci viaggi lasci
consigli
bacia viaggia lascia
consiglia
baciamo viaggiamo lasciamo
consigliamo
baciate viaggiate lasciate
consigliate
baciano viaggiano lasciano
consigliano

N.B. A questa regola fanno eccezioni alcuni verbi come: inviare,


sciare, spiare.

b. Osservazioni riguardanti la III-za coniugazione. Alcuni verbi che


seguono il modello di FINIRE: capire, chiarire, costruire,
contribuire, garantire, gestire, spedire, stabilire, scolpire, ecc.

6.1. Scrivete le forme giuste dei verbi:

a) I-are:

1. Io (LAVORARE)__________________in una ditta italiana. Tu dove


(LAVORARE)______________________?
2. In questa mattina io non (MANGIARE)______________niente. Bevo solo t. Tu
che cosa (MANGIARE)___________________?
3. Prima (io/TELEFONARE)___________________a Andrea e poi
(io/PREPARARE) ___________________________la cena.
4. Domani sera ceniamo tutti da Paolo. Io (PREPARARE)_______________la pasta,
Luigi (PORTARE)________________il vino, Mariella
(COMPRARE)__________________il gelato.
5. (Io-INCONTRARE)_____ spesso tua sorella al bar.
6. Quando (tu/COMINCIARE) ______________il nuovo lavoro?
7. Io sempre (PARCHEGGIARE)____________la macchina qui. Tu dove la
_______________________?
8. (Tu-SCIARE)______ ogni fine settimana? No, (io SCIARE)_______soltanto
quando ho tempo libero.
9. una canzone che (noi- DEDICARE)____________ a tutti voi.
10. Carlo, tu (VIAGGIARE) ________ spesso? S, (VIAGGIARE) ________
molto. Il viaggio fa parte del mio lavoro.
11. Ti (BACIARE-io)___________ e ti (ABBRACCIARE)________ .
12. Tu (RESTARE) ____________ a casa oggi?
13. Carla, mi (SPIEGARE/-tu)_______ per favore questa regola?
14. Tu (NAVIGARE)_______________su Internet ogni giorno?

20
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

15. (Voi-PAGARE) __________ molto daffitto? S, ( noi/PAGARE)_______


abbastanza. Tu quanto_____________?
16. Se (CERCARE-tu)________ di pi, (TROVARE)__________ sicuramente.
17. Professore, dove (PASSARE)_________le vacanze dinverno? Le
(PASSARE)_______in montagna.

b). II-ere
1. Io (VIVERE) _______________a Milano da solo, lei (VIVERE) a Torino con i
genitori. Tu dove (VIVERE)______________?
2. Io non (PRENDERE) _____mai lautobus per andare alla facolt. Ci vado a piedi.
3. Lui (SCENDERE) ______ le scale in fretta per non perdere il treno.
4. Giorgio mi (PRENDERE) _______ per il braccio e mi (SORRIDERE)
___________ .
5. Signore, Lei non (RISPONDERE)_____ mai al telefono?
6. Signore, quando (VENDERE)_____ la Sua macchina?
7. Mario, tu cosa (PRENDERE) _______ ? (PRENDERE))_______ solo una
birra.
8. I tuoi fratelli (RIDERE)_______sempre di me.
9.Che ti (SUCCEDERE)______? Oggi sei di mal umore. Non mi
( SUCCEDERE)______ niente. Solo che sono stanco morto.
10.I miei amici italiani mi (SCRIVERE)______ spesso. " E tu non
(RISPONDERE)_________?
11. Io non (ACCENDERE)_____________la TV tutte le sera. Preferisco navigare su
Internet.

c). III-ire
c.1.

1.Il proprietario ( APRIRE)______ il negozio soltanto a mezzogiorno.


2. Beatrice, tu ( DORMIRE)_______ troppo! Sei malata?
3. Signore, quando (PARTIRE) ________ per Roma?
4. Lui mi (OFFRIRE)_____ spesso un fiore.
5.Se mi chiami, mi (AVVERTIRE)______la mia segretaria.
6.Pronto! Signore, mi (SENTIRE)______?

c.2. (-isc)
1. A che ora (tu/FINIRE)___________la lezione?
2. Io (PREFERIRE)___________un gelato al cioccolato. Tu che cosa
(PREFERIRE)_______________?
3. Mio padre (GESTIRE)__________unazienda.
4. Io ti (GARANTIRE)___________che questo prodotto buono.
5. Io non (CAPIRE)_____________niente. Tu (CAPIRE)_________qualcosa?
6. Domani io ti (SPEDIRE) __________un mail con la mia risposta.

6.2. Scrivete le domande giuste alle seguenti risposte:

a) ...............................................? Vivo a Milano.


b) ...............................................? Mi chiamo Paolo.
c) ...............................................? No, non mangio. Non ho fame.

21
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

d) ...............................................? Passo le vacanze in Italia, a Roma.


e) ...............................................? Io prendo solo un caff.
f) ...............................................? Compro frutta e verdura.
g) ...............................................?No, non dormo.
h) ...............................................?No, non abito da sola. Abito con il mio fidanzato.
i) ...............................................? Non mi piace ascoltare questo tipo di musica.
j) ...............................................? No, lei non olandese. tedesca, di Monaco di
Baviera (Mnchen).

7.
Alcuni verbi irregolari al presente:

ANDARE: vado, vai, va, andiamo, andate, vanno


BERE: bevo, bevi, beve, beviamo, bevete, bevono
DARE: do, dai, da, diamo, date, danno
DIRE: dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono
FARE: faccio, fai, fa, facciamo, fate, fanno
STARE: sto, stai, sta, stiamo, state, stanno
SAPERE: so, sai, sa, sappiamo, sapete, sanno
USCIRE: esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono
VENIRE: vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono

7.1. Scrivete le forme giuste dei verbi:


a. Che film (loro/dare)_________________questa sera alla TV?
b. "Quando (tu/venire)______________da me?" "Prima
(io/fare)_____________________un giro in centro e poi (venire)______________da
te".
c. Lei non (stare)______________bene oggi.
d. Lui (bere) ___________birra ogni giorno.
e. Tu (andare)_____________a letto presto?
f. Lei non(dire)____________niente.
g. Domani io (non andare)___________________al lavoro. Non mi sento bene.
h. Tu non (fare)_____________colazione oggi?
i. Dove (noi/uscire)_________stasera? Andiamo al bar?
j. Io in genere (uscire)________al bar il venerd sera o il sabato.

7.2. Completate le frasi inserendo la forma giusta dellindicativo presente dei


verbi irregolari STARE, FARE, DARE, ANDARE e SAPERE:

a. Loro non _________parlare litaliano.


b. Mio padre_________lavvocato.
c. Noi __________al mare ogni estate.
d. Signorina, come _______oggi? ________bene, grazie.
e. Questi ragazzi __________troppo rumore.
f. Mi _______un consiglio?
g. Mia madre_______la spesa ogni fine settimana.
h. Oggi io ________a piedi a scuola.
i. Carla, ________che sei molto testarda? S, lo ________.

22
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

j. Professore, Lei quando _______alla riunione? Ci_______ fra cinque minuti.


k. Io in genere _________tutto da solo, non chiedo laiuto di nessuno.
l. Loro non mi ________ mai una mano daiuto.

8. Esercitazioni

8.1.Trasforma dal singolare al plurale secondo il modello:

Modello: Mario va al cinema con il suo amico.(Mario e Silvia) Mario e Silvia


vanno al cinema con i loro amici.

1. Maria va a teatro (Maria e Teresa).


2. Tu scrivi lesercizio. (Tu e i tuoi colleghi)
3. Carla studia medicina. (Carla e sua sorella)
4. Mio cugino arriva stasera da Parigi. (I miei cugini)
5. Silvio mangia in mensa. (Silvio e i suoi colleghi)
6. Lui fa lavvocato. (Loro)
7. Io faccio la spesa ogni due giorni. (Io e la mia famiglia)
8. Io non so parlare litaliano. (Noi)
9. Il bambino non dice mai parolacce. (I bambini)
10. Sto bene oggi. (Noi)

8.2.Utilizzando le espressioni avverbiali e gli avverbi di tempo della tabella,


parla con il tuo / la tua collega a vedere quando fate tutte queste cose:

leggere un libro andare in chiesa


guardare la TV scrivere lettere/ messaggi agli amici
fare le spese giocare a carte
andare ai concerti di musica classica giocare a scacchi
andare a teatro giocare a bocce
andare al cine(ma) giocare a tennis
andare in piscina giocare a calcio
uscire al bar con gli amici prendere il sole
andare a spasso con il cane lavare i piatti
andare al mare lavare i vestiti
navigare sullInternet andare in montagna
studiare andare in campagna
viaggiare allestero

ogni giorno/ sera/ notte ogni due giorni/ settimane/mesi/anni


ogni settimana/mese/anno domenica ogni fine settimana/ il fine settimana
una volta alla settimana tutte le sere/ tutte le notti/ tutte le settimane/
una volta allanno tutte le domeniche
una volta al mese tutti i giorni/i mesi/gli anni / i sabati
spesso raramente (di rado); di tanto in tanto
ogni tanto
a volte
(quasi) mai sempre

23
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari


8.3.

DOVERE POTERE VOLERE


SAPERE
Io devo posso voglio
so
Tu devi puoi vuoi
sai
Lui/Lei deve pu vuole
sa
Noi dobbiamo possiamo vogliamo
sappiamo
Voi dovete potete volete
sapete
Loro devono possono vogliono
sanno

8.4. Completate con lindicativo presente dei verbi fra parentesi:


1. Fare la badante (potere)________essere un lavoro faticoso, ma non per me.
2. Domani noi non (dovere)_________venire alla facolt. Domani sabato.
3. Questestate io (volere)___________andare in Italia, al Mar Adriatico.
4. Professore, mi (potere) __________ spiegare, per favore, di nuovo la regola?
Mi scusi, ma io non ho capito.
5. Carlo, se hai fretta, (tu/potere)_________uscire adesso.
6. Se (voi/volere)__________conoscere la mia citt, vi aspetto.
7. Signora, (Lei/potere)________chiudere la finestra, per favore?
8. Se voi (volere)__________andare a Roma il prossimo fine settimana,
(voi/dovere)____________prenotare una stanza in albergo.
9. Che cosa (tu/volere)_________mangiare stasera?
10. (Tu/dovere)__________studiare di pi.
11. (Tu/volere)__________inviare il tuo CV a quella azienda?
12. (Loro/dovere)_________prendere lautobus per arrivare al lavoro.
13. (Voi/volere)___________una tazza di t?
14. "Chiara, (sapere/tu)__________per caso dove il mio corso ditaliano? " "No,
mi dispiace, non lo so."
15. Signora, mi scusi, (Lei/sapere)__________dirmi come posso arrivare alla
stazione?

8.5.


Scrivi che cosa devi fare oggi.
..................................................................................................................................... .
Scrivi che cosa vuoi fare in vacanza.

24
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

..................................................................................................................................... .
Scrivi che cosa sai fare meglio.
..................................................................................................................................... .
Scrivi che cosa non sai fare.
..................................................................................................................................... .
Scrivi che cosa vuoi fare ma non puoi.
..................................................................................................................................... .

9.
Fare i conti...

Ecco alcune parole utili quando fate i conti... Associate le seguenti parole
ai segni aritmetici sotto indicati e fate i calcoli:

pi; meno; diviso; per; virgola; uguale / uguale a (fa)

a. 13 + 14=
b. 27-10=

c. 2x12=

d. 81:3=

e. 3 x20=

f. 2,5+3,5=

g. 120:3=

h. 150 +237=

Abbinate le parole che indicano le operazioni aritmetiche ai segni:

+ sottrazione/differenza
x addizione/somma
: moltiplicazione
- divisione

Quali sono i verbi corrispondenti ai sostantivi che indicano queste


operazioni?

sottrazione................; somma................; moltiplicazione................;


divisione................;

25
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari


10.
I numerali ordinali
1 primo/a/i/e 11 undicesimo
2 secondo/a/i/e 12 dodicesimo
3 terzo 13 tredicesimo
4 quarto 14 quattordicesimo
5 quinto 15 quindicesimo
6 sesto 20 ventesimo
7 settimo 21 ventunesimo
8 ottavo 22 ventiduesimo
9 nono 28 ventottesimo
10 decimo 30 trentesimo
40 quarantesimo
50 cinquantesimo
60 sessantesimo
70 settantesimo
80 ottantesimo
90 novantesimo
100 centesimo
1000 millesimo
1000 millesimo

Fai attenzione:
Dal numero 11 in poi i numerali ordinali hanno il sufisso esimo.
Il numerale perde la vocale davanti al suffisso -esimo.
Es.: ventuno ventunesimo; ventottesimo.
I numeri composti con il tre non perdono la vocale. Es.: ventitre
ventitreesimo
Gli aggettivi numerali ordinali si accordano in genere e numero con il
sostantivo/il pronome a cui si riferiscono.
Es. il secondo premio. la seconda volta. Lui il primo arrivato. Lei
la prima arrivata.

10.1. Sostituite i numeri con le parole adatte:

a. la......................(1) volta che vedo il capo molto arrabbiato.


b. Domani noi celebriamo il nostro......................(10) anniversario.
c. Sono studente nel ......................(1) anno duniversit.
d. Abito al ......................(3) piano.
e. la ......................(4) volta che chiamo Fabrizio, ma lui non risponde.
f. Signorina, Lei deve proseguire su questa strada e poi girare la ......................(2) a destra.
g. Mi scusi, dov lUfficio Informazioni? al ......................(1) piano.
h. Cara, ......................(5) messaggio che ti invio. Perch non mi rispondi?
i. Siamo nel ......................(21) secolo.

26
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari


11.

GLI AGGETTIVI E I PRONOMI POSSESSIVI


MASCHILE FEMMINILE
SINGOLARE PLURALE SINGOLARE PLURALE
(io) il mio lavoro i miei lavori la mia le mie professioni
(tu) il tuo lavoro i tuoi lavori professione le tue professioni
(lui/lei) il suo i suoi lavori la tua le sue professioni
lavoro professione
i nostri lavori la sua le nostre professioni
(noi) il nostro i vostri lavori professione le vostre professioni
lavoro i loro lavori le loro professioni
(voi) il vostro la nostra
lavoro professione
(loro) il loro la vostra
lavoro professione
la loro
professione

N.B.
1. Laggettivo possessivo viene accordato con loggetto posseduto non con
la persona che possiede:
es. la casa (fem.) la mia (fem.) casa
il lavoro (masc.) il mio (masc.) lavoro
2. Quando ci rivolgiamo con Lei (forma di cortesia), laggettivo possessivo
Suo, Sua, Sue, Suoi.
Es. Signora, qual la Sua professione? Quali sono le Sue domande?
3. Quando ci rivolgiamo con Loro, signori (signore), laggettivo possessivo
Loro. Es. Signori, quali sono le Loro professioni?

3. Luso dellarticolo determinativo con i possessivi:


Larticolo determinativo normalmente non si usa con i possessivi che
precedono nomi di parentela ( padre, madre, sorella, fratello, cugino/a,
ecc.) se questi sono al singolare. Es. Mio padre lavora allestero.( NON
Il mio padre...)
Quando questi nomi, pur essendo al singolare, sono:
a). accompagnati (determinati) da aggettivi oppure
b). sono diminutivi, si mette pure larticolo davanti al possessivo.
Es. a). La sua brava sorella ha vinto il concorso b). Il mio babbo
molto stanco. Il mio fratellino ha cinque
anni.
Se questi nomi sono al plurale, il possessivo viene preceduto
dalarticolo determinativo: Es. Come stanno i tuoi cugini?
Davanti al possessivo loro larticolo determinativo obbligatoriamente
presente.
Es. La loro sorella sa parlare molto bene litaliano.

27
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

11.1.Metti i possessivi giusti per fare le domande.

Dottore, qual il..................numero di telefono?


Paolo, qual il................... indirizzo?
Signorina, qual il...................... nome?
Signore, qual il ....................... lavoro?
Signora, qual la .......................domanda?
Graziella, qual la......................professione preferita?
Signorina, questo il .................curriculum?
Ragazzi, queste sono le nostre offerte. Quali sono le ................richieste?
Signorina, il _______stipendio molto basso.
Complimenti, Signora, il _____ progetto molto buono!
Signore, mi dispiace tanto, ma il ______ contratto stato annullato.
Giuseppe, qual il______libro preferito?

11.2.Scegli gli aggettivi possessivi giusti

a) Signore, questa macchina Sua/tua?


b) La loro/Loro/Sua azienda famosa.
c) Lei la mia/mia madre.
d) Signore, se mi fa uno sconto compro tutta Sua/tua/la Sua merce.
e) Loro sono mie/le mie/miei colleghe.
f) Vado a fare la spesa con miei/i miei cugini e con mio/il mio fratello.
g) I nostri/Nostri soci ci invitano al loro/a loro ricevimento.
h) I dirigenti non sempre comunicano le loro/loro/sue decisioni.
i) Dott.ssa Bianchi, come stanno i Suoi/ Loro /Suoi figli?

12.Presentazioni: parla di te e della tua famiglia

Leggi il seguente testo e rispondi alla domanda

Io e la mia famiglia
Ciao! Mi chiamo Elisa Tamanini. Sono una ragazza italiana. Sono nata a
Bologna e abito qui da 22 anni insieme alla mia famiglia. La mia data di nascita il
5 dicembre, 1981. Di segno sono dunque Sagittario, segno di fuoco. Sono studentessa.
Studio la Legge. Vorrei fare l avvocato.
Ho una sorella maggiore. Lei trentenne e si chiama Chiara. sposata e abita
insieme a suo marito a Roma. Loro hanno una figlia di due anni. Chiara fa
linsegnante di matematica ad una scuola media di Roma e suo marito dentista. Loro
due vanno molto bene daccordo. Vedo mia sorella e la sua famiglia soltanto nelle
vacanze o quando festeggiamo il compleanno di un membro della famiglia. Ma ci
sentiamo spesso per telefono.
I miei genitori sono italiani tutti e due: uno del nord dellItalia, laltro del
Sud. Mia madre di Venezia e mio padre di Napoli, per abitano insieme a
Bologna. Mia madre casalinga e mio padre il direttore di unazienda di marketing.

28
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

I miei nonni sono anziani. Loro hanno 85 anni ma sono vivaci e simpatici.
Il mio fidanzato, Pablo, economista. Lavora in una banca privata nella nostra
citt. Lui spagnolo, ma abita in Italia da 10 anni insieme alla sua famiglia.
Ho anche due cugini e tre cugine che abitano in diverse citt.Tutti studiano,
tranne Micaela che ha 27 anni e lavora nel campo della pubblicit. molto brava in
quello che fa.

Attenti al lessico: mia zia, mio zio i miei


mia madre, mio padre i zii
miei genitori mia sorellale mie
mia nonna, mio nonno i sorelle
miei nonni mio fratello i miei
i miei parenti (cugino, fratelli
cugina, zio, zia, nipoti, mia cuginale mie
ecc.) cugine
mio cuginoi miei cugini

12.1.Sulla base di questo testo parla di Elisa, della sua famiglia e dei suoi
amici.

Socializzare su Facebook

13.2.Hai conosciuto su Facebook un italiano/una italiana che vuole sapere di


pi su di te e della tua famiglia. Scrivi alcune righe su di te e sulla tua
famiglia, sulla base del modello offerto.

.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................
.......................................................................................................................

29
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

UNIT II
RECLUTAMENTO
(prima parte)

Alla ricerca del lavoro


Argomenti:
o Professioni e mestieri
o Alla ricerca del lavoro:
o Offerte di lavoro
o Annunci Cerco lavoro:
Come scrivere un annuncio per cercare lavoro
o Come scrivere un curriculum vitae
o Come scrivere una domanda di impiego (assunzione)

Funzioni e compiti di comunicazione:


o Descrivere in poche parole una professione
o Descrivere e presentare unofferta di lavoro o un annuncio di
lavoro
o Comporre un offerta/un annuncio di lavoro
o Redigere un CV
o Scrivere una domanda di assunzione/dimpiego

Contenuti linguistici:
1. Grammatica:
o Verbi allindicativo presente (regolari/ irregolari,
riflessivi)
o Larticolo determinativo/indeterminativo
o Il sostantivo (il genere, la formazione del plurale)
o Gli aggettivi possessivi
o Le preposizioni semplici ed articolate
2. Lessico relativo a:
o Professioni e mestieri
o Lavoro

30
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

o Offerte di lavoro
o Annunci di lavoro

Corrispondenza:
o Lettere formali: CV; domanda di assunzione/dimpiego

Esercitazioni:
o esercizi grammaticali, lessicali e di espressione scritta e
orale

1. Professioni e mestieri

1.1.Scrivi i verbi alla forma giusta e interpreta le presentazioni dei seguenti


personaggi. Uno dei tuoi colleghi deve rispondere alle tue domande scegliendo la
parola adatta dal seguente elenco:

accompagnatore turistico, cameriere, operatore turistico, agente di volo

a.

Ciao!
(Io/essere)___________ Giovanna. (Operare)___________ presso unagenzia di
viaggio. Che cosa faccio esattamente? (Consigliare)_________________ il cliente
su itinerari di viaggio ed escursioni e sull'acquisto di assicurazioni di viaggio,
passaporto, visti, acquisto di valuta. (Verificare)__________________ la
disponibilit di posti. Faccio le prenotazioni per i clienti. (Verificare)__________ la
qualit dei servizi offerti. (Consultare)____________ gli orari di partenza dei mezzi
di trasporto scelti. (Prenotare)___________ macchine a noleggio per i clienti.
(Stabilire/-isc)______________ contatti con compagnie di trasporti o alberghi e
risolvo eventuali problemi di itinerario, trasporto, alloggio.
Qual la mia professione?

b.

31
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Ciao! (Io/essere)_____________Paolo.
(io/avere)______________ un diploma di scuola media superiore di indirizzo
alberghiero. Sono una persona socievole, comunicativa. (Parlare)_______________
bene linglese e il francese e un po di tedesco. Che cosa faccio io nella vita?
(Lavorare)_______________ in un ristorante presso un albergo di Firenze. Che cosa
faccio esattamente? (Preparare)__________________ e
(riordinare)______________ le sale e i tavoli o le stanze. (Ricevere)_____________i
clienti. (Consigliare)_____________ i clienti su pietanze e bevande da ordinare.
(Servire)____________ i piatti. (Prendere)______________ le ordinazioni.
(Preparare) __________________il conto ai clienti, (ricevere)________________ il
pagamento. Di solito (io/lavorare)_____________ a turni. A volte faccio ore di
straordinario. Oggi la mia giornata libera. Stasera voglio uscire con gli amici.
Allora, sai che cosa faccio nella vita?

1.2.Devi presentare Giovanna e Paolo. Parla di loro.

1.3.

Occhio alla lingua!
Grammatica. Esercitazioni: larticolo ed il sostantivo

Mettete larticolo determinativo (e poi indeterminativo) ai seguenti sostantivi :


terminazioni
I. a II. -o III. -e IV. -e V.
(femminile) (maschile) (femminile) (maschile) -consonante
(maschile)
azienda albergo azione direttore computer
banca banco assicurazione intervistatore speaker
casa affitto direzione ristorante sport
compagna compagno informazione ragioniere
ditta socio soluzione cellulare
domanda sportello transazione cameriere
economia lavoro documentazion affare
e
offerta libro indagine giornale
prospettiva albero riunione
richiesta stipendio opinione
settimana contratto direttrice
trattativa conclusione

VI. -ista VII. -o VIII. t IX. -si X.


(maschile) (femminile) (femminile) (femminile) -consonante
(maschile)
economista foto facolt tesi
moto universit sintesi

32
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

1.4. Adesso volgete al plurale i sostantivi della tabella.

5. Metti larticolo determinativo negli spazi liberi e leggi le frasi:


a. ____ mio collega molto in gamba.
b. ____ cameriere molto impegnato oggi.
c. ____ libro che sto leggendo tratta ____ problema della disoccupazione.
d. ____ banca non aperta oggi.
e. ____ albergo nuovo.
f. ____ pubblicit ______ anima del commercio.
g. Mi piace____ sport estremo.
h. ____ stadio pieno di gente.
i. ____studente vuole investire in questo affare.
j. ____ citt molto affollata stamattina.
k. Voglio guardare____ film in silenzio.
l. Lei ____ amica di mia sorella.

1.5. Ecco alcune informazioni sullItalia. Metti larticolo determinativo o


indeterminativo e leggi qualche informazione sullItalia:
______Italia una penisola che ha la forma simile a ________stivale.______regioni
italiane sono venti. ____due grandi isole dItalia sono ______ Sicilia e ______
Sardegna.______ due grandi catene di montagne sono _____Alpi e
_____Appennini._____penisola chiamata anche ______Bel Paese. _______citt
italiane hanno monumenti antichi, musei con opere darte famose, piazze bellissime.
Le destinazioni turistiche italiane pi frequentate sono: ______localit maritime,
_____arco alpino, _____localit montane, di sci, ______posti termali e _______citt
darte, prime fra tutte Roma, Venezia e Firenze. Roma _____capitale dellItalia.
Dentro ______citt di Roma c _______stato indipendente, piccolo e potente:
______Vaticano. ______ altro stato indipendente in Italia vicino al Mare
Adriatico. ______stato di San Marino.

1.6.

Lessico: professioni e mestieri


Grammatica: verbi, articoli, sostantivi

A coppie. Che lavoro fanno loro? Metti il verbo al presente e poi domanda.
Chi risponde deve utilizzare il verbo fare e scegliere la parola giusta dalla
colonna destra.

Attenzione!

Lui/leiFa + il.../la..../lo...
+sostantivo

33
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

1) Lui (lavorare)......................con le fatture.


2) Lui (lavorare) ..........................in tribunale.
3) Lui (progettare)........................le case.
4) Lei (rispondere) .......................al telefono in unazienda.
5) Lui (accompagnare)......................... i turisti in un museo.
6) Lui (scrivere)................. romanzi.
7) Lui (servire) ...................i clienti in un ristorante.
8) Lui (servire).....................qualcosa da bere al bar.
9) Lui (lavorare).......................con documenti come testamenti e atti di
compravendita.
10) Lui (scolpire/-isc) .............. in marmo.
11) Lui (lavorare)................. per unazienda.
12) (Vendere)........... prodotti
13) Lui (tagliare).............. e (pettinare)...........i capelli.
14) Lei (cantare).......................... .
15) Lui (curare).................. i denti.
16) Lui (traducere)................... documenti.
17) Lei (cucire).................. i vestiti. .
18) Lui (installare)................ e (riparare).........................
impianti idraulici.
19) Lui (imbiancare).................le case o gli appartamenti.
Lui (costruire/isc)..................e (riparare)......................oggetti in legno.

accompagnatore turistico falegname


/guida turistica idraulico
barista imbianchino
agente vendite notaio
architetto parrucchiere
avocato sarta
cameriere scrittore
cantante scultore
contabile segretaria
dentista traduttore

1.7. Comprensione dei testi scritti. Leggete i seguenti testi e rispondete alle
domande:

A. Che professioni amano o odiano gli italiani? Secondo alcuni sondaggi, tra le
professioni che gli italiani amano sono: al primo posto la professione di direttore di
giornali e di manager, al secondo quella di magistrato e al terzo quella di medico.
Una libera professione come quella di dottore commercialista occupa il quarto posto,
mentre limprenditore al quinto posto. Seguono poi: il progettista di siti, il
giornalista, l' attore, linsegnante. La parte bassa rappresentata da professioni che

34
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

gli italiani non amano molto, come quelle di operaio, cassiere di banca, commesso di
grande magazzino, portiere, adetto alle pulizie, domestica. (informazioni ricavate da
archiviostorico.corriere.it)

Attenti al lessico: il dottore commercialista/il


commercialista un
basso alto professionista che si occupa
di pratiche fiscali e
la parte bassa la parte alta finanziarie, di rapporti
economici e commerciali
manager=dirigente

1. Rispondete con Vero o Falso


a. La professione di medico si trova al secondo posto nelle preferenze
degli italiani. V/F
b. La professione ricercata numero uno quella di dirigente. V/F

B. Le professioni del futuro. Quali sono i settori dove nei prossimi anni, ma anche nei
nostri, pi facile trovare lavoro? Diamo uno sguardo agli annunci: venditori,
operatori di call center ed informatici. Ma anche badanti, infermieri, consulenti
assicurativi. Dunque professioni in linea con le esigenze dei tempi che cambiano,
caratterizzati dal boom dell'Informatica. Sono ricercati gli operai specializzati ed i
responsabili di contabilit ed amministrazione aziendale. Le professioni ben pagate
sono invece quelle di web editor, web content, web writer, ovvero quelle legate alla
gestione dei contenuti web. Mentre i contratti interessanti sono offerti a web master,
web designer e programmatori informatici, quindi quelli che operano nell'area grafica
e tecnica. (ripreso e adatt. da daily.wired.it/.../i-lavori-del-futuro-cosa-faremo-nel-2030.html)

1. Trovate i sinonimi delle seguenti parole: settore (di attivit), operare, quindi.

2. Trovate nel testo il contrario di perdere.

3. Rispondete con Vero o Falso:

a. Puoi guadagnare bene se fai il consulente assicurativo. V/F


b. Puoi trovare facilmente lavoro nella gestione del web. V/F

4. Trovate nel testo i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi: gestire, vendere,


amministrare, programmare (es.lavorarelavoro).

Quali professioni, da quelle elencate nei due testi


sopramenzionati, ti piacciono o non ti piacciono?

35
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Attenti alla grammatica:


Mi piace/Non mi piace +singolare:
es. Mi piace la professione di...
Mi piacciono/Non mi piacciono + plurale:
es. Mi piacciono le seguenti
professioni: ...

Produzione scritta:

Quale professione ti sembra


-pi difficile?
-pi interessante?
-pi profittevole?
-pi ricercata?
-meno piacevole?
-meno profittevole?

1.8.
Titoli

Il titolo sta davanti al nome e


cognome, oppure dopo il cognome e davanti al nome: es. dott.
Taffuri Roberto /Taffuri dott.Roberto
Il titolo pu essere abbreviato o scritto per esteso:
- dott. o dr.( al femminile dottoressa o dott.ssa) significano dottore,
che pu significare medico, ma anche laureato;
- prof.( femminile professoressa o prof.ssa) significa professore;
- ing. vuol dire ingegnere;
- avv. vuoldire avvocato;
- rag. ignifica ragioniere ( diplomato presso un istituto tecnico
commerciale, esperto in amministrazione e contabilit);
- don o rev. vuol dire reverendo e si usa davanti al nome e cognome
di un prete;
- suor vuol dire sorella e si usa davanti al nome di una religiosa o
monaca ( per sarebbe preferibile usare madre);
- fra vuol dire fratello e si usa davanti al nome di un religioso o di un
monaco ( per si usa di preferenza padre);
- cav.(cavaliere) e comm. (commendatore) sono titoli onorifici;

Osserva attentamente i due esempi e prova a dedurre la regola: Signor


Tozzi, come sta?/ Voglio parlare con il signor Tozzi.
Regola:
I titoli signore, professore, dottore, ingegnere davanti al nome o al
cognome della persona perdono la e finale: es. Signor Tozzi, come sta?/

36
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Voglio parlare con il signor Tozzi/ con il professor Rossi/ con lingegner
Locatelli/ con il dottor Capriolo.

Nel discorso diretto larticolo non presente: Signor Biavaschi,


quando viene a trovarci? Dottor Scagno, che ne pensa?
Nel discorso indiretto invece larticolo deve essere presente davanti
ai titoli: Vorrei incontrare il signor/ il professor/ il dottor / lingegner/
larchitetto / lavvocato Pisanti.

1.9.Esercitazioni:
3. Completate gli spazi liberi con il verbo adatto:

a. _____________a Torino?
No, abito a Firenze.
b. Dove______________?
In unazienda di ceramica.
c. Scusi____________________una pizzeria?
Deve andare avanti e poi ____________girare a sinistra.
d.Cosa_______________questo fine settimana?
Vado in piscina.
e.Che libro____________?
Adesso non leggo niente. Purtroppo non ho tempo da ______________.
f.Che cosa ____________?
Economia.
g.__________stasera?
Niente di speciale. Resto a casa.
h.__________al bar?
No, stasera non mi va di uscire.
i. Quanto __________di affitto?
250 Euro al mese.
j. Scusi, _____________ la stazione?
In Via Garibaldi. Puo andare a piedi. Deve proseguire avanti e poi deve girare a
destra.

4. Fate delle domande alle seguenti risposte:

1. .................................? Sono economista.


2......................................? Lavoro in banca.
3.. .................................? Mi dispiace, ma non posso uscire domani stasera. Ho
degli impegni.
4. . ............................... ? Mi vesto con i jeans e la camicia.
6. ..................................? In Via dei Mercanti, numero 17.
7. ..................................? Fra qualche minuto.
8. ..................................? No, non ho fame. Ho pranzato in mensa.
9. ..................................? No. Non capisco niente.

37
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

10. ..................................? Non lo so, mi dispiace

2.Alla ricerca del lavoro


Cercasi cameriere...
2.1. OFFERTE DI LAVORO

2.1.2. Leggi queste offerte di lavoro e rispondi alle domande:


Agenzia immobiliare a Padova ricerca segretaria massimo 25 anni, lavoro part-
time. Richiedesi buona conoscenza inglese e spagnolo, uso computer, seriet,
dinamismo, attitudini commerciali. Inviare curriculum a
www.bachecalavoro.com
Cercasi RESPONSABILE COMMERCIALE E MARKETING per prestigiosa azienda,
sede Emilia Romagna. Incarichi: responsabilit di gestione, riorganizzazione rete
commerciale. Richiedesi: esperienze di gestione e di reti commerciali, capacit
organizzative. Inviare curriculum dettagliato a http://www.experteer.it
Casa di moda con sede a Torino abbisogna assumere interprete full-time.
Richiedesi ottima conoscenza delle lingue inglese, francese e spagnolo,
disponibilit ad effettuare viaggi in Italia e ovunque in Europa, volont e
precisione. Offresi ottimo stipendio. Inviare curriculum dettagliato a: moda.to
@interprete.it______________________________________________________
LG MICROSYSTEM ITALIA cerca per la propria sede di Firenze esperto contabile
pratica nella gestione della contabilit generale e di operazioni import-export,
ottimo parlante dellinglese e dellitaliano. Inviare curriculum dettagliato a
microsy@fir.it

Che lavoro si cerca?


Che cosa si offre?
Che cosa si richiede?
Qual il luogo del lavoro?

Nella prima
offerta...........................................................................................................................................
......................................................................................................................................................
...................................................................................................................................................
.

Nella seconda
offerta...........................................................................................................................................
......................................................................................................................................................
................................................................................................................................................ .

Nella terza
offerta...........................................................................................................................................
......................................................................................................................................................
................................................................................................................................................ .

Nella quarta
offerta...........................................................................................................................................

38
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

......................................................................................................................................................
................................................................................................................................................ .

2.2. Produzione scritta:

2.2.1.Scrivi anche tu unofferta di lavoro.

Leggi come modello altre offerte di lavoro su:


http://www.tuttogratis.it, http://www.ilmercatodellavoro.com

2.2.2. Scrivi se ti consideri (o non ti consideri) adatto/adatta per uno dei posti di
lavoro offerti (allesercizio precedente). Argomenta la tua risposta.

Esempio: Mi considero adatto/a per il posto di esperto contabile perch ho pratica ed


esperienza nella gestione della contabilit generale e di operazioni import-export e
sono ottimo parlante dellinglese e dellitaliano.

2.3. Il tuo capo ti chiede di correggere queste bozze degli annunci da


stampare.Cambia le frasi in offerte di lavoro tipiche della stampa scritta:
esempio: Richiediamo unottima conoscenza della lingua spagnola:
Richiedesi (Si richiede) buona conoscenza lingua spagnola.
1.Offriamo addestramento sul computer e portafoglio clienti.
2. Richiediamo la laurea in ingegneria.
3. Cerchiamo corrispondenti in lingue estere.
4. Richiediamo volont e precisione.
5. Offriamo un pacchetto di benefit cospicuo.

Attenti alla
grammatica!
Forma attiva del verbo:
Agenzia immobiliare cerca...
offre...
richiede...
Forma passiva del verbo:
Si cerca + sg. / Si cercano + pl.....
Si offre+ sg./ Si offrono+ pl........
Si richiede+ sg./ Si richiedono+ pl........

Il linguaggio degli annunci


Verbi:
Cercasi interprete... (sg.)
Cercansi 2 traduttori... (pl.)
Offresi ottimo stipendio (sg.)
Offronsi 1500 Euro (pl.)
Richiedesi buona conoscenza (sg.)
Richiedonsi ottime referenze (pl.)

39
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

2.4. LESSICO. Annunci lavoro


Costruite queste offerte di lavoro. Mettete le parole date al posto giusto:
A.
___1__cameriera ___2__presenza con ___3__conoscenze da somellier, conoscenza
di ___4__ due lingue straniere. ___5__ curriculum a http://www.bachecalavoro.com

bella, almeno, inviare , cercasi, minime

B.
Agenzia ____1__in Padova __2___ segretaria massimo 25 __3__ lavoro __4___.
___5____buona ____6____ inglese e spagnolo, ___7____computer, __8____,
dinamismo, attitudini ___9____. _____10_____ curriculum a
www.bachecalavoro.com

anni, richiedesi, immobiliare, ricerca, seriet, inviare, uso, conoscenza, commerciali,


part-time

C.
Prestigiosa __1___ ricerca responsabile commerciale e marketing in Emilia
Romagna. ____2___: responsabilit di __3___, riorganizzazione rete commerciale.
Richiedesi: ___4__di gestione e di reti commerciali, capacit __5____. Inviare
__6___ dettagliato a http://www.experteer.it

organizzativa, incarichi, curriculum, azienda, esperienza, gestione


D.

A Torino dal 10 al 12 ottobre 2013, si tiene il salone dedicato ai __1__ in cerca d


__2__. Sono aperte le iscrizioni per __3__ e candidati. Per trovare __4__ nel turistico-
alberghiero, ___5___, sport e benessere, ___6___ . Ma anche nella green economy,
telecomunicazioni e hi-tech. Fino al 28 settembre dal sito possibile partecipare alla
preselezioni online, iscriversi ai ___7___, assistere ai workshop tematici per ___8___
il ___9___ del lavoro e incontrare le aziende che ___10___ personale. (informazioni
riprese e adattate da http://www.jobtel.it)

giovani, lavoro, aziende, ristorazione, colloqui, mercato, ricercano, commercio, capire,


impiego

E.

Abbiamo bisogno di talenti. Cerchiamo ___1___con: iniziativa, per dare vita ad idee
innovative; motivazione e ___2___, per portare le idee avanti con successo; spirito di
gruppo e buona gestione; ___3___, coraggio ed integrit, per essere in linea con i
valori della nostra cultura ___4___. Cogliete al volo lopportunit di entrare a far
parte della nostra ___5___! (informazioni riprese e adattate dda http://www.merckserono.it/it)

determinazione , azienda , candidati, aziendale, responsabilit

40
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

2.5. Esercitazioni:
Completa con i verbi dallelenco sotto. Scrivi i verbi allindicativo presente, alla
persona adatta:

a) La settimana prossima io _____________il mio curriculum ad unazienda italiana.


b) La nostra ditta ___________una segretaria giovane, dinamica e brava.
c) La mia collega __________part-time.
d) Oggi __________in ufficio fino alle sette di sera. ______finire la presentazione
per la riunione di domani.

dovere, restare, cercare, lavorare, inviare

3.Come si cerca lavoro?

3.1.Leggi il testo seguente:

Oggigiorno molto difficile trovare lavoro. Secondo gli esperti di reclutamento,


cercare lavoro un vero e proprio lavoro. Devi sapere bene quali sono le tue
competenze e fidarti di quanto sai. Bisogna informarsi molto bene prima. Bisogna
leggere i giornali, cercare in internet, consultare i siti con le offerte di lavoro. Se
vuoi, puoi girare per le agenzie di lavoro della tua citt per inserire il tuo CV nei
database, ma forse meglio scrivere un annuncio, fare uninserzione sul giornale.
Devi mandare il tuo curriculum a tutti i datori di lavoro che sono di tuo interesse
(banche, istituzioni, aziende, ecc.)

3.2.
Produzione scritta:
Tu come cerchi lavoro? Che cosa fai per trovare lavoro?

4. Annunci Cerco lavoro


4.1. Leggi i seguenti annunci:

Inserito a: 7/05/2011 Localit lavoro:


Emiglia Romagna
Categoria: Cerco lavoro Provincia:
Reggio Emiglia
Telefono: 0522 750 711 Comune:
Campagnola Emilia

Ragazza di 24 anni cerca lavoro stagionale estivo con alloggio (cassiera,


commessa, addetta vendite). Esperienza di 6 anni.

41
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Inserito a: 4/06/2011 Localit lavoro:


Lombardia
Categoria: Cerco lavoro Provincia:
Milano
Telefono: 02 665 778

Ragazzo 25enne, laurea specialistica in Economia e Gestione degli Affari,


buon orientamento nei numeri e nellanalisi, buona conoscenza
dellinglese, ottima padronanza di Excel e buone capacit di presentazione
attraverso Power Point, cerca lavoro. Stage presso lazienda Econ di
Milano.

Inserito a: 6/03/2012 Localit lavoro:


Umbria
Categoria: Cerco lavoro Provincia: Terni
Telefono: 3279 567 098 Comune: Narni

Ragazzo italiano di 25 anni con famiglia e casa a carico. Cerco lavoro


come idraulico, magazziniere o qualsiasi altro lavoro, purch serio.
Disponibile a qualsiasi ora e qualsiasi giorno della settimana. Ho la
patente B. Disponibile a trasferte Umbria-Lazio.

4.2.
Produzione scritta:
Adesso scrivi il tuo annuncio. Leggi altri modelli a:
http://www.ilmercatodellavoro.com, http://cerco-lavoro.vivastreet.it, www.tuttogratis.it


5.
Grammatica
LA CONIUGAZIONE DEI VERBI RIFLESSIVI allindicativo presente

RICORDARSI INTENDERSI di qualcosa


VESTIRSI
mi ricordo mi intendo/mintendo di calcio mi
vesto
ti ricordi ti intendi/tintendi di.. ti vesti
si ricorda si intende/sintende di si
veste
ci ricordiamo ci intendiamo di
ci vestiamo
vi ricordate vi intendete di vi
vestite
si ricordano si intendono/sintendono di si
vestono

42
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Osservazione: Si pu notare che le terminazioni dei verbi coniugati sono le


stesse come a tutti i verbi regolari allindicativo presente. Lelemento nuovo il
pronome riflessivo che si mette davanti al verbo: mi, ti, si, ci, vi.

5.1. Completate le frasi inserendo la forma giusta dellindicativo presente dei


verbi riflessivi tra parentesi:
a) Ricardo (occuparsi) _______delle vendite
b) Quando la mia mamma (arrabbiarsi) ________grida a pi non posso.
Gli studenti (annoiarsi)_________ai corsi.
c) Giuliana (vestirsi) ___________sempre elegantemente.
d) Domani (io-svegliarsi)_____________solo verso le dieci perch domenica.
e) Maria e Gianfranco (sposarsi) _________fra due settimane.
f) Loro (separarsi) __________perch non vanno pi daccordo. Loro (non amarsi)
__________.
g) Lei (laurearsi)__________________questestate.
h) Tu e Carlo (conoscersi) __________ solo di vista, vero?
i) Quando due persone (conoscersi)____________si danno la mano.
j) Perch non (sbrigarsi/voi)________? Fa molto tardi!
k) Carlo (svegliarsi) ________ tutte le mattine alle sei per andare a lavorare.
l) Noi (fermarsi) ____________ qui perch non vogliamo venire al cinema.
m) Signorina perch non (sedersi) ________ qui? C un posto libero.
n) Tu (vestirsi) __________ sempre con i pantaloni?
o) Tu e Lorena a che ora (alzarsi) _________ la mattina?
p) Io (trovarsi) _____ molto bene in questa scuola ditaliano.
q) ( Io-accorgersi) _____________ che sei molto commosso.
r) Loro (avvicinarsi)___________ alla nostra macchina.
s) Io non (fidarsi) _____ di nessuno.
t) Lui (rivolgersi)_______ a tutti con gentilezza.
u) Lui (allontanarsi)__________da noi.
v) Come (chiamarsi) _________il tuo capo?
w) Roberta (non farsi viva)________ da molto tempo.


6.
Le forme di QUELLO e BELLO anteposte ai nomi (sostantivi)

QUELLO e BELLO anteposti ai nomi hanno le stesse terminazioni


come larticolo determinativo.

Osserva!

43
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

SINGOLARE PLURALE
MASCHILE FEMMINILE MASCHILE FEMMINILE
il lavoro la ditta i lavori
bel lavoro bella ditta bei lavori
quel lavoro quella ditta quei lavori
lo stipendio le vacanze
la studentessa gli stipendi
bello stipendio belle vacanze
bella stiudentessa begli stipendi
quello quelle vacanze
quella studentessa quegli stipendi
stipendio
lalbergo lazienda gli alberghi
bellalbergo bellazienda begli alberghi
quellalbergo quellazienda quegli alberghi

Fai attenzione:
Se bello sta dopo il nome ha sole le forme bello e
belli (per maschile, singolare e plurale) e bella e belle
(per femminile, singolare e plurale).

Esempi:
Quellalbergo bello. Quegli alberghi sono belli.
Quellazienda bella. Quelle aziende sono belle.

Se quello sta dopo il nome ha sole le forme quello e


quelli (per maschile, singolare e plurale) e quella e
quelle (per femminile, singolare e plurale).

Esempi:
Lalbergo quello. Gli alberghi sono quelli.
Lazienda quella. Le aziende sono quelle.

6.1.Esercitazioni. Scrivete le forme giuste di quello e bello:

1. ................studente molto bravo in finanze e contabilit.


2. ................stadio sempre affollato.
3. ................uomini sono stranieri.
4. ................libri sono ditaliano.
5. ................auto mia.
6. ................macchina!
7. ...............fiori! Sono per me?
8. Andiamo in piscina! S, che...............idea!
9. ...............ragazza molto bella! S, veramente .............ragazza!
10. ..................sciopero chi lo fa?

7. Come scrivere un CURRICULUM VITAE.

44
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

7.1. Leggi il testo e metti i verbi alla forma adatta dellindicativo presente:
Il mercato del lavoro ____________(offrire) un ampio panorama di opportunit
professionali, perci quando uno ______________(cercare) lavoro, deve preparare il
suo CV con cura e attenzione. Il curriculum vitae _____________(essere) il biglietto
da visita di una persona. Esso fa vedere i dati personali, la formazione, le capacit e
le attitudini professionali di una persona. Dunque molto importante essere sinceri
quando scriviamo un curriculum. Non dimenticare che un curriculum vitae, per essere
efficace deve essere sintetico, chiaro e preciso, deve evidenziare le informazioni
indispensabili per la posizione richiesta.
Un curriculum deve contenere: informazioni personali (dati anagrafici), istruzione
(formazione), corsi di specializzazione, esperienze professionali (si parte dalla pi
recente e si arriva alla prima attivit svolta), le competenze acquisite durante
lesperienza di lavoro, capacit e competenze (personali, relazionali, organizzative
artistiche, competenze linguistiche, conoscenze informatiche), gli interessi (gli
hobby), eventuale possesso della patente.
Non ti preoccupare se _____________ (tu/non avere) una lunga esperienza lavorativa
o se ______________(tu/essere) al primo impiego! Metti in risalto le tue conoscenze
e capacit, come, per esempio, la tua formazione scolastica, le tue conoscenze
informatiche, le tue competenze linguistiche, ecc. ___________(esserci) molti
modelli di curriculum. Il CV si pu spedire in forma cartacea oppure si pu inviare
per posta elettronica. (Tu/potere)___________allegare al curriculum una lettera di
presentazione. In questa lettera ____________(tu/potere) esporre la tua motivazione
per la candidatura al posto di lavoro scelto.
*mettere in risalto=mettere in
evidenza
Rispondi:
Qual largomento dellarticolo?
Che cosa deve contenere un CV?
Come dobbiamo essere quando scriviamo un CV?
Come deve essere un CV per essere efficace?
Che cosa si pu allegare al CV?

7.2. Ecco il CV di Daniele Ferrari. A base di questo CV fa la sua presentazione.


Leggi le informazioni e rispondi alle domande:
DANIELE FERRARI

DATI PERSONALI
Indirizzo:Via Fiorelli 10, 20124 Milano
Tel. 02-4321581
Nato a Vicenza il 10/6/1973
Celibe

FORMAZIONE

Febbraio 1998 Universit Bocconi, Milano


Laurea in Economia Aziendale con indirizzo Management Consulting

45
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

ESPERIENZE DI LAVORO

Maggio Dicembre 1998 Stage presso Manager Consulting, Vicenza

LINGUE STRANIERE

Inglese: ottimo (inglese generale ed economico)


Spagnolo:buono
Francese: buono

CONOSCENZE INFORMATICHE

Buon grado di conoscenza del pacchetto applicativo Office 97-98 in particolare


Word, Excel e Power Point. Utilizzo di Internet Explorer ed Outlook.

INTERESSI

musica, teatro, pittura, sport

ALTRE INFORMAZIONI

Disponibilit a trasferimenti in Italia e allestero.

Rispondi:
2. Qual lo stato civile di Daniele?
3. Dov nato? Quando?
4. Dve abita?
5. Che laurea ha?
6. Che esperienza di lavoro ha?
7. Ha fatto lo stage a Milano?
8. Che lingue parla? Che lingua parla molto bene?
9. disposto a fare trasferimenti o no?

7.3. Produzione scritta:

Che cosa deve contenere un Cv? Quale parte del CV ti sembra la pi


importante? Perch?

7.4. WebQuest (WQ):

Produzione scritta:

46
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Scarica da Internet il Curriculum Vitae Europass da compilare (in formato


word) e completalo con le tue informazioni.

8. LA DOMANDA DIMPIEGO/ASSUNZIONE

8.1. La struttura della domanda dimpiego.


Mittente:
Daniele Tanferri Luogo e data
Verona
Via....
Tel.
e-mail:
Destinatario:

Spett.le Societ
............ S.r.l.
C.so Ospedale Civile. 24
Padova

*ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL SIG. EZIO RINALDI, DIRETTORE DI MARKETING


oppure
*CA: Sig. Ezio Rinaldi, Direttore di Marketing

* queste indicazioni possono mancare; esse si usano soprattutto nella comunicazione fra
ditte.

Formula di apertura (Esordio)

es. Spettabile Azienda

IL corpo della lettera

(1) Primo paragrafo: Riferimento:


es.In riferimento al Vostro annuncio su...per un posto di...mi permetto di presentare
domanda.

(2) Secondo paragrafo: Dati personali. Studi. Impiego attuale. Esperienza ed impieghi
precedenti.

(3) Terzo paragrafo: Capacit professionali. Competenze. Lingue straniere.

(4) Quarto paragrafo: Referenze.

(5) Quinto paragrafo: Conclusione.

Formula di chiusura

La firma

Allegati (se necessari)

47
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

8.2. Modello:

Via S.Lorenzo 25
40127 Bologna Firenze, 15 ottobre, 2008

Spett.le Direzione
Ufficio del Personale
Via Principale, 30
10100 Torino

Spettabile Ufficio,
In riferimento al Vostro annuncio su Il Quotidiano di oggi per un posto di ragioniere presso la
Vostra azienda, mi permetto di presentare domanda per limpiego in questione.
Ho 27 anni, sono romeno, celibe. Mi sono laureato in economia e commercio presso
lUniversit Bocconi di Milano nel 2000 e sin dallora lavoro come segretario aziendale presso la Zip.
Intendo lasciare il mio attuale impiego per migliorare la mia posizione.
Ho unottima conoscenza nel settore della ragioneria e conosco perfettamente litaliano,
linglese ed il francese. Mi piace lavorare sodo e sono pronto a fare anche gli straordinari, se c
bisogno.
Quanto alle mie referenze, la ditta succitata Vi pu fornire ogni informazione sulla mia seriet
e capacit professionale.
Sperando di aver lonore di un colloquio, Vi porgo distinti saluti.

George Pop

8.3. Lessico

8.3.1. Completate con le parole adatte al contesto:

______(1) __Albergo,

Ho letto il ___(2)___ annuncio apparso sul Sole 24 Ore di oggi relativo al __(3)___
di accompagnatore turistico per la Vostra clientela rumena e ho il piacere di inviarVi la mia
_______(4)_____ e il mio ____(5)____ per il posto in questione.
Ho 23 anni, sono nubile e ho la _______(6)_____romena. Due anni fa mi sono
______(7) in economia, presso la famosa Universit Bocconi di Milano con (8)___________
risultati. Dopo la laurea triennale ho ___(9) un corso di aggiornamento in turismo presso
LIstituto Alberghiero Trastevere di Roma, occasione in cui ho svolto ___(10)____ presso
lAlbergo City Plaza di Roma.
Ho buone conoscenze relative al turismo di gruppo ed ho unottima
____(11)_________ della citt, della storia e dellarte italiana. Accludo una copia del mio
___(12)___ di laurea e un (13)___________ linguistico di lingua italiana ottenuto presso Il
Centro Linguistico dellUniversit di Perugia.

48
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

In quanto alle mie ___(14) _______ , lalbergo City Plaza, dove ho svolto il tirocinio,
Vi pu offrire informazioni sulla mia seriet e (15)__________ professionale.

Nella speranza di essere accettata ad un colloquio, Vi saluto distintamente.


Annamaria Pop

CV, Vostro, cittadinanza, posto, buoni, domanda di impiego, laureata, il tirocinio,


conoscenza, diploma, seguito, capacit, certificato, referenze, Spettabile.

8.3.2. Completate con le parole adatte al contesto:


______(1) __Azienda,

Ho letto il ___(2)___ annuncio apparso sulla Stampa relativo al __(3)___ di


responsabile vendite e ho il piacere di inviarVi la mia _______(4)_____ e il mio
____(5)____ per il posto in questione.
Ho 23 anni, sono ___(6)____ e ho la _______(7)_____romena. Due anni fa mi sono
______(8)____ in economia, presso la famosa Universit Bocconi di Milano con
____(9)_______ risultati. Dopo la laurea triennale ho ___(10)___ un corso di aggiornamento
in marketing a Roma.
Ho buone conoscenze relative a questo _____(11)____ e sono una persona
comunicativa. Accludo una copia del mio ___(12)___ di laurea e un ____(13)___ linguistico
di lingua italiana ottenuto presso Il Centro Linguistico dellUniversit di Perugia.
In quanto alle mie ___(14) ___ , lazienda MegaMark di Roma dove ho svolto
___(15)______, Vi pu offrire informazioni sulla mia seriet e ____(16)__ professionale.
Nella speranza di essere accettato ad un colloquio, Vi mando ____(17)___saluti.
Dan Ionescu

Spettabile, CV, Vostro, nazionalit, posto, ottimi, domanda di impiego (candidatura),


sposato, laureato, il tirocinio, settore, diploma, fatto, capacit, certificato, cordiali,
referenze.

9. La lettera di presentazione o di accompagnamento uno strumento utile


quando uno vuole candidare per un posto.
Come scrivere una lettera di presentazione?

Leggi il dialogo che segue e rispondi poi alla domanda :


Andrei: -Carlo, voglio inviare una lettera di presentazione scritta in italiano per il posto di
responsabile marketing presso la ditta AffariNostri. Mi dai qualche consiglio?
Carlo: - Prima di tutto devi sapere che bene scrivere la lettera di presentazione al computer.
Poi, non dimenticare che devi allegare alla lettera il curriculum vitae. Nellintestazione della
lettera devi scrivere i tuoi dati anagrafici (nome e cognome, indirizzo, telefono e mail). Prima
di iniziare con la formula di apertura, puoi usare la formula Alla cortese attenzione di...,
per indicare il responsabile che deve analizzare la domanda che tu invii.

49
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

A:- Ho capito. Che formula di apertura mi suggerisci di usare? Gentile Signore va bene?
C:- Secondo me pi adatto Spettabile Azienda/Spettabile Ditta. Poi devi tener presente
che la lettera deve contenere pi parti o sezioni. Per esempio, nella prima sezione devi
specificare la posizione o il posto per cui ti stai candidando. Puoi fare riferimento
allannuncio del posto. Per esempio: in riferimento (o in risposta) al Vostro annuncio (o
alla Vostra inserzione) sul giornale (o sul sito), per il posto di responsabile marketing, Vi
propongo la mia candidatura. Poi, nella seconda sezione puoi comunicare brevemente
informazioni relative ai dati personali (et, cittadinanza, stato civile), studi, lavoro attuale
oppure puoi descrivere brevemente la tua formazione scolastica e professionale, ma non
dimenticare di mettere in risalto le competenze che sono adatte per il profilo che lazienda
cerca. Nella sezione seguente o nel paragrafo successivo puoi scrivere le referenze. E
nellultima sezione bene esprimere il tuo interesse per un colloquio dove puoi avere
loccasione di essere conosciuto meglio. Comunque, per farti unidea chiara puoi scaricare
alcuni modelli di lettere di presentazione o di domande di assunzione (o dimpiego) da
Internet.
A: - Carlo, anche se io posso parlare bene litaliano, la verit che non posso scrivere
correttamente in italiano. Non ho tanta fiducia in me.
C: Caro amico, fidati di te! Tu scrivi la lettera e poi io do unocchiata per vedere se tutto a
posto. Va bene?
A: Va bene. Ti ringrazio.

9.1.Come scrivi una domanda di assunzione/una lettera di presentazione? Che cosa


scrivi?

10.
Attenti alla grammatica!

PREPOSIZIONI
Quando una preposizione semplice (a, di,da, in, su) incontra un articolo
determinativo
(il, lo, la, l, i, gli e le) nasce una nuova forma detta preposizione articolata.
Qui di seguito presentiamo il quadro delle preposizioni articolate:

ARTICOLI
PREPOSIZION SINGOLARE PLURALE
I IL LO LA (L) I GLI LE
A al allo (all) alla (all) ai agli alle
DI del dello della dei degli delle
(dell) (dell)
DA dal dallo dalla dai dagli dalle
(dall) (dall)

50
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

IN nel nello nella nei negli nelle


(nell) (nell)
SU sul sullo sulla sui sugli sulle
(sull) (sull)

10.1.Completa le frasi inserendo le preposizioni articolate:

Es.: Appena torno________ vacanze scrivo subito una lettera _____ mio nuovo amico.
Appena torno dalle vacanze scrivo subito una lettera al mio nuovo amico.

1. Domani invio un mail ________mio capo .(A).


2. Io voglio rispondere ______annuncio per il posto di contabile (A).
3. Devi allegare ___________lettera di presentazione il tuo CV. (A)
4. Noi andiamo spesso _______ristorante per pranzare. (A)
5. Lorologio ______comodino. (SU)
6. Parlo spesso con i miei colleghi __________ nostri corsi. (SU/DI)
7. C tanta gente _______stadio. (A)
8. Vado_______stazione per prendere il treno delle sette. (A)
9. Io preferisco linglese______italiano. (A)
10. ________armadio ci sono tanti vestiti. (IN)
11. Di chi questa? la borsa _____ mia amica. (DI)
12. La mia casa non lontana _____ ufficio. (DA)
13. Ho imparato linglese _______ Stati Uniti. (IN)
14. Dove vai? Vado _____ dentista perch mi fa male il dente. (DA)
15. Sto male. Devi andare ______medico. (DA)
16. Oggi non vado _________lavoro (A). Devo andare _________facolt. (A)
17. Questestate andiamo tutti in Italia. Facciamo le ferie________mare. (A).
18. Di che cosa state parlando? Stiamo parlando ___________amici (DI).

10.2. Rispondete alla domanda usando le forme corrette delle preposizioni


articolate.

Dov....?
di fronte a/dietro a
vicino a/lontano da

1) Dove il tuo appartamento? Di fronte .....................stazione.


2) Dov la facolt di Economia? davanti ................................piazza San
Zeno.
3) Dov la vostra azienda? lontano.............albergo.
4) Dov lo Zoo? vicino ...............stadio.
5) Dov lOrto Botanico? dietro................laghetto (=piccolo lago).

51
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

10.3. Ecco una mail dalla quale mancano le preposizioni. Scegli le preposizioni
giuste (tra quelle sottoelencate) :

Cara sorella,

Come sai, vivo ___(1)____ Milano da due settimane. Abito____(2)____Via Verdi,


numero 7. Vado ___(3)____facolt ogni giorno. Rimango ___(4)___casa solo il fine
settimana. Ieri pomeriggio sono andato ___(5)__dentista. Sono andato
___(6)____piedi perch vicino ___(7)___casa mia. Sono entrato ___(8)___alcuni
negozi ___(9)___fare delle spese. Ho pensato ___(10)___te perch il tuo compleanno
fra qualche giorno e ho trovato un souvenir carino per te. Non vedo lora di
dartelo.
Ti abbraccio,
Mauro.

1. a/in
2. in/su
3. a/alla
4. alla/a

11. Comprensione del testo scritto

Leggete il testo e rispondete alle seguenti domande:

a) Mettete i verbi alla forma adatta del presente indicativo.

b) Trovate nel testo i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi: arrivare,


soggiornare, partire, lavorare, informare, reclamare, ricevere.

c) Scegliete i sinonimi (adatti al contesto) del verbo eseguire (eseguire le


mansioni): fare; compiere; realizzare; effettuare; pensare; progettare; interpretare.

d) Scegliete i sinonimi (adatti al contesto) del sostantivo mansione: compito,


funzione, attitudine, competenza, reclamo, incarico.

e) Quale parola non sinonimo del verbo accogliere: ricevere, ospitare, rifiutare?

f) Quale parola non sinonimo del sostantivo reparto: dipartimento, compagnia,


settore, sezione?

g) Quale dei seguenti verbi pu sostituire il verbo svolgere: fare, eseguire, realizzare?

Il receptionist la figura-chiave dellalbergo; lui (accogliere).............. il


cliente al suo arrivo, (assistere)................... il cliente durante tutto il soggiorno e
(gestire) ................. anche la sua partenza. Lui (svolgere)............. il proprio lavoro ed
(eseguire)............. le proprie mansioni all'interno dellalbergo. Oltre a dare il
benvenuto agli ospiti, il receptionist (fornire)............. loro suggerimenti e

52
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

informazioni sul luogo di soggiorno, (assegnare) ..................le camere ai clienti,


(gestire)............i reclami comunicati alla reception. Lui (svolge)............ dunque le
attivit di tutto il reparto di ricevimento e di portineria e (occuparsi)................. anche
del servizio prenotazioni di sale congressi e convegni.

12.

Corrispondenza. Lettere formali

11.1.Correggi questa lettera di presentazione/candidatura per il posto di


accompagnatore turistico. Trova gli errori e poi sostituiscili con le forme
corrette.

Egregio Albergo,

Per riferimento al tuo annuncio parso sul Sole 24 Ore di oggi relativo al
impiego di accompagnatore turistico per la Vostra clientela rumena e ho il
piacere di inviarVi la mia domanda e il mio curriculum per il posto in
questione.
Ho 23 anni, sono celibe e e ho la citadinanza romena. Due anni fa mi sono
licenziato in economia, presso la famosa Universit Bocconi di Milano con
boni risultati. Dopo la laurea trienale ho frecventato un corso di
aggiornamento in turismo presso LIstituto Alberghiero Trastevere di
Roma. Imediato dopo ho svolgiuto il tirocino presso lAlbergo City Plaza di
Roma.
Ho buone conoscenze relativo al turismo di gruppo ed ho un ottima
conoscenza della citt, della storia e dellarte italiana. Accludo una coppia
della mia diploma di laurea e un certificato di lingua italiana ottenuto
presso Il Centro Linguistico dellUniversit di Perugia.
In quanto alle mie riferenze, lalbergo City Plaza, dove ho fatto il tirocinio,
Vi pu offrire informazioni sulla mia seriet e capacit professionale.

Nella speranza di essere accettata ad un colloquio, Vi porgio distinti


saluti.
Annamaria Pop

12.2.Produzione scritta

53
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Web-Quest: Cerca su it.jobrapido.com oppure su www.infojobs.it unofferta di


lavoro per un posto che ti interessa e rispondi a questa offerta con una domanda
dimpiego.

UNIT III
RECLUTAMENTO
(seconda parte)
Ho un colloquio di lavoro...
54
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

(foto ripresa dahttp://www.guidaconsumatore.com/lavoro/colloquio-di-lavoro.html)

Argomenti:

Il reclutamento e il colloquio di lavoro

o Che cos il reclutamento? Che cos il colloquio di lavoro?


o Le fasi del colloquio di lavoro
o Come prepararsi per un colloquio di lavoro?
o Una giornata tipo
o Corrispondenza: Convocazione a un colloquio selettivo e
risposta a una convocazione
o Il colloquio di lavoro - dialogo modello
Corrispondenza: Richiedere e fornire referenze su un candidato

Funzioni e compiti di comunicazione:


Definire il processo del reclutamento
Saper dire che cos un colloquio e qual il suo obiettivo
Saper gestire un colloquio di lavoro come candidato
Descrivere se stessi (daspetto; di carattere: qualit, difetti)
Saper parlare di una giornata tipo, saper parlare di se stesso,
saper descrivere i propri studi, le attitudini e capacit
professionali, i punti forti, ecc.
Descrivere la propria carriera: esperienza professionale
passata e attivit professionale attuale (funzioni, mansioni)
Saper rispondere a domande tipo ad un colloquio di lavoro
Capire il linguaggio delle referenze; saper richiedere e fornire
referenze
Dibattiti

Contenuti linguistici:
Grammatica:

Esercizi di consolidamento: indicativo presente (regolari/


irregolari, riflessivi)
Teoria ed esercizi: passato prossimo (verbi regolari/
irregolari, riflessivi)
Aggettivi relativi alle persone, alla preparazione, alle
attitudini e capacit professionali

55
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Prefissi di negazione degli aggettivi (in-, dis-, s-)


Sostantivi corrispondenti ad aggettivi che descrivono
persone, attitudini e capacit professionali
Avverbi in -mente

Lessico relativo a:

Il processo del reclutamento


Studi, professioni
Attivit abituali e di lavoro
Tratti carattere, attitudini

Corrispondenza: Lettere formali:


o richiedere e fornire referenze
o convocazione ad un colloquio e risposta a una
convocazione

Esercitazioni: esercizi grammaticali, lessicali e di espressione


scritta e orale

56
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

1. Il reclutamento e il colloquio di lavoro

Comprensione dei testi scritti

1.1. Che cos il reclutamento? Che cos il colloquio di lavoro?

Leggete il testo che segue, mettete le parole date al posto giusto e poi rispondete
alle seguenti domande. Fate attenzione: i verbi dati devono essere coniugati (alla
persona giusta dellindicativo presente):

dirigenti, entrambe, offrire, avere (2), obiettivi, cercare,volere, azienda,benefici,


giusta, lavoro, verificare, candidati, dipendenti

Il recruiting/il reclutamento significa la ricerca dei .....1... attraverso diversi tipi di


canali informativi. La fase che segue dopo il reclutamento lo screening o la fase di
selezione dei profili adatti alla posizione lavorativa vacante . Questa fase poi seguita
dallintervista vera e propria (il colloquio di lavoro), lelemento fondamentale del
processo di valutazione del candidato. Il processo del reclutamento si conclude con la
redazione del profilo del candidato.

Il colloquio di lavoro (di selezione/selettivo) lincontro diretto tra chi __2___e chi
___3___lavoro, tra i ___4___ ed i candidati (oppure i potenziali __5___). Dunque
una conversazione fra due persone con finalit precisa. una discussione in cui
__6__ le parti __7___ un ruolo importante. Il colloquio ha i seguenti __8__: il
selezionatore ___9__se il candidato ___10____le caratteristiche adatte per il tipo di
___11___ offerto; il candidato ___12___ occupare il posto di lavoro, perci lui deve
convincere il datore di lavoro di essere la persona ___13__ per quel lavoro. Lui deve
saper trasformare le proprie caratteristiche in ___14___potenziali per l__15___.

Rispondete alle domande:


a. Che cos il reclutamento?
b. Quali sono le fasi successive al recruiting?
c. Che cos il colloquio di lavoro?


1.2. Le fasi del colloquio

Il colloquio pu essere suddiviso in diverse fasi:

1). La prima fase quella del contatto: il candidato e il selezionatore si incontrano. Lo


sguardo, la voce e la comunicazione non verbale sono importanti sin dallinizio.

2). La seconda fase quella dellesplorazione: il selezionatore deve verificare le


competenze del candidato e farsi unidea della sua personalit. Questa fase si pu
svolgere con domande o richieste di fare un racconto della tua vita professionale, delle
tue attitudini, ecc). Il suo scopo quello di conoscere il candidato nel poco tempo a

57
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

disposizione. questa la fase chiave del colloquio. A questo punto possono verificarsi
due eventi:

a) il selezionatore conclude rapidamente il colloquio. Questo significa


indirettamente una risposta negativa.

b) il selezionatore comincia a dare al candidato informazioni sul posto di


lavoro e sulle attivit che comprende.

3). La terza fase quella dellinformazione. Il selezionatore fornisce informazioni


sullazienda e sul futuro posto di lavoro e, a sua volta, vuole ulteriori chiarimenti sulle
nostre competenze. Occorre lasciare al selezionatore tutta la documentazione utile: il
curriculum, i nostri lavori o le nostre pubblicazioni e soprattutto, indirizzo e telefono
per contattarci!

4). La quarta fase si svolge da un lato allinterno dellimpresa, dallaltro nella nostra
testa. la fase della riflessione. Per questo importante curare la nostra
documentazione, in primo luogo il Cv. quello che rimane a parlare di noi e per noi
in nostra assenza!

5). La quinta e ultima fase quella della decisione quando siamo contattati
dallazienda e per il risultato della sua riflessione. (ripreso e adattato da http://www.jobtel.it/il-
colloquio)

Attenti al lessico:
occorre=bisogna

1. Rispondete con Vero o Falso:

a. La fase chiave del colloquio la prima, quella del contatto.


b. Nella seconda fase del colloquio il selezionatore ti offre informazioni
sullazienda e sul posto di lavoro.
c. Nella quarta fase bisogna lasciare al selezionatore la nostra documentazione,
lindirizzo e il recapito telefonico.

2.Trovate nel testo i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi:

esempio: lavorarelavoro

informare............................. domandare...................................
decidere............................... richiedere......................................
riflettere................................ selezionare....................................
documentarsi........................ contattare......................................
chiarire................................. esplorare........................................
pubblicare............................. iniziare...........................................
raccontare.............................. comunicare.....................................

3.Trovate nel testo il sinonimo della parola azienda.

58
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

4.Sostituite il verbo svolgere con un suo sinonimo nella frase Questa fase si pu
svolgere con domande o richieste.

5.Fate il riassunto del testo. Di che cosa si tratta nel testo letto?

1.3. Come prepararsi per il colloquio di lavoro?

1.3.1. Come ti prepari per un colloquio di lavoro? Rispondi a questa domanda


dopo che leggi il seguente testo.

Prima del colloquio. Non devi andare impreparato/a al colloquio. Devi informarti
sull'azienda alla quale ti proponi la candidatura;
Devi essere educato/a e cortese. Devi essere puntuale. Non devi arrivare n troppo
presto, n troppo tardi.
Per il colloquio di lavoro ti devi vestire elegantemente ma senza esagerare. Devi
evitare i jeans. I ragazzi si possono vestire con pantaloni, camicia, giacca e cravatta.
Le ragazze devono evitare di indossare la minigonna; loro possono indossare tailleur
e gonna oppure tailleur e pantaloni. Si deve per forza evitare di fumare o masticare il
chewing gum. Durante il colloquio. Devi parlare in modo tranquillo, senza
interrompere il selezionatore. Devi rispondere con calma alle domande relative al tuo
curriculum, al tuo carattere, ai tuoi punti di forza e di debolezza. Non devi essere
aggressivo/a, devi dare del lei al tuo interlocutore, devi essere deciso/a. Quando non
capisci una domanda, chiedi cordialmente spiegazioni. Rispondi con semplicit e
sincerit a tutte le domande che il selezionatore ti fa. Nel lavoro non conta solo la
preparazione e la competenza, ma anche il modo di relazionarsi con gli altri (i
colleghi, i clienti, ecc.).
Non devi fare domande sulla parte economica perch questo in genere viene trattato
in colloquio successivo. Parla con precisione della tua esperienza lavorativa ma non
dimenticare che non si deve parlar male degli assenti, delle imprese concorrenti o di
quelle dove si lavorato
prima.

1.3.2. Scegli dallelenco i sostantivi corrispondenti ai seguenti aggettivi: cortese,


gentile, debole, deciso, aggressivo, preciso, concorrente, preparato,
competente, educato, semplice.

aggressivit, cortesia, decisione, precisione, educazione, preparazione, debolezza,


competenza, gentilezza, concorrenza, semplicit

1.3.3. Esprimi diversamente le frasi date, utilizzando i sostantivi della tabella


precedente.
Guardate lesempio: Lei molto precisa.Lei (parlare) parla con precisione.

59
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

a. Lui molto cortese. Lui (comportarsi)...................con......................... .


b. Il mio collega molto competente. Lui (lavorare)...............con................ .
c. Sei aggressivo. Tu (rispondere)......................alle domande con.................. .
d. Si vede che una persona ben educata. Lei (trattare)...............tutta la gente
con ................. .
e. Signore, Lei molto gentile! (Lei/comportarsi)................con tanta................ .
f. Lei semplice, ma elegante. (Lei/vestirsi)......................con
......................e................. .
g. Tu devi essere pi deciso. Tu (dovere)..................parlare con......................... .

1.3.4. Ho un colloquio di lavoro, che cosa devo fare? Chiara ha un colloquio di


lavoro e chiede consigli ad Anna. Aiuta Anna a leggere la e-mail di
Chiara. Metti i verbi alla forma giusta, all indicativo presente.

Ciao Anna,
Ti (scrivere)............. questa e-mail perch (essere) ......................molto agitata.
Fra due giorni (io/avere).......................un colloquio di lavoro, cio unintervista per
occupare un posto di lavoro. Si tratta di un posto di segretaria aziendale. Io ti
(volere)...............................dire come mi preparo e ti prego di darmi alcuni consigli,
perch tu (avere)........................esperienza di lavoro.
Prima ti voglio dire che (io/sapere) ...................certe informazioni sullazienda. Per
esempio, il settore in cui lazienda (operare)...................., quanti dipendenti
(avere)................... . Poi, so che devo prepararmi una buona autopresentazione. (Io
dovere)................ parlare con calma e con naturalezza, non (dovere)...............
esagerare ma neanche sottovalutarmi troppo. Non (dovere)..................essere n
agitata, n nervosa perch (io/potere)...................fare tanti errori e
(potere)................lasciare limpressione di non essere preparata. Ho un problema.
Tu sai bene che io quando (parlare)................., (io/gesticolare).............. .
(io/potere)...........................gesticolare al colloquio o questi gesti possono essere uno
sbaglio? Che ne pensi?
Poi, come devo vestirmi? Se (io/indossare)..........................i jeans, va bene? Oppure
(io/dovere)............................. indossare tailleur e gonna o tailleur e pantaloni?
Aspetto un consiglio.
Baci,
Chiara.

1.3.5. Produzione scritta


Un giorno il telefonino squilla... lazienda che ti invita a presentarti al colloquio
per il quale hai inviato il tuo CV. Come ti prepari per il colloquio. Che cosa fai?
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................

60
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................

1.3.7. Grammatica. Esercitazioni


A. Completate con le forme adatte del verbo fra parentesi:

o Lui e lei. Sono marito e moglie. Lui _____________(chiamarsi) Luca. Lei


___________(chiamarsi) Giulia. Loro ________(essere) giovani. Non
___________(avere) figli. __________(essere) molto occupati,
_________(loro/avere) belle professioni. Lei_________(essere) dipendente
bancario, _______________ (lui/occuparsi) della Gestione Portafoglio Clienti.
Lui direttore dalbergo, ________(dirigere) un albergo a Torino e
__________(volere) __________aprire un ristorante italiano in Romania. Ogni
giorno loro (uscire)__________di casa alle sette e mezza. Non fanno colazione.
(Loro/prendere)_________solo un caff. (Loro/pranzare)_________in citt
insieme e (tornare)__________a casa verso le 9 di sera.

o Buon giorno! Sono Marco Donatello. (io/dirigere)____1____unagenzia di viaggi


da 7 anni. unagenzia che (trovarsi)____2____in Piazza San Marco. In questa
agenzia (venire)___3____tanti clienti non solo italiani, ma anche stranieri.
(io/avere)___4___30 dipendenti, tutti molto preparati, bravissimi. La nostra
agenzia (offrire)_____5____a tutti una variet di servizi. I miei dipendenti
(dare)____6___con gentilezza consigli utili a tutti i clienti. Alcuni clienti
(essere)___7___difficili, ma i miei colleghi (parlare)__8___con calma e non
(perdere)____9____la pazienza. Tutti (fare)__10___il loro lavoro molto
volentieri, anche se hanno tanto lavoro da sbrigare.
B. Ecco una serie di parole. Utilizzale per parlare del Dott. Paolo Fabri.
italiano, di Roma, dirigere lazienda I Partner, sposato, due figli: una femmina e
un maschio, molto occupato, svegliarsi ogni giorno alle 6 di mattina, lavorare dalle
8 di mattina alle 7 di sera, il fine settimana, fare jogging, giocare a tennis con gli
amici, ogni tanto, al cinema, amare la vita.

61
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari


1.4. Una giornata tipo

1.4.1. Leggete come passano le giornate le seguenti persone e poi parlate di


loro:

Chi sono loro? Che cosa fanno nella vita? Com la loro giornata tipo?

A. La giornata di un assistente di reclutamento

Ciao! Sono assistente reclutamento (Recruitment Assistant) in azienda. La mia


giornata di lavoro comincia alle 8.30. Prima accendo il PC e rispondo alle e-mail che, per la
maggior parte, sono richieste di informazioni da parte dei candidati. Rispondo a cca 15 e-mail
ogni mattina. Verso le 10 organizzo i CV. Inserisco i dati nel database e invio le informazioni
ai responsabili dei posti richiesti. Alluna ho pausa pranzo. Dopo il pranzo, cio dopo le 3 di
pomeriggio, organizzo i colloqui e prenoto le sale per i colloqui di lavoro. Chiamo i
selezionatori per stabilire le date e le ore dei colloqui e poi chiamo i candidati per comunicare
le informazioni relative allorario dei colloqui. Spengo il PC verso le 7 di sera.

1.4.2. Una mia giornata

7:00: suona la sveglia


7:30: (io/alzarsi) dal letto e (andare) a fare una doccia
7:55 - 8:00 : (io/vestirsi)
8:00 - 8:05 : (io/fare) colazione e (bere) un caff
8:20: (io accendere) lo scooter e (andare) all'universit
9.00-12:00 (io/essere) ai corsi
12:30- (io /pranzare) alla mensa delluniversit
15:00 - 18:30 (io/ studiare) in biblioteca
18:30 - 19:00 (io/tornare) a casa per la cena
19:00 - 20:00 (io/fare) una doccia e (io/parlare) con i miei oppure (io/suonare)
la chitarra
20:30 (io/uscire) in citt con i miei amici: alcune volte (noi/andare) al cine,
altre volte (noi/uscire) a cenare fuori, se (noi) non (cenare) a casa con i

62
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

genitori oppure (noi/uscire) al bar per prendere uno spritz


22:30-24:00 (io/andare) a letto e se non (riuscire) a dormire (io/leggere) o
(guardare) la TV

1.4.3. Produzione scritta

Scrivi un breve testo su una giornata tipo della tua vita quotidiana.

..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................
..........................................................................................................................................

COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO


1.4.4. Leggete il testo e rispondete alle domande:

Cosa fa un manager tutto il giorno? Gestire persone, organizzare il lavoro, telefonate


e viaggi daffari. Tutti immaginiamo il nostro responsabile impegnato ogni giorno in
queste attivit. Ma cosa fa ogni giorno, qual la sua giornata tipo? Un team (una
squadra) di ricercatori della London School of Economics e dellHarvard Business
School, che ha studiato giorno per giorno le agende di pi di 500 amministratori
delegati nel mondo, lo ha scoperto. Lattivit predominante di questi professionisti sul
posto di lavoro svolgere riunioni. Lo studio, denominato Executive Time Use
Project, ha lo scopo di determinare come i responsabili organizzano il loro tempo. Si
verifica cos anche se il modo di organizzarsi influenza la prestazione delle loro
imprese.
Ecco gli interessanti risultati: un campione di 65 CEO (chief executive officer)
trascorre (passa) in media 18 delle 55 ore di lavoro settimanale in riunione, pi di 3
ore in meeting telefonici e 5 ore in pranzi di lavoro. E ancora, rimangono altre attivit
come viaggi daffari. Infine una percentuale inferiore viene dedicata al lavoro
individuale. Insomma un manager un professionista del lavoro di gruppo.
Coordinare gli altri professionisti resta uno dei principali obiettivi.
(http://www.espertilavoroecarriera.it/3783/offerte-lavoro-manager/cosa-fa-un-
manager-tutto-il-giorno)

63
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Attenti al lessico: una percentuale=


valore che indica
svolgere quanti elementi
riunioni=fare vengono presi in
riunioni considerazione su un
trascorrere=passare totale di
cento /simbolo %
un campione=(qui)
esemplare, modello

1. Rispondete con Vero o Falso:

a. I manager preferiscono lavorare individualmente che in gruppo. V/F

b. I manager passano troppe ore lavorative in viaggi daffari.V/F

c. Uno dei principali obiettivi dei manager quello di stabilire appuntamenti


daffari.V/F

2. Di che cosa si tratta nellarticolo? (Qual largomento dellarticolo?)

3. Trovate nel testo i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi: viaggiare, telefonare,


amministrare, lavorare, studiare.

1.4.5. Grammatica:
Il passato prossimo. Leggete la scheda di grammatica con
il passato prossimo.

IL PASSATO PROSSIMO dei VERBI


- si forma con lindicativo presente dei verbi essere o avere + il
participio passato del verbo principale.
Il participio passato di molti verbi regolare.
- are ato: lavorare lavorato, andareandato, portareportato
- ereuto: venderevenduto; doveredovuto, poterepotuto, volere
voluto
- ireito: dormire dormito, partirepartito, capirecapito

Ecco i participi passati irregolari di alcuni verbi comuni.


Participi irregolari in:

64
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-consonante+to: -tto -so:


aprireaperto correggerecorrett accendereacceso
coprirecoperto o cuocere attendereatteso
chiederechiesto cotto chiuderechiuso
dipingeredipinto diredetto correrecorso
giungeregiunto farefatto decideredeciso
moriremorto friggerefritto difenderedifeso
nasconderenascosto leggereletto diffonderediffuso
offrireofferto rompererotto dividerediviso
piangerepianto scriverescritto morderemorso
porgereporto stringerestretto offendereoffeso
pungerepunto condurrecondotto prenderepreso
riassumereriassunto produrreprodotto renderereso
rimanererimasto tradurretradotto ridereriso
risolvererisolto spenderespeso
rispondererisposto uccidereucciso
sceglierescelto
spegnerespento
toglieretolto
vederevisto
vincerevinto

-sso - ato -uto/*-iuto


discuterediscusso esserestato venirevenuto
metteremesso nascerenato viverevissuto
muoveremosso *piacerepiaciuto
succederesuccesso

OSSERVAZIONI:
Il passato prossimo si forma con lausiliare del verbo ESSERE o AVERE
+ IL PARTICIPIO PASSATO del verbo da coniugare.
Si coniugano con ESSERE tutti i verbi intransitivi, cio quelli che non
hanno o non possono ricevere un complemento oggetto. Si tratta
in genere dei verbi alla voce passiva, riflessiva, dei verbi impersonali e
dei verbi intransitivi che esprimono:
- lo stato oppure lesistenza:
essere (es. Dove sei stato?), esistere, stare, nascere (es.Sono
nato a Firenze.), crescere, morire, rimanere, restare,
diventare, divenire, apparire, scomparire, sparire, riuscire,
intervenire, svenire, durare, guarire, ecc.
- Il cambiamento:
cambiare (es. Lui cambiato), arrossire, impallidire,
dimagrire (es. Come sei dimagrito!), ingrassare,
invecchiare, ringiovanire (es. Sei ringiovanita davvero!),
impazzire, migliorare, peggiorare, aumentare, diminuire,
maturare, fiorire, sfiorire, appassire, ecc..
- il movimento:
andare, venire, partire, tornare, arrivare, giungere, entrare,
uscire, salire, scendere, fuggire, scappare, correre, saltare,
balzare, cadere, scivolare.
Eccezioni: camminare, passeggiare, girare, ballare, danzare,
viaggiare, attraversare, nuotare, pattinare, sciare. Questi verbi,
anche se indicano il movimento, si coniugano pure con AVERE.

65
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

- i verbi riflessivi
laurearsi, ricordarsi, vestirsi, ecc.
N.B.1. Alcuni verbi si possono usare con tutti e due gli ausiliari, dunque
possono essere transitivi o intransitivi, a seconda del contesto.
Eempi:
Cominciare:
o Ho appena cominciato il corso.
o Il corso cominciato mezzora fa.

Finire:
o Ho finito la lezione cinque minuti fa.
o La lezione finita.

Cambiare:
o Ho cambiato i soldi. /Ho cambiato idea.
o Come sei cambiato!
Passare:
o Sono passata da lui.
o Ho passato le vacanze estive?

Saltare:
o Oggi ho saltato il corso ditaliano.
o Sono saltata dalla finestra.
Salire:
o Ho salito le scale .
o Sono salita con lascensore.
Scendere:
o Ho sceso le scale in fretta.
o Sono sceso al primo piano. Sono sceso per le scale.
Vivere:
o Sono vissuto a Firenze per molti anni.
o Ho vissuto tanti momenti di gioia insieme a lui.

N.B.2. I verbi che esprimono fenomeni meteorologici si possono


coniugare sia con avere, che con essere.
-quando si vuole indicare la durata dellazione si coniugano
con avere:
o Ha piovuto per tutta la notte.
o Ha nevicato per due giorni.
-quando si vuole esprimere lazione in s si coniugano con
essere:
o piovuto. o Ieri nevicato.

N.B.3. I verbi servili (volere, potere, dovere e talvolta anche sapere)


- che generalmente seguiti da verbi allinfinito - prendono di
regola lausiliare del verbo allinfinito.
Esempi:
o Sono andato/andata via. Sono dovuto/dovuta
andare via.

Sono potuto/potuta
andare via.

66
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Sono voluto/voluta andare via.

o Non ho ascoltato tutto il suo discorso.

Non ho voluto ascoltare tutto il


suo discorso.
Non ho dovuto ascoltare
tutto il suo discorso.
Non ho potuto ascoltare tutto il suo discorso.

Eccezione: Davanti al verbo essere il verbo servile avr lausiliare


avere.

Esempi:

Ho voluto essere qui. Ho dovuto essere qui. Ho potuto essere


qui.

1.4.5.1. Scrivete i participi dei seguenti verbi regolari:


andare.......................; lavorare........................; arrivare........................;
dovere........................; potere........................; credere........................;
capire........................; proibire........................; partire........................;
investire........................; finire........................; gestire........................;

1.4.5.2. Mettete al passato prossimo i verbi fra parentesi:

a. verbi della prima coniugazione, con participi regolari:

1. (Noi/comprare)____________________una nuova casa.


2. Ieri sera (io/guardare)_______________un bel film alla TV.
3. Dove (tu/andare)___________________lo scorso week-end?
4. Cosa (tu/mangiare)_________________ieri sera a cena?
5. (Voi/trovare)______________________le chiavi della macchina?
6. (Lei, signore/parlare)_______________con il Suo capo?
7. Quando (io/entrare)________________in casa, ho visto il gatto dormire sulla
poltrona.
8. Cosa (Lei/studiare)_________________quando stata in Italia al corso estivo?
9. Mio marito mi ___________________(regalare) un bellorologio da polso per il mio
compleanno.
10. I miei amici mi ______________(telefonare) per uscire con loro al bar, ma stasera ho
voglia di rimanere a casa.
11. Lanno scorso (io/andare)_______________a Roma per tre mesi.
(Io/tornare)______________solo ad agosto.

67
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

12. Signora, quanto tempo (lavorare)________________a questa azienda?


13. (noi/prenotare)______________una stanza matrimoniale al Vostro albergo.
14. (arrivare)___________________i tuoi amici?
15. Ieri sera ___________________(noi/cenare) fuori.
16. Non voglio pi andare in questa gita. (Io/cambiare)__________idea.

b. verbi della seconda coniugazione, con participi regolari:

1. Mi dispiace, ma _____________________(io/non avere) tempo per scriverti. Sono


stato molto impegnato nellultimo mese.
2. Stamattina non ____________(potere) fare la doccia perch non ___________(avere)
acqua calda.
3. (Noi/dovere)______________chiamare un taxi perch era troppo tardi.
4. Mia figlia _______________(ricevere) tanti regali per il suo compleanno.
5. Quando sono stato ricoverato in ospedale, ________(temere) di morire.

c. verbi della terza coniugazione, con participi regolari:

1. Quando siamo stati in montagna, ___________(dormire) in una tenta per cinque


notti.
2. Invece che litigare con lui, Luisa (preferire)___________non parlargli pi
3. (noi/sentire)______________questa notizia alla radio.
4. Marco __________(capire) subito che deve stare zitto.
5. Marisa ___________(seguire) un corso di yoga. Dice che stato molto
interessante.
6. (Voi/restituire)__________i libri alla biblioteca?
7. (Noi/proibire)___________al nostro figlio di guardare la TV dopo le 9 di sera.
8. I nostri cugini ___________(gradire) quel regalo inaspettato.
9. Cara, cosa hai fatto? ___________(tu/dimagrire) molto!
10. A che ora _____________(tu partire) stamattina?
11. Ti ho chiamato appena ______(io/finire) il lavoro, ma non hai risposto.
12. Il mio amico ____________(gestire) unazienda manifatturiera e adesso vuole
passare ad unazienda di servizi.
13. Lui (investire)_____________pi di 300 milioni di euro in questo affare.

1.4.5.3. verbi volere, potere, dovere

d. Ieri (io/non potere).........................lavorare al progetto. Ero molto stanca.


e. (Lei/volere)..........................inviare la sua candidatura a quellazienda.
f. Noi (dovere).....................arrivare alla riunione pi presto.
g. Lui (non volere)....................essere presente stasera a questo incontro.
h. Noi (dovere).......................investire pi di 50 milioni di euro in questi servizi.
i. Signora, a che ora (dovere)..................arrivare alla stazione?
j. (volere)...........................andare via lui!
k. (io/dovere)...............uscire di casa pi presto.
l. Lui non (potere).....................riposarsi a causa di questo rumore.
m. Loro (non volere).............................ascoltare il discorso del direttore.

68
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

1.4.5.4. La tua/Il tuo collega ti chiede come ti sei comportato/a tu durante il


colloquio. Metti i verbi adatti ai tempi giusti e poi dille/digli che cosa hai fatto o
non hai fatto. Ricordati il passato prossimo.

Durante il colloquio: Durante il colloquio non ......1... (ESSERE)


aggressivo/a. .....2...... (DARE) del lei al mio interlocutore anche se era pi giovane di
me. ....3......(ESSERE) deciso/a ma certo non supponente. ....4....
(ASCOLTARE) attentamente il mio interlocutore; quando non sono stato/a sicuro/a
di aver capito la domanda, ...5....(CHIEDERE) spiegazioni. ....6...... (RISPONDERE)
con semplicit e sincerit a tutte le domande che il selezionatore mi ..........7..........
(FARE) . ........8.........(GUARDARE) in faccia linterlocutore, ........9......(CERCARE)
di sorridere e di essere rilassato/a.
Non .......10.........(AVERE) fretta e non ..............11.......(FARE) domande sulla parte
economica perch questo in genere viene trattato in colloquio successivo.
........12........(SALUTARE) cordialmente. Alcune domande mi sono sembrate banali
ma mi sono servite per inquadrare la mia personalit. Nel lavoro non conta solo la
preparazione e la competenza, ma anche il modo di relazionarsi con gli altri (i
colleghi, i clienti, i superiori, i sottoposti).
Una stretta di mano calorosa e un sorriso lasciano sempre un buon ricordo.
Ecco alcuni participi dei verbi
irregolari:
daredato
diredetto
esserestato
farefatto
chiederechiesto
rispondere risposto

1.4.5.5. Completate con il passato prossimo dei verbi irregolari.

a. Il mio socio mi .......................(dire) di essere contento di come vanno le cose.


b. Lui non mi ...........................(fare) nessuna domanda imbarazzante.
c. La direttrice mi ......................(scrivere) una mail.
d. Noi..................................(decidere) di prendere le ferie. Siamo stanchi.
e. Io ..............................(essere) molto contento di conoscere il nostro nuovo collega.
f. Tu .............................(non leggere) la mia mail? Perch (tu) non mi .................
(rispondere)? Io ti ..........................(scrivere) due volte. Che
cosa ............................(succedere)?
g. Io ..........................(venire) da te per parlarti di questo problema.
h. ( Voi) Dove ...........................(essere) fino a questa ora?
i. Fino a che ora voi ..........................(rimanere) alla riunione?
j. Tu ..........................(vedere) chi ........................(venire) da noi? Che bella
sorpresa!
k. Niente di quello che .......................(io/vedere) a quella fiera mi ......................
(piacere).
l. Mi.....................(dispiacere) tanto lasciare Roma!
m. I miei colleghi (andare)..............................in ferie a Pasqua. Io invece
(restare)............................... in citt.
n. La settimana scorsa (io/andare).................................a Venezia.

69
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

o. Ho visto Graziano e gli (dire)...........................................di venire in ufficio.


p. (Lui-essere) _____________molto sorpreso quando ha visto la tua mail.
q. Tu che cosa (fare)_________a Pasqua?
r. Voi (leggere)_________qualcosa in vacanza?
s. Loro (chiudere)__________il negozio a mezzogiorno.
t. Loro mi (offrire)__________qualcosa da bere.

1.5.

Corrispondenza: Convocazione a un colloquio selettivo e


risposta a una convocazione

1.5.1. Costruite il messaggio della seguente mail di convocazione a un colloquio


di lavoro. Mettete in ordine i pezzi della lettera.

a) ho il piacere di comunicarLe
b) Gentile Dott.ssa Alexandra Rus,
c) In riferimento alla sua domanda di assunzione
d) che il Suo nome fra quelli dei candidati prescelti
e) del 7 giugno scorso
f) per un colloquio selettivo.
g) per un posto di economista
h) presso la nostra ditta,
i) La preghiamo pertanto di
j) E di confermare telefonicamente o via mail
k) Con i migliori saluti.
l) passare nei nostri uffici gioved 15 giugno alle ore 16:00
m) la Sua presenza al colloquio.
n) Carlo Rossini
Direttore del Personale

1.5.2. Completate la risposta alla convocazione con le parole adatte:


70
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

........1.........Ufficio del personale,

In ..........2.......... alla Vostra cortese .........3..........del 12 giugno u.s. * con la quale mi


si annuncia di essere stata pre-selezionata per l........4..........di ........5.......che si
reso disponibile presso la Vostra........6........., con la presente desidero confermare la
mia partecipazione al ............7.........,alla data e alle ore che mi avete comunicato.

........8......saluti.

Alexandra Rus

u.s.*=ultimo scorso

1.6. Il colloquio di lavoro. Dialogo modello

Leggi, comprendi e prendi nota

In ufficio. Presentazioni nel colloquio di lavoro e colloquio selettivo:

Alexandra Rus ( candidata al colloquio; bussa alla porta dellufficio del direttore
Carlo Rossini):

C.Rossini:S.
A. Rus: Buon giorno, mi chiamo Alexandra Rus.

C. Rossini: Buon giorno. Molto piacere. Sono Carlo Rossini. Prego, si accomodi!
A. Rus: Sono qui per presentare il mio curriculum per limpiego di economista alla
Vostra societ.
C.Rossini: Va bene. Vediamo... s, il Suo CV interessante... tirocinio presso
lazienda Econ che, devo ammettere, molto famosa... conosce quattro lingue-
linglese, litaliano, il francese, lo spagnolo-... Di che nazionalit Lei?
A. Rus: Sono romena, per abito in Italia da sei anni. Ho studiato allUniversit
Bocconi.
C. Rossini: Molto brava! Parla benissimo litaliano. E di cosa si occupa
attualmente?
A. Rus: al momento sono disoccupata. Mi sono laureata soltanto questestate.
C.Rossini : Mi pu parlare un po dei suoi studi?
A.Rus: Ho sostenuto lesame di maturit presso il Liceo Linguistico Dante
Alighieri di Bucarest, che la capitale del mio paese. In questo liceo ho studiato
litaliano e linglese. Inoltre ho unottima conoscenza del francese e dello spagnolo.
Essendo appassionata di moda, subito dopo la maturit ho avuto loccasione di
andare a Parigi dove sono stata ospitata dai miei parenti. Qui, oltre a fare le
vacanze, ho seguito un corso di formazione per stilisti di moda. In questa occasione
ho migliorato il mio francese, ma ho anche imparato lo spagnolo, in quanto a Parigi
ho trovato degli amici spagnoli con cui sono rimasta in contatto. La moda per me

71
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

rimasta solo una passione o meglio direi un capriccio perch mi sono subito resa
conto che molto difficile fare carriera in questo campo.
Nel 2000 i miei genitori hanno deciso di stabilirsi in Italia. In questo periodo mi sono
iscritta a un corso estivo per interpreti commerciali, situazione in cui mi sono
familiarizzata con il lessico economico-finanziario e commerciale, soprattutto nelle
lingue inglese e italiano. Lanno dopo mi sono iscritta allUniversit Bocconi di
Milano e nel 2002 ho deciso di frequentare anche un corso professionale di
comunicazione aziendale presso la stessa universit.
C.Rossini: Signorina, capisco che Lei una persona preparata e molto dinamica.
La nostra societ molto attiva e in piena espansione, cosa che Le pu offrire la
possibilit di essere avviata verso una carriera manageriale.
A.Rus: Devo confessare che sarei molto contenta di poter fare questo lavoro, vorrei
avere loccasione di svilupparmi a livello professionale.

1.6.1
Produzione scritta
Ti prepari per un colloquio di lavoro. Scrivi le risposte alle possibili domande del
selettore.

Il selettore vuole sapere:


1) informazioni sui tuoi studi e sullesperienza di lavoro;
(Devi rispondere a domande tipo: Quando hai preso la maturit? Dove?
Quando ti sei laureato? Che cosa fai in presente? Che esperienza hai
nel settore del marketing?)
2) il periodo da quando cerchi lavoro;
(Suggerimenti di risposte: da un anno, da due, tre, ... anni, da un mese/una
settimana, qualche mese/settimana/giorno, altro:...)
3) se hai cambiato il lavoro, quale stato il motivo per cui lhai fatto;
(Suggerimenti di risposte: per una riduzione del personale; per motivi
finanziari; perch non ti piaciuto, altro:...)
4) quali sono i tuoi punti forti (le tue qualit) e i tuoi punti deboli (i tuoi
difetti);
(Suggerimenti: Guarda gli elenchi gi con gli aggettivi, per poter descriverti!);
5) in che cosa ti consideri bravo/brava;
(Suggerimenti di risposte: in economia; in contabilit, finanze, vendite,
gestione, in amministrazione; in giurisprudenza; in scienze umanistiche; altro...)
6) che cosa apprezzi alla gente (agli amici, ai colleghi, a una ragazza, a un
ragazzo);
(Suggerimenti: la sincerit, la lealt, la seriet, la franchezza, la
colleganza, lamicizia, la fiducia, la gioia/lallegria, lottimismo, il buon umore, la
diligenza, la precisione, altro:...)
7) come deve essere un buon lavoro;
(Suggerimenti di risposte: piacevole, stimolante, adatto al titolo di studio, deve
offrire sicurezza, incentivi*, deve offrire un buon rapporto con i colleghi; la possibilit di
viaggiare, la possibilit di fare carriera, la possibilit di un buono stipendio; altro:...)
*incentivo=stimolo (in denaro),incoraggiamento

8) quali sono i tuoi obiettivi professionali

72
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

(Suggerimenti: lavorare in un ambiente piacevole, sviluppare una carriera, poter


sempre migliorare, contribuire allo sviluppo dellazienda/istituzione di cui faccio parte,
mettere in pratica le conoscenze personali, avere un buono stipendio; altro:...)
9) come vedi il tuo rapporto con i compagni di lavoro;
(Suggerimenti di risposte: di collaborazione, di amicizia, di riservatezza e
discrezione, di aiuto reciproco, altro...)
10) come devono essere, secondo te, i colleghi di lavoro;
(Suggerimenti: competenti, onesti, aperti, socievoli, amichevoli, altro...)
11) come devi comportarti tu con i clienti;
(Suggerimenti: essere gentile, beneducato, socievole, aperto, determinato,
altro:...)
12) che cosa ti motiva di pi al lavoro;
(Suggerimenti: lo stipendio, la possibilit di viaggiare, la possibilit di
avanzamento e di fare carriera, lambiente, lo spirito di squadra, la possibilit di
crescita personale, una buona comunicazione con i colleghi e con il capo, un bravo
direttore, gli esempi positivi, il feed-back, poter essere un esempio per gli altri,
altro...)

13) perch hai contattato la loro azienda.

1.6.1.1. Ecco un elenco con alcuni aggettivi utili:

Aggettivi che descrivono QUALIT:

o Aggettivi che finiscono in o (4 terminazioni)

Attenti: Di regola, gli aggettivi che finiscono in o hanno 4


terminazioni:
-oi : timido (sg.m.) timidi
(m.pl)
-a-e: timida (pl.f) timide
(f.pl).

- contento
- adatto, idoneo (a un - coraggioso
lavoro) - corretto
- allegro - creativo
- ambizioso - comprensivo
- aperto - comunicativo
- attivo, dinamico - degno (di fiducia)
- generoso - determinato, deciso
- bello - dinamico
- calmo, rilassato, - disinvolto
tranquillo - educato
- carismatico - estroverso

73
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

- fiducioso - preparato
- maturo - riflessivo
- onesto - riservato
- organizzato - serio, fidato
- modesto - simpatico
- laborioso - sincero
- preciso

o Aggettivi che finiscono in e (2 terminazioni)


Gli aggettivi che finiscono in e hanno 2
terminazioni: -e-i
Es. arrogante
(m.f.sg)arroganti (m.f.pl.)

- adattabile - intelligente
- affascinante - intraprendente
- affidabile - leale
- amichevole - modesto
- arrogante - obbediente
- capace (di iniziativa), - preparato
abile - prudente
- competente - puntuale
- difficile - responsabile
- diffidente - sensibile
- diligente - socievole
- felice - tollerante

o Aggettivi che finiscono in ista (3 terminazioni)

Gli aggettivi che finiscono in ista hanno 3


terminazioni: -ista (sg.masc.,femm.)
-isti(m.pl), -iste
(f.pl)
Es. ragazzo/ragazza
idealista, (m.f.sg)
ragazzi idealisti (m.pl.)
ragazze idealiste (f.pl.)
- idealista
- realista
- ottimista
- altruista

o Aggettivi che finiscono in asta (3 terminazioni)


Gli aggettivi che finiscono in asta hanno 3
terminazioni. Si comportano come quelli che
finiscono in ista.
- entusiasta

74
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Parlando dei DIFETTI...

Ecco una serie di aggettivi che esprimono difetti. Scrivete, con laiuto dellelenco
precedente, i loro contrari.
o Esempio: egoista altruista

antipatico incompetente
asociale indifferente
bugiardo infelice
discreto insensibile
disobbediente irrazionale
disorganizzato irresponsabile
duro maleducato
egoista pessimista
impreparato sleale
inabile stupido (scemo)
inaffidabile vile(vigliacco)
incapace

Prefissi di negazione: servono a formare il contrario


degli aggettivi

dis: organizzatodisorganizzato capaceincapace


sensibileinsensibile
im:preparatoimpreparato
produttivoimproduttivo ir: razionaleirrazionale
maturoimmaturo; responsabileirresponsabile

in: affidabileinaffidabile s: lealesleale


competente incompetente

1.6.2. A volte, prima del colloquio bene prepararsi una scaletta.


Completa la seguente scaletta.

-aziende dove ho lavorato


............................................................................................................................ .............
...............................................................................................................
............................................................................................................................

-posizioni ricoperte
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
75
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-progetti gestiti e risultati ottenuti


...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
...............................................................................................................................

-motivi che mi hanno fatto cambiare lavoro


...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
...............................................................................................................................


2. Corrispondenza:
Richiedere/fornire referenze su una persona (su un candidato)

2.1.Richiesta di referenze

Riservata
21 ottobre 2013

Spett.le Italceramica,
Via San Francesco, 12
56029, Pisa

Alla cortese attenzione del Direttore

La Dott.ssa Ana Moldovan ha presentato domanda per ottenere un


posto di addetta alle pubbliche relazioni presso la nostra ditta. La Dott.ssa ci
ha informato di essere tuttora Vostra dipendente ma di dover lasciare
limpiego a causa di una riduzione del personale.
Vi chiediamo cortesemente di fornirci il Vostro giudizio sulla Dott.ssa
Moldovan, sulla sua preparazione e sulle sue attitudini e capacit
professionali.

76
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Vi assicuriamo che trattiamo in maniera confidenziale le Vostre


informazioni.
Nel ringraziarVi per la Vostra disponibilit, Vi inviamo distinti saluti.
Il Direttore
Mario Fontana
Azienda Arredi.IT

__________________________________________________________________________

2.2. Referenze positive


Riservata
24 ottobre 2013
Spett.le Azienda Arredi.IT
Via Santa Croce, 17
56010, Pisa

Alla cortese attenzione del Direttore


In risposta alla Vostra lettera del 21 ottobre, siamo lieti di poterVi
fornire le informazioni richieste.
A causa di una riduzione del personale siamo costretti di rinunciare ai
servizi della Dott.ssa Ana Moldovan, che stata fra gli ultimi assunti.
La Dott.sa Moldovan giovane, affidabile, diligente, una persona ambiziosa
e capace. Lavora presso la nostra ditta da 3 anni, periodo in cui si fatta
apprezzare per la seriet con cui ha lavorato, per la precisione e puntualit,
ma anche per la sua iniziativa e volont. Ci dispiace di dover rinunciare alla
sua collaborazione e ve la raccomandiamo con fiducia.

Cordiali saluti,

77
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Paola Vincenzo
Direttore del personale
Italceramica
Via San Francesco, 12
56029, Pisa

_________________________________________________________________
2.3. Referenze negative

Riservata
24 ottobre 2013
Spett.le Azienda Arredi.IT
Via Santa Croce, 17
56010, Pisa
Alla cortese attenzione del Direttore
In risposta alla Vostra lettera del 21 ottobre, siamo lieti di fornirVi le
informazioni richieste.
La Dott.sa Ana Moldovan ha lavorato con noi negli ultimi 3 anni,
periodo in cui il suo rapporto con la nostra ditta non stato del tutto
positivo. Visto che siamo costretti a fare una riduzione del personale, nella
sua valutazione abbiamo tenuto conto della sua mancanza di puntualit e
della maniera poco gentile di trattare i clienti in certe situazioni.
Siamo certi che le informazioni forniteVi saranno trattate con la
massima discrezione.
Distinti saluti,
Paola Vincenzo
Direttore del personale
Italceramica
Via San Francesco, 12
56029, Pisa

78
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Scrivi quali sono le frasi usate nelle lettere per esprimere:


-soddisfazione
-dispiacere
-opinioni positive
-opinioni negative

3. Esercitazioni

Da sostantivi ad aggettivi
Scrivete gli aggettivi adatti, corrispondenti ai sostantivi menzionati nelle
seguenti frasi.
esempi: Mario parla con sicurezza. Lui una persona sicura.
Gianni parla con calma. Lui molto calmo.

1. Beatrice parla con franchezza. Lei molto __________ .


2. Questa candidata parla con timidezza. Lei _________ .
3. Lei risponde alle domande con precisione. Lei una persona ________ .
4. Io non parlo con arroganza a nessuno. Non sono una persona_________ .
5. Il candidato ha risposto con riservatezza. Lui stato ________.
6. Il mio capo ha tanta carisma. Lui ____________.
7. Il mio dirigente ha fatto tutto con competenza. Lui molto_________.
8. Tu sei dotata di tante capacit. Sei una persona _______.

Da aggettivi a sostantivi
Scrivi i sostantivi corrispondenti agli aggettivi indicati fra parentesi. Guardate
la scheda del sostantivo.

1. Se vai al colloquio di lavoro devi superare la tua (timido)________________ .


Durante il colloquio devi parlare con (sincero)________________, ma senza
(arrogante)___________ .
2. Rispondi con (semplice) __________ e (sincero)__________alle domande.
3. Si richiedono (serio)__________, (puntuale)______________,
(dinamico)__________ e (preciso)__________ .
4. Richiedesi pratica nella gestione della (contabile)____________ .
5. Lazienda cerca operai metalmeccanici con (preparato)___________specifica.
6. Un bravo manager deve comunicare i suoi obiettivi con (chiaro)_________ ed
(elegante)____________ .
7. Questo lavoro mi pu offrire (sicuro)__________, (tranquillo)__________ e
lopportunit di usare la mia (creativo)___________.

Volgete al plurale le frasi:


es. Lalbergo moderno.Gli alberghi sono moderni.
Questo un albergo moderno. Questi sono degli
alberghi moderni.
1. Laffare profittevole.

79
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

2. Lofferta di lavoro interessante.


3. Il datore di lavoro socievole.
4. Lo stipendio basso.
5. Il lavoro difficile e stressante.
6. Lagenzia chiusa.
7. Il ristorante aperto.
8. Il curriculum interessante.
9. Il candidato riservato.
10. Il contabile prudente.
11. Il dirigente molto competente.
12. Questo un lavoro creativo.
13. Questa una risposta chiara.
14. Quella unazienda famosa.

Completa le frasi con i verbi ai tempi giusti


(indicativo presente o passato prossimo):

1. Ieri io (avere )_____________un colloquio di lavoro.


2. Io non (firmare)__________questi documenti.
3. Quando io (commettere)_________un errore, provo a rimediare subito.
4. (Tu/riempire)___________il modulo per richiedere informazioni. Io
(riempire)_________il modulo con i miei dati, tu lo riempi con i tuoi.
5. (Io/cogliere)_________loccasione di un mio prossimo viaggio daffari il mese
prossimo per chiedere al mio socio questo favore.
6. Lui (rispettare)_________sempre lorario di lavoro. una persona puntuale.
7. Io (mantenere)________quasi sempre le mie promesse. Tu mantieni le tue?
8. Lui non (firmare) __________il contratto di lavoro.
9. Due giorni fa noi (analizzare)__________il mercato.
10. Quando sono arrivato allalbergo (io/riempire)__________il modulo con i miei dati
personali.
11. Quando uno (cercare)_______lavoro, deve prima informarsi.
12. Signorina, perch (Lei/lasciare)_________il suo lavoro?
13. La settimana scorsa il mio collega (sostenere)_________un colloquio per un nuovo
impiego.
14. Quella ditta mi (offrire)___________lavoro.
15. Tu (inviare)_____________il tuo CV a quellazienda?
16. Io (scrivere) __________una domanda dimpiego per questo posto di lavoro.
17. La settimana passata questi due dipendenti non (rispettare)_________lorario di
lavoro.
18. La settimana scorsa (voi/fare)________un grosso errore.
19. Io (fare)_______anche gli straordinari quando ho lavorato per quell azienda.
20. Il direttore non (commettere)_________nessun errore.
21. I nostri collaboratori non (rispettare) _______ il contratto firmato.
22. Lui (lasciare)__________limpiego di ingegnere presso la nostra ditta.

Fate delle domande alle seguenti risposte:

a. .................................? Mi sono laureato lanno scorso.


b. ...................................? Mi sono laureato in economia.

80
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

c. ...................................? Mi sono laureato presso la Facolt di Economia di


Milano.
d. ...................................? Ho fatto il tirocinio presso lazienda Soci di Milano.
e. ..................................? Ho lavorato quattro anni per questa impresa.
f. ...................................? Mi sono trasferito ad unaltra ditta a causa di una
riduzione del personale.
g. ...................................? Mi sono trovato bene in quella ditta.
h. ...................................? Ho avuto un buon rapporto con i colleghi e con il
capo.
i. ...................................? Non ho fatto ore di straordinario.
j. ...................................? Ho guadagnato esperienza e ho imparato tante cose
professionali.

4. FOCUS LESSICALE
Scegli dalla colonna B le parole adatte per i verbi della colonna A e costruisci le
espressioni. Attenzione: lo stesso verbo si pu combinare con pi parole.

A. B.
1. avere un colloquio
2. analizzare il curriculum
3. cercare lavoro
4. scrivere il mercato
5. fissare
una domanda
6. fare
dimpiego
7. inviare
una lettera di
8. riempire
presentazione
(completare
) gli obiettivi
9. sostenere un modulo
10.trovare gli straordinari
11.leggere informazioni
12.lavorare lofferta di lavoro
13.fornire sodo

A. B.
14.mantenere le opportunit
15.commettere le skills
16.firmare un lavoro
17.fare un errore
18.lasciare un impiego/un
lavoro
19.prestare attenzione
20.scambiare informazioni
21.sviluppare le abilit
22.trovare le competenze
23.cogliere lorario (di lavoro)
24.rispettare un contratto (di
lavoro)

81
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari


5.
Grammatica
Gli avverbi in -mente
Gli avverbi di modo o di qualit in mente fanno vedere il modo/la
maniera o la qualit di unazione.
Si formano aggiungendo allaggettivo il sufisso mente, come
segue:

Agli aggettivi con 4 terminazioni si aggiunge il sufisso


mente alla forma femminile singolare.
Esempi:
sicuro, sicura, sicuri, sicure: sicurasicuramente
sereno, serena, sereni, sereneserenamente
lento, lenta, lenti, lentelentamente
certo, certa, certi, certecertamente

Per quanta riguarda gli aggettivi con 2 terminazioni


(quelli che al singolare finiscono in e) basta aggiungere
il sufisso -mente alla forma singolare.
Esempi:
eleganteelegantemente
felicefelicemente

N.B. Gli aggettivi che terminano in le e -re perdono la e


finale prima di aggiungere il sufisso (-mente).
Esempi:
facile facilmente
difficiledifficilmente
abileabilmente
regolareregolarmente

5.1. Scrivete gli avverbi giusti:

a. Lui parla (onesto)................................................... .


b. Loro si vedono (regolare)....................................... .
c. Il tempo passa (veloce)........................................... .
d. Noi di solito ci parliamo (sincero)........................... .
e. Dopo la laurea (sicuro).............................trovo un lavoro.

82
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

f. Devi parlare (sincero)....................................... e devi vestirti


(elegante)....................... al colloquio di lavoro.
g. Sei (vero)................................una persona eccezionale.
h. Il datore di lavoro ha (giusto).............................osservato questa cosa.
i. Noi pensiamo (libero)....................................., parliamo (aperto)...........................e
agiamo (diretto)..................................... .
j. Hai trovato (facile)................................lavoro?
k. Abbiamo trovato (difficile).............................questo indirizzo.
l. Tu fai questa cosa (regolare).................................?
m. Limprenditore una persona che esercita (professionale)................ unattivit
economica organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni o di servizi.

83
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

UNIT IV
SETTORI DI PRODUZIONE DELLATTIVIT
ECONOMICA.
AZIENDE

Argomenti

1.Settori di produzione dellattivit economica


2. Profili di aziende
o Chiedere/dare informazioni su aziende
o Presentare unazienda
3. Tipi di lavoro
o Meglio lavoro per proprio conto o da dipendente
4.Il bon ton al posto di lavoro
5.Criteri per scegliere un lavoro
6.Cambiare lavoro: ragioni, vantaggi, svantaggi
7.Laurea e lavoro
8.Il lavoro degli headhunter (dei cacciatori di testa)
9.Corrispondenza: lettere informali
10.Cultura dazienda: Fare affari in Italia

Funzioni e compiti di comunicazione:

o Descrivere un settore di produzione economica


o Chiedere/dare informazioni su aziende
o Presentare unazienda
o Comunicare i criteri per scegliere un lavoro, le motivazioni al
lavoro
o Esprimere proprie opinioni sugli argomenti menzionati e
argomentare
Contenuti linguistici:
Grammatica:
o Esercizi di consolidamento: sostantivo, aggetttivi, indicativo
presente (regolari/ irregolari, riflessivi)
o Passato prossimo: verbi riflessivi
Lessico relativo a:
o Settori di produzione economica

84
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

o Tipi di lavoro, tipi di stipendio


o Profili di aziende
o Etichetta e bon ton al lavoro

Cultura dazienda:
Fare affari in Italia

Esercitazioni:
esercizi grammaticali, lessicali e di espressione scritta e orale

1.Settori di produzione dellattivit economica


- sono i settori in cui luomo lavora e produce beni per soddisfare i suoi bisogni
Il settore primario (produce materie prime) comprende:
agricoltura
allevamenti
foreste
miniere
caccia e pesca
Il compito di questo settore quello di fornire le materie prime al settore secondario.

Il settore secondario (produce beni di consumo) comprende:


industrie
artigiani

Il compito di questo settore quello di trasformare le materie prime in prodotti finiti


oppure in beni di consumo.
Il secondario il settore che prevede lattivit economica a livello mondiale.

o Il settore industriale (delle industrie) comprende a sua volta i seguenti


comparti (settori):
-
industria estrattiva
-industria alimentare e delle bevande (comparto vitivinicolo, ecc.)
-industria tessile
-abbigliamento
-pelli e calzature
-legno, mobilio e arredamento
-carta, stampa ed editorie
-industria petrolifera
-industria del vetro e della ceramica
-materiali di costruzione
-metallurgia
-lavorazione dei metalli

85
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-apparecchi meccanici ed elettrici (frigoriferi, forni, carrelli industriali,


ascensori, scale mobili, materiali anticendio, dispositivi per la protezione
individuale sul lavoro, ecc.)
-meccanica strumentale (macchine, utensili, attrezzature ed impianti per varie
industrie)
-elettronica e telecomunicazioni
-autoveicoli, mezzi di trasporto
-altre industrie manifatturiere (articoli sportivi, giochi, giocattoli, articoli per
scrittura, ecc.)
-produzione di energia elettrica
-industria edilizia/delle costruzioni

Il settore terziario (produce servizi).

Lattivit economica del settore terziario comprende:

servizi a rete, cio trasporti e comunicazioni


servizi di facility management
servizi commerciali
gastronomia, turismo
servizi assicurativi e bancari
attivit amministrativa degli organi di Stato
informatica
sanit
formazione, ricerca e sviluppo
servizi di consulenza (legale, fiscale, tecnica)
marketing

Il compito di questo settore quello di produrre e organizzare tutti i servizi di cui una
societ ha bisogno.
(informazioni riprese e adattate da http://it.wikipedia.org, http://www.confindustria.it)


2. Profili di aziende. Presentare unazienda

2.1. Leggete il profilo di questazienda e poi rispondete alle domande

ABBIAMO UN SOGNO: QUELLO DI REALIZZARE I VOSTRI


SOGNI. Desideriamo concretizzare i vostri sogni. Con soluzioni su misura, mobili
prodotti artigianalmente, variet di stili, altissima qualit e un servizio perfetto.

86
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Chi Selva Hospitality? unazienda di Bolzano, leader in Europa nel settore


dellarredo.
Selva Hospitality garantisce soluzioni complete e soddisfazione totale! La vera
ambizione del nostro lavoro quella di accontentare al massimo i nostri clienti.

Profilo aziendale: Sede Centrale ed Amministrativa a Bolzano


Unit produttive e magazzini a Isola Rizza (Verona)
Produzione: Selva produce arredi classici e moderni per alberghi.
Ogni esemplare Silva unopera darte. Ecco perch i clienti Selva apprezzano il
meraviglioso design e la perfetta lavorazione.

Fondazione : La ditta Selva & CO. stata fondata a Bolzano, nel 1968, da
Peppi Selva.

Direttore (attuale): Marco Consonni. Secondo Marco Consonni, lalbergo deve


emozionare. Il cliente vuole un habitat unico, anche negli alberghi. Vuole un habitat
familiare, la casa fuori della casa.

Architetto e designer dellazienda: Omer Berber, un grande artista di rara sensibilit

Fatturato dellazienda: 54 milioni di euro

Filiali: 2003 acquisizione di APPIA CONTRACT - Germania


2005 Joint Venture Selva Middle East - Dubai

Volume desportazione: 94% (in oltre 50 Paesi del Mondo)


Mercati principali:
Germania, Italia, Austria, Gran Bretagna, CSI, Svizzera,
Olanda, Belgio. Lussemburgo, Norvegia, Finlandia,
Svezia, Spagna, Polonia, Paesi Baltici, Giappone,
Medio Oriente, USA, Canada
Canali di distribuzione:
Rivenditori qualificati del settore Arredamento per la Casa, grandi catene
commerciali, Catene alberghiere internazionali, alberghi, ristoranti

Fiere: Fiere importanti nel settore alberghiero e principali fiere nel settore
dellarredamento.

(fonte:ripreso e adattato da http://www.selva.com/it/chi-siamo/hotel-


domani/60-11439.html)

Domande:
1. In che settore opera la ditta?
2. Dove opera?
3. Chi ha fondato lazienda? Quando?
4. Chi dirige lazienda?
5. Come deve essere un albergo, secondo il direttore?
6. Dove ha filiali questa azienda?
7. Quali sono i canali di distribuzione?
8. Qual il fatturato dellazienda?

87
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

9. Qual il volume di esportazione?


10. Dove esporta lazienda?
11. Che merce esporta?
12. Quali sono i settori in cui lazienda organizza fiere?

Attenti al lessico:
il fatturato=il giro daffari, il ricavo

2.2.Mettete i verbi allindicativo presente e poi sulla base di questo testo parla di
Mario e della sua famiglia.

La nostra storia di famiglia infatti anche la storia di unazienda

La nostra azienda (operare).................nel settore vitivinicolo;


(produrre)............... vini di ottima qualit e (iniziare)................. la sua produzione
biologica negli anni 30 sotto la guida di Marco Alberti, mio nonno. Oggi alla guida
dellazienda (essere)............ noi, i nipoti: Mara e Mario, grazie allaiuto del nostro
padre Giuseppe. Le nostre qualit (essere)............... entusiasmo, passione e grinta. Io e
Mara (essere)............. tutti e due giovani, ma (lavorare)............ sodo per mantenere la
passione della famiglia. Mia madre (gestire)............. i dipendenti che
(occuparsi)............. della coltivazione della vite, io (gestire)............... il personale
dentro allazienda e Mara (gestire)............... il reparto marketing e pubblicit. Mio
cognato (essere)........... responsabile delle vendite; lui (occuparsi)............. anche delle
vendite allestero e (curare)........... lintera produzione vitivinicola. Le vigne
(venire)................. coltivate sia in collina, che vicino al mare, per ottenere un bouquet
elegante.

Scrivete i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi: produrre, guidare,


aiutare, coltivare, vendere.

2.3. Web-Quest:
Cerca in Internet informazioni su unazienda e presentala in classe. Devi dire:
la storia dellazienda (come si chiama lazienda, in che settore opera, quando
stata fondata, da chi, che cosa produce), qual la mission (la missione, lo scopo)
dellazienda, chi il direttore, quanti dipendenti ha, qual il fatturato dellazienda
o quali sono i suoi risultati economici.

2.4. Chiedere/Dare informazioni su unazienda

88
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Offri informazioni sulle seguenti imprese


Devi precisare:
-quale di queste imprese si occupa di costruzioni edili e dove ha la sede legale;
che tipo di immobili costruisce;
-quale importa prodotti per la depurazione dellacqua potabile;
-quale impresa offre soluzioni di marketing; quanti anni di esperienza, quanti
clienti e progetti ha; dove ha la sede;
-quale azienda progetta software e in quali locali; in quante lingue tradotto
il programma.

2D Costruzioni s.r.l. unimpresa di costruzione edile con sede legale e


amministrativa a Onna (LAquila). Specializzata nella costruzione di immobili di
qualit (ville, villette e appartamenti) si caratterizza per dinamismo e costante
ricerca della qualit, anche se lelemento obbligatorio rimane la sicurezza nei luoghi
di lavoro. Tel. 0862-441071 / 0865-41230 http://www.duedicostruzionisrl.it

HGsystem una giovane azienda che progetta software per la gestione di ristoranti,
pizzerie e pub. Fornisce soluzioni per Windows, Mac e Linux. Il programma
tradotto in inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, romeno e greco. Numero
telefono: 3922002323 Sito web: http://www.softwareper.it/ristoranti

Bip Group s.a.s. La Bip Group s.a.s. ha una grande esperienza nel settore del
trattamento delle acque potabili per usi alimentari. Importa in esclusiva i prodotti
Filopur per la depurazione dellacqua, marchio molto conosciuto a livello mondiale.
Bere bene per vivere meglio, questa la nostra filosofia. Sito dedicato al trattamento
delle acque potabili per bere e cucinare.

MAS factory (Marketing Advanced Solutions) nasce per rispondere alle esigenze di
un mercato che negli ultimi anni sta vivendo un profondo cambiamento, mettendo in
pratica le competenze maturate in 22 anni per offrire soluzioni di marketing
avanzate. MAS factory sviluppa progetti di direct e digital marketing ricercando
soluzioni sempre innovative per offrire ai propri clienti risultati eccellenti. Anni di
esperienza e un know how unico sul mercato fanno di MAS factory uno tra i pi
esperti ed affidabili partner per la gestione di progetti di comunicazione in Italia: 22
anni di attivit, oltre 75 clienti, oltre 1000 progetti di comunicazione.
http://www.masfactory.it VIA CARNIA 18, 20052 MONZA (MB).

(ripreso e adattato da www.aziendeumbre.it )

3. Tipi di lavoro

FOCUS LESSICALE

89
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Costruite espressioni (collocazioni/collocations) con la parola LAVORO e


poi spiegatele.
Esempi: lavoro part-time, colloquio di lavoro, etc.

o (in) nero o posto


o adeguato al titolo di studio o precario
o autonomo o rapporto
o colloquio o soddisfacente
o dipendente o sottopagato
o in proprio o straordinario
o part-time

stipendio (salario), reddito


o bassoalto
o lordonetto

Attenti al lessico!
lordo = quantit da cui non sono state effettuate delle detrazioni
(sottrazioni, riduzioni).
Ad esempio stipendio lordo; tasso dinteresse lordo,
prodotto interno lordo (PIL).

lordonetto.

3.1. Meglio lavoro per conto proprio o da dipendente?

Dibattito:

Ecco alcune opinioni su questo argomento:

Anna: sicuramente per conto proprio perch ti gestisci le cose come vuoi tu, ma devi
preoccuparti di come pu andare il lavoro, non sempre guadagni le stesse cifre; a
volte moltissimo, a volte pochissimo. Certo, per conto tuo hai pi rischi economici,
pi responsabilit e devi lavorare un sacco, per ti organizzi in autonomia, come
vuoi tu.

Paolo: Se sei dipendente ti aspettano tutti i diritti del lavoratore, tra cui le ferie, per
sai che il massimo che puoi raggiungere mensilmente una cifra non molto alta.
Comunque, io sono pi comodo, non voglio correre i rischi, preferisco lavorare da
dipendente. Secondo me, come dipendente che si hanno meno soldi ma anche meno
problemi...

90
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Vittorio: Secondo me, devi avere certe capacit per lavorare in proprio; un lavoro
faticoso... devi essere una persona in gamba, avere una buona intelligenza
emozionale...Se non sei un combattente, meglio fare il dipendente...

Giorgio: Il lavoro da dipendente pi sicuro, soprattutto se uno statale, invece


quello del libero professionista un mestiere pi affascinante ma a volte si guadagna
di pi a volte di meno. E dipende molto dal settore in cui uno vuole lavorare.

Attenti al lessico:

meno pi raggiungere una cifra


mensilmente=ogni correre i rischi
mese/al mese avere la capacit di...
lavorare in proprio fare il dipendente/il
lavorare da libero professionista
dipendente

3.1.1.Produzione scritta:

1) Voi che ne pensate? meglio lavorare per conto proprio o lavorare per gli
altri? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le situazioni?
2) Qual la vostra opinione sul lavoro nero?
3) Nel vostro paese in questo momento quali sono i settori pi vantaggiosi per
sviluppare un proprio affare? (Suggerimenti: il settore dellagriturismo,
dellagricoltura, dellindustria, dellingegneria, delleconomia, il settore
bancario, ecc.).
4) Costruite frasi con le parole e le espressioni sopramenzionate.

4. Il bon ton al posto di lavoro


COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO
4.1. Leggete il testo e rispondete alle domande:

Il Bon Ton : Bon ton un termine francese, che deriva a sua volta da due parole latine, bonus
e tonus. Il buon tono, quindi, un insieme di regole, di codici, che si basano sui consigli
relativi al nostro comportamento ma soprattutto sul rispetto di s e degli altri, in modo da
affrontare ogni circostanza con sicurezza e tranquillit. La prima impressione e il ricordo che
uno lascia di s sono importantissimi per creare nuovi rapporti sociali, d'affari, d'amore.
Perci il bon ton un segreto di vita che ti offre l occasione di affrontare la vita con grazia e
semplicit. Cos riesci a non far male agli altri e neanche a te.

Il Bon Ton al posto del lavoro. A partire dal testo... Leggere, intendere e
scambiare opinioni....

91
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

Il posto di lavoro. Ecco alcune regole per affrontarlo meglio.

Queste regole riguardano, oltre che i lavoratori a tempo indeterminato, anche


i collaboratori e tutti gli altri lavoratori che hanno rapporti contrattuali diversi dal
contratto a tempo indeterminato. Innanzitutto, prima di firmare un contratto di lavoro
bisogna documentarsi sul tipo di contratto di lavoro, sullorario di lavoro e sulle
competenze specifiche. necessario rispettare lorario di lavoro. [...] Al lavoro
necessario capire il codice comportamentale "non scritto" che deve essere adottato
subito. Ecco alcune regole di buon senso che opportuno seguire sempre: dare la
mano a qualsiasi persona che si incontra per la prima volta; salutare qualsiasi persona
nuova che entra nel proprio ufficio e invitarla ad accomodarsi; se si ascolta musica nel
proprio ufficio, bene scegliere musica soft a volume basso; oltre alla sigaretta,
rischiose perdite di tempo possono essere la pausa caff con i colleghi, la navigazione
sul web per motivi personali o l'abitudine di "chattare" con amici, conoscenti e
familiari durante le ore d'ufficio; se qualcosa non funziona si deve informare il
responsabile; bussare sempre prima di entrare in un ufficio se la porta chiusa, ed
aspettare di essere invitati ad entrare prima di aprirla. Ovviamente, prima di
cominciare a parlare si deve chiedere se si disturba. Le lamentele e le critiche devono
essere fatte in privato direttamente al responsabile. Si deve cercare di tenere buoni
rapporti con tutti e accogliere con gentilezza e considerazione i nuovi colleghi. Se non
si sopporta qualche collega, bisogna cercare di mantenere comunque rapporti cortesi.
Si deve offrire spontaneamente il proprio aiuto ai colleghi che hanno bisogno daiuto
e ringraziare per laiuto ricevuto. Bisogna evitare di usare espressioni volgari,
accettare le critiche di buon grado e valutare sempre laspetto positivo e di eventuale
miglioramento. Se si deve parlare con un responsabile di un problema apparso in
ufficio, meglio presentarlo come un problema professionale e non personale. Si deve
parlare del problema con calma e diplomazia, senza colpevolizzare nessuno. Con
questo comportamento sicuramente latmosfera lavorativa pu essere pi serena e di
conseguenza l'attivit lavorativa pi piacevole.

Attenti al lessico:
importante+issimoimportantissimo=molto
importante

Rispondete alle domande:


1. A chi sono rivolte queste regole di comportamento?
2. Rispondete con Vero o Falso:
a. Al lavoro dobbiamo parlare con i colleghi delle nostre lamentele.
b. Se non sopportiamo qualche collega dobbiamo evitarlo.

3. A coppie: Lo studente A chiede allo studente B:

A: Come posso affrontare meglio un posto di lavoro? Cosa devo fare?


B: Innanzitutto, prima di firmare un contratto
devi...................................................................................................................................
............................................................................................................................., poi, al
lavoro,
devi...................................................................................................................................
..........................................................................................................................................

92
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

..........................................................................................................................................
....................................................................................................ma non
devi...................................................................................................................................
....................................................................................................................... .
4. Quale consiglio di comportamento ti sembra il pi importante e quale ti sembra il
meno importante? Puoi offrire altri consigli relativi a che cosa uno deve fare/non deve
fare al posto di lavoro?

5. Scrivete i sostantivi corrispondenti ai seguenti aggettivi: sicuro, semplice,


tranquillo, gentile, calmo, diplomatico. Questi aggettivi si trovano anche nel testo
letto.

6. Trovate nel testo letto i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi: lavorare,


collaborare, lamentarsi, migliorare.
7. Trovate nel testo glia avverbi formati sulla base dei seguenti aggettivi:
o ovvio (=chiaro) o spontaneo
o diretto o sicuro

5. I criteri in base ai quali scegliamo un lavoro

Oggi trovare lavoro diventato unimpresa, o meglio ancora,


diventato un vero e proprio lavoro! Occorre avere un piano e idee ben chiare.
Quali sono i criteri in base ai quali scegli un lavoro? Argomenta la risposta.

Alcuni suggerimenti:
lo stipendio gli incarichi del posto
le prospettive di (di lavoro)
guadagno e di carriera avere la possibilit di
le passioni viaggiare
lambiente avere la sicurezza del
il campo dattivit lavoro
gli interessi di viaggi un ambiente di lavoro
gli studi fatti competitivo

5.1. Che cosa ti motiva al lavoro?

6. Cambiare lavoro: ragioni, vantaggi, svantaggi

93
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

6.1. Dibattito guidato


bene cambiare il posto di lavoro? Quali sono le ragioni perch uno cambia il
posto di lavoro? Quando e quante volte bene farlo? Quali sono i vantaggi e gli
svantaggi? Argomenta le tue risposte.

Ecco alcune opinioni pro e contro. Puoi scegliere unopinione con la quale sei/non
sei daccordo e argomentare.

Contro:
-cambiare impiego non sempre fa bene al curriculum
-svantaggi: ti puoi difficilmente integrare in un nuovo gruppo, devi essere
molto flessibile per poter adattarti a un nuovo contesto lavorativo oppure
puoi non essere ben accolto dai nuovi colleghi

Pro:
-s, se al posto di lavoro ti senti sottovalutato, bene cambiare il lavoro
- bene cambiare il lavoro se non ti trovi bene con i colleghi; lavorare ogni
giorno in un ambiente che non ti piace non sano
-lavorare in un ambiente stressante un motivo serio per cambiare il
lavoro; la stress non fa bene alla salute
-se non guadagni bene e trovi un lavoro che ti offre uno stipendio
migliore, allora bene cambiare il posto;
-vantaggi: a volte i cambiamenti fanno bene, ti aiutano a conoscerti meglio,
ti fanno crescere, ti possono rendere pi competitivo

6.2. Lettura e comprensione del testo scritto

Leggete il testo e rispondete alle domande.

bene cambiare lavoro con una certa frequenza? O preferibile avere solo una
solida e unica esperienza professionale? Secondo lindagine di Robert Half Executive
Search, societ internazionale di ricerca di personale qualificato, quattro manager su
dieci apprezzano unesperienza diversificata ma per un altro 39% essa rappresenta
invece un elemento negativo allo scopo della valutazione di un curriculum.

Solo in Francia lavere cambiato con frequenza posti di lavoro trova maggiore
consenso da parte dei selezionatori (lo apprezza il 46%). Mentre nel Regno Unito
prevale (predomina) la convinzione che uno che cambia spesso lavoro non il
candidato ideale (lo dice il 54%).

In Italia al titolo di studio che si guarda soprattutto quando si legge un CV.


Secondo la ricerca - che ha coinvolto 2 mila e 700 manager europei, di cui 200 italiani
- il 61% (per cento) di chi fa selezione in Italia dichiara di ritenere (considerare) il
titolo di studio essenziale o molto importante mentre solo il 9 per cento non ritrova in

94
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

questa informazione alcuna vera utilit. In Francia (72%), Germania (71%) e Regno
Unito (65%) il percorso formativo sembra contare ancora di pi. Secondo unindagine
della Hertfordshire University, a contare per le imprese soprattutto lesperienza
professionale (lo dice il 46%) mentre larea di studi interessa al 41 per cento di loro.

(ripreso e adattato da http://miojob.repubblica.it/notizie)

1. Rispondete con vero o falso:

a). Nel Regno Unito cambiare spesso i posti di lavoro molto apprezzato. V/F
b). In Francia si apprezza di pi la formazione scolastica. V/F
c). In Italia conta molto il titolo di studio. V/F

2. Scrivete i sostantivi corrispondenti ai seguenti verbi:

consentire ...................... ricercare.........................

convincere...................... selezionare......................

frequentare...................... studiare...........................

informare........................ valutare...........................

lavorare ......................... valutare.........................

precorrere.......................

3.Trovate nel testo il sinonimo della parola indagine.

4. Riassumete larticolo letto.

7. Laurea e lavoro

7.1. Laurea e lavoro. Dibattito guidato

La laurea ti garantisce un buon lavoro? Ecco alcune opionioni. Scegli lopinone (le
opinioni) con la quale (con le quali) sei daccordo o non sei daccordo e
argomenta oppure di la propria opinione:

Opinioni pro e contro:


Pro:

95
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-s, ti pu garantire se sei anche una persona capace, competente;


-dipende molto della laurea, dipende in che cosa ti sei laureato: alcune professioni
sono pi ricercate, le altre no;
-senza una laurea impossibile trovare un lavoro soddisfacente e ben retribuito (ben
pagato);
-non dipende soltanto dalla fortuna, la fortuna solo una questione di talento: se sei
capace o dotato di talento e cerchi, trovi sicuramente un buon posto di lavoro.

Contro:
- no, la laurea non importante, importante lesperienza di lavoro;
- se una laurea romena, meglio non averla perch allestero non conta;
- ho incontrato tanti laureati in economia che non sanno fare quasi niente; loro dicono
che nelle universit romene si fa poca pratica;
-nel mondo del lavoro hanno fortuna solo le persone raccomandate;
-solo le persone fortunate trovano un buon posto di lavoro, non importa molto la
laurea.

7.2. Produzione scritta.

Hai trovato un forum dei giovani italiani e hai loccasione di leggere questo
testo. Ti sei laureato anche tu lanno scorso e fra un po di tempo finisci anche la
specialistica/la laurea magistrale. Scrivi una breve risposta a questa persona.

Caro laureato,
ti mai capitato, dopo aver conseguito il diploma di laurea, di sentirti assolutamente
convinto di trovare un lavoro adeguato al tuo titolo di studio e, nonostante questo, di
essere ancora in attesa di una buona offerta di lavoro? Non sei lunico!
Migliaia di giovani laureati ogni anno devono affrontare la realt drammatica che
rende vani i sacrifici di una vita passata sui libri. Ci sono pochi fortunati che
riescono a trovare un posto di lavoro soddisfacente. Tutti gli altri devono
accontentarsi di lavori precari e sottopagati, ma soprattutto di lavori che non hanno
nulla a che vedere con le competenze acquisite durante luniversit.
(ripreso e adattato da http://www.lavoro-casa.com)

Attenti al lessico:
un lavoro
adeguato al titolo di studio affrontare la realt
soddisfacente/precario/ le competenze acquisite
sottopagato rendere vano
essere in attesa di... non avere nulla a che vedere con...
accontentarsi di

Occhio alla grammatica


Il passato prossimo dei verbi riflessivi
LA CONIUGAZIONE DEI VERBI RIFLESSIVI allindicativo presente

96
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

LAUREARSI ACCORGERSI
VESTIRSI
(laureato/a/i/e) (accorto/a/i/e)
(vestito/a/i/e)
mi sono laureato/a mi sono accorto/a
mi sono vestito/a
ti sei laureato/a ti sei accorto/a
ti sei vestito/a
si laureato/a si accorto/a
si vestito/a
ci siamo laureati/e ci siamo accorti/e
ci siamo vestiti/e
vi siete laureati/e vi siete accorti/e
vi siete vestiti/e
si sono laureati/e si sono accorti/e
si sono vestiti/e
Osservazioni:
Si pu notare che davanti al verbo appare il pronome riflessivo: mi, ti, si, ci, vi. I
verbi riflessivi si coniugano con essere e accordano i loro participi in genere e
numero.

Mettete i verbi riflessivi fra parentesi al passato prossimo:

-verbi della prima coniugazione:

a. Io (laurearsi)__________________in economia e commercio presso la Facolt di


Scienze Economiche e Gestione degli Affari.
b. Noi (incontrarsi)............................a Milano per concludere questo affare.
c. Voi (dimenticarsi).........................del nostro incontro?
d. In quella ditta (io/occuparsi).........................delle relazioni con i clienti.
e. Ieri il capo (arrabbiarsi)................................con me.
f. Ieri mattina (io/svegliarsi)............................solo alle 8 e ho fatto tardi al lavoro.
g. (Voi/trovarsi)...................................bene in Italia?
h. (Noi/fermarsi)................................davanti al Duomo per guardarlo.
i. (Io/non fidarsi)...................................mai di lei.
j. (Loro/annoiarsi)...............................a quel corso.
k. Ieri mattina io (svegliarsi)alle 5 di mattina e
(prepararsi)..per lesame.
l. Anna (laurearsi)..............................in ingegneria.
m. Io (vergognarsi)........................................quando ho detto quella cosa.
n. Io (annoiarsi)................................................al corso di italiano.
o. Lui (arrabbiarsi) ..........................................con me.
p. Lui (avvicinarsi).........................................al direttore e ha fatto una domanda.
q. Loro (sposarsi)..............................................a Natale.
r. Andrea (fermarsi).........................................al bar per una mezzoretta.
s. Il cliente (lamentarsi)....................................del cattivo stato della camera.
t. Lui (allontanarsi)............................da noi.
u. Loro (incontrarsi).........................., (salutarsi)...........................,
(darsi)......................la mano e hanno parlato. Poi loro/separarsi).................... .

97
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

-verbi della seconda coniugazione:


a. Noi (conoscersi)...............................gi.
b. Tu (intendersi)..............................di queste cose?

-verbi della terza coniugazione:

a. Al colloquio di lavoro tutti i candidati (vestirsi)..............................in maniera


formale.
b. Gianni (trasferirsi)............................ad unaltra ditta per uno stipendio migliore
c. Stamattina (io/vestirsi) ..................................in fretta per non fare tardi a scuola.
d. Noi (divertirsi)...................................tanto alla festa di Antonio.
e. Marcellino non (sentirsi).......................bene ieri sera. Ha avuto un terribile mal di
stomaco.
f. Quando sono andato in viaggio (vestirsi)..........................con la tuta e le scarpe
sportive.

8. Il lavoro degli headhunter


Comprensione del testo scritto. Ricostruite il testo.

Ecco alcune domande fatte ad un head hunter con esperienza nel reclutare
personale per ruoli di responsabilit gestionale (di gestione). Mettete le risposte
adatte alle domande fatte.

Intervista a un Head hunter. Il Dott. Ciarapica, Senior Partner della societ Praxi
parla su alcuni aspetti del colloquio.

1. Quale domanda si deve aspettare un candidato in ogni colloquio?

2. Che cosa non deve mai chiedere un candidato in un colloquio?

3. Quanto importante labbigliamento e laspetto del candidato nel presentarsi al


colloquio? A quali dettagli presta particolare attenzione?

4. Qual stato lerrore pi grande fatto da un candidato durante un colloquio con


lei?

5. Secondo lei, che cosa si aspetta il candidato da un consulente di una societ di


ricerca & selezione, durante il colloquio?

6. Un candidato di 40 anni o pi ancora interessante per un Head hunter?

98
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

(a) Tutto o quasi lecito, se richiesto nei modi e tempi giusti e con la corretta forma
relazionale; idealmente il colloquio con un manager un momento peer-to-peer
(rete paritaria), uno scambio reciproco di informazioni; uno sbaglio quello di
chiedere troppo presto informazioni potenzialmente riservate sul Cliente o sul livello
retributivo previsto.

(b) I dettagli possono effettivamente colpire ma non devono influenzare una


valutazione: pi che lo stile personale occorre valutare ladeguatezza (ladeguamento,
lidoneit) di quello stile al contesto culturale/operativo (lavorativo). Di un manager
occorre certo notare il carisma, lempatia, la tipologia di leadership elementi
veicolati anche (ma solo anche) dallabbigliamento e dallaspetto.

(c) Oltre ai risultati concreti della propria carriera professionale, sicuramente anche
domande relative alle motivazioni manageriali dei precedenti passaggi professionali
(sia positivi che negativi) e agli obiettivi professionali futuri.

(d) Esagerare con la self-confidence... Tale approccio ha prodotto un effetto


boomerang: ho avuto forti dubbi sul reale valore e carisma della persona. E, solo in
rari casi per fortuna, mi capitato di incontrare candidati orientati a mentire.

(e) Certamente, soprattutto per ruoli manageriali. La cosa pi importante da dover


valutare per ruoli di responsabilit gestionale sono: il dinamismo intellettuale,
l imprenditivit e le conoscenze tecniche o industriali.

(f). Precisione, educazione e professionalit nel contatto, quindi informazioni


contestualizzate durante i colloqui.

(ripreso e adattato da experteer-blog.it/intervista-a-un-head-hunter).

Attenti al lessico!

Head hunter (recruiter) Senior Partner=socio


= cacciatore di teste; dirigente; socio pi anziano.
scopritore/cercatore di In una societ semplice,
talenti. uno dei soci che hanno
maggiori carichi (obblighi)
Nel gergo aziendale una nelle decisioni della ditta.
persona o un'organizzazione che Imprenditivit= insieme
tenta di assumere personale delle caratteristiche
dirigente (ad alto livello di dattitudine e di carattere
specializzazione), senza passare che rendono qualcuno un
attraverso annunci economici o imprenditore di successo.
altre forme di pubblicit, ma Imprenditore= persona che
rivolgendosi direttamente a esercita professionalmente
persone che per le loro attuali unattivit economica
mansioni (funzioni/per i loro organizzata ai fini della
incarichi) rispondono alle produzione e dello scambio
esigenze delle imprese. di beni o di servizi.

99
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

1) Sostituite la parola self-confidence con lespressione italiana.


2) Scrivete i verbi (la forma dellinfinito dei verbi) corrispondenti ai seguenti
sostantivi: scambio, informazione, gestione, valutazione, approccio,
educazione.
3) Trovate nel testo un sinonimo delle parole bisogna; ammesso,permesso,
consentito.
4) Trovate nel testo gli avverbi formati dai seguenti aggettivi:

o ideale o effettivo
o potenziale o sicuro

100
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

9. Corrispondenza. Lettere informali

Nellazienda in cui lavori si reso disponibile un posto di lavoro. Scrivi una email
(di cca 10-15 righe) a un tuo amico/a una tua amica. Prova a convincerlo/la a
presentare una domanda di assunzione per questo lavoro. Devi argomentare le tue
opinioni e i consigli che dai. Il tuo messaggio deve essere convincente.

Ricordati!
Formule iniziali nella lettera informale:
Caro,cara....; Ciao!
Frasi di chiusura: Ciao. Un abbraccio forte.
Baci. Un baccione. Ti bacio.

..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................

101
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

.........................................................................................................................

10.Cultura dazienda

Leggete il seguente testo rispondete alle domande

Fare affari in Italia

LItalia il sesto Paese nellarea OCSE (Organizzazione e la cooperazione per lo


sviluppo economico) e il quarto in quella europea per valore del Prodotto interno lordo
(PIL). La produzione italiana costituisce pi del 13% del PIL dellUnione europea.

Per caratteristiche della struttura produttiva, la composizione italiana per settori di attivit
economica simile a quella dei principali Paesi europei, con il 27,7% della produzione
nel settore manifatturiero e delle costruzioni e con quasi il 70% in quello dei servizi.
Allinterno di questultimo settore, il commercio, i trasporti e le comunicazioni hanno
una quota di PIL maggiore rispetto alla media dei Paesi europei.

Situata nel cuore del mediterraneo, lItalia rappresenta un punto cruciale per i
collegamenti stradali, marittimi ed aerei tra il Nord ed il Sud dEuropa.

Il mercato italiano offre molte opportunit alle imprese in espansione, con quasi 60
milioni di consumatori e un PIL che occupa il quarto posto in Italia.

Grazie alla sua posizione strategica, lItalia permette di raggiungere facilmente i 396
milioni di consumatori negli altri Stati dellUnione europea e i 240 milioni dellAfrica
settentrionale (del nord) e del Medio Oriente.

Ha conquistato una posizione leader (11% della quota del mercato europeo), con un
fatturato di circa 65 miliardi di euro.
(ripreso e adattato da http://www.ambbucarest.esteri.it/)
Domande:
1. Di che cosa si tratta in questo testo? Fate un breve riassunto del testo.
2. Trovate nel testo i sostantivi ( i nomi) corrispondenti ai seguenti verbi:
organizzare, cooperare, fatturare, produrre, sviluppare, comporre, costruire,
comunicare, collegare, posizionarsi, consumare. (es. lavorarelavoro)
3. Scrivete un sinonimo della parola settore.
4. Scrivete un sinonimo della parola impresa.

102
Dana Feurdean Corso
pratico di italiano negli affari

________________________________________________________________

In bocca al lupo per gli esami!

103

Potrebbero piacerti anche