Forl-Cesena
47100 FORLI
Via Monteverdi 6/b
Mensile ufficiale di Legacoop Forl-Cesena - Editore: Sapim soc.coop. - Anno XI n.6 giugno 2007 - Aut.Trib. di Forl del 20/10/97 - Reg.Stampa n.28/97 - Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forl - Tassa pagata - La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e Tel. 0543/785411 - Fax 781134
www.legacoopforlicesena.it
indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dellart.7 D. Lgs. 196/2003, potr avere accesso ai propri dati in ogni momento, laggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forl-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47100 Forl. codice ISSN 1971-6842
www.lasocietacooperativa.it
EDITORIALE
Comunicazione:
La responsabilit sociale,
una storia da raccontare
trenta e lode
Ragionare in termini di responsabilit sociale in am-
bito cooperativo rappresenta un esercizio di grande
utilit sia per chi, dallesterno, voglia capire il significa-
to profondo che sottende allintraprendere cooperati-
vo, sia internamente per la stessa cooperazione.
Esiste una dimensione basata su principi (codice
etico) - ovverosia su ideali - che costituisce il pilastro
dellagire cooperativo e che in qualunque forma di
rendicontazione (dal bilancio di esercizio fino al bi-
lancio di genere) non pu non emergere, poich ne
parte. Tuttavia, anzi proprio per questo, va tenuto
conto che rendicontare lagire cooperativo attraverso
un bilancio di responsabilit sociale potrebbe risultare
a molti cooperatori qualcosa di inutile, di superfluo.
Perch raccontare il principio della porta aperta, della
mutualit verso lesterno, della solidariet cooperati-
va, se sono parte di quellintraprendere che va sotto
il termine di cooperare? La responsabilit sociale di Sapim, lagenzia di comunicazione del movimento
impresa, anche per una cooperativa, non deve essere cooperativo (e casa editrice di questo giornale),
scontata, ma agita e comunicata con competenza,
consapevolezza, poich strumento di reale valorizza-
festeggia trentanni: cronaca per immagini di una notte
indimenticabile.
Foto Pippo
zione del proprio patrimonio valoriale e sociale.
Legacoop intende sostenere iniziative di rendiconta-
zione della responsabilit sociale dimpresa coopera-
tiva poich considerate buone prassi che come tali FOTOSERVIZIO A PAGINA 3
meritano di essere diffuse allinterno della rete coope-
rativa.
Lintenzione quella di rendere prassi condivisa in CESENATICO EVENTO :: Domenica 15 luglio a Cattolica giornata promossa da Legacoop
modo tangibile (con i soci, con i fornitori, con la so-
Around Sport
Cooperative in festa
ciet civile, eccetera), azioni e comportamenti consi-
derati dai pi scontati (e non condivisi, non comunica-
ti), fino, ovviamente, a raggiungere coloro che ancora inaugura
non hanno reso consueti quei comportamenti e quelle la gestione
azioni che sono alla base di una qualunque forma di
dei Diamanti
da Forl a Rimini
responsabilit sociale di impresa.
Sono il mercato, la competizione, che richiedono
forme intelligenti di trasparenza. Pagina 4
Forme responsabili di rendicontazione che permet-
tano di rispondere anche alle esigenze di un sistema
relazionale sempre pi articolato e di coinvolgimenti
sempre pi diffusi. Limpresa accresce il numero dei
suoi interlocutori per i quali deve essere sempre pi
trasparente nel suo agire e sempre pi negoziale per
i suoi obiettivi.
Si potrebbe affermare che limpresa sempre meno
dei suoi proprietari diretti e sempre pi un bene della
Tornata di bilanci
per le cooperative,
dalla produzione
ai servizi
NUMERI
Come difendersi
dagli hacker
_____________ a pag. 2
Tutti i colori
collettivit. Ci tanto pi vero per la cooperazione. presso il Parco le Navi,
Massimo Brusaporci levento Cooperativa in
di Apofruit
Pagine 5 e 6 _____________ a pag.7
festa, promosso in modo
congiunto dalle Legacoop Imparare le lingue
di Forl-Cesena e Rimini.
in cooperativa
In cooperativa la casa costa meno Il programma prevede la
visita guidata al Parco Le
Navi, giochi e spazi attrez-
_____________ a pag. 8
Verba Volant,
zati con animazione per
bambini e la cena con i no prenotate entro venerd
bilancio positivo
_____________ a pag. 9
Innovare per crescere TECNOLOGIA :: I Firewall sono lo strumento principale per rendersi immuni da attacchi virus, trojan e spyware
I Diamanti: inaugura
la gestione Around Sport
Alla festa del 9 giugno hanno partecipato pi di mille persone
giugno 2007 PRODUZIONE LAVORO 5
CIFRE :: Nel 2006 il consorzio ha acquisito lavori per le consociate per 249 milioni di euro INFISSI
Conscoop, un anno
di grandi realizzazioni
Ottimi risultati anche per lattivit di vendita di gas naturale
Giuliani firma il Kilometro Rosso
I l Consorzio di
Cooperative Con-
scoop, presieduto
da Mauro Pasolini,
chiude il bilancio
Si chiude con un valore della produzione di oltre 33 milio-
ni di euro e un utile di esercizio di 667 mila euro il bilancio
2006 di Giuliani, cooperativa leader nazionale nel settore
Archivio Conscoop
2006 con un valore della dei serramenti e degli involucri edilizi, con allattivo realiz-
produzione consolidata di zazioni di carattere nazionale come il Kilometro Rosso
175 milioni di euro ed utile della Brembo. Cresce anche il patrimonio netto, da 8,7 a
ante imposte di 1,9 milioni. 9,4 milioni di euro. Nel settore commerciale - dice il pre-
Considerando tutte le so- sidente, Vincenzo Coveri - abbiamo ottenuto un risultato
ciet del Gruppo si arriva molto soddisfacente, avendo acquisito con margini discreti
a oltre 212 milioni di euro contratti per oltre 33 milioni di euro. Nel 2006 abbiamo
di ricavi, con un aumento superato il budget di acquisizione che ci eravamo proposti.
di 21,5 milioni rispetto al Gli ottimi risultati commerciali ci consentono di predisporre
2005. I costi della produ- per il 2007 un budget di produzione di 32,3 milioni di euro
zione consolidati ammon- con un buon miglioramento nel margine previsto.
tano a 205,3 milioni. Nel
corso del 2006 Conscoop
ha acquisito lavori per le CONSORZI IMPIANTISTICA
proprie associate per 249
milioni di euro, a cui van-
no aggiunti circa 4 milioni Lassemblea si tenuta
CEAR a quota Il bilancio
EDILIZIA
di euro acquisiti dalle coo-
al villaggio Valtur di Pollina (PA) 5,6 milioni di euro di Frigoriferi
perative associate in segui-
to allattivit promozionale
Crescita in doppia cifra per CLAFC Notevole incremento di Elevata concorrenza e
svolta dal Gruppo. Lim- acquisizione appalti Con- fatturato nel 2006 per il margini molto bassi ca-
porto del portafoglio lavori scoop svolge anche attivit Ricavi per 39 milioni (in aumento di quasi 9 milioni di consorzio di elettricisti ratterizzano il mercato
ancora da eseguire, ma gi di vendita di gas naturale euro) e risultato ante imposte di 1,5 milioni: CLAFC CEAR, che passa da 4,5 di riferimento di Frigori-
assegnati, di 351,4 milio- sul territorio nazionale con chiude il 2006 con ottimi risultati. a 5,8 milioni di euro. Si feri Industriali. Dopo un
ni. Le cooperative aderenti societ di scopo: gli utenti La crescita nel corso degli ultimi anni stata costante: conferma il beneficio 2005 positivo il bilancio
sono 177, dislocate in tutto serviti sono oltre 73 mi- dal 2002 al 2006 i ricavi sono aumentati del 108%, il per i soci - tutti artigiani 2006 della cooperativa
il territorio nazionale. Nel la a fronte di una quantit reddito operativo del 211% e il numero medio dei di- del settore - derivante registra ricavi per 6,2
corso del 2006 sono en- complessiva di gas vendu- pendenti pi che raddoppiato, passando dagli 84 del dalla possibilit di par- milioni e un risultato pri-
trte a far parte della base to di quasi 61 milioni di 2000 ai 183 del 2006. tecipare ad appalti ai ma delle imposte di 10
sociale sei nuove coope- metri cubi. Complessivamente dal 1999 al 2006 sono stati stan- quali singolarmente non mila euro, che diventa
rative, mentre altre 4 sono Gli investimenti totali ziati a ristorno 1,5 milioni di euro ed erogati dividenti avrebbero potuto acce- negativo per 46 mila eu-
decadute o recedute. realizzati dal Gruppo nel per 136 mila euro. Il fondo di riserva passato dai 5,7 dere. Il patrimonio netto ro una volta applicato il
Oltre allattivit carat- settore gas sono di circa milioni del 1999 agli 11,2 del 2006. di 2,4 milioni. prelievo fiscale.
teristica di promozione e 111 milioni.
RISULTATI :: Formula Servizi, CAD e Acquarello si confermano realt di eccellenza di tutto il comparto Aforismi Cooperativi
Politiche di Welfare
riflessione e iniziativa stra-
tegica. si presentano a Intrapprendere il nero e il bianco e qualche
festa, c anche caso di tirar
su 3.000 euro al mese. Per for-
Nelle politiche di Welfa- Logistica e Facchinaggio tuna a Lecce c pap Luigi,
re CAD (valore della pro- Le cooperative di logisti- impiegato del Comune, che
duzione euro 14.572.906, ca e facchinaggio hanno I tre primi premi di Bellacoopia Forl-Cesena hanno presentato le loro idee impren- nel 2008 se tutto va bene va in
utile netto euro 120.858, saputo chiudere, pur con ditoriali cooperative a Bologna in un confronto fra le diverse esperienze di collabo- pensione senza scalone. Sar
ristorno euro 90.000) si qualche sofferenza,bilanci razione scuola-lavoro, ovverosia di promozione cooperativa nelle scuole, condotte lui a dare al figlio i soldi
conferma la cooperativa in equilibrio. questo un da Legacoop in tutti i territori regionali. Presenti allincontro il Prof. Dino Giovannini, per lo start up dellimpresa.
di riferimento, oggi impe- risultato significativo, visto ordinario di Psicologia Sociale dellUniversit di Modena e di Reggio Emilia, che ha Ecco un quadro realistico
gnata in un significativo il mercato fortemente con- sottolineato limportanza di progetti come Bellacoopia perch consente ai ragazzi di di come funziona sempre
sforzo di riorganizzazione correnziale e dopo la fuo- migliorare la propria autostima, e le proprie capacit di esprimersi e di connettersi con di pi una vita mala, a cui
interna, qualificazione del- riuscita dal regime di 602 il mondo del lavoro che altrimenti rimane troppo astratto e lontano. Dunque ricadute evidentemente tutti ci stiamo
la propria offerta e di con- (passaggio a contribuzione sia pscicologiche sia pratiche. Il cooperative learning risulta evidentemente ancora una adeguando senza fiatare. A
solidamento operativo. reale) e applicazione inte- pratica pedagogica di estrema efficacia. Presenti inoltre Mauro Giordani, e la dottores- uneconomia ingessata nei
confronti dellassunzione di
CAD la prima coopera- grale del CCNL. sa Francesca Benini del servizio Programmazione e valutazione progetti della Regione
quadri giovani, si contrappone
tiva sociale di tipo A in re- Occorrer comunque in- Emilia Romagna. Presenti inoltre rappresentanti di presidi territoriali di Legacoop (Imo-
la legge della giungla della
gione ad avere ottenuto la terrogarsi sullevoluzione la, Reggio Emilia, Bologna e Ravenna). Nel corso del prossimo anno scolastico si dar
microeconomia reale: soldi ve-
Certificazione di Respon- di un segmento di mercato seguito ad una progettazione che riguarder ulteriori azioni di sistema per la messa in
loci e subito, dandone il meno
sabilit sociale SA8000. che chiede maggiori livelli rete delle esperienze attivate nei singoli territori. possibile allo Stato. E lo Stato
di specializzazione e inve- e lente locale non fanno certo
Cooperative Sociali stimenti. a meno di un enorme quantit
Sempre nel comparto so- di balzelli e di tasse. Ecco la
ciale le cooperative ade- Ricreative hanno ribadito come il fu- Conclusioni ma soprattutto il forte im- societ liquida. Da una par-
renti a Legacoop, elemento Le cooperative ricreative, turo di questa esperienza In buona sostanza i da- pegno dei gruppi dirigenti te regole alla Vilfredo Pareto
significativo nella gestione e con esse le due realt non pu che passare attra- ti confermano la capacit ad attuare strategie di con- con le elites belle e ordinate
delle reti di servizio alla aggregate Unica e Nova- verso la salvaguardia del delle nostre cooperative solidamento, investimento ma dallaltro loccasione che
persona, chiudono bene i coop, si confermano una patrimonio e la costruzione non solo di intercettare e sviluppo per affrontare fa luomo ladro. E in mezzo
loro bilanci. Nelleducativo realt fortemente presente di una nuova stagione di con efficacia le politiche mercati sempre pi difficili quelli con il master, in attesa
buoni risultati ha consoli- nel territorio. offerta sociale per i nostri di esternalizzazione e rior- e in rapido cambiamento. di non poter dire: fermate il
dato Acquarello e buone Le assemblee di bilancio territori. ganizzazione dei servizi, Guglielmo Russo mondo, voglio scendere.
Allinizio di giugno la giro per il mondo esiste una seguenze sono state simili a assistito a gestioni pubbli- e al contempo eviti che po-
Globale e Solidale
Camera ha deliberato di so- letteratura ormai stermina- quelle viste ovunque: forti che dellacqua davvero defi- chi soggetti guadagnino a
spendere tutti gli affidamen- ta, con casi documentati. incrementi delle tariffe agli citarie (soprattutto al Sud), spese della collettivit? Pur
ti dei sistemi idrici a soggetti Alcuni esempi illuminanti utenti (ad Arezzo si paga ma la strada della privatiz- mantenendo fermo il con-
privati. La scoperta che sono a pochi passi da noi. lacqua pi cara dItalia), zazione non appare la pi trollo pubblico sullacqua,
lacqua loro blu e che nei Quello di Arezzo stato il calo degli investimenti. Si idonea. A favore del con- si possono formare dirigenti
prossimi anni sar al centro primo caso di affidamento assiste poi anche a unal- trollo pubblica di questa ri- preparati, affidando loro
di un vero assalto da parte della gestione unica del tra conseguenza davvero sorsa imprescindibile per la un mandato molto preciso:
di multinazionali e multiu- servizio idrico integrato a curiosa: poich i minori nostra vita si stanno dando risparmio della risorsa,
tility ex municipalizzate, unazienda, la Nuove Acque consumi abbassano i ricavi, da fare parecchie iniziative investimenti che assicurino
Acqua pubblica, ha scatenato forti appetiti Spa, pubblica al 54%, ma la societ non incentivata e vari movimenti popolari. la qualit del bene, tariffe
nel settore e altrettanto con un socio privato come a promuovere campagne di (www.acquabenecomune. accettabili in un quadro di
acqua per tutti forti reazione della societ il colosso francese Suez che risparmio idrico, oggi come org). Ci pu essere una so- sostenibilit economica (che
civile. Sul fallimento della ne indirizza in modo chiaro oggi quanto mai necessarie. luzione che lasci fuori dalla non significa profitto). Ma-
di Fabio Gavelli privatizzazione dellacqua in le scelte operative. Le con- vero che in Italia abbiamo porta il clientelismo politico gari funziona.
giugno 2007 ORTOFRUTTA 7
Bocconi avvelenati
Archivio Apofruit
Titolo sugazze
Troppe due righe
ladre
della
in rubrica
circolazione
di Gabriele Papi
La Societ Cooperativa
Mensile ufficiale di Legacoop Forl-Cesena
Editore: Sapim soc. coop. Via Monteverdi 6/b Forl - Tel. 0543.785411 - Fax 0543.781134
www.lasocietacooperativa.it - info@sapim.it
Direttore Responsabile: Emilio Gelosi
Redazione: Monica Fantini, Guglielmo Russo, Valdes Onofri, Massimo Brusaporci,
Francesca Fiorini, Enrica Mancini, Davide Cortesi
Foto: F. Blaco, G.Sabatini, G.Colagrossi, Foto Pippo, Ufficio stampa Legacoop, Archivi cooperative
INNOVAZIONE :: Un progetto congiunto tra la II Facolt di Ingegneria di Cesena e C.A.C. LA VIGNETTA DI BRUNO CARIOLI
Internet e agricoltura,
Solo nel 2050 dimezzati i gas serra
binomio possibile
Le moderne tecnologie di rete migliorano linformazione ai clienti
L a pi grande azien-
da italiana di mol-
tiplicazione di se-
menti e il mondo
della ricerca infor-
matica avanzata si incon-
trano. Lo scopo: portare
partimento di Elettronica
Informatica e Sistemistica
della II Facolt di Ingegne-
ria di Cesena dellUniversi-
t di Bologna, che metter
a disposizione per nove
mesi un proprio ricercato-
nei campi le nuove tec- re.
nologie di rete Internet Il progetto nasce dalla par-
mobile e il wireless prima ticolare attivit di C.A.C., il parte centrale dellattivit. ai 30 giorni. Il progetto
di tutte per migliorare la cui lavoro quello di mol- Chi lavora con C.A.C., in- prevede che i tecnici della
raccolta e la gestione delle tiplicare nei campi dei fatti, vuole essere costante- cooperativa vengano dotati
informazioni tecniche sulle propri soci distribuiti in mente informato sullo stato di palmari con cui potran-
colture e la loro comuni- tutta Italia - le sementi che di avanzamento delle col- no rilevare e trasmettere
cazione ai soci e ai clien- vengono fornite da clien- ture, gli aspetti fitosanitari, immediatamente al server
ti finali. Lidea sostenuta ti sparsi tra i cinque con- la produzione attesa e tutti centrale i dati richiesti, in-
dallo sportello Innovazione tinenti, dalle Americhe al gli altri aspetti correlati. sieme a foto e filmati. Il tut-
di Legacoop Forl-Cesena Da sinistra: Davide Cortesi, responsabile Agricoltura Legacoop Forl- Giappone, fino allAustra- Finora tutto il processo, to sar reso disponibile, in
Cesena, Stefano Balestri, direttore commerciale CAC, Francesca
e da una borsa di studio lia. Con un mercato cos dalla rilevazione nei cam- tempo praticamente reale,
Montalti, responsabile Sportello Innovazione Legacoop, Antonio Natali,
del Fondo Sociale Europeo vicepreside II Facolt di Ingegneria Universit di Bologna, gli ingegneri vasto i processi di comuni- pi alla trasmissione finale, su unapposita area ad ac-
coinvolge Cooperativa Mattia Bargellini, Alessandro Ricci e Gabriele Venturi. cazione con i committenti avveniva per via cartacea, cesso riservata del sito web
Agricola Cesenate e il Di- e i soci rappresentano una con tempi variabili dai 15 aziendale. (E.G.)
FORMAZIONE :: La Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori vara un progetto per leducazione linguistica in Istituzioni ed Aziende
foto Pippo
Le discussioni sulline- commerciali della rete Igd operatori. Le Associazioni
vitabilit di un passaggio a (Immobiliare Grande Di- che beneficeranno di tali
produzioni energetiche pi stribuzione Spa), fra i qua- donazioni sono: la Papa
rispettose dellambiente, in- li, appunto, il Lungo Savio Giovanni XXIII, la Cmv
fatti, hanno ceduto il passo a di Cesena. Tale progetto (Comunit Missionaria di
scenari di problemi seri (se si proposto di realizza- Villaregia), lAnfass e la
non altro di prezzo) sul fronte re unattivit di recupero, Croce Rossa Italiana (se-
alimentare. a fini sociali, dei prodotti zione femminile di Cese-
noto che in Messico lec- alimentari invenduti (per- na). Lobiettivo fondamen-
cezionale prezzo raggiunto ch prossimi alla scadenza tale sviluppare uninizia- ve sociali precedenti, allo Vezzani - uniniziativa operando in modo soste-
dalla farina di mais, a causa o con difetti nella confe- tiva che metta in rete tutti scopo di rafforzare limma- di grande valenza socia- nibile, dal punto di vista
della forte domanda di cerea- zione), ma ancora buoni e i Centri Commerciali e, gine sociale e favorire un le. Attraverso lattivit di economico, ambientale e
li da parte del mercato del- sicuri. attraverso la caratterizza- maggior radicamento sui recupero, a fini sociali, di sociale. Dopo lesperienza
lenergia verde su cui gli Questa iniziativa, da oggi, zione con Coop Adriatica, territori. prodotti, alimentari e non, dellIpercoop, per la parte
Stati Uniti stanno investendo, anche a Cesena, in colla- coinvolga tutti gli operatori Brutti ma Buoni - sottoli- si esalta il valore aggiunto alimentare, appunto, ora
ha scatenato la cosiddetta borazione con il Comune, delle Gallerie, favorendo in nea la Direttrice del Cen- di questo particolare pro- liniziativa viene esportata
guerra della tortillas. E - si amplia con il coinvol- tal modo la coerenza e la tro Commerciale Lungo getto, che riesce a trasfor- in Galleria, con grande in-
per gli stessi motivi - ci sono gimento degli operatori continuit con le iniziati- Savio di Cesena, Sandra mare lo spreco in risorsa teresse e motivazione.
previsioni di incremento del
prezzo della carne di oltre il
10 %. CULTURA :: Scrittrici come Lidia Ravera alliniziativa Verba Volant del Forum delle Donne
Come al solito il rischio di
www.lidiaravera.it
re che nonostante le buone
previsioni di produzione ce-
realicola mondiale 2007 le
quotazioni non accennano a Dallospedale al supermercato per incentivare alla lettura
diminuire e prevalgono inter-
pretazioni preoccupate sulle
riduzioni degli stock, sullin-
cremento della spesa alimen-
tare per i paesi poveri e per le
fasce di popolazione pi pove-
ra dei paesi ricchi. Inoltre, ad
un aumento dei prezzi, il mer-
cato avrebbe sicuramente una
V erba Volant - lini-
ziativa organizza-
ta dal Forum delle
Donne di Forl nel-
lambito dellinizia-
tiva Seminar Libri
di Coop Adriatica - chiu-
vendite, insomma - spiega
Stefania Collini, una delle
organizzatrici - ma incontri
e racconti di vita, testimo-
nianze di come e perch al-
cune donne del panorama
culturale nazionale hanno
povert con quella degli
attuali immigrati in Italia,
ha raccontato al Caff del-
la Borsa la sua infanzia da
emigrante in Argentina,
partendo dallinfluenza del
racconto orale della nonna
una lingua non propria: lei
brasiliana che scrive in ita-
liano, su personaggi e sto-
rie brasiliane, dando imme-
diatezza al valore profondo
della multiculturalit verso
cui il mondo globalizzato
Liniziativa - conclude la
Collini - ha fatto da cataliz-
reazione. Basti pensare che de con un ottimo bilancio scelto di fare il mestiere di e dal desiderio di poter leg- procede. Infine Gabriella zatore per molte energie e
il prezzo del grano nel 2006 di pubblico: mediamente scrittrici, autrici, conduttri- gere un libro, quando vi- Caramore, nellatrio del tutti hanno dichiarato vivo
ha permesso ai venditori di un centinaio di partecipan- ci, di come si sono intrec- veva in una zona sperduta nuovo Padiglione Morga- apprezzamento. Ora dopo
sementi di eliminare tutte le ti per ognuno dei quattro ciati i temi della loro vita della Patagonia. Christia- gni- Pierantoni, ha svelato la positiva esperienza del
giacenze presenti nei magaz- incontri, con scrittrici con- quotidiana i loro pensieri na De Caldas Brito, con il suo aspetto fisico ad un primo ciclo, il Forum delle
zini. Questo per significa an- temporanee del calibro di e convinzioni con limpe- la delicatezza magnetica numeroso pubblico di ap- Donne pu guardare con
che un impiego pi intensivo Lidia Ravera, Laura Pariani, gno sociale di rendersi te- che la contraddistingue, ha passionati ascoltatori del- maggiore fiducia alla pro-
di tutti i mezzi di produzione, Christiana De Caldas Brito, stimoni, con parole scritte parlato del suo sforzo di in- la trasmissione Uomini e spettiva di realizzare al pi
molti dei quali legati al prez- Gabriella Caramore. e dialogo, del loro tempo serimento in Italia, dove Profeti, rispondendo a do- presto anche il secondo ci-
zo del petrolio, che potreb- Un risultato soddisfacen- nella societ. Ecco quindi diventata la prima scrittri- mande sui temi etici, morali clo. E poi... perch mettere
be innescare una spirale dei te soprattutto se si pensa che autrici e libri sono state ce di racconti e romanzi in e religiosi. limiti allimpegno?.
prezzi verso lalto di diffici- che non si trattava della portati l dove c la gente,
le valutazione. La cosa non solita iniziativa di incontri e quindi nei supermerca-
appaia troppo strana: questi con lautore, seppur soste- ti, al bar, allospedale, nel-
cicli di prezzi alti e bassi ci nuta da numerose realt larea della ciminiera Ex
sono sempre stati nel mercato importanti della provincia, Mangelli, luoghi bassi da
delle materie prime agricole. ma che erano in ballo due contrapporre a temi alti
Proprio per questo nei trattati vere e proprie scommes- di natura sociale, estetica,
di Roma nel 1957 si scrisse se organizzative: promuo- morale e religiosa. Qual-
che la PAC aveva il compi- vere la lettura e il dialogo, che esempio? Lidia Ravera
to di stabilizzare i mercati, in particolare nel pubblico ha discusso alla galleria i
assicurare un tenore di vita femminile, e organizzare gli Portici di donne, del loro
equo alla popolazione agri- incontri fuori dai luoghi e ruolo nel vecchio e nuovo
cola ed assicurare un prezzo dagli orari istituzionali. femminismo, di diritti civili,
ragionevole ai consumatori. Non la solita presentazio- laicit dello stato e ruolo
Insomma, non c bisogno di ne dellultimo libro pubbli- della Chiesa. Laura Pariani,
inventare nulla. Basta tornare cato con il solo scopo di intrecciando lesperienza
ai fondamentali. scalare la classifica delle degli italiani emigrati per
10 COOPERATIVE SOCIALI La Societ Cooperativa
Comunicazioni di servizio NIDI AZIENDALI :: La cooperativa ha in gestione il neonato asilo per i lavoratori di Hera
LAcquarello intona
Titolo su due righe
Quel playboy
delladirettore
del rubrica
una bella Tirithera
Progetto pedagogico per favorire la socialit dei bambini
di Emanuele Chesi
Sapim
Fabio Blaco
Archivio CNA
Masterfoto
Assicoop Romagna Staffetta tra Zeccherini Lattore Franco Mescolini
ha un nuovo presidente e Sarpieri alla Forlivese premiato al CNA Day
Assicoop Romagna spa, Agente Unipol per le province di Giancarlo Zeccherini, 50 anni, il nuovo presidente della Si svolta sabato 9 giugno a Cesena la prima edizione di
Forl-Cesena, Rimini e Repubblica di San Marino, ha un Cooperativa Forlivese di Edificazione. Prende il posto di CNA Day, una giornata di festa promossa da CNA, che
nuovo presidente: limprenditore forlivese Franco Giuliani, Carlo Sarpieri, che dopo nove anni alla massima carica ha visto una numerosa partecipazione di imprenditori e
gi presidente della CNA provinciale, che dal 2001 rico- ha maturato let per la pensione. Zeccherini, laurea in cittadini. Il clou del pomeriggio stato senza dubbio la
priva la carica di vicepresidente di Assicoop Romagna spa. giurisprudenza a Bologna e Master di II livello in sviluppo consegna del riconoscimento che CNA ha voluto attribuire
Nelle stessa riunione stato eletto quale Vicepresidente, manageriale presso la SDA Bocconi, viene da esperienze allattore cesenate Franco Mescolini, un personaggio molto
Giancarlo Corzani, segretario della Confesercenti Forlivese. amministrative importanti: stato Sindaco del comune di amato in citt. Nella foto da sinistra: Ines Briganti (presi-
Assicoop al 31 dicembre 2006 ha registrato oltre 67 milioni Bertinoro dal 1990 al 2000 e quindi, fino al 2006, presi- dente del Consiglio Comunale), il Sindaco Giordano Conti,
di euro di volume di premi netti, nella realt territoriale di dente di Romagna Acque - Societ delle Fonti spa. Dal Franco Mescolini, il presidente della CNA di Cesena Sanzio
riferimento ha 25 sedi, e si avvale di 119 tra dipendenti e 2007 amministratore delegato del Centro Universitario di Bissoni, il responsabile della CNA di Cesena Roberto Sanul-
collaboratori. I clienti sono pi di 55 mila. Bertinoro. li, lassessore Leonardo Belli e lOn. Sandro Brandolini.
ISTITUTO AGRARIO :: Per lanniversario prevista la pubblicazione di un volume che ripercorre la storia della scuola dal XIX secolo a oggi
L Istituto Tecnico
Agrario di Cese-
na, unico punto
di riferimento per
listruzione agraria
in provincia di Forl-Cese-
na, compie 125 anni e per
il giornalista Enzo Baldoni,
ucciso nel 2004 a Bagdad.
Lo stesso Marco Pantani
frequent per qualche tem-
po questa scuola.
Ma lelenco potrebbe es-
sere ancora molto lungo:
MERCUZIO
Autori in scena
sotto alla Torre
Torna lappuntamento
SAN DOMENICO
Quasi 90 mila
per Silvestro Lega
La mostra su Silvestro
loccasione d alle stampe basti pensare che in tutti con Autori sotto la tor- Lega, i Macchiaioli e il
un volume che ripercor- questi anni sono stati oltre re, la rassegna di incon- Quattrocento si chiusa
re le tappe pi significati- tremila i periti esperti del tri con lo scrittore spon- a quota 86.103 visitatori,
ve di questa lunga storia. settore agricolo formatisi al- sorizzata, fra gli altri, da un risultato che segna un
Il libro, che si avvale della lItas. Legacoop Forl-Cesena e record nella storia della
collaborazione del profes- La scuola si caratterizza Corriere Romagna, e rea- citt.
sor Roberto Balzani, verr per un connubio virtuoso lizzata con il contributo La Fondazione Cassa dei
presentato ufficialmente il tra tradizione e modernit della cooperativa cultura- Risparmi di Forl, in colla-
prossimo autunno, nel cor- ed in grado di assicurare le Mercuzio. borazione con il Comune
so di una due giorni di fe- una formazione culturale In programma appunta- di Forl e i Musei San Do-
steggiamenti in programma di elevato livello scientifi- menti con i grandi pro- menico ha annunciato il
il 12 e 13 ottobre nei locali co - commenta il preside tagonisti del panorama prossimo appuntamento
della scuola. Gian Ferruccio Brambilla editoriale italiano, come per gennaio 2008: Guido
Fondato nel 1882 co- oltre ad una preparazio- Magdi Allam che sar in Cagnacci.
me Regia scuola pratica di ne tecnica che unisce tute- piazzetta della Misura per Il pittore romagnolo, nato
Agricoltura Filippo Re, la dellambiente, gestione incontrare il suo pubblico a SantArcangelo nel 1601
nel tempo ha cambiato pi colo di attivit. nelleconomia, nellimpe- del territorio e conoscenza gioved 12 luglio. e morto a Vienna nel
volte denominazione, fino Migliaia i romagnoli che gno politico e civile. completa del settore agroin- Il programma completo 1663, stato tra i grandi
a diventare, nellimmediato sono passati sui banchi del- Basti ricordare leroico dustriale. Oggi contiamo degli incontri con lauto- protagonisti della pittura
secondo dopoguerra, lItas la scuola di via Savio; tra comandante partigiano Bu- pi di 800 alunni, tra Itas re disponibile sul sito del Seicento tra Caravag-
Giuseppe Garibaldi che questi anche molti nomi il- low, al secolo Arrigo Bol- e Istituto Tecnico per geo- www.casafc.it gio, Reni e Guercino.
festeggia oggi oltre un se- lustri, che si sono distinti drini, oppure Raul Gardini e metri.
12 REDAZIONALE inf.pubb.a cura di Sapim soc.coop.
CONSORZI :: Dopo la cessione del ramo commerciale a ELFI nel 2000 la cooperativa ha riposizionato la propria presenza sul mercato
S ono p o che le
cooperative che
hanno dovuto af-
frontare un cam-
biamento radicale
come quello che ha coin-
volto CAIEC. Il vecchio
chiarisce Balestri non
pi lattivit di vendita, ma
lacquisizione di lavori e
appalti ai quali i singoli as-
sociati, da soli, non potreb-
bero accedere. Un sistema
che funziona: tra le ultime
quella per gli edifici ACER
per la provincia di Forl-Ce-
sena, che nel 2006 hanno
portato un fatturato di oltre
un milione di euro.
Un altro punto cardine
della politica imprendito-
numerosi cantieri a Faen-
za, Cesena e Ravenna. E la
prossima frontiera di questa
strategia di alleanze ad am-
pio raggio che coinvolge
il mondo cooperativo, ar-
tigiano e industriale - la
c il desiderio di fornire
risposte a livello sociale,
oltre che economico.
Tra queste c la pos-
sibilit di sgravare gli
enti di costi e ineffi-
cienze nella gestione
consorzio degli elettricisti, gare vinte ci sono il nuovo riale di CAIEC la parteci- produzione di energia pu- dei servizi. Gli strumen-
che vendeva materiale ai cantiere della Technogym a pazione in societ in gra- lita con il fotovoltaico e dal ti ci sono, bisognereb-
propri associati, oggi non Cesena, gli impianti elettrici do di generare sinergie e vento. La bont di questa be solo comincia-
esiste pi. Al suo posto presso il DEA dellospedale possibilit lavorative per gli visione testimoniata dalla re ad usar-
nata unimpresa moderna, di Rimini, un cantiere abita- associati. CAIEC Costruzio- continua crescita dei soci, li.
che ha saputo evolversi tivo a Mantova, gli impianti ni, attiva nelledilizia civile, passati dai 258 del 2005 ai
e diversificare il proprio tecnologici dellospedale di ES.CO. Romagna, societ 273 del 2006. Ora possia-
campo di attivit sfruttan- Pesaro, nonch gli impianti di servizi energetici, Finpo- mo dare servizi che prima
do in modo intelligente le elettrici del nuovo centro lo e Isera, societ sarda non riuscivamo a fornire,
possibilit offerte dal mer- direzionale Montefiore di nata a Nuoro adottando specialmente nel campo
cato. Il punto di svolta fu Cesena e del centro benes- il modello imprenditoriale della formazione e dellag-
il 2000. Quellanno i rami sere Hidron di Firenze (foto sperimentato a Cesena con giornamento professiona-
commerciali dei tre con- in basso). Proseguono i la- ELFI, rappresentano il trai- le, dice Balestri. Anche i
sorzi romagnoli CAIEC, vori nellambito dei servizi, no che consente di mante- ricavi sono significativi: nel
CEAR e CEIR si fusero per tra cui la manutenzione per nere buoni risultati anche 2006 sono stati pari a 11,4
dare vita a ELFI, una so- la pubblica illuminazione in un momento di mercato milioni di euro, con un un
ciet per azioni che oggi di Cesena e di Cesenatico, difficile. Lultima quota ac- utile di 85 mila euro.
viaggia oltre i 70 milioni la manutenzione delle stru- quisita in Eurocostruzioni Nella nostra natura coo-
di euro di fatturato ed ture dellUSL di Cesena e s.p.a., azienda operativa in perativa spiega Balestri
diventata un modello di
creazione di ricchezza dif-
fusa, preso ad esempio a
livello nazionale, con un
patrimonio netto di 10 mi-
lioni di euro, 150 lavoratori
e dieci sedi in Romagna e
nelle Marche.
Alla luce dei risultati
ricorda il presidente di
CAIEC, Domenico Balestri
quelloperazione oggi
sembra scontata. Allepo-
ca era una scommessa in
cui non molti credevano,
e che abbiamo contribuito
a vincere. CAIEC ha circa
il 30% delle azioni di ELFI,
che continua a offrire agli
associati le stesse condi-
zioni di favore di un tem-
po, con in pi i vantaggi
economici derivanti dal-
Archivio fotografico Sapim/CAIEC
laggregazione di forze. Ma
il passaggio stato epocale
anche per il consorzio, che
ha dovuto riconsiderare in-
tegralmente il proprio core
business.
Ora il nostro scopo