Sei sulla pagina 1di 3

Shuttle T-4a classe Lambda

Lo Shuttle classe Lambda un'astronave presente 2 Apparizioni


nell'universo immaginario di Guerre stellari e ricopre il
ruolo di navetta leggera multiuso standard utilizzata dalla
2.1 Il ritorno dello Jedi
Marina Imperiale.
Lo shuttle Tyderium un esempio di shuttle Imperiale di
classe Lambda. L'Alleanza Ribelle lo cattur e lo utilizz
per trasportare un piccolo gruppo commando sulla Luna
boscosa di Endor. In orbita sopra il pianeta si trovava il
1 Storia sito di costruzione della seconda Morte Nera dell'Impero,
che sfruttava l'immagine di una falsa vulnerabilit per in-
durre la otta ribelle in un'immensa trappola congegnata
Aliato all'Impero Galattico costruito dalla Sienar con lo scopo di spazzare via per sempre la ribellione. La
Fleet Systems, ed discretamente armato, con due tor- taskforce ribelle riusc invece a distruggere il generato-
rette laser binate montate sulle ali (in alcune versioni re di scudi che dalla luna di Endor proiettava uno scu-
inoltre presente un'ulteriore torretta laser binata posterio- do difensivo intorno alla Morte Nera permettendo cos ai
re, appena sopra i motori principali) ed un paio di can- caccia ribelli di lanciare un attacco diretto alla stazione
noni laser binati ssi montati a ridosso del muso. Questa spaziale imperiale.
congurazione suggerisce che l'utilizzo primario di que-
sta nave consiste in operazioni di trasporto e recupero di
forze speciali. La sua somiglianza ad altre navi esisten- 2.2 Altre apparizioni
ti dello stesso tipo raorza questa ipotesi. Per, la scarsa
accelerazione e la bassa manovrabilit rendono lo Shuttle Star Wars Tales Volume 6: Nomad
quasi incapace di difendersi ecacemente contro grup-
pi di caccia stellari. Per tale motivo, quasi sempre, i vo- In His Image
li degli Shuttle con a bordo alte cariche Imperiali sono Star Wars: Ewoks
accompagnati da una coppia di TIE ghter.
Altri usi della Classe Lambda includono il recupero ex- "Battle for the Sunstar"
traveicolare dei piloti abbattuti, trasporto di cargo e di A Death Star is Born
personale, e supporto di lungo raggio per i sistemi di
ricerca bersaglio per le serie di caccia-lanciamissili. Prey
Lo shuttle Classe Lambda venne introdotto in servizio du- Turning Point
rante L'Impero colpisce ancora, in rimpiazzo dello Shuttle
Classe Theta, visto in La vendetta dei Sith, e la sua pro- Star Wars: Empire at War
duzione continuata oltre la caduta dell'Impero. Il suo
design particolare ad ali triedriche, dapprima visto nei Star Wars: Lethal Alliance
trasporti della Repubblica in La Vendetta dei Sith, ricorda
Darth Vader: Extinction
molto il T-16 Skyhopper, disegnato dalla Incom Corpo-
ration, dove al posto di tre ali sse, le due inferiori erano Star Wars Empire: Betrayal
invece mobili. Durante il volo, le ali inferiori si aprono
per fornire maggiore stabilit, e si richiudono piegandosi Star Wars Empire: The Short, Happy Life of Roons
verso l'alto per tutta l'altezza del vascello una volta che Sewell
questo atterrato. Una variante a questo design sta-
ta utilizzata per la nave da sbarco classe Sentinel, vista Star Wars: X-wing
brevemente in Una nuova speranza. Resurrection
Alcuni Shuttle Lambda sono stati migliorati negli ar-
mamenti e negli scudi deettori. Un esempio fornito Star Wars Innities: A New Hope
dal Thyphonian. Altri Lambda sono dotati di lanciato- Tag & Bink Are Dead
ri di missili a concussione che forniscono alla nave un
armamento decisamente pi pesante. Star Wars: Rebellion

1
2 4 COLLEGAMENTI ESTERNI

Vaders Quest Crimson Empire II: Council of Blood

Star Wars: Rogue Squadron Jedi Search

Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader I, Jedi

Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike Darksaber

Star Wars Empire 14: The Savage Heart Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast

Star Wars Empire 19: Target: Vader Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy

Star Wars Empire 23: The Bravery of Being Out of Dark Tide I: Onslaught
Range
Dark Tide II: Ruin
Star Wars Empire 31: The Price of Power
Betrayal
Star Wars Empire 35: A Model Ocer

Boba Fett: Overkill 3 Fonti


Star Wars Rebellion 0: Crossroads
Star Wars: The Ultimate Visual Guide
Star Wars Rebellion: My Brother, My Enemy
The Essential Guide to Vehicles and Vessels
Walking the Path Thats Given
The New Essential Guide to Vehicles and Vessels
Star Wars: TIE Fighter
The Farlander Papers
Star Wars: X-wing vs. TIE Fighter
X-wing: The Ocial Strategy Guide
Junkheap Hero
Scavenger Hunt
Splinter of the Minds Eye
Heir to the Empire Sourcebook
Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora
The Galactic Empire: Ships of the Fleet
Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi (edizione
speciale 1997 e 2004)

Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 4 Collegamenti esterni


The Emperors Trophy (EN) Lambda-class T-4a shuttle, in Star Wars
Databank.
Star Wars: Rebel Assault II: The Hidden Empire
(EN) Lambda-class T-4a shuttle, in Wookieepedia,
Star Wars: X-wing Alliance
Wikia.
Shadow Stalker
(EN) Lambda-class Shuttle nel CUSWE
The Return of Tag & Bink: Special Edition

Marooned (solo citato)

Lumiya: Dark Star of the Empire

Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II

Three Against the Galaxy

Boba Fett: Twin Engines of Destruction

X-wing: Rogue Squadron

X-wing: Wedges Gamble

Dark Empire II

Crimson Empire
3

5 Fonti per testo e immagini; autori; licenze


5.1 Testo
Shuttle T-4a classe Lambda Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle_T-4a_classe_Lambda?oldid=85572065 Contributori: Hellis,
Kal-El, Jalo, Sannita, Conte Grievous, Filbot, Yerul, CommonsDelinker, Capital, JackintheBot, Abbot, SanniBot, Luke86, SuperBot, Darth
Kule, BotSimo82, WikiPaul, No2, NuclearBot, FrescoBot, FaleBot, GnuBotmarcoo, Abisys.bot, Addbot, Pazio Paz, Goletta e Anonimo: 2

5.2 Immagini
File:Shuttle_T-4a.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/74/Shuttle_T-4a.png Licenza: Copyrighted Contributori:
Screenshot catturato da Goletta Artista originale: Utente:Goletta
File:Spade_laser_incrociate.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d1/Spade_laser_incrociate.svg Li-
cenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori: Propria Artista originale: <a href='//it.wikipedia.org/wiki/Utente:ANGELUS'
title='Utente:ANGELUS'>Angelus</a> <a href='//it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:ANGELUS' title='Discussioni
utente:ANGELUS'>(scrivimi) </a>

5.3 Licenza dell'opera


Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Potrebbero piacerti anche