Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
21 CONSOLIDAMENTI
A 21.01.10. Compenso alle iniezioni in perfori, qualora il perforo ecceda tre kg 32.02
volte il volume teorico. Il prezzo riferito ad ogni 100
chilogrammi di prodotto secco iniettato
E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito.
E' esclusa l'eventuale spicconatura di intonaci:
Compenso minimo: 40 kg
Normativa vigente: CNR UNI 10011 - Istruzioni per il calcolo e
l'esecuzione
A 21.01.25. Chiodatura delle volte su superfici gi prive del cretonato e dei mq 49.06
rinfianchi, effettuata mediante:
a) fori praticati con trapano del diametro 14 mm per una
profondit di circa 10 mm in ragione di n. 1 ogni 0,40 m eseguiti a
quinconce;
b) pulizia dei fori effettuata con getto d'aria compressa;
c) colatura nei fori di adesivi epossidici, senza ritiro;
d) inserimento di ferro, questo compreso, ogni due fori
ravvicinati, del diametro di mm 8 e per una lunghezza di circa 1,05
m sagomati a C.
E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita
c) le casseformi;
d) il calo a terra e il trasporto nellambito del cantiere dei
materiali.
E inoltre compreso lonere per lesecuzione a campioni e quanto
altro occorre per dare lopera finita.
A 21.02.13. Rinforzo di pilastri in legno con barre in vetroresina del diametro m 139.44
di 24 mm alloggiate attraverso perforazioni longitudinali passanti
del diametro di 30 mm ancorate con resina epossidica ad alto
potere adesivo, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera
finita a perfetta regola d'arte.
A 21.03.9. Tiranti pre-tesi della portanza utile di 40 tonnellate dati in opera m 87.80
per ancoraggio di strutture di sostegno a difesa, eseguiti mediante
perforazione a rotazione o rotopercussione, anche con eventuale
rivestimento provvisorio, inclinato di 15 sull'orizzontale, del DN
120 mm in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in
presenza di acqua, fino alla lunghezza di 30,0 m compresa anche
circolazione di fanghi bentonitici di iniezione per l'avanzamento
con la tecnica della riperforazione, l'adozione nel tratto attivo del
tirante di apposita fresa per l'allungamento del foro di perforazione,
armatura in acciaio armonico costituito da quattro trefoli del DN 6"
rivestiti all'origine di guaina in P.V.C. (nel tratto passivo) e
materiale simili anticorrosivi.
A 21.03.12. Gunite trattata in pareti fino a 200 mm di spessore con malta mq 92.96
cementizia dosata a 800 kg di cemento per mc di sabbia vagliata e
lavata con aggiunta di opportuni acceleranti di presa, applicata
mediante apposita apparecchiatura pneumatica, su superfici piane o
curve comunque disposte, anche dal basso verso l'alto, compreso
ogni onere e magistero escluse le armature metalliche