Sei sulla pagina 1di 5

Formato

europeo
curriculum
vitae
Prof. Antonio Pugliese

Nome Antonio Pugliese


Professore Ordinario SSD Vet08 Clinica Medica Veterinaria

Indirizzo Dipartimento di Scienze Veterinarie


Universit di Messina
Polo Universitario Annunziata
98168 Messina
Telefono
Fax
E-mail apugliese@unime.it

Nazionalit Italiana

Data di nascita Drapia (VV), 25/01/1951

Laureato in Medicina Veterinaria presso la Facolt di Medicina Veterinaria


dellUniversit degli Studi di Messina il 14.12.1976.
Assistente Incaricato dal 1978 al 1981
Ricercatore Confermato dal 1981 al 1984
Professore Associato dal 1985 al 1991
Prof. Straordinario di Terapia Medica Veterinaria presso la Facolt di Medicina
Veterinaria di Messina dal 1-11-1991.
Professore ordinario di Clinica Medica Veterinaria presso la Facolt di Medicina
Veterinaria di Messina dall01.11.94 a tuttoggi.
Negli anni passati stato professore di Patologia Medica Veterinaria e
Farmacologia e farmacodinamica veterinaria.
NellA.A. 1992-93 ha coordinato e diretto un Corso di Perfezionamento in
Terapia Omeopatica Veterinaria per laureati in Medicina Veterinaria
Negli anni accademici 1993-94 e 1994-95 ha coordinato e diretto il Corso
annuale di Perfezionamento in Oftalmologia degli animali da compagnia per
laureati in Medicina Veterinaria
NellA.A. 1998-99 ha coordinato e diretto un Corso di Perfezionamento in
Interventi Veterinari in corso di calamit naturali, in collaborazione con la
Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma) per laureati in Medicina Veterinaria.
Direttore del Dipartimento di Medicina e Farmacologia Veterinaria dellUniversit
degli Studi di Messina dal 1997 al 2001.
Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dellUniversit di
Messina dal 2001 al 2004.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Oftalmologia Veterinaria dal 1996 al
2007.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Veterinarie dal 2007
al 2014.
Da oltre 20 anni si dedica alla ricerca nel campo della Pet therapy, pubblicando
diversi lavori scientifici sullargomento e organizzando diversi convegni Nazionali
e Internazionali.
NellA.A. 2000-2001 ha coordinato e diretto un Corso di Perfezionamento in Pet
therapy: attivit assistita con animali per laureati in Medicina Veterinaria, in
Medicina e chirurgia e in Scienza dellEducazione o Pedagogia.
Direttore del II Corso di perfezionamento in Pet therapy: attivit e terapia
assistita con animali presso la Facolt di Medicina Veterinaria nellanno
accademico 2001/2002.
Da gennaio 2003 a febbraio 2014 Presidente del Centro di Pet Therapy
dellUniversit di Messina.
Socio della Societ Italiana di Buiatria, della Societ Italiana di patologia ed
Allevamento degli ovini e dei caprini, della Societ Italiana di Ippologia e socio
fondatore della Societ di Enzimologia e chimica Clinica, della Societ
Oftalmologica Siciliana, della Societ Nazionale di Storia della Medicina
Veterinaria, della Societ Mondiale di Storia della Medicina Veterinaria
(WAHWM).
Presidente della Federazione Mediterranea di Sanit e Produzione dei Ruminanti
(Fe.Me.S.P.Rum.) per il quadriennio 2001-2005 e 2005-2008.
Presidente della Societ Italiana di Scienze Veterinarie per il triennio 2007 -
2009 /2009-2012.
Dal 2002 al 2007 stato Presidente del Comitato Tecnico Scientifico
dellOspedale Veterinario della Facolt di Medicina Veterinaria di Messina.
Dal 2001 al 2004 Delegato dal Preside della Facolt della Medicina Veterinaria
per i rapporti con il territorio della Regione.Siciliana.
Dal 2004-2007 Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria
47/S
Nel 2005 ha coordinato e diretto il I Corso di Formazione per insegnanti di
sostegno in Pet therapy per la Regione Siciliana.
Direttore del III Corso di perfezionamento in Pet therapy: attivit e terapia
assistita con animali presso la Facolt di Medicina Veterinaria nellanno
accademico 2006/2007.
Direttore del IV Corso di perfezionamento in Pet therapy: attivit e terapia
assistita con animali presso la Facolt di Medicina Veterinaria nellanno
accademico 2011-2012.
Dal 2011al 2014 presidente del Comitato di Gestione dellOspedale Didattico
Veterinario.
Dal 2008al 2014 presidente SERVIZIO VETERINARIO CENTRALIZZATO PER LA PROTEZIONE
DEGLI ANIMALI UTILIZZATI AI FINI SPERIMENTALI O AD ALTRI FINI SCIENTIFICI presso
lUniversit di Messina.
Dal 2011 iscritto nellordine speciale dei Giornalisti di Palermo.
Dal 2011 ricopre la carica di Direttore Responsabile del periodico Rivista Italiana
delle Scienze Veterinarie.
Nel 2013 Direttore del master in Pet Therapy- Universit di Messina.
Nel 2013 Direttore della Scuola di Specializzazione i Patologia e Clinica degli
animali da compagnia.
Nel 2015 Componente del Comitato Tecnico- Scientifico della Rete Italiana
Interventi Assistiti con gli Animali.
Dal 2007 a tuttoggi Componente Commissione Consultiva del Farmaco
Veterinario Ministero della Salute Roma.
Da maggio2016 Vice Direttore Classe di Scienze Medico-Biologiche- Accademia
Peloritana dei Pericolanti- Universit di Messina
Nel 2016 Presidente del Comitato Scientifico del Corso di Aggiornamento in Pet
therapy: innovazione metodologica e inclusione sociale . Corso di Formazione
per operatori sa impiegare in IAA Universit di Cosenza.

La attivit scientifica imperniata sulla clinica medica degli animali da compagnia/da reddito e
da circa 20 anni si dedica alla ricerca nel campo della Pet therapy, pubblicando diversi lavori
scientifici sull'argomento e organizzando diversi convegni Nazionali e Internazionali.
La produttivit scientifica documentata da circa 450 memorie a stampa, pubblicate su riviste
nazionali ed estere o presentate a convegni nazionali ed internazionali.

Nel lunga carriera universitaria ha partecipato dal 1984 al 2014 in qualit di componente e di
presidente a numerosi concorsi universitari per ricercatore, associato ,ordinario nonch in
qualit di presidente a diversi concorsi per dottorato di ricerca e borse post dottorato

Attivit editoriale

Nel 2004 ha collaborato alla traduzione del testo di


Clinica medica e diagnostica veterinaria di Radostis O.M. et al., Antonio Delfino Ed.,
con i capitoli: Esame clinico dellapparato visivo; Esame clinico del sistema nervoso.

Nel 2006 ha collaborato alla traduzione in lingua italiana del trattato di


Malattie di bovini, pecore, suini, capre e cavalli di Radostis O.M. et al., 9th edizione
con i capitoli: Malattie causate da protozoi; Malattie del tratto alimentare; Malattie
della cute, del tessuto sottocutaneo e dellorecchio esterno.

Il sistema lacrimale negli animali da compagnia in: Il sistema lacrimale di Piero


Steindler, Fabiano editore, 2000;

Malattie da Prioni: una storia infinita: Societ Tipografica Editrice, 2001;

Pet Therapy: nuove strategie dintervento, Grafiche Scuderi s.a.s., 2003;

Pet Therapy Strategie dintervento e linee guida, Armando Siciliano Editore, 2005.;

1943- 45 Mio Padre nel lager , Armando Siciliano Editore 2008;

Nduja antropologia, storia e tecnologia di un salume calabrese - Armando


Siciliano Editore 2008;

Nduja. Antropologia, storia e tecnologia di un salume calabrese, Seconda


edizione- Armando Siciliano Editore 2010.

Lartista solitario Armando Siciliano Editore 2012

Pet Therapy Strategie d'intervento e linee guida, Armando Siciliano Editore,


Seconda Edizione 2012
Lesame dellapparato oculare (Semeiologia Clinica veterinaria) Paoletto Editore
2013

- La civilt contadina in Calabria- Il recupero della memoria. Calabria Letteraria


Editrice (Gruppo Rubettino) Soveria Mannelli (CZ) maggio2016.

- Cerano una volta le lucciole- Calabria Letteraria Editrice (Gruppo Rubettino)


Soveria Mannelli (CZ) luglio 2016.

- Dizionario delle Scienze e delle tecniche di Grecia a Roma III Vol.- Diretto da
Paola Colace Radice-
Fabrizio Serra Editore 2016 ( in press.)

- Onomasticon di Giulio Polluce, 178 al 170 d.C., libri da I e X,


traduzione e commento, diretto da Paola Colace Radice In
pubblicazione con lAccademia dei Lincei

Editor di:

Dietro le quinte raccolta di poesia di Emanuele Cardia , Armando Siciliano


Editore 2004;

Ricordando Franco Monti Armando Siciliano Editore 2008.

La Medicina Veterinaria Unitaria, Fondazione Zooprofilattiche Brescia 2014;

- Ricordando Orazio Catarsini Tipografia Scuderi Giugno 2016

Inoltre,ha curato la prefazione del testoDiritto e legislazione Veterinaria di Pezza F.,


Ruffo G., Fossati P., Editore Le Point Veterinaire Italie S.r.l.- 2010 .

Ancora stato prefatore di libri di poesia e narrativa di diversi autori.


Prof. Antonio Pugliese

Potrebbero piacerti anche