16 dicembre allindirizzo: anta-milano@libero.it Il corso prevede un ripasso dei concetti base dellidraulica, e
lapprofondimento di alcuni temi specifici, come il funzionamento e
Quota di iscrizione dimensionamento delle valvole di regolazione, le modalit di
Socio ANTA, ATI, ATE: 30,00 controllo dei corpi scaldanti, cenni alle strategie per la gestione di
Non socio: 50,00 reti estese e gli effetti della circuitazione idraulica su caldaie a in collaborazione con
condensazione e pompe di calore.
Pagamento tramite Bonifico Bancario: La materia trattata sia con nozioni teoriche sia con esempi e
Cariparma Credit Agricole - Viale Regina Giovanna 3 Milano simulazioni dimpianto.
IBAN IT94Q0623009455000056531649
14.00 Registrazione dei partecipanti
Cognome /Nome___________________________________________________
14.30 Circuiti idraulici e con
Via __________________________________________________n. _________
Relatori:
Citt __________________________________Cap______________Prov.______ - Ing. Laurent SOCAL - Presidente ANTA
Richiami su portate e perdite di carico.
Tel. ____________________________Cell. ______________________________ Circuiti idraulici semplici.
E-mail____________________________________________________________ Il controllo dei corpi scaldanti.
Pompe a giri fissi e giri variabili.
SEZIONE LOMBARDIA
Ai fini dellassegnazione crediti formativi: Valvole di regolazione statiche e dinamiche: caratteristiche
e dimensionamento.
Collegio/Ordine Professionale_________________________________________ Luso delle valvole termostatiche. Organizzano il corso:
Numero_______________________ Provincia_____________________________ Il bilanciamento degli impianti.
Circolazione dellacqua, temperature ed effetto sulle
COD. FISC. ________________________________________________________ caldaie a condensazione e pompe di calore. TERMOTECNICA
Collegamento in parallelo e in serie di generatori.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 in materia di tutela dei dati personali, autorizzo ANTA a CIRCUITI IDRAULICI,
utilizzare i miei dati per lorganizzazione del seminario e a trasmetterli allazienda che
ha collaborato allorganizzazione, per informazioni di natura professionale e/o 16.30 Coffee break VALVOLE DI REGOLAZIONE
commerciale. E BILANCIAMENTO IMPIANTI
Consento Non consento 17.00 Ripresa lavori
Relatore Termoacqua - L'acqua fluido termovettore, non
Firma ________________________________________________ fluido ideale. Problemi generati dall'acqua negli impianti Giorno 16 Febbraio 2017
Tutti i dati personali forniti sono gestiti da ANTA in accordo con il D.Lgs. 196/2003. In
ogni momento potr chiederne la modifica, la cancellazione, la finalit, la verifica dei 18.30 Risposta alle domande del pubblico
Ore 14.00 19.00
dati oppure opporsi al loro utilizzo secondo quanto stabilito allart. 7 del D.Lgs. n.
193/2003 indirizzando una richiesta ad ANTA, viale Umbria 36 Milano.
19.00 Fine lavori
CENTRO PIA MARTA
Crediti formativi professionali: Via Pusiano, 52
Periti industriali: Il corso in fase di accreditamento presso il
Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Milano e Lodi Milano
Ingegneri: (CFP di cui al DPR 137 del 7.8.2012) per gli iscritti
SEGRETERIA ANTA - Viale Umbria, 36 - 20135 Milano
all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
tel. 02 5450051 CELL. 320.7924237 anta-milano@libero.it
saranno gestiti direttamente dallordine degli Ingegneri di Milano.
Per lintera frequenza del corso, sono stati assegnati 4 CFP.
Il dimensionamento sta diventando impegnativo. La scelta dei Come raggiungere la sede
Presentazione del corso componenti per un circuito a portata variabile non pu essere fatta
solo in base alle condizioni di carico massimo ma occorre anche
Gli operatori del settore termotecnico sono un po' impigriti. dagli verificare il funzionamento a carico parziale, tenendo conto anche
anni '70 che si realizzano pochi nuovi impianti centralizzati nel delle prestazioni energetiche.
settore residenziale. Inoltre richiesto all'installatore di mettere a punto il sistema,
Mentre questi richiedevano una particolare cura sia nella fase procedura nota con il temine inglese di "commissioning". Ma come si
progettuale sia nella fase di realizzazione, linstallazione e la pu mettere a punto correttamente un impianto senza
manutenzione degli impianti autonomi richiede competenze molto comprenderne a fondo il funzionamento?
pi elementari. Altra difficolt determinata dalla scarsit di strumenti di misura
La diffusione di questi ultimi ha pertanto drasticamente ridotto il installati sui sistemi idraulici, per cui difficilmente possibile farsi
numero di tecnici in grado di operare correttamente sugli impianti un'esperienza rilevando e studiando giorno per giorno i valori di
centralizzati, dove gli interventi pi frequenti su quelli ancora pressione e portata degli impianti. Altro punto che sempre pi
esistenti generalmente sono limitati alla mera sostituzione del spesso si constata che purtroppo idraulica e termotecnica sono
generatore di calore o di qualche pompa di circolazione. materie piuttosto trascurate nei programmi scolastici italiani.
Oggi invece Questo corso si rivolge quindi ai tecnici progettisti, agli installatori ed
il Dlgs 102/14 ha obbligato interventi sistematici di ai manutentori che vogliono rivedere, confermare ed aggiornare le
termoregolazione e contabilizzazione in tutti gli edifici esistenti loro conoscenze di base di idraulica in modo da comprendere al
dotati di impianto centralizzato, e se non ci sono cura e meglio la circolazione dell'acqua negli impianti di climatizzazione
competenza nella progettazione, installazione, collaudo, messa invernale ed estiva.
in servizio e gestione, sicuramente sono garantiti i
malfunzionamenti e i contenziosi. Lobbiettivo non sar fornire soluzioni finite e complete a problemi
Nei nuovi impianti spesso sinseriscono sistemi ibridi che specifici, perch la competenza di un tecnico non pu essere
MM2 (LINEA VERDE) SCENDERE FERMATA CIMIANO
richiedono schemi idraulici complessi per gestire il cambio di limitata a ci che si appreso a scuola, sui testi o in qualche corso.
generatore e ottimizzare il funzionamento di entrambi. Ma si tenter di fornire alcuni strumenti per capire meglio cosa TRENO: DALLE STAZIONI DI CENTRALE, LAMBRATE
Nei nuovi edifici occorre realizzare circuiti idraulici a portata succede nei tubi ed invogliare i partecipanti a diventare curiosi. OPPURE P.TA GARIBALDI
variabile per evitare consumi elettrici esagerati. Grazie alla La soddisfazione maggiore per un tecnico dovrebbe essere poter AUTOSTRADA: TANGENZIALE EST, USCITA CASCINA
drastica riduzione dei fabbisogni nei nuovi edifici, non pi dire del suo impianto "ora si che funziona bene e so anche perch. GOBBA, SEGUIRE INDICAZIONI PARCO LAMBRO
tanto una battuta la frase che dice... basterebbe la potenza
elettrica delle pompe a scaldare la casa! Il corso organizzato con il contributo di:
In moltissimi dispositivi stata aggiunta dell'elettronica che
La registrazione inizier a partire dalle ore 14,00 (si
conferisce molteplici possibilit di configurazione e regolazione.
L'esempio pi evidente costituito dalle pompe elettroniche. raccomanda la puntualit).
Sono disponibili molti tipi di valvole di regolazione autoazionate,
ciascuna con una propria funzione. In particolare si sta
diffondendo l'uso di valvole di regolazione della pressione
differenziale.
Sono tutte situazioni che richiedono buone conoscenze di
termotecnica e didraulica, altrimenti si rischia di non sfruttare il
potenziale fornito dalle tecnologie disponibili o, addirittura, di
causare problemi.
Intervenendo correttamente si possono invece risolvere molti dei
problemi cronici di questi impianti, come aree scarsamente
riscaldate, forti sbilanciamenti e altro.