CICLO DINTERVENTO
1 - PREPARAZIONE SUPPORTO
ASPORTAZIONE CALCESTRUZZO DEGRADATO
Asportare completamente tutto calcestruzzo degradato e carbonatato,
fino al raggiungimento del supporto sano e non contenente cloruri ,
privo di parti incoerenti.
Questo intervento dovr avvenire anche nella parte retrostante i ferri
ossidati, in modo tale che le armature risultino completamente ripulite
dal calcestruzzo degradato.
Con lausilio di un flessibile, si dovr procedere alla rimozione di tutte
le percolature di calcestruzzo presente sul supporto a causa della
cattiva sigillatura delle casserature, in fase di realizzazione getto.
IDROSABBIATURA
Al fine di rimuove i detriti derivanti dalla bonifica supporto e per
ottenere una superficie pulita e priva di sostanze che possano
pregiudicare il ripristino, si dovr procedere ad una idrosabbiatura di
tutto il calcestruzzo.
CONTROLLO ARMATURE
E indispensabile effettuare un controllo scrupoloso di tutti i ferri
darmatura per valutare leventuale sostituzione di quelli che
presentano un diffuso ed avanzato stato di degrado, tale da non
garantire loriginaria funzione statica. La sostituzione delle armature
degradate dovr avvenire collegando i ferri vecchi a quelli nuovi
mediante saldatura ed utilizzando tasselli chimici per collegare le
armature al supporto.
TRATTAMENTO PROTETTIVO ANTIOSSIDANTE DELLE
ARMATURE
Tutti i ferri darmatura, sia nuovi che gi preesistenti dovranno essere
spazzolati fino allottenimento del metallo bianco .
La protezione anticarbonatazione ed ossidazione sar garantita
dallapplicazione, con pennello, di due mani con spessore minimo di 1
mm per singola applicazione, della miscela cementizia bicomponente
SIRIOCEM P.F.
Il consumo di SIRIOCEM P.F., applicato in due mani (spessore per
mano = 1 mm), sar di 120 gr/mm/ml per tondino 10 mm.
5 - RIVESTIMENTO ELASTOMERICO
ANTICARBONATAZIONE
REGOLARIZZAZIONE SUPPORTO
PROIND SRL
Via Fornace Cavallino 13/15 20090 OPERA (MILANO)
Tel. 02.57602651 (6 linee r.a.) Fax 02.57606357
e-mail: info@proind.it
web: www.proind.it