ssa Chiara Curci insegna materie letterarie (italiano, storia e geografia) al Centro
Territoriale Permanente di Vignola (Mo) per il conseguimento della Licenza Media.
Esperta di italiano L2, dal 2005 al 31 agosto 2008 ha insegnato italiano presso lIstituto
Tecnico Industriale Don Bosco del Cairo, in Egitto.
Quella qui pubblicata una Unit di Apprendimento semplificata, indirizzata a
studenti stranieri, adolescenti e adulti, iscritti ai corsi di licenza media presso il
Centro Territoriale.
Unit di apprendimento
I popoli della Mesopotamia
Obiettivi:
Alla fine della Uda lo studente dovr sapere:
1) trarre informazioni dalla lettura di una carta storico-geografica
2) collocare nello spazio e nel tempo le civilt della Mesopotamia
(Sumeri, Accadi, Babilonesi)
3) conoscere i tratti salienti della vita quotidiana in Mesopotamia.
Metodologia:
Discussione guidata
Presentazione di documenti
Uso di questionari guida
Uso di audiovisivi
Lavori di gruppo
Strumenti e mezzi:
Testi di consultazione
Documenti di vario genere
Audiovisivi
Verifica:
Prove oggettive e soggettive
Questionari
Osservazioni sistematiche
Tempo: 3 ore
www.circolomaniago.it
1) I Sumeri
I Sumeri si sono stabiliti 1 intorno al 4000 a.C. nella parte meridionale della
Mesopotamia.
I Sumeri si sono organizzati in citt-Stato indipendenti. Le pi importanti sono:
Lagash
Kish
Nippur
Umma
Uruk
3
Ur
users.ox.ac.uk
Uruk, c. 3000 BC. Uruk, c. 3000
BC.
www.atlastours.net
UR
3) Limpero di Babilonia
Intorno al 2000 a.C. nuove popolazioni
invadono la Mesopotamia. Tra esse si afferma3
quella di Babilonia.
Il pi famoso re di Babilonia Hammurabi.
Hammurabi ha creato uno Stato unitario e
centralizzato.
Lui ha raccolto le leggi del suo Stato in un codice 4,
famoso come codice Hammurabi. Esso la prima
raccolta di leggi scritte.
www.edicolaweb.net
4) La societ mesopotamica
In Mesopotamia la propriet della terra privata 5.
4
5)
Larchitettura:
templi
palazzi
il palazzo (circondato da
torri e mura, giardini,
fontane, viali alberati e
giardini).
il tempio (la ziqqurat) che
era anche un importante
centro economico.
whs.eanes.k12.tx.us
6) Scienza e tecnica
I
popoli
della
Mesopotamia
approfondiscono diverse conoscenze
scientifiche
nellambito
dellastronomia,
geometria
e
calcolo.
Perfezionano e diffondono luso della
ruota.
Inventano la scrittura cuneiforme.
www.galgani.it
La religione
I Sumeri e i popoli della Mesopotamia credono in molti
dei, essi sono politeisti.
Le loro divinit sono antropomorfe (hanno un aspetto simile a quello degli
uomini) e rappresentano le grandi forze della natura (religione naturale).
www.versoriente.net
www.globalgeografia.com/asia/iraq.htm
coccinella.forumfree.net
E adesso un po di esercizi
Controlla le informazioni acquisite
1. Stabilire
2. Codice
3. Sovrano
4. Potere Assoluto
5. politeista
6. Citt-Stato
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
le
1.
2.
3.
4.
5.
4. Partendo
dal seguente
punto,
riassumi
quanto hai
imparato
4000 a.C
I sumeri
8
Si sono stabiliti: dal verbo stabilire. Significa fissare. Arrivare in una citt e rimanere a vivere in quel
luogo.
2
Nomade: una persona o un popolo che cambia sempre territorio.
3
Afferma: da affermare. Dire sempre di s.
4
Codice: raccolta di norme (regole).
5
Privata: la terra solo mia.
6
Sovrano: il capo di uno Stato monarchico (dove c il re).
7
Potere Assoluto: il potere nelle mani di uno solo.