Sei sulla pagina 1di 3

Luciano Berio

Compositore italiano
1925 - 2003
Sequenza III per voce femminile
La ricerca di un nuov o linguaggio musicale port Luciano Berio a scriv ere nel 1966 la " Sequenza III per voce
femminile", inserita nel gruppo delle "Sequenze" dedicate all'esplorazione delle possibilit espressiv e dei v ari strumenti
musicali.
In questa originale opera Berio utilizza gli strumenti tradizionali in un modo del tutto nuov o, riuscendo ad ottenere da
ognuno sonorit nuov e e sorprendenti. Nella terza sequenza v engono esplorate le molteplici sfumature
dell'interpretazione v ocale: frasi cantate, parole, grida, singhiozzi, risate, ecc. In un ambito cos complesso l'interprete
costretto a realizzare rapidi cambiamenti di espressione in un continuo susseguirsi di straordinari effetti sonori. La
scrittura tradizionale, quella su pentagramma, non riesce pi ad esprimere un mondo sonoro cos v ariegato e quindi il
compositore italiano utilizza una personale rappresentazione grafica dei suoni.
Nell'esempio riportato qui sotto possiamo osserv are dei brev i frammenti della scrittura musicale di Berio:

1 di 3

2 di 3

Le parole in inglese utilizzate nella composizione perdono il loro significato per div entare "suono puro" ed inserirsi a
pieno titolo nei bizzarri contesti espressiv i dell'opera.

3 di 3

Potrebbero piacerti anche