il processo
Vissione Attuale
il diritto procesuale che regola la machina che aiusta i diritti, ce solo una macchina, essisto un solo
processo che agiusta il diritto. le forme sono diversi, pero il processo unico.
puo accadere che il diritto procesuale si ritaglia per un macro categorie di dirriti. viene specializato
a secondo delle funzione. a nostra concezzione il diritto e de taglio patologico.
Nella visione Romana e totalmente oposto, solo si c un actio, la possibilit di invocare la
protezione del giudice, deduco che io c lo un diritto.
dunque per i romani essiteno tanti processi come tanti diritti, ogni processo e un diritto. come
l'actio la causa del diritto . ecco perch esistono moltiplicit de processi.
Questo spiega la importanza del ruolo creativo de gli interpriti del diritto, in particolare dei
Pretori, i quali sono chiamati a dare tuttela giuridica
il diritto ancora conserva la terminologia anticha.
le leggis actionis che sono?
pero avevano un grosso limite, il rigorismo della forma. Gaio lo dice:
cra uno stretto formalismo, se colui andava al gudice a presentare la causa no lo faceva como l
stipulato nella legge poteva perdere la causa.
il processo e un rito, vero proprio dove si prevede la partecipazione attuva d entreambe parte, si
vuole la pressenza fisica del convenuto. innanzi al magistrato.
tutela la partecipazione del convenutio la in ius convoctio, se si rifiuta chesto puo utiizare la forza
per portare al giudice.
due fasi:
In iure, questa fase si compiono i riti solemni innanzi al magistrato previsti nella legis a cui si
ricorre, fissando cosi i termini della controversia.
poi il magistrato procede alla segnazione di un giudice (iudicem dabat)
le parti poi de modo solemne fanno una invoczione ai testimoni di attestare quanto compiuto (litis
contestatio). la litis contestatio fa scattare il principio di preclusione (bis
de eadem re ne sit actio) non si puo revindicare la decisione del giudice, non c un appelo.
La fase apud iudicem si svolge ad un privo cittadino rivestito del ruolo de iudex o arbuitrer
Apud iudicem non c alcun
problema delle legis actioes, poche , sono pochi diritti, solo vale per i citadini romani. si riconosce
la posibilit al pretore non solo di riconoscere diritti, se non anche di creare nuove formule. che si
stabilizano le formule nel tempo. quindi si stabiliscono i diritti
La formula
la intentio
se la intentio e certa porta con s conseguenze importanti. si puo correre il rischio di una pluris
petitio, che determina la perdita della causa
demostratio
la causa su cui si fonda la richihesta. viene idicata solo laddove l'intntio sia certa