VIDEO
Canale 286
Canale 678
Sicilia
66
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
gioved 19 gennaio 2017 Anno XXx N. 15 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit locale: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
www.libertasicilia.it
Lattivit della Polizia di Stato nel 2016 in provincia di Siracusa Lo afferma il commissario Pinelli
vermexio
Seduta dedicata
alla gestione del
servizio idrico
politica
dei consiglieri
Loredana Spuria e Antonino
Trimarchi nel nostro gruppo,
rappresenta un momento.
A pagina dodici
A pagina cinque
politica
Amministrative,
il Pd inizia una
campagna ascolto
N
el 2017 il Partito Democratico dovr affrontare sfide
l commissario straordinario Pier Francesco Pinelli interviene sulle polemiche sollevate in questi giorni dalla politica
siracusana. In merito al mandato affidato dal ministero dei
Beni culturali e alle modifiche allo Statuto della Fondazione
Inda ritengo utile, in questa fase, fare alcune precisazioni.
A pagina cinque
A pagina quattro
cronaca
Impallomeni:
Controlli antidroga
Riconoscimento
dei Carabinieri
dellattivit politica Un arresto
Lingresso
A pagina cinque
Speciale 6
C
on linizio del nuovo anno
ricorre lappuntamento ormai
07.12.2016 Operazione
Borgata. Nelle prime ore del
mattino, personale della Squadra Mobile, coadiuvato da altro
personale della Questura, ha
eseguito i provvedimenti cautelari personali emessi dal G.I.P.
presso il Tribunale di Catania, su
richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, con lordinanza
nr. 717/10 R.G.G.I.P., nellambito dellindagine denominata
Borgata. In particolare stata
applicata la misura della custodia in carcere nei confronti di:
GRECO Danilo, nata a
Siracusa il 21.05.1986, ivi residente nella Tr.sa San Francesco
nr. 156/A, per i reati di cui agli
artt. 416 bis c.p. comma 2, 629
c.p. e art. 7 D.L. 152/91 (associazione a delinquere di stampo
mafioso col ruolo di promotore/
organizzatore clan Borgata,
estorsione aggravata dallutilizzo del metodo mafioso);
SCALZO Vincenzo, nato
a Siracusa il 7.10.1986, ivi
29.01.2016 - Operazione Tonnara. Nelle prime ore del mattino, personale della Squadra
Mobile, coadiuvato da personale
di rinforzo della Questura e dei
Commissariati, ha eseguito
unOrdinanza di Applicazione
di misura Cautelare Personale
emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Siracusa, nei confronti di:
VELLA Marsio, nato ad Avola
il 10/10/1984, residente in
Siracusa V.le S. Panagia, 276
(Custodia Cautelare in Carcere);
CALCINELLA Luigi, nato
a Siracusa il 24/08/1985, ivi
residente in via A. Carratore, 5
(Custodia Cautelare in Carcere);
ROSSITTO IVAN, nato a
Siracusa il 12/10/1986, ivi
residente in via Ramacca nr. 5
(Custodia Cautelare in Carcere).
MALIGNAGGI Aldo, nato a
Siracusa il 22/11/1973, ivi resi-
Sicilia 11
Speciale
Le investigazioni consentirono
di individuare in un pregiudicato
locale lautore dl delitto predatorio ma soprattutto di recuperare,
presso un compro oro, tutti i
preziosi trafugati.
Circa il fenomeno dello spaccio
di sostanze stupefacenti, nonostante il centro netino vanti
24mila abitanti, non particolarmente marcato, in rapporto
alle altre realt territoriali della
provincia.
Tuttavia una articolata attivit
investigativa avviata nel luglio
2016 permetteva al personale di
questUfficio di individuare, dopo
diversi giorni di appostamenti e
momenti di osservazione, una
piantagione di marijuana ( ben
59 piante di varie misure) lavorata in un ampio terreno agricolo
dove annessa una struttura
turistica adibita a casa vacanza.
La mirata investigazione consentiva di ricondurre la piantagione ai due gestori della
struttura ricettiva e quindi trarli
in arresto.
PACHINO
In data 11.04.2016 personale
di polizia giudiziaria a seguito
di celere attivit investigativa
sottoponeva a fermo di indiziato
di delitto un giovane per Rapina
aggravata in concorso ai danni
di una tabaccheria.
In data 1.08.2016 personale di
Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza
di Pachino, al termine di attivit investigativa complessa,
coordinata dalla Procura della
Repubblica presso il Tribunale
di Siracusa, notificava 3 avvisi
conclusione indagini per i reati
di illecita concorrenza mediante
violenza e minaccia in concorso.
Perch in concorso tra loro,
dal 2009 al 2011, con pi azioni
esecutive di un medesimo disegno criminoso compivano atti di
concorrenza illecita nellesercizio dellattivit commerciale di
autotrasporto ponendo in essere
reiterate minacce nei confronti
di produttori agricoli della zona
sud della provincia di Siracusa,
specie Pachino e Rosolini,
nonch di titolari di imprese
di autotrasporto concorrenti
operanti sul territorio con lintento di acquisire pi numerose
commesse di trasporto
In data 29.11.2016 personale di
Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza
di Pachino, al termine di una
articolata attivit investigativa,
coordinata dalla Procura della
Repubblica presso il Tribunale
di Siracusa, traeva in arresto
un uomo per i reati di tentata
estorsione ai danni del titolare
di un panificio ed estorsione in
concorso ai danni del titolare di
una pizzeria con laggravante di
essere stati i fatti commessi da
persona gi sottoposta a misura
di prevenzione.
In data 20.12.2016 personale
di polizia giudiziaria di questo
Ufficio, al termine di una celere
attivit investigativa svolta
senza soluzione di continuit,
sottoponeva a fermo di indiziato
di delitto un uomo, per il reato di
rapina aggravata in concorso ai
danni di una tabaccheria.
In data 22.11.2016 personale
di Polizia Giudiziaria della
Squadra Mobile di Siracusa e
del Commissariato di Pubblica
Sicurezza di Pachino, al termine
di una complessa ed articolata
attivit investigativa, supportata
da intercettazioni telefoniche
ed ambientali, coordinata dalla
Procura di Siracusa nella persona del Sost.Proc. Dr. Antonio
Nicastro, ha notificato avvisi
conclusioni indagini nei riguardi
di 4 persone per il reato di concussione in concorso.
I servizi tecnici di intercettazione, sviluppati nel corso della
stessa indagine hanno, inoltre,
consentito di acquisire importanti ed ineludibili elementi di
responsabilit in ordine ad una
attivit di spaccio di sostanze
stupefacenti, a carico di 7
persone.
SiracusaCity 4
Attentato,
Confartigianato
esprime solidariet
al gestore
Consiglio comunale,
seduta sulla Fondazione
Inda aperta
ai parlamentari
fartigianato Imprese
Siracusa, Daniele La
Porta, esprime solidariet e vicinanza
alla famiglia Terraciano, colpita per la
seconda volta dalla
vile e violenta azione del racket delle
estorsioni e annuncia che contribuir
alla raccolta fondi
proposta dalla circoscrizione della Borgata Santa Lucia.
Ma la solidariet,
seppur testimonianza e doverosa presa di distanza dalle
azioni criminali, non
sufficiente afferma La Porta - e
deve essere accompagnata da un'attivit di sostegno da
parte delle associazioni di categoria e
di pronta risposta
delle istituzioni. Forze dell'ordine e magistratura hanno il
gravoso compito di
tenere alta l'attenzione su un fenomeno
mai definitivamente
sopito, sapendo che
nelle associazioni di
categorie
(Confartigianato in particolare per quel che ci
riguarda) troveranno
sempre la massima
disponibilit a collaborare in attivit di
sostegno alle aziende e informazione
riguardo alle misure
di prevenzione.
Per Daniele La Porta
venuto il momento
di ripartire con una
azione complessiva
di sensibilizzazione
che convinca sempre di pi gli operatori economici a
denunciare qualsiasi
tentativo di taglieggiamento e ribadisce
che Confartigianato
sar sempre al fianco di chi denuncia.
Confartigianato
impegnata tutt'ora,
anche nelle aule di
tribunale, nel sostegno di imprese colpite dal racket ricorda il Presidente
di
Confartigianato
Imprese Siracusa
a dimostrazione che
le associazioni di
categoria non possono e non devono
mai
indietreggiare
rispetto ad un fenomeno che ancora
oggi condiziona pesantemente
l'economia del Paese.
Il commissario straordinario Pinelli sul nuovo statuto dellInda: Evitato il rischio che si verifichino
paralisi dellattivit degli organi decisionali
I reparti saranno passati in rassegna dal sindaco Gi le mani dal mio Gargallo, insieme ad i firmatari dellesposto e denuncia
Sabato
21 alle ore 11, innanzi alledificio storico del Liceo Classico Tommaso Gargallo, in Ortigia, nellomonima via
Gargallo, lArcheo Club Enzo Maiorca
di Siracusa, congiuntamente al Comitato
Pro Gargallo ed allassociazione Gi le
mani dal mio Gargallo, insieme ad i firmatari dell'esposto e denuncia che ha dato
avvio alle indagini sugli infiniti, devastanti
ed inconcludenti lavori alla sede storica del
liceo classico, invitano giornalisti e cittadini
ad una pubblica conferenza stampa, nel
corso della quale spiegheranno le motivazioni che hanno portato all'esposto, e
chiederanno al Sindaco di Siracusa, nella
Sua duplice veste di custode giudiziario e
di legale rappresentante lamministrazione
proprietaria dellimmobile, di assumersi la
responsabilit immediata della riapertura
al pubblico utilizzo di almeno il piano terra
della sede storica del liceo classico, attraverso i lavori di rifinitura necessari ed in attesa di procedere ad un graduale recupero
dell'intero edificio con progetto alternativo
a quello che ha portato alla attuale gravissima situazione. LArcheo Club Enzo
Maiorca di Siracusa, in occasione dellanniversario dei 2750 anni dalla fondazione
della citt di Siracusa, invita tecnici e pro-
Il presidente di Con-
Sicilia 5
SiracusaCity
Nessuno pens di chiamare il magistrato n tantomeno il nucleo dei RIS Intervento del segretario provinciale
ed avrebbe permesso di accertare una verit che qualcuno nasconde ancora oggi.
A questi errori grossolani in
fase di indagine, si sommano altri elementi enigmatici
e difficili da comprendere. Il
Pirina ha riferito, come risulta da alcuni atti di indagine
dell'epoca, che il suo dna
corrispondeva con quello
rilevato da una macchia
ematica individuata sulla
protezione metallica della
scala su cui si ritiene che
Scieri sia salito poco prima
della morte. Pirina per,
ricorda di non essersi mai
ferito durante lo svolgimento degli accertamenti sulla
scala metallica e che quella
macchia era gi esistente
quando arriv ai piedi della
torretta e fu proprio lui a fotografarla.
Per le sue caratteristiche
quel sangue non poteva che
risalire a diverse ore prima
del suo arrivo.
Amministrative,
il Pd inizia una
campagna ascolto
Nel 2017 il Partito Democratico dovr affrontare
sfide tanto entusiasmanti
quanto complicate, quanto afferma Alessio Lo Giudice, segretario provinciale
PD Siracusa. Questanno
i cittadini verranno infatti
chiamati a eleggere la nuova Assemblea Regionale
Siciliana, le Amministrazioni di sei Comuni nella
nostra Provincia (Avola,
Canicattini Bagni, Cassaro,
Floridia, Melilli e Solarino),
gli organi dei Liberi Consorzi Comunali e, forse, il
Parlamento Nazionale. Per
giungere adeguatamente
preparati a questi appuntamenti importanti necessario definire nel migliore
dei modi la proposta politica che il PD intende avanzare nella nostra Provincia,
dove la questione sociale,
con la conseguente necessit di lottare contro le
diseguaglianze, la disoccupazione e la povert,
prioritaria.
Per queste ragioni, il nostro Partito sar impegnato
nelle prossime settimane in
una campagna di ascolto e
di proposta. Incontreremo i
nostri iscritti e simpatizzanti, a partire dai Comuni in
cui si andr a votare nelle
prossime elezioni amministrative e, al contempo,
lavoreremo per il nuovo
tesseramento che si concluder a fine febbraio.
Questo percorso si arricchir, in particolare, con la
Conferenza programmatica provinciale, che ci consentir di portare a compi-
Alessio Lo Giudice.
roseguono i servizi
Consegnate alcune centinaia di euro P
Per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
posti in essere dai Cara-
Rapina in un bar
Indagano i Carabinieri
con volto coperto da una sciarpa ed armato, si introdotto allinterno di un bar di Floridia ed ha intimato alla
barista di consegnargli tutti i soldi. La donna ha consegnato il denaro, alcune centinaia di euro, mentre il
soggetto si allontanato velocemente. Sul posto sono
intervenuti i Carabinieri della Tenenza di Floridia che
stanno indagando per risalire allidentit del rapinatore.
allinterno un involucro
avvolto nellovatta con
allinterno 20 grammi di
sostanza stupefacente
del tipo cocaina. Nel prosieguo delle operazioni
venivano rinvenuti un
bilancino elettronico di
precisione nonch tutto
loccorrente per suddividere lo stupefacente e
confezionarlo in dosi. Lo
stupefacente rinvenuto
stato sottoposto a sequestro in attesa di esperire
le analisi di laboratorio
del caso.
Condotto in caserma, il
giovane stato dichiarato in stato di arresto e, al
termine delle formalit di
rito, stato tradotto presso
la propria abitazione al
regime degli arresti domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo presso il Tribunale
di Siracusa.
I Carabinieri continueranno a prestare la massima
attenzione allo specifico
settore organizzando periodicamente mirati servizi preventivi e repressivi.
Nel
Siracusano 6
Il
rischio clinico, la
fragilit del paziente
anziano e linvalidit civile. Sono queste le tre
macro-aree su cui si
articoler la due giorni
di lavori che si svolger, venerdi 20 e sabato
21 gennaio, allHotel
Nettuno di Catania.
Proprio nel capoluogo
etneo si riuniscono,
per la prima volta, gli
specialisti siciliani della
medicina legale, settore della sanit in enorme ascesa.
In primo piano, doverosamente, la sicurezza
del paziente, vista e
analizzata sotto diverse sfaccettature.
Proprio il medico legale svolge un ruolo
di primo piano quando
si devono affrontare le
tematiche riguardanti
linsorgenza di infezioni scaturite dallassistenza dei pazienti nelle strutture sanitarie.
Quello che comunemente chiamato rischio clinico. Nel corso
del congresso, grazie
anche allintervento di
P.Frati;
Moderatori: F. Morreale, A. Milana, N. Albano,
A. Maggiordomo
15,50 M. Malaguarnera: La maggiore vulnerabilit del soggetto
anziano nella lesivit
traumatica.
16,20 L. Mastroroberto:
Lo stato anteriore ed il
ruolo delle concause
nella stima medico-legale del
danno biologico dellanziano.
16,50 coffe break.
17,20 A. Argo: Una
nuova criteriologia medico-legale per la valutazione del danno fisiopsichico
dellanziano.
17,50 C. Pomara: Sul
rapporto causale tra lesioni fratturative ed exi-
tus dellanziano.
18,20 Fine Lavori
II SESSIONE
Sabato 21 gennaio
2017
Le infezioni nosocomiali e la gestione del
rischio clinico
Presidenti: R. Zinno,
DellOsso
Moderatori: O. Cascio,
P.G. Macr, C. M. Munciv, P. Tarzia- P. Malavenda
09,00 - G. Cataldo: La
giurisprudenza sulla responsabilit delle strutture sanitarie.
09.20 - P. Di Gregorio:
Inquadramento nosografico ed epidemiologico delle infezioni
ospedaliere.
09,40 - V. Triolo: La
metodologia medicolegale nellaccertamen-
Settimana di preghiera
per lunit dei cristiani
dellAssociazione
Russia
Cristiana.
La Madonna delle Lacrime,
che ha pianto in una abita-
Sicilia 7
Nel
Siracusano
Lappoggio della Rete degli studenti medi arriva dalla consapevolezza che giusto inserire nel mondo
studentesco la giusta informazione per creare consapevolezza contro tutte le discriminazioni
sessualit
nella
scuola prescinde
dallemersione,
anche perch la
protagonisti.
Una sinergia che
attraverso seminari
sugli orientamenti
Nel Siracusano 8
Pronta la replica del sindaco netino Corrado Bonfanti, il quale parla di processi
invertiti e di un quadro normativo da
integrare. Comincia con una polemica a
distanza la settimana
Le
Il progetto fa parte di un piano triennale 2017/19 e riguarda gran parte dei settori municipali
so conoscitivo attraverso
le indicazioni che il Comitato dei sindaci pu fornire sullo stato dei progetto,
poi sarebbe stato utile conoscere le difficolt operative in cui opera il Dss
46 e assumere iniziative
nazionali a supporto o
integrazione del quadro
normativo.
Abbassare i prezzi e
Sicilia 9
Nel
Siracusano
70 milioni di luterani
nel mondo e quindi
di conseguenza con
tutte le chiese cristiane nate dopo la riforma di Lutero.
Indubitabilmente
qualcosa sta avvenendo sotto i nostri
occhi e dobbiamo
prenderne atto.
Se e vero che cattolici e luterani si rendono conto che sono
dei
battezzati,dello
stesso battesimo istituito da Ges ( per-
ch il battesimo lo
pu
somministrare
un qualsiasi laico )
,se ci si rende conto
della comune linfa vitale di cui ci ha fatto
dono il Salvatore del
mondo,allora e veramente iniziato il cammino verso quellut
unum sint di tutti i
discepoli di Cristo.
Molto superficialmente si potrebbero interpretare tali avvenimenti come fatti che
riguardano i credenti
ma non la societ,
non le nazioni,non i
popoli.
Ho buoni motivi per
ritenere che non sia
cos soltanto: se la
fede nel trascendente parla ai cuori e alle
menti degli uomini, un
comune messaggio
di amore che viene
da tutte le chiese cristiane deve investire e far riflettere gli
uomini che vivono
la democrazia nei rispettivi paesi di ap-
partenenza.
La chiesa ortodossa
di Mosca che risente del retaggio di un
assoggettamento prima al potere degli zar
poi al potere del partito
comunista,pu
veramente aspirare
ad avere un ruolo da
protagonista
nella
vita della nazione russa: una vicenda territoriale come quella
della Crimea non si
pu risolvere con la
guerra e con le morti
di soldati e di civili.
La pressione di cristiani che parlano un
unico linguaggio di
amore far demolire
il muro che lattuale
governo ungherese
ha eretto al confine
orientale per non fare
entrare persone che
sfuggono alla guerra
e che sono alla ricerca di un avvenire migliore.
Non sar possibile
per un Trump realizzare un su slogan
elettorale quel quello della costruzione di
un lungo invalicabile
locali da impiegare
nelle aziende che
sorgeranno nel nostro territorio, propone il consigliere
comunale, che ritiene anche necessario
creare condizioni interessanti affinch le
imprese possano investire e avere la capacit di comunicare
con lesterno avvalendosi delle associazioni di categoria
esistenti quali naturali cassa di risonanza con le imprese associate per informare
sullappetibilit delle
iniziative dellamministrazione conclude . Mi riferisco a
Confartigianato, Cna
o Casartigiani, per
fare alcuni esempi
concreti. Dare vita
a momenti di incontro e trasmissione
di ogni informazione
utile che sono mancati per rilanciare gli
investimenti a Solarino.
Speciale 10
LO.I.V.
l'autonomia e l'indipendenza
nonch
la competenza e la
professionalit
dei
componenti
lOIV,
affinch
possano
pesare e valutare
lattivit dei dirigenti,
ai fini dell'attribuzione
della retribuzione di
risultato.
E evidente, allora,
l'importanza che tale
organo ha all'interno
del Comune, non solo
perch incide direttamente sul bilancio per
centinaia di migliaia
di euro, ma perch
(o almeno dovrebbe
essere) funzionale al
miglioramento di tutti
i servizi offerti alla cittadinanza.
Gli effetti virtuosi
sono per legati a
due variabili fondamentali ovvero, la
professionalit e la
competenza dei suoi
componenti e la loro
indipendenza sia rispetto
all'apparato
burocratico- amministrativo sia rispetto
alla politica. In mancanza di questi requisiti tale organo risulta
essere perfettamente
inutile.
Componenti del Nucleo di Valutazione del Comune di
Siracusa, sono stati,
dal 2008 al 2014, il
Segretario Generale
(quindi un soggetto interno allamministrazione) e due
membri esterni scelti
dal Sindaco: lAvv.
Sebastiano Ebreo e
il Dott. Alfio Pulvirenti.
Nel Dicembre del
2014, il Sindaco Garozzo, con laiuto del
LO.I.V. sempre stato, e sar, all'altezza del ruolo importantissimo che ricopre nel valutare loperato
della dirigenza e il funzionamento del Sistema delle Performance nel nostro Comune?
Direttore
Generale
Migliore,
secondo
quanto stabilito dalla
Riforma Brunetta del
2009, ha nominato i
tre membri dellOIV,
selezionati mediante
un avviso pubblico:
la Dott.ssa Maria An-
razione e valutazione
delle performance,
linnovazione tecnologica, etc, obiettivi
che lex Direttore Generale stesso ritiene
invece raggiunti al
100%. Purtuttavia,
nonostante il giudizio
Lintroduzione
dellOIV
sembra
aver prodotto qualche risultato positivo
rispetto
alloperato
del Nucleo di Valutazione. Purtuttavia,
ci si chiede se le
due dimissioni (della
Particolarmente
significativa stata
la relazione dellOIV
sul ciclo delle
performance 2014.
LOrganismo ha valutato la performance
organizzativa, vale a
dire l'attuazione delle
strategie dell'ente
gela Padova, la Dott.
ssa Monica Maria
Angela Castro e il
Dott. Attilio Amoroso,
tutti soggetti esterni
allEnte.
Il 4 febbraio 2015
si insediato lOIV.
A giugno 2015 si
completata la valutazione del piano delle
performance relativo allanno 2014 e a
Luglio 2015 lOIV ha
validato la relazione,
dando per un giudizio negativo sullintero sistema. Particolarmente significativa
stata la relazione
dellOIV sul ciclo delle performance 2014.
LOrganismo ha valutato la performance
organizzativa, vale a
dire l'attuazione delle strategie dell'ente, la performance
individuale, ovvero
il grado di realizzazione degli obiettivi,
e il comportamento
manageriale, esprimendo un giudizio
chiaramente INSODDISFACENTE. Tale
giudizio stride fortemente con la relazione dellex Direttore
Generale
Migliore,
il quale aveva come
obiettivi 2014 proprio
limplementazione
dei sistemi di misu-
fortemente
negativo dellOIV rilasciato
il 29 Luglio 2015, il
6 Agosto il Sindaco
Garozzo, con determina n183 e 184,
ha dato mandato agli
uffici competenti di
liquidare i compensi
spettanti alla dirigenza, e l8 di Agosto la
Dirigente del Settore
Risorse Umane, ha
firmato le determine
n235-237-238 e 239
con cui sono stati liquidati, a dirigenza
e personale, la retribuzione di risultato e
il premio produttivit.
Velocissimi, anche se
in piena estate!!!
A fine 2015, la Dott.
ssa Castro si dimise da componente
dellOIV, e il Dott.
Migliore avvi una
nuova
procedura
aperta per la sua sostituzione. I termini
per la presentazione
dei curriculum, erano
stati fissati al 19 Gennaio 2016, ma furono
riaperti il 19 Febbraio
dal Direttore Generale e prorogati fino al
29 di Febbraio. Tra
i 19 curriculum, nel
frattempo pervenuti,
il Direttore Generale
e il Sindaco Garozzo scelsero quello
delAvv. Sebastiano
Sport
Svolta azzurra nel mercato di riparazione intesa ad evitare cali di tensione Tennistavolo
Si prepara
Quando c da
prendere una deciappuntamento
sione tutti guardano
in direzione di Gaetano Cutrufo, che
del 4-5
non solo quello
che mette mano al
Febbraio 2017
portafoglio, ma
19 gennaio 2017, gioved
dopo la riapertura
dei termini, come si
pu leggere dal CV
pubblicato sul sito del
Comune.
Nel mese di Dicembre 2016, lOIV concluso l'esame del
Ciclo delle Performance relativo allanno 2015, espresse
ancora una volta un
GIUDIZIO
INSODDISFACENTE
sul
funzionamento
del
Sistema anche per
lanno 2015, evidenziando
addirittura
un peggioramento,
rispetto al 2014, di
ben 6 indicatori su
51 totali. Contestualmente, alla chiusura
del Ciclo delle Performance 2015, la Presidente Maria Angela
Padova rassegn le
dimissioni dallincarico. LAssessore Coppa, nellintervista rilasciata a La Civetta il
23 Dicembre scorso,
riferiva di una diminuzione della retribuzione di risultato per la
dirigenza nellanno
2015. Si dovr attendere per constatare
se alle parole seguiranno i fatti.
Alla luce di quanto su
esposto inevitabile
porsi alcuni, necessari, interrogativi:
anche colui che detta le linee programmatiche e indica anche come bisogna
muoversi nei momenti importanti. Ed
bene che sia cos
perch il patrn pi
tempo passa e pi
si sta dimostrando
nocchiero esperto
e persona di grande
equilibrio. Il calciomercato procede in
sordina? E lui subito richiama tutti
alla realt con un
perentorio: pensiamo al campionato!
Ci sono resistenze
da parte dei giocatori che per un motivo o per laltro non
rientrano pi nei
programmi tecnici
della societ? E lui,
anzich impegnarsi
in un inutile braccio
di ferro, si prodiga
non solo sul piano
aziendale a convincerli, ma anche
ad aiutarli sul piano umano a trovare
una sistemazione. E
intanto guarda lontano. In direzione di
una societ strutturata su un modello
Sicilia 11
Dei due elementi in prova solo Paulo Azzi avrebbe convinto il tecnico, mentre Martin Grande
pazione di
Kuittinen atteso a un nuovo test Trattative in corso per una punta centrale
soprattutto
professionistico, di
un vivaio organizzato in maniera ottimale, di uno stadio
aperto alle famiglie
e ai veri sportivi,
con emarginazione
delle teste calde e
delle frange violente. E davanti ad un
dirigente cos bisogna davvero fare
tanto di cappello e,
se possibile, ripa-
un contratto fino a
giugno con opzione
per il rinnovo. Pi
incerta la posizione
del finlandese Martin Kuittinen, chiamato, nonostante
limpegno, ad ulteriori riprove. Per
la formazione da
opporre al Taranto, Sottil decider
dopo
lamichevole col Gela. Non ci
dovrebbero esserci
tuttavia sorprese,
tranne il rientro di
Turati. Da fonte tarantina si apprende intanto dellimpegno con cui la
squadra di Fabio
Prosperi si sta preparando allincontro
di sabato al De Simone, un incontro
di cartello fra due
societ di grandi tradizioni, che
nelleconomia di un
torneo impegnativo
come quello di Lega
Pro, rappresenta un
ineludibile richiamo.
Armando Galea
parteciatleti e
di pubblico, hanno caratterizzato sabato e
domenica scorsi il
3 Torneo Nazionale Predeterminato
Giovanile di Tennistavolo 206/2017,
che si svolto, quale unica sede nazionale per il Sud Italia
(in contemporanea
a
Cortemaggiore
(PC) per il Nord Italia), al Palazzetto
dello Sport di via
Solferino a Canicattini Bagni.
Il Torneo, organizzato dallAsd TT Canicattini, in collaborazione con lAsd TT
Vi.Ga.Ro. Siracusa,
con il patrocinio del
Comune di Canicattini Bagni, ha visto
confrontarsi ben 80
atleti provenienti da
pi provincie della Sicilia, in gare al
meglio dei 3 set su
5 nella Categorie
maschile e femminile riservate a Giovanissimi,
Allievi,
Juniores e Ragazzi.
Pallavolo, lHolimpia
torna alla vittoria
dan e insegnante tecnico di judo. Al grado di primo dan di judo invece sono stati
promossi, Tindaro Tripoli, Patrik Zanti e Giampiero Miceli tutti egualmente componenti del Centro Sportivo Siracusano. Sono questi dunque gli esiti positivi per
il quartetto di atleti siracusani che hanno sostenuto gli esami, teorici e pratici,
per insegnante tecnico e cintura nera di judo, organizzati dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e, che si sono svolti, a Catania. A sostenere
e superare gli esami con esito positivo per insegnante tecnico e acquisire il grado di secondo dan di judo stato Cristian Di Caro, con buoni trascorsi agonistici
e nella stessa giornata al grado di primo dan di judo sono stati promossi, invece,
Tindaro Tripoli, Patrik Zanti e Giampiero Miceli. Tutti questi atleti sono in forza al
Centro Sportivo Siracusano e allaTaiji Kase e, sono stati preparati dal maestro
Roberto DellAquila. Con le nuove cinture nere sale a 120, ci tiene a ribadire con
legittimo orgoglio Roberto DellAquila, il numero delle cinture nere nei settori
judo e karate che possono essere vantate dal Centro Sportivo Siracusano e
dalla sezione karate denominata Taiji Kase.
SiracusaCity 12
l'Amministrazione si
trovata a decidere in
una fase di vuoto normativo e di grande incertezza a causa della
Regione. Tra le criticit,
l'assessore ha indicato
la qualit dell'acqua, lo
scarico nel Porto grande dei reflui della depurazione fognaria e i
ritardi ad adeguarsi alla
nuova legge, che affida
la gestione all'Assemblea territoriale idrica
(Ati); elementi positivi,
invece, sono un atteggiamento non vessatorio verso i morsosi
(hanno avuto assicurato le forniture anche se
al minimo), l'apertura di
sportelli a Cassibile e
Belvedere, l'impianto di
nuovi contatori in alcune zone e la difesa dei
livelli occupazionali. Infine, ammontano a oltre
3 milioni di euro i costi
per manutenzioni ordinarie e straordinarie;
pi di un milione stato
speso in investimenti,
mentre c' in progetto
un nuovo campo pozzi
e un impianto di sollevamento delle acque;
la morosit calcolata
nella misura del 22 per
cento del totale.
Per quanto riguarda il
futuro, Coppa ha sottolineato che la questione
in mano all'Ati a cui la
legge affida la gestione
ma che essa in ritardo
rispetto ai tempi. Prima,
per, deve consumare
tre passaggi: una ricognizione della rete; fissare il piano d'ambito;
decidere sul modello di
gestione. Le due pro-
Nel
e di indirizzo. Vogliamo
farlo al fianco dellassessore Gianluca Scrofani
e del gruppo consiliare
SD-Centristi per lItalia ai
quali attribuiamo un ruolo
centrale e strategico, alla
luce dellimpegno amministrativo profuso a tutela
del bene pubblico ed al
servizio della collettivit
e svolto nel pieno rispetto
del dibattito democratico
e delle norme di buona
politica.