Sei sulla pagina 1di 1

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide

contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati. Vien


e definito "mondiale" in quanto, cos come gi accaduto per la grande guerra, vi par
teciparono nazioni di tutti i continenti e le operazioni belliche interessarono
gran parte del pianeta.
Ebbe inizio il 1 settembre 1939 con l'attacco della Germania nazista alla Polonia
e termin, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945 con la resa tedesca e in quello as
iatico il successivo 2 settembre con la resa dell'Impero giapponese.
considerato il pi grande conflitto armato della storia, costato all'umanit sei ann
i di sofferenze, distruzioni e massacri con un totale di 55-60 milioni di morti.
Le popolazioni civili si trovarono direttamente coinvolte nel conflitto a causa
dell'utilizzo di armi sempre pi potenti e distruttive, dei pesanti bombardamenti
contro obiettivi civili effettuati da entrambe le parti in conflitto, o perch in
vise all'occupante: in particolare il Terzo Reich port avanti con metodi ingegner
istici l'Olocausto per annientare, tra gli altri, le popolazioni di origine o et
nia ebraica e persegu una politica di riorganizzazione etnico-politica dell'Europ
a centro-orientale che prevedeva la distruzione o deportazione di intere popolaz
ioni slave.
Al termine della guerra l'Europa, ridotta a un cumulo di macerie, complet il proc
esso di involuzione iniziatosi con la prima guerra mondiale e perse definitivame
nte il primato politico-economico mondiale, che fu assunto in buona parte dagli
Stati Uniti; a essi si contrappose l'Unione Sovietica, uscita vincitrice dal con
flitto dopo essersi assunta il peso principale della guerra contro la Germania n
azista. Il confronto tra le due superpotenze si svilupp per oltre quarant'anni ne
llo scenario noto come "guerra fredda".

Potrebbero piacerti anche