Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di Bob Cassidy
I testi completi di
La Porta Magica
RINGRAZIAMENTI DELLEDITORE
LEditore desidera ringraziare Bob Cassidy, Charlie Randall, Alfonso Bartolacci,
Marco Rebella e Danilo Proietti.
Bob Cassidy
Il Mentalismo Artistico
con effetti semplici e sfrontati, alcuni prestigiatori, mancando di talento o voglia di
allenarsi, spesso decidono di buttarsi sul mentalismo. Non ci vogliono abilit psichiche
per predire accuratamente ci che sempre accade quando simpongono ad un pubblico ignaro.
Non carino.
Questo libro non per coloro che cercano dei giochi di prestigio automatici con un
tema mentale o psichico. rivolto, invece, a quelli che desiderano arrivare ad una
solida comprensione dei principii e della psicologia dellarte del mentalismo.
Buoni pensieri,
Bob Cassidy
29 maggio 2013
Bob Cassidy
Prefazione
Per prima cosa un sincero grazie a Richard Hatch e Charlie Randall di H&R
Magic Books. Senza di loro, dubito che il materiale di questo libro abbia mai potuto
vedere unedizione rilegata, con copertina e largamente distribuita alla confraternita.
In superficie questo libro una raccolta di maggior parte del materiale che ho scritto dal 1983. Mentre per lo stavo aggiornando, correggendo e mettendo insieme per la
pubblicazione, mi sono reso conto che era in realt un ri-manifestarsi degli ultimi
due decenni della mia vita. In ogni routine vive una memoria e ogni capitolo mi ricorda
che il mentalismo sempre stato per me molto pi di un mezzo di sostentamento.
Negli ultimi anni circolata la voce che i miei libri, in modo particolare i Principia, contengano degli oscuri messaggi nascosti. Credo sia arrivato il momento per
mettere le cose in chiaro e placare le dicerie.
vero. Ce ne sono ventitr per essere esatti. Ma solo questi sono importanti:
Amate la vostra Arte
Amate il vostro Pubblico
E, pi importante Credete
Bob Cassidy
12 luglio 2003
Bob Cassidy
Apertura
Routine nome/luogo
Sequenza book test
Test buste
Memoria carte
Il Mentalismo Artistico
Rendendomi conto che la maggior parte delle platee per cui mi ero esibito non mi
aveva mai visto prima e non aveva idea di ci che lattendeva, molto tempo fa capii che
le mie aperture avrebbero dovuto richiedere il totale coinvolgimento del pubblico,
instaurato il pi rapidamente possibile. Da questo la teoria degli effetti maggiori e
minori che ho presentato in The Art of Mentalism. Essenzialmente, un effetto
maggiore coinvolge, o sembra coinvolgere, lintera platea, come un numero di domande e risposte o, come preferisco chiamarlo, di lettura del pubblico. Un effetto
minore coinvolge un solo o pochi spettatori, ed efficace solo nella misura in cui il
resto del pubblico capisca che i volontari non sono compari e che qualsiasi spettatore
potrebbe essere andato bene allo stesso modo. Gli effetti maggiori devono quindi
apparire presto nel programma, per sostenere linteresse di tutto il pubblico durante il
successivo materiale minore.
Nel programma di cui discutiamo, il test delle tre buste il cuore del numero e,
credo, il pezzo di mentalismo pi potente che abbia mai eseguito. , in ogni caso, un
effetto minore e quindi sarebbe una pessima scelta come apertura, a meno che non
sia eseguito davanti ad un pubblico pre-venduto.
Per queste ragioni ho scoperto che una breve serie di forzature psicologiche sullintera platea, seguite da un ben scelto effetto minore, una sequenza dapertura ideale. Nella seconda parte, saranno esaminate le forzature esatte che uso, insieme ad
una discussione sulleffetto minore che segue immediatamente. C abbastanza spazio per le variazioni, come si vedr, per permettere delle personalizzazioni in caso di
esibizioni in situazioni specifiche.
Un altro vantaggio delle forzature psicologiche che non richiedono attrezzatura.
Luso di attrezzi in una routine di apertura , credo, un errore. Un mentalista si suppone sia un individuo che legge la mente. Gli attrezzi, quando proprio si devono usare,
non devono indebolire quellidea. Si dice che Dunninger, una volta, abbia osservato
che ogni volta si aggiunge un attrezzo al proprio numero, il cachet diminuisce. Aveva
ragione nel dire che luso di un ovvio equipaggiamento pu solo distogliere lattenzione dalla premessa base dellesecutore, cio la lettura del pensiero. Quando usati in
un effetto di apertura, possono solo servire a prevenire che quella premessa sia fissata
del tutto. Anche quando sono utilizzati pi avanti nel numero, non si pu permettere
loro di offuscare la premessa. Chiedete sempre, come faceva Annemann, Cosa farebbe un vero lettore del pensiero?. Solo allora lesibizione pu mantenere la coerenza
richiesta per completare lillusione della lettura del pensiero.
Quanto detto illustra perfettamente una delle prime ragioni per cui il vero lavoro
del mentalismo immune allo smascheramento pubblico in cui sono incappati molti
dei pi raffinati effetti meccanici dellarte magica. Se i metodi del mentalismo possono
essere, ed in molti casi sono stati, resi pubblici, il loro uso pu essere facilmente mascherato quando non si porta lattenzione su attrezzature speciali che somiglino a quelle
disponibili nei negozi di magia.
Avendo stabilito che preferibile non usare degli attrezzi nellapertura, ovvio che
al pubblico sia lasciata una sola cosa su cui concentrarsi: lo stesso esecutore. Questo il
8
Bob Cassidy
momento in cui il suo modo di apparire e la loquela sono di cruciale importanza. Questi sono i due fattori che separano lesecutore di livello professionale dallhobbista.
Quante volte avete sentito degli scontenti aspiranti lamentarsi, dopo aver visto lesibizione di Kreskin, ad esempio, cos Non fa quelleffetto per niente bene posso fare
un falso miscuglio (o una mossa con un biglietto, o qualsiasi effetto) meglio di lui. Cosa
ha che non ho io?. Ebbene, ci che non ha, per dirne una, linvidia dellaspirante.
Ci che ha una presenza ed un eloquio che sono completamente coerenti con limpressione che sta cercando di dare. Questo il segreto principale del mentalismo. E
non ostante innumerevoli rivelazioni e libri sullargomento, i metodi della nostra arte
sono rimasti un segreto per la maggior parte degli aspiranti esecutori. Questo probabilmente il motivo per cui gli attrezzi sono cos popolari tra molti amatori che, a torto,
usano attrezzature inutili per compensare la loro mancanza di abilit nellesibirsi.
Una volta che lesecutore si fatto conoscere grazie alla sua prima apparizione e
leffetto maggiore portato a termine dalle forzature psicologiche, un effetto minore,
chiaro e diretto, usato per completare la sequenza di apertura.
Nello scegliere i volontari per questultimo, di solito prendo spettatori che siano
seduti vicino al palco e che abbiano reagito entusiasticamente al successo della routine
psicologica.
Lequilibrio dello spettacolo si forma al prossimo o allultimo numero, il test delle
buste. In realt, lapertura seguita immediatamente dalla routine con le buste un
programma corto ideale di circa 17 minuti.
La funzione della routine finale di assicurare una chiusura forte con il massimo di
risposta dal pubblico. Mentre il test con le buste soddisfa questa funzione il
novantacinque percento delle volte, c tuttavia una remota possibilit che finisca ambiguamente. Per questo ho sempre tenuto di riserva un effetto sicuramente gradito al
pubblico. Nello spettacolo che stiamo descrivendo, una dimostrazione di memoria
super serve a questo scopo. In questo modo, il numero ha due punti in cui pu essere
terminato.
Questo un fattore importante, ben conosciuto dai professionisti. Un pubblico difficile, delle condizioni difficili per esibirsi o inaspettate limitazioni di tempo, spesso
reclamano una riduzione dello spettacolo non prevista altrimenti. Daltro canto, una
risposta inaspettatamente forte alla prossima o allultima routine, spesso rende artisticamente preferibile una chiusura in quel momento. Come la mise una volta George M.
Cohan Lasciate sempre che ridano quando dite arrivederci. Nel caso del mentalista
pu essere parafrasato Se li avete appena convinti che siete divini, questo il momento giusto per la battuta finale.
Il Mentalismo Artistico
La ragione per chiedere allo spettatore di scrivere in stampatello la parola di
permettere la lettura del suono. Se potete sentire la scrittura, avete solo bisogno di
ricordare quante linee sono state tracciate sul biglietto. Qualche volta anche possibile capire la parola stessa!
Per la lettura del suono in generale, un biglietto di cartoncino ed una matita a
carboncino funzionano meglio di qualsiasi altra combinazione abbia usato. Ho avuto
persone lontane da me tre metri, mentre chiedevo loro di disegnare uno dei cinque
simboli ESP su un biglietto (Bello grande, cos dopo tutti possono vederlo) e non ho
avuto problemi ad identificarlo immediatamente.
Quelli interessati a sviluppare la tecnica della lettura della matita scopriranno che
la frizione prodotta dalla matita rende anche pi facile decifrare i movimenti del
braccio e della mano di uno spettatore.
Postfazione
Eccola qui la maggior parte del mio lavoro degli ultimi dieci anni.
Ma se sentite un irrefrenabile bisogno di avere pi del mio materiale, dovete farmi
visita a: http://exclusives.mastermindreader.com.
Ma adesso per me il momento di tornare ai club per un po. Se vi capita di venire
ad uno dei miei spettacoli, presentatevi e potrei anche offrirvi da bere.
Basta che non mi facciate giochi con le carte o iniziate a distribuire i vostri biglietti
da visita dicendo a tutti che anche voi siete dei mentalisti.
Non vorrei rovinarmi la condizionale.
204
Bob Cassidy
Indice
Pag.
3
3
Prefazione
7
7
7
10
10
17
21
28
Principia Mentalia
Parte Prima Fuoco
Prologo
Principium 1 - La plausibilit dipende dal contesto
Cavalcare la Ragnatela
Un approccio alla Parapsicologia ed una storia da prima pagina per...
Vista Remota
Principium 2 - Nessun effetto plausibile se il contesto sbagliato
Scambio Extra Sensoriale
Principium 3 - Se pi di unastuzia al lavoro il vostro metodo ...
Cenere alla Cenere, Polvere alla Polvere
Principium 4 - Variare i vostri metodi vi tiene un passo avanti ai dilettanti
La Tripla Predizione
Principium 5 - Errare umano
Il Pensiero del Fantasma Predetto
Principium 6 - Non cosa portate con voi ci che importa, ci che lasciate
La Forzatura di Eris
Come Ho Trovato il Sacro Graal
Il Test MCAMN (La mia carta al mio numero)
Epilogo
Parte Seconda Terra
Introduzione
Principium 7 - Il prodotto primario di un Mentalista il suo nome e la sua...
Il Viaggio Continua
Principium 8 - La reputazione non si fonda su ci che fate...
Messing Around
Scambio con il Microfono
Principium 9 - Se le vostre dichiarazioni iniziali sono plausibili...
LAgenda Telepatica
Scegline Uno
Sottosopra e allIndietro
Principium 10 - Larte richiede attenzione al dettaglio
Il Book Test Monserrat/Cassidy
Ritorno alla Ragnatela
33
33
33
36
37
37
38
41
43
45
45
46
47
50
51
52
52
53
55
55
57
57
58
58
59
61
63
64
64
67
68
68
68
70
205
Il Mentalismo Artistico
Cruciverba Sincronistico
Idee sparse ed altre riflessioni sul paranormale
Principium 11 - Ci che semplice, non sempre buono ma...
Telepatia con Biglietti da Visita
Il Book Test con lElenco del Telefono Jaxiano
Cos ebbe termine la Terra
Parte Terza Aria
Introduzione
Principium 12 - Se volete essere carismatici, agite con entusiasmo
Bluff del Cieco
Principium 13 - Pi complessa una routine, meno sembra reale
Il Dado ed i Tubetti (O, la Prova nel Barattolino)
Una Vibrazione dalla Ragnatela
LUFO o Ci che reale dipende dal tunnel in cui siete
Bianco e Nero, e Rosso Ovunque
Divinazione ESP (Lo Scambio dei Mentalisti)
La Forzatura delle Scelte ed un Mistero dOmicidio
Cos ebbe termine lAria
Parte Quarta Acqua
Introduzione
Principium 14 - Se cercate di essere qualcun altro, siete condannati alla...
Sulloriginalit
La Bizzarra Rivelazione
La Discarica dello Scrittore
Principium 15 - Per evitare di essere scoperti, usate la misdirection
Spellbilleted
Principium 16 - Colui che saggio sa come improvvisare
Mentalismo Jazz
Principium 17 - Curate i vostri errori, i semi dei miracoli sono...
Strappalo
Principium 18 - Anticipate linevitabile, perch Murphy aveva ragione
Conclusione
Principium X - Non credere a nessuno
E cos ebbe termine lAcqua
Teorie e Metodi per il Sensitivo Pratico
Introduzione e la mia sorprendente, ci non ostante vera, biografia
La Differenza tra Mentalismo e Magia Mentale
Come stabilire se state eseguendo Magia Mentale o Mentalismo
Sulla Creativit e Originalit
Effetti, Tecniche ed Apparecchi
I Dischi Elementali
Any Card at Any Number
Divinazione Moleskine
La Premonizione dellOrologio da Tasca
Lo Scambio Cargo
Tecnica per il Pre-Show con la Tavoletta per Appunti
Il Linguaggio Segreto
Lo Scambio di Biglietti - Perch li chiamiamo biglietti?
Scambio Aperto e Lettura
Scambio di Baker Semplificato
206
Pag.
72
75
77
77
78
79
80
80
81
82
83
84
86
86
88
91
94
95
96
96
96
96
97
98
98
99
101
102
108
108
109
111
111
111
112
112
113
114
114
115
115
116
119
124
126
127
128
129
131
133
Bob Cassidy
LOcchio del Nano Bianco - Vede tutto, dice tutto
Spaccacervello - La Sfida della Rivista
Vera PK - La Sconnessione in Azione
In Difesa del Defunto - Per Syd Bergson, Creatore di Miracoli
Il Mistero di Syd Rinnovato
Una Parabola Magica
La Regola dei Trenta Secondi
Gimmick, Manipolazioni ed Attrezzi
LOrologio
Scrigno per Predizioni
Tavoletta per Appunti Classificatore
Espositore per Biglietti
LAstuccio per Biglietti
LIncrocio di Cassidy
Scambio Base
Meccaniche della Mossa
Lettura Invisibile e Holdout
Corretto Posizionamento e Uso dellHoldout
Il Padrino di Tutti gli Esperimenti con i Biglietti
Piegatura del Quarto
Per Sempre Tuo
Trova il Morto!
I Ragazzi di Ottobre - O, Come Sfruttare uno Sciopero del Baseball
Pag.
135
138
141
144
145
148
149
153
153
154
154
155
156
156
157
158
160
161
162
165
166
171
173
177
177
179
180
181
183
183
186
192
192
193
197
198
201
202
204
207
Il Mentalismo Artistico
LA BIBLIOTECA DI MENTALISMO
LA PORTA MAGICA
13 Gradini al Mentalismo (Gradini 1 - 6)
13 Gradini al Mentalismo (Gradini 7 - 13)
Confidenze di un Mentalista
Confidenze di un Mentalista 2
Confidenze di un Mentalista 3
Dentro la Quinta Dimensione
Magia Mentale di Basil Horwitz
Mentalica
Mentalismo e Magia
Note di Conferenza di Ted Lesley
Rol & Jonsson
Shhh! un segreto
Trappole Mentali
Corinda
Corinda
Bartolacci
Bartolacci
Bartolacci
Binarelli
Horwitz
Tesei
Bartolacci
Lesley
Binarelli
Annemann
Bartolacci
I GRANDI CLASSICI DE
LA PORTA MAGICA
Libri di cui non si pu fare a meno
www.laportamagica.it
Stampato da
AtenaNet s.r.l.
208