Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VIDEO
Canale 286
Canale 678
Sicilia
66
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
gioved 22 dicembre 2016 Anno XXix N. 293 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit locale: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
www.libertasicilia.it
lettera aperta
Il consiglio
comunale
sospende la Ztl
fino al 15 febbraio
Omicidio Tringali a
Priolo, la Corte dAssise
dappello di Catania ha
emesso sentenza.
I Carabinieri dellAliquota
Radiomobile della Compagnia di Siracusa, a seguito di una chiamata.
A pagina quattro
A pagina quattro
A pagina quattro
cronaca
A pagina tre
Le IENE
Alfredo Foti
ha querelato
Dino Giarrusso
Il consigliere comunale
ed ex assessore ai Lavori
pubblici Alfredo Foti, con
il proprio legale di fiducia,
avv. Bruno Leone, ha formalizzato
documentata
ed articolata querela contro Dino Giarrusso.
li inquirenti sulle tracce del complice di Andrea Tranchina, 18 anni accusato per lomicidio di Giuseppe Scarso, il
pensionato di 80 anni di Siracusa prima picchiato e poi dato
alle fiamme la sera del primo ottobre. A quanto pare le indagini portanto in Polonia dove il giovane si sarebbe rifuggiato.
A pagina cinque
A pagina tre
carabinieri
Omicidio Tringali,
Degrado e violenza
condannato a 25 anni adOrtigiadenunciato
limprenditore Giarracca un magrebino
A
genti in servizio al
Commissariato di Pa-
chino, al termine di
una celere ed efficace
operazione di polizia
giudiziaria hanno operato un fermo di indiziato di delitto.
A pagina cinque
Focus 2
S
Priolo Gargallo:
riconoscimenti
ai soci
del circolo
In foto, un momento
della celebrazione.
Tommaso Gargallo
nel 45 anniversario
della fondazione
La storia maestra di vita perch la memoria la vera rivoluzione
culturale di ogni popolo. E quel possente strumento che ci permette
di capire e sapere rispondere alle sollecitazioni del presente
Bus elettrici,
per le festivit
cambiano gli
orari delle linee
blu e rossa
Sicilia 3
SiracusaCity
C
omuni sempre pi
soli. Lasciano infatti
indispensabile a poter
svolgere i servizi per i
cittadini e pagare stipendi e fornitori. Interessi che con molti sacrifici i Comuni pagano
e che ricadono sulle
spalle dei nostri cittadini, in grande percentuale gi in ginocchio
da un disagio sociale
che non sembra pi
fermarsi. Per cui, privare i Comuni delle
garanzie da offrire alle
banche, non avere pi
date certe per i trasferimenti delle risorse
finanziarie, sono ulteriori elementi negativi
che aggravano la vita
degli Enti Locali, molti dei quali non sono
pi in grado di poter
svolgere una gara per
lindividuazione delle
proprie Tesorerie, e
di conseguenza avere quelle anticipazioni
che sinora sono stati
vitali. Siamo cos passati da situazioni in cui
le banche-Tesorerie,
pur di garantirsi il servizio,
offrivano, dai
propri fondi, contributi
ai Comuni per svolgere attivit culturali e
ricreative, al fatto che
le stesse oggi non partecipano pi alle gare
per averlo quel servizio.
Lex assessore dice basta al linciaggio mediatico che da tempo si sta perpetuando nei suoi confronti"
ne formulata dal Pm
- afferma l'avv. Leone
- si continui ancora
da parte di trasmissioni televisive di
carattere nazionale
a ritenerlo coinvolto in qualsiasi modo
nella vicenda degli
asili nido. Gli autori
della
trasmissione
saranno chiamati a
rispondere, assieme
ai suggeritori nonch
agli istigatori dell'attivit
diffamatoria.
Non si possono propinare impunemente
all'opinione
pubblica, notizie ad effetto, denigratorie della
onorabilit e correttezza di persone per
bene. E' legittimo il
sospetto che vi siano
persone che stanno
attentando alle istituzioni democratiche,
tentandone il sovvertimento.
Si confida che la
Procura, al riguardo,
voglia avviare delle
approfondite
indagini, volte a verificare la sussistenza di
quanto denunciato,
nonch gli eventuali
responsabili in modo
tale da pervenire al
pi presto a giudizio.
SiracusaCity 4
consiglio comunale
convocata per ieri
pomeriggio.
Oltre
alla modifica al regolamento Taxi, che si
trascina da molte sedute, un debito fuori
bilancio e modifiche
ed integrazioni al testo unico del vigente
regolamento comunale centri anziani.
Francesco Giarracca.
Sicilia 5
SiracusaCity
Tranchina ha ribadito le proprie responsabilit Nelle prime ore di stamani, Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile del-
li inquirenti sulle
tracce del complice
di Andrea Tranchina,
18 anni accusato per
lomicidio di Giuseppe
Scarso, il pensionato
di 80 anni di Siracusa
prima picchiato e poi
dato alle fiamme la
sera del primo ottobre.
A quanto pare le indagini portanto in Polonia dove il giovane si
sarebbe rifuggiato per
sfuggire alla cattura.
Lindagato un amico
di Andrea Tranchina,
che intanto il gip del
tribunale di Siracusa,
Carmen
Scapellato,
ha con validato il fermo. Il diciottenne siracusano accusato
di omicidio aggravato
in concorso, perch
ritenuto responsabile
dellaggressione con il
fuoco che ha provocato la morte dellanziano Giuseppe Scarso,
la notte tra il primo e il
2 ottobre.
Dopo tre giorni di detenzione in una cella
disolamento nel carcere di Cavadonna, io
ragazzo comparso
ieri mattina davanti al
giudice che ha disposto la misura cautelare
spedale Cannizzaro di
Catania. Ha chiarito la
sua posizione nel corso
dellinterrogatorio
con la polizia ha spiegato il suo avvocato,
Giorgio DAngelo.
Le attenzioni, dunque,
sono tutte concentrate
sul secondo destinatario del fermo, un ventenne, che ha lasciato
lItalia. Forse, sapeva
di avere il fiato sul collo degli inquirenti ed
a quel punto avrebbe
meditato di cambiare
aria ma si tratta solo di
una ipotesi. E possibile, infatti, che il giovane possa anche aver
programmato
quella
vacanza molto tempo
prima. Di fatto, quando il sostituto procuratore Andrea Palmieri,
a capo dellinchiesta
insieme al capo della
Procura,
Francesco
Paolo Giordano, ha
emesso i provvedimenti restrittivi lindagato non era in citt.
Comunque, il cerchio
at- torno a lui si starebbe cominciando a stringersi e questa assenza dallItalia potrebbe
concludersi nel giro di
poco tempo.
Corrado Bus.
Nel
Siracusano 6
n recente, pregevole
studio del semiologo Salvo Sequenzia, frutto di una
ricerca iniziata nel 2000 e
pubblicata nel 2010, svela
le misteriose origini della
processione di li scupiddi,
celebrata alla vigilia della festa dellImmacolata
a Floridia e unica nel suo
genere in Sicilia. Lo studio pubblicato per Nuovi
Segni ripercorre la storia
della tradizione religiosa
devozionale legata alla
processione, uno degli
eventi folcloristici pi importanti della comunit floridiana. Nel primo pomeriggio del sette dicembre uno
stuolo di bambini vestiti a
festa e con le candele in
mano, accompagnati dai
genitori, parenti e amici, si
danno appuntamento sul
sagrato della Chiesa del
Carmine, da dove poi avr
seguito la processione che
raggiunger la Chiesa Madre. Giunti nel luogo i bambini depongono le candele
ai piedi dellImmacolata
collocata per loccasione
sullaltare maggiore. Le
Sicilia 7
Nel
Siracusano
Cassibile, lalbero
di natale solidale 2016
Nel Siracusano 8
Abbiamo
avuto a
Siracusa il piacere del soggiornare
dellartista giapponese Shiori Otsuka di
Tokyo, pittrice, caricaturista.
Shiori, figlia darte,
poich la madre Saiuri, anche lei una
pittrice. Ha frequentato laccademia delle belle arti di Tokyo
dove ha intrapreso
gli studi presso il Jos
Hib University of Art
and Design Joshi
Bijutsu Daigaks.
Shiori stata ospite
del nostro noto siracusano Pasqualino
Giudice, Master Chef
ristoratore del Ristorante Jonico a Rutta
e Ciauli. LOtsuka
venuta assieme al
padre Masami Otsuka, operatore turistico
gastronomico, patron
del rinomato ristorante Muniro di Tokyo.
Insieme a lei vi erano
le amiche dinfanzia e
di accademia.
Terza
visita
a
Siracusa per Shiori:
la prima volta venuta con tutta la sua
famiglia, pap Masami, mamma Saiuri
e il fratello; lo scorso
anno invece, in compagnia dellamica Karumi.
Shiori una ragazza riservata, docile
e molto delicata, ma
quando dipinge in lei
si sprigiona un senso
di liberazione in quanto le sue belle opere
di natura soprattutto
astratta esplodono di
colori, colori forti, accesi: il rosso vivo, il
verde intenso, il nero
e i colori sovrapposti
sono delicatamente
sfumati; colori molto
grassi e pastosi in rilievo come se fosse-
le piace mangiare e
assaporare le nostre
tipiche pietanze.
Pasqualino
docet
ha fatto conoscere i
vari prestigiosi ristoranti del siracusano come, il raffinato
Don Camillo, di Via
Maestranza, lintimo
ambiente con graziosa veranda esterna
dalla Cantinaccia, il
raffinato
ambiente
del ristorante Faraone nonch, visita
allOnda Blu con
diverse originali vasche di pesce vivo
come: cernie, spigole, saraghi, sogliole,
E' il caso che il Comune intervenga e con urgenza dopo tanti sacrifici fatti dai privati
nulla perduto. Il
Natale Cenaco prosegue nelle sue attivit e intrattenimenti
dirottando il pubblico
a Largo Dicone dove
in atto l'esposizione
perto al traffico
stradale, nel territorio comunale di
Catania, un nuovo cavalcaferrovia
realizzato e finanziato da Rete ferroviaria italiana. Alla
cerimonia di inaugurazione
erano
presenti, per il Comune di Catania,
Biagio
Bisignani,
direttore Urbanistica e Gestione territorio, e Maurizio
Trainiti,
direttore
Patrimonio; per Rfi
Carmelo Rogolino,
direttore territoriale
Produzione Palermo.
La nuova viabilit
scavalca i binari
della linea CataniaSiracusa consentendo di eliminare
il passaggio a livello sulla Strada
Comunale Passo
Cavaliere, chiuso
definitivamente.
Cio' non solo innalza gli standard di
sicurezza della circolazione stradale
e ferroviaria, ma
contribuisce a snellire il traffico automobilistico, migliorare la regolarita'
della circolazione
dei treni e la qualita' dell'aria grazie
alla riduzione dei
gas di scarico delle
e non pi bullonati,
fissati al suolo. Pi
volte i commercianti
del Cenaco insieme
al preside del Quintiliano hanno inviato
al Comune le opportune segnalazioni sul
pericolo incombente.
Viale
Tisia
oggi
nell'occhio del ciclone: il mercatino natalizio, le casette in
legno che facevano
tanta scena natalizia, lungo il viale
principale dell'attivit
commerciale, sono
state completamente
distrutte dal vento,
rase al suolo. Resiste, come gi detto,
il mercatino natalizio
di Largo Dicone. Si
fa la conta dei danni
in vista di un Natale
sempre pi povero
e spoglio. Piove sul
bagnato.
E' il caso che il Comune intervenga e
con urgenza dopo
tanti sacrifici fatti dai
privati.
Sicilia 9
Nel
Siracusano
Catania, inaugurato
un nuovo cavalcaferrovia
siddetto "rilevato"
e da due impalcati
a sostegno di una
struttura con travi
di cemento armato
precompresso. La
nuova viabilita' si
agevole
passaggio dei veicoli in
entrambi i sensi di
marcia. L'intervento rientra in un piu'
ampio programma
di rfi per l'elimina-
Lo comunica lOn. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione allARS
Speciale 10
La sorellanza
d salute e gioia di vivere
Lamicizia
femminile un salto
verso il cerchio
della sorellanza,
e questo cerchio
pu generare una
forza molto potente. Lo dice Jane
Fonda e ha ragione.
Anticamente
le
donne si incontravano per prendersi cura reciprocamente
dei
bambini, imparare, nutrire, guarire,
celebrare e crescere. Esistevano
tradizioni come la
tenda rossa che,
nei secoli, stata
la tenda o la capanna
destinata
alle donne della
trib o del villaggio durante le mestruazioni o dopo il
parto, uno spazio
esclusivamente
femminile nel quale le donne si riunivano e soprattutto
unoccasione per
stare insieme, al
riparo dagli sguardi e dalle orecchie
degli uomini, per
raccontarsi, condividere, farsi forza
e scambiarsi consigli.
Oggi, le occasioni dincontro sono
molto pi limitate
e il tempo da trascorrere insieme
si notevolmente
ridotto. Per questo
motivo le donne
stanno
perdendo la capacit di
gioire e trarre beneficio sia fisico
che mentale dalla
vicinanza con le
altre donne per
colmare i loro vuoti emotivi. Stare in
compagnia di altre
donne aiuta ad essere madri migliori
cio meno frustrate, depresse, preoccupate, perch
ricevono sostegno
morale, supporto
fisico, emotivo e
mentale, e insieme creano un ambiente armonioso
per i bambini che
crescono pi serenamente.
Le donne sono dotate per natura di
empatia e sanno
come sostenersi
reciprocamente
affidandosi al loro
istinto. I vantaggi
dellamicizia femminile sono impagabili e smisurati.
Gli studi dimostrano che hanno un
impatto maggiore
Pensate,
infatti,
che i ricercatori
hanno
scoperto
che
lossitocina
(ribattezzato ormone dellamicizia) aiuta le persone ad interagire
fra di loro miglio-
donne.
Le
dottoresse
Laura
Klein
e
Shelley Taylor si
riferiscono
proprio allossitocina
come il modello
del prenditi cura
e sii amorevole, e
tuazioni
mensili
degli ormoni creati in risposta allo
stress, variassero
troppo per essere
considerate statisticamente valide.
Quando sono sotto stress, gli uo-
rando la salute.
Lossitocina un
ormone studiato
principalmente per
il suo ruolo durante il parto.
Viene secreto da
uomini e donne
in risposta allo
stress. Nelle donne, stimola la reazione di lotta o
fuga incoraggiandole a proteggere
e nutrire i propri figli e stare in compagnia con altre
mini
producono
alti livelli di testosterone, e secondo il dottor Klein,
questo li rende pi
inclini allaggressivit. Le donne
invece, producono estrogeni che
potenziano gli effetti dellossitocina spingendole a
cercare e creare
sostegno sociale.
E mentre laggressivit e lisolamento possono causa-
re effetti fisiologici
nocivi,
lamicizia
invece porta conforto e riduce lo
stress.
Questa
differenza nella ricerca di sostegno
sociale durante i
periodi di stress
dice la Taylor -
il modo principale
in cui uomini e le
donne differiscono
nella loro risposta
allo stress, ed
una delle differenze
fondamentali
nel comportamento degli uomini e
delle donne. Questa differenza
anche il motivo per
cui le donne sono
pi longeve.
Uno studio sul
cancro al seno del
2006 ha riscontrato che le donne
senza amiche intime avevano circa
quattro volte pi
probabilit di morire a causa della
malattia,
rispetto alle donne con
molte amiche.
Jane Fonda, nota
attrice femminista,
afferma:
Lamicizia tra donne
diversa da quella
tra gli uomini. Noi
scaviamo in profondit, andiamo
oltre, anche se non
ci siamo viste per
anni. Tra donne
avvengono degli
scambi ormonali
simbiotici.
Senza le mie amicizie
femminili, io non
so dove sarei ora.
Dobbiamo
comprenderci e aiutarci a vicenda.
Jane Fonda e la
sua amica di vecchia data Lily Tomlin hanno fatto un
discorso
sullimportanza
delle
amicizie femminili,
paragonandole ad
una fonte rinnovabile di energia:
Lamicizia
femminile un salto
verso il cerchio
della
sorellanza,
e questo cerchio
pu generare una
forza molto potente da donare
al mondo. Gli esseri umani hanno
disperatamente
bisogno di questa
forza.
Sicilia 11
Sport
peloritani ci rifilarono
allandata. A Lucarelli
mancheranno Rea e
Foresta, squalificati, e proprio quella di
Foresta sar lassenza pi pesante, ben
conoscendo la spinta
che il centrocampista
capace di esercitare. A sostiuire Rea
sar comunque chiamato Ionut, mentre
a rimpiazzare Foresta dovrebbe essere
Mancini. Sottil invece, tranne Longoni,
dispone di quella che
nam, Filosa, Palermo, Toscano, Spinelli, Giordano, Scardina, Catania, Valente, Talamo,
De Respinis, Cassini.
(All. Ortigia): Una buona e dura lezione da sfruttare. Di queste partite non bisogna conservare nulla.
Bisogna dimenticare in fretta e
guardare avanti. Abbiamo mostrato qualche buona cosa in difesa
ma non bastato. Chiudiamo lanno con una sconfitta contro una
grande squadra e, dalla ripresa,
proveremo immediatamente a migliorare le cose non vanno.
Societ 12
Concetto Gil e suoi ricordi allInda Lo spettacolo sar in scena alle ore 18,30
Luned
di Aldo Formosa
Spettacoli
Show su Rai 3 Rischiatutto; Non hai scelta - Il coraggio di una madre su Rete 4
ce intuisce dove
potrebbe
essere
la sua bambina:
nello chalet dove
trascorreva le vacanze estive con la
famiglia.
Show su Canale 5 alle 21.10 con
"Zelig event" Zelig
compie 20 anni in
tv, un record unico: mai nessuna
trasmissione di intrattenimento con
taglio comico
stata cos longeva.
straordinario" e' la
storia vera di un
giornalista di una
piccola cittadina e
una volontaria di
Greenpeace, che,
unendo le loro forze, riescono a catturare l'attenzione
dei media e dell'opinione pubblica
sulla tragedia che
incombe su tre balene grigie, rimaste bloccate sotto i
ghiacci del circolo
polare artico.