—_ TREDICI
LE GEOMETRIEELA
MEDITAZIONE
DELLA MER-KA-BA
Facciamo un riassunto dell’ ultimo capitolo: prima abbiamo il flusso energeti-
co attraverso i chakra e partendo dai chakra, i meridiani raggiungono ogni cellu-
la nel corpo. Poi c’é il campo pranico vicino al corpo, generato dal flusso ener-
getico dei chakra e dei meridiani. Vicino a quello c’® il campo aurico che si espan-
de esternamente per alcune decine di centimetri, & generato dai pensieri e dai sen-
timenti/emozioni ed & circondato da un campo energetico a forma di uovo. Al di
Ia di questo, cominciamo a vedere i campi geometrici di luce che formano I"in-
sieme del corpo di luce umano.
La Mer-Ka-Ba é un potenziale dei campi geometrici di luce ed & creato attra-
verso la coscienza. Non si crea automaticamente, ma solo dopo un periodo d’e-
voluzione molto lungo, ¢ in questo momento della storia, meno dello 0, I per cento
dell’ umaniti ha una Mer-Ka-Ba viva. Credo che cid cambier’ clamorosamente
durante i prossimi pochi anni.
essere umano circondato da numerosi campi geometrici di energia,
che in questa dimensione sono di natura elettromagnetica (Fig. 13-1). La
Mer-Ka-Ba si espande in tutte le dimensioni possibili e, per manifestarsi
in ogni dimensione, usa le leggi di quella dimensione. Nella figura in alto,
vedete solo una delle centinaia di altre possibilita che esistono intorno al
corpo: state guardando il campo del tetraedro stella che @ il primo campo
geometrico oltre la superficie del corpo, ogni tanto indicato come “I'aper-
tura” alla Mer-Ka-Ba
Questo campo sari quello che useremo (almeno la maggior parte di noi)
qui sulla Terra in questo periodo della storia, ma ora andiamo a vedere il
corpo di luce geometrico piit completo, poiché per alcuni di voi quest’in-
formazione diventera molto importante. Per la maggioranza di voi, questo
primo campo del tetraedro stella, & tutto quello che & necessario sapere.
Una volta raggiunto il mondo successivo, la quarta dimensione di questo
Pianeta, riceverete tutte le informazioni supplementari di cui avrete biso-
‘gno in quel momento.
Perché continuo a dare un’informazione che & solo per pochi? Sto parlando
‘.un pubblico che si trova su tant livelli dell’ evoluzione, e tutti voi siete impor- _taedro stella
13-1, La geometria umana del tetanti per la vita. Infatti, se anche un solo spirito dovesse diventare non esistente,
Vintero universo cesserebbe d'esistere. Per poter toccare tutti voi lettori, devo
andare al di la di quello che la maggior parte delle persone ha bisogno.
Il tetraedro stella, lorigine
di tutti i campi geometrici intorno al corpo
Se seguiste le linee energetiche del campo di questo tetraedro stella fino alla
sua origine all’interno del corpo, trovereste il piccolo campo a forma di tetraedro
stella delle otto cellule originarie — I'Uovo della Vita, situato nell’esatto centro
geometrico del corpo. Come avete visto nel Capitolo 7 (Vol. 1), la ereazione della
vita 2 geometrica. La mitosi si muove attraverso i diversi stati della sfera: verso il
tetraedro, i] tetraedro stella, il cubo, di nuovo indietro verso la sfera, e finalmente
al toro. L'inizio geometrico della vita non si ferma qui, continua a espandersi fino
una distanza di circa 16,50 metri o 17 intorno al corpo, creando una complessa
e sorprendente area di corpi energetici geometric! interconnessi e correlati uno con
altro, che saranno usati al momento giusto dalla vita durante la sua evoluzione,
Ora che comprendete l’origine di questi campi geometrici intorno al corpo,
andiamo a esaminarli. Cominceremo con il tetraedro stella. Prima ripeteremo una
parte dell’informazione che si trova nelle pagine 58 e 59 (Vol.I), perché @ meno
dispersivo che andare a rileggerlo,
Il lavoro che seguird & sacro e risulterd nel cambiamento definitivo del vostro
essere. Se sentite che per voi non @ il sentiero giusto da seguire in questo tempo,
non fatelo, aspettate fino a quando non lo sentite veramente. Una volta preso que-
sto cammino, non c’® via di ritorno, Perché avrete ricevuto toppe conoscenze €
avrete fatto troppe esperienze sui chakra superiori per tornare indietro. Potete leg-
gere questo capitolo ¢ assimilare le informazioni, ma questo non & quello che
intendo. E l'esperienza vera della Mer-Ka-Ba che cambiera voi stessi e la vostra
vita. Avvertira il vostro sé superiore che state diventando consapevoli, ¢ il vostro
sé superiore, che siete voi su un livello superiore di coscienza, comincera a cam-
biare 1a vostra vita qui sulla Terra, e rapidamente comincerete a crescere spiti-
tualmente.
Potreste sentire i maggiori cambiamenti nella vostra vita entro pochi giorni 0
alcune settimane dall'inizio di questa pratica, Amicizie e relazioni che erano un
‘ostacolo spirituale si allontaneranno, e appariranno nuovi amici e nuove relazio-
ni, Scomparira qualunque cosa vi abbia frenato spiritualmente e si presenter’
quello di cui avete bisogno.
E una legge spirituale. come presto vedrete, se scegliete di entrare su questo
sentiero dei chakra superiori e della Mer-Ka-Ba. Vi dico questo perché lo sappiate
enon ne siate sorpresi.
Una volta che la vita @ consapevole del vostro risveglio, vi aiutera; poi, una
volta cominciato il risveglio, la vita vi user’ per aprirvi ancora di pid. Vi ricorda-
te? Questa, naturalmente, non é la prima volta che avete iniziato questo sentiero.‘Verita, lo conoscete gia, quin
stella con immagine umana al suo interno (Fig. 13-2), sta diven:
tando uno dei disegni pid importanti per capire ¢ lavorare con la TERRA “TERRA
‘Mer-Ka-Ba, come viene insegnato in questo libro. Quello che state
‘yedendo & un'immagine bidimensionale, ma visualizzate il tetrae- D> QD
dro tridimensionale FRONTE FRONTE
Nella terza dimensione é formato da due tetraedri connessi, SOLE SOLE
iscritti perfettamente in un cubo. Sarebbe di grande aiuto se vi
‘costruiste o compraste una di queste forme, per immaginarla con
precisione. (In fondo a questo volume ¢’® un modelo che pud Ny “eee es
essere copiato, tagliato e incollato insieme per creare il tetrae-
dro stella).
Una delle prime cose che gli angeli mi chiesero, durante
segnamento, fu di costruire un tetraedro stella con un foglio di
carta, Il fatto di tenere in mano questa figura, in qualche modo
Vi aiuterd realmente a capire. Cid & quasi essenziale, perché un
fraintendimento a questo punto potrebbe fermare completa-
‘mente la vostra ulteriore crescita.
Un modo semplice per costruire un tetraedro stella & fare
prima un ottaedro con otto triangoli equilateri identici. (Sapete,
7% un ottaedro all’interno del tetraedro stella). Poi fate otto
tetraedri identici che si adattano precisamente sopra ogni faccia dell’ottaedro.
Adesso incollate gli otto tetraedri su ogni faccia, e avrete un tetraedro stella, Ci
sono altri modi per farlo (guardate il modello in fondo a questo libro), ma questo
2 il pid facile. Vi consiglio vivamente di costruirvi una stella.
Laprossima cosa da capire # come il vostro corpo si adatti dentro questo tetrae-
dro stella, o come la stella sia sistemata intomno al corpo. Studiando attentamen-
te il tetraedro stella tridimensionale comprato 0 costruito, ¢ studiando la Figura
13-1, la vostra mente comincera a ricordarsi. Per favore, fate questo lavoro prima
di continuare nello studio.
Nel disegno di Leonardo, il tetraedro che punta in alto verso il Sole & maschi-
Ie, quello che punta in basso verso la Terra ¢ femminile. Chiameremo quello
maschile il tetraedro del Sole, e quello femminile il tetraedro della Terra, Ci sono
solo due modi simmetrici in cui un essere umano pud guardare fuori da questa
forma del tetraedro stella, con un apice della stella sopra la testa e uno sotto i piedi,
€ con il corpo umano allineato che guarda I’ orizzonte.
Per un corpo maschile che guarda fuori dalla sua forma, il suo tetraedro del
Sole ha il piano rivolto verso il basso con una punta di fronte a lui e le altre due
dietro lateralmente; mentre il suo tetraedro della Terra ha la superficie piatta verso
alto con una punta dietro di lui e le altre due di fronte lateralmente (vedi Figura
13-2 sinistra). Per un corpo femminile che guarda fuori dalla sua forma, il suo
tetraedro del Sole ha una faccia piatta volta di fronte e una punta verso il retro:
mentre il suo tetraedro della Terra ha la superficie piatta verso l’alto con una punta
davanti e le altre due di lato dietro (vedi Figura 13-2 a destra). In realta, ci sono
vista zeroeona\
FRONTALE
Fig. 13-2 Lorientamento maschile e femminile allinterno
del tetraedro stella.
Aggiornamento 1
Se siete stati sulla Terra e di
recente non provenite da un
altro luogo, allora la vostra
Mer-Ka-Ba @ stata dormiente
per 13.000 anni. Quindi é pas-
sato tanto tempo da quando il
vostro corpo ha provato que-
stesperienza.
‘Questa pratica della respira-
zione ristabilira la Mer-Ka-Ba
viva intorno al vostro corpo. La
pratica funziona come una
ruota che gira e che devesse-
re messa in funzione ogni tan-
to per mantener in rotazione.
Alla fine le rotazioni ripetitive
cominceranno a prendere unavita propria, cioé diventeran-
no autonome. E a un certo
punto, praticandola per lungo
‘tempo, vi accorgerete che la
rotazione continua per sem-
pre. Questo stato della Mer-
Ka-Ba @ stato chiamato una
Mer-Ka-Ba “permanente”,
cid significa che una persona
@ diventata quello che @ defi-
nito un respiratore consape-
vole. Un respiratore consape-
vole @ qualcuno che ha una
Mer-Ka-Ba permanente ed &
‘consapevolmente conscio del-
la respirazione Mer-Ka-Ba. Per
essere chiaro, la pratica quoti-
diana che segue é un metodo
per realizzare un campo della
Mer-Ka-Ba vivo intorno al vo-
stro corpo, ma la pratica un
jorno sara terminata e sosti-
tuita dal respiro consapevole.
Comunque, ci sono dei pro-
blemi ben definiti che posso-
no verificarsi se interrompete
la pratica prima che la vostra
Mer-Ka-Ba sia davwero per-
manente. I vostro ego po-
trebbe dirvi: “Oh si, sono si-
ccuro che la mia Mer-Ka-Ba &
permanente”, quando in ef-
fetti non lo &. Se interrompete
la pratica troppo presto, allo-
ra la vostra Mer-Ka-Ba ces-
sera di esistere (0 ruotare),
dopo circa 47 0 48 ore. Allo-
ra come potete verificare se &
diventata permanente?
ficile, perché quando siete al-
Vinizio l'energia della Mer-Ka-
Ba @ molto sottile. Se la state
praticando da pi di un anno
e sentite di essere consape-
voli della vostra Mer-Ka-Ba
pid volte al giorno, allora @ ab-
bastanza certo che é perma-
nente. Se siete in contatto con
altri tre tetraedri completi intorno al corpo, tutti hanno la stessa grandezza e sono
sovrapposti uno dopo Ialtro lungo lo stesso asse. Se poteste vederli, vi appari-
rebbero come se fossero solo uno, ma in realt ce ne sono tre.
Questo lo spiegherd nel respiro numero quindici. Ora vi dard l'antica vera
meditazione Mer-Ka-Ba, con delle particolari informazioni aggiomate, per aiu-
tarvi a risolvere la maggior parte dei problemi che potete aver incontrato nel pas
sato, quando avete tentato di attivare la Mer-Ka-Ba usando queste istruzionio altre
simili. Queste istruzioni, che qui ho revisionato Ieggermente, in origine erano
usate dai facilitatori del Fiore della Vita, e si trovavano anche contenuti nei siti
Internet di tutto il mondo, ma la maggior parte delle persone non sono state in
grado di fare questo lavoro leggendo solo le istruzio1 problemi che
erano nascosti fino a poco tempo fa. Leggete questi aggiornamenti come riferi-
mento, per evitare gli inconvenienti precedenti
Iproblemi che la gente incontrava nella comprensione di queste istruzioni sono
stati identificati durante gli ultimi cinque anni, tramite lesperienza diretta nei
seminari, e sono descritti chiaramente nell’aggiornamento a margine del testo ¢
in una sezione speciale. Credo che questo nuovo sistema funzioni, ma il miglior
modo possibile rimane sempre quello di cercare un facilitatore del Fiore della Vita
per l'insegnamento,
‘Questi facilitatori FOL sono presenti in oltre 33 paesi, i nomi possono essere
trovati su Internet al sito www.floweroflife.org, oppure potete telefonare diretta-
mente all’ufficio del Fiore della Vita a Phoenix, Arizona, USA, al numero (001)
996-0900. I facilitatori sono stati accuratamente preparati non solo per insegnare
leistruzioni della Mer-Ka-Ba, ma anche per insegnare le istruzioni orali del cuore
che non si possono imparare da un libro. E le lezioni del cuore sono pitt impor-
tanti della conoscenza stessa. Dipende naturalmente da voi come procedere, ma
una volta che comineiate a comprendere la Mer-Ka-Ba, il facilitatore FOL potreb-
be diventare indispensabile. Con questa premessa, comincer® con le istruzioni che
saranno presentate in quattro parti.
causa
Il respiro circolare e II ricordo della Mer-Ka-Ba
Come il Sole, dobbiamo respirare, irradiando allesterno verso tutta la vita.
E da tutta la vita riceveremo ta nostra manna.
Cominciate creandovi un posto nella vostra casa che userete soltanto per que-
sta meditazione. Fatevi uno spazio dove nessuno passera o vi disturbera, per esem-
pio in un angolo della vostra camera da letto. Possono esservi di aiuto un picco-
lo altare con una candela e un cuscino per sedervi. Dichiarate questo spazio sacro.
E qui che imparerete a creare la Mer-Ka-Ba viva intorno al vostro corpo e realiz-
zerete un contatto consapevole con il vostro sé superiore.
Entrate in questa meditazione una volta al giorno, finché arriva il momento in
cui sarete un respiratore consapevole, ricordando con ogni respiro la vostra inti-
jione con Dio (Leggi l’aggiornamento 1),
ma connesPrima di iniziare con la medi bene qualsiasi
sizione, anche se forse @ meglio stare seduti nella posizione del loto 0 su una
fedia, decidete voi. Cominciate lasciando da parte tutte le ansie e le preoceups
Zioni del giomo. Respirate ritmicamente e poco profondamente, in maniera ri
ssata, Siate consapevoli del vostro respiro ¢ ascoltate come il corpo si ilassa
Quando cominciate a sentire che ta tensione diminuisce, ponete la vostra atten-
Zone sul chakra del Cristo, che @ situato cirea un centimetro sopra la punta del
vostro sterno, e cominciate ad aprire il cuore. Sentite l'amore per Dio e per tutta
Ja vita ovunque. Continuate a respirare ritmicamente (Ia stessa durata di tempo
per I'espirazione e per linspirazione), essendo consapevoli del vostro respiro, ¢
sentite I'amore che si muove attraverso il vostro spirito. Quando la sensazione
dell’amore 2 nel vostro essere, siete pronti a muovervi verso l'esperienza della
‘Mer-Ka-Ba. II grado in cui sarete capaci di amare, sar’ il grado in cui sarete capa~
ci di sperimentare la Mer-Ka-Ba viva.
Un rapido sguardo alla meditazione
Ci sono diciassette respiri per raggiungere la completezza. I primi sei servo-
no per equilibrare le polarit& all’interno dei vostri otto circuiti elettrici e per puri-
ficare questi circuiti. I sette successivi, che sono abbastanza diversi, servono per
ristabilire il flusso pranico attraverso il vostro sistema dei chakra, e per ricreare
nel vostro corpo quello che viene chiamato il respiro circolare. Il quattordicesi-
mo respiro® unico, cambia I equilibrio dell energia pranica nel vostro corpo dalla
coscienza tridimensionale a quella quadridimensionale. Gli ultime tre respiri
ricreano i campi di rotazione contradirezionale della Mer-Ka-Ba viva all’interno
€ attorno al corpo.
Parte I: | primi sei respiri
Le seguentiistruzioni sono divise in quattro parti: mente, corpo, respiro e cuore.
Primo respiro: Inspirazione —
Cuore: aprite il vostro cuore e sentite amore per tutta la vita. Se non riuscite
a farlo completamente, dovete almeno apritvi verso questo amore il pitt possibi
Te. Questa é 'istruzione pitt importante di tutte.
‘Mente: diventate consapevoli del (maschile) tetraedro del Sole (I’apice @ verso
alto verso il Sole, con una punta davanti per I"'uomo e dietro per la donna).
Visualizzate questo tetraedro del Sole pieno di luce bianca brillante che circonda
il vostro corpo. (II colore di questa luce bianca brillante ¢ come il colore di un ful-
mine come lo si vede quando esce da una nuvola temporalesca. Non & soltanto il
colore del fulmine, @ I’energia del fulmine). Visualizzatela meglio che potete € se
il vostro sé superiore e ne sie-
te cert allora semplicemente
chiedetelo. Comunque, & cer-
ta anche un’altra cosa: se
smettete di fare la vostra prat
ca della Mer-Ka-Ba e vi accor-
gete che non ci avete pensato
‘non ve ne siete ricordati per
alcuni giorni, dovete ricomin-
ciare. Una volta che siete un
respiratore consapevole, ri-
corderete la vostra Mer-Ka-Ba
‘ogni giorno.Aggiornamento 2:
Avrete bisogno di un piccolo
tetraedro stella tridimensiona-
le da guardare. Rendetevi
conto che ogni lato di questo
tetraedro stella é la lunghez-
za dell'apertura delle vostre
braccia, dal dito medio di una
mano al medio deltaltra (op-
pure la vostra altezza, se pre-
ferite). Quindi la stella intorno
a voi € molto grande. Potete
disegnare un triangolo sul pa-
vimento 0 usare dello spago
per vedere mentalmente la
vera grandezza del vostri te-
traedri. Questo vi aiutera mol-
to. Nei seminari del Fiore della
Vita, molto spesso usano dei
tetraedri stella 3D di misura
reale € le persone si possono
sedere allinterno. Questo fun-
Ziona veramente. Quando vi-
sualizzate i vostri tetraedri,
non vedeteli al vostro esterno.
Non visualizzate una piccola
stella esterna davanti a voi,
con voi dentro. Questo vi stac-
chera dal vero campo e non
creera la Mer-Ka-Ba. La vo-
stra mente ha bisogno di con-
Nettersi con il campo reale,
quindi visualizzate i tetraedri
intorno al vostro corpo con voi
dentro. Inoltre, avete diverse
opzioni per collegarvi mental-
mente con i vostti tetraedr Al-
‘cune persone riescono a vi-
sualizzarli; la loro abilita di
visualizzazione @ sorpren-
dente. Altri non riescono a vi-
sualizzarli, ma li sentono.
Entrambi i modi sono equiva-
lenti. Poter vedere @ il modo
del cervello sinistro ed @ ma-
schile, e sentire @ la maniera
del cervello destro ed @ fem-
minile. Tutte e due funzionano;
veramente non @ importante
quale usate. Alcune persone
usano entrambi i modi con-
temporaneamente, e anche
questo va bene.
non ci riuscite, provate a sentirla 0 percepirla intorno a voi. Sentite il tetraedro del
Sole pieno di quest’energia. (Leggi 'aggiomnamento 2)
Corpo: nello stesso momento in cui inspirate, mettete le vostre mani nella
posizione di un mudra, dove il pollice e indice di entrambi le mani si toccano,
Toccate leggermente le punte delle due dita, facendo attenzione che i lati delle
dita non si tocchino o non tocchino un altro oggetto qualunque. Tenete i palmi
delle mani girate verso I’alto. (Leggi 'aggiornamento 3).
Respiro: nello stesso momento, quando i polmoni sono vuoti, cominciate a
respirare in modo yogico completo. Respirate soltanto con le narici, eccetto quan-
do viene indicato. Semplicemente inspirate iniziando dalla vostra pancia, poi il
diaframma ¢ alla fine il petto. Fatelo in un unico movimento, non in tre staccati
Lespirazione si esegue o mantenendo i petto fermo e rilassando la pancia, poi
lasciando lentamente uscire Varia, oppure bloccando la pancia ¢ rilassando il
petto. E molto importante che questa respirazione diventi ritmica, e cio’ che l'in-
spirazione e lespirazione abbiano la stessa durata. Cominciate impiegando sette
secondi nell’inspirazione e sette secondi nell’espirazione, che & lo stesso tempo
che usano j tibetani, Mentre prendete familiarita con questa respirazione, cercate
i trovare il vostro ritmo personale. I respiri possono essere Iunghi quanto va bene
per voi, ma non dovrebbero durare meno di cinque secondi, a meno che non abbia-
te un problema fisico e non possiate farli cos! lunghi, Naturalmente in ogni caso
fate del vostro meglio.
Le prossime istruzioni per un respiro yogico completo provengono da Seience
of Breath: A Complete Manual of the Oriental Breathing Philosophy of Physical,
Mental, Psychic and Spiritual Development, (Scienza del respiro: un manuale
completo della filosofia orientale del respiro dello sviluppo fisico, mentale, psi
chico e spirituale Nid.) tratta da Yogi Ramacharaka (Yoga Publishers Society,
1904), Magari la descrizione di questo libro pud esservi utile:
~ Respirate dalle narici, inspirate continuamente, riempiendo prima la parte
inferiore dei polmoni, coinvolgendo il diaframma, che scendendo esercita una
leggera pressione sugli organi addominali, e spingendo in avanti le pareti fronta-
Ii dell’addome. Poi riempite la parte media dei polmoni, spingendo in fuori Ie
costole inferiori, lo sterno ¢ il petto. Poi riempite la parte superiore dei polmoni,
espandendbo la parte superiore del petto tanto da sollevarlo, includendo sei o sette
paia di costole superiori
~ A una prima lettura potrebbe sembrare che questo respiro sia composto da
tre movimenti distin.
Questo, tuttavia, non 2 il concetto esatto, Liinspirazione @ continua, tutta la
cavita del petto, dal diaframma inferiore al punto pitt alto del petto, nella zona
della clavicola, si espande con un unico movimento uniforme.
Evitate una serie dinspirazioni a scatti e cercate di raggiungere un’azione