Sei sulla pagina 1di 8

Master Ingegneria del Petrolio

Politecnico di Torino

LEZIONI DI PROJECT MANAGEMENT


Agenda del Corso
Paolo Rossi, Elena Cheli
Gennaio Giugno 2008

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

- 1 - Premessa
Questo documento ha lo scopo di descrivere la struttura del corso Lezioni di Project
Management inserito allinterno del Master di Ingegneria del Petrolio presso il
Politecnico di Torino.

- 2 - Struttura del corso


La struttura del corso ha lobiettivo di definire:

21/05/2008

quali temi saranno discussi,


in quale sequenza,
con quale durata,
con quali strumenti formativi

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

- 3 - Dettagli del Corso


Titolo

Lezioni di Project Management

Partecipant
i
Obiettivi

Studenti del Master di Ingegneria del Petrolio

Durata

Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero essere in


grado di:
1) Avere un chiaro quadro di riferimento dei sistemi di
governance da applicare alla gestione delle fasi di
sviluppo dei progetti e della produzione nel settore
Oil&Gas.
2) Avere un chiaro quadro di riferimento per capire il
contributo delle discipline tecniche coinvolte nelle
diverse fasi del ciclo di vita di un investimento
upstream.
3) Conoscere le metodologie e tecniche base di
pianificazione e controllo dei tempi e costi di un
progetto .
4) Utilizzare un approccio strutturato per lidentificazione
e gestione dei rischi legati allo svolgimento di
unattivita.
5) Applicare le metodologie tipiche della gestione dei
progetti nella pianificazione e svolgimento delle
atttivita non di progetto.
5 giorni
Il corso suddiviso in due parti: di 2 e 3 giorni.
La prima parte fa riferimento ai punti 1 e 2
La seconda parte fa riferimento ai punti 3, 4 e 5.

Date

Prima parte: 28 e 29 Gennaio 2008


Seconda parte: 18-20 Giugno 2008

Luogo

Politecnico di Torino, Aule Lingotto

Docenti

Professionisti Eni, PMP certified

Riferimenti

Eni E&P Management Systems & Best Practices


The Project Management Body of Knowledge Guide, Third
Edition, PMI

21/05/2008

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

- 4 - Programma del Corso - Prima Parte


1 Giornata
Contenuto

Attivit

9:15 9:30

Introduzione al corso: obiettivi, agenda.

Lezione

9:30 10:30

Progetto e Produzione: definizioni e


differenze.

Lezione

10:30 10:45

Coffee break

10:45 11:15

Caso di studio

Lettura individuale

11:15 12:00

Caso di studio

Discussione plenaria

12:00 12:30

I sistemi di gestione E&P, aspetti


comuni

Lezione

12:30 14:00

Lunch break

14:00 15:00

Presentazione DMS e OMS

Lezione

15:00 15:30

Introduzione al TMS

Lezione

15:30 17:00

Esercitazione workflow maps: analisi


best practices in esame.

Lavoro di gruppo

21/05/2008

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

2 Giornata

Contenuto

Attivit

9:15 9:30

Punti chiave giornata precedente

Discussione plenaria

9:30 10:45

Esercitazione workflow maps:


preparazione risultati

Lavoro di gruppo

10:45 11:00

Coffee break

11:00 12:30

Esercitazione
workflow
presentazione lavori di gruppo

12:30 14:00

Lunch break

14:00 15:30

Strumenti a supporto: TKHP e Project


Diary.

15:30 15:45

Coffee break

15:45 16:30

Dalle best practices tecniche


pianificazione delle attivita.

16:30 17:00

Chiusura prima parte: Q&A

21/05/2008

maps:

alla

Discussione plenaria

Lezione

Lezione

Discussione plenaria

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

- 5 - Programma del Corso Seconda Parte


1 Giornata
Contenuto

Attivit

9:15 9:30

Introduzione al corso: obiettivi, agenda.

Lezione

9:30 10:00

Project Framing

Lezione

10:00 10:45

Esercitazione: definizione della W.B.S.


di progetto

Lavoro individuale

10:45 11:00

Coffee break

11:00 12:00

Pianificazione dei tempi e costi di


progetto

Lezione

12:00 12:30

Esercitazione: costruzione del cammino


critico di un progetto

Lavoro di gruppo

12:30 14:00

Lunch break

14:00 14:30

Esercitazione: costruzione del cammino


critico di un progetto

Discussione plenaria

14:30 15:45

Controllo di un progetto.
Tecniche di earned value

Lezione

15:45 16:00

Coffee break

16:00 17:00

Esercitazione: stime a finire di progetto

Lavoro di gruppo

17:00 17:30

Esercitazione: stime a finire di progetto

Discussione plenaria

21/05/2008

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

2 Giornata

Contenuto

Attivit

9:15 10:15

Punti chiave giornata precedente

Discussione plenaria

10:15 10:45

Project Quality Management

Lezione

10:45 11:00

Coffee break

11:00 12:00

Project Human Resource Management

Lezione

12:00 12:30

Project Portfolio Management

Lezione

12:30 14:00

Lunch

14:00 14:45

Esercitazione: il reporting di progetto

Lavoro di gruppo
Discussione plenaria

14:45 15:15

Project Communication & Stakeholder


management

Lezione

15:15 15:45

Project Risk Management

Lezione

15:45 16:00

Coffee Break

16:00 17:00

Esercitazione: identificazione e gestione


dei rischi di progetto

Lavoro di gruppo

17:00 17:30

Esercitazione: identificazione e gestione


dei rischi di progetto

Discussione plenaria

21/05/2008

Master Ingegneria del Petrolio Lezioni di Project Management

3 Giornata

Contenuto

Attivit

9:15 09:45

Punti chiave giornata precedente

Discussione plenaria

09:45 10:45

Project Procurement Management:


analisi make or buy, le strategie
contrattuali

Lezione

10:45 11:00

Coffee break

11:00 12:00

Esercitazione: make or buy

12:00 12:30

Esercitazione:
contrattuale

12:30 14:00

Lunch

14:00 14:30

Esercitazione:
contrattuale

14:30 15:00

La valutazione delle offerte: scoring


model

Lezione

15:00 15:45

Esercitazione:
offerte

15:45 16:00

Coffee Break

16:00 16:30

Esercitazione:
offerte

16:30 17:00

Lassegnazione e le
contratto, aspetti legali

17:00 17:30

Chiusura seconda parte: Q&A

21/05/2008

Lavoro di gruppo
Discussione plenaria

scelta

della

strategia

Lavoro di gruppo

scelta

della

strategia

Discussione plenaria

la

valutazione

delle

Lavoro di gruppo

la

valutazione

delle

Discussione plenaria

gestione

del

Lezione

Discussione plenaria

Potrebbero piacerti anche