Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google
nellambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo.
Ha sopravvissuto abbastanza per non essere pi protetto dai diritti di copyright e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio
un libro che non mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico
dominio pu variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono lanello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico,
culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire.
Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio
percorso dal libro, dalleditore originale alla biblioteca, per giungere fino a te.
Linee guide per lutilizzo
Google orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili.
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro oneroso, pertanto, per poter
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire lutilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa
limposizione di restrizioni sullinvio di query automatizzate.
Inoltre ti chiediamo di:
+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per luso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.
+ Non inviare query automatizzate Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantit di testo, ti
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo luso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.
+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file essenziale per informare gli utenti su questo progetto
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.
+ Fanne un uso legale Indipendentemente dallutilizzo che ne farai, ricordati che tua responsabilit accertati di farne un uso legale. Non
dare per scontato che, poich un libro di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un
determinato uso del libro consentito. Non dare per scontato che poich un libro compare in Google Ricerca Libri ci significhi che pu
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.
Informazioni su Google Ricerca Libri
La missione di Google organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili. Google Ricerca Libri aiuta
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed editori di raggiungere un pubblico pi ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web
nellintero testo di questo libro da http://books.google.com
E I BLIOTECA
-
MISC RI
D
25/3
N-I ICIO IN
lito
contro l' avvocato Camagna D. Giov. Battista, Morisani D. Silvestro, De Blasio ). Felice, Mori
- -
--
2
3.
ISC e RIS UD
i gli
i 25/3 : | :
E-
x|
Q
-
V N NIGICIOIANI
;.
sani D. Vincenzo, Smiriglio Antonino, Tripepi D. Giuseppe, Rognetta D. Salvatore, Marrara i).
Salvatore, Zuccal D. Carlo, Giunta D. Nicola, Griso D. Bartolo, Assumina ). Cristofaro,
De Blasio D. Nicola, Benassai D. Pietro, Salazzaro D. Bruno, Vita D. Antonino, Longordo
D. Giacomo, Moschella D. Paolo, De Domenico D. Vincenzo, De Girolamo Filippo, Soraci
D. Antonino, Palestino D. Michele, Travia Francesco, Borruto D. Gaetano, e B. Francesco.
Ae
I ST RU TT O R I A
a) UOMINI E TEMPI:
D I
C A R D O N A
L' accusa
Pag.
sati
-
L' accusatore
(nota 12)
Cardona inizi
la
nuova
istruttoria
Pag. 4
10
X)
1t)
triotti
X).
prema di Napoli. . . . .
- Motivi di ricusa prodotti alla Cor
te Stigrema contro il presidente
Mugnozza e giudici Cardona, De
Generale Foschini.
ratori
Gen. Morelli
ad accusa . . . . . . .
te Criminale di sottoposizione
13
13
13
X),
13
14
14
X)
3
4
Tripepi . . . .
= Idem, idem, dedotti dagli accu
fano Romeo .
c) DIBATTIMENTO :
labra
Governo,
. . .
I STR U TT O R I A G E N E R A L E :
contento contro il
(nota 9) . . . .
b) IL PROCESSO:
Rosa e Siciliani .
(nota 1)
razioni .
D)
16
n 27
**** ~ ~:
"N Il il lilli
Autorit Reale.
ed altri 33
---
L'ACCUSATORE (3)
GLI ACCUSATI
CAMAGNA I). GBATTISTA, avvocato.
MORISANI I). Si LVESTRO, propr.
DE BLASIo I). FELICE, propr.
MoRISANI D. VINCENZO, prop.
SMIRIGLIO ANTONINO, propr.
!.
M
-
9.
10.
ll.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
difesa di
Giudici :
di Giuseppe Tripepi.
difesa
difesa
di Longordo Giacomo.
De Domenico Vincenzo.
L'ACCUSA (2)
in di
Cancelliere
Art. 123
al di
di dtte
mi
seguenti:
il volto;
Processo CAMAGNA 1.
Ilaffaele Langobardi:
or
scritta.
I. IL PROCESSO :
Sommario
a) L'istruttoria generale
I. IL PR00ESS0:
a) L'istruttoria generale.
b) L'istruttoria del giudice Cardona.
c) L'Atto di accusa del Procuratore
d) La Decisione di sottoposizione ad
Revocazione
da parte di l accu
sati dei rispettivi difensori e sur
rogazione dell'avvocato I). Pasquale
Romeo per tutti.
i) Altra sentenza della Corte Supre
ma di Giustizia | 20 marzo 1850].
h)
II. IL DIBATTIMENTO :
razioni.
---- -
D. Michelangelo Calafiore di
Fiu
di febbraio
1848.
Cos lldio
mi aiuti .
(5 I 42 volumi erano :
l
vol. (vol. 1 a 7) per i fatti avve
struzione .
ed il Comandante Generale la Ba
Cos lo io mi aiuti .
a) Atti e documenti.
b) Interrogatori, costituti e dichia
e calicelliere sost.
D. Car
inine Miraglia.
(7) Scappatura Luigi e Giuseppe di Pez
zo, Gerace ltocco di Campo, Lobianco Ro
sario e Savoia Carmine di Bagnara, Ac
corinti Benedetto di Gerace.
A.-.
3
-
-.
E3-2
a- - -
=m
|
venuta in dosso una lettera di cor
a carico di
quest'ultimo
per credere
spiegargli altro .
b) L'istruttoria di Cardona
zia ed
questrata a Calafiore.
ee
estese
lettera :
Sig. Generale,
Nell'accluderle un mandato di de
fu I). An
che il
.di
Caruso
domiciliato in
fu Tommaso.
tutti
Music
di Ba
carcerati D.
Giudice di
Ferdinando e D
De Cummis di
di Fran
urgenza.
Giuseppe Cardona
Il Generale Fluschy si affretta, con
nota di pari data, accusare ricevuta
del gravissimo folio ed assicurare
di aver dato gli ordini al coman
dante la Guardia
di Sicurezza onde
;
:
Ella delegato.
E l'Eccellenza Sua ha richiamato
Foschini .
eseguire.
Mentre da una banda sar
tra i
dona .
Ministeriale
18:30
del 3 novembre
attendere le necessarie
i notamenti ed indicarne a me
autorizza
Al Giudice di Cinquefrondi : 63
D.
Antonino
di Domenico.
Carrano
Rognetta Luigi,
Anoia
rimento i testimoni
Pietro,
la Costituzione.
degl'imputati.
- -
Corte
necessit.
Giudice Cardona
c) Atto di Accusa
Il Procuratore
Generale
del
Re
fitta tene
detto si sarebbe .
no
onde ne
(5
Guardia
prov
Nazionale di
maggio '18, il
Europee dominazioni.
Or chi non avrebbe immaginato che
quel tremendo giorno non fosse ba
stato ad isgannar gl illusi, ed a ri
le
- -
traviate
tali insensati al
i sud
di ar
e qui
preli
divisato criminoso
universalit.
v.
Il Procuratore Generale
FraIl cesco Morelli.
partato.
La Gran Corte
Gerusalemme,
cenza, etc.
I). Nicola De
Duca di Parma,
Pia
ed
Paolo
deliberando nella
I). Ni
veva a
riunire
masse
di avventati
va la
Costitzione,
i rt Pio
Nono,
essi numerosa
massa
di abitanti
di
minevole vessillo
desima.
tricolore, e della
se. Le
armi
il cos
detto
Comitato di
abitanti
delle Calabrie
ad
obliare i
Po
Criminosa.
verni provvisori.
deciso proponimento,
efficace
che
mezzo
E come
ri
mantenere il
Na
Na
Reale Go
LA GRAN CORTE
(a pieni voti)
LA GRAN
CORTE
Surace
di
Domenico
e I).
Michele Palestino
e D.
di Domenico
(a pieni voti)
dichiara in legittimo stato di accusa
i surriferiti I). Vincenzo Morisani, D.
Giov. Battista Camagna, D. Felice De
invasi.
l er copia conforme
Il Cancelliere della G. Corte Crim.
Denne rio Foti, Sos '.
Motivi dedotti da
riglio :
Antonino
Smi
-
Napoli.
Motivi dedotti da G Battista Camagna:
1. Violazione degli articoli 83 ed
decisione del 23
ottobre
gate,
abolite le
Considerando che i
caratteri co
risulta essere
state
10
- --
SChella :
fatto,
fatto
altrui
addebitato, menerebbe
lanO :
data .
(Camera Criminale)
reati medesimi.
tano e Francesco :
ad
alcun
alcuna concatenazione .
4.
Violazione art. 31
dello Statuto
de
reiteratori e recidivi .
te col
nome di
Tribunali Straordi
al
11
n-sn-a
nella
Reale. Or cotal
fatto
leg. pen.
Che gli articoli 123, 124 e 125 allo
cusato.
motivazione
12
Borruto.
Don
di Giustizia.
liberazioni della
stessa data.
Gran
Corte
della
l' oggetto.
via ed ai due Borruto, e sull' altro
e Morisani.
tenuti ;
Ruffo difensori
ac
ll. D.
gnetta; 10.
D. Nicola Giunta;
dichiara
il consta
della
recidiva
cuzione.
proc. pen.
Ministeriale
Corr.
mese
l3
para-eans arena
II. DIBATTIMENTO :
a) Atti e documenti:
scolpa.
essi.
3. Iscriversi al Direttore dei D. I. di
di Pubblica Sicurezza
le
Armi del
30
conve
Sicurezza
so, A. MANTICA.
Commissione di
Pubblica
deranno.
Processo CAMAGNA 4
mettersi al
Ministro
dell'Interno la
l4
NEMESI
mzarzeres
arraarra- zsea
rme aerearezza-
a -i
seguenti deliberazioni :
tutti
in
Comando
3. Si
i Comandanti della G. N. in
nuovo
tari, e
del
Colonn.
delle
Guardie
accorra alle
ordinamento alla
I ol. 10.53
disciolta G.
Oggi 25 Maggio in
Provincia
coll' intervento
dei
di
malintenzionati Firmati
Il Consigliere d'Intendenza i da In
tendente SPAGNoi Io. Il Comandante la
Provincia PIETRO LOTOUR. Il fl. Pro
curatore Generale CARDONA. Il fi. Sin
daco SPA N. I notabili GRISO-MANTICA.
Bullettini del Comitato
nale.
Insurrezio
BULLETTINO N. l.
Comitato provvisorio di P. S.
Occorrente.
salvo
ed il notabile A. GRlso.
M.
sia
della Provincia.
-- - - --
-- -
- - -
BULLETTINO N. 5.
di fondiaria.
Comitato
formare lo statuto
15
====
Cosenza e di Catanzaro, il
siede il dritto, di
ra- a
ne annunzieranno i nomi
e di
dei
cittadini
di
DE LIETO, PLUTINO,
ROMEO.
sostegno della
numerosa brava
Sotto Intendenti
che a
rare di vedervi traditi da uomini sen
l. della
I3ULLETTINO N. 2.
l' esercito
Calabrese
il contingente
spondente.
Ogni milite appena qui giunto ri
cever il soldo di grana 30 al giorno
su i quali rilascer grana 5 al gior
mitato.
no per massa.
Re
Ferdinando
il
ritorno
della 3. divisione
esazione del
contributo
fondiario
si astiene nemico di
noi e nemico
ritenuto.
Se il Generale Nicoletti avesse vo
NEVIESI
rona le
eserciti
rise, e
proprio
stelle, ministri
i Cherubini, gli
quasi vilissima
nulla ridusse
gli angeli,
udi, gli ir
argilla al
Qui habitat
formano
decisamente
intesero
distruzione
della Societ !
di disono
ANTONINO PLUTINO,
anello
vedemmo
nei
tristissimi
che si ha
trono il
Entia
---
e
-
que
di ITERDINANDO
vato dalla
clemenza
chi dei
de Blasio e
D.
Vincenzo
vasi il rivoluzionario
onde il Gover
accen
misterioso
movimento
blica.
Ma
che
il
di settembre
1847
si fiderebbe
NEMESI
lria
mi vedere
deh mi
prenarrati orrori, io mi
avviso che
RE !
era
.K
&
universale.
ma
Bor
un' altra
volta
ancora
ridonata
Ed invero, nella
Ch giammai n pi efferato, n pi
non
nuovi at
il
nostro immortale
Fatto
&
no
.&
,x
A&
so
tard a manifestarsi !
fuoco non
affidan
23
Sulla seconda
Deliberazione del 25 di maggio 1848
si ra
perduellioni a combattere le
truppe su piani della Corona;
conseguenza logica ineluttabile
ridetta deliberazione non pu
Reali
ella
che la
altra
cassa
una
che e
Sulla prima
Signor Presidente, nulla pi ar
duo quanto dimostrar la cosa dimo
strata, imperciocch la lucidit del
vero esclude lo attrito della disquisi
zione. Non pertanto, se vi dimostrai
plebe.
Avanti tutti gl' intervenuti han
deliberato di emettere la seguente
come scopo del voto cos proprio
che della universalit. Dunque
non si dettano misure prese dal Con
sesso nel suo solo comizio per impe
rare quale autorit legale al popolo
audace; ma si dichiarano i decisi vo
leri popolari. Dunque il consesso e il
popolo tumultuante sono una cosa.
Dunque passi il concerto conchiuso
dal 1789 fu
occorre al
tutta la universalit. Ed
mato il Governo di
essere
deciso
fra
razione.
Ma la settaria callidit non cede
facilmente il campo.
LL. PP.
il
deciso
NEMESI
roci cospiratori ?
Aggiunse egli a questo ultimo ca
pitalissimo misfatto quello del tradi
mento infame della propria missione !
E il plauso del Ministro del tempo
(ove sia vero), anzich giustificare in
uditi testimoni, io
sbarazzandomi da
lui tra
ribelli; ma se
sciutala la accolse
vi ha menoma
e volenteroso
ne
solenne giudizio.
sedicente Governo
loro fun
che la carne
2l
in caso Griso
dei discarichi !
questi il pi fervido
cospiratore,
me di tiranno, e concertando la di
struzione del Reale Governo, sosti
tuendovi la repubblica; concerto che
con pari accanimento formavasi an
diamolo.
Processo CAMAGNA 6
immenso
numero di testimoni lo as
suo difen
cate rivolture.
Giunta.
nomi).
il delinquente !
deduzioni).
Per D. VINCENZO de
Cav. Barilla si un
vamente dichiarata.
che
il
uno o due te
zione
armati.
che
disse a
discettando contra
il
Reale
altrove
sicuramente non
avrebbe
trascurata
ineluttabile.
sempre ritenuto
il de Domenico fu
lastrocche
pur si deducono: ma
non
iattura di
tempo il confutarle.
Per FILIPPO de GIR0LA MIC
rei nella
i rivoltuosi
guono 6 uomi).
lo
stesso
si assise tra
nero
di sal
nomi).
Per
tutto
discarico si
assume
24
PROCESSO CONTRO
me-
r-man-
- -
GB.
C A MAGNA ED ALTRI 23
ci
tanto
risulta
dal
sunto
delle
che
nomi).
In contrapposizione del carico pie
che
del 1848 si
rimane as
RE che chia
La
buona
in
Italia
stabilito.
SURACE
25
rima
di
ciascuno
dei
misfatti
disamina
da autore.
Consta bensi che in detto anno '48
Reale.
di essa
misfatti
Mori
lo stesso schiuse
stabili i
consesso
Reale.
rit Reale.
I'rocess o CAMAGNA 7
Vel'InO.
recidivi
da
misfatto
in
misfatto.
misfatto.
reiteratori in misfatto.
Che finalmente
D.
sia
Giacomo
con
Lon
provvisoria.
Signor Presidente, Signori Giudici
della Gran Corte Speciale, il mio su
blime uffizio compiuto: Voi lo co
noi,
si
ne
Bor
Vita e D.
Giambattista
Ca
responsabile
"N (il il li
e di altri 24 (!)
SENTENZA
termini dello ar
Considerando
menti messi a
per dar vita al
spirazione e di
miserabile
natura
confondere
colla
menti
La
nacciava di mettere
D. Paolo, sacerdote.
Processo CAMAGNA S
2S
il
se
i testimoni stessi
del carico
ne
29
tisi
va certezza, ed evidenza.
Considerando che, n dalla istru
Calabresi
la istituzione di un governo
o di
altri veniva ad
arrestarsi, al
cui certo
con
che si ordinava
di
non
conchiudere
se, ed il fondamento.
ufficiali.
Considerando ch' rimasto assodato
inabili
Considerando
che la deliberazione
insieme
non
sono
in
30
del 24
Nazionale,
fedelt e di
valor
militare
delirio di
partecipato.
nuta.
torit della
d 8 si di
Civili e Mili
in
31
-
attaccata.
e da concessione in concessione mi
legge, di provvedere su
i disordini
una
conse
riforme devolute
razione salvo
le
Sansione della So
una conca
pubblicata contemporaneamente al
l' altra che diceva in tutto raffermato
che
t e la calma.
carico,
Processo CAMAGNA 9
32
versioni.
appunto
nella
enarrazione del
fatto circa
discussione
relativamente alle
le
defi
fanno rilevare.
enunciazione dei
cessit.
non
tutti
conosciuta
tra
l' uffizio
della
utile discendere un
momento allo
che
reato di cui
si trovano accusati.
danaro.
misfatto
siano convinti di
nella
non
narra
Laboccetta
mina, ma nell'accettazione di un uf
4 o
34
ecco al contatto
Sulla Terza
Maggio.
Che il testimone Barilla non sa in
Sa
dai
rita
da
Zuccal. Nella
stessa base
Considerando
che
ritenuta
anche
al solito non
si sa indicare
na
sone
radunate
di
chiamar
1847,
tiranno
biso
Sulla Quarta
Considerando che pel giudicabile
Francesco Travia, mutato qualche no
me di testimone, valgono perfettamen
soldati si avea al
del
testimone D. Giov.
Battista Ca
maresciallo Nunziante
Sulla Quinta
Considerando che a voler prescin
dire.
della Intendenza.
Processo CAMAGNA 10
modello della
non a
36
notorio.
4biezza vi rimane.
Messina non
rimasta
Giunta si
allo
menoma
1mente pruovata.
salivano
che
del discarico.
Sulla Sesta
Considerando che, astrazion fatta
Sulla Ottava
l' unico
testimone Antellitano
a combatterlo
D.
cusato si sforzi
difesa.
Borruto si fa consistere
L.
colla
D. Bartolo Griso
vien
ritenuto
Sulla Settima
parlato.
l' accusato
le nude assertive di
cui tanto si
37
sm- -tsazza
di essersi
trattenuto
in
soli testimoni
Benevento, Ta
Farace
servazioni.
Considerando essersi fatto gi rile
vare per le voci sediziose deposte dal
Guerra
assi
vrebbe
somministrato
dei
mezzi
ai
del Governo.
di
essa
rimonta a
12
, senza
tabile numero di
Ducati 5000, e
Sulla Dodicesima
l' assistenza
circa
Sulla Undecima
assicura
carico.
dizione.
Considerando che non risulta in al -
Sulla Quattordicesima
Sulla Tredicesima
38
danno
Sulla Diciannovesima
Sulla Sedicesima
attentato.
che
due fucili
avesse dato
che Pietro
Michelizzi si
sta
insinuazione
ricevuta a D.
Gio
condot
mati al contesto.
Ed
il
detto
Retiz rimasto
Sulla Diciassettesima
feriva.
direttamente.
Sulla Ventesima
Pellican ed altri.
Sulla Quindicesima
dei
39
cor
nei
testimoni
l'ene
di
D. Bar
che dubbio.
lato
Considerando
che la malattia
che
rivelato il
coloro
Sulla Ventiduesima
ha fatto rilevare
un'uflizio qualunque.
Il magistrato impassibile come la
legge, non deve ammettere distinzione
l'rocesso CAMAGNA ll
40
mento.
cambiare
il
Governo e di eccitare i
Regno ad
del
del ci
al
messo in istato di
creda convenevole.
A pieni voti
SUl Illlll d.
A pieni voti
A la medesima maggioranza
Dichiara Non consta come sopra
GOVerno.
de
SI PERCI CHE
libert provvisoria, o
Ministero.
105 i 193