Sei sulla pagina 1di 124

ANTICALCARE MAGNETICI

ANTIKAL MINI

87

ANTIKAL MEDIUM

87

ANTIKAL MAGNUM

87

Caratteristiche tecniche

89

Impiantistica

90

TRATTAMENTO ACQUE ANTICALCARE MAGNETICI

ANTICALCARE MAGNETICI

Lacqua utilizzata per lalimentazione degli impianti idrici contiene


disciolta una certa quantit di sali di
calcio e di magnesio che ne costituiscono la durezza. Riscaldando
lacqua, la durezza d origine ad
una reazione chimica con formazione di carbonato di calcio (calcare),
e anidride carbonica.
Essendo il carbonato di calcio inso-

86

lubile, precipita dando origine ad


incrostazioni su impianti e scambiatori mentre lanidride carbonica prodotta, genera effetti corrosivi.
pertanto necessario, specialmente nei piccoli impianti domestici,
affidarsi ad una soluzione semplice
che non necessita di manutenzione
o di controllo da parte di personale
specializzato.

Gli anticalcare magnetici della serie


ANTIKAL, sono idonei per il trattamento dellacqua ad uso potabile.
Linstallazione semplicissima grazie anche alla loro particolare conformazione con attacchi Dima, e
pu essere effettuata a monte dellimpianto idrico, a monte di caldaie
o boilers nonch a monte di lavatrici e lavastoviglie.

ANTIKAL MINI
Dispositivo anticalcare a magneti permanenti particolarmente indicato per
linstallazione a monte di caldaie
murali e piccoli scambiatori di calore.
La sua conformazione stata studiata per consentire linstallazione nei
limitati spazi compresi tra il muro e la
caldaia con attacchi Dima.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Attacchi
Dimensioni
Pressione max
Perdite di carico
Portata
Temperatura max ambiente
Temperatura max acqua
Induzione magnetica max

1/2
42 x 57 (mm)
10 bar
0,2 bar
2500 l/h
50C
90C
1900 Gauss

TRATTAMENTO ACQUE ANTICALCARE MAGNETICI

Anticalcare magnetico

ANTIKAL MEDIUM
Anticalcare magnetico
Dispositivo anticalcare a magneti permanenti adatto allapplicazione su
caldaie, boilers, lavatrici e lavastoviglie.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Attacchi
Dimensioni
Pressione max
Perdite di carico
Portata
Temperatura max ambiente
Temperatura max acqua
Induzione magnetica max

3/4
42 x 81 (mm)
10 bar
0,2 bar
2500 l/h
50C
90C
1950 Gauss

ANTIKAL
Articolo
Codice

Antikal mini
125.010.00

Antikal medium
125.020.00

87

ANTIKAL MAGNUM
TRATTAMENTO ACQUE ANTICALCARE MAGNETICI

Anticalcare magnetico
Dispositivo anticalcare a magneti permanenti che per le sue caratteristiche
di elevata portata trova utile applicazione su impianti idrici, bollitori di
accumulo e scambiatori di grandi
dimensioni.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Attacchi
Dimensioni
Pressione max
Perdite di carico
Portata
Temperatura max ambiente
Temperatura max acqua
Induzione magnetica max

1
55 x 118,5 (mm)
10 bar
0,2 bar
7600 l/h
50C
90C
2400 Gauss

ANTIKAL
Articolo
Codice

88

Antikal magnum
125.030.00

ANTIKAL MINI
Attacchi

Dimensioni
x L (mm)

Pressione max
(bar)

P
(bar)

Portata
(l/h)

Temp. max
ambiente

Temp. max
acqua

Induzione
Magnetica
(Gauss)

1/2

42x57

10

0,2

2500

50C

90C

1900

ANTIKAL MEDIUM
Attacchi

Dimensioni
x L (mm)

Pressione max
(bar)

P
(bar)

Portata
(l/h)

Temp. max
ambiente

Temp. max
acqua

Induzione
Magnetica
(Gauss)

3/4

42x81

10

0,2

2500

50C

90C

1950

ANTIKAL MAGNUM
Attacchi

Dimensioni
x L (mm)

Pressione max
(bar)

P
(bar)

Portata
(l/h)

Temp. max
ambiente

Temp. max
acqua

Induzione
Magnetica
(Gauss)

55x118,5

10

0,2

7600

50 C

90 C

2400

TRATTAMENTO ACQUE ANTICALCARE MAGNETICI

CARATTERISTICHE TECNICHE

89

TRATTAMENTO ACQUE ANTICALCARE MAGNETICI

IMPIANTISTICA
1
ANTIKAL mini

2
ANTIKAL medium

3
ANTIKAL magnum

90

SISTEMI DI DOSAGGIO
DOSAMATIC PC - PC BIG

93

DOSAMATIC PCS - PCS BIG

94

DOSAMATIC PPI

95

DOSAMATIC PPI BIG

96

DOSAMATIC PP

97

DOSAMATIC PP BIG

98

POOL CONTROL

99

Caratteristiche tecniche

100

Impiantistica

101

GELPHOS L - L15 - LD - LD15

102

GELPHOS DOSING L - L15

103

GELFILMEX

103

GELCLOR

104

BICLOR

104

OXIGEL

105

GEL PERACETIC

105

GELCID

106

Caratteristiche tecniche

107

DOSASAN

109

DOSACLOR

110

DOSABIOS

111

DOSACLOR DUO

112

DOSABIOS DUO

113

Caratteristiche tecniche

114

Impiantistica

115

POMPE DOSATRICI
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Dosaggi: anticalcare, anticorrosione, disinfezione etc.

Lacqua di rete o di pozzo utilizzata a


fini potabili ed industriali potrebbe
presentare in alcuni casi caratteristiche non desiderate quali presenza di
batteri, eccessiva acidit o basicit,
elevata durezza, presenza di alghe
etc.
E necessario, in questi casi, trattare lacqua con linstallazione di
apparecchiature quali le pompe

92

dosatrici che intervengono dosando


lopportuno prodotto in misura precisa e regolabile.
Linstallazione, semplicissima, va di
norma effettuata a monte dellimpianto o dellattrezzatura da salvaguardare.
La GEL dispone di una vasta gamma
di pompe dosatrici del tipo a dosaggio costante e a dosaggio proporzio-

nale al fine di poter rispondere alle


diverse esigenze rappresentate da
singole abitazioni, laboratori e industrie. Tutte le attrezzature fornibili singole o gi assemblate su appositi
serbatoi, sono realizzate con materie
di prima qualit al fine di ottenere le
migliori prestazioni operando sempre
nella massima sicurezza.

DOSAMATIC PC

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Serbatoio

Dosamatic PC

costante regolabile
da 0 a 4 l/h
0,37 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
16W
IP 65
100 l (versione SE)

DOSAMATIC PC una pompa dosatrice a dosaggio costante la cui


installazione pu essere eseguita
anche in parallelo a pompe di sollevamento (con autoclave usare il
modello Dosamatic PPI). Il dosaggio
regolabile dallo 0% al 100% della sua
portata max, ne consente lutilizzo per
trattamenti di disinfezione, trattamenti
anticalcare - anticorrosione, condizionamento ad uso potabile e tecnico.
DOSAMATIC PC/SE la DOSAMATIC PC, assemblata su serbatoio
100 litri (finale codice S).

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice a dosaggio costante

Dosamatic PC/SE

DOSAMATIC PC BIG
Pompa dosatrice a dosaggio costante
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Serbatoio

Dosamatic PC-BIG

costante regolabile
da 0 a 10 l/h
0,93 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
22W
IP 65
100 l (versione SE)

DOSAMATIC PC BIG una pompa


dosatrice a dosaggio costante la cui
installazione pu essere eseguita
anche in parallelo a pompe di sollevamento (con autoclave usare il
modello Dosamatic PPI BIG). Il
dosaggio regolabile dallo 0% al 100%
della sua portata max, ne consente
lutilizzo per trattamenti di disinfezione, trattamenti anticalcare - anticorrosione, condizionamento ad uso potabile e tecnico.
DOSAMATIC PC BIG/SE la DOSAMATIC PC BIG, assemblata su serbatoio 100 litri (finale codice S).

Dosamatic PC-BIG/SE

DOSAMATIC PC - PC BIG
Articolo
Codice

Dosamatic PC/SE
106.110.1S

Dosamatic PC
106.110.10

Dosamatic PC BIG/SE
106.115.1S

Dosamatic PC BIG
106.115.10

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

93

DOSAMATIC PCS
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice a dosaggio costante con sonda di livello


DOSAMATIC PCS identica al modello PC, corredata di una sonda di
livello che blocca la pompa in caso di
esaurimento del liquido, salvaguardandone il funzionamento.
DOSAMATIC PCS/SE la DOSAMATIC PCS, assemblata su serbatoio
100 litri (finale codice S).

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PCS

costante regolabile
da 0 a 4 l/h
0,37 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
16W
IP 65
Sonda di livello
100 l (versione SE)

Dosamatic PCS/SE

DOSAMATIC PCS BIG


Pompa dosatrice a dosaggio costante con sonda di livello
DOSAMATIC PCS BIG identica al
modello PC BIG, corredata di una
sonda di livello che blocca la pompa
in caso di esaurimento del liquido,
salvaguardandone il funzionamento.
DOSAMATIC PCS BIG/SE la
DOSAMATIC PCS BIG, assemblata
su serbatoio 100 litri (finale codice S).

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PCS BIG

costante regolabile
da 0 a 10 l/h
0,93 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
22W
IP 65
Sonda di livello
100 l (versione SE)

Dosamatic PCS/SE BIG

DOSAMATIC PCS - PCS BIG


Articolo
Codice

Dosamatic PCS/SE
106.130.1S

Dosamatic PCS
106.130.10

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

94

Dosamatic PCS BIG/SE


106.135.1S

Dosamatic PCS BIG


106.135.10

DOSAMATIC PPI

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PPI

proporzionale
regolabile da 0 a 4 l/h
0,37 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
16W
IP 65
Sonda di livello e contalitri
100 l (versione SE)

Dosamatic PPI/SE

CARATTERISTICHE TECNICHE CONTALITRI


1/2

Attacchi
Pressione max
Portata max
Perdite di carico
Impulsi / litri

(bar)
(m3/h)
(bar)

M.

16
3
1
4i / 1 l

3/4

M.

1 M.

16
5
1
4i / 1 l

16
7
1
4i / 1 l

11/4 M. 11/2 M.
16
10
1
4i / 1 l

16
20
1
4i / 1 l

2 M.
16
30
1
4i / 1 l

DOSAMATIC PPI una pompa dosatrice digitale multifunzione a dosaggio


proporzionale. Dotata di sonda di
livello e di contalitri lancia-impulsi in
grado di rilevare la quantit di acqua
richiesta e di provvedere allopportuno dosaggio proporzionale, regolabile da 0 a 4 l/h. La pompa DOSAMATIC PPI pu essere utilizzata per trattamenti di disinfezione, anticalcareanticorrosione, variazioni del pH etc.
DOSAMATIC PPI/SE la DOSAMATIC PPI, assemblata su serbatoio da
100 litri (finale codice S).
Le pompe della serie PPI e PP possono funzionare nelle seguenti differenti modalit:
CONSTANT. La pompa dosa con
frequenza costante in relazione ai
valori impostati durante la fase di programmazione.
DIVIDE. Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa sono
divisi per il valore impostato durante
la fase di programmazione.
MULTIPLY. Gli impulsi forniti da un
contatore connesso alla pompa sono
moltiplicati per il valore impostato
durante la fase di programmazione.
PPM. Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore
di mg/l impostato.
BATCH. Limpulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio. La
pompa programmabile per dosare
una specifica quantit di prodotto.
VOLT. La tensione fornita alla pompa
determina il dosaggio proporzionale
in funzione dei due valori minimo e
massimo impostati durante la fase di
programmazione.
mA. La corrente fornita alla pompa
determina il dosaggio proporzionale
in funzione dei due valori minimo e
massimo impostati durante la fase di
programmazione.

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice digitale multifunzione a dosaggio proporzionale


con sonda di livello e contalitri

DOSAMATIC PPI
Articolo
Codice

Dosamatic PPI/SE 1/2


106.191.1S

Dosamatic PPI 1/2


106.191.15

Dosamatic PPI/SE 3/4


106.191.2S

Dosamatic PPI 3/4


106.191.25

Articolo
Codice

Dosamatic PPI/SE 1
106.191.3S

Dosamatic PPI 1
106.191.35

Dosamatic PPI/SE 11/4


106.191.4S

Dosamatic PPI 11/4


106.191.45

Articolo
Codice

Dosamatic PPI/SE 11/2


106.191.5S

Dosamatic PPI 11/2


106.191.55

Dosamatic PPI/SE 2
106.191.6S

Dosamatic PPI 2
106.191.65

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

95

DOSAMATIC PPI BIG


TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice a dosaggio proporzionale


con sonda di livello e contalitri
DOSAMATIC PPI BIG una pompa
dosatrice digitale multifunzione a
dosaggio proporzionale. Dotata di
sonda di livello e di contalitri lanciaimpulsi in grado di rilevare la quantit di acqua richiesta e di provvedere allopportuno dosaggio proporzionale, regolabile da 0 a 10 l/h. La
pompa DOSAMATIC PPI BIG pu
essere utilizzata per trattamenti di
disinfezione, anticalcare-anticorrosione, variazioni del pH etc.
DOSAMATIC PPI BIG/SE la DOSAMATIC PPI BIG, assemblata su serbatoio da 100 litri (finale codice S).
Le pompe della serie PPI BIG e PP
BIG possono funzionare nelle seguenti differenti modalit:
CONSTANT. La pompa dosa con
frequenza costante in relazione ai
valori impostati durante la fase di programmazione.
DIVIDE. Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa sono
divisi per il valore impostato durante
la fase di programmazione.
MULTIPLY. Gli impulsi forniti da un
contatore connesso alla pompa sono
moltiplicati per il valore impostato
durante la fase di programmazione.
PPM. Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore
di mg/l impostato.
BATCH. Limpulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio. La
pompa programmabile per dosare
una specifica quantit di prodotto.
VOLT. La tensione fornita alla pompa
determina il dosaggio proporzionale
in funzione dei due valori minimo e
massimo impostati durante la fase di
programmazione.
mA. La corrente fornita alla pompa
determina il dosaggio proporzionale
in funzione dei due valori minimo e
massimo impostati durante la fase di
programmazione.

Dosamatic PPI-BIG

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PPI-BIG/SE

proporzionale
regolabile da 0 a 10 l/h
0,93 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
22W
IP 65
Sonda di livello e contalitri
100 l (versione SE)

CARATTERISTICHE TECNICHE CONTALITRI


Attacchi

1/2 M.

3/4 M.

1 M.

Pressione max (bar)


Portata max
(m3/h)
Perdite di carico (bar)
Impulsi / litri

16
3
1
4i/1 l

16
5
1
4i/1 l

16
7
1
4i/1 l

11/4 M. 11/2 M.
16
10
1
4i/1 l

16
20
1
4i/1 l

2 M.

DN 65

DN 80

DN 100

DN 150

16
30
1
4i/1 l

16
55
0,1
4i/100 l

16
90
0,1
4i/100 l

16
140
0,1
4i/100 l

16
410
0,1
4i/100 l

DOSAMATIC PPI BIG


Articolo
Codice

Dosamatic PPI BIG/SE 1/2


106.195.1S

Dosamatic PPI BIG 1/2


106.195.15

Dosamatic PPI BIG/SE 3/4


106.195.2S

Dosamatic PPI BIG 3/4


106.195.25

Articolo
Codice

Dosamatic PPI BIG/SE 1


106.195.3S

Dosamatic PPI BIG 1


106.195.35

Dosamatic PPI BIG/SE 11/4


106.195.4S

Dosamatic PPI BIG 11/4


106.195.45

Articolo
Codice

Dosamatic PPI BIG/SE 11/2


106.195.5S

Dosamatic PPI BIG 11/2


106.195.55

Dosamatic PPI BIG/SE 2


106.195.6S

Dosamatic PPI BIG 2


106.195.65

Articolo
Codice

Dosamatic PPI BIG/SE DN 65


106.195.7S

Dosamatic PPI BIG DN 65


106.195.75

Articolo
Codice

Dosamatic PPI BIG/SE DN 100


106.195.9S

Dosamatic PPI BIG DN 100


106.195.95

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

96

Dosamatic PPI BIG/SE DN 80


106.195.8S

Dosamatic PPI BIG DN 80


106.195.85

DOSAMATIC PP

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PP

proporzionale
regolabile da 0 a 4 l/h
0,37 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
16W
IP 65
Sonda di livello
100 l (versione SE)

DOSAMATIC PP identica alla


DOSAMATIC PPI, ma viene fornita
senza contatore lancia-impulsi (da
ordinare separatamente).
DOSAMATIC PP/SE la DOSAMATIC PP, assemblata su serbatoio da
100 litri (finale codice S).

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice digitale multifunzione a dosaggio


costante/proporzionale con sonda di livello

Dosamatic PP/SE

ACCESSORI CONTALITRI DISPONIBILI


Attacchi
Codice prodotto

1/2

M.

106.090.00

3/4

M.

106.090.10

1 M.

11/4 M.

11/2 M.

2 M.

106.090.20

106.090.30

106.090.40

106.090.50

DOSAMATIC PP
Articolo
Codice

Dosamatic PP/SE
106.191.XS

Dosamatic PP
106.191.X5

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

97

DOSAMATIC PP BIG
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Pompa dosatrice a dosaggio costante/proporzionale


con sonda di livello
DOSAMATIC PP BIG identica alla
DOSAMATIC PPI BIG, ma viene fornita senza contatore lancia-impulsi (da
ordinare separatamente).
DOSAMATIC PP BIG/SE la DOSAMATIC PP BIG, assemblata su serbatoio da 100 litri (finale codice S).

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Dimensioni
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione
Serbatoio

Dosamatic PP BIG

proporzionale
regolabile da 0 a 10 l/h
0,93 cc
10 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
h 21 - larg. 10.7 prof. 12.5 (cm)
230 V - 50Hz
22W
IP 65
Sonda di livello
100 l (versione SE)

Dosamatic PP-BIG/SE

ACCESSORI CONTALITRI DISPONIBILI


1/2

Attacchi
Codice prodotto

M.

3/4

M.

1 M.

11/4 M. 11/2 M.

2 M.

DN 65

DOSAMATIC PP BIG
Articolo
Codice

Dosamatic PP BIG/SE
106.195.XS

Se impiegate per dosaggio prodotti con poliammine richiedere allordine lapposito Kit poliammine

98

DN 80

DN 100 DN 150

106.090.00 106.090.10 106.090.20 106.090.30 106.090.40 106.090.50 106.090.60 106.090.75 106.090.80 106.090.90

Dosamatic PP BIG
106.195.X5

POOL CONTROL
POOL CONTROL una stazione per
il controllo e la regolazione automatica del pH e del cloro in piscina.
Pannello pre-assemblato completo di
strumento digitale misuratore/regolatore proporzionale, sonda pH, sonda
redox, due pompe dosatrici, ingresso
stand-by, controlllo di livello, portasonde e pre-filtro.

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Stazione controllo regolazione parametri di pH


e cloro per piscine

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompe a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione

proporzionale da 0 a 5 l/h
0,46 cc
5 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
230V - 50Hz
32W
IP 65
Sonda di livello x 2

Sonda pH
Range misura
Risoluzione

0-14
0,01

Sonda redox
Range misura
Risoluzione

da -2000 a +2000 mV
1 mV

Dimensioni complessive

60x40 cm

POOL CONTROL
Articolo
Codice

Pool Control
155.013.00

99

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

CARATTERISTICHE TECNICHE

POMPE DOSATRICI
iniezione

contalitri

Impulsi
contalitri

costante

proporz.

Contalitri
lancia
impulsi

Dosamatic PC

3/8-1/2

0,37 (cc)

180 al min.

SI

0-4

10 (bar)

16

Dosamatic PC BIG

3/8-1/2

0,93 (cc)

180 al min.

SI

0 - 10

10 (bar)

22

Dosamatic PCS

3/8-1/2

0,37 (cc)

180 al min.

SI

SI

0-4

10 (bar)

16

Dosamatic PCS BIG

3/8-1/2

0,93 (cc)

180 al min.

SI

SI

0 - 10

10 (bar)

22

Dosamatic PP*

3/8-1/2

0,37 (cc)

180 al min.

SI

SI*

SI

0-4

10 (bar)

16

Dosamatic PP BIG*

3/8-1/2

0,93 (cc)

180 al min.

SI

SI*

SI

0 - 10

10 (bar)

22

Dosamatic PPI

3/8-1/2

Fino a 2

4 imp.-1 l

0,37 (cc)

180 al min.

SI

SI

SI

SI

0-4

10 (bar)

16

Dosamatic PPI BIG

3/8-1/2

Fino a 2
DN

4 imp.-1 l
4 imp.-100 l

0,93 (cc)

180 al min.

SI

SI

SI

SI

0 - 10

10 (bar)

22

Attacchi

Articolo

Portata
singolo
impulso

Frequenza
impulsi
max

Portata

Sonda
livello

Portata
(l/h)

Contro
pressione
massima

Assorbim.
elettrico
(W)

* Per il dosaggio proporzionale necessario il contatore lancia impulsi.


Grado di protezione IP 65. Alimentazione 230 V. Altezza massima aspirazione 1,5 m.

CONTALITRI DISPONIBILI PER DOSAMATIC PP E DOSAMATIC PP BIG


1/2

Attacchi
Pressione max
Portata max
Perdite di carico
Impulsi / litri
Codice prodotto

(bar)
(m3/h)
(bar)

3/4

M.

16
3
1
4i/1 l
106.090.00

M.

16
5
1
4i/1 l
106.090.10

1 M.

11/4 M.

11/2 M.

2 M.

DN 65

DN 80

DN 100

DN 150

16
7
1
4i/1 l
106.090.20

16
10
1
4i/1 l
106.090.30

16
20
1
4i/1 l
106.090.40

16
30
1
4i/1 l
106.090.50

16
55
0,1
4i/100 l
106.090.60

16
90
0,1
4i/100 l
106.090.75

16
140
0,1
4i/100 l
106.090.80

16
410
0,1
4i/100 l
106.090.90

I modelli con gli attacchi DN sono idonei solo per le pompe dosatrici DOSAMATIC BIG.

ACCESSORI PER POMPE DOSATRICI


Codice

Articolo

Capacit

Altezza
100 cm

serbatoio

100 l

455.000.75

serbatoio

200 l

104 cm

60 cm

Polipropilene

455.000.78

serbatoio

500 l

118,5 cm

78 cm

Polipropilene

600.390.30

Kit poliammine per DOSAMATIC

costante da 0 a 5 l/h
0,46 cc
5 bar
1,5 m
da 5C a 45C
da 5C a 50C
230 V - 50 Hz
32W
IP 65
Sonda di livello x 2

Sonda pH
Range misura
Risoluzione

014
0,01

Sonda Redox
Range misura
Risoluzione
Dimensioni complessive

Polipropilene

Kit di guarnizioni e O-ring idonee per DOSAMATIC e DOSAMATIC BIG dedicate a dosaggi di poliammine

POOL CONTROL

Pompa a membrana
Portata
Iniezione unitaria
Contropressione max
Altezza aspirazione max
Temperatura ambiente
Temperatura additivo
Voltaggio
Assorbimento elettrico
Protezione
Dotazione

50 cm

Materiale

455.000.80

Pompe dosatrici

100

Diametro

da -2000 a +2000 mV
1 mV
60x40 cm

1
DOSAMATIC PC - PC BIG - PCS
PCS BIG - PP - PP BIG

Esempio di dosaggio costante disinfettante*

Esempio di dosaggio proporzionale disinfettante*

2
DOSAMATIC PPI - PPI BIG

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

IMPIANTISTICA

230V
230V

3
POOL CONTROL

VASCA DI
COMPENSAZIONE

3
* Per le altre tipologie di dosaggio sufficiente togliere la parte relativa
allaccumulo, per eventuali necessit contattare lUfficio Tecnico

101

GELPHOS L - L15
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Anticalcare-Anticorrosivo liquido
per impianti di acqua igienico sanitaria
Prodotti in soluzione pronti allutilizzo
con pompe dosatrici ad azione antiincrostante e anti-corrosione per
acque civili ed industriali.
GELPHOS L con acque di durezza
superiore a 15 f dosato in misura di
60-80 p.p.m. protegge caldaie,
impianti e rubinetterie dalle incrostazioni calcaree ed inibisce gli effetti corrosivi dellanidride carbonica presente
nellacqua.
GELPHOS L15 con acque aventi
durezza inferiore ai 15 f dosato in
misura di 60-80 p.p.m. protegge caldaie ed impianti dalla corrosione dovuta allacqua addolcita.
I prodotti sono conformi alle normative
CEE per uso alimentare e per acque
civili. Da utilizzare con pompe dosatrici
proporzionali.

PROPRIETA CHIMICO FISICHE


Protettivo ad azione antincrostanteanticorrosiva
Aspetto
Colore
Odore
Punto di congelamento
Peso specifico
pH
Dosaggio
Contiene P2O5

liquido
incolore
inodore
+10C
0,91 Kg/dm3
6,2 (soluzione 1%)
6080 p.p.m.
6,5%

GELPHOS LD - LD15
Anticalcare-Anticorrosivo e batteriostatico liquido
per impianti di acqua igienico sanitaria
Prodotti in soluzione pronti allutilizzo
con pompe dosatrici, ad azione antiincrostante, anti-corrosiva e batteriostatica per acque di approvvigionamento autonomo.
GELPHOS LD con acque di durezza
superiore a 15 f dosato in misura di
60-80 p.p.m. protegge caldaie,
impianti e rubinetterie dalle incrostazioni calcaree ed inibisce gli effetti corrosivi dellanidride carbonica presente
nellacqua.
GELPHOS LD 15 con acque aventi
durezza inferiore ai 15 f dosato in
misura di 60-80 p.p.m. protegge caldaie ed impianti dalla corrosione dovuta allacqua addolcita.
I prodotti sono conformi alle normative
per acque civili. Da utilizzare con
pompe dosatrici proporzionali.

PROPRIETA CHIMICO FISICHE


Protettivo ad azione antincrostanteanticorrosiva-battericida
Aspetto
Colore
Odore
Punto di congelamento
Peso specifico
pH
Dosaggio
Contiene P2O5

liquido
incolore
inodore
+10C
0,91 Kg/dm3
6,2 (soluzione 1%)
6080 p.p.m.
6,5%

GELPHOS L - L15
Articolo
Codice

Gelphos L 30 Kg
107.020.10

Gelphos L 15 30 Kg
107.025.10

GELPHOS LD - LD15
Articolo
Codice

102

Gelphos LD 30 Kg
107.020.50

Gelphos L D15 30 Kg
107.025.50

GELPHOS DOSING L - L15


Prodotti liquidi ad alta concentrazione
pronti alluso ad azione antincrostante/anticorrosiva Gelphos Dosing L, ad
azione anticorrosiva/antincrostante Gelphos L 15. Da utilizzare con pompe
dosatrici proporzionali per acque civili ed
industriali. Gelphos Dosing L con acque
di durezza superiore ai 15 f.
Gelphos Dosing L 15 per acque aventi
una durezza inferiore ai 15 f.
Conformi alle normative CEE per luso
alimentare e per acque civili.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
GELPHOS DOSING L
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Incolore
Inodore
0,92 Kg/dm3
6,2
20 - 25 ppm

GELPHOS DOSING L15


Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Incolore
Inodore
0,92 Kg/dm3
6,2
20 - 25 ppm

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Anticalcare anticorrosivo liquido molto concentrato


per impianti di acque igienico sanitarie

GELFILMEX
Anticorrosivo liquido per impianti di acqua igienico-sanitaria
Prodotto liquido pronto alluso ad
azione anticorrosiva per acque civili
ed industriali. Da utilizzare con
pompe dosatrici proporzionali.
Il prodotto conforme alle normativa
CE per uso alimentare e per acque
civili.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Protettivi ad azione antincrostante - anticorrosiva
Colore
Incolore
Odore
Inodore
Peso specifico
0,91 Kg/dm3
pH
6,2
Dosaggio
60 - 80 ppm

GELPHOS DOSING L - L 15
Articolo
Codice

Gelphos Dosing L 5Kg


107.020.45

Gelphos Dosing L 1Kg


107.020.40

Gelphos Dosing L 15 5Kg


107.035.25

Gelphos Dosing L 15 1Kg


107.025.20

GELFILMEX
Articolo
Codice

Gelfilmex
107.011.40

103

GELCLOR
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Disinfettante per acqua uso potabile


GELCLOR una soluzione di ipoclorito di sodio idoneo per la disinfezione dellacqua ad uso potabile. Il prodotto presente con una concentrazione residua (dopo 20 minuti di contatto) compresa tra le 0,2 - 0,4
p.p.m. a norma per uso alimentare
e per acque civili. Da utilizzare con
pompe dosatrici proporzionali.
PROPRIETA CHIMICO FISICHE
Disinfettante a base di ipoclorito
di sodio per la disinfezione
dellacqua ad uso potabile
Aspetto
Colore
Odore
Punto di congelamento
Peso specifico
pH
Dosaggio*

liquido
giallo-verde
caratteristico
-6C
1,22 Kg/dm3
8

* Dosaggio idoneo allottenimento di 0,2 p.p.m. di cloro libero


dopo 20-30 minuti di contatto (DPR 236/88)

BICLOR GEL
Prodotto disinfettante da preparare al momento per biossido di cloro
Il Biclor un prodotto a due componenti solidi da diluire in acqua ad
azione disinfettante a base di biossido di cloro che deve essere preparato al momento miscelando le polveri in dotazione. Da utilizzare con
pompe dosatrici proporzionali o con
stazioni di presidio anti-legionella.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Prodotto disinfettante A
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Biancastro
Inodore
800 gr/l
10-11 in soluzione al 10%
n.d.

Prodotto disinfettante B
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Biancastro
Inodore
1,4-1,5 kg/l
1,3
n.d.

GELCLOR
Articolo
Codice

Gelclor ipoclorito 30 Kg
107.035.00

BICLOR GEL
Articolo
Codice

104

Biclor Gel 5
107.035.40

Biclor Gel 25
107.035.45

OXIGEL
Prodotto liquido ad azione disinfettante a base di acqua ossigenata e
sali dargento.
Da utilizzare con pompe dosatrici
proporzionali o con sistemi di presidio
anti-legionella.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Prodotto disinfettante
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Incolore
caratteristico
1,196 Kg/dm3
7
n.d.

GEL PERACETIC

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Prodotto disinfettante a base di acqua ossigenata e sali dargento

Prodotto ad azione disinfettante disincrostante


Prodotto liquido concentrato ad azione disinfettante e disincrostante a
base di acido peracetico.
Idoneo per la rimozione di depositi di
origine organica ed inorganica in
impianti di acqua sanitaria.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Prodotto disinfettante disincrostante
Colore
Incolore
Odore
Acre
Peso specifico
1,150 Kg/dm3
pH
<2
Diluizione
1 a 15

OXIGEL
Articolo
Codice

Oxigel 5
107.035.80

Oxigel 20
107.035.85

GEL PERACETIC
Articolo
Codice

Gel Peracetic 23Kg


110.100.60

105

GELCID
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Antialghe
GELCID un prodotto studiato per
eliminare la formazione di alghe e
parte di flora batterica. Composto da
sostanze non irritanti, viene normalmente impiegato per trattare acque di
piscine e acque ad uso tecnico.
Da utilizzare sia con dosaggio diretto
o con pompe dosatrici proporzionali.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Antialghe a largo spettro ad azione
bilanciata e potenziata
Prodotto
Colore
Odore
Punto di congelamento
Peso specifico
pH
Dosaggio iniziale
Dosaggio di mantenimento

liquido
azzurro chiaro
caratteristico
-2C
1,012 kg/dm3
7 (soluzione 5%)
10 p.p.m.
5 p.p.m. ogni 15 giorni

GELCID
Articolo
Codice

106

Gelcid 10 Kg
107.035.10

PROTETTIVI ANTICALCARE - ANTICORROSIONE PER DOSATORI (Igienico sanitario)


Articolo

Stato fisico

Gelphos Rapid

Materiale

Note

Confezione

Ricariche pronte alluso

E450 (80%) E339 (20%) + H2O

Uso alimentare

8 ricariche da 80 gr

Scatola blister

Polvere

E450 (80%) E339 (20%)

Uso alimentare

1 Kg

Flacone

Gelphos P

Polvere

E450 (80%) E339 (20%)

Uso alimentare

10 Kg

Secchio

Gelphos K*

Cristalli

Fosfato alcalino

Usi tecnici

5 - 7 - 10

Cartucce

Gelphos K

Cristalli

Fosfato alcalino

Usi tecnici

1,5 Kg

Barattolo

Gelphos K

Cristalli

Fosfato alcalino

Usi tecnici

25 Kg

Secchio

Gelphos P

* Per contenitori Depura 5 - 7 - 10

PROTETTIVI ANTICALCARE - ANTICORROSIONE PER POMPE DOSATRICI (Igienico sanitario)


Stato
fisico

Colore

Odore

Punto di
congelamento

Peso
specifico

pH

Dosaggio

Protettivo ad azione antincrostante-anticorrosiva


per acque con durezza >15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

60-80
p.p.m.

Gelphos L 15

Protettivo ad azione antincrostante-anticorrosiva


per acque con durezza <15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

60-80
p.p.m.

Gelphos LD

Protettivo ad azione antincrostante-anticorrosivabatteriostatica per acque con durezza >15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

60-80
p.p.m.

Gelphos LD 15

Protettivo ad azione antincrostante-anticorrosivabatteriostatica per acque con durezza <15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

60-80
p.p.m.

Gelphos Dosing L

Prodotto ad elevata concentrazione ad azione


antincrostante-anticorrosiva per acque con durezza <15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

20-25
p.p.m.

Gelphos Dosing L 15

Prodotto ad elevata concentrazione ad azione


anticorrosiva-antincrostante per acque con durezza >15 f

liquido

incolore

inodore

+10

0,91 Kg/dm3

6,2

20-25
p.p.m.

-6

1,22 Kg/dm3

Articolo

Descrizione

Gelphos L

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

CARATTERISTICHE TECNICHE

DISINFETTANTI E ANTIALGHE
Gelclor

Disinfettante a base di ipoclorito di sodio


per la disinfezione dellacqua ad uso potabile

liquido

giallo-verde caratteristico
pungente

Biclor Gel

Prodotto disinfettante da preparare al momento per


biossido di cloro

polveri

bianca

caratteristico

preparato A
800 g/l
preparato B
1,4-1,5 Kg/l

Oxigel

Prodotto disinfettante a base di acqua ossigenata


e sali dargento

liquido

incolore

caratteristico

1,196 Kg/dm3

Gel Peracetic

Prodotto ad azione disinfettante disincrostante

liquido

incolore

acre

1,150 Kg/dm3

<2

Gelcid

Antialghe a largo spettro ad azione bilanciata


e potenziata

liquido

azzurro
chiaro

caratteristico

-2

1,012 Kg/dm3

5
p.p.m.

* Dosaggio idoneo allottenimento di 0,2 p.p.m. di cloro libero, dopo 20-30 minuti di contatto (DPR 236/88)

107

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

STAZIONI ANTILEGIONELLA

Lacqua di rete utilizata ai fini potabili


potrebbe presentare in alcuni casi
caratteristiche non desiderate quali la
presenza di determinati batteri.
Ultimamente sempre pi riscontrato
il
batterio
della
Legionella
Pneumophila.
La GEL ha realizzato una serie di stazioni di dosaggio per prevenire la for-

108

mazione della legionella ed effettuare


le operazioni di azione in caso di presenza del batterio come da indicazione del Ministero della Salute attraverso le linee guida del del 4/4/2000.
Le apparecchiature in oggetto garantiscono un dosaggio esatto e proporzionale di prodotti chimici che devono essere aggiunti allacqua.

Nel caso dei prodotti disinfettanti


(cloro, perossido didrogeno e altri) il
sistema comprende un eliminatore
automatico delle bolle daria che ne
impediscono un dosaggio ottimale.
Tutte le apparechiature sono gi pre
assemblate su appositi pannelli,
dotate di tutto quello che necessita
per la realizzazione della stazione.

DOSASAN
Sistema di dosaggio proporzionale
per sostanze disinfettanti con tensione di vapore elevata (esalazioni) e
condizionanti chimici anticorrosivi,
antincrostanti e risananti.
Il Dosasan viene fornito assemblato
su un pannello completo di ogni sua
parte, pronto per essere installato.
Il sistema comprende:
- Pannello 40 x 60 cm.
- Pompa dosatrice proporzionale per
il dosaggio di condizionanti anticorrosivi, antincrostanti e risananti ;
portata max 4 l/h, pressione max
10 bar.
- Pompa dosatrice proporzionale
auto spurgante per il dosaggio di
disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar.
- Sdoppiatore di segnale per gestire
le due pompe dosatrici con un
unico contatore lancia impulsi.
- Un sensore di flusso sulla linea
disinfettante.
- Una lancia di aspirazione con sonda
di livello sulla linea disinfettante.
- Una sonda di livello sulla linea condizionamento.
- Una tanica da 25 litri vuota, per travaso prodotti con confezionamento
non compatibile con la lancia di
aspirazione.
- Kit completo di tubi di aspirazione,
mandata, spurgo, raccordi di iniezione, filtri di fondo.
- Manuale di istruzioni.

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Sistema di dosaggio (anticorrosivo e disinfettante) proporzionale

N.B. Il contatore lancia impulsi non


compreso nella fornitura e va ordinato a parte in funzione al diametro della
tubazione.

DOSASAN
Articolo
Codice

Dosasan
155.014.00

109

DOSACLOR
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Sistema di dosaggio anticorrosivo proporzionale pi misurazione


e regolazione di cloro nellacqua calda sanitaria
Sistema di dosaggio per la misurazione e regolazione del cloro sul circuito
acqua calda e dosaggio proporzionale di condizionanti chimici anticorrosivi allingresso del preparatore dellacqua calda.
Il Dosaclor viene fornito assemblato
su un pannello completo di ogni sua
parte, pronto per essere installato.
Il sistema comprende:
- Pannello 80 x 100 cm.
- Pompa dosatrice proporzionale per
il dosaggio di condizionanti anticorrosivi ; portata max 4 l/h, pressione
max 10 bar asservita da contatore
lanciaimpulsi.
- Pompa dosatrice proporzionale
auto spurgante per il dosaggio di
disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
strumento misuratore, regolatore.
- Filtro per acqua calda
- Strumento digitale per la misurazione e regolazione del cloro.
- Porta cella amperometrica.
- Cella amperometrica per la misura
del cloro
- Un sensore di flusso sulla linea
disinfettante.
- Una lancia di aspirazione con
sonda di livello sulla linea disinfettante.
- Una sonda di livello sulla linea condizionamento.
- Una tanica da 25 litri vuota, per travaso prodotti con confezionamento
non compatibile con la lancia di
aspirazione.
- Kit completo di tubi di aspirazione,
mandata, spurgo, raccordi di iniezione, filtri di fondo.
- Manuale di istruzioni.
N.B. Il contatore lancia impulsi non
compreso nella fornitura e va ordinato a parte in funzione al diametro della
tubazione.

DOSACLOR
Articolo
Codice

110

Dosaclor
155.013.50

DOSABIOS
Sistema di dosaggio per la misurazione e regolazione del biossido di cloro
sul circuito acqua calda e dosaggio
proporzionale di condizionanti chimici
anticorrosivi allingresso del preparatore dellacqua calda.
Il Dosabios viene fornito assemblato
su un pannello completo di ogni sua
parte, pronto per essere installato.
Il sistema comprende:
- Pannello 80 x 100 cm.
- Pompa dosatrice proporzionale per
il dosaggio di condizionanti anticorrosivi ; portata max 4 l/h, pressione
max 10 bar asservita da contatore
lanciaimpulsi.
- Pompa dosatrice proporzionale
auto spurgante per il dosaggio di
disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
strumento misuratore, regolatore.
- Filtro per acqua calda
- Strumento digitale per la misurazione e regolazione del biossido di
cloro.
- Porta cella amperometrica.
- Cella amperometrica per la misura
del biossido di cloro
- Un sensore di flusso sulla linea
disinfettante.
- Una lancia di aspirazione con
sonda di livello sulla linea disinfettante.
- Una sonda di livello sulla linea condizionamento.
- Una tanica da 25 litri vuota, per travaso prodotti con confezionamento
non compatibile con la lancia di
aspirazione.
- Kit completo di tubi di aspirazione,
mandata, spurgo, raccordi di iniezione, filtri di fondo.
- Manuale di istruzioni.

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Sistema di dosaggio anticorrosivo proporzionale pi misurazione


e regolazione di biossido di cloro nellacqua calda sanitaria

N.B. Il contatore lancia impulsi non


compreso nella fornitura e va ordinato a parte in funzione al diametro della
tubazione.

DOSABIOS
Articolo
Codice

Dosabios
155.013.80

111

DOSACLOR DUO
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Sistema di dosaggio (anticorrosivo e disinfettante) proporzionale nellacqua


in ingresso con misurazione e regolazione del cloro nellacqua calda

Sistema di dosaggio proporzionale


per sostanze disinfettanti con tensione di vapore elevata (esalazioni) e
condizionanti chimici anticorrosivi
allingresso del preparatore dellacqua calda e sistema di dosaggio per
la misurazione e regolazione del cloro
sul circuito acqua calda.
Il Dosaclor duo viene fornito assemblato su un pannello completo di ogni
sua parte, pronto per essere installato.
Il sistema comprende:
- Pannello 80 x 100 cm.
- Pompa dosatrice proporzionale per
il dosaggio di condizionanti anticorrosivi ; portata max 4 l/h, pressione
max 10 bar asservita da contatore
lanciaimpulsi.
- Pompa dosatrice proporzionale

auto spurgante per il dosaggio di


disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
contatore lanciaimpulsi.
Sdoppiatore di segnale per gestire
le due pompe dosatrici con un
unico contatore lancia impulsi.
Pompa dosatrice proporzionale
auto spurgante per il dosaggio di
disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
strumento misuratore, regolatore.
Filtro per acqua calda.
Strumento digitale per la misurazione e regolazione del cloro.
Porta cella amperometrica.
Cella amperometrica per la misura
del cloro

DOSACLOR DUO
Articolo
Codice

112

Dosaclor Duo
155.013.40

- Due sensori di flusso sulle linee


disinfettante.
- Una lancia di aspirazione doppia
con sonda di livello sulla linea disinfettante.
- Una sonda di livello sulla linea condizionamento.
- Una tanica da 25 litri vuota, per travaso prodotti con confezionamento
non compatibile con la lancia di
aspirazione.
- Kit completo di tubi di aspirazione,
mandata, spurgo, raccordi di iniezione, filtri di fondo.
- Manuale di istruzioni.
N.B. Il contatore lancia impulsi non
compreso nella fornitura e va ordinato a parte in funzione al diametro della
tubazione.

DOSABIOS DUO
TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

Sistema di dosaggio (anticorrosivo e disinfettante) proporzionale nellacqua in


ingresso con misurazione e regolazione del biossido di cloro nellacqua calda

Sistema di dosaggio proporzionale


per sostanze disinfettanti con tensione di vapore elevata (esalazioni) e
condizionanti chimici anticorrosivi
allingresso del preparatore dellacqua calda e sistema di dosaggio per
la misurazione e regolazione del biossido di cloro sul circuito acqua calda.
Il Dosabios duo viene fornito assemblato su un pannello completo di ogni
sua parte, pronto per essere installato.
Il sistema comprende:
- Pannello 80 x 100 cm.
- Pompa dosatrice proporzionale per
il dosaggio di condizionanti anticorrosivi; portata max 4 l/h, pressione
max 10 bar asservita da contatore
lanciaimpulsi.
- Pompa dosatrice proporzionale

auto spurgante per il dosaggio di


disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
contatore lanciaimpulsi.
Sdoppiatore di segnale per gestire
le due pompe dosatrici con un
unico contatore lancia impulsi.
Pompa dosatrice proporzionale
auto spurgante per il dosaggio di
disinfettanti (con elevata tensione
superficiale); portata max 2 l/h,
pressione max 10 bar asservita da
strumento misuratore, regolatore.
Filtro per acqua calda
Strumento digitale per la misurazione e regolazione del biossido di
cloro.
Porta cella amperometrica.
Cella amperometrica per la misura

del biossido di cloro


- Due sensori di flusso sulle linee
disinfettante.
- Una lancia di aspirazione doppia
con sonda di livello sulla linea disinfettante.
- Una sonda di livello sulla linea condizionamento.
- Una tanica da 25 litri vuota, per travaso prodotti con confezionamento
non compatibile con la lancia di
aspirazione.
- Kit completo di tubi di aspirazione,
mandata, spurgo, raccordi di iniezione, filtri di fondo.
- Manuale di istruzioni.
N.B. Il contatore lancia impulsi non
compreso nella fornitura e va ordinato a parte in funzione al diametro della
tubazione.

DOSABIOS DUO
Articolo
Codice

Dosabios Duo
155.013.70

113

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

CARATTERISTICHE TECNICHE

114

STAZIONI DI PRESIDIO ANTILEGIONELLA


Attacchi

Articolo

Dosaggio
Disinfezione 1 Disinfezione 2 Anticorrosivo
strumento (l/h) proporz. (l/h)
proporz. (l/h)

Pressione Strumento
bar
controllo

Dotazione
Sonda
Spurgo
livello disinfettante

Voltaggio
(Volt)

Dimensioni
(cm)

Frequenza
impulsi
max

iniezione

contalitri

Dosaclor Duo

3/8-1/2

10

Cloro

SI

SI

230

80x100

180

Dosaclor

3/8-1/2

10

Cloro

SI

SI

230

80x100

180

Dosabios Duo

3/8-1/2

10

Bios.Cloro

SI

SI

230

80x100

180

Dosabios

3/8-1/2

10

Bios.Cloro

SI

SI

230

80x100

180

Dosasan

3/8-1/2

10

SI

SI

230

40x60

180

DOSACLOR DUO: Stazione anti-legionella per acqua calda sanitaria comprendente: dosaggio con controllo proporzionale di cloro e anticorrosivo su acqua fredda, dosaggio con controllo
strumentale di cloro su ricircolo di acqua calda. N.B.: Scegliere il contalitri idoneo per lapplicazione.
DOSACLOR: Stazione anti-legionella per acqua calda sanitaria comprendente: dosaggio con controllo proporzionale anticorrosivo su acqua fredda, dosaggio con controllo strumentale di
cloro su ricircolo di acqua calda. N.B.: Scegliere il contalitri idoneo per lapplicazione.
DOSABIOS DUO: Stazione anti-legionella per acqua calda sanitaria comprendente: dosaggio con controllo proporzionale di biossido di cloro e anticorrosivo su acqua fredda, dosaggio con
controllo strumentale di biossido di cloro su ricircolo di acqua calda. N.B.: Scegliere il contalitri idoneo per lapplicazione.
DOSABIOS: Stazione anti-legionella per acqua calda sanitaria comprendente: dosaggio con controllo proporzionale anticorrosivo su acqua fredda, dosaggio con controllo strumentale di
biossido di cloro su ricircolo di acqua calda. N.B.: Scegliere il contalitri idoneo per lapplicazione.
DOSASAN: Stazione anti-legionella per acqua calda sanitaria comprendente: dosaggio con controllo proporzionale di perossido di idrogeno + sali dargento e anticorrosivo su acqua fredda. Idoneo anche per cloro liquido e biossido di cloro.
N.B.: Scegliere il contalitri idoneo per lapplicazione.
Tutte le apparecchiature sono dotate di serie di:
- Sonda di livello per prodotto anticorrosivo
- Sonda di livello per prodotti disinfettanti
- Lancia di aspirazione con tappo per prodotti disinfettanti
- Tanica vuota da 25 litri per travaso prodotto disinfettante compatibile con tappo su lancia
- Kit completo di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo
- Sensore di flusso
- Pompe dosatrici per disinfettante autospurganti

1) DOSASAN
1) VMS MF 2 l/h 10 bar (Anticorrosivo)
2) KMSA MF 4 l/h 10 bar (disinfettante)
3) Contenitore (disinfettante)
4) Serbatoio 100 litri (anticorrosivo)
5) Contatore lancia impulsi (non compreso)
6) Raccordo iniezione anticorrosivo
7) Raccordo iniezione disinfettante
8) Sensore di flusso SEFLV
NOTE:
A I galelggianti sono compresi nelle pompe
dosatrici
B Le valvole di iniezione sono comprese
nelle pompe dosatrici
C La lancia di aspirazione compresa nelle
pompe dosatrici del disinfettante

2) DOSACLOR / DOSABIOS
1) Contatore lancia impulsi (non compreso)
2) Produttore A.C.S.
3) Circolatore A.C.S.
4) VMS MF 2 l/h 10 bar (Anticorrosivo)
5) KMSA MF 4 l/h 10 bar (disinfettante)
6) Contenitore (disinfettante)
7) Filtro di sicurezza
8) Portaelettrodo + sonda + CL + sonda
temp.
9) Strumento misurazione
10) Sensore di flusso SEFLV
11) Raccordo iniez. anticorr. su acqua fredda
12) Serbatoio 100 lt (anticorrosivo)
NOTE:
A I galelggianti sono compresi nelle pompe
dosatrici
B Le valvole di iniezione sono comprese
nelle pompe dosatrici
C La lancia di aspirazione compresa nelle
pompe dosatrici del disinfettante
3) DOSACLOR DUO / DOSABIOS DUO
1) Contatore lancia impulsi (non compreso)
2) Produttore A.C.S.
3) Circolatore A.C.S.
4) VMS MF 2 l/h 10 bar (Anticorrosivo)
5) KMSA MF 4 l/h 10 bar (disinfettante)
6) Serbatoio 100 lt (anticorrosivo)
7) Filtro di sicurezza
8) Portaelettrodo + sonda + CL + sonda
temp.
9) Strumento misurazione
10-16) Sensore di flusso SEFLV
11-13) Raccordo iniezione disinfett. acqua
fredda e A.C.S.
14) KMSA MF 4 l/h 10 bar (disinfettante
acqua fredda)
15) Contenitore
(disinfettante
acqua
fredda/A.C.S.)
NOTE:
A I galelggianti sono compresi nelle pompe
dosatrici
B Le valvole di iniezione sono comprese
nelle pompe dosatrici
C La lancia di aspirazione compresa nelle
pompe dosatrici del disinfettante

TRATTAMENTO ACQUE SISTEMI DI DOSAGGIO

IMPIANTISTICA

115

AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA


Osmosi inversa
GELPUR CMJ 80

119

GELPUR SL 250

120

GELPUR SL 250 FAST

121

GELPUR OS 2400P - 4800 P

122

Caratteristiche tecniche

123

Impiantistica

124

GEL ANTISCALANT RO 1

125

GEL ANTISCALANT RO 2

125

GEL WASHING BASIC

126

GEL WASHING ACID

126

AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA


TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Osmosi inversa

118

Lacqua, nel suo perpetuo ciclo naturale, percorre e attraversa zone e terreni di diversa natura per poi convogliarsi in fiumi e laghi molto spesso
utilizzati come facili scarichi per industrie e centri abitati.
La qualit dellacqua potabile periodicamente tenuta sotto controllo dagli
Enti preposti, ma ci non elimina il

rischio di fughe e di inquinanti presenti lungo le reti di distribuzione


spesso troppo vecchie.
Che cosa si pu fare dunque, per
avere la certezza della qualit dellacqua che entra nelle nostre case, con
la quale, quantomeno cuciniamo
quotidianamente?
Una valida soluzione ottenibile

inserendo un trattamento di debatterizzazione a lampade U.V. congiuntamente ad una osmotizzazione.


I trattamenti possono essere effettuati separatamente o in modo integrato
utilizzando gli osmotizzatori della linea
GELPUR.

GELPUR CMJ 80
GELPUR CMJ 80 un compatto ed
avanzato sistema di affinamento dellacqua ad uso domestico. Per
mezzo di tre membrane osmotiche
combinate a una declorazione, in
grado di garantire una produzione di
1,3 litri al minuto di acqua pura priva
di cattivi odori e soprattutto di inquinanti chimici e batteriologici, ottima
da bere, per cucinare, per il caff, per
il ghiaccio, per lavare frutta e verdura,
per utilizzare nel ferro da stiro, ecc.
Linstallazione, semplicissima, di
norma effettuata nello spazio del sottolavello per il singolo punto duso.
GELPUR CMJ 80 dotato di un
sistema di pressurizzazione con
pompa silenziosa che garantisce ottima qualit e quantit di acqua prodotta anche con basse pressioni di
alimentazione.
N.B.: La produzione di acqua osmotizzata pu subire variazioni se si
hanno dei valori di temperatura, pressione e salinit diversi da quelli indicati nelle caratteristiche tecniche.
Non usare lapparecchio quando
lacqua in ingresso non microbiologicamente sana, o se di qualit
sconosciuta, senza adeguato pretrattamento e post-trattamento.

TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Affinatore ad osmosi inversa con produzione diretta

CARATTERISTICHE TECNICHE

Per la corretta gestione


dellapparecchio necessario
dotarsi dello strumento
conducibilit
(vedi pag. 178).
Cod. Art. 155.010.05

Pressione min.-max
Temperatura ing. acqua
Produzione oraria
Salinit max ingresso
Reiezione salina
Pompa pressurizzazione
Alimentazione elettrica
Attacco prelievo acqua
Dimensioni L x H x Z
Installazione

0,5 - 5 (bar)
5C-40C
80 l
1500 S/cm
90%
24VDC - 1,2 A
220/24V
1/2
17x39x28 (cm)
- sottolavello per
singolo punto duso

Dati riferiti ad unacqua con 500 S - 25C.


La portata e il fattore di recupero dellacqua possono variare
in funzione di eventuali variazioni di temperatura e salinit
dellacqua in alimento.

GELPUR CMJ 80
Articolo
Codice

Gelpur CMJ 80
102.308.30

119

GELPUR SL 250
TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Sistema multiplo con accumulo per singolo punto duso


GELPUR SL 250 un compatto ed
avanzato sistema di affinamento dellacqua ad uso domestico. Per
mezzo di una membrana osmotica
combinata a una filtrazione e a una
successiva sterilizzazione a raggi
U.V., in grado di garantire una riserva di acqua pura (5 l), priva di cattivi
odori e soprattutto di inquinanti chimici e batteriologici, ottima da bere, per
cucinare, per il caff, per il ghiaccio,
per lavare frutta e verdura, per utilizzare nel ferro da stiro, etc.
Linstallazione, semplicissima, di
norma effettuata nello spazio del sottolavello per il singolo punto duso.
GELPUR SL 250 dotato di un sistema di pressurizzazione con pompa
silenziosa che garantisce ottima qualit e quantit di acqua prodotta
anche con basse pressioni di alimentazione. Lapplicazione per rete
acquedottistica potabile.
N.B.: La produzione di acqua osmotizzata pu subire variazioni se si
hanno dei valori di temperatura, pressione e salinit diversi da quelli indicati nelle caratteristiche tecniche.
Non usare lapparecchio quando
lacqua in ingresso non microbiologicamente sana, o se di qualit
sconosciuta, senza adeguato
pre-trattamento e post-trattamento.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pressione min.-max
Temperatura ing. acqua
Produzione giornaliera
Salinit max ingresso
Reiezione salina
Serbatoio accumulo
Lampada U.V.
Pompa pressurizzazione
Alimentazione elettrica
Attacco prelievo acqua
Dimensioni L x H x Z
Installazione

0,5 - 5 (bar)
5C-40C
250 l
1500 S
90%
9,5 l utili 5,5
8 watt
24VDC - 1,2 A

Per la corretta gestione


dellapparecchio necessario
dotarsi dello strumento
conducibilit
(vedi pag. 178).
Cod. Art. 155.010.05

220/12-24V
1/2
38x46x25 (cm)
- sottolavello per
singolo punto duso

Dati riferiti ad unacqua con 500 S - 25C.


La portata e il fattore di recupero dellacqua possono variare
in funzione di eventuali variazioni di temperatura e salinit
dellacqua in alimento.

GELPUR SL 250
Articolo
Codice

120

Gelpur SL 250
102.308.20

GELPUR SL 250 FAST


GELPUR SL 250 FAST un compatto ed avanzato sistema di affinamento dellacqua ad uso domestico. Per
mezzo di una membrana osmotica
combinata a una filtrazione e a una
successiva sterilizzazione a raggi
U.V., in grado di garantire una riserva di acqua pura (7 l), priva di cattivi
odori e soprattutto di inquinanti chimici e batteriologici, ottima da bere, per
cucinare, per il caff, per il ghiaccio,
per lavare frutta e verdura, per utilizzare nel ferro da stiro, etc.
Linstallazione, semplicissima, di
norma effettuata nello spazio del sottolavello per il singolo punto duso.
GELPUR SL 250 FAST simile per
caratteristiche al modello GELPUR SL
250 e si differenzia da questo per i filtri
usa e getta con innesto rapido a baionetta su una struttura con telaio di
sostegno, e con piedini di appoggio.
Lapplicazione per rete acquedottistica potabile.
N.B.: La produzione di acqua osmotizzata pu subire variazioni se si
hanno dei valori di temperatura, pressione e salinit diversi da quelli indicati nelle caratteristiche tecniche.
Non usare lapparecchio quando
lacqua in ingresso non microbiologicamente sana, o se di qualit
sconosciuta, senza adeguato pretrattamento e post-trattamento.

TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Sistema multiplo con accumulo per singolo punto duso

CARATTERISTICHE TECNICHE
Per la corretta gestione
dellapparecchio necessario
dotarsi dello strumento
conducibilit
(vedi pag. 178).
Cod. Art. 155.010.05

Pressione min.-max
Temperatura ing. acqua
Produzione giornaliera
Salinit max ingresso
Reiezione salina
Serbatoio accumulo
Lampada U.V.
Pompa pressurizzazione
Alimentazione elettrica
Attacco prelievo acqua
Dimensioni L x H x Z
Installazione

0,5 - 5 (bar)
5C-40C
250 l
1500 S
90%
9,5 l utili 5,5
8 watt
24VDC - 1,2A
220/12-24V
1/2
30x39x25 (cm)
- sottolavello per
singolo punto duso

Dati riferiti ad unacqua con 500 S - 25C.


La portata e il fattore di recupero dellacqua possono variare
in funzione di eventuali variazioni di temperatura e salinit
dellacqua in alimento.

GELPUR SL 250 FAST


Articolo
Codice

Gelpur SL 250 Fast


102.308.10

121

GELPUR OS 2400 P - 4800 P


TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Osmosi
In questa linea concentrata la tecnologia pi avanzata per la demineralizzazione dellacqua con tecnologia
R.O. Lapplicazione per piccole
utenze sia civili che industriali (produzione vapore tecnico, autolavaggi,
floricoltura, soft-drink, ecc.).
Il sistema, gestito da un quadro di
controllo a microprocessore consente una facilitata gestione delle funzioni desercizio e delle fasi di manutenzione con:
Visualizzazione a display di:
- conducibilit termocompensata
acqua alimento
- temperatura acqua alimento
- conducibilit termocompensata
acqua permeata
- temp. acqua permeata
- portata permeato
- portata concentrato
- totalizzatore ore di lavoro
- totalizzatore m3 permeato
- allarme stand-by e blocco
EQUIPAGGIAMENTO STANDARD
- Telaio in acciaio inox
- Elettrovalvola dingresso
- Pressostato di sicurezza di minimo
- Pompa di pressurizzazione volumetrica a paletta
- Pompa dosatrice antincrostante
con sonda di livello
- Valvole regolazione pressione e
portata
- Membrane ad alta superficie di
permeazione
- Circuito di miscelazione
- Vessels in PRFV/Aisi 316 L.
- Quadro elettrico con controllo digitale
- Trasmettitori digitali di portata permeato e concentrato
- Conducimetro a microprocessore
dellacqua permeata
- Sonda temperatura permeato
- Contaore
- Totalizzatore m3 prodotti

A RICHIESTA
- Sonda temperatura acqua alimento
- Conducimetro a microprocessore
acqua alimento
- Sentinel System.

GELPUR 2400 P - 4800 P


Pressione esercizio
Temperatura ing. acqua
Produzione giornaliera
Salinit max. ingresso
Reiezione salina
n. 1 pompa
Alimentazione elettrica
Dimensioni L x H x Z

Dati riferiti ad unacqua con 1000 S - 25C.


La portata e il fattore di recupero dellacqua possono variare
in funzione di eventuali variazioni di temperatura e salinit
dellacqua in alimento.

GELPUR OS 2400 P - 4800 P


Articolo
Codice

122

Gelpur OS 2400 P
102.309.40

5 - 13 (bar)
5C-40C
2400/4800 l
1000 S
>90%
0,37 kW (2400/4800)
220V - 50 Hz
55x97x43 (cm)

Gelpur OS 4800 P
102.309.45

IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA SOTTOLAVELLO


Articolo

Attac.
()

Temp. acqua
min.

max.

Produzione
acqua

Salinit
max.
ingresso

Reiez.
salina
(%)

Serbat.
accum.
(l)

Lamp.
U.V.
(watt)

Durata
lampada (ore)
interm. s. acc.

Dimensioni
LxHxZ
(cm)

Aliment.
elettrica

Installazione

Gelpur SL 250

1/2

5C

40C

250 l/giorno (25C 500 S)

1500 S

90

9,5

6000

38x46x25

220/12/24V

sottolavello

Gelpur SL 250 Fast

1/2

5C

40C

250 l/giorno (25C 500 S)

1500 S

90

9,5

6000

30x39x25

220/12/24V

sottolavello

Gelpur CMJ 80

1/2

5C

40C

80 l/h (25C 500 S)

1500 S

90

17x39x28

220/12/24V

sottolavello

GELPUR OS
Portata
acqua
(l/h)

Salinit
max
(S)

Potenza
installata
(kW)

Pressione
di eserc.
(bar)

Recupero

GELPUR OS 2400 P

100

1000

0,37

12

GELPUR OS 4800 P

200

1000

0,37

12

Articolo

Dimensioni
LxZxH
(cm)

Peso

(%)

Alimentazione
elettrica
(V / Hz)

60

230 - 50

55x95x43

60

230 - 50

55x95x43

(kg)

PRODOTTI CHIMICI PER OSMOSI


Articolo

Descrizione

Gel Antiscalant RO 1

Sequestrante e disperdente

Stato
fisico

Colore

Odore

Peso
specifico

liquido

ambra

caratteristico

1,1 Kg/dm3
3

pH

Diluizione

10,0

Gel Antiscalant RO 2

Sequestrante e disperdente per acque ferro e silice

liquido

giallo chiaro

caratteristico

1,38 Kg/dm

10,5

Gel Washing Basic

Disincrostante basico per moduli osmotici

liquido

biancastro

inodore

1,0 Kg/dm3

11,0

5%

Gel Washing Acid

Disincrostante acido per moduli osmotici

liquido

opalescente

inodore

0,8 Kg/dm3

6,2

5%

TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

CARATTERISTICHE TECNICHE

123

TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

IMPIANTISTICA
1
GELPUR CMJ 80 - SL 250 SL 250 FAST

2
GELPUR OS 2400 P - 4800 P
1) Serbatoio contatto
2) Rilancio filtrazione
3) Filtrazione di sicurezza
4) Filtro a colonna
5) Osmosi inversa
6) Serbatoio raccolta permeato
7) Rilancio allutilizzo

3
6
5
7
1

124

GELPUR ANTISCALANT RO 1
Liquido concentrato ad azione
sequestrante e disperdente in modo
da evitare precipitati salini nelle membrane osmotiche.
Il GEL ANTISCALANT RO 1 viene
dosato nellacqua di alimentazione
degli impianti ad osmosi inversa
mediante lutilizzo di una pompa
dosatrice della famiglia DOSAMATIC.
Il dosaggio viene scelto in riferimento
alle caratteristiche dellacqua di alimentazione.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Liquido sequestrante e disperdente
Colore
ambra
Odore
caratteristico
Peso sp.
1,1 Kg/dm3
pH
10 (in soluzione al 5%)
Dosaggio
in riferimento alle
caratteristiche
dellacqua da trattare

GELPUR ANTISCALANT RO 2
Prodotto sequestrante disperdente per acque con presenza di
ferro e di silice destinate ad impianti ad osmosi inversa

TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Prodotto sequestrante disperdente per acque


destinate ad impianti ad osmosi inversa

Liquido concentrato ad azione sequestrante e disperdente in modo da evitare precipitati salini nelle membrane
osmotiche. Il prodotto specifico per
acque con presenza di ferro e di silice.
Il GEL ANTISCALANT RO 2 viene
dosato nellacqua di alimentazione
degli impianti ad osmosi inversa
mediante lutilizzo di una pompa dosatrice della famiglia DOSAMATIC.
Il dosaggio viene scelto in riferimento
alle caratteristiche dellacqua di alimentazione.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Liquido sequestrante e disperdente
Colore
giallo chiaro
Odore
caratteristico
Peso sp.
1,38 Kg/dm3
pH
10,5 (in soluzione al 5%)
Dosaggio
in riferimento alle
caratteristiche
dellacqua da trattare

GEL ANTISCALANT
Articolo
Codice

Gel Antiscalant R.O. 1


133.030.00

Gel Antiscalant R.O. 2


133.030.10

125

GELPUR WASHING BASIC


TRATTAMENTO ACQUE AFFINATORI DI ACQUA DOMESTICA

Disincrostante basico per la rimozione


dei depositi organici nei moduli osmotici
Liquido concentrato idoneo per la
rimozione dei depositi organici (FOULING ORGANICO) nei moduli osmotici.
Il prodotto una volta diluito viene fatto
circolare a mezzo pompa seguendo
le istruzioni contenute nel manuale
duso dellimpianto ad osmosi.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Liquido disincrostante basico per modui osmotici
Colore
biancastro
Odore
inodore
Peso sp.
1,0 Kg/dm3 circa
pH
11 (in soluzione al 5%)
Diluizione
5%

GELPUR WASHING ACID


Disincrostante acido per la rimozione
dei depositi inorganici nei moduli osmotici
Liquido concentrato idoneo per la
rimozione dei depositi inorganici nei
moduli osmotici.
Il prodotto una volta diluito viene fatto
circolare a mezzo pompa seguendo
le istruzioni contenute nel manuale
duso dellimpianto ad osmosi.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Liquido disincrostante acido per modui osmotici
Colore
leggermente opalescente
Odore
inodore
Peso sp.
1,38 Kg/dm3 circa
pH
1,8 (in soluzione al 5%)
Diluizione
5%

GEL WASHING
Articolo
Codice

126

Gel Washing Basic


109.080.60

Gel Washing Acid


109.080.50

DEBATTERIZZATORI U.V.
GELPUR FILTER

129

GELPUR FILTER SI

129

GELPUR LIGHT

130

Caratteristiche tecniche

131

Impiantistica

132

DEBATTERIZZATORI
TRATTAMENTO ACQUE DEBATTERIZZATORI UV

Debatterizzatori

Lacqua, nel suo perpetuo ciclo naturale, percorre e attraversa zone e terreni di diversa natura per poi convogliarsi in fiumi e laghi molto spesso
utilizzati come facili scarichi per industrie e centri abitati. La qualit dellacqua potabile periodicamente tenuta
sotto controllo dagli Enti preposti, ma

128

ci non elimina il rischio di fughe e di


inquinanti presenti lungo le reti di
distribuzione spesso troppo vecchie.
Che cosa si pu fare dunque, per
avere la certezza della qualit dellacqua che entra nelle nostre case, con
la quale, quantomeno cuciniamo
quotidianamente?

Una valida soluzione ottenibile inserendo un trattamento di debatterizzazione a lampade U.V. congiuntamente ad una osmotizzazione.
I trattamenti possono essere effettuati separatamente o in modo integrato
utilizzando gli osmotizzatori della linea
GELPUR.

GELPUR FILTER

CARATTERISTICHE TECNICHE
Temperatura acqua
Pressione max. esercizio
Portata max.
Attacchi
Lampada U.V.
Cartuccia

min. 5C - max. 40C


6 bar
120 l/h circa
1/2
8 watt
filo avv. + carbone attivo

Durata lampada

6000* ore
*(sempre accesa)
3 mesi
12 x 38 (cm)

Sostituzione cartuccia
Dimensioni L x H
Alimentazione elettrica

220/12 V
- sottolavello per
singolo punto duso

Installazione

I filtri debatterizzatori GELPUR FILTER


sono corredati di un rubinetto di erogazione supplementare, si installano nello
spazio sottolavello e sono in grado di
assicurare unacqua filtrata, priva di
alcuni inquinanti chimici (cloro libero,
prodotti organici primari e secondari,
olii, detergenti, pesticidi, etc.) e di
inquinanti microbiologici (batteri, virus,
muffe, spore, lieviti, etc.).
Il principio di funzionamento semplicissimo, lacqua che attraversa prima
un filtro a 20 con carboni attivi, liberandosi delle particelle sospese e
degli inquinanti chimici, viene poi sterilizzata da una lampada U.V. prima
dellerogazione al rubinetto.
Linstallazione, semplicissima, di
norma effettuata nello spazio del sottolavello per in singolo punto duso.
Lapplicazione per rete acquedottistica potabile.

TRATTAMENTO ACQUE DEBATTERIZZATORI UV

Filtro debatterizzatori U.V.

GELPUR FILTER SI
Filtro debatterizzatori U.V.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Temperatura acqua
Pressione max. esercizio
Portata max.
Attacchi
Lampada U.V.
Cartuccia
Durata lampada
Sostituzione cartuccia
Dimensioni L x H
Alimentazione elettrica
Installazione

min. 5C - max. 40C


6 bar
120 l/h circa
1/2
8 watt
filo avv. + carbone attivo
6000* ore
*(sempre accesa)
3 mesi
25 x 38 (cm)
220/12 V
- sottolavello per
singolo punto duso

Simile in tutto al GELPUR FILTER, nel


modello GELPUR FILTER SI la centralina di controllo, gestisce una valvola
di sicurezza che blocca lerogazione
dellacqua qualora si renda necessaria la sostituzione della lampada sterilizzatrice U.V.
Linstallazione, semplicissima, di
norma effettuata nello spazio del sottolavello per in singolo punto duso.
Lapplicazione per rete acquedottistica potabile.

GELPUR FILTER
Articolo
Codice

Gelpur Filter
101.075.00

Gelpur Filter SI
101.077.00

129

GELPUR LIGHT
TRATTAMENTO ACQUE DEBATTERIZZATORI UV

Debatterizzatori U.V.

I GELPUR LIGHT sono delle apparecchiature idonee alla debatterizzazione di acque che presentano un
inquinamento di origine microbica
dovuta a batteri e virus.
Il principio di funzionamento molto
semplice: il flusso dellacqua viene
convogliato allinterno della camera
dirradiazione in acciaio inossidabile,
in questo modo lacqua lambisce il
tubo di quarzo che ha protezione
della lampada a raggi ultravioletti.
Le lampade a raggi ultravioletti utilizzate nei GELPUR LIGHT hanno la
caratteristica di emanare una radia-

zione con una lunghezza donda di


254 nm.
I batteri che vengono colpiti da questa intensit di radiazione subiscono
dei danni al proprio DNA e RNA che
li rendono inattivi, di conseguenza
non hanno pi la possibilit di nutrirsi
e riprodursi e vengono cos resi innocui.
Per essere sicuri di aver dato la dose
necessaria per effettuare la debatterizzazione, si consigliano i modelli S
che sono dotati di un sensore per
raggi ultravioletti che oltre a garantire
lintensit di irraggiamento permetto-

no di sfruttare la lampada ultravioletta


fino alla fine della propria vita.
Sono disponibili diversi modelli in funzione delle portare richieste; da 19
litri/minuto a 330 litri/minuto.
A richiesta sono disponibili modelli
con portate pi elevate; versione
acqua calda e versione acqua mare.
Linstallazione viene effettuata dopo il
contatore e si consiglia una filtrazione
spinta a monte del debatterizzatore
per eliminare il pi possibile le particelle solide che influenzano leffetto
debatterizzante.

GELPUR LIGHT

130

Articolo
Codice

Gelpur Light 1/19 LCD


102.332.12

Gelpur Light 1/19 S LCD


102.332.64

Gelpur Light 1/45 LCD


102.332.22

Gelpur Light 1/45 S LCD


102.332.72

Gelpur Light 1/60 LCD


102.332.42

Gelpur Light 1/60 S LCD


102.332.47

Articolo
Codice

Gelpur Light 1/85 LCD


102.332.52

Gelpur Light 1/85 S LCD


102.332.57

Gelpur Light 2/100 LCD


102.339.05

Gelpur Light 2/100 S LCD


102.339.10

Gelpur Light 3/130 LCD


102.339.15

Gelpur Light 3/130 S LCD


102.339.20

Articolo
Codice

Gelpur Light 4/230 LCD


102.339.25

Gelpur Light 4/230 S LCD


102.339.30

Gelpur Light 5/330 LCD


102.339.35

Gelpur Light 5/330 S LCD


102.339.40

Trasformatore 220/24V
102.319.20

EV Block NC 3/4
102.319.00

Articolo
Codice

EV Block NC 1
102.319.05

EV Block NC 11/2
102.319.10

EV Block NC 2
102.319.12

DEBATTERIZZATORI U.V.
Articolo
N lampade
Potenza assorbita (W/h)
Durata lampade circa (h)
Attacchi idraulici ()
Interasse attacchi idraulici (mm)
Raccordi scarico-sfiato ()
Portata max. (l/min.)
Pressione max. (bar)
Irraggiamento (Wsec/cm2)
Dimensioni xH (mm)
Materiale di costruzione

Gelpur Light
1/19

Gelpur Light
1/19 S

Gelpur Light
1/45

Gelpur Light
1/45 S

Gelpur Light
1/60

1
30
9000
3/4
415
_

1
30
9000
3/4
415
_

1
40
9000
1
816
_

1
40
9000
1
816
_

19
9
>30000
90x530

19
9
>30000
90x530

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
200x160x95

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
200x160x95

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
200x160x95

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
200x160x95

Gelpur Light
2/100

Gelpur Light
2/100 S

Gelpur Light
3/130

Gelpur Light
3/130 S

2
85
9000
11/2
764
1/2
100
9
>30000
214x990

2
85
9000
11/2
764
1/2
100
9
>30000
214x990

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
300x400x200

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
300x400x200

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
300x400x200

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
300x400x200

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
300x400x200

Gelpur Light
1/60 S

Gelpur Light
1/85

Gelpur Light
1/85 S

1
80
9000
1
764
1/2
85
9
>30000
175x950

1
80
9000
1
764
1/2
85
9
>30000
175x950

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
200x160x95

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
200x160x95

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
200x160x95

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
200x160x95

Gelpur Light
4/230

Gelpur Light
4/230 S

Gelpur Light
5/330

Gelpur Light
5/330 S

5
220
9000
2
764
1/2
330
9
>30000
254x990

5
220
9000
2
764
1/2
330
9
>30000
254x990

SI
SI
SI
SI

SI
NO
NO
NO

SI
SI
SI
SI

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
300x400x200

NO
NO
NO
NO
SI
SI
230
IP55
300x400x200

SI
SI
SI
SI
SI
SI
230
IP55
300x400x200

1
1
40
40
9000
9000
1
1
764
764
1/2
1/2
45
45
60
60
9
9
9
9
>30000
>30000
>30000
>30000
90x930
90x930
175x950
175x950
inox AISI 304 lucido a specchio interno-esterno (AISI 316L su richiesta)

QUADRO ELETTRICO
Contaore digitale
Controllo temperatura (C)
Controllo irraggiamento U.V.-C. (%)
Controllo e regolazioni con tastiera
Contaore vita lampada (conto alla rovescia
con allarme dopo 9000 ore)
Contatore numero cambi lampada
Soglie di allarmi programmabili
Soglia vita lampada programmabile
Contatto pulito NA/NC
Contatto pulito 230V NA/NC
Alimentazione (V)
Grado di protezione
Dimensioni LxHxZ (mm)

Articolo
N lampade
Potenza assorbita (W/h)
Durata lampade circa (h)
Attacchi idraulici ()
Interasse attacchi idraulici (mm)
Raccordi scarico-sfiato ()
Portata max. (l/min.)
Pressione max. (bar)
Irraggiamento (Wsec/cm2)
Dimensioni xH (mm)
Materiale di costruzione

3
3
4
4
130
130
175
175
9000
9000
9000
9000
11/2
11/2
2
2
764
764
764
764
1/2
1/2
1/2
1/2
130
130
230
230
9
9
9
9
>30000
>30000
>30000
>30000
214x990
214x990
254x990
254x990
inox AISI 304 lucido a specchio interno-esterno (AISI 316L su richiesta)

TRATTAMENTO ACQUE DEBATTERIZZATORI UV

CARATTERISTICHE TECNICHE

QUADRO ELETTRICO
Contaore digitale
Controllo temperatura (C)
Controllo irraggiamento U.V.-C. (%)
Controllo e regolazioni con tastiera
Contaore vita lampada (conto alla rovescia
con allarme dopo 9000 ore)
Contatore numero cambi lampada
Soglie di allarmi programmabili
Soglia vita lampada programmabile
Contatto pulito NA/NC
Contatto pulito 230V NA/NC
Alimentazione (V)
Grado di protezione
Dimensioni LxHxZ (mm)

131

TRATTAMENTO ACQUE DEBATTERIZZATORI UV

IMPIANTISTICA

1
GELPUR FILTER - FILTER SI -

2
GELPUR LIGHT
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)

Rubinetto prelievo campione acqua


Valvola di intercettazione a monte
Saracinesca by-pass
Filtro
Debatterizzatore UV
Rilevatore UVC
Elettrovalvola di sicurezza
Valvola di intercettazione a valle
Rubinetto prelievo campione acqua trattata
Quadro elettrico

6
10

3
5
4

132

STRUMENTI E KIT ANALISI


VALIGETTA MINILAB

134

STRUMENTO CONDUCIBILIT

134

STRUMENTO pH

135

STRUMENTO CLORO

135

STRUMENTO FERRO

136

STRUMENTO NITRATI

136

TRATTAMENTO ACQUE STRUMENTI E KIT ANALISI

VALIGETTA MINILAB E KIT


Serie di 9 Kit disponibili nella comoda
confezione completa a valigetta.
Tutti i kit contenuti nella Valigetta
Minilab sono inoltre disponibili anche
singolarmente.
In aggiunta, solo singolarmente, sono
disponibili i seguenti kit:
- ALCALINIT
- DUREZZA ECONOMICO

Valigetta Minilab

(155.000.10)

contiene

codici

Kit durezza
Kit pH universale
Kit cloro DPD
Kit cloruri
Kit ferro
Kit nitrati
Kit fosfati
Kit ammoniaca
Kit nitriti

471.000.15
471.000.20
471.000.30
471.000.40
471.000.50
471.000.60
471.000.70
471.000.80
471.000.90

Kit alcalinit
Kit durezza economico

471.001.00
471.000.10

STRUMENTO CONDUCIBILIT
Conduttimetro tascabile in grado di
eseguire misure di conducibilit su
una scala molto estesa, da 0 a 3999
S/cm con una risoluzione pari a 10
S con sonda di temperatura.
Il robusto involucro in ABS a tenuta stagna lo rende estremamente utile per
chiunque debba operare in ambienti con
elevati livelli di umidit, e/o a contatto con
lacqua. Ideale per: demineralizzazione,
potabilizzazione, osmosi inversa.
Conduttimetro tascabile in grado di
eseguire misure di conducibilit su
una scala molto estesa, da 0 a 3999
S/cm con una risoluzione pari a 10
S con sonda di temperatura.
Il robusto involucro in ABS a tenuta
stagna lo rende estremamente utile
per chiunque debba operare in
ambienti con elevati livelli di umidit,
e/o a contatto con lacqua. Ideale
per: demineralizzazione, potabilizzazione, osmosi inversa.

SOLUZIONE
TARATURA
CONDUCIBILIT
Specifica per la
taratura dello
strumento
conducibilit.
Confezione da
25 bustine.

VALIGETTA MINILAB - STRUMENTI


Articolo
Codice

Valigetta Minilab
155.000.10

Strumento conducibilit
155.010.05

Articolo

Soluzione taratura conduc.


155.010.15

Codice

134

SOLUZIONI
TARATURA pH
Specifica per la
taratura dello
strumento pH.
Da 4 a 7 e
da 7 a 10
Confezione da
5 + 5 bustine.

pHmetro tascabile in grado di eseguire misure del pH da 0,0 a 14,0 con


una risoluzione pari a 0,1, con sonda
di temperatura.
Il robusto involucro in ABS a tenuta
stagna lo rende estremamente utile
per chiunque debba operare in
ambienti con elevati livelli di umidit,
e/o a contatto con lacqua. Ideale
per: demineralizzazione, potabilizzazione, osmosi inversa.

STRUMENTO CLORO

TRATTAMENTO ACQUE STRUMENTI E KIT ANALISI

STRUMENTO pH

Strumento elettronico portatile per la


misurazione del cloro libero e totale.
Lo strumento sfrutta i principi colorimetrici che, grazie al suo potente
microprocessore, rende la misurazione semplice, rapida e precisa pari a
quella effettuata in laboratorio.
I valori di lettura del cloro libero
vanno da: 0,00 a 2,50 mg/l.
I valori di lettura del cloro totale
vanno da: 0,00 a 3,50 mg/l.
Risoluzione: 0,01 mg/l.

KIT REAGENTI CLORO LIBERO e CLORO TOTALE


I reagenti per la misurazione del cloro libero e cloro totale sono disponibili in confezioni da
100 pezzi.
Gli stessi sono indispensabili e non compresi nellapparecchio.

STRUMENTI
Articolo

Strumento pH
155.010.18

Codice
Articolo
Codice

Soluz. taratura pH 4-7


155.010.25

Strumento Cloro
155.010.30
Soluz. taratura pH 7-10
155.010.26

Kit reagenti cloro libero


155.015.10

Kit reagenti cloro totale


155.015.20

135

TRATTAMENTO ACQUE STRUMENTI E KIT ANALISI

STRUMENTO FERRO
Strumento elettronico portatile per la
misurazione del ferro. Lo strumento
sfrutta i principi colorimetrici che grazie al suo potente microprocessore
rende la misurazione semplice, rapida e precisa pari a quella effettuata in
laboratorio.
I valori di lettura del ferro vanno da:
0,00 a 5,00 mg/l.
Risoluzione: 0,01 mg/l.

KIT REAGENTI FERRO


I reagenti per la misurazione del ferro sono disponibili in confezioni da 100 pezzi.
Gli stessi sono indispensabili e non compresi nellapparecchio.

STRUMENTO NITRATI
Strumento elettronico portatile per la
misurazione dei nitrati. Lo strumento
sfrutta i principi colorimetrici che grazie al suo potente microprocessore
rende la misurazione semplice, rapida e precisa pari a quella effettuata in
laboratorio.
I valori di lettura dei nitrati vanno da:
0,00 a 30,0 mg/l.
Risoluzione: 0,1 mg/l.

KIT REAGENTI NITRATI


I reagenti per la misurazione dei nitrati sono disponibili in confezioni da 100 pezzi.
Gli stessi sono indispensabili e non compresi nellapparecchio.

STRUMENTI
Articolo
Codice
Articolo
Codice

136

Strumento ferro
155.010.40

Strumento nitrati
155.010.50

Kit reagenti ferro


155.015.30

Kit reagenti nitrati


155.015.40

PRODOTTI CONDIZIONANTI
PRODOTTI PER
IMPIANTI RISCALDAMENTO:
- LINEA GEL PROFESSIONAL
- LINEA GEL BASE

140-145
146-151

PRODOTTI PER
GENERATORI DI VAPORE

152-153

Caratteristiche tecniche

ATTREZZATURE PER
CARICAMENTO E LAVAGGIO
IMPIANTI

154

155-160

PRODOTTI CONDIZIONANTI
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Risananti - Protettivi - Antirumore - Anticongelanti

Lacqua che circola negli impianti di


riscaldamento e di raffreddamento a
circuito chiuso, spesso causa di
gravi problemi ed inconvenienti quali:
incrostazioni, corrosioni perforanti e
rotture dovute magari al congelamento dellacqua nelle tubazioni.
Per prevenire e risolvere questi problemi necessario trattare queste
acque con laggiunta di prodotti specifici.
La Gel produce una linea di prodotti
tecnici specifici per gli impianti a circuito chiuso.

138

TERMO - TANK
Sistema per il caricamento di
prodotti condizionanti quali:
antincrostanti, anticorrosivi,
risananti/protettivi, anticongelanti,
negli impianti di riscaldamento ad
acqua calda.
Cod. Art. 125.130.00

LE DISPOSIZIONI DI LEGGE
Le relative Norme UNI 8065 prescrivono obbligatoriamente (per impianti di
riscaldamento), il condizionamento dellacqua tramite prodotti protettivi.

PRODOTTI CONDIZIONANTI
RISANANTI
Imp. riscaldamento
- raffreddamento
Consentono di rimuovere fanghi, ossidi
di ferro e incrostazioni formatesi
negli impianti.
Utilizzabili direttamente a circolazione o
con pompa per risanamento rapido Boy
C 30 Plant.

PROTETTIVI
Imp. riscaldamento - refrigerazione
- vapore
Consentono di mantenere in buono
stato defficienza gli impianti, evitando
depositi e corrosioni.
Alcuni vanno sostituiti dopo 1-2 anni,
altri pi comodi vanno reintegrati periodicamente.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Risananti - Protettivi - Antirumore - Anticongelanti

N.B. Le relative Norme UNI 8065 prescrivono


obbligatoriamente (per impianti di riscaldamento), il
condizionamento dellacqua tramite prodotti
protettivi.

ANTIRUMORE
Imp. riscaldamento
Consentono di mantenere in buono
stato defficienza limpianto, evitando
depositi, corrosioni e inoltre svolgono
una forte azione degassante.
Vanno sostituiti dopo 1-2 anni.

ANTICONGELANTI
Imp. riscaldamento - refrigerazione
Disponibili concentrati, pronti alluso,
atossici e non, impediscono il
congelamento dellacqua
negli impianti.
Vanno sostituiti dopo 1-2 anni.

139

G10 - FILMANTE ANTICORROSIVO


CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL


Il G 10 stato formulato per proteggere dalle incrostazioni, dalle corrosioni e dalla proliferazione algale gli
limpianti di riscaldamento di cui i
materiali costruttivi sono essenzialmente acciaio, alluminio, ghisa, rame
e le loro leghe.
Limpiego del prodotto rende conforme limpianto alle norme UNI 8065
che prevedono un condizionamento
chimico per lacqua destinata al riempimento e al rabbocco degli impianti
di riscaldamento, garantendo la massima efficacia con il minimo consumo
di combustibile.
Il G 10 in grado di risolvere i problemi dovuti a:
Incrostazioni calcaree nelle superfici
di scambio e di conseguenza:
- cattiva circolazione dellacqua,
- perdita defficienza nello scambio
termico,
- rischio di surriscaldamento locale.
Corrosione dorigine galvanica o chimica.
Fenomeni particolari come la diffusione dellidrogeno nascente e la corrosione caustica.
Oltre ad inibire la crescita algale.
UTILIZZO
Il G 10 idoneo per acque dure,
dolci o che abbiano subito un trattamento di addolcimento.
Il dosaggio iniziale del G 10. di:
0.3 litri di prodotto per 100 litri di
acqua di capacit del circuito.
Tali dosaggi assicurano un eccesso
di prodotto che non deve essere
superiore a 10 ppm o mg/l misurabili con lapposito kit di analisi poliammide (ns. codice 471.001.20).
In caso di rabbocchi consistenti o
svuotamenti aggiungere il prodotto
nella concentrazione indicata (0,3 litri
per ogni 100 litri reintegrati).

CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

140

G10 litri 1
113.160.10

G10 litri 20
113.160.20

G20 - DEOSSIGENANTE ANTIRUMORE


Il G 20 un prodotto liquido concentrato che viene impiegato per leliminazione delle rumorosit che si formano negli impianti di riscaldamento
con elementi scaldanti in alluminio ed
altri metalli.
Svolge unazione protettiva dai fenomeni di corrosione, mantenendo ottimali le prestazioni iniziali di caldaia e
radiatori.
UTILIZZO
Il G 20 viene immesso nellimpianto
ad una concentrazione pari al 1-2%
della totale capacit, attraverso il
vaso di espansione o con una
pompa.
La validit dellazione del prodotto
di circa un anno, dopo tale periodo si
consiglia di scaricare completamente
limpianto e reintegrare con acqua
pulita e altro G 20.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL

CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

G20 litri 1
113.161.10

141

G30 - DECAPPANTE LAVAGGIO INIZIALE NEW PLANT


CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL


Il G 30 un prodotto liquido concentrato di colore giallo chiaro contenente agenti detergenti, sequestranti,
disperdenti ed inibitori di corrosione,
che viene impiegato per pulire gli
impianti di riscaldamento. Agisce efficacemente su residui di saldatura,
grassi, depositi oleosi, fanghi e depositi di vario genere derivati dalla realizzazione dellimpianto.
Da usare su impianti nuovi o massimo con sei mesi di vita.
UTILIZZO
Il G 30 viene immesso nellimpianto
ad una concentrazione pari al 1%
della totale capacit dell impianto (1
litro di G30 per ogni 100 litri di acqua)
attraverso il vaso di espansione o con
una pompa. Far circolare il prodotto
per 1 ora. Dopo questo periodo limpianto viene svuotato, risciacquato e
reintegrato con acqua pulita.
Una volta terminata tale procedura si
consiglia di proteggere e conservare
limpianto con laggiunta del G 10.

CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

142

G30 litri 1
113.162.20

G40 - RISANANTE LAVAGGI MANUTENTIVI


Il G 40 un prodotto liquido concentrato di colore marrone chiaro contenente agenti complessanti, sequestranti, disperdenti, additivi, antischiuma ed inibitori di corrosione,
che viene impiegato per risanare e
disincrostare gli impianti di riscaldamento e raffreddamento dellacqua a
circuito chiuso. Agisce su incrostazioni calcaree, residui di corrosione,
fanghi e depositi di vario genere,
solubilizzandoli e permettendone un
agevole eliminazione mediante svuotamento.

UTILIZZO
Il G 40 viene immesso nellimpianto
ad una concentrazione pari al 3-5%
della totale capacit, attraverso il
vaso di espansione o con una
pompa; viene lasciato circolare da un
minimo di 2 settimane ad un massimo di 5 settimane anche ad impianto
spento (con circolatore in funzione).
Dopo questo periodo limpianto viene
svuotato, risciacquato e reintegrato
con acqua pulita, ottenendo il ripristino della funzionalit originaria.
Una volta terminata tale procedura si
consiglia di proteggere e conservare
limpianto con laggiunta del G 10.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL

CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

G40 litri 1
113.163.10

G40 litri 20
113.163.20

143

G50 - PROTETTIVO ANTICORROSIVO/ANTIGELO


CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL


Il G 50 un liquido termovettore a
base di glicole propilenico, anticongelante, concentrato ed inibito addizionato ad un formulato per proteggere delle incrostazioni e dalle corrosioni gli impianti di riscaldamento di
cui i materiali costruttivi sono essenzialmente acciaio, alluminio, ghisa,
rame e le loro leghe. Prodotto altamente tecnico, che garantendo la
massima efficacia dellimpianto con il
minimo consumo di combustibile
impedisce il congelamento.
IMPORTANTE: prima di aggiungere i
G50 necessario lavare limpianto.
Se limpianto nuovo o al massimo
ha 6 mesi di vita, utilizzare il G30; se
limpianto ha pi di 6 mesi utilizzare il
G40.
UTILIZZO
Il G 50 impiegato come liquido
anticongelante ed inibitore di incrostazione e corrosione, viene diluito in
riferimento al grado di protezione termica che si vuole ottenere.

Temperatura
di protezione Acqua %
-

10
15
22
33

C
C
C
C

75
67
60
50

G 50%
25
33
40
50

Il prodotto viene direttamente miscelato allacqua dellimpianto in percentuale variabile secondo la tabella.
Non subisce degradazioni nel tempo,
mantenendo inalterate le sue caratteristiche per molti anni. E consigliabile
eseguire normali controlli di concentrazione periodici. In caso di impianti
trattati con prodotti diversi comunque sempre consigliato scaricare
limpianto e lavarlo come indicato
precedentemente.
Se si desidera protezioni superiori a
quelle indicate in tabella, contattare
lufficio tecnico.
CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

144

G50 litri 1
113.164.10

G50 litri 20
113.164.20

G60 - ALGHICIDA
Prodotto liquido in grado di eliminare
le alghe negli impianti di riscaldamento specialmente quelli a bassa temperatura (a pavimento). Svolge anche
una azione battericida.
Prodotto da inserire nellimpianto di
riscaldamento.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Prodotti LINEA GEL PROFESSIONAL

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Prodotto antialghe
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Verde/Azzurro
Caratteristico
1,04 Kg/dm3
4,5-7,5 soluzione all1%
n.r.

CONDIZIONANTI
Articolo
Codice

G60 litri 1
113.165.10

G50 litri 5
113.165.20

145

BOILER CLEANER R.R.


CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Risanante-disincrostante rapido per impianti di riscaldamento


Prodotti LINEA GEL BASE
Risanante liquido rapido per la
rimozione di fanghiglie, ossidi di
ferro e depositi calcarei negli
impianti di riscaldamento e di raffreddamento a circuito chiuso. Il
Boiler Cleaner R.R. viene fatto circolare allinterno dellimpianto per
diverse ore (nei casi pi difficili per
alcuni giorni) tramite le pompe Boy
C 30 Plant in soluzione del 5%,
spurgando frequentemente i fanghi
che si vengono ad originare fino
alla completa pulizia dellimpianto.
Terminato il risanamento, si consiglia di proteggere e conservare
limpianto con Poly A.P. o G10.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Risanante rapido contenente agenti
complessanti, sequestranti, disperdenti,
additivi, antischiuma ed inibitori di corrosione
Aspetto
liquido
Colore
marrone
Odore
nessuno
Punto di congelamento
-4C
Peso specifico
1,25 Kg/dm3
pH
11
Dosaggio
5%

BOILER CLEANER R.R.


Articolo
Codice

146

Boiler Cleaner R.R. 30 Kg


113.100.10

Boiler Cleaner R.R. 10 Kg


113.100.30

Boiler Cleaner R.R. 5 Kg


113.100.50

POLY A.P.
Prodotto liquido idoneo per risolvere
linsieme di problemi di corrosione e
di incrostazione dellacqua destinata
a caldaie ad acqua calda e impianti di
riscaldamento. Migliora lo scambio
termico, non incrementa la salinit
dellacqua, elimina il rischio di surriscaldamento locale. Utilizzabile con
dosaggio diretto o pompe dosatrici
proporzionali con Kit guarnizioni
poliammine.
N.B. Le relative Norme UNI 8065
prescrivono obbligatoriamente (per
impianti di riscaldamento), il condizionamento dellacqua tramite prodotti
protettivi.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Protettivo antincrostante-anticorrosivo per impianti di riscaldamento


Prodotti LINEA GEL BASE

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Protettivo contenenti agenti sequestranti e
poliammine alifatiche inibitrici di corrosione
Aspetto
liquido
Colore
giallognolo
Odore
amminico
Punto di congelamento
0C
Peso specifico
1,22 Kg/dm3
pH
8,8
Dosaggio iniziale
0,5% (5000 p.p.m.)
Dosaggio di mantenimento
2040 p.p.m.

POLY A.P.
Articolo
Codice

Poly A.P. 1 Kg
107.028.15

Poly A.P. 20 Kg
107.028.20

147

GEL TERMOL AT
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Anticongelante atossico per uso alimentare


Prodotti LINEA GEL BASE
Gel Termol AT un liquido anticongelante atossico utilizzato per garantire
la protezione dal gelo in tutti gli
impianti di riscaldamento che per
varie ragioni, possono rimanere
spenti per un periodo di tempo sufficiente al loro congelamento (ferie
invernali, seconde case, chiusura di
fine settimana di industrie, laboratori,
attivit varie).
Gel Termol AT contiene uno speciale
pacchetto di inibitori che evitano per
anni i fenomeni di corrosione.
Data la minima tossicit per ingestione (LD50=33gr/Kg di peso corporeo), il prodotto viene utilizzato con
sicurezza nei circuiti di raffreddamento di impianti per la lavorazione di
sostanze alimentari (vino - birra - carni
surgelate) e in tutti quei casi dove il
liquido pu venire accidentalmente in
contatto con il prodotto alimentare.
Va sostituito dopo 2-3 anni.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Glicole propilienico inibito
Peso specifico a 20C
Punto di ebollizione
Solubilit in acqua a 20C
Calore specifico (J/g C)
Conducibilit termica (J/cm sC)
Colore
Temperatura di protezione

1,050 Kg/dm3
187,4C
completa
2,50
20,65
non colorato
vedi tab. diluiz.

TABELLA PER LA DILUIZIONE


Gel Termol AT
%

Acqua
%

Temperatura
di protezione

25

75

-10C

33

67

-15C

40

60

-22C

50

50

-33C

GEL TERMOL AT
Articolo
Codice

148

Gel Termol AT 30 Kg
111.010.30

Gel Termol AT 10 Kg
111.010.50

GEL TERMOL AT -20


Identico in tutto al Gel Termol AT ma
gi pronto alluso per una temperatura di protezione al gelo di -20C.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Anticongelante atossico per uso alimentare


Prodotti LINEA GEL BASE

CARATTERISTICHE TECNICHE
Glicole propilienico inibito
Peso specifico a 20C
Punto di ebollizione
Solubilit in acqua a 20C
Calore specifico (J/g C)
Conducibilit termica (J/cm sC)
Colore
Temperatura di protezione

1,036 Kg/dm3
166C
completa
2,50
18,7
non colorato
-20C

GEL TERMOL AT -20


Articolo
Codice

Gel Termol AT -20 30 Kg


111.030.30

Gel Termol AT -20 10 Kg


111.030.50

149

GEL TERMOL GV
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Anticongelante per impianti di riscaldamento - raffreddamento


Prodotti LINEA GEL BASE
Gel Termol GV un liquido anticongelante concentrato in grado di
garantire la protezione dal gelo in tutti
gli impianti di riscaldamento che, per
varie ragioni, possono rimanere
spenti per un periodo di tempo sufficiente al loro congelamento (ferie
invernali, seconde case, chiusura di
fine settimana di industrie, laboratori,
attivit varie). Contiene uno speciale
pacchetto di inibitori che evitano per
anni i fenomeni di corrosione. E un
prodotto altamente tecnico formulato
con materie base di prima qualit e
con speciali inibitori di lunga efficacia.
Va sostituito dopo 2-3 anni.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Glicole etilenico inibito
Peso specifico a 20C
Punto di ebollizione
Solubilit in acqua a 20C
Calore specifico (J/g C)
Conducibilit termica (J/cm s C)
Colore
Temperatura di protezione

1,130 Kg/dm3
170 C
completa
2,42
26,04
verde chiaro
vedi tab. diluiz.

TABELLA PER LA DILUIZIONE


Gel Termol GV
%

Acqua
%

Temperatura
di protezione

25

75

-13C

33

67

-20C

40

60

-26C

50

50

-37C

GEL TERMOL GV
Articolo
Codice

150

Gel Termol GV 30 Kg
111.050.30

Gel Termol GV 10 Kg
111.050.50

GEL TERMOL
Gel Termol un liquido anticongelante in grado di garantire la protezione
dal gelo in tutti gli impianti di riscaldamento che possono rimanere spenti
per un periodo di tempo sufficiente al
loro congelamento (ferie invernali,
seconde case, chiusura di fine settimana di industrie, laboratori, etc.).
Va sostituito dopo 1-2 anni.
Il prodotto disponibile anche in versione GEL TERMOl -20 e GEL TERMOL -40 pronto alluso per una temperatura di protezione rispettivamente
di -20 e -40C

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Anticongelante per impianti di riscaldamento - raffreddamento


Prodotti LINEA GEL BASE

CARATTERISTICHE TECNICHE
Glicole etilenico inibito
Peso specifico a 20C
Punto di ebollizione
Solubilit in acqua a 20C
Calore specifico (J/g C)
Conducibilit termica (J/cm s C)
Colore
Temperatura di protezione

1,130 Kg/dm3
170 C
completa
2,42
26,04
blu chiaro
vedi tab. diluiz.

TABELLA PER LA DILUIZIONE


Gel Termol
%

Acqua
%

Temperatura
di protezione

25

75

-13C

33

67

-20C

40

60

-26C

50

50

-37C

GEL TERMOL
Articolo
Codice

Gel Termol 30 Kg
111.060.30

Gel Termol 10 Kg
111.060.50

Gel Termol 5 Kg
111.060.60

Articolo
Codice

Gel Termol -40 30 Kg


111.080.30

Gel Termol -40 10 Kg


111.080.40

Gel Termol -40 5Kg


111.080.60

Articolo
Codice

Gel Termol -20 30 Kg


111.090.30

Gel Termol -20 10 Kg


111.090.50

Gel Termol -20 5 Kg


111.090.60

151

POLYVAPOUR S
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Protettivo anticorrosivo-antincrostante per generatori


vapore alimentati con acqua addolcita
Prodotto idoneo per risolvere i problemi di corrosione e di incrostazioni
nei generatori di vapore alimentati
con acqua addolcita. Consente un
notevole risparmio di spurghi di condensa e protegge la rete vapore-condensa dalle corrosioni. Da utilizzare
con pompe dosatrici proporzionali
con Kit guarnizioni poliammine.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Protettivo a base di poliammine alifatiche
per generatori di vapore alimentati
con acqua addolcita
Aspetto Prodotto
liquido
Colore
giallognolo
Odore
amminico
Punto di congelamento
-3C
Peso specifico
0,99 Kg/dm3
pH
12
Dosaggio
60100 p.p.m.

POLYVAPOUR D
Protettivo anticorrosivo-antincrostante per generatori
vapore alimentati con acqua demineralizzata
Prodotto idoneo per risolvere i problemi di corrosione e di incrostazioni
derivati nei generatori di vapore alimentati con acqua demineralizzata.
Consente un notevole risparmio di
spurghi di condensa, protegge la rete
vapore-condensa dalle corrosioni.
Da utilizzare con pompe dosatrici
proporzionali con Kit guarnizioni
poliammine.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Protettivo a base di poliammine alifatiche
per generatori di vapore alimentati
con acqua demineralizzata
Aspetto Prodotto
liquido
Colore
giallognolo
Odore
amminico
Punto di congelamento
-7C
Peso specifico
0,99 Kg/dm3
pH
12,6
Dosaggio
10100 p.p.m.

POLYVAPOUR S
Articolo
Codice

Polyvapour S 20 Kg
107.029.10

POLYVAPOUR D
Articolo
Codice

152

Polyvapour D 20 Kg
107.029.20

POLYVAPOUR A
Prodotto idoneo per risolvere i problemi di corrosione e di incrostazioni
nei generatori di vapore di tipo alimentare.
Lutilizzo del POLYVAPOUR A permette la produzione di vapore puro idoneo per il contatto con prodotti ad
uso alimentare.
Da utilizzare con pompe dosatrici
proporzionali

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Protettivo deossigenante
per generatori di vapore
di tipo alimentare
Aspetto Prodotto
Colore
Odore
Punto di congelamento
Peso specifico
pH
Dosaggio

liquido
incolore
inodore
+2C
1,23 Kg/dm3
7,3
40 gr per ogni gr O2

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Protettivo anticorrosivo-antincrostante per


generatori di vapore di tipo alimentare

153

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

CARATTERISTICHE TECNICHE

RISANANTI (per impianti di riscaldamento - raffreddamento)


Articolo

Prodotto

Aspetto

Colore

Odore

Punto di
congelam.

Peso
specifico

pH

Dosaggio

Boiler Cleaner R.R.

Risanante rapido contenente agenti


complessanti, sequestranti, disperdenti,
additivi, antischiuma ed inibitori di corrosione

liquido

marrone

nessuno

-4C

1,25 Kg/dm3

11

5%

Articolo

Prodotto

Termo Tank

Caricatore per additivi e protettivi per


impianti a circuito chiuso

CARICATORE PER ADDITIVI-PROTETTIVI


Attacchi

Materiale

Contenuto

Dimensioni
x H (cm)

3/4 - 3/4 F

Acciaio
termoisolato

1,3 l

14,5 x 27

PROTETTIVI ANTINCROSTANTI ANTICORROSIVI (per impianti di riscaldamento)


Articolo

Prodotto

Aspetto

Colore

Odore

Punto di
congelam.

Peso
specifico

pH

Dosaggio

Poly A.P.

Protettivo contenente agenti sequestranti e


poliammine alifatiche inibitrici di corrosione

liquido

giallognolo

amminico

0C

1,22 Kg/dm3

8,8

0,5%

PROTETTIVI ANTICORROSIVI ANTINCROSTANTI (per impianti di raffreddamento - refrigerazione)


Poly Ice

Protettivo a base poliammine alifatiche per acqua


destinata a circuiti di raffreddamento-refigeraz.

liquido

incolore

inodore

-2C

Polyvapour S

Protettivo a base poliammine alifatiche per gener.


di vapore alimentati con acqua addolcita

liquido

giallognolo

amminico

-3

Polyvapour D

Protettivo a base poliammine alifatiche per gener.


di vapore alimentati con acqua demineralizzata

liquido

giallognolo

amminico

Polyvapour A

Protettivo deossigenante per generatori di


vapore di tipo alimentare

liquido

incolore

inodore

1,02 Kg/dm3

3,8

40-200
p.p.m.

0,99 Kg/dm3

12

60-100
p.p.m.

-7

0,99 Kg/dm3

12,6

10-100
p.p.m.

+2

1,23 Kg/dm3

7,3

40 g/
g O2

PROTETTIVI ANTICORROSIVI ANTINCROSTANTI (per generatori di vapore)

PROTETTIVI ANTICONGELANTI (per impianti di riscaldamento - raffreddamento - refrigerazione)


Articolo

154

Prodotto

Peso spec.
a 20 C
(Kg/dm3)

Punto di
ebollizione
(C)

Solubilit
in acqua
a 20 C

Calore
specifico
(J/gC)

Conducibilit
termica
(J/cm s C)

Colore

Concentrazione

Temp. di
protezione
(C)

Gel Termol At

Glicole propilenico inibito

1,050

187,4

completa

2,50

20,65

incolore

puro

Gel Termol At -20

Glicole propilenico inibito

1,036

166

completa

2,50

18,7

incolore

diluito

-20

Gel Termol GV

Glicole etilenico inibito

1,130

170

completa

2,42

26,04

verde chiaro

puro

Gel Termol

Glicole etilenico inibito

1,130

170

completa

2,42

26,04

blu chiaro

puro

Gel Termol -40

Glicole etilenico inibito

1,07

148

completa

2,0

21,4

blu chiaro

diluito

-40

Gel Termol -20

Glicole etilenico inibito

1,04

136

completa

1,89

19,6

blu chiaro

diluito

-20

TERMO TANK
Sistema per il caricamento di additivi
condizionanti quali: antincrostanti,
anticorrosivi, risananti, protettivi, anticongelanti negli impianti di riscaldamento ad acqua calda e impianti di
raffreddamento.
Comodo dispositivo da prevedere
negli impianti a circuito chiuso per
aggiungere gli additivi.
Si utilizza per effettuare lo svuotamento totale dellimpianto e leliminazione di depositi.
Inoltre la sua conformazione che prevede dei deflettori interni consente il
depositarsi di ossidi e fanghi facilmente rimuovibili.
Realizzato in acciaio isolato con
apposite schiume termo-isolante.
Pu essere installato in linea o in derivazione

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Caricatore per additivi- protettivi per impianti a circuito chiuso

CARATTERISTICHE TECNICHE
1

4
5

Caricatore per additivi e protettivi per impianti


a circuito chiuso
Attacchi
3/4 f - 3/4 f
Materiale
acciaio termoisolato
Contenuto
1,3 litri
Dimensioni
14,5 x 27 h (cm)

SCARICO

INSTALLAZIONE IN DERIVAZIONE

SCARICO

INSTALLAZIONE IN LINEA

LEGENDA
1)
2)
3)
4)
5)

Valvola
Valvola
Valvola
Valvola
Valvola

di
di
di
di
di

by Pass
ingresso
caricamento
uscita
scarico

Si consiglia linstallazione nel punto pi


basso e/o pi freddo dellimpianto.

TERMO TANK
Articolo
Codice

Termo Tank
125.130.00

155

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

FILTRO NEUTRALIZZATORE 10
Filtro Deacificante in grado di neutralizzare la condensa acida dalle caldaie a condensazione.
Da applicare allo scarico delle condense.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni (LxH)
Portata Max
Masse
Attacchi

13 x 33 cm
5 l/h
0,71
1

FILTRO NEUTRALIZZATORE 5 LITRI


Bombola deacidificante in grado di
neutralizzare la condensa acida della
caldaie a condensazione.
Da applicare allo scarico delle condense.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni (LxH)
Portata Max
Masse
Attacchi

18 x 40 cm
60 l/h
5l
3/4

CARTUCCIA NEUTRALIZZANTE 10
Cartuccia per filtro neutralizzatore 10
per gli scarichi delle condense nelle
caldaie a condensazione
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni (LxH)
Pollici
Masse

6 x 25 cm
10
0,7 l

FILTRO NEUTRALIZZATORE 10
Articolo
Codice

Filtro neutralizzatore 10
101.092.80

FILTRO NEUTRALIZZATORE 10
Articolo
Codice

Filtro neutralizzatore 10
101.092.80

CARTUCCIA PER FILTRO NEUTRALIZZATORE 10


Articolo
Codice

156

Cartuccia per filtro neutralizzatore 10


103.060.00

BOY JET 4 S
La BOY JET 4 S una pompa centrifuga a rasamento utilizzata per il caricamento e la pulizia di impianti di
riscaldamento solari. Pu altres
essere utilizzata per il caricamento di
additivi negli impianti di riscaldamento
tradizionali.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Pompa per caricamento impianti


di riscaldamento solari e tradizionali

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore monofase
Pressione di irrorazione
Serbatoio
Dimensioni L x Z x H
Peso
Accessori in dotazione

Hp 0.5
4 bar circa
20 l
25 x 37 x 60 cm
Kg 9,5
Tubo alta pressione

BOY JET 4 S
Articolo
Codice

Boy Jet 4 S
127.070.00

157

POMPA MANUALE
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Pompa per caricamento additivi per impianti a circuito chiuso


Pompa per caricamento manuale di
additivi condizionanti quali: antincrostanti, anticorrosivi, risananti, protettivi, anticongelanti negli impianti di
riscaldamento ad acqua calda e
impianti di raffreddamento.
Completa di attacchi e riduzioni.

POMPA MANUALE
Articolo
Codice

158

Pompa manuale
106.050.80

BOY C 30 PLANT
Pompa ad asse verticale con serbatoio e gruppo di intercettazioni idrauliche per il lavaggio e il risanamento di
piccoli impianti, o parti sezionate di
grandi impianti, mediante limpiego di
prodotti specifici risananti non acidi.
La pompa dotata di invertitore di
flusso e di appositi raccordi con valvole per regolare i flussi ed effettuare
gli spurghi per eliminare rapidamente
dallimpianto i fanghi originati dallintervento.

CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Pompa per risanamenti rapidi di impianti di riscaldamento

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Portagomma mandata
Portagomma ritorno
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

220 V - Hp 0,45
IP 54
50 C
90* l/min.
20* m
12 mm
16 mm
24 l
40 x 63 cm
Kg 11

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

Boy C 30 Plant
121.070.65

159

BOY C 40 PLANT
CONDIZIONANTI PRODOTTI CONDIZIONANTI

Pompa per risanamenti rapidi di impianti di riscaldamento


Pompa per la disincrostazione, la
pulizia ed il risanamento degli impianti
di riscaldamento con radiatori e sotto
pavimento; ergonomica e facilmente
trasportabile.
BOY C40 PLANT una speciale
pompa ad asse verticale,che associa
alla tradizionale funzione di disincrostazione degli impianti, la funzione
di pulizia e risanamento di impianti di
riscaldamento sia con radiatori sia
sottopavimento.
munita di uno speciale gruppo dintercettazioni idrauliche oltre al
tradizionale invertitore di flusso
(brevetto GEL) ed dotata di un
potente motore e di un serbatoio di
grande capacit che consentono di
ottenere grandi prestazioni in termini
di portata e prevalenza. Grazie alla
sua dotazione di raccordi e valvole
(DN20) loperatore in grado di regolare i flussi, effettuare gli spurghi eliminando rapidamente i fanghi presenti
nellimpianto, ed immettere acqua
pulita nello stesso.
Grazie al dispositivo invertitore di
flusso, trova inoltre la sua
tradizionale applicazione nella disincrostazione degli impianti. Linvertitore
di flusso consente di aggredire le
incrostazioni da ambo i lati, rendendo
la disincrostazione particolarmente
veloce ed efficace in quanto alla normale azione di aggressione chimica
si somma lazione dinamica del
doppio senso di flusso che ne consente il trattamento anche in presenza di tubazioni e scambiatori pressoch totalmente ostruiti.
Il serbatoio riporta indicatori di livello
che consentono una facile valutazione del contenuto. La maniglia
ergonomica consente una sicura
presa, due ruote di grande diametro
ne consentono una comoda movimentazione anche in presenza di
scale. Il grande tappo sporgente
facilita le operazioni di riempimento e
svuotamento del serbatoio.
La pompa inoltre ha un sistema di
sicurezza che ne impedisce il danneggiamento anche in caso di funzionamento a secco, cio senza liquido nel serbatoio.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

230 V - Hp 0,75
IP 54
50 C
150* l/min.
22* m
1
40 l
58 x 39 x 91 cm
18 Kg

* Dati riferiti alluscita pompa

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

160

Boy C 40 Plant
121.094.00

DISINCROSTAZIONI
PRODOTTI
BOILER CLEANER E

163

BOILER CLEANER D.E.

164

BOILER CLEANER ECO

165

BOILER CLEANER D.P.

166

BOILER CLEANER P

167

BOILER CLEANER P.Z.

168

BOILER CLEANER L.Z.

169

BOILER CLEANER N

170

BOILER REMOVER DEC

171

BOILER REMOVER A

172

BOILERE REMOVER B

172

Caratteristiche tecniche

173

GELMIX

174

ATTREZZATURE
BABY 13

175

BOY C 10 - C 15 SUPER - C 15 MATIC 176


BOY C 20 - C 30 - C 30 MATIC

177

BOY C 120 - C 130

178

BOY C 180 - C 190

179

BOY C 220 - C 230

180

BOY C 200

181

Impiantistica

182

DISINCROSTAZIONI
MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Per impianti idrici e caldaie

Nel tempo e soprattutto con laumento della temperatura i sali di calcio e


magnesio contenuti nellacqua precipitano sotto forma di microcristalli e si
depositano sulle superfici metalliche
di tubazioni e serpentini di impianti e
scambiatori di calore con conseguente diminuzione della portata e
della resa termica.
Per rimuovere le incrostazioni
necessario far circolare allinterno
delle tubazioni, con le pompe disincrostanti GEL, i prodotti chimici della
linea Boiler Cleaner che reagendo
con le incrostazioni, le solubilizzano
eliminandole.
La GEL produce una vasta gamma di
prodotti per la disincrostazione di
impianti e scambiatori che rispondono alle diverse esigenze dettate dai
vari materiali impiegati.
Tutti i prodotti derivano da materie
base di prima qualit al fine di ottenere le migliori prestazioni operando
sempre nella massima sicurezza.

162

BOILER CLEANER E
Disincrostante liquido concentrato a
reazione fortemente energica per leliminazione di incrostazioni calcaree
su impianti e scambiatori in rame.
Il prodotto a base acida, contiene
speciali antischiuma e particolari inibitori di corrosione che impediscono
laggressione delle parti metalliche
degli impianti.
Il Boiler Cleaner E., da diluire al 1020%, contiene un indicatore di esaurimento a viraggio di colore (rosso
prodotto attivo, giallo-arancio prodotto esausto).

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

DIsincrostante per impianti e scambiatori in rame

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acido inorganico, additivi,
inibitori di corrosione, antischiuma.
Contiene indicatore di viraggio.
Colore
rosso-rubino
Odore
pungente
Peso sp.
1,15 Kg/dm3
pH
1
Diluizione
10 - 20 %

BOILER CLEANER E
Articolo
Codice

Boiler Cleaner E 30 Kg
113.005.10

Boiler Cleaner E 10 Kg
113.005.30

Boiler Cleaner E 5 Kg
113.005.50

163

BOILER CLEANER D.E.


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

DIsincrostante per impianti e scambiatori in rame e acciaio


Disincrostante liquido concentrato a
reazione energica per leliminazione
di incrostazioni calcaree e depositi su
impianti e scambiatori in rame ed
acciaio.
Il prodotto a base acida, contiene
speciali agenti bagnanti, antischiuma
e inibitori di corrosione che impediscono laggressione delle parti metalliche degli impianti.
Il Boiler Cleaner D.E., da diluire al
10-30%, contiene un indicatore di
esaurimento a viraggio di colore
(rosso prodotto attivo, giallo-arancio
prodotto esausto).

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acidi inorganici, additivi,
inibitori di corrosione, antischiuma,
contenente indicatore di viraggio.
Colore
Odore
Peso sp.
pH
Diluizione

rosso-rubino
pungente
1,15 Kg/dm3
1
10 - 30 %

BOILER CLEANER D.E.


Articolo
Codice

164

Boiler Cleaner D.E. 30 Kg


113.010.10

Boiler Cleaner D.E. 10 Kg


113.010.30

Boiler Cleaner D.E. 5 Kg


113.010.50

BOILER CLEANER ECO


Disincrostante liquido concentrato,
ecologico (non fumigante) per leliminazione di incrostazioni calcaree, su
impianti e scambiatori in rame ed
acciaio.
Il prodotto a base acida, contiene
antischiuma e inibitori di corrosione
che impediscono laggressione delle
parti metalliche costituenti gli impianti.
Il Boiler Cleaner ECO va diluito al
20-40%, a seconda della consistenza e della quantit del deposito calcareo.
Al cessare delleffervescenza, aggiungere altro Boiler Cleaner ECO
fino a che nella soluzione acida non vi
sia pi formazione di bollicine.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante non fumigante per impianti


e scambiatori in rame e acciaio

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.
PROPRIET CHIMICO FISICHE
Miscela di acido inorganico ed
organico, inibitori di corrosione,
antischiuma.
Colore
Odore
Peso sp.
pH
Diluizione

opalescente
nessuno
1,1 Kg/dm3
1
20 - 40 %

BOILER CLEANER ECO


Articolo
Codice

Boiler Cleaner ECO 30 Kg


113.020.10

Boiler Cleaner ECO 10 Kg


113.020.30

Boiler Cleaner ECO 5 Kg


113.020.50

165

BOILER CLEANER D.P.


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante - Sgrassante per impianti e scambiatori


in rame e acciaio
Disincrostante liquido concentrato
(non fumigante) ad accentuata azione
sgrassante per leliminazione di incrostazioni calcaree, depositi e morchie
oleose su impianti e scambiatori in
rame ed acciaio.
Il prodotto a base acida, contiene
speciali agenti bagnanti, antischiuma
e inibitori di corrosione che impediscono laggressione delle parti metalliche degli impianti.
Il Boiler Cleaner D.P., da diluire in
acqua al 20-40%, contiene un indicatore di esaurimento a viraggio di
colore (rosso vivo prodotto attivo,
giallo-arancio prodotto esausto).

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acidi inorganici, additivi,
inibitori di corrosione, antischiuma,
contenente indicatore di viraggio.
Colore
Odore
Peso sp.
pH
Diluizione

rosso rubino
nessuno
1,2 Kg/dm3
1
20 - 40 %

BOILER CLEANER D.P.


Articolo
Codice

166

Boiler Cleaner D.P. 30 Kg


113.030.10

Boiler Cleaner D.P. 10 Kg


113.030.30

Boiler Cleaner D.P. 5 Kg


113.030.50

BOILER CLEANER P
Disincrostante in polvere concentrato
(non corrosivo - non fumigante) per
leliminazione di incrostazioni calcaree e depositi su impianti e scambiatori in acciaio inox, alluminio,
ottone, stagno, leghe leggere.
Il prodotto a base acida, contiene
agenti bagnanti, antischiuma e inibitori di corrosione che impediscono
laggressione delle parti metalliche
costituenti gli impianti.
Il Boiler Cleaner P, da sciogliere in
acqua al 10-15%, contiene un indicatore di esaurimento a viraggio di
colore (rosso vivo prodotto attivo,
giallo-arancio prodotto esausto).

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante in polvere per impianti e scambiatori in acciaio inox,


alluminio, ottone, stagno, leghe leggere

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acidi organici, additivi,
inibitori di corrosione, agenti disperdenti,
contenente indicatore di viraggio.
Colore
rosso-rubino
Odore
nessuno
Peso sp.
1,6 Kg/dm3
pH
1 in soluzione al 10%
Diluizione
10 - 15 %

BOILER CLEANER P.
Articolo
Codice

Boiler Cleaner P 50 Kg
113.050.10

Boiler Cleaner P 10 Kg
113.050.50

Boiler Cleaner P 1,5 Kg


113.050.70

167

BOILER CLEANER P.Z.


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante in polvere per impianti e scambiatori in acciaio inox,


alluminio, ottone, stagno, leghe leggere, zinco
Prodotto analogo al Boiler Cleaner P
con specifico inibitore per la protezione di superfici zincate.

N.B.: Terminata la disincrostazione si


consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acidi organici, additivi,
inibitori di corrosione, agenti disperdenti,
contenente indicatore di viraggio.
Colore
rosso-rubino
Odore
nessuno
Peso sp.
1,6 Kg/dm3
pH
1 in soluzione al 10%
Diluizione
10 - 15 %

BOILER CLEANER P.Z.


Articolo
Codice

168

Boiler Cleaner P.Z. 50 Kg


113.070.10

Boiler Cleaner P.Z. 10 Kg


113.070.50

Boiler Cleaner P.Z. 1,5 Kg


113.070.70

BOILER CLEANER L.Z.


Disincrostante liquido concentrato
(non corrosivo - non fumigante) per
leliminazione di incrostazioni calcaree e depositi su impianti e scambiatori in rame, acciaio, acciaio inox,
alluminio, ottone, stagno, leghe
leggere, superfici zincate.
Il prodotto a base acida, contiene
agenti bagnanti, antischiuma e particolari inibitori di corrosione che impediscono laggressione delle parti
metalliche costituenti gli impianti. Il
Boiler Cleaner L.Z., da diluire in
acqua al 20-30%, contiene un indicatore di esaurimento a viraggio di
colore (rosso vivo prodotto attivo,
giallo-arancio prodotto esausto).
N.B.: Terminata la disincrostazione si
consiglia un lavaggio neutralizzante
dellacidit residua con il prodotto
Boiler Cleaner N.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante per impianti e scambiatori in acciaio, acciaio inox,


alluminio, ottone, stagno, leghe leggere, zinco

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di acidi organici, additivi,
inibitori di corrosione, agenti disperdenti,
contenente indicatore di viraggio.
Colore
rosso-rubino
Odore
nessuno
Peso sp.
1,19 Kg/dm3
pH
1 in soluzione al 10%
Diluizione
20 - 30 %

BOILER CLEANER L.Z.


Articolo
Codice

Boiler Cleaner L.Z. 30 Kg


113.070.80

Boiler Cleaner L.Z. 10 Kg


113.070.90

Boiler Cleaner L.Z. 5 Kg


113.071.00

169

BOILER CLEANER N
MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Neutralizzante in polvere per lacidit residua post-disincrostazione


Neutralizzante in polvere concentrato
per leliminazione dellacidit residua
post-disincrostazione negli impianti e
negli scambiatori.
Boiler Cleaner N va disciolto in acqua
al 3-5% e messo in circolo nellimpianto per alcuni minuti.
Boiler Cleaner N. pu essere utilizzato inoltre quale neutralizzante definitivo delle soluzioni acide utilizzate per
le disincrostazioni.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Miscela di sali alcalini, composta da
carbonati e fosfati di sodio,
neutralizzante dellacidit residua.
Colore
bianco
Odore
nessuno
Peso sp.
1,2 Kg/dm3
pH
13 (in soluz. al 10%)
Diluizione
3-5%

NEUTRALIZZANTI
Articolo
Codice

170

Boiler Cleaner N 10 Kg
113.130.30

Boiler Cleaner N 1 Kg
113.130.50

CLEANER DEC
Prodotto liquido pronto alluso in
grado di eliminare depositi di ossidi e
di sporco su componenti realizzati in
rame o in ottone e sue leghe. Da utilizzare per immersione.
Lascia il componente brillante.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Decappante liquido per rame, ottone e sue leghe

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Decappante per rame e ottone
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Incolore tendente al giallo


Acre e pungente
1,2 Kg/dm3
<1
n.d.

CLEANER DEC
Articolo
Codice

Cleaner Dec 5 Kg
131.060.20

171

BOILER REMOVER A
MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante per caldaie a condensazione


Prodotto liquido pronto alluso ad
azione disincrostante in grado di eliminare le incrostazioni che si formano
nella camera di combustione delle
caldaie a condensazione.
Da utilizzare in abbinamento al Boiler
Remover B.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Disincrostante caldaie a condensazione
Colore
Incolore
Odore
Inodore
Peso specifico
1,150 Kg/dm3
pH
Circa 13
Dosaggio
n.d.

BOILER REMOVER B
Disincrostante acido per caldaie a condensazione
Prodotto liquido ad azione disincrostante acida in grado di eliminare le
incrostazioni che si formano nella
camera di combustione delle caldaie
a condensazione.
Da utilizzare dopo limpiego del Boiler
Remover A.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Disincrostante acido caldaie a condensazione
Colore
Incolore
Odore
Acre e pungente
Peso specifico
1,2 Kg/dm3
pH
Circa 1
Dosaggio
n.d.

BOILER REMOVER A
Articolo
Codice

Boiler Remover A 5 Kg
131.061.10

BOILER REMOVER B
Articolo
Codice

172

Boiler Remover B 5 Kg
131.061.20

POMPE DISINCROSTANTI
Articolo
Baby 13

Invert. di
flusso
manuale

Invert. di
flusso
automatico

Boy C 10
Boy C.15 super

Boy C 15 matic

Boy C 20
Boy C 30

Boy C 30 matic
Boy C 30 Plant

Boy C 120
Boy C 130

Boy C 180
Boy C 190

Boy C 220
Boy C 230
Boy C 200

Caratteristiche elettriche
(V)
220

(KW)
0,13

(HP)
0,17

Grado
di
protezione
IP 54

Capacit
serbatoio
(l)
13

Ingombro
(cm)
h 52x46x28

Peso
(Kg)
6

Portata
max
(l/min)
40

Prevalenza
(m)
10

220

0,13

0,17

IP 54

15

h 48 35

40

10

220

0,15

0,20

IP 54

15

h 48 35

48

14

220

0,13

0,17

IP 54

15

h 48 35

40

10

220

0,33

0,45

IP 54

24

h 63 40

10,5

90

20

220

0,33

0,45

IP 54

24

h 63 40

10,5

90

20

220

0,33

0,45

IP 54

24

h 63 40

10,5

90

20

220

0,33

0,45

IP 54

24

h 63 40

11

90

20

220

0,33

0,45

IP 54

100

h 70 53

12

90

20

220

0,33

0,45

IP 54

100

h 70 53

12

90

20

220

0,55

0,75

IP 54

100

h 72 53

14

150

22

220

0,55

0,75

IP 54

100

h 72 53

14

150

22

220

0,55

0,75

IP 54

200

h 85 67

16

150

22

220

0,55

0,75

IP 54

200

h 85 67

16

150

22

220

0,75

1,5

IP 55

h 25x46x25

21

330

18

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

CARATTERISTICHE TECNICHE

* Dati riferiti alluscita pompa.

PRODOTTI DISINCROSTANTI
Articolo

Descrizione

Diluizione %

Boiler Cleaner E.

Disincrostante liquido concentrato a reazione fortemente energica per impianti e scambiatori in:
RAME

10 - 20

Boiler Cleaner D.E.

Disincrostante liquido concentrato a reazione energica per impianti e scambiatori in:


RAME - ACCIAIO

10 - 30

Boiler Cleaner ECO

Disincrostante liquido concentrato, non fumigante, ecologico idoneo per leliminazione delle incrostazioni
calcaree per impianti e scambiatori in: RAME - ACCIAIO

20 - 40

Boiler Cleaner D.P.

Disincrostante liquido concentrato (non fumigante) ad azione sgrassante per impianti e scambiatori in:
RAME - ACCIAIO

20 - 40

Boiler Cleaner P.

Disincrostante in polvere concentrato (non corrosivo - non fumigante) per impianti e scambiatori in:
ACCIAIO INOX - ALLUMINIO - OTTONE - STAGNO - LEGHE LEGGERE

10 - 15

Boiler Cleaner P.Z.

Disincrostante in polvere concentrato (non corrosivo - non fumigante) per impianti e scambiatori in:
ACCIAIO INOX - ALLUMINIO - OTTONE - STAGNO - LEGHE LEGGERE ZINCO (con inibitore specifico per zinco)

10 - 15

Boiler Cleaner L.Z.

Disincrostante liquido concentrato (non corrosivo, non fumigante) per impianti e scambiatori in:
RAME - ACCIAIO - ACCIAIO INOX - ALLUMINIO - OTTONE - STAGNO - LEGHE LEGGERE - ZINCO
(con inibitore specifico per zinco)

20 - 30

PRODOTTI NEUTRALIZZANTI
Articolo
Boiler Cleaner N.

Descrizione
Neutralizzante in polvere concentrato per leliminazione dellacidit residua post-disincrostazione su
impianti e scambiatori. Idoneo anche per neutralizzare disincrostante usati

Diluizione %
3-5

173

GELMIX
MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Disincrostante in polvere lato fumi per caldaie


GELMIX un disincrostante in polvere atossica per la pulizia del lato fumi
delle caldaie a combustibile liquido. Il
prodotto da introdurre direttamente in
camera di combustione attraverso lo
spioncino o lo sportello, brucia istantaneamente sviluppando sostanze in
grado di rendere le incrostazioni friabili e quindi dissolvibili. Il regolare trattamento con GELMIX, assicura il
mantenimento nel tempo del rendimento della caldaia vicino ai valori
massimi con sensibili risparmi nei
consumi.
PERDITE DI RENDIMENTO TERMICO DOVUTO ALLE INCROSTAZIONI

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto
Colore
Peso specifico
Temp. di combustione
Confezione

Polvere
Grigio
1,15 Kg/dm3
200C
Candelotto 185 grx100 pz
Candelotto 375 grx50 pz
Barattolo
1,5 kgx20 pz.
Fustino
50 kg.

Strato di fuliggine in mm

Perdita rendimento termico

0.8

1,6

3,2

4,8

9,5%

26.2%

45,5%

69%

Tabella per scelta per il dosaggio (in kg) del prodotto


(in riferimento alle caratteristiche della caldaia e al tipo di combustibile)
Tipo combustibile

olio
pesante

olio
medio

olio
leggero

gasolio

Caratteristiche della caldaia

superficie
m2

kg di vapore
per ora

kcal/h

fino a 2

fino a 90

fino a 55.000

0,75

2-5

90 - 225

55.000 - 140.000

1,5

5-8

225 - 360

140.000 - 225.000

8 - 15

360 - 680

225.000 - 420.000

4,5

3,75

15 - 30

680 - 1350

420.000 - 840.000

11,25

7,5

3,75

30 - 60

1350 - 2700

840.000 - 1.700.000

13,5

12

11,25

4,5

60 - 80

2700 - 3600

1.700.00 - 2.250.000

21

18

15

80 - 120

3600 - 5400

2.250.000 - 3.360.000

23,25

21

18

120 - 180 5400 - 8000

3.360.000 - 5.000.000

27

24

22,5

GELMIX
Articolo
Codice

174

Gelmix Kg 50
129.010.10

Gelmix Kg 1,5
129.010.30

Gelmix candelotto 0,375 kg


129.010.50

Gelmix candelotto 0,185 kg


129.010.70

BABY 13
Pompa ad asse verticale con serbatoio, assolutamente priva di parti
metalliche (tranne il motore), ergonomica e facilmente trasportabile grazie
alla sua comoda tracolla. Dotata di
invertitore di flusso (brevetto GEL),
particolarmente efficace per la disincrostazione di serpentini di caldaie e
piccoli scambiatori di calore anche
pressoch totalmente ostruiti.
pia

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni L x Z x H
Peso

220 V - Hp 0,17
IP 54
50 C
40* l/min.
10* m
1/2
13 l
46 x 28 x 52 cm
Kg 6

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

Baby 13
121.300.00

175

BOY C 10 - BOY C 15 SUPER - BOY C 15 MATIC


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante
BOY C10
Pompa ad asse verticale con serbatoio
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie e piccoli scambiatori di calore.
BOY C15 super
Modello analogo al precedente, ma
dotato di invertitore di flusso (brevetto GEL), particolarmente efficace
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie e piccoli scambiatori di calore
anche pressoch totalmente ostruiti.
BOY C15 MATIC
Modello analogo al precedente ma
dotato di invertitore di flusso
automatizzato (brevetto GEL), programmabile. Particolarmente indicato
per disincrostazioni difficili, lavora in
completa autonomia e sicurezza
consentendo alloperatore di svolgere contemporaneamente altri lavori.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore (BOY C 10)
Motore (BOY C 15 Matic)
Motore (BOY C 15 Super)
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata (BOY C 10)
Portata (BOY C 15 Matic)
Portata (BOY C 15 Super)
Prevalenza (BOY C 10)
Prevalenza (BOY C 15 Matic)
Prevalenza (BOY C 15 Super)
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso
* Dati riferiti alluscita pompa.

220 V - Hp 0,17
220 V - Hp 0,17
220 V - Hp 0,20
IP 54
50 C
40* l/min.
40* l/min.
48* l/min.
10* m
10* m
14* m
1/2
15 l
35 x 48 cm
Kg 6

BOY C 15 SUPER
BOY C 10 - 15 MATIC

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

176

Boy C 10
121.010.00

Boy C 15 super
121.031.00

Boy C 15 matic
121.035.00

BOY C 20 - BOY C 30 - BOY C 30 MATIC


BOY C20
Pompa ad asse verticale con serbatoio per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore,
circuiti di refrigerazione e bollitori.
BOY C30
Modello analogo al precedente, ma
dotato di invertitore di flusso (brevetto GEL), particolarmente efficace
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie, scambiatori di calore, circuiti
di refrigerazione e bollitori anche
pressoch totalmente ostruiti.
BOY C30 MATIC
Modello analogo al precedente ma
dotato di invertitore di flusso
automatizzato (brevetto GEL), programmabile. Particolarmente indicato
per disincrostazioni difficili, lavora in
completa autonomia e sicurezza
consentendo alloperatore di svolgere contemporaneamente altri lavori.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

220 V - Hp 0,45
IP 54
50 C
90* l/min.
20* m
1/2
24 l
40 x 63 cm
Kg 10,5

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

Boy C 20
121.050.00

Boy C 30
121.070.00

Boy C 30 matic
121.075.00

177

BOY C 120 - BOY C 130


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante
BOY C120
Pompa ad asse verticale con serbatoio per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore,
bollitori, circuiti di refrigerazione e piccole torri evaporative.
BOY C130
Modello analogo al precedente, ma
dotato di invertitore di flusso (brevetto GEL), particolarmente efficace
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie, scambiatori di calore, bollitori, circuiti di refrigerazione e piccole
torri evaporative, anche pressoch
totalmente ostruiti.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

220 V - Hp 0,45
IP 54
50 C
90* l/min.
20* m
1/2
100 l
53 x 70 cm
Kg 12

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

178

Boy C 120
121.090.00

Boy C 130
121.110.00

BOY C 180 - BOY C 190


BOY C180
Pompa ad asse verticale con serbatoio per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore,
bollitori, circuiti di refrigerazione e piccole torri evaporative.
BOY C190
Modello analogo al precedente, ma
dotato di invertitore di flusso (brevetto GEL), particolarmente efficace
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie, scambiatori di calore, bollitori, circuiti di refrigerazione e piccole
torri evaporative, anche pressoch
totalmente ostruiti.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

220 V - Hp 0,75
IP 54
50 C
150* l/min.
22* m
1
100 l
53 x 72 cm
Kg 14

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

Boy C 180
121.130.00

Boy C 190
121.150.00

179

BOY C 220 - BOY C 230


MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa disincrostante
BOY C 220
Pompa ad asse verticale con serbatoio per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore,
bollitori, circuiti di refrigerazione e torri
evaporative.
BOY C 230
Modello analogo al precedente, ma
dotato di invertitore di flusso (brevetto GEL), particolarmente efficace
per la disincrostazione di serpentini di
caldaie, scambiatori di calore, bollitori, circuiti di refrigerazione e torri evaporative, anche pressoch totalmente ostruiti.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Pompa ad asse verticale
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordi
Capacit serbatoio
Dimensioni Diam. x H
Peso

220 V - Hp 0,75
IP 54
50 C
150* l/min.
22* m
1
200 l
67 x 85 cm
Kg 16

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

180

Boy C 220
121.170.00

Boy C 230
121.190.00

BOY C 200
Pompa ad asse orizzontale a trascinamento magnetico (non autoadescante), idonea per il travaso di soluzioni acide e per la disincrostazione di
serpentini di grandi scambiatori di
calore, grandi bollitori, grandi circuiti
di refrigerazione e grandi torri evaporative.
N.B.
Grazie alle caratteristiche
costruttive, la pompa non subisce
danni nel caso di funzionamento a
secco.

MANUTENZIONE POMPE DISINCROSTANTI

Pompa antiacido per travasi e disincrostazioni

CARATTERISTICHE TECNICHE

40

80

120

160

200

240 280

320 360 l/min.

Pompa ad asse orizzontale a


trascinamento magnetico
Motore
Grado di protezione
Temperatura max.
Portata
Prevalenza
Raccordo ingresso
Raccordo mandata
Dimensioni L x Z x H
Peso

220 V - Hp 1,5
IP 55
80 C
330* l/min.
18* m
1 1/2 x 40 mm
1 1/4 x 32 mm
46 x 24 x 35 cm
Kg 21

* Dati riferiti alluscita pompa.

POMPE PER DISINCROSTAZIONI


Articolo
Codice

BOY C 200
121.220.00

181

IMPIANTISTICA
1
BABY 13 - BOY C10 - C15 C15 MATIC - C20 - C30 - C30 MATIC
Idonee per la disincrostazione di
caldaie murali e piccoli scambiatori
2
BOY C120 - C130
Idonee per la disincrostazione di
grandi scambiatori

3
BOY C180 - C190
Idonee per la disincrostazione di
grandi scambiatori e torri di
raffreddamento
4
BOY C220 - C230
Idonee per la disincrostazione di
grandi caldaie

BOY C30 PLANT


Idonee per il risanamento di impianti di
riscaldamento
6
BOY C200
Idonee per il risanamento di grandi
impianti di riscaldamento e la
disincrostazione di impianti produzione
acqua calda sanitaria

182

DETERGENZA

BOILER CLEANER PLUS

185

PULITORE UNIVERSALE PLUS

185

GEL CLEANER SPRAY

187

BOY JET 8

188

BOY JET 20

189

COBRA 850

190

COBRA 1000

191

COBRA 2000

192

COBRA 3000

193

Impiantistica

194

MANUTENZIONE DETERGENZA

POMPE PER LAVAGGI E CARICAMENTI

Le Boy Jet sono attrezzature utilizzate per la pulizia chimica delle caldaie, da incrostazioni incombuste
e depositi fuligginosi che si formano nelle camere di combustione e
sulle superfici di scambio termico
nel lato fumi degli impianti termici.

184

Sono inoltre utilizzate per il lavaggio


di batterie alettate, termoconvettori, impianti frigoriferi e per la prova
a pressione di tratti di impianti.
La Boy J4S utilizzata per la pulizia e il caricamento di impianti di
riscaldamento solari.

Una linea di prodotti chimici per la


pulizia, prevede disincrostanti e
detergenti che, nebulizzati, sono in
grado di raggiungere punti altrimenti inaccessibili.

BOILER CLEANER FUMI PLUS


Prodotto liquido concentrato a reazione alcalina idoneo per la rimozione
di depositi fuligginosi e incrostazione
incombustibili dalle superfici di scambio termico.
Il prodotto spruzzato, reagisce velocemente senza avere cattivi odori.

MANUTENZIONE DETERGENZA

Distaccante per incrostazioni caldaie lato fumi

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Distaccante per incrostazioni fumi
Colore
Verde
Odore
Caratteristico
Peso specifico
1,2 Kg/dm3
pH
11
Diluizione
20 - 50 %

BOILER CLEANER FUMI PLUS


Articolo
Codice

Boiler Cleaner Fumi Plus 30 Kg


129.020.15

Boiler Cleaner Fumi Plus 10 Kg


129.020.35

Boiler Cleaner Fumi Plus 1 Kg


129.020.45

185

PULITORE UNIVERSALE PLUS


MANUTENZIONE DETERGENZA

Detergente sanificante emulsionante per batterie alettate


Prodotto liquido concentrato in grado
di sgrassare e allo stesso tempo igienizzare le batterie alettate dei termoconvettori.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Detergente sanificante
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Diluizione

Azzurro
Caratteristico
1 Kg/dm3
10
20 - 50%

PULITORE UNIVERSALE PLUS


Articolo
Codice

186

Pulitore universale plus 30 Kg


133.010.15

Pulitore universale plus 10 Kg


133.010.35

GEL CLEANER SPRAY


Gel CLEANER spray un prodotto
sgrassante-detergente in grado di
rimuovere tutti i residui di combustione, viene normalmente utilizzato per
una pulizia di testate di bruciatori ed
ugelli. Il prodotto inoltre utilizzato
come sbloccante per viti e dadi ossidati.

MANUTENZIONE DETERGENZA

Sgrassante - Detergente Spray

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto
Colore
Peso specifico
Confezione

Spray
Giallo
0,829 Kg/dm3
Bomboletta 400 cc x12 pz.

GEL CLEANER SPRAY


Articolo
Codice

Gel Cleaner Spray


133.050.00

187

BOY JET 8
MANUTENZIONE DETERGENZA

Pompa nebulizzante per pulizia caldaie e batterie alettate


La BOY JET 8 una pompa centrifuga a rasamento. Utilizzata per la pulizia chimica tramite nebulizzazione. La
pompa dotata di lancia con getto
regolabile e tubo ad alta pressione.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore monofase
Pressione di irrorazione
Serbatoio
Dimensioni L x Z x H
Peso
Accessori in dotazione

Hp 0.5
8 bar circa
20 l
25 x 37 x 55 cm
9,5 Kg
- Tubo alta pressione
- Lancia a manopola
con getto regolabile

POMPE PER LAVAGGI E CARICAMENTI


Articolo
Codice

188

BOY JET 8
127.010.00

BOY JET 20
La BOY JET 20 una pompa a pistone e membrana. Utilizzata per la pulizia chimica tramite nebulizzazione,
per il collaudo a pressione di piccoli
impianti e per il lavaggio di impianti frigoriferi con freon. La pompa dotata
di lancia con getto regolabile e tubo
ad alta pressione. Il modello Boy Jet
20 man dotato di manometro.

MANUTENZIONE DETERGENZA

Pompa nebulizzante per pulizia caldaie e batterie alettate

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore monofase
Pressione di irrorazione
Serbatoio
Dimensioni L x Z x H
Peso
Accessori in dotazione

Hp 0.9
da 0 a 20 bar regolabile
20 l
25 x 37 x 60 cm
20 Kg
- Tubo alta pressione
- Lancia regolabile
- Manometro (versione
collaudo impianti)

POMPE PER LAVAGGI E CARICAMENTI


Articolo
Codice

Boy Jet 20
133.010.10

Boy Jet 20 + manometro


133.010.30

189

COBRA 850
MANUTENZIONE DETERGENZA

Aspiratore professionale per polvere


Aspiratore professionale di elevata
robustezza composto da una testata
aspirante, un contenitore in acciaio e
una base antiurto con ruote piroettanti. Piccolo, maneggevole, alloggia
1 motore da 1000 W e pu essere
equipaggiato con accessori fuliggine
e/o accessori polvere.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore
Depressione
Aria aspirata
Capacit serbatoio
Accessori
Dimensioni x H
Peso

220 V - 1000W
2000 mm H O
200 m3/h
10 l
32 mm
33 x 57 cm
8 kg
2

Accessori fuliggine (123.150.00)


32 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a 45
Prolunga cm 60
Prolunga cm 60 con portascovolo
Spazzola piccola
Lancia piatta
Pennello
Scovolo in acciaio*

456.100.10
454.000.10
454.000.45
600.230.10
450.550.10
452.400.10
455.200.10
125.23 .

30-35-40-45-50-55-60-70-80-90-100 mm

* Non in dotazione. Per ordini completare il codice inserendo


nelle tre caselle vuote il diametro prescelto.

Accessori polvere (123.090.00)


32 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a 45
Prolunga cm 60 (2 pezzi)
Spazzola piccola
Spazzola polvere moquette
Lancia piatta
Pennello

456.100.10
454.000.10
454.000.45
450.550.10
455.200.30
452.900.10
455.200.10

COBRA 850
Articolo
Codice

190

Cobra 850
123.015.00

Accessori fuliggini
123.150.00

Accessori polvere
123.090.00

COBRA 1000
Aspiratore professionale di elevata
robustezza composto da una testata
aspirante, un contenitore in acciaio e
una base antiurto con ruote piroettanti.
Di media dimensione, maneggevole,
alloggia 1 motore da 1000 W e pu
essere equipaggiato con accessori
fuliggine e/o accessori polvere-liquidi.

MANUTENZIONE DETERGENZA

Aspiratore professionale per polvere e liquidi

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore
Depressione
Aria aspirata
Capacit serbatoio
Accessori
Dimensioni x H
Peso

220 V - 1000W
2400 mm H O
300 m3/h
25 l
40 mm
33 x 73 cm
10 kg
2

Accessori fuliggine (123.170.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a 45
Prolunga cm 100*
Prolunga cm 50
Portascovolo
Lancia piatta
Pennello
Riduzione
Scovolo in acciaio*

600.300.10
454.000.20
454.000.50
454.000.40
453.800.10
452.900.10
455.200.10
453.000.70
125.23 .

30-35-40-45-50-55-60-70-80-90-100 mm

* Non in dotazione. Per ordini completare il codice inserendo


nelle tre caselle vuote il diametro prescelto.

Accessori polvere-liquidi (123.110.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a S
Spazzola polvere
Spazzola polvere moquette*
Spazzola liquidi
Lancia piatta
Pennello
Riduzione

600.300.10
454.000.30
455.200.70
455.200.50
455.200.40
452.900.20
455.200.20
453.000.70

* Non in dotazione

COBRA 1000
Articolo
Codice

Cobra 1000
123.035.00

Accessori fuliggini
123.170.00

Accessori polvere liquidi


123.110.00

191

COBRA 2000
MANUTENZIONE DETERGENZA

Aspiratore professionale per polvere e liquidi


Aspiratore professionale di elevata
robustezza composto da una testata
aspirante, un contenitore in acciaio e
una base antiurto con ruote piroettanti. Di media dimensione, alloggia 2
motori da 1000 W e pu essere
equipaggiato con accessori fuliggine
e/o accessori polvere-liquidi. E
Inoltre disponibile il dispositivo raccolta a sacco che consente di raccogliere il contenuto del serbatoio in un
comune sacco della spazzatura.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore
Depressione
Aria aspirata
Capacit serbatoio
Accessori
Dimensioni x H
Peso

220 V - 2x1000W
2500 mm H O
450 m3/h
60 l
40 mm
45 x 87 cm
20 kg
2

Accessori fuliggine (123.190.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a 45
Prolunga cm 100
Prolunga cm 50
Portascovolo
Lancia piatta
Pennello
Riduzione
Dispositivo raccolta a sacco*
Scovolo in acciaio*

600.300.10
454.000.20
454.000.50
454.000.40
453.800.10
452.900.10
455.200.10
453.000.70
450.070.10
125.23 .

30-35-40-45-50-55-60-70-80-90-100 mm

* Non in dotazione. Per ordini completare il codice inserendo


nelle tre caselle vuote il diametro prescelto.

Accessori polvere-liquidi (123.110.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a S
Spazzola polvere
Spazzola polvere moquette*
Spazzola liquidi
Lancia piatta
Pennello
Riduzione
Dispositivo raccolta a sacco*
* Non in dotazione

600.300.10
454.000.30
455.200.70
455.200.50
455.200.40
452.900.20
455.200.20
453.000.70
450.070.10

COBRA 2000
Articolo
Codice

192

Cobra 2000
123.055.00

Accessori fuliggini
123.190.00

Accessori polvere liquidi


123.110.00

Dispositivo raccolta a sacco


450.070.10

COBRA 3000
Aspiratore professionale di elevata
robustezza composto da una testata
aspirante, un contenitore in acciaio e
una base antiurto con ruote piroettanti. Di grande dimensione, alloggia
3 motori da 1000 W e pu essere
equipaggiato con accessori fuliggine
e/o accessori polvere-liquidi. Dotato
di carrello con maniglione, pu a
richiesta prevedere una spazzola
fissa (polvere o liquidi) da fissare sulla
parte anteriore della base e, il dispositivo raccolta a sacco che consente
di raccogliere il contenuto del serbatoio in un comune sacco della spazzatura.

MANUTENZIONE DETERGENZA

Aspiratore professionale per polvere e liquidi

CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore
Depressione
Aria aspirata
Capacit serbatoio
Accessori
Dimensioni x H
Peso

220 V - 3x1000W
2600 mm H O
550 m3/h
60 l
40 mm
51 x 92 cm
22 kg
2

Accessori fuliggine (123.190.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a 45
Prolunga cm 100
Prolunga cm 50
Portascovolo
Lancia piatta
Pennello
Riduzione
Dispositivo raccolta a sacco*
Scovolo in acciaio**

600.300.10
454.000.20
454.000.50
454.000.40
453.800.10
452.900.10
455.200.10
453.000.70
450.070.10
125.23 .

30-35-40-45-50-55-60-70-80-90-100 mm

** Non in dotazione. Per ordini completare il codice inserendo


nelle tre caselle vuote il diametro prescelto.

Accessori polvere-liquidi (123.110.00)


40 mm

codici

Tubo flessibile
Curva a S
Spazzola polvere
Spazzola polvere moquette*
Spazzola liquidi
Lancia piatta
Pennello
Riduzione
Dispositivo raccolta a sacco*
Spazzola fissa per polvere*
Spazzola fissa per liquidi*

600.300.10
454.000.30
455.200.70
455.200.50
455.200.40
452.900.20
455.200.20
453.000.70
450.070.10
455.200.35
455.200.37

* Non in dotazione

COBRA 3000
Articolo
Codice

Cobra 3000
123.075.00

Accessori fuliggini
123.190.00

Accessori polvere liquidi


123.110.00

Spazzola fissa polvere


455.200.35

Spazzola fissa liquidi


455.200.37

Dispos. raccolta a sacco


450.070.10

193

MANUTENZIONE DETERGENZA

IMPIANTISTICA

194

1
GEL CLEANER SPRAY

2
ASPIRATORI

3/4
POMPE PER LAVAGGI
E CARICAMENTI

VARI
GELOCK

197

GEL GAS DETECTOR

198

GEL PRINT

199

TURAFALLE - TURAFALLE PLUS

200

Impiantistica

201

MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

VARI - AUSILIARI

Vasta gamma di prodotti chimici quali: sigillanti, rilevatori fughe gas, disotturanti, sgrassanti per la pulizia di bruciatori, batterie alettate e condizionatori.
Inoltre disincrostanti liquidi e in polvere (candelotti), per la pulizia di caldaie a combustibile liquido.

196

GELOCK
Gelock un sigillante anaerobico per
giunzioni filettate omologato per
Gas-Gpl-Acqua, secondo le norme
DIN-DVGW 30661. Normalmente utilizzato in sostituzione di canapa,
nastro teflon e guarnizioni, forma un
film elastico gommoso in grado di
garantire una perfetta tenuta anche in
presenza di vibrazioni. Il prodotto inoltre permette un facile smontaggio dei
raccordi anche dopo un lungo lasso
di tempo.

MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

Sigillante per filetti

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto
Colore
Peso specifico
Resistenza alla temperatura
Tempo di manipolazione
Tempo di indurimento finale
Stabilit a magazzino
Confezione

Viscoso
Blu
Kg/dm3 1,02
da -55C a +180C
10-20 Min.
5-10 ore
1 anno
Tubo 100 cc. x 24 pz.

PRODOTTI TECNICI
Articolo
Codice

Gelock
180.300.10

197

GEL GAS DETECTOR


MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

Rilevatore fughe gas


Gel GAS DETECTOR un efficace
rilevatore di fughe di gas per impianti.
Il prodotto in grado di rilevare anche
microfughe con pressioni minime
(0,02 bar) di Metano, Gpl, Ossigeno,
Idrogeno, Azoto, Argo, Cloro, CO2,
Ossidi di Etilene, Metilene, Aria.
Il prodotto presenta inoltre una capacit sgrassante che consente di controllare anche nei punti pi sporchi
quali filettature e cordoni di saldatura.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto
Colore
Odore
Confezione

liquido schiumoso
bianco opalescente
leggermente profumato
Bomboletta 400 cc x 10 pz.

PRODOTTI TECNICI
Articolo
Codice

198

Gel Gas Detector


133.055.50

GEL PRINT
GEL PRINT un prodotto disotturante per scarichi, bagni e lavandini.
Grazie al suo elevato peso specifico
e alla sua efficace azione, Gel Print
in grado di raggiungere le occlusioni
in profondit disciogliendole.

MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

Disotturante liquido per scarichi

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aspetto
Colore
Peso specifico
pH in soluzione
Confezione

Liquido
Marrone
1,8 Kg/dm3
1
Flacone 750 ml. x 12 pz.

PRODOTTI TECNICI
Articolo
Codice

Gel Gas Detector


133.055.50

199

TURAFALLE
MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

Prodotto per eliminare piccole perdite


negli impianti di riscaldamento
Prodotto liquido pronto alluso che
immesso esclusivamente negli
impianti di riscaldamento in grado
di occludere piccoli fori e le eventuali perdite che si possono verificare
nellassemblaggio dei raccordi.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Resina a scambio ionico
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Bianco
Sottile
1 Kg/dm3
n.d.
1l per ogni 100l acqua
impianto

TURAFALLE PLUS
Prodotto per eliminare perdite importanti
negli impianti di riscaldamento
Prodotto liquido pronto alluso che
immesso esclusivamente negli
impianti di riscaldamento in grado
di occludere importanti perdite che si
possono verificare.

PROPRIET CHIMICO FISICHE


Emulsione siliconica
Colore
Odore
Peso specifico
pH
Dosaggio

Bianco
Sottile
1,1 Kg/dm3
n.d.
1l ogni 100l per acqua
impianto

TURAFALLE
Articolo
Codice

Turafalle 1l
133.050.20

TURAFALLE PLUS
Articolo
Codice

200

Turafalle Plus 1l
133.050.30

1
GELOCK

2
GEL GAS DETECTOR

MANUTENZIONE VARI - AUSILIARI

IMPIANTISTICA

3
GEL PRINT

201

CERTIFICAZIONI

203

AGENZIE ITALIA
AREA MANAGER
NORD

AREA MANAGER
TECNICO COMMERCIALE

CENTRO-SUD

AREA MANAGER

ANDREA ARNANNO
OTTAVIO BUSO
GIOVANNI CASALI

AREA NORD

TELEFONO

FAX

AGENTE

MOBILE

E-MAIL

0373 980937

0373 980386

335 5697214
335 7537947
335 7151836

areamanager.nord@gel.it
areamanager.nord@gel.it
areamanager.centrosud@gel.it

071 7827

071 7808175

ANDREA ARNANNO
OTTAVIO BUSO
GIOVANNI CASALI

TELEFONO

FAX

AGENTE

MOBILE

E-MAIL

0331 307669

0331 307669

CORRADO VISENTIN

347 2708113

corrado.visentin@libero.it

0322 96496

0322 96496

FABRIZIO PATTARONI

333 1881481

pattaroni@atdot.it

0585 793469

0585 254746

DOMENICO OLIVIERI

335 8334259

agenzia.atr@tin.it

02 36551236

02 36552144

ordini@duesserappresentanze.com

PIEMONTE - VALLE DAOSTA


CORRADO VISENTIN Magnago (MI)
VERBANIA, BIELLA, NOVARA, VERCELLI, TORINO, ALESSANDRIA, AOSTA

PATTARONI FABRIZIO S. Maurizio dOpaglio (NO)


CUNEO, ASTI

LIGURIA
A.T.R. snc Massa

LOMBARDIA
DUESSE RAPPRESENTANZE Milano
SONDRIO, LECCO, COMO, VARESE

SIMPLY WATER Piacenza

0523 606290

0523 645149

BRESCIA, CREMONA, MANTOVA

MARCO MUCCI Baggio Milano (MI)

EMANUELE GIANLUCA SPOSETTI

340 3789931

MARCO SCHRIEVERS

335 5873017

PIERLUIGI DONATELLO
ROBERTO PELLICIOLI
MARCO ZANINI
MASSIMO DI FILIPPO
MARCO MUCCI

335 393828
335 7012147
335 1785485
348 4007073
339 1111718

info@simplywater.it

02 48913396

02 47996390

0522 321598

0522 321598

FABRIZIO FERRARI
ERNESTINO BARONI

335 8249197
335 5769393

baroniernesto@libero.it

049 8716100

049 8715033

MARCO ZANELLA
FEDERICO TONINATO
LUCA SCHIAVON
CARLOTTA CHIAVEGATO

335 431169
348 5225059
348 3943382
335 6508687

contecnosas@tin.it

051 4187102

051/323835

FULVIO GANDOLFI

335 8362570

fugando@tin.it

0522 321598

0522 321598

FABRIZIO FERRARI

335 8249197

baroniernesto@libero.it

ERNESTINO BARONI

335 5769393

marco.mucci64@yahoo.it

MILANO, LODI, BERGAMO

BARONI E FERRARI snc Reggio Emilia


PAVIA

TRIVENETO
CONTECNO sas Padova

EMILIA
FULVIO GANDOLFI Bologna
BOLOGNA, FERRARA

BARONI E FERRARI snc Reggio Emilia


PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA

SIMPLY WATER Piacenza


PIACENZA

0523 606290

0523 645149

PIERLUIGI DONATELLO
ROBERTO PELLICIOLI
MARCO ZANINI
MASSIMO DI FILIPPO

335 393828
335 7012147
335 1785485
348 4007073

info@simplywater.it

AREA CENTRO-SUD

TELEFONO

FAX

AGENTE

MOBILE

E-MAIL

050 985032

050 985289

FEDERICO DAPELO

055 8229756

055 8229756

MARCO CHIELLI

335 7579436
LORENZO ROVENTINI
339 4882533
GIUSEPPE CHIELLI

info@datarappresentanze.it
335 7579437
marco.chielli@fastwebnet.it
333 7663817

071 7827

071 7808175

ROBERTO FELCINI

336 455353

jerrygarcia@interfree.it

06 52278404

06 52206792

MASSIMILIANO BERNABEI
GUGLIELMO BERARDI

335 6892132
335 1253703

tecnoroma@hotmail.com
guglielmo.berardi@tin.it

085 4492292

085 4457462

ANTONIO ZAMPINO
FERNANDO ZAMPINO

348 9325880
328 9040390

antozampino@tiscali.it
fernandozampino@tiscali.it

0874 90170

1782203095-318931

PAOLO FAVIA

333 5046840

paolo.favia@virgilio.it

081 2293423

081 2293423

GIUSEPPE FERRARO

335 6442392

gius_fer@hotmail.it

080 5035442

080 0999816

NICOLA VALZANI

335 380410
349 5152191

nicola.valzani@fastwebnet.it

0971 737964

0971 737964

ANTONIO ARMIENTO

338 1202518

antonioarmiento@tiscalinet.it

0961 915500

0961 915500

LUIGI VINACCIA
LUCA VINACCIA

337 989004
392 5949390

vinaccia.luigi@yahoo.it
vinaccia.luigi@yahoo.it

091 6714503
091 6712608
095 382323

091 6714170

SERGIO DE LISI

338 8382421

sergio.delisi@tin.it

095 386031

SILVESTRO BRAZZAVENTRE
MARCELLO PIDATELLA
SALVO PIDATELLA

348 3836809
347 8265230
347 7578191

agebraz@tin.it

079 670591

079 670591

SERGIO OGGIANO

337 814224

sergioggiano@tiscali.it

070 812948

070 812948

RAIMONDO COCCO
GIUSEPPE COCCO

392 3810877
392 4344344

cieffe.sas01@libero.it

TOSCANA
DA-TA snc Pisa
GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA, PISA
MARCO CHIELLI S. Casciano Val Pesa (FI)
AREZZO, FIRENZE, PISTOIA, SIENA, PRATO

MARCHE - ROMAGNA - UMBRIA - RSM


IDEAL srl Castelfidardo (AN)

LAZIO
TECNOROMA srl Roma

ABRUZZO
AG. ZAMPINO F.&C. sas Montesilvano (PE)

MOLISE
UNICLIMA Campobasso

CAMPANIA
GIUSEPPE FERRARO Napoli

PUGLIA
NICOLA VALZANI Ceglie del Campo (BA)

BASILICATA
ANTONIO ARMIENTO Tolve (PZ)

CALABRIA
LUIGI VINACCIA Squillace Lido (CZ)

SICILIA
AGENZIA DM sas Palermo
PALERMO, TRAPANI, CALTANISSETTA, AGRIGENTO, ENNA
SILVESTRO BRAZZAVENTRE Catania
CATANIA, MESSINA, RAGUSA, SIRACUSA

SARDEGNA
SERGIO OGGIANO Tempio Pausania (SS)
NUORO, SASSARI
CIEFFE sas Quartu S. Elena (CA)
CAGLIARI, ORISTANO

204

COME RAGGIUNGERCI...

IN AEREO

IN TRENO

IN AUTO

Aeroporto Raffaello Sanzio


Ancona-Falconara

Stazione di Ancona

Autostrada A14
uscita Ancona Sud
poi SS16 direzione Sud
Loreto-Porto Recanati
poi SS16 direzione Nord

A14
USCITA
ANCONA SUD

A14
USCITA
LORETO

205

NOTE

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

206

NOTE

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

207

Le informazioni contenute nella presente pubblicazione, sia nelle parti di leggi riportate, sia nelle Tabelle
descriventi lecaratteristiche tecniche, sono state
accuratamente valutate e controllate.
La GEL S.p.A. comunque non assume alcuna
responsabilit per eventuali inesattezze, imprecisioni
ed errori di battitura.
La GEL S.p.A. inoltre si riserva il diritto di apportare ai
propri prodotti qualsiasi modifica e senza alcun preavviso.

Redazione pubblicazione Guidacqua


Ufficio Tecnico GEL

Impaginazione
Antonio Lepore
Alberto Brandi (3ab s.n.c.)
Fotografia
www.3ab.it
Stampa
Tecnostampa

Potrebbero piacerti anche