Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CATALOGO 2016
Aboca Edizioni
Le edizioni Aboca nascono con lintento di condividere con i lettori i valori che contraddistinguono
lazienda:
natura, salute, scienza, storia, ecologia, cultura, arte.
Per questo nel tempo abbiamo sviluppato una ricca produzione di titoli dedicati alleditoria
scientifica, storica e di pregio.
Le diverse linee editoriali rispondono allesigenza di approfondire e divulgare i percorsi di ricerca
aziendale, in particolare:
limportanza storica e scientifica delle piante medicinali
per la salvaguardia della salute nel pieno rispetto dellorganismo;
la ricerca di un rapporto con la natura che veda la possibilit
di unevoluzione delluomo in armonia con lambiente;
il recupero storico e artistico della millenaria tradizione che considera
le piante protagoniste della medicina nei secoli.
natura, salute,
scienza, storia,
ecologia, cultura,
arte
HORTUS EYSTETTENSIS
Basilius Besler
(Biblioteca Universitaria,
Eichsttt, SJ II 2892-2894)
Il facsimile dellerbario Hortus Eystettensis la riproduzione fedele dellesemplare realizzato dal botanico farmacista Basilius Besler nel 1613 e conservato a
Eichsttt, in Germania.
un erbario figurato, in tre volumi di straordinaria
bellezza, composto di 367 tavole in folio imperiale
con 1.084 disegni a colori di piante fiorite di provenienza europea ed esotica.
LHortus Eystettensis da considerarsi il pi bel florilegio del Seicento: segna il definitivo passaggio dalla tecnica xilografica a quella calcografica e apporta
un rilevante contributo alla storia della botanica
medicinale.
Le piante, per la prima volta al centro dellattenzione, sono presentate seguendo la fioritura stagionale
e ogni giorno dellanno il lettore ha a disposizione
un fiore diverso da ammirare.
Le descrizioni delle piante, in lingua latina, mostrano una stupefacente anticipazione del sistema di
nomenclatura binomiale.
Il Commentarium, parte integrante che accompagna
il florilegio, presenta i contributi di studiosi esperti
in botanica, farmacologia vegetale e iconografia.
GUARDA IL VIDEO
CARATTERISTICHE TECNICHE
DEL COMMENTARIO
Copertina: cartonata rigida con sovraccoperta
Pagine 286, illustrazioni 408
Formato: cm 28,5 x 38
Lingue: Italiano, Tedesco, Inglese
DE MATERIA MEDICA
Il Dioscoride di Napoli
(Ms. ex-Vindobonense Greco 1, secoli VI-VII)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il cofanetto rivestito in tela contiene 2 volumi
Copertina rigida con rivestimento in similpelle e impressioni a secco con
oro a caldo
Pagine 992 (488+504), 172 carte facsimilari, 409 specie descritte, 374
schede di commento critico, 243 disegni moderni
Formato: cm 29 x 33
Immagini botaniche moderne a cura di Luca Massenzio Palermo
ISBN 978-88-95642-85-7
(COFDIOSCORI)
490,00
GUARDA IL VIDEO
Il facsimile
IL COFANETTO
Il cofanetto rivestito in tela contiene 2 volumi in facsimile e il commentario.
I libri sono realizzati con materiali di pregio e rilegati con impressioni in
oro.
Pagine del codice 1.728 in due volumi
Commentario pagine 96, riccamente illustrato
Introduzione di Valentino Mercati, con contributi di: Flavia Cristiano, Enrica
Lozzi, Duilio Contin, Lucia Tongiorgi Tomasi, Giorgio Mangani, Paolo Santini, Piera Medeghini Bonatti, Ilaria Andreoli, Marco Bresadola
Formato codice: cm 25x35,8
ISBN 978-88-98881-00-0 (COFMATTIOLI)
690,00
GUARDA IL VIDEO
Novit
LE 12 STAMPE DA COLLEZIONE
La cartella presenta una scelta delle tavole pi
rappresentative sia della scienza di P.A Mattioli che
dellarte del celebre pittore botanico Gherardo Cibo.
Le stampe sono realizzate con una carta pregiata di
alta grammatura per essere incorniciate.
Ogni cartella contiene una breve introduzione
allopera.
Le 12 stampe sono contenute in una cartella
cartonata realizzata con materiali di pregio e con
impressioni in oro. Le tavole protette da fogli in
carta velina sono alloggiate in una nicchia in legno
con un nastro che ne facilita lestrazione.
Anno 2016
formato stampe cm 25x35,8
ISBN 978-88-98881-15-4
(MATTI12COF)
120,00
DE PROSPECTIVA PINGENDI
Piero della Francesca
(Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia,
Ms. Regg. A 41/2)
Il trattato, scritto tra il 1472 e il 1475 e dedicato
al Duca di Urbino, propone alcuni problemi
di riduzione prospettica, studiati in modo da
introdurre gradatamente il pittore alla nuova tecnica
con dimostrazioni pratiche. LArtista pone una
serie di quesiti e risponde con la costruzione della
prospettiva tramite rappresentazioni geometriche.
I cento disegni autografi di Piero sono gli elementi
che costituiscono il valore aggiunto di questopera
di notevole importanza scientifica.
Il facsimile realizzato da Aboca Edizioni ripropone
il trattato conservato nella Biblioteca Panizzi di
Reggio Emilia, con tutta la maestosit della nobile
legatura originale.
Nel commentario Massimo Mussini, storico dellarte
e profondo conoscitore delle problematiche della
pittura, nel suo contributo Piero della Francesca,
la pittura e la prospettiva, mette in evidenza
lapplicazione pratica delle regole prospettiche nei
dipinti dellArtista.
Luigi Grasselli, matematico, esperto di topologia
algebrica e geometrica, analizza e commenta i
disegni di Piero con un contributo intitolato La
geometria del De prospectiva pingendi.
IL COFANETTO
GUARDA IL VIDEO
KITB AL-DIRYQ
(Bibliothque Nationale, Parigi, ms. Arabe 2964)
IL COFANETTO
Il prezioso cofanetto contiene il facsimile e il commentario
Rivestito in seta con applicazione di due tavole stampate a colori con oro
satinato in lamina
Tiratura di 999 esemplari
Formato: cm 29,5 x 39 x 6,5
Disponibile con commentario con testi in:
Italiano, Tedesco, Spagnolo (LIBTERIA)
Francese, Inglese, Arabo
(LIBARTERI)
2.980,00
GUARDA IL VIDEO
DE DIVINA PROPORTIONE
Luca Pacioli
(Biblioteca Universitaria,
Ginevra, ms. Langues Etrangres 210)
GUARDA IL VIDEO
10
DE LUDO SCACHORUM
Luca Pacioli
(Archivio di Stato Coronini Cronberg,
Gorizia, ms. 7955)
Il manoscritto in volgare De ludo scachorum, redatto
attorno al 1500, stato da poco riconosciuto presso
lArchivio di Stato di Gorizia.
Considerando la lunga amicizia tra Pacioli e Leonardo da Vinci e tenendo conto del contributo di
questultimo al De divina proportione, alcuni studiosi
sostengono che il trattato sia stato illustrato da Leonardo stesso.
un iocondo et alegro tractato, utile come schifanoia (per schivar la noia, cio come passatempo);
oggi considerato uno dei pi importanti esempi di
strategie logiche e matematiche del Rinascimento.
Contiene partiti giocati alla maniera medioevale e
altri secondo la nuova e dinamica tecnica a la rabiosa.
Aboca Edizioni ha realizzato il pregiato facsimile del
De ludo scachorum con il quale testimonia la volont
di valorizzare la cultura storica del proprio territorio,
la Valtiberina toscana, affiancandovi linteresse classico per le piante medicinali.
Il commentario, con i contributi di celebri esperti,
affronta lesame critico delloriginale e ne assegna
la paternit al grande matematico rinascimentale.
IL COFANETTO
GUARDA IL VIDEO
11
HORTUS AMOENISSIMUS
Franciscus de Geest
(Biblioteca Nazionale, Roma, Varia 291)
IL COFANETTO
Il prezioso cofanetto con impressioni in oro contiene la riproduzione
facsimilare e il commentario
ISBN 978-88-95642-46-8 con commentario in Italiano (COFDEGEEST)
ISBN 978-88-95642-78-9 con commentario in Inglese (COFGEESTEXT)
490,00
Il tulipano scelto come illustrazione per il cofanetto il Semper Augustus,
la variet pi preziosa fra quelle dipinte da Franciscus de Geest: era tanto
ricercata che tre dei suoi bulbi potevano valere 30.000 fiorini, quasi il prezzo di
una casa sulla riva di un canale ad Amsterdam!
GUARDA IL VIDEO
12
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pagine 138, illustrazioni 45
Formato: cm 30 x 42
ISBN 978-88-95642-95-6
(LIBQUARTE)
58,00
Un libro da leggere
e incorniciare
45 immagini botaniche
staccabili
formato tavole cm 30 x 42
13
Novit
Introduzione
di Michele Serra
AGRICOLTURA E
CAMBIAMENTO CLIMATICO
BOTANICA URBANA
Agile guida per il riconoscimento delle pi comuni piante medicinali in ambiente urbano; schede
descrittive semplici, corredate di fotografie, che illustrano i caratteri essenziali per lidentificazione.
un invito al lettore a compiere un viaggio con
occhio attento negli abituali ambienti urbani, alla
ricerca delle piante medicinali cittadine.
Il nostro sistema agricolo attuale, basato soprattutto sullagricoltura di tipo chimico, espone sempre pi il terreno ad eventi atmosferici estremi,
come siccit e alluvioni. Esiste per unalternativa
allagricoltura industriale e cio lagroecologia, un
insieme di tecniche agricole che permettono di
coltivare cibi sani in modo sostenibile e decentralizzato, nel rispetto della biodiversit, delle comunit e dellefficienza energetica.
ISBN 978-88-98881-11-6
7,00 Pag. 56
(LIBAGRICLI)
Fabrizio Zara
ISBN 978-88-95642-963
5,00 Pag. 104, ill. 38
(LIBBOTANI)
Nel clima culturale e sociale del Seicento, il mondo delle cure rimane intriso di un quotidiano fatto
di credenze popolari, superstizioni, usi e costumi
di una Roma colorita, affascinante e come sempre
incredibilmente viva e palpitante.
LAntologia fa comprendere come il tema della divina proporzione abbia affascinato i pi alti
ingegni del Rinascimento: Piero della Francesca,
che nel Libellus espone in nuce le teorie che saranno poi sviluppate da Luca Pacioli nel De divina
proportione e infine interpretate graficamente da
Leonardo da Vinci con i poliedri.
ISBN 978-88-95642-04-8
12,00 Pag. 126, ill. 8
ISBN 978-88-98881-01-7
49,00 Pag. 360, ill. 305
Andrea Lugli
(ANTIDIVPRO3)
(LIBCOLAP)
ISBN 978-88-95642-39-0
4,95 Pag. 112, ill. 95
(PIANTEMLIB)
(PIERODON)
14
(LIBAROSAC)
CRESCITA QUALITATIVA
Per uneconomia ecologicamente
sostenibile e socialmente equa
Fritjof Capra, Hazel Henderson
Fritjof Capra e Hazel Henderson ci guidano in un
percorso di ricerca che mette in luce come sia
possibile e necessario vedere le cose in una prospettiva diversa cambiando il quadro concettuale
di riferimento.
ISBN 978-88-95642-88-8
7,00 Pag. 80
(LIBCREQUA)
(LIBCURIOS)
DE PROSPECTIVA PINGENDI
Piero della Francesca
Facsimile professionale
ISBN 978-88-95642-93-2
12,50 Pag. 128, ill. 30
ISBN 978-88-95642-30-7
558,00 Pag. 225, ill. 58
(LIBPESO)
(DARLOVELIB)
DE VIRIBUS QUANTITATIS
Luca Pacioli
Facsimile professionale
Riproduzione del manoscritto di Luca Pacioli che
tratta della forza dei numeri e della loro presenza
fondamentale nella vita quotidiana: commentati i
principi aritmetici e geometrici, che sono illustrati
da 98 disegni, lautore propone una coinvolgente
sequenza di passatempi logici, giochi con i numeri e con le carte, indovinelli e segreti. Il cofanetto
contiene il facsimile e il commentario che spiega
lopera nel dettaglio.
ISBN 978-88-95642-28-4
(COFDEVIRIB)
190,00 Pag. 661, disegni 98
DE DIVINA PROPORTIONE
Luca Pacioli
Facsimile professionale
Riproduzione in facsimile dellesemplare redatto
nel 1498 da Luca Pacioli e illustrato dai poliedri
disegnati da Leonardo da Vinci. Tratta dellimportanza della matematica, introduce la divina proportione e le sue numerose applicazioni, spiegando che divina perch per noi incomprensibile,
magica, e sovrumana. Ogni facsimile accompagnato da un commentario che spiega lopera nel
dettaglio.
ISBN 978-88-95642-42-0
(COFPRODIV)
390,00 Pag. 252, ill. 60 (poliedri)
DE LUDO SCACHORUM
Luca Pacioli
Facsimile professionale
Riproduzione in facsimile del trattato sul gioco
degli scacchi, manoscritto da Luca Pacioli in lingua volgare e scritto intorno al 1500. Contiene
partiti giocati alla maniera medioevale e altri
secondo la nuova tecnica a la rabiosa, introdotta alla fine del XV secolo. Il cofanetto contiene il
facsimile e il saggio critico che spiega lopera nel
dettaglio.
EAN 8032472003366
595,00 Pag. 102
(COFECPROSP)
(KITDELUDO)
(LIBDISONBA)
(AIDARICE)
15
ISBN 978-88-95642-07-9
40,00 Pag. 406, ill. 168
ISBN 978-88-95642-12-3
69,00 Pag. 286, ill. 408
(CATSPEZI)
(KITESCOP)
(LIBETRUSCHI)
(SCAKICOM)
16
(BESLELIB)
I BALSAMI DI AFRODITE
Medici, malattie e farmaci nel mondo antico
Giuseppe Squillace
La figura di Afrodite e il suo legame con medicamenti, piante curative, e spezie aromatiche rivive
nelle pagine di questo saggio. Il libro offre un
ventaglio di notizie e aneddoti sui medici e sulle scuole nelle quali operarono, sulle patologie e
sulle diverse tipologie di farmaco e gli ingredienti
utili a prepararli.
ISBN 978-88-95642-99-4
24,00 Pag. 224, ill. 82
(LIBBALAFRO)
(CARTRESUR)
IL DOLCE
Il piacere del gusto nella storia
Ettore Franca, Alfredo Taracchini Antonaros
Questo libro racconta come, nel corso dei millenni, la dolcezza abbia assunto un significato fortemente simbolico. un lungo percorso che va
dallassaggio dei frutti, alla scoperta del miele e
dellallevamento delle api, passando per la mitica manna e lo zucchero di canna fino a giungere
alla barbabietola e, pi recentemente, alle nuove
frontiere chimiche e naturali della dolcezza.
ISBN 978-88-95642-47-5
19,50 Pag. 224, ill. 55
(LIBDOPIA)
IL DUOMO DI SANSEPOLCRO
Una storia millenaria di arte e fede
Nei due volumi sono esaminate 39 schede monografiche con informazioni sulle pi note piante
medicinali e sostanze naturali, da quelle pi frequentemente impiegate nella medicina popolare
a quelle maggiormente utilizzate dalla medicina
scientifica.
ISBN 978-88-95642-60-4
49,00 Pag. 496, ill. 83
ISBN 978-88-95642-86-4
39,90 Pag. 312, ill. 180
(LIBGUIFIT)
Barbara Colaiuda
ISBN 978-88-95642-05-5
16,00 Pag. 128, ill. 57
ISBN 978-88-95642-24-6
9,00 Pag. 126
(LIBMENGA)
IL GIARDINO DI DIO
Armonia francescana della natura
Alessandro Menghini
Ovvero il Creato, secondo la concezione francescana della Natura, bellezza, splendore, armonia, fino al limite della perfezione. Aiuta a scoprire la magnificenza divina che c dietro il fiore, il
piccolo giardino alla base di quello immenso della
Natura.
ISBN 978-88-95642-44-4
24,90 Pag. 322, ill. 283
(LIBGIARDIO)
IL PROGRESSO TERAPEUTICO
Dalla tavoletta sumera alla medicina
molecolare
L. Colapinto, A. Annetta
Il progresso terapeutico, partendo dalle tavolette
sumere, ha condotto alla scoperta di farmaci che
hanno radicalmente modificato laspettativa di
vita.
ISBN 978-88-95642-23-9
39,00 Pag. 250, ill. 134
(LIBPROTERA)
(VOLTHESA)
IL VALORE DELLALOE
Storia, coltivazioni, moderni impieghi
salutistici
S. Fulceri, G. Occhionero, E. Boncompagni
Un vero e proprio excursus, che permette al lettore di godere di unampia panoramica dellaloe
sotto molteplici punti di vista. Dagli aspetti storici si passa alla spiegazione dei metodi di coltivazione e trasformazione, fino alla rassegna degli
impieghi salutistici moderni pi diffusi di questa
pianta, le cui propriet benefiche erano gi note
agli antichi Egizi.
ISBN 978-88-95642-20-8
15,00 Pag. 132, ill. 92
ISBN 978-88-95642-11-6
19,00 Pag. 224, ill. 176
(BIALOLIB)
(CATEGI02)
17
(LIBBOTLEO)
(LIBCADIA)
Renato Vicario
L. Colapinto, A. Annetta
Fin dagli albori dellumanit linteresse verso la
medicina e la farmacia nasce e si sviluppa per
combattere le malattie con la ricerca di farmaci
che fossero in grado di debellarle.
(LIBMAGARTE)
E. Boncompagni, V. Mercati
LIQUORI SALUTARI
La storia e larte di una creazione
LA MAGNIFICA ARTE
Dallalchimia alla moderna
tecnica farmaceutica
ISBN 978-88-95642-75-8
14,50 Pag. 96, ill. 40
un libro per chi desidera esplorare ed approfondire il viaggio salutare, medicinale e culturale dei
liquori attraverso i secoli.
ISBN 978-88-95642-43-7
(LIBLIQUORI)
Disponibile anche in lingua inglese:
ISBN 978-88-95642-64-2
(LIBLIQUOEN)
24,90 Pag. 256, ill. 107
LUPO ALBERTO E LOFFICINA DELLE ERBE
Guido Silvestri
Il libro si rivolge trasversalmente a grandi e piccini
ed un modo piacevole e divertente per riscoprire il contatto con la natura, inteso sia come benefici che possiamo trovare in lei, sia come rispetto
che le dobbiamo.
ISBN 978-88-95642-40-6
15,00 Pag. 40, ill. 31
(LIBLUPPRE)
(LIBINTES)
MACCHEARIACHEFA
Fumetti e satira in difesa dellambiente
LA VERNA. SPEZIERIA E SPEZIALI
Alessandro Menghini
Il libro ripercorre il tema dellimpegno francescano in campo sanitario ed assistenziale, in particolare del santuario della Verna.
ISBN 978-88-95642-06-2
33,00 Pag. 368, ill. 537
Novit
18
(LIBVERNA)
(CHEARIALIB)
LE MANI DEGLI DI
Mitologie e simboli delle piante
officinali nel mito greco
MEDICHESSE
La vocazione femminile alla cura
Erika Maderna
Erika Maderna
Le mani degli di racconta le leggende e gli archetipi dei fiori e delle erbe curative: nei miti ritroviamo il divino primordiale delle piante officinali, la
loro forza nascosta nella selva dei simboli.
ISBN 978-88-98881-1-23
19,50 Pag. 208, ill. 40
(LIBMADEI)
ISBN 978-88-95642-80-2
19,50 Pag. 144, ill. 45
(LIBMEDICHE)
(LIBNAKED)
NATURE IMMAGINATE
Immagini che hanno cambiato il nostro modo
di vedere la natura
Massimiano Bucchi, Elena Canadelli
Il libro raccoglie numerosi esempi che dimostrano come la dimensione visuale abbia avuto un
impatto significativo sulle concezioni e percezioni
sociali e culturali della natura.
ISBN 978-88-95642-97-0
24,00 Pag. 224, ill. 250
(LIBDEBIA)
(LIBRITORA)
IL MODELLO DELLOMEOSTASI
Salute Malessere Malattia
Giuseppe Ventriglia, Vitalia Murgia
unepoca, la nostra, in cui si d enfasi alla medicina tecnologica. Pu allora sembrare singolare
la scelta degli Autori di ragionare, per contro, su
situazioni molto pi comuni: quelle tipiche dei
tanti soggetti che non sono ammalati, ma che
neppure stanno perfettamente bene.
Versione in lingua italiana:
ISBN 978-88-95642-63-5
(LIBOMEOST)
Versione in lingua inglese:
ISBN 978-88-95642-71-0
(LIBOMEOSTEN)
Versione in lingua spagnola:
ISBN 978-88-95642-82-6
(ESOMEOLIB)
24,90 Pag. 176, ill. 14
(VOLCOMPROS)
PLASTICIT, ROBUSTEZZA,
SVILUPPO ED EVOLUZIONE
Patrick Bateson, Peter Gluckman
Plasticit, robustezza, sviluppo ed evoluzione offre
lopportunit di riflettere sulle implicazioni delle
recenti scoperte della biologia evolutiva: enuclea
infatti il concetto che lo sviluppo pu essere sia
plastico, cio che risponde alle circostanze, che
robusto, ossia che resiste alle variazioni dellambiente.
ISBN 978-88-95642-84-0
(LIBPLASTI)
VITA E NATURA
Una visione sistemica
Fritjof Capra, Pier Luigi Luisi
Scritto soprattutto per un pubblico giovane, il testo si propone anche come una lettura essenziale
per studenti e ricercatori interessati a comprendere la nuova concezione sistemica della vita e le
sue implicazioni per unampia variet di professioni, dalleconomia e la politica fino alla medicina, la psicologia e il diritto.
ISBN 978-88-95642-987
(LIBVITANA)
34,00 Pag. 608, ill. 81 b/n
CARTOLERIA BOTANICA
Flower
collection
Flower
table
Tovaglietta in carta
CARTOLERIA BOTANICA
Novit
Flower
months
Calendario 2017
Il FLOWER MONTHS il calendario da parete
realizzato con una selezione di tavole botaniche
tratte da The Botanist di Benjamin Maund, pubblicato
a Londra allinizio dellOttocento. Lopera originale
conservata nella Bibliotheca Antiqua di Aboca
Museum a Sansepolcro.
12 splendidi fiori per colorare un intero anno.
Formato cm 15 x 42 completo di busta
EAN 8032472009276 (CAFLOWER17)
9,90
Novit
mini
Flower
months
21
CARTOLERIA BOTANICA
Flower
weeks
Novit
Planner settimanale
FLOWER WEEKS un planner settimanale realizzato
con alcuni particolari delle pi belle tavole botaniche
tratte dal florilegio Hortus Amoenissimus di Franciscus
de Geest, del 1668. Fiori che stupiscono ad ogni voltar
di pagina.
Formato cm 11,5 x 29 pp. 120, ill. 53
EAN 8032472009832 (WEFLOWER17)
17,50
Flower
diary
Agenda perpetua
FLOWER DIARY una pratica agenda settimanale,
arricchita dalle immagini botaniche tratte da The
Botanist di Benjamin Maund, pubblicato a Londra
allinizio dellOttocento. Lagenda impreziosita
anche da un segnalibro e da una pratica tasca con
aletta di chiusura.
Formato cm 12,5 x 16,5
Passiflora (rosa) EAN 8032472009771(AGFLOWPA)
Thunbergia (blu) EAN 8032472009764 (AGFLOWTHU)
9,90
22
Novit
CARTOLERIA BOTANICA
Flower
booknotes
Quaderno per appunti
I 48 fogli di questo esclusivo quaderno per appunti
riportano, in trasparenza, quattro particolari di
alcune tavole botaniche tratte dal florilegio Hortus
Amoenissimus di Franciscus de Geest, celebre
pittore olandese del Seicento. Coloratissimi fiori
accompagneranno le vostre annotazioni.
Formato block notes piccolo: cm 15 x 21
EAN 8032472006596 (BLOFLOPI)
4,90
Formato block notes grande: cm 21 x 30
EAN 8032472006589 (BLOFLOGR)
6,90
23
CARTOLERIA BOTANICA
Novit
Flower
desk
Flower
notes
Blocco note
I 200 fogli di questo esclusivo Flower Notes riportano,
in trasparenza, quattro particolari di alcune tavole
botaniche tratte dal florilegio Hortus Amoenissimus di
Franciscus de Geest. Una nota di allegria per colorare
la scrivania.
Formato cm 10 x 10, fogli 200
Flower notes Girasole EAN
8032472006671 (BLFLOWERGI)
Flower notes Papavero EAN
8032472006688 (BLFLOWERPA)
4,90
24
CARTOLERIA BOTANICA
Novit
Flower
kids
Blocco da colorare
Il FLOWER KIDS un blocco con tanti fiori da
colorare a piacere con matite o pennarelli. Le 12
immagini staccabili sono tratte dallantico erbario
Hortus Eystettensis di Basilius Besler, ritenuto il pi
bel florilegio del Seicento. Unidea stimolante e
divertente per far colorare la natura ai bambini che
possono seguire i colori indicati o dare libero spazio
alla loro fantasia.
Formato cm 30 x 21
ISBN 9788898881147 (FLOWKIDS)
5,00
Novit
Flower
fan
Ventaglio in carta
Il FLOWER FAN un ventaglio colorato, pieghevole e
plastificato da tasca o da borsetta. Le immagini sono
tratte dallantico erbario Hortus Eystettensis, opera del
botanico tedesco Basilius Besler e considerato il pi
bel florilegio a stampa del Seicento.
Formato aperto cm 48 x 20
Ventaglio Peperoncino
EAN 8032472009061 (VENTAPE)
Ventaglio girasole
EAN 8032472009054 (VENTAGI)
5,00
25
CARTOLERIA BOTANICA
Flower
plates
Hortus Amoenissimus
Le sei riproduzioni a grandezza reale di
stampe botaniche sono tratte dal florilegio
Hortus Amoenissimus di Franciscus de Geest
(1638-1699), celebre pittore olandese del
Seicento barocco. Loriginale conservato
presso la Biblioteca Nazionale Centrale di
Roma.
Formato cm 28,5 x 45
Carta pregiata da 260 gr
EAN 8032472007418 (CARTGEEST)
34,00
27
Novit
CALENDARIO BOTANICO DA PARETE
COLLEZIONE 2017
Il calendario da parete realizzato con 13 immagini botaniche che, data la
qualit della stampa e della carta utilizzata, possono essere incorniciate.
Formato cm 39 x 58
Fogli stampati su carta da gr 170
Confezione con spirale nera con gancio
EAN 8032472009481 (CALEND17)
21,00
Novit
CALENDARIO BOTANICO DA TAVOLO
COLLEZIONE 2017
Il calendario da tavolo realizzato con 13 immagini botaniche. La qualit della
stampa e della carta utilizzata permettono alle tavole di essere incorniciate,
bench di piccole dimensioni.
Formato cm 12 x 17
Confezione con spirale nera
EAN 8032472009474 (CALETA17)
7,50
Novit
AGENDA BOTANICA COLLEZIONE 2017
Lagenda, realizzata con numerose immagini botaniche, contiene un ampio
spazio per la rubrica e le note. Un oggetto elegante e raffinato reso vivace
dalle illustrazioni di piante che fanno da sfondo ad ogni pagina.
Formato cm 17,5 x 24,5
Coperta cartonata rigida con tela sul dorso e fettuccia segnalibro
EAN 8032472009467 (AGENCO17)
15,90
28
29
natura, salute,
scienza, storia,
ecologia, cultura,
arte
Aboca Edizioni
Palazzo Bourbon del Monte
Via Niccol Aggiunti 75
52037 Sansepolcro (AR)
Tel. +39 0575 733589
www.abocamuseum.it
CATLIBRI16