Sei sulla pagina 1di 3

V E N E R D 1 9 OT TOB R E 2 01 2

Forme pensiero parassite


Un buon esercizio capace di incrementare la nostra consapevolezza sarebbe quello di stilare un elenco dei nostri parassiti.
I parassiti sono le nostre forme pensiero, i nostri demoni, le nostre piccole grandi ossessioni. La paura di fare una brutta figura,
la gelosia, il dover dimostrare di valere qualcosa, il non riuscire a dire di no, credere che i soldi, il sesso o la politica siano cose
sporche, la paura di restare senza soldi o senza un partner, credere ciecamente in qualcuno o in qualcosa (in una religione,
nella scienza, in unideologia), ecc.
Tutto ci con cui cidentifichiamo al punto da divenirne schiavi un parassita, in quanto si sta nutrendo della nostra energia.
La forma pensiero del partner infatti una delle pi diffuse: quello che allinizio era amore se mai lo stato pu con il
tempo diventare unossessione che ci sfinisce psicologicamente e fisicamente, invece di regalarci gioia.
Le forme parassite sono tutte le nostre credenze, le fissazioni, le paure.
Per me quelli che parlano di Magia e Alchimia sono tutti dei ciarlatani.
Per me tutti quelli che parlano di spiritualit sono brave persone di cui fidarsi.
Per me la medicina ufficiale tutta da buttare.
Per me la scienza lunica che pu aiutarci.
Per me chi non fa la raccolta differenziata un criminale.
La situazione ha dellincredibile in quanto la forma pensiero parassita deve per forza passare
attraverso il nostro cervello, il che ci fa ingenuamente credere di stare pensando pensieri realmente
nostri. Ossia non siamo in grado di distinguere tra ci che realmente prodotto da noi e ci che invece
ci passa solo attraverso. E tutte queste idee non-nostre siamo disposti a difenderle a ogni costo. E
inoltre combattiamo contro chi vuole aprirci gli occhi verso unaltra veduta. Per esempio, la paura di
restare senza soldi o senza un lavoro una forma pensiero parassita, la solidificazione di
uninsicurezza esistenziale che in realt nulla ha da spartire con i soldi. Il segreto per sbarazzarsene sta nel vivere ogni giorno la
Sicurezza interiore, ossia nel manifestare una totale Fede nella Vita.
Eppure quando pensiamo al conto in banca ci sembra qualcosa di oggettivamente reale, di indipendente dai nostri stati
danimo.
Facciamo quindi un elenco di tutti questi parassiti.
Ma in che modo dobbiamo farlo? Questa la parte pi difficile: la lista va fatta con dolcezza, tenerezza, senza alcun giudizio n
verso di loro n verso noi stessi.
Perch il giudizio il nutrimento di tutte le forme pensiero.
Analizziamo bene questo punto. Una delle forme pensiero pi grosse che ci portiamo appresso lidea che in noi ci sia qualcosa
di sbagliato. Lidea che almeno sotto alcuni aspetti noi siamo fatti male, facciamo un sacco di errori, siamo dei buoni a nulla. Ci
guardiamo ma proprio non riusciamo a vederci perfetti, c sempre qualcosa da mettere a posto. Da ci consegue che non
riusciamo a vedere perfetti nemmeno gli altri: qualcuno va bene ma qualcun altro proprio no.
il senso di non essere mai allaltezza della situazione. Paradossalmente, se guardiamo le
nostre forme pensiero giudicandole, le rafforziamo sempre di pi. Per cui a un primo stadio
lesercizio consiste nel cominciare a elencare onestamente tutti i parassiti che abbiamo
addosso. Le forme pensiero che non ci lasciano vivere e che noi crediamo facciano parte del
nostro modo di essere. Giusto per fare il punto della situazione. Ogni modo di pensare
parassita come se fosse un velo davanti agli occhi: se ce ne sono uno o due qualcosa
sintravede ancora, ma se ce ne sono molti, non si vede pi niente della realt circostante.
A un secondo stadio, come lavoro di guarigione dovremmo metterci davanti allo specchio
per qualche minuto completamente nudi e provare ad amarci. Se allinizio non sappiamo
cosa significa provare ad amarci non importa; quasi nessuno lo sa allinizio. Proviamoci lo
stesso. Guardarci nudi per qualche minuto non pu farci male. un fatto simbolico, perch
in quel momento ci sentiremo nudi anche sul piano psicologico. Ogni particolare del nostro
corpo rappresenta infatti un aspetto della nostra psiche. Per cui stiamo simbolicamente
mettendo a nudo anche la nostra psiche. Sopportare la vista del proprio corpo nudo difficile per la maggior parte delle
persone. Anche in questo caso... se non ci riusciamo... nessun giudizio. Facciamolo con tenerezza. Proviamo tenerezza per ogni
centimetro di cellulite o per ogni centimetro di altezza che ci manca. In questo modo infliggeremo un duro colpo al nostro
parassita pi grande: il giudizio.
Salvatore Brizzi
NON DUCOR DUCO
(non vengo condotto, conduco)

1 of 3

(da qui possibile acquistare Il libro di Draco Daatson).

Vi comunico che ogni luned - e adesso anche ogni mercoled, a partire dal 31
Ottobre - la mia collaboratrice Irene Curto tiene a Torino le sue lezioni di TEATRO
EVOLUTIVO ( ancora possibile inserirsi). Per maggiori info.

Vi informo che da domenica 21 Ottobre inizier a Rimini il Corso di Risveglio


tenuto da Domenico Lisi, che vi consiglio caldamente.
Per maggiori info: Primoraggio - Conferenze

2 of 3

Cercaci anche su TWITTER su YouTube e adesso su Pinterest


Salvatore BRIZZI NON HA ALCUN PROFILO SU FaceBook

(da qui possibile acquistare La rinascita italica con il 15% di sconto: 12,75 euro anzich 15)

(da qui possibile acquistare Risvegliare la macchina biologica con il 15% di sconto: 5,95 euro anzich
7,00)

(questo il libro nel quale ho parlato per la prima volta di Draco Daatson e Victoria Ignis)

(da qui possibile acquistare La Porta del Mago con il 15% di sconto: 12,75 euro anzich 15)
Pubblicato da Salvatore Brizzi a 00:13
Etichette: forme pensiero , giudizio , parassiti , pensiero , Salvatore Brizzi

3 of 3

Potrebbero piacerti anche