Sei sulla pagina 1di 1

A.A.

2014/15
UNIVERSIT DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI
DEL MEDITERRANEO: SOCIETA, AMBIENTE, CULTURE
Programma di

DIRITTO PROCESSUALE PENALE MINORILE


Corso di Laurea in Operatore dei Servizi Giuridici (6 CFU)
Prof. Lorenzo Pulito
1. Obiettivi formativi.
Il corso ha lobiettivo di fornire una conoscenza completa e organica della disciplina
del procedimento penale a carico di imputati minorenni.
vivamente raccomandata la frequenza delle lezioni ed consigliabile aver gi
sostenuto lesame di Diritto processuale penale I e II o quantomeno essere in
possesso degli elementi fondamentali relativi alla disciplina del processo penale
ordinario.
2. Modalit di accertamento della preparazione.
prevista una prova di esame orale sullintero programma.
3. Argomenti:
Le caratteristiche del processo penale minorile.
Gli organi della giustizia penale minorile.
I provvedimenti in materia di libert personale.
Le indagini preliminari.
Lo svolgimento del processo ordinario: ludienza preliminare e il dibattimento.
I procedimenti speciali.
Le peculiari forme di definizione anticipata del procedimento penale minorile: la
sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto e la sospensione del
processo per la messa alla prova dellimputato.
Le impugnazioni.
Testo consigliato:
- N. TRIGGIANI, Codice del processo penale minorile, Nel Diritto Editore, in corso
di pubblicazione (esclusi i commenti riguardanti gli artt. sull'esecuzione
penale, le misure di sicurezza ed il trattamento penitenziario).

Potrebbero piacerti anche