Esplorazione Petrolifera PDF
Caricato da
and
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
34 visualizzazioni
1 pagina
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
Esplorazione petrolifera.pdf
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Esplorazione petrolifera.pdf per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
34 visualizzazioni
1 pagina
Esplorazione Petrolifera PDF
Titolo originale:
Esplorazione petrolifera.pdf
Caricato da
and
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Esplorazione petrolifera.pdf per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 1
Cerca all'interno del documento
ESPLORAZIONE PETROLIFERA
2.1 PROGRAMMAZIONE DELLATTIVIT ESPLORATIVA (22 pagg.) Roberto Prato
2.1.1 Definizione dellattivit
2.1.2 Esame e definizione dei dati tecnici disponibili
2.1.3 Scelta delle aree
2.1.4 Acquisizione del titolo minerario
2.1.5 Programmazione dei rilievi diretti e indiretti
2.1.6 Analisi del potenziale minerario
2.1.7 Aspetti economici della ricerca petrolifera
2.2 PROSPEZIONI GEOLOGICHE (11 pagg.) Nigel Press, Mattia Sella
2.2.1 Fotointerpretazione, telerilevamento, cartografia digitale, cartografia integrata Raffaele Casnedi, Mattia Sella
2.2.2 Rilevamento geologico
2.2.3 Petrografia
2.2.4 Principii di stratigrafia e sedimentologia
2.2.5 Tettonica e geologia strutturale - Jean-Claude Dereuder
2.2.6 Geologia del sottosuolo - Daniel M. Jarvie et al.
2.2.7 Geochimica applicata
2.3 PROSPEZIONI GEOFISICHE (38 pagg.) Rinaldo Nicolich
2.3.1 Rilevamento gravimetrico
2.3.2 Rilevamento magnetometrico
2.3.3 Rilevamento magnetotellurico
2.3.4 Rilevamento sismico a riflessione e rifrazione - Mauro Gonfalini
2.3.5 Registrazioni elettriche, acustiche e radioattive in pozzo
2.4 VALUTAZIONE E SVILUPPI DELLESPLORAZIONE (23 pagg.) Giovanni Bertotti,
Paolo Ruffo
2.4.1 Interpretazione integrata, modellizzazione geologica - Frdric Schneider
2.4.2 Modellizzazione dei bacini per lesplorazione petrolifera - Mauro Gonfalini
2.4.3 Programmazione dei sondaggi esplorativi e altre operazioni
Potrebbero piacerti anche
I.2 Esplorazione Petrolifera Indice 1
I.2 Esplorazione Petrolifera Indice 1
Marco Donatiello
Tavola G0 - Relazione Geologica PUC Montecorice - Luglio 2013
Tavola G0 - Relazione Geologica PUC Montecorice - Luglio 2013
montecorice
criteri per microzonazione sismicaMS_VOLUME_2.pdf
criteri per microzonazione sismicaMS_VOLUME_2.pdf
Riccardo Aqué
dfbgrfdrfbfdgd
dfbgrfdrfbfdgd
ptart7492
[Angelo Minissale, Assunta Donato, Monia Procesi, Salvatore Giammanco, Luca Pizzino] Dati e carte geochimiche del Mezzogiorno d'Italia
[Angelo Minissale, Assunta Donato, Monia Procesi, Salvatore Giammanco, Luca Pizzino] Dati e carte geochimiche del Mezzogiorno d'Italia
Salvatore Giammanco
Linee Guida Per Analisi Di Dati
Linee Guida Per Analisi Di Dati
simone stano
Schema tipo per la Relazione geologica e la Relazione geotecnica alla luce delle Norme tecniche per le costruzioni (DECRETO 14 settembre 2005)
Schema tipo per la Relazione geologica e la Relazione geotecnica alla luce delle Norme tecniche per le costruzioni (DECRETO 14 settembre 2005)
Tommaso Bruno
Come scrivere una relazione geologica
Come scrivere una relazione geologica
Crociato98
a_relazione-illustrativa_bascape
a_relazione-illustrativa_bascape
Dormienza Sociale
Estudio Hidrogeologico Nasca
Estudio Hidrogeologico Nasca
CARLOS VARGAS
gianfranco_caccavale_25_unlocked.pdf
gianfranco_caccavale_25_unlocked.pdf
virgus87
gianfranco_caccavale_25_unlocked.pdf
gianfranco_caccavale_25_unlocked.pdf
virgus87
idro_vol_3_eng
idro_vol_3_eng
Than Htay Ygn
PdG ZPS Isola Maria Luigia - Quadro Conoscitivo
PdG ZPS Isola Maria Luigia - Quadro Conoscitivo
Leonardo Bossi
volume_sismica_geotecnica
volume_sismica_geotecnica
ingss
3.1.3.8 Vailog_Colleferro _Roma_RelazioneCOMPLETA.pdf
3.1.3.8 Vailog_Colleferro _Roma_RelazioneCOMPLETA.pdf
fanta calcio
Applicazioni Rilevazioni he Nel Monitoraggio Del Territorio
Applicazioni Rilevazioni he Nel Monitoraggio Del Territorio
falgange79
GW8-FondamentaliGPS
GW8-FondamentaliGPS
giovanni
EROS-AIELLO-1.12.2021
EROS-AIELLO-1.12.2021
Francesco De Luca
T8 GEN IQ RE 01 - Relazione geologica e idrogeologica
T8 GEN IQ RE 01 - Relazione geologica e idrogeologica
Gustavo Miguel
RelazioneGeotecnica PDF
RelazioneGeotecnica PDF
pinco pallino
Indirizzi e Criteri di Microzonazione Sismica MS
Indirizzi e Criteri di Microzonazione Sismica MS
Matteo Simone
geositi_del_parco.pdf
geositi_del_parco.pdf
Game Master
Linee Guida Per La Valutazione Di Impatto Ambientale Degli Impianti Eolici (2012)
Linee Guida Per La Valutazione Di Impatto Ambientale Degli Impianti Eolici (2012)
Lanorte Vito
tesi
tesi
api-3699168
Capitolo 6 - Progettazione geotecnica
Capitolo 6 - Progettazione geotecnica
Ddc
NTC 2008
NTC 2008
Edwin Vigoya Vizcaino
il manuale della terra cruda.pdf
il manuale della terra cruda.pdf
fabi
Rilievo Territorio 01 2015-2016 Fichera
Rilievo Territorio 01 2015-2016 Fichera
Andrea Ars
15_MSVE14D1718-T00GE00GETRE01B_Relazione_Geotecnica
15_MSVE14D1718-T00GE00GETRE01B_Relazione_Geotecnica
lollazzo
c_1256_PdC-RT05_Relazione Geologica
c_1256_PdC-RT05_Relazione Geologica
Alberto Busa
I.2.1 Esplorazione Petrolifera-Programmazzione Dell'Attività
I.2.1 Esplorazione Petrolifera-Programmazzione Dell'Attività
Marco Donatiello
I.2.1 Esplorazione Petrolifera-Programmazzione Dell'Attività
I.2.1 Esplorazione Petrolifera-Programmazzione Dell'Attività
Marco Donatiello
La verifica sismica delle dighe.pdf
La verifica sismica delle dighe.pdf
vscavelli
PAES Pagliara
PAES Pagliara
Guido Di Bella
Brigante_Antonio_23.pdf
Brigante_Antonio_23.pdf
David Felipe
Curso di geofisica aplicata
Curso di geofisica aplicata
Luvi Moreira
Atlante_Geomorfologico_Veneto.pdf
Atlante_Geomorfologico_Veneto.pdf
Francesco Guerrini
Dispense (1)
Dispense (1)
edrf
Quaderno ICRAM 52006
Quaderno ICRAM 52006
Lello Matarazzi
1_G - Relazione Geologica Geotecnica
1_G - Relazione Geologica Geotecnica
pierluciolabella
Tesi analisi sismica di galleria interrata
Tesi analisi sismica di galleria interrata
Shadi
Lezione Facciorusso CorsoSiena 2feb012
Lezione Facciorusso CorsoSiena 2feb012
ingchiara85
I.2.2 Esplorazione Petrolifera-Prospezioni Geologiche-11
I.2.2 Esplorazione Petrolifera-Prospezioni Geologiche-11
Marco Donatiello
431 Caserta Est
431 Caserta Est
virgus87
Romero Altez
Romero Altez
CarlosElkind
Kurikulum Geologi UPN
Kurikulum Geologi UPN
farisjulio
Sl-RUE.N.I
Sl-RUE.N.I
Matteo Della Corte
[Permaculture ITA] Aam Terra Nuova - Introduzione Alla PERMACULTURA - Bill Mollison Con Reny Mia Slay (ISBN 888881908)(2007)
[Permaculture ITA] Aam Terra Nuova - Introduzione Alla PERMACULTURA - Bill Mollison Con Reny Mia Slay (ISBN 888881908)(2007)
alessandro
Ditta Individuale o Libero Professionista
Ditta Individuale o Libero Professionista
and
Atlante Pratico Per Tubisti- Tracciatori- Tecnici
Atlante Pratico Per Tubisti- Tracciatori- Tecnici
and
09-Ruote_Dentate (1)
09-Ruote_Dentate (1)
JaceNightstorm
CND Delle Saldature
CND Delle Saldature
and
Fonderia- Controlo Della Rugosità
Fonderia- Controlo Della Rugosità
and
Saldature-Posizioni Di Lavoro
Saldature-Posizioni Di Lavoro
and
Formule Per Calcolo Ingranaggi
Formule Per Calcolo Ingranaggi
and
Atlante Pratico Per Tubisti- Tracciatori- Tecnici
Atlante Pratico Per Tubisti- Tracciatori- Tecnici
and
Industria petrolchimica.pdf
Industria petrolchimica.pdf
and
Materiali polimerici.pdf
Materiali polimerici.pdf
and
pag303-336ITA3
pag303-336ITA3
scribddisanto
I.2.1_Esplorazione_petrolifera-Programmazzione_dell'attività.pdf
I.2.1_Esplorazione_petrolifera-Programmazzione_dell'attività.pdf
and
Indice 1
Indice 1
and
1-0 Esplorazione e produzione pag001-30ITA2
1-0 Esplorazione e produzione pag001-30ITA2
giacomovecchi
SIMATIC S7-200
SIMATIC S7-200
and
I.7.1 Trasporto Idrocarburi e Stoccaggio Gas-Trasporto in Co
I.7.1 Trasporto Idrocarburi e Stoccaggio Gas-Trasporto in Co
and
I.4_Caratteristiche Dei Giacimenti e Relativi Studi-Indice_2
I.4_Caratteristiche Dei Giacimenti e Relativi Studi-Indice_2
and
Indice 1
Indice 1
and
I.7.2 Trasporto Idrocarburi e Stoccaggio Gas-Trasporto Gregg
I.7.2 Trasporto Idrocarburi e Stoccaggio Gas-Trasporto Gregg
and
Indice 1
Indice 1
and
1-0 Esplorazione e produzione pag001-30ITA2
1-0 Esplorazione e produzione pag001-30ITA2
giacomovecchi
Esercizi Plc_S7200.pdf
Esercizi Plc_S7200.pdf
and
Special Merker
Special Merker
and
Set Istruzioni Base2 S7200
Set Istruzioni Base2 S7200
and
Set Istruzioni Base2 S7200
Set Istruzioni Base2 S7200
and
Indirizzamenti_e_Linguaggi_S7200.pdf
Indirizzamenti_e_Linguaggi_S7200.pdf
and
Set Istruzioni Base1 S7200
Set Istruzioni Base1 S7200
and
1.4-Panoramica Plc Siemens
1.4-Panoramica Plc Siemens
and
1.1 Introduzione PLC
1.1 Introduzione PLC
and