1:
Preparazione
Verificare la corretta alimentazione della scheda, verificare che i Led riguardanti gli ingressi di sicurezza (verdi) siano
Tutti accesi, verificare che i Led riguardanti gli ingressi di comando (rossi) siano tutti spenti.
Importante: Non settare in ON il Dip 5 , se non si effettuato lopportuno collegamento.
In caso si utilizzino i finecorsa magnetici, Verificare che i fili del sensore siano collegati correttamente e i Led
riguardanti i finecorsa, siano accesi quando lanta a mezza corsa, e spenti alternativamente , in maniera corretta*,
quando lautomazione tutta aperta o tutta chiusa.
*Il magnete di Destra DX deve far spegnere il Led di Sinistra (DL 5).
*Il magnete di Sinistra SX deve far spegnere il LED di Destra (DL 6)
Sul pacchetto di Dip Sw da 2 settare il senso di apertura, e se si utilizzano o meno i finecorsa magnetici.
Dip 1 : OFF, Finecorsa Utilizzati
Dip 1 : ON, Finecorsa NON utilizzati
Dip 2 : OFF, Apertura verso sinistra (vista interna)
Dip 2 : ON, Apertura verso destra (vista interna)
Importante : Verificare che il filo rosso del motore sia collegato sul morsetto 1 e il filo nero si collegato sul
morsetto 2, In caso di motore con encoder magnetico, 1 filo Bianco, e 2 filo Marrone.
2: Programmazione
Portare lanta a circa un metro dalla chiusura, entrare in programmazione schiacciando e tenendo premuto per c.a.
2 Sec. Il pulsante dedicato P3, il led Verde di programmazione inizia a lampeggiare lentamente, premere il tasto
P1(Ap/Ch) per avviare la procedura di programmazione, lautomazione deve chiudere, se apre, invertire la posizione
del Dip 2, del pacchetto da 2, e ripetere loperazione. Attendere in sequenza, la chiusura, apertura totale e
richiusura totale, a questo punto la programmazione terminata.
Importante: verificare il corretto funzionamento dei finecorsa Ap/Ch (se presenti), ovvero, quando il magnete passa
davanti al sensore posto sul motore, si deve spegnere il Led interessato e lautomazione si deve bloccare.
N.B. Le schede supportano Radiocomandi 433 Mhz, a codice fisso o Roll Encode, il primo radiocomando
memorizzato, determina la tipologia di trasmissione radio. Si possono memorizzare max 200 codici ogni nuovo
codice si aggiunge ai precedenti.
P3
P3 : S
P5
P2
P4 : Gi
P5 : OK (Enter)
P4
Con i tasti P3/P4 si scorrono i menu di sistema o si variano i dati nei sottomen, con P5 si entra nel Men/Sottomen
selezionato, o si conferma un Dato impostato. Con il tasto P2 si esce da ogni programmazione.
1:
Preparazione
Verificare la corretta alimentazione della scheda, verificare che i Led riguardanti gli ingressi di sicurezza (verdi) siano
Tutti accesi, verificare che i Led riguardanti gli ingressi di comando (rossi) siano tutti spenti.
Importante : Verificare che il filo rosso del motore sia collegato sul morsetto 1 e il filo nero si collegato sul
morsetto 2, In caso di motore con encoder magnetico 1 filo Bianco, e 2 filo Marrone.
Importante: Non settare il parametro 8 su di un valore diverso da 0 , se non si effettuato lopportuno
collegamento.
N.B. I due DIP presenti sulla scheda non vanno toccati e lasciati in posizione OFF
In caso si utilizzino i finecorsa magnetici, Verificare che i fili del sensore siano collegati correttamente e i Led
riguardanti i finecorsa, siano accesi quando lanta a mezza corsa, e spenti alternativamente , in maniera corretta*,
quando lautomazione tutta aperta o tutta chiusa, inoltre, impostare (Vedi istr. A seguire), il parametro 26 che di
default OFF, su OP-CL .
Spostarsi con i tasti P3/P4 fino A PAR,
P5, spostarsi con P3/P4 fino a 26
desiderata,
P5,
P2, pi volte fino a spegnimento Display.
*Il magnete di Destra DX deve far spegnere il Led di Sinistra (DL 5).
*Il magnete di Sinistra SX deve far spegnere il LED di Destra (DL 6)
Settare il parametro 31 per determinare il senso di apertura, OFF Apertura verso sinistra, ON apertura verso
destra (Vista interna).
2: Programmazione
Portare lanta a circa un metro dalla chiusura, entrare in programmazione con tasto P3 fino a LRNE,
P5
, premere il tasto P1 (Ap/Ch) per avviare la procedura di programmazione, lautomazione deve chiudere, se apre,
invertire dato al parametro 31 da OFF (Default) a ON, e ripetere loperazione. Attendere in sequenza, la chiusura,
apertura totale e richiusura totale, a questo punto la programmazione terminata END
P2 pi volte fino
allo spegnimento del display .
Importante: verificare il corretto funzionamento dei finecorsa Ap/Ch (se presenti), ovvero, quando il magnete passa
davanti al sensore posto sul motore, si deve spegnere il Led interessato e lautomazione si deve bloccare.
P4, ERASE,
P5,
P4 ALL,
, attendere ritorno al men ERASE,
P5,
P2,
N.B. Le schede supportano Radiocomandi 433 Mhz, a codice fisso o Roll Encode, il primo radiocomando
memorizzato, determina la tipologia di trasmissione radio. Si possono memorizzare max 200 codici ogni nuovo
codice si aggiunge ai precedenti.