Sei sulla pagina 1di 7

Emittente TV

VIDEO
Canale 286

Canale 678

Quotidiano della Provincia di Siracusa

Sicilia

66

mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
sabato 19 novembre 2016 Anno XXix N. 265 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit locale: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
www.libertasicilia.it

E accusato di avere eseguito 4 omicidi e un tentato omicidio tra il 1998 e il 2009 Dopo il servizio de Le Iene

Delitti di Cassibile, confermata


la condanna allergastolo per Raeli
La Camera di consiglio dopo otto ha emesso la sentenza
La Camera di consiglio

focus

di secondo grado di Catania ha emesso la sentenza al processo per


i delitti di Cassibile. La
corte dassise dappello
si riunita nella mattinata
di ieri in camera di consiglio, non prima di una
breve replica della difesa
del pensionato avolese,
Giuseppe Raeli, sul quale
pendeva la richiesta dei
pubblici ministeri della
conferma della condanna
allergastolo.

Enzo Maiorca,
un grande
del Novecento
siracusano
di Salvatore Maiorca

nzo Maiorca nella


storia, nella nostra storia;
ma anche il nostro futuro. Al futuro infatti dedicata la sua lezione di stile,
di vita, di umanit; non
soltanto di sport.
Egli stato un uomo di
ampia apertura intellettuale, di profonda cultura,
di arguta ironia, e di autoironia. Oltre che di buon
senso e di prudenza. Pur
coniugati con il suo spirito perenne di sfida ai limiti: per superare i limiti,
ma nella consapevolezza
delle sfide da affrontare e
delle proprie capacit.
Anni or sono, nel corso di
una intervista, gli posi una
domanda a bruciapelo.
A pagina due

Sopra, Il pensionato avolese, Giuseppe Raeli.

cronaca

A pagina tre

Carabinieri della Compagnia di Augusta, nella tar-

A pagina quattro

A pagina cinque

Un hotel di lusso
e una scuola
di formazione
A Bibba, tra Noto e
Palazzolo, un hotel di lusso
e una scuola di formazione
che, collegata con la spiaggia della Marchesa a Cassibile trasformer Siracusa e
Noto in unaltra costa.

acebook diventato per la politica locale un luogo


di scontri al veleno soprattutto tra i consiglieri comunali, Alberto Palestro e Simona Princiotta. Adesso
anche facebook, in quanto non sono bastate le querele e controquerele per calmare gli animi.

A pagina tre

A pagina cinque

in foto, Alberto Palestro e Simona Princiotta.

L
Asp continua nel
programma di ristruttu-

razione dei reparti allospedale Umberto I per


migliorarne gli standard di
assistenza agli utenti. Inizieranno a breve i lavori
per il reparto di Ostetricia
e Ginecologia.

Nucleo operativo provinciale del Corpo forestale di


Siracusa ha sequestrato unarea di circa 4 mila mq.

NOTO

Asp, al via i lavori per ristrutturare


la divisione di Ginecologia

cronaca

La forestale
Picchia la moglie
sequestra area arrestato dai Carabinieri
ad Avola Antica di Francofonte
Il

Facebook terreno di
scontro tra Palestro
e la Princiotta

da serata di gioved, hanno


tratto in arresto per il reato.
Sopra, foto repertorio.

A pagina quattro

Focus 2
di Salvatore Maiorca

nzo Maiorca nella storia, nella nostra


storia; ma anche il
nostro futuro. Al futuro infatti dedicata la
sua lezione di stile, di
vita, di umanit; non
soltanto di sport.
Egli stato un uomo
di ampia apertura intellettuale, di profonda cultura, di arguta
ironia, e di autoironia. Oltre che di buon
senso e di prudenza.
Pur coniugati con il
suo spirito perenne
di sfida ai limiti: per
superare i limiti, ma
nella consapevolezza delle sfide da affrontare e delle proprie capacit.
Anni or sono, nel corso di una intervista,
gli posi una domanda a bruciapelo:
Quando
timmergi
per battere un record
hai mai paura?
S mi rispose. Sempre. E me ne
spieg i motivi.
Si tratta mi disse
di saper governare ardimento e paura insieme. E quindi
osare, affrontare le
sfide, avendo peraltro piena consapevolezza delle proprie
possibilit e della reale entit dellobiettivo che ci si pone.
Io amo il mare - aggiunse. - Lo amo e
lo temo. Temendolo
cerco di conoscerlo
sempre pi e meglio. E, conoscendolo, sempre pi lo
amo. E questo che
innanzitutto insegno
ai miei allievi. Prima
la consapevolezza.
Poi lesercizio. Quindi lardimento. Tutto questo lamore
consapevole per il
mare.
Enzo si poneva gli
obiettivi in crescendo: uno dopo laltro.
Nelle immersioni in
apnea, diceva a se
stesso e ai suoi,
stato raggiunto il limite X. Ma superabile
questo limite? Proviamoci. E proviamoci non significava
soltanto tuffiamoci e
andiamo pi gi. Significava: alleniamoci,
sperimentiamo,
miglioriamo, miglioriamoci,
verifichiamo. E poi tentiamo,
osiamo.
Superava cos un
ostacolo dopo laltro,
abbatteva un limite
dopo laltro. Sfidava
lignoto. Ma preparandosi
accuratamente ad ogni sfida.
A che serve tanto
sforzo? a che serve
tanto rischio? A volte
gli chiedeva improvvidamente qualcuno.
Serve a conoscere
i limiti delluomo, rispondeva, e a superarli.
Enzo aveva sem-

Sicilia 19 novembre 2016, sabato

19 novembre 2016, sabato

Un Uomo nella storia. Nella


nostra storia e in
quella del mondo.
Ci rimane la sua
lezione di stile, di
vita, di umanit,
che ha formato
tanti giovani
Enzo Maiorca corrucciato e sorridente, ma
sempre col suo mare

Enzo Maiorca, un grande


del Novecento siracusano
E non soltanto per lo sport

Alla fine dei suoi giorni ha voluto esser cremato. Ha voluto


che le sue ceneri fossero sparse in mare. E voluto tornare al suo
mare, confondersi con il suo mare. Tra storia e mito e natura

pre un sorriso sulle


labbra. Quando cincontravamo mi salutava sempre con un
sorriso e una battuta: Ciao omonimo.
Scherzava
amabilmente. Con sottile
ironia. Racconta il
fisiatra Franco Cirillo
che una volta Enzo,
allenandosi a terra,
correndo sulla scogliera, batt malamente un piede su
uno scoglio sporgente. E si lacer il tendine di Achille.
Venne in ospedale
racconta il dottor
Cirillo. - Ero di guardia in ortopedia. Lo
visitai. Gli comunicai
la diagnosi. Gli dissi
che doveva essere
operato. Ma lui non
voleva saperne. Lo

feci vedere dal primario, il compianto


professor Guido Carnera, il quale conferm la mia diagnosi e
la necessit dellintervento chirurgico.
Lo operammo. E
dovette affrontare i
giorni della convalescenza. Da leone in
gabbia. Ma non perse mai il suo sorriso,
la sua ironia. Talvolta a qualcuno che
gli chiedeva cosa
gli fosse accaduto
rispondeva di essersi imbattuto, scendendo negli abissi
marini, in un grosso
pesce spada, che lo
aveva ferito con un
colpo della sua spada. E il credulone
era simpaticamente
servito.

Enzo era anche generoso.


Racconta
ancora Franco Cirillo:
Quando raggiunse i
101 metri di profondit in assetto variabile aveva 57 anni:
era il 1988. Volle farlo
nel mare della sua
Siracusa, che amava
profondamente.
Il campo di operazioni prosegue Cirillo era al largo di
Fontane Bianche. Io
ero a bordo del rimorchiatore messo a
disposizione dal presidente dellAgip, il siracusano Guglielmo
Moscato. Era quella
la base operativa in
mare.
Preparativi, immersione, attimi di apprensione. Infine il
campione riemerge.

Ha in mano la targhetta 101 strappata


dal cavo calato per
misurare la profondit dellabisso. La
consegna ai giudici.
Poi si avvicina a me.
Si toglie lorologio subacqueo dal polso e
me lo porge: Questo
tienilo tu mi dice. Da
allora quellorologio
sempre con me.
Chiusa lattivit agonistica cedette alle
pressioni per entrare
in politica. Divenne
senatore. Ma, due
anni dopo, lasci la
politica
disgustato.
Lui era un puro. La
politica, questa politica, il regno della
impurit. Lui pensava di entrare in un
consesso di Uomini
(con la U maiuscola).
E invece trov degli
omuncoli.
Present, fra le altre,
una
interrogazione
contro il degrado del
fiume Ciane. Nelle argomentazioni, per far
capire limportanza di
quello che glignoranti senatori consideravano un fiumiciattolo
di provincia, descrisse quellambiente e
quei papiri con toni
di poesia, oltre che di
storia. E glignoranti
senatori lo snobbarono.
Si arrabbiava con i siracusani sporcaccioni. Un pomeriggio mi
telefon in redazione.
Era appena rientrato

in porto, dopo aver


costeggiato in barca
da Santa Panagia.
Ho contato gli scarichi abusivi che finiscono in mare dalla
scogliera - mi disse.
Sono ventotto. Cos
uccidiamo il mare.
E perch il suo mare
fosse pulito, cos
come tutto lambiente, si batt fino alla
morte. Spesso inascoltato. Coloro che
oggi lo lodano avrebbero fatto meglio ad
ascoltarlo quandera
in vita.
La morte della figlia
Rossana, a soli 45
anni, per cancro, lo
segn profondamente. Gli spense il sorriso, lironia. Ma non la
grinta di combattente.
Laltro Enzo Maiorca, quello di terra
(ma non terrazzano, come lui scherzando ci apostrofava)
ci lascia anche una
testimonianza letteraria con i suoi libri: "A
capofitto nel turchino:
vita e imprese di un
primatista
mondiale", "Sotto il segno di
Tanit", "Scuola di apnea", "Il Mare con la
M maiuscola". E dalla
sua storica sfida con
Mayol nato anche
il film "Il grande blu"
(Le grand bleu) di
Luc Besson nel 1988,
uscito in Italia solo
nel 2002.
Ricordiamolo
con
il cordoglio di Italia
Nostra. La sezione
siracusana di Italia
Nostra si unisce al
dolore della famiglia
e della citt intera per
la scomparsa di Enzo
Maiorca,
Senatore
della Repubblica dal
1994 al 1996, pluricampione di immersione in apnea, medaglia d'oro al merito
della Marina ed estimatore di Italia Nostra, di cui condivideva i principi di tutela
e valorizzazione del
territorio.
Maiorca, oltre ad
aver contribuito, grazie ai suoi numerosi successi sportivi,
a rendere grande il
nome di Siracusa, ha
sempre manifestato
il proprio amore verso la citt. Ha difeso,
grazie alle numerose
battaglie, l'ambiente,
il mare, la costa da
interessi illeciti ed ha
sempre promosso la
citt di Siracusa in
numerose trasmissioni televisive nazionali: una per tutte Linea
blu. Siracusa piange
uno dei suoi figli migliori!.
E alla fine dei suoi
giorni ha voluto esser
cremato. Ha voluto
che le sue ceneri fossero sparse in mare.
E voluto tornare al
suo mare, confondersi con il suo mare. Tra
storia e mito.

Servizio pesatura
rifiuti e bilance
luned i dettagli
delliniziativa

Il

sindaco Giancarlo Garozzo e


l'assessore all'Ambiente, Pier Paolo Coppa terranno, luned prossimo
alle 11, una conferenza stampa per
presentare il servizio di pesatura
dei rifiuti nei centri comunali di raccolta.
Il nuovo servizio fu presentato lo
scorso agosto, quando il Comune
a causa del "caos rifiuti" provocato dalla Regione, si era trovato costretto adottando come soluzione
quella di dare inizio al conferimen-

Sicilia 3

to differenziato di carta e cartone.


Un servizio attivo da ormai 3 mesi
e che lentamente sta diventando
un'abitudine virtuosa per la cittadinanza. Al contempo, per ridurre il
"peso" della Tari (la tariffa sui rifiuti), palazzo Vermexio aveva anche
pensato a introdurre delle premialit, grazie a un sistema di pesatura
all'interno dei due Centri comunali
di raccolta.
In pratica, i cittadini avrebbero ottenuto agevolazioni sulla tassa sui ri-

SiracusaCity

fiuti, conferendo gli stessi nei centri


comunali di raccolta di Stentinello
(nella foto) e Arenaura, dove sarebbero stati pesati dalle bilance, che
successivamente avrebbero rilasciato uno scontrino per certificare
il peso di ogni conferimento. Chi nel
giro di un anno avrebbe raggiunto
la soglia di 200kg, potrebbe vantare
una riduzione del 20%, sconto raddoppiato per chi sarebbe riuscito a
conferire nei Ccr almeno 400kg di
rifiuti.

Facebook terreno di scontro


tra Palestro e la Princiotta

Dopo il servizio de Le Iene


di marted salita la tensione tra
i due ed ha raggiunto tuoni e fulmini

acebook diventato per la politica


locale un luogo di
scontri al veleno
soprattutto tra i consiglieri
comunali,
Alberto Palestro e
Simona Princiotta.
Adesso anche facebook, in quanto
non sono bastate
le querele e controquerele per calmare
gli animi.
Dopo il servizio de
Le Iene di marted
salita la tensione tra
i due ed ha raggiunto tuoni e fulmini.
Scrive sul popolare social network il
consigliere
Palestro: Chiss perch
la consigliera Simona Princiotta () mi
ha sempre considerato un personaggio importante, visto che non ha mai
perso loccasione di
citarmi in ogni sua
dichiarata e pubblicizzata
scoperta di tutti i presunti
mali della pubblica
amministrazione,
evidentemente mi
considera un forte
ostacolo al suo folle progetto politico
che, unitamente ad
altri personaggi malefici, sta cercando
di condurre in porto,
nascondendo tutte
le malefatte di ogni
genere che nella
sua vita ha commesso, prosegue
il consigliere Alberto Palestro. Lei
furba insiste e
sa benissimo che
io le so molte delle
sue malefatte, forse
non sa che le posso
provare tutte, che le
prover agli organi

competenti ed a tutta la cittadinanza.


La Princiotta che
Palestro sul popolare social network
apostrofa
come
falsa paladina della legalit non si
scompone. E alla
lettura della pubblica accusa via
Facebook
reagisce prima con un
sorriso. Si perch
a me questi post
intimidatori
fanno
solo sorridere. Poi
pesa le parole per
la replica. Caro
consigliere Alberto
Palestro lei un poliziotto dunque non

in foto, Alberto Palestro e Simona Princiotta.

capisco perch tutte queste cose che


sa sulla sottoscritta
non le ha dette alla

magistratura
ma
le usa adesso per
minacciarmi ed intimorirmi continua

la Princiotta - chieder che Palestro


venga ascoltato in
Procura, cos potr

raccontare di quali
gravi reati mi sono
macchiata e spiegher anche come
mai le vengono in
mente giusto adesso. Lunica cosa
che deve spiegare
ai cittadini - conclude la Princiotta -
il suo tenore di vita,
visto che ammette
di avere una moglie
casalinga e due figli
semidisoccupati.
Risponde
Alberto
Palestro il quale
non ammette ombre. La mia famiglia onestissima.
Due figli di 35 e 31
anni che stanno
cercando di costruirsi un futuro da soli.
Moglie casalinga. In
base a come sarei
stato dipinto, secondo le mie influenze,
avrei dovuto sistemare tutti in uno dei
tanti carrozzoni politici. Poi la lancia
strali alla Princiotta:
il male le ritorner
indietro come un
boomerang. Attraverso la giustizia.

lannuncio di Emanuele Cisa di Gresy, azionista di riferimento del gruppo Virtus

Un hotel di lusso e una scuola di formazione


a Bibba, tra Noto e Palazzolo

A Bibba, tra Noto e


Palazzolo, un hotel di
lusso e una scuola di
formazione che, collegata con la spiaggia della Marchesa a
Cassibile trasformer
Siracusa e Noto in
unaltra costa Smeralda. Anzi di pi, non
una ricettivit turistica
stagionale ma che duri
tutto lanno. lannuncio di Emanuele Cisa
di Gresy, azionista di
riferimento del gruppo
Virtus che con Elemata
Maddalena ha investito su tre maxi aree del
Siracusano, alla platea
di OrizzonteSud, a
valle della bellezza.
Nuova tappa del viaggio di Corriere del Mezzogiorno/Corriere della

Un momento delluncontro a Noto.

Sera tra le eccellenze


del Meridione che si
tenuto gioved pomeriggio al teatro Tina Di
Lorenzo a Noto, gioiello barocco. A introdur-

re il dibattito il direttore
del Corriere del Mezzogiorno Enzo dErrico: Siamo qui per
dare voce ai territori e
alle best practice che

mettono in campo. Un
giornale che esce dalla
redazione e raggiunge
i territori per ascoltare
le voci dei suoi lettori
genera massa critica
capace dincidere su
una politica che spesso non marcia alla
stessa velocit dellimprenditoria.
Dieci anni fa mi sono
innamorato del territorio come un adolescente con una ragazza e ho investito
su tre aree: Bibba a
Palazzolo, Marchesa
tra Cassibile e Avola e
Pillirina a Siracusa - ha
raccontato Emanuele
Cisa di Gresy - sono
passati anni, la politica ci ha pure messo i
bastoni tra le ruote e

abbiamo in itinere parecchi ricorsi al Tar, ma


adesso posso annunciare che Six Senses
ha scelto di firmare con
Elemata Maddalena
per realizzare la struttura ricettiva a Bibba.
Un progetto importante che prevede un
investimento complessivo da 300 milioni di
euro stato ridimensionato a 200, che
esclude - almeno momentaneamente - la
Pillirina, zona vincolata
temporaneamente in
attesa di istituire la riserva. Orizzonte Sud
vuole connettere imprenditorialit e potere
pubblico - ha esordito
invece il vicedirettore
del Corriere della Sera
e padre del progetto,
Antonio Polito - che
pu fare molto per migliorare le condizioni di
crescita anche culturale del territorio.

SiracusaCity 4

Sicilia 19 novembre 2016, sabato

Asp, al via i lavori per ristrutturare


la divisione di Ginecologia

19 novembre 2016, sabato

Melilli, cominciato
il servizio di assistenza
domiciliare anziani

La Camera di consiglio di secondo gra-

due milioni di euro saranno stanziati, invece, dallazienda sanitaria provinciale

In foto, il reparto di Ginecologia dellUmberto I.


dicati, nei giorni scorsi,
alla Due essecostruzioni di San Cataldo, in
base alla manifestazione che lAsp aveva pubblicato nei mesi scorsi.
Adesso si attende il
completamento delliter
burocratico per dare il
via al cantiere, che si
auspica possa avvenire
entro pochi mesi. E a
parlare di questi lavori
stato il direttore generale dellAsp Salvatore
Brugaletta, ieri mattina
nella sala conferenze
dellUmberto I, in occasione della presentazione delle iniziative per
la Giornata mondiale
del prematuro. Per realizzare i lavori al secon-

do piano del presidio,


nellala dove si trova il
reparto di Ginecologia
e Ostetricia, ci saranno
degli spostamenti: lunit si dovrebbe appoggiare ai locali del terzo
piano, dovec il reparto
di Otorinolaringoiatria.
LOculistica
rester,
con ogni probabilit, al
terzo piano, in cui verr
realizzata la nuova sala
parto, dove sarebbero
previste anche quattro
sale per il travaglio. Per
quanto riguarda i servizi di Otorino dovrebbero essere spostati in
unaltra ala del presidio,
vicino agli ambulatori di
Ortopedia. Non mancheranno quindi i disagi

per gli utenti, nei prossimi mesi in questa zona


dellospedale, ma sar
una fase di transizione,
necessaria per permettere lavvio del cantiere
e consentire una maggiore celerit nella realizzazione degli interventi di ristrutturazione
previsti.
Lobiettivo di questi lavori quello di dare vita ad
unarea dedicata allassistenza alle neo mamme e ai loro piccoli, con
annessa lunit di Neonatologia e Utin, gruppo
parto e sale operatorie.
C unattenzione importante da parte dello
staff dirigenziale ha
affermato il primario di
Ostetricia e Ginecologia, Antonino Bucolo -.
I lavori serviranno per
ladeguamento dellunit non solo ai confort alberghieri ma anche alle
normative previste per i
punti nascita. Il reparto che ha 28 posti letto
verr quindi migliorato
proprio per venire incontro allelevato numero di
utenti che si rivolgono
al presidio cittadino per
le cure: attualmente si
registrano 1600 parti
lanno e mille interventi
di ginecologia.

Sopra, l'assessore di Melilli Vincenzo Coco.

E
iniziato a Melilli il servizio di assistenza domiciliare
di cui, da luned scorso, beneficiano 111 anziani. Come

prevede il regolamento comunale n. 77/2010 e n. 80,


si proceduto attraverso il sistema di accreditamento.
Questi i servizi che vengono forniti: aiuto per il governo e ligiene dellalloggio; aiuto per ligiene e cura della
persona; aiuto nella preparazione dei pasti; lavaggio e
stiratura biancheria; disbrigo pratiche; sostegno relazionale per i destinatari i cui bisogni sono stati riconosciuti dalla commissione tecnico-scientifica nominata
dalla Giunta e composta da due medici, da un rappresentante del mondo del volontariato e dallassistente
sociale del Comune.
A scegliere lente erogatore delle prestazioni sono stati
gli stessi anziani. Fra le 6 cooperative accreditate al Distretto socio sanitario D47 che hanno manifestato linteresse alla gestione del servizio, attualmente la scelta
degli anziani ricaduta su 4 cooperative: Futura Iblea;
A.T.I. Iblea Servizi Territoriali e Provvidenza; Emmaus;
A.T.S. lAlberoEsperia 2000la Meta.
Il servizio durer un anno. Soddisfazione stata
espressa dal sindaco Giuseppe Cannata e dallassessore alle politiche sociali Vincenzo Coco. E lennesima dimostrazione ha detto Coco della vicinanza
di questa amministrazione alle fasce pi deboli della
popolazione. Siamo sensibili alle esigenze della cittadinanza e non lesiniamo impegno ed energie per venire
incontro alle persone pi bisognose. Lo facciamo sfruttando i canali e le possibilit che ci vengono offerti dalla
normativa vigente in materia e attingendo alle risorse
finanziarie previste in bilancio per questa voce.

La forestale sequestra unarea


Festa dellalbero al Gargallo
ad Avola Antica per un canile abusivo con i Lions di Siracusa Host

Il Nucleo operativo provinciale del Cor- Oggi la giornata dellenergia elettrica 2016
po forestale di Siracusa ha sequestrato
unarea di circa 4 mila metri quadrati situata sulla provinciale tra Avola ed Avola
Antica. In questo terreno, di propriet di
P.S., 22 anni, avolese, che stato denunciato, era stato realizzato uno sbancamento senza alcuna concessione
edilizia, inoltre la zona, secondo la ricostruzione degli investigatori, sottoposto a vincolo paesaggistico ambientale,
questo vuol dire inedificabilit assoluta.
A quanto pare, lindagato sarebbe il nuovo acquirente del terreno e quei lavori
gli sarebbero serviti per aprire unattivit imprenditoriale: un canile. Solo che il
22 enne avrebbe agito senza autorizzazioni da parte del Comune di Avola. E
cos avrebbe iniziato la strada pi facile,
quello dellabusivismo.
Laltro problema, non da poco, rilevato
dal personale del Nucleo operativo provinciale del Corpo forestale, al comando del commissario superiore Angelo
Rabbito, quello del rischio idrogeologico. Gli scavi, da quanto risulta nei
rilievi degli inquirenti, avrebbero creato
le premesse per le frane, specie in caso
di precipitazioni abbondanti. Le indagini
hanno avuto inizio qualche settimana fa:
negli uffici della Forestale, a Siracusa,
sono arrivate un paio di segnalazioni.

Gli studenti di cinque istituti tecnici della provincia di Siracusa saranno domani
protagonisti della Giornata dellEnergia
Elettrica, iniziativa che ERG dedica da
oltre 10 anni agli allievi delle ultime classi delle scuole superiori delle zone in cui
il gruppo ha i propri impianti.
I ragazzi, insieme ai loro insegnanti, visiteranno la centrale turbogas ERG Power
di Melilli ed il parco eolico ERG di Carlentini, entrando in diretto contatto col mondo della produzione di energia elettrica
e con macchine e sistemi che studiano
nelle ore di lezione a scuola. I tecnici del
Gruppo ERG, che li guideranno nella visita, racconteranno agli studenti come
sia possibile produrre energia elettrica in
modo sostenibile e nel rispetto dellambiente. Liniziativa che si svolge stamane
coinvolger circa centocinquanta studenti. Hanno aderito lITI Arangio Ruiz di
Augusta; lITI Fermi di Siracusa; lIPSIA
Gagini di Siracusa; lIIS di Palazzolo e
lITI Nervi di Carlentini. Sabato scorso la
Giornata dellEnergia Elettrica si svolta,
per la prima volta, anche in Umbria. Circa
duecento studenti degli istituti tecnici di
Terni e Viterbo hanno visitato la centrale
idroelettrica ERG di Galleto (TR).

Delitti di Cassibile, confermata


la condanna allergastolo per Raeli

SiracusaCity

A seguito dellennesimo episodio


di violenza domestica

Picchia la moglie
arrestato dai Carabinieri
di Francofonte

I Carabinieri della Compagnia di Augusta,


La Camera di consiglio dopo otto ha emesso la sentenza nella
tarda serata di gioved, hanno tratto in

L
Asp continua nel pro- I lavori sono stati finanziati con due milioni di euro da parte della Regione e altri
gramma di ristrutturazione dei reparti allospedale Umberto I per
migliorarne gli standard
di assistenza agli utenti. Inizieranno a breve
i lavori per il reparto di
Ostetricia e Ginecologia, un lungo intervento
di restyling, annunciato
da tempo e che adesso
diventa realt. I lavori
serviranno non solo per
la sistemazione delle
stanze di degenza, che
verranno fornite anche
di bagni in camera, ma
pure per la realizzazione di un nuovo gruppo
parto. Il cantiere verr
realizzato mantenendo
comunque lunit totalmente operativa proprio
per non sospendere
lassistenza alle pazienti
che si rivolgono al presidio per le cure. Cos
verranno avviati gli interventi in una serie di
step dilazionati nel
tempo.
I lavori sono stati finanziati con due milioni di
euro da parte della Regione e altri due milioni
di euro saranno stanziati, invece, dallazienda
sanitaria provinciale. I
primi interventi di ristrutturazione ed adeguamento del punto nascita
e dei reparti, per un importo di circa 800 mila
euro, sono stati aggiu-

E accusato di avere eseguito 4 omicidi e un tentato omicidio, tra il 1998 e il 2009

Sicilia 5

Celebrano solennemente luned prossi-

mo la Festa dellalbero studenti e docenti


del liceo Gargallo e dellIstituto Insolera
(sia commerciale che agrario). Con loro
saranno anche Tommaso Gargallo, nipote del Tommaso Gargallo a cui il Liceo
classico intitolato, e i rappresentanti del
Lions club Siracusa Host, dell'Acquapark
Aretusa, dellEco Control Sud e della Forestale che, in vario modo, sponsorizzano
la manifestazione. Ci saranno le due dirigenti scolastiche (Maria Grazia Ficara del
Gargallo e Ada Maria Mangiafico dellInsolera), Tommaso Gargallo, nipote di Mario Tommaso Gargallo a cui il Liceo classico intitolato, la figlia di Enzo Maiorca,
Patrizia, il governatore del Lions club international distretto 108 YB, Enzo Spata
e signora, Bruno Maltese, presidente del
Lions club Siracusa Host, e i soci del club.
Vi saranno molti studenti dei due istituti
e i professori Mario Romeo e Antonino
Augello dell'Istituto agrario e Roberto D'amico del Liceo Gargallo, i quali hanno curato la realizzazione del progetto.
Per loccasione gli studenti dell'Insolera
hanno pulito dalle erbacce e potato gli
sparuti alberi di una parte del terreno del
Liceo Gargallo. E luned alle 11 saranno
piantumati un carrubo dedicato a Mario
Tommaso Gargallo e donato dal nipote
Tommaso Gargallo, un ulivo dedicato a
Enzo Maiorca e un carrubo dedicato a
Lina e Vincenzo Spata, governatore del

Lions Club International 108 YB Sicilia.


Il nostro Governatore Enzo Spata ha
messo nel suo guidoncino un muretto a
secco e un albero di carrubo sottolinea
Bruno Maltese, presidente del Lions
club Siracusa Host e autore del progetto
e della iniziativa.
Il progetto inizia luned ma si protrarr
nel tempo. Sar realizzato su tutto il terreno del Gargallo e negli anni si potranno piantumare altri alberi che i cittadini,
in particolare gli ex gargallini, potranno
donare con una targa a loro nome. Il
Lions Club Siracusa Host si impegna a
festeggiare ogni anno assieme agli studenti dei due istituti la Festa dell'albero.
Tutto nasce da un progetto che il LIons
Club Siracusa Host, presieduto da Bruno Maltese, ha presentato alle dirigenti
del Liceo Gargallo e dell'istituto Insolera, le quali hanno accolto con entusiasmo la proposta.
Per la realizzazione del progetto stato
costituito un gruppo di lavoro formato da
insegnanti dei due Istituti e da rappresentanti del Lions Club Siracusa Host.
Il progetto avr una durata pluriennale
fino al completamento del lavoro programmato. Obiettivo: far nascere un po
di verde in questa citt, che di verde
rimasta quasi del tutto priva, e stimolare
una cultura del rispetto e dellamore per
la natura: cultura che le nuove generazioni sembrano aver perduta.

do di Catania ha emesso la sentenza al


processo per i delitti di Cassibile. La corte
dassise dappello si riunita nella mattinata di ieri in camera di consiglio, non prima
di una breve replica della difesa del pensionato avolese, Giuseppe Raeli, sul quale
pendeva la richiesta dei pubblici ministeri
della conferma della condanna allergastolo. Raeli, come si ricorder, accusato di
avere eseguito 6 omicidi e 2 tentati omicidi,
tra il 1998 e il 2009. pubblici ministeri Angelo Gabriele Busacca e Antonio Nicastro
hanno ritenuto avere raggiunto le prove
della responsabilit dellimputato attraverso la perizia balistica per gli omicidi Calvo,
Tin, Spadaro e Spada, e per un tentato
omicidio di Leone.
Ieri mattina ha protestato la sua innocenza Giuseppe Raeli, il pensionato avolese,
condannato in primo grado allergastolo
perch ritenuto lautore di sei omicidi e due
tentati omicidi. Alludienza di ieri mattina,
Raeli ha rilasciato dichiarazioni spontanee
con le quali ha detto di non avere mai fatto
del male ad alcuno.
Il processo ruotava attorno allesito della
super perizia disposta dalla corte dassi-

Processo Terre emerse, lon. Coltraro


marted in udienza dal Gup

Ludienza preliminare relativa alla vicenda giudi-

ziaria che riguarda lo stralcio del processo Terre emerse stata fissata per marted. Davanti al
gup del tribunale di Siracusa, Michele Consiglio,
compare il parlamentare regionale Giambattista
Coltraro.
Accusa e difesa si confronta- no in aula dopo che
alla prima udienza del 22 settembre, non stato
possibile avviare listruttoria per un difetto di notifica. In quella circostanza, la difesa di Coltraro,
costituita dagli avvocati Mario Fiaccavento e Giuseppe Calafiore, aveva insistito perch il magistrato si astenesse dal processo mentre il sostituto
procuratore Tommaso Pagano ha ritenuto di non
doverlo fare perch, a suo giudizio, non vi sono
i presupposti perch debba rinunciare al ruolo di
pubblico ministero in questo processo.
Si riparte dopo che la quinta sezione del tribunale
del riesame di Catania, nel mese di marzo, ha annullato lordinanza del gip del tribunale di Siracusa,
limitatamente al capo G del capo dimputazione,
avanzate nei confronti del notaio. Riguardava, in
particolare, la contestazione del reato di falso autonomo relativamente alla presunta falsificazione
della nota di trascrizione degli atti confluiti nellinchiesta della Procura di Siracusa. Per la difesa si
trattava dellaccusa pi grave contestata al deputato, sulla scorta delle dichiarazioni di alcuni degli
imputati - sotto processo nel troncone principale,
che si sta celebrando davanti al tribunale penale in
composizione collegiale - che, a vario titolo, hanno
rilasciato dichiarazioni pubbliche o anche in fase
dinterrogatorio, con le quali hanno denunciato la
spoliazione delle loro pro- priet con un trasferimento giuridico dei terreni, attraverso gli atti a rischio, rogati dal notaio Coltraro. La difesa ha acquisito certificazione alla conservatoria dei registri
immobiliari con la quale in grado di dimostrare
che il trasferimento dei terreni non mai avvenuto e che quelle stesse persone che sostengono di
avere subito un torto, nella realt continuano a essere i legittimi proprietari dei terreni oggetto della
contestazione. Tesi che saranno rilanciate in occasione delludienza di marted davanti al giudice per
le indagini preliminari, mentre laccusa ribatter,
insistendo sulla richiesta di rinvio a giudizio.

Il pensionato avolese, Giuseppe Raeli.

se dappello di Catania relativamente al


bossolo rinvenuto nel garage dellimputato
nel 2009. La comparazione con le cartucce rinvenute sul luogo di diversi delitti, ha
spinto gli inquirenti a convincersi che sia
stato Giuseppe Raeli a premere in grilletto.

arresto per il reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali S. L. P., 47enne, di


Francofonte, incensurato.
A seguito dellennesimo episodio di violenza domestica, i militari della Stazione di
Francofonte su segnalazione pervenuta al
numero di emergenza 112, sono intervenuti
al termine di una violenta lite familiare. Sul
posto, i Carabinieri hanno trovato la donna
in casa, terrorizzata e piuttosto malconcia
dalle percosse ricevute dal marito.
Trasportata presso lOspedale di Lentini per
le cure del caso veniva dimessa con 5 giorni di prognosi. A seguito dellattivit investigativa, i militari dellArma accertavano che
i maltrattamenti, fisici e verbali, erano stati
ripetuti nel tempo, la relazione tra marito e
moglie era parecchio turbolenta ed i maltrattamenti andavano avanti da molto tempo.
La donna, in stato di gravidanza, a quanto
pare non avrebbe mai sporto denuncia, stavolta per, a seguito dell'intervento dei Carabinieri larrestato, su disposizione dellAutorit giudiziaria trattenuto presso la camera
di sicurezza in attesa del rito per direttissima
che verr celebrato nella mattinata odierna
presso il Tribunale di Siracusa.

Speciale

Santa Lucia 6

19 NOVEMBRE 2016, sabato

Sicilia 19 NOVEMBRE 2016, sabato

Componimenti drammatici, Inni e Preghiere


Santa Lucia profetessa e dottoressa della chiesa/4
di Mons.
Pasquale Magnano

Il Gaetani fu un
fervente devoto di S.
Lucia. Non solo raccolse inni e preghiere
che solitamente si pregavano al suo tempo,
ma compose numerosi
componimenti drammatici (o melodrammi) che
furono musicati, anche a
pi voci, dai vari maestri
di Cappella siracusani, come D. Vincenzo
Moscuzza, D. Carmelo
Ferrara, D. Vincenzo
Mazzarella, etc

Nella prima pagina di alcuni testi di melodrammi (o libretti),
da parte del Gaetani fu
dato a S. Lucia il titolo di
PROFETESSA e DOTTORESSA. Probabilmente e meritatamente
il primo perch Lucia
preannunci la pace
per tutta la Chiesa ed
il secondo perch Ella,
come S. Ambrogio, dottore della Chiesa venne
citato da Graziano nella
I. pars della V questione, insegn la dottrina
della Chiesa sullatto
umano (libero arbitrio
e violenza alla volont)
nel celebre dialogo con
il suo giudice Pascasio,
che la condann a morte.

Le parole di
Lucia, infatti, furono
richiamate nella prima
celebre raccolta delle
leggi della Chiesa, cio
nel Decretum Gratiani (XII sec.)46 e nella
Somma Teologica di
Tommaso dAquino
(1225-1274)47.
Nel Decretum Gratiani
si legge:Quod autem
pudicitia violenter eripi
non possit, multo rum
auctoritatibus probatori.
Est enim virtus animi,
que violentiam non
sensit. Corpori namque
vis infertur, non animo.
Unde, quamvis corpus
violenter corrumpatur, si pudicitia mentis
servetur illesa, tamen
castitas duplicatur. Sicut
beata Lucia fertur dixisse Pascasio. Si invitam
me feceris violari, castitas mihi duplicabitur ad
coronam. De sensibus
enim et voluntatibus
iudicat Deus. Hinc Ambrosius scribit in lib. V
de virginibus48.

S . To m m a s o
dAquino nella questione 64 della II-II
ragionando allarticolo

Le parole di Lucia furono richiamate nella prima celebre raccolta delle leggi della Chiesa, cio
nel Decretum Gratiani (XII sec.) e nella Somma Teologica di Tommaso dAquino (1225-1274)
un dono della grazia.50.

Frontespizio del Libretto Mos Bambino cantato


nel Duomo di Siracusa il 12 dicembre 1760
quinto se sia lecito il
suicidio, in risposta
alla domanda afferma:
Luomo costituito
padrone di s dal libero
arbitrio. Egli quindi pu
disporre di se stesso per
le cose che riguardano
la vita presente regolate
dal libero arbitrio. Ma il
passaggio da questa vita
ad unaltra pi felice non
dipende dal libero arbitrio delluomo, bens
dallintervento di Dio.
Perci alluomo non
lecito uccidere se stesso,
per passare a una vita
pi felice[...] Cos non
lecito uccidersi ad una
donna per non essere
violentata. Poich essa
non deve commettere il
delitto pi grave verso
se stessa, qual appunto
il suicidio, per evitare il
delitto minore di un altro
(infatti una donna violentata, quando manca il
consenso, non commette peccato: perch come
disse Lucia, il corpo
non rimane insozzato,
se non per consenso
dellanima)49.

Altro richiamo
allinsegnamento di
S. Lucia contenuto
nel Supplementum alla
Somma Teologica dello
stesso Tommaso nell
articolo 5 se l'aureola
sia dovuta alla verginit
al numero 4 e 5. In esso
il Dottore angelico scrisse: 4. Se una vergine
viene violentata, non
per questo perde la sua

aureola: purch conservi saldo il proposito di


custodire in perpetuo
la verginit, qualora in
nessun modo consenta
a codesto atto. Anzi non
perde per questo neppure la verginit.

E questo vale,
sia che venga violentata
a motivo della fede,
sia per qualsiasi altro
motivo. Se per subisce questo per la fede,
latto meritorio e
rientra nella specie del
martirio. Ecco perch
S. Lucia disse: se mi
farai violare contro la
mia volont, la corona
della mia castit sar
raddoppiata; non perch allora avrebbe avuto
due aureole di verginit,
ma perch avrebbe avuto due premi; uno per
la verginit custodita
e laltro per lingiuria
subita. E anche nel caso
che una vergine cos oppressa concepisse, non
per questo perderebbe
il merito della verginit.
Tuttavia non sarebbe da
paragonarsi alla Madre
di Cristo, nella quale con
lintegrit della mente si
ebbe anche lintegrit
della carne..5

La verginit
innata in noi dalla
nascita, quanto al suo
dato materiale. Ma il
proposito di conservare
lintegrit perpetua, dal
quale la verginit acquista il suo merito, non
innato, bens deriva da

I PARTE
COMPONIMENTI
DRAMMATICI
I.
Da Il sacrificio
di Gefte
LICENZA
Te di questOrizzonte/ sovrana, eccelsa
LUCE/ pensai ritrar
sinora: ver: nol
niego:/ ma gi sul fin
dellopra/ dellinganno mavveggio, e ben
conosco,/ che per poggiar tantalto io non ho
piume:/ n paragon si
trova a tanto lume./ Al
par di Te, chi al primo/
raggio divin, che gli
saccese in mente/ nel
fior dei pi begli anni/
corse a svernar del
proprio cor sullara/
i pi teneri affetti,/ le
pi dolci speranze?/
Chi al par di te dimmacolati gigli/ ingemmandosi l petto,/ al
suo Diletto offr dote
pi bella, / per cui non
si ricerca/ di vergini
compagne/ lacrimevol
tributo,/ ma di angelici
plausi onor dovuto?/
Di Te, chi al par lasci
la vita imbelle/ sovra
un ardente rogo/ dellidolatra giogo/ vaga di
liberar la patria sede,/
e stabilir la combattuta
fede?/ Ah perdono, o
gran Donna, e soffri ntanto,/ che ti si
ponga incontro/ una

luce novella/ perch la


LUCE tua splenda pi
bella./ Cos nel Ciel
talora/
saccende un nuovo
lume:/ ma chi di noi
presume/ paragonarlo
al Sol?/ Anzi a quel
lume in faccia/
par, che pi vivi, e
gai/ distenda il Sole i
rai/ Dalluno allaltro
pol51./
II.
Da Il giudizio
di Salomone
Amazzone sublime,/
LUCE di questo cielo,/
speme di questo suol,
in te la vera/ sua Madre riconosce,/ questo
popol tuo. Tu da quel
folto/ di tenebre, e
di errori ove giacea/
linfelice ravvolto/
dal nato Sol Divino/
lesponesti alla luce;
e pene e morte/ ti
cost la sua vita, ed il
tuo sangue/ gli serv
dalimento./ Ben cento
volte, e cento/ indi
tent la colpa (ahi falsa
Madre)/ a Te rapirlo, e
in mille brani e mille/
dividerlo, straziarlo.
Al tuo Divin Trono,/
ah! no, gridasti allora,/ questo popolo
mio:/ son io la Madre
sua: piet, perdono,/
grazia, Signor. Sospendi l colpo: e intanto/
alternando amorosi
i voti, e i prieghi,/ si
vidde a poco a poco/
lira giusta mancar del

Frontespizio del Libretto Il sacrificio di Gefte cantato


nel Duomo di Siracusa il 12 dicembre 1749

Nume offeso,/ ed ei
liber, e vivo a te fu
reso./ Siegue dunque,
o gran Donna,/ leccelsa impresa: degna/
del tuo bel cor. Sai
ben, che non abbiamo/
altra speme che in te
ne gran perigli./ Tu
sei Madre alla fine, e
noi siam figli./Madre,
che tanto amasti/ i figli
tuoi finora:/ figli fra
cui si onora/ tanto la
tua piet./
Piet s grande, e pronta/ Dogni disastro a
trarne/Chaltra magior
bramarne/Il nostro cor
non s52/.
III
Da Le nozze di Ruth
con Booz
LICENZA
Diva, di questo suolo/
onor, speme, e sostegno, io trovo vero,
una immagine tua/
negli eventi di Ruth.
Lasciaste entrambe/
quanto potean promettervi dillustre,/ di
vago, e di giocondo/
gli anni, il sangue,
la patria, il sesso, il
mondo./ Ne tutto
ancor. Di vostra man
glincenzi/ niegando
ai patrj Numi, ambo
lasciaste,/ virt mostrando impavida, e
sicura,/ di Voi, de i casi
vostri al Ciel la cura./
Ma che? Non s viva/
limmagine, che possa,
o Vergine bella,/ te del
tutto uguagliar. Non
giunse al fine/ Ruth,
che dun uomo a meritar gli amori:/ tu di
un Nume sovrano/ per
fin giungesti ad ottener
la mano./ Godi or
dunque nel Ciel, godi
per sempre/ premio
della tua fe, del tuo
candore,/ e dellumil
tuo core, i casti affetti/
di quel divino Sposo,/
che tanto a Te somiglia,/ sposa di sangue
candida, e vermiglia./
Ma nelle tue felicit
(tantoltre/ Dandar se
nno speranza i nostri
voti)/ volgi, volgi talora/ ladorabil LUCE/
le nebbie a dissipar
dal patrio suolo:/ Tu
sai di quanto abbonda
affanni, e duolo,/
questo suol, Gran
Donna eccelsa/
fin dagli anni tuoi
primieri,/ sempre fu
de tuoi p ensieri/ il
pi tenero pensier./
Conservar si bel costu-

Sicilia 7

V
Da Mos bambino
LICENZA
Donna immortal, che
in questo d pi bella /
fiammeggi n seno al
Divin Sol, deh soffri/
chio regger non potendo a tener ferme/ Le
mie pupille inferme/
di tanta Luce ne
profondi abissi,/ da te
rivolga i rai, cupido, e
vago/ daltrove rintracciarne almen limago./
Ma dove, ahi lasso!
li rivolsi? questa/,
chio ravvisai finora,/
Luce dun altro Astro
errante,/ che folgor
frallombre/ di una
notte profonda:/ la tua
Luce di Sol, charde,
e sfavilla/ nel ciel pi
chiaro merigio. Un
raggio solo/ benefico,
e gentile/ di quella a
fin di torre/ al periglio dellonde, overa
esposto/ il Condottier
bambino/ del popolo
fedel: listessa Fede/
ancor lattante in questo
suolo, e oppressa/ dai

Santa Lucia

Dio le Chiese; e come/


la gran Martire sua
Catania onora,/ cari,
cos tuttora.../
Coro di fedeli./
Di doppia corona/ va
a cinger le chiome,/
di luce il tuo nome/
va in cielo a fregiar/,
ma tabbj presente/ la
tua gran promessa;/
ma fatti listessa/ mai
sempre ammirar57./

me,/ Donna eccelsa, or


nel tuo core,/ e piet,
clemenza, amore,/ gratitudine, e dover53./
IV
Da Il vaticinio di
Tobia
LICENZA
O del Trinacrio suolo,/
Citt Regina un tempo,
or non pi quella:/ ma
la pi fida ancella,/ del
nuovo de due mondi
alto Monarca,/ che
gi lIberia accoglie,/
lItalia applaude, e
lUniverso ammira;
non ti doler, se in ira
al tempo, ed alla sorte,
or pi non trovi/ in
te lantica te. Fugace lampo/ a la Luce
terrena, ed di luce/
anzi unombra, un
color. Nel ciel risplende/ Luce a tuo pr, che
mai non giunge a sera,
Luce immortal, raggiante Luce, e vera./
Dai rai di questa luce,
circondata allintorno,
ah! s lo giuro,/ che
pi sonora tromba/ gi
prevenne il mio dir:
tu di te stessa/ santamente superba ognor
nandrai54,/ n allistessa Sionne invidia
avrai:/ chella infida al
suo Dio, soggiacque
alfine/ a meritata pena/
di tenebre, e di scherno;/ ma far di tua fede
il,premio eterno./
S, di tua bella fede,/
s del tuo cor sincero,/
sar il trionfo altiero,/
N fin coglanni avr:/
ampia lass mercede/
degna del Ciel navrai,/ e immortali rai/
cinto il tuo crin sar55./

Speciale

Frontespizio del Libretto Il martirio di S. Lucia cantato nel Duomo di


Siracusa il 12 dicembre 1766
VI.
poco andrai superbo:
tempestosi nembi/
Da Il martirio di S.
ormai gi presso/ a
dun pelago crudele,/
Lucia
cader limpero/ quella
salvasti Tu, spiegando
Lucia (rivolta a Pasca- coppia di mostri/ le cui
a lei dintorno/ il tuo
sio):/ S, morir; ma
veci sostieni. Avranno
raggiante lume,/ ed
offristi l tuo sangue in tu della mia morte/ per pace,/ s, pace avran di
voto al Nume./ Or qual
idea, qual paragon v
mai/ Tra luce, e luce?
Io dunque,/ io perder
la speme/ dammirarla in se stessa, e
in lei bearmi?/ No:
qual farfalla al lume/
Rivolger le piume a
lei dintorno,/ n far
mai ritorno,/ se pien di
meraviglia/ non avr
pria le ciglia in lei
stancate/ Luce immortal, brillante luce, e
bella:/ Felice me! Se
perderommi a quella./
Quandio potr giammai/ sorte incontrar
pi lieta?/ A pi felice
meta/quando arrivar
potr?/ Or applaudir
quei rai,/che ti fan
cerchio intorno,/ gran
Donna, in s bel giorFrontespizio del Libretto Il martirio di S. Lucia canno,/ quando convien,
tato nel Duomo di Siracusa il 12 dicembre 1750
chi pu?56/
46
Dellautore Giovanni Graziano (secolo XII) si sa poco. Fu monaco
camaldolese nel monastero dei SS. Nabore e Felice a Bologna;
nello stesso monastero fu docente di teologia e divenne celebre
come fondatore della scuola canonistica che nel medioevo assicur
allItalia il primato in questi studi. Fu autore del Decretum Gratiani
(in codici antichi si legge Concordia discordantium canonum,
che meglio rende il contenuto dellopera e gli scopi dellautore),
compilato tra il 1140 e il 1150. Il Decretum, infatti, fu il primo
trattato di diritto canonico, che poi, rivisto, corretto ed espurgato
dal 1566 per ordine di papa Pio V, fu approvato da papa Gregorio
XIII. con la costituzione Cum pro munere del 1 luglio 1580.
47
Nacque a Roccasecca dAquino, presso Montecassino, nel
1224/1225 e mori nellabbazia cistercense di Fossanova il 7
marzo 1274. Domenicano, fu allievo di Alberto Magno, insegn
filosofia e teologia a Parigi (1252-59 e 1269-72), a Roma, Bologna
e Napoli. Scrisse la Somma contro i gentili e la Somma Teologica,
il capolavoro della scolastica, in cui si sintetizza la speculazione
filosofica-teologica del medioevo cristiano. Altre opere: Commento ai libri delle Sentenze di Pietro Lombardo; Questioni
disputate etc. Fu canonizzato nel 1323. Il concilio Vaticano II lo
ha indicato come maestro nello sforzo speculativo della teologia
cattolica (Optatam Totius, 16). onorato con il titolo di Dottore
Angelico.

48
Decretum Gratiani, Secunda Pars Causa XXXIII. Quest. V, I

VII.
Da Leccidio di Sisara
LICENZA
Oh! come ver, che
accieca/ un amabil
desio. Dovunque io
miri/ Te di veder mi
sembra, e del tuo vago/
la scintillante imago
a trarre in carte/ tuttor
lingegno, e larte/ io
stanco, o Vergin bella,/
o dellOrtigio mar
lucida stella./ Ma al
paragon mi accorgo/
poi dellerror. E che?
Forse Giaele//
Te appien somiglia?
Eh! No: chella dun
oste/ inerme, fuggitivo/ e l tra il sonno, e
la stanchezza oppresso/ per via di un tradimento ebbe vittoria,/
fu pura la tua gloria,/
fu invitta, e sovra ogni
uso/ anche mortal.
Limmane Idra idolatra/ tu nei maggior suoi
fasti/ vincesti, e debellasti: e con imbelle/ tenera man strozzandone
i trilingui/ orridi capi;
e il freddo esangue
busto/ conficcandone
al piede/ della nascente
Fede; in quella Luce/
ravvolgesti le chiome,/
ondi s , e glorioso
nome./ Or sar mai,
che a tanta Luce io
trovi/ un cristal, che
accogliendo i raggi
suoi,/ i raggi infranti
poi/ ne spieghi al par
per emularla, ondio/
la vagheggi, lammiri,/
ne appaghi i bei desiri?
Immortal Donna,/ che
pur degli occhi miei,
la bella Luce sei,/
no, chio non giungo

Pars in Corpus Iuris Canonici I, Akademische Druck-U.Verlagsanstalt, Graz 1995, 1132.


49
TOMMASO DAQUINO, La Somma Teologica XVII, II-II, q.
64, a. 5, 3, edizioni Studio Domenicano, Bologna 1987, 178-180.
50
ID., La Somma Teologica XXXIII (Supl., qq. 87-99) Suppl., q.
96, art. 5, 4-5, Casa editrice Salani, Bologna 1984, 234.
51
C. GAETANI, Il sacrificio di Gefte, Stamperia del Pulejo,
Siracusa 1749, 15-16.
52
C. GAETANI, Il giudizio di Salomone, Stamperia del Pulejo,
Siracusa 1750, 15-16.
53
C. GAETANI, Le nozze di Ruth con Booz, Stamperia nel Palazzo
del Senato, Caltagirone 1758, 18-19.
54
Per te civitas syracusana decorabitur a Domino nostro Jesu
Christo (dal Breviario Romano).
55
C. GAETANI, Il vaticinio di Tobia, Stamperia di Gioacchino
Pulejo Pulejo, Siracusa 1759, 16
56
C. GAETANI, Mos bambino, Stamperia del Pulejo, Siracusa
1760, 15-16
57
C. GAETANI, Il martirio di S. Lucia, Stamperia del Pulejo,
Siracusa 1766, 15-16
58
C. GAETANI, Leccidio di Sisara, Stamperia di D. Gioachino
Pulejo, Siracusa 1767, 14- 16.
59
C. GAETANI, La luce degli occhi, Stamperia del Pulejo,
Siracusa 1768, 9-11;16.

a tanto,/ e per me la
tua Luce un dolce
incanto./
Sento, che mi rischiara,/ sento, che mi
conforta,/ siami cos di
scorta/ per vagheggiarti in ciel./
Coro. Siaci cos di
scorta/ per vagheggiarti in ciel./
A solista. Della tua
Luce il brillo/ oh! allor
dogni altra imago/
quanto per me pi
vago/
quanto sar pi bel!/
Coro. Quanto per noi
pi vago/
quanto sar pi bel!58/.
VIII.
Da La luce degli occhi
LICENZA
(Coro di cittadini e
cittadine) Tu sei gran
Vergine/ la nostra gloria,/ Tu sei lo giubilo/
del nostro cor./ Fra
quante adornano/
questemisferio di
te non folgora / luce
maggior./
Per te qui piovono/
felici effluvii,/ che
spargano laere/ dun
bel seren:/ e il suol
coronano/ di spighe,
e grappoli:/ e tutto
ingemmangli/ di fior il
sen./ Per te germogliano/ frondi pacifiche:/
n marte sferzaci/ col
suo flagel:/ la fame
pallida,/ le peste orribile/ sol per te fuggono/
da questo ciel./ Setna
infiammandosi/ Non
tuona, e fulmina,/ e
il suol non rendeci/
infido ai pi;/ se il
mar fra i turbini,/ che
lo tempestano,/ non
rompe ogni argine,/
tua mec./
A te dee rendersi,/
se opportunissime/
le piogge giungono,/
quando arso il suol;/
se co dilluvii,/ che
talor portano, / seco
dilieguansi/ la tema e il
duol,/ n della Patria,/
n di questIsola,/ n
sol dellAdria/ sei tu il
piacer:/ sei la delizia/
di tutti i popoli,/ di tutti i secoli, di un mondo
intier, che in te ravvisano/ fin le pi barbare
genti l presidio/ degli
occhi lor; e a te si volgono, a te sinchinano,
tutto a te portano,/ su i
labri l cor./...
(Ermilla-Dorinda-Albina-Olimpia) Eccola:
oh! come bella/
Splende fra cento,
e cento! di tenero
contento/ oh! come
cempie il cor./ Luce
degli occhi nostri,/
fiamma dei nostri
cori,/ oh! come a noi ti
mostri/ sempre per noi
maggior!59 /
continua/4

Aste Giudiziarie 8

TRIBUNALE DI SIRACUSA

PROSSIMA INSERZIONE:

26/11/2016

VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI


COME PARTECIPARE

LE VENDITE GIUDIZIARIE

Domanda in carta legale (euro 10,33) con indicazione del bene, del prezzo offerto e dai termini di pagamento, da presentare in busta
secondo i tempi e le modalit stabilite dallorgano che procede alla vendita e pu essere presentata anche nella stessa data dellesperimento di vendita; nella busta va inserito anche un assegno circolare non trasferibile di importo pari al 10Tel. del prezzo offerto,
quale cauzione, che verr trattenuta in caso di revoca dellofferta. Nel caso di pi lotti di tipologia omogenea nella stessa procedura,
linteressato allacquisto di un solo lotto pu formulare offerte dacquisto per pi lotti allegando un solo assegno circolare corrispondente
alla cauzione richiesta per il lotto di maggior valore, espressamente subordinato allefficacia delle offerte relative ai lotti, la cui gara
si svolge successivamente, alla mancata aggiudicazione a loro favore del lotto precedentemente posto in vendita. Nella domanda
lofferente deve indicare le proprie generalit (allegando fotocopia doc. identit ovvero visura camerale per le societ), il proprio cod.
fiscale, se intende avvalersi dellagevolazione fiscale per la 1 casa e, nel caso in cui sia coniugato, se si trova in regime di separazione o comunione dei beni. Sulla busta deve essere indicato solo lo pseudonimo o motto dellofferente (che consenta allo stesso
lidentificazione della propria busta al momento dellapertura della gara) la data della vendita e il nome del giudice senza nessuna
altra indicazione (n nome del debitore o del fallimento, n bene per cui stata fatta lofferta). Prima di fare lofferta leggere la perizia
e lordinanza del giudice. A chi intestare lassegno: a nome di Procedura aggiungendo le parole in calce ad ogni annuncio dopo
lindicazione Rif (per es. Procedura RGE 100/99 Rossi). Dove presentare al domanda: in Tribunale allufficio Vendite Immobiliari.
Come visitare limmobile: rivolgersi al curatore o al custode giudiziario indicati in calce allannuncio; se non indicati inviare richiesta
per la visita dellimmobile allufficio vendite immobiliari per posta al Tribunale di Siracusa - Ufficio Vendite Immobiliari - Viale Santa
Panagia 96100 Siracusa, indicando limmobile, il n. di Rif., la data della vendita, il proprio nome e recapito tel. Lufficio comunicher la
richiesta allAvvocato ceditore affinch presenti istanza al Giudice per la nomina del Custode. La partecipazione allincanto disposta
dal giudice dellesecuzione con lordinanza di vendita, cui viene data adeguata pubblicit sul quotidiano di Siracusa Libert. Le
vendite giudiziarie possono essere disposte: o dal giudice della esecuzione del Tribunale di competenza; o, su delega di questultimo,
da un notaio; oppure dal giudice del fallimento.

INSERZIONI GRATUITE

CASEVACANZE
AFFITTO
AFFITTASI in Ortigia
Zona Matteotti appartamento composto da 4
posti letto, arredato, per
periodo estivo a turisti.
Weekend o intere settimane. Classe Energetica G Tel.
346/2208207
AFFITTASI in zona Matteotti graziosissimo monovano arredato e ristrutturato
con cucina in muratura e
bagno Tel. 346/2208207
ASPARANO a 250 mt dal
mare, villetta 6 posti letto,
arredata, ampia veranda,
posto macchina, giardino,
affittasi mesi estivi. Anche
brevi periodi. C.E. G Tel.
333/5868914 - 0931/39590
LAMPEDUSA affitto appartamento sulla spiaggia, con veranda, cucina
attrezzata, stanza da letto,
wc, tv, clima, biancheria,
E 300 a coppia a settimana, spese incluse. C.E
G Tel. 0922/971835 349/7929394
AFFITTASI villetta arredata composto da due appartamenti con due ingressi
indipendenti, composta da
2 vani + cucina, bagno e
veranda, con p. macchina +
condizionatore. Zona Monasteri-Cavadonna. Per fine
settimana e periodo estivo.
C.E. G Tel. 333/9400440
AFFITTASI app.to ammob. con discesa privata sul
mare, zona Fanusa, 2 camere da letto + sogg.-cucina, +
bagno e rip. Ampia veranda,
per il mese di settembre.
C.E. G Tel. 339/5018529
AFFITTASI villino Zona
scogliera Plemmirio, ammobiliato, climatizzato, n.
2 camere, sogg., pranzo,
cucina, bagno con doccia,
ripostiglio, doccia esterna,
verande, verde. Massimo 6
posti letto. Brevi o lunghi
periodi. No residenti, bustapaga e/o referenziati. No
perditempo. Classe Ener-

getica G Tel. 0931/464132


- 368/3954597
AFFITTASI villa completamente arredata a F.Bianche
di SR, con 6/8 letto, ampia
veranda, lavatrice, frigo,
barbecue, forno a legna,
posti auto e giardino, solo
periodo estivo. Classe Energetica B Tel. 320/4823502
AFFITTASI monolocale
anche per brevi periodi,
zona Plemmirio/Terrauzza
con piscina ed aria condizionata. Classe Energetica
G Tel. 328/7116163 ore
pasti
AFFITTASI villa 11/13
letto F. Bianche compl. arredato, ampia veranda, posti
auto, lavatrice, frigo, TV,
barbecue, doccia e bagno
esterno + giardino. Solo
periodo estivo. Classe Energetica B Tel. 320/4823502
AFFITTASI villetta zona
Fontane Bianche, solo
periodo estivo. C.E. G Tel.
347/4546377
AFFITTASI villetta Fontane Bianche, 4-5 posti letto,
veranda, giardino, doccia
esterna, cucina, ampio soggiorno e bagno. Per brevi o
lunghi periodi. Classe Energetica G Tel. 329/4206784
- 331/6360270
CERCASI in affitto villetta
sul mare per affitto invernale nelle province. Max
E 250 da settembre Tel.
338/6188211
MARZAMEMI suggestivo
borgo marino, approdo
turistico affittasi app.to
arredato, posto al 1 piano
con 2 vani letto Tel.4 posti
letto), soggiorno. Grande
terrazzo. A 100mt dalla
spiaggia. Per brevi o lunghi
periodi, anche week-end,
uso turistico. C.E. G Tel.
320/5641336
ORTIGIA affittasi dal 15
luglio al 15 ottobre solo brevi periodi, appartamento 2
livelli, composto da camera
soppalcata + cucina abitabile, bagno e terrazzi a livelli.

TRIBUNALE DI SIRACUSA

Avviso di vendita
Procedura esecutiva n. 288/14 R.E.I.
Si rende noto che giorno 31/1/17, ore 11.00, presso
il proprio studio sito a Siracusa nel viale Santa
Panagia 136/N, lavv. Giuseppe Librizzi proceder
allesame delle offerte di acquisto senza incanto, e
se del caso allaggiudicazione, dei seguenti beni:
abitazione sita a Siracusa in via S. Agnese 34,
estesa vani 3,5, cat. A\5; in catasto Fg. 167, p.lla
5865 sub 7 (ex p.lla 1042). Prezzo base dasta
25.002,56 (al netto dei costi per la regolarizzazione
urbanistica meglio descritti in perizia). Valore minimo
dellofferta a pena di inefficacia della stessa ex art.
571 c.p.c. 18.751,92. Minima offerta in aumento
2.000,00. Nel caso in cui il G.E. dovesse ordinarlo, il
31/3/17, ore 12.00, sempre presso il proprio studio,
lavv. Giuseppe Librizzi proceder alla vendita
allincanto del suddetto bene. Le offerte o domande di
partecipazione dovranno essere depositate in busta
chiusa, presso lo studio del suddetto professionista,
entro le ore 19.00 del giorno precedente a quello
fissato per la vendita, accompagnate da cauzione
del 10% e deposito spese del 20%, con 2 assegni
circolari non trasferibili intestati allavv. Giuseppe
Librizzi. Avviso integrale e relazione dellesperto
disponibile sul sito www.astegiudiziarie.it ovvero
presso lo studio predetto.

Il professionista delegato

Avv. Giuseppe Librizzi
A due passi dal solarium
Lungomare di Levante.
C.E. G Tel. 0931/22813
SIRACUSA Fontane
Bianche pressi Tortuga,
fittasi villa circondata da
ampio giardino alberato,
3 posti auto, veranda e
terrazzo. Classe Energetica G Tel. 339/6786365
- 339/5817583
VIA FILISTO in palazzina residenziale, zona
verde e tranquilla, affittasi
termoascensorato appartamento luminoso, libero o
arredato, composto da tre
camere, cucina abitabile
+ servizio. Riscaldamento
autonomo. Possibilit posto
auto. C.E. G Telefonare allo
0931/30459
ZONA Arenella affittasi
dependance indipendente
climatizzata, con giardinetto di pertinenza + veranda
attrezzata con barbecue,
doccia esterna. Composta

da due camere da letto,


cucina soggiorno unico
ambiente + servizi. Arredata di ogni comfort. Disponibile luglio, settembre
e ottobre Tel. 329/5967176
- 388/3459883
ZONA Plemmirio Tel.
Siracusa) affittasi villetta
arredata composta da soggiorno, 2 camere da letto
Tel.8 posti letto) cucina,
bagno, posto auto, grande
veranda e giardino con viale, situata a 100 mt dal mare
in bellissima scogliera. Per
il mese agosto e settembre.
Disponibilit di affitto
settimanale. Classe Energetica G Tel. 347/6564153
-347/6564153
PACHINO
LOCALITA Marzameni,
vicinanze Noto, in villaggio
custodito fittasi villa adiacenze mare, 6 posti letto,
doppio servizi, posti auto,

Sicilia 9

19 NOVEMBRE 2016, SABATO

Sicilia 19 NOVEMBRE 2016, SABATO

Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie, tranne


il debitore esecutato - art.579 cpc - Non occorre lassistenza di un legale o altro professionista. Ogni immobile
stimato da un perito del Tribunale. Oltre al prezzo si
pagano i soli oneri fiscali (IVA o Imposta di Registro), con
le agevolazioni di legge (1 casa, imprenditore agricolo
ecc.). La vendita non gravata da oneri notarili o di
mediazione. Il decreto di trasferimento dellimmobile
viene emesso dal giudice dopo 60 giorni - ex art.585 cpc
- dal versamento del prezzo che va fatto entro 30 giorni
dallaggiudicazione definitiva. La trascrizione nei registri
immobiliari a cura del Tribunale. Di tutte le ipoteche e
i pignoramenti, se esistenti, ordinata la cancellazione.
Le spese di trascrizione, cancellazione e voltura catastale sono interamente a carico della procedura. Per gli
immobili occupati dai debitori o senza titolo opponibile
alla procedura del Giudice, ordina limmediata liberazione.
Lordine di sfratto immediatamente esecutivo e lesecuzione non soggetta a proroghe o a graduazioni.
Eventuali spese legali sino a euro 516,46 sono a carico
della procedura. Le ASTE GIUDIZIARIE saranno

inserite dalla data di pubblicazione del bando fino alla data prevista per l'asta sul sito:

www.astetribunale.com

TRIBUNALE DI SIRACUSA

PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N.


387/2013 R.E.I.
LAvv. Cesare Amato con studio in Siracusa viale
Teracati n63, delegato dal G.E. rende noto che il
18 gennaio 2017 alle ore 11,30 presso il proprio
studio, proceder alla vendita senza incanto del
seguente bene:
-
Basso commerciale sito in Siracusa Via
Michele Bonanno n18/20 , con una superficie
calpestabile di mq.67 . N.C.E.U. al fg. 33 p.lla
1525; sub. 22, cat. C/1. Limmobile viene
venduto nello stato di fatto e diritto in cui si trova.
Prezzo base 70.000,00. Offerta minima ex
art.571 cpc 52.500,00. Limmobile oggetto
di concessione Edilizia n94 del 21.3.96 ed
privo di autorizzazione di abitabilit e della.p.e..
Presenta allinterno alcune modifiche che si
potranno regolarizzare ai sensi dellart.9 L. 47/85
e i costi per la regolarizzazione urbanistica e
amministrativa sono stati detratti dal prezzo stima
e sono a esclusivo carico dellaggiudicatario dopo
il decreto di trasferimento. Le offerte in busta chiusa
dovranno presentarsi entro e non oltre 17.01.2017
ore 11,00 presso lo studio del delegato, oltre 10%
del prezzo proposto a titolo di deposito cauzionale
e al 20% per spese del prezzo proposto.
Maggiori info presso delegato tel.0931 414115
e sul sito internet: www.astegiudiziarie.it, www.
tribunale.siracusa.it possibile consultare
ordinanza di vendita, relazione di stima e modalit
di presentazione offerte.
Siracusa 14.11.2017

Il Professionista Delegato
Avv. Cesare Amato
giardino con ampie verande. Certificazione Energetica G Tel. 339/6786365
- 339/5817583
MARZAMEMI app.tini
affittasi 4/6 posti letto a
30 mt dal mare, Villaggio
residenziale. Anche per fine
settimana. Classe Energetica G Tel. 339/6387720
CASEVACANZE
COMPRO/VENDO
FONTANE BIANCHE
vendesi villetta appena ristrutturata a pochi
passi dal mare, ben rifinita. Classe Energetica
G Tel. 095/7834932 347/7301873
FONTANE BIANCHE
adiacenze tortuga, 250 mt
dal mare, vendesi, villa
rifinitissima su 700 mq di
terreno con salone, 3 camere da letto, cucina + cucina
rustica esterna completa +

lavanderia. Termocondizionata. Classe Energetica


G Tel. 335/7365690
FONTANE BIANCHE
villa a 100 mt dal mare,
composto da soggiorno,
cucina con camino, due
camere da letto, bagno,
1800mq di giardino. Possibilit di costruire 120mq,
irrigazione automatica,
certificato di abitabilit e
certificazione energetica D
Tel. 347/6648979
OGNINA a 150mt dal mare,
1100mq di terreno, due
strade, vendesi struttura
di villetta, 90mq. Oneri
assolti. Divisibile bifamiliari. Per informazioni Tel.
338/7581571
PRIVATO acquisterebbe
villetta in provincia di
Siracusa in prima fila con
discesa mare. Pagamento
contanti. Se interessati Tel.
338/4126384

Nel

Siracusano

Le app del museo Orsi e Galatea Ranzi per


Siracusa sulla piattaforma mondiale izi.travel
Sono oggi gratuitamente fruibili
sulla piattaforma https://izi.travel/it/search circa 70 audioguide
museali e itinerari multimediali
sul territorio regionale siciliano

stato presentato
ieri allAlbergo delle
Povere a Palermo il
progetto pilota a livello mondiale su izi.
TRAVEL, piattaforma
multimediale mondiale per la valorizzazione partecipata della
cultura in Sicilia, coordinato da Elisa Bonacini assegnista di
ricerca allUniversit di
Catania. progetto izi.
TRAVEL per la Sicilia
nasce grazie a una
Convenzione, stipulata in data 17 ottobre
2016, fra Dipartimento Regionale dei Beni
Culturali e dellIdentit
Siciliana e lUniversit
di Catania. In occasione di questa presentazione Elisa Bonacini
ha presentato anche
numerose guide e
itinerari multimediali
realizzati in collaborazione con numerosi
Poli e Parchi regionali, Musei Diocesani,
Musei privati, Reti di
Musei, Comuni e da
Citt
metropolitane
come Palermo e Cata-

Un

nia. Sono oggi gratuitamente fruibili sulla


piattaforma https://izi.
travel/it/search circa
70 audioguide museali e itinerari multimediali sul territorio
regionale siciliano, dal
Museo Riso a Palermo ai Musei Archeologici di Agrigento e
di Ragusa, dal Museo
Diocesano di Catania
al Museo Regionale di
Castello Grifeo a Partanna e itinerari multimediali come quello di
Taormina archeologica e numerosi itinerari
della Rete Museale e
Culturale Belicina e
della Rete Museale
Culturale e Ambientale del Centro Sicilia.
Fra le guide museali a
Siracusa, dopo quella
gi lanciata dal Castello Eurialo, in italiano e spagnolo, oggi
liberamente fruibile e
consultabile, con oltre
120 schede, sia online
sulla piattaforma di izi.
TRAVEL che attraverso la app gratuita di
izi.TRAVEL, la guida

momento di riflessione, fuori da ogni contrapposizione politica, in


vista del voto previsto il 4
di dicembre sulla riforma
costituzionale.
L'appuntamento, organizzato da
Azione Cattolica e Comunione e Liberazione,
previsto sabato 19, alle
ore 19, nel salone Giovanni Paolo II del Santuario
Madonna delle Lacrime di
Siracusa. Titolo dell'incontro: "Il nostro contributo: la
bellezza di aprirsi all'altro".
Le relazioni affidate a due
professori ordinari di diritto costituzionale: Lorenza
Violini e Giancarlo Antonio Ferro, rispettivamente
operanti presso l'Universit degli Studi di Milano e di
Catania. "Come cristiani spiega il presidente dell'Azione Cattolica Arcidiocesi
di Siracusa Raffaele Gurrieri- dobbiamo occuparci
delle cose nel mondo. Si
vuol rendere un servizio,

multimediale del Museo Archeologico "Paolo Orsi" di Siracusa,


organizzata per settori
e con una sezione "Gli
imperdibili" che include tutti i capolavori
esposti al museo.
Per la prima volta,
escono digitalmente
line anche i capolavori del Medagliere di
Siracusa. Le voci narranti sono quelle di tutte le archeologhe del
Museo, che raccontano i capolavori del
loro museo: Mariella
Musumeci, direttrice
del Polo regionale di
Siracusa per i siti e i
musei archeologici e

di Anita Crispino, Giuseppina Monterosso,


di Ermelinda Storaci
e di Angela Maria Manenti, funzionarie archeologhe del Museo.
Inoltre, stata lanciata
anche l'app, sempre
gratuita, dellitinerario
per la citt Alla Scoperta di Siracusa...
con Galatea Ranzi e
i Viaggiatori nel Tempo, oltre 45 punti di
interesse per scoprire
Siracusa, realizzato
con la preziosa collaborazione,
come
guest star in qualit
di coordinatrice del
progetto e, per numerose schede, anche

Lazione Cattolica e Comunione e Liberazione lanciano un confronto in vista del referendum

Il nostro contributo:
la bellezza di aprirsi all'altro

di testimonial vocale,
dellattrice
Galatea
Ranzi - siracusana
dadozione come ama
definirsi, protagonista del film premio
Oscar 2013 La grande bellezza di Paolo
Sorrentino, interprete
protagonista dellAntigone, con la celebrata
regia di Irene Papas
nel 2005, e dellAlcesti, con la regia di
Cesare Lievi (2016)
al Teatro Greco di
Siracusa - e degli studenti di cinque scuole
siracusane, che fanno
parte del Circolo dei
Viaggiatori nel tempo.

non solo ai soci delle due


realt religiose, ma anche
a quanti potranno raccogliere informazioni e strumenti utili per prendere una
decisione pi consapevole
e libera sul referendum costituzionale.
La scelta caduta, allora,
su due relatori schierati
uno per il s, l'altro per il no
alla riforma costituzionale.
Si esce fuori da ogni logica
di contrapposizione politica e partitica e si prova a
snocciolare, invece, il cuore delle modifiche alla costituzione. L'occasione d
avvio a una prima collaborazione con altri gruppi e
movimenti, in questo caso
Comunione e Liberazione,
che vuole essere strada
da seguire per rispondere
all'appello di Papa Francesco affinch i cristiani possano assolvere al dovere
morale ed evangelico di
una vera collaborazione tra
loro."

Arriva il Black
Friday, conto alla
rovescia per lo shopping dai maxi sconti
E

iniziato il conto
alla rovescia per il
Black Friday in Italia:
il giorno in cui negozi
fisici e online daranno
il via a una valanga di
sconti che raggiungeranno il 70-80%. La
data da segnare sul
calendario quella
del 25 novembre.
Ma in realt tutta la
settimana che precede il cosiddetto "venerd nero" sar dedicata allo shopping
a prezzi scontati. Per
far crescere le aspettative, i negozi fisici e
online promuoveranno infatti una "Black
Week" che partir ufficialmente da luned
21 novembre e culminer nei prezzi eccezionali del venerd.
Non finita qui.
Al termine della settimana, ci sar anche
il "Cyber Monday":
lappuntamento del
luned successivo - il
28 novembre - in cui
i negozi (soprattutto
tecnologici) daranno
un'ultima possibilit
a chi non ha usufruito
delle offerte, lanciando promozioni che
terminano nel giro di
poche ore.
Sbarcato in Italia dagli Stati Uniti, il Black
Friday cade sempre il
venerd successivo al
Giorno del Ringraziamento, ovvero lultimo venerd del mese
di novembre, e d inizio alla stagione dello
shopping
natalizio.
Un'usanza - messa
in atto sia dai negozi fisici che da quelli
digitali - che negli ultimi anni si diffusa a
macchia d'olio anche
in Europa, prendendo
piede anche in Italia,
dove spesso le offerte partono diversi
giorni prima della fatidica data. Amazon.
it il pi famoso sito
di e-commerce che
aderisce alla giornata di sconti, ma si
possono concludere
ottimi affari anche su
Ebay, Asos e i siti dei
brand internazionali.
E proprio su Amazon
le offerte Black Friday
2016 sono gi iniziate con largo anticipo,
con "promozioni ogni
5 minuti" su abbigliamento, giocattoli, libri
e prodotti per la casa.

Speciale 10

Sicilia 19 NOVEMBRE 2016, SABATO

Distretto agrumi di Sicilia


S al nuovo patto di sviluppo

Lassemblea di

filiera convocata dal Distretto


Agrumi di Sicilia
ha approvato
la proposta di
rinnovo del Patto
di Sviluppo che
sar alla base
dellattivit del
Distretto per i
prossimi tre anni
e consentir di
ottenere il nuovo
riconoscimento
da parte della
Regione Sicilia.
Con una nuova e profonda
consapevolezza,
nata anche dalla
recente esperienza di internazionalizzazione in
Polonia, promossa dal Distretto e
dall'ICE: l'unione fa la forza.
C stata unampia partecipazione allassemblea
che si svolta ieri
pomeriggio al
centro congressi
Gelso Bianco
di Catania. Vi
hanno preso
parte aziende
di produzione,
industriali della
trasformazione,
consorzi di tutela
delle produzioni di eccellenza
DOP, IGP e Bio,
organizzazioni
di categoria,
universit, enti
di formazione
e di ricerca. Ed
stata corale
ladesione alla
proposta di
nuovo Patto di
Sviluppo, presentata dal presidente del Distretto
Federica Argentati ed elaborata
sulla base di una
serie di interlocuzioni con le imprese della filiera
e dei documenti
prodotti in varie

C stata unampia partecipazione allassemblea che


si svolta al centro congressi Gelso Bianco di Catania

occasioni: da
quelli predisposti
dalle organizzazioni di categoria
a quelli derivanti
da confronti
diretti con esse e

interventi sono
emerse le esigenze delle imprese,
i suggerimenti
su cosa potenziare nellattivit
del Distretto, la

svolto dal Distretto in questi


anni e, soprattutto, al ruolo che
il Distretto pu
e deve svolgere
in futuro: crea-

sui quali si vuole


fondare il nuovo Patto: una
maggiore unit
e una partecipazione vera.
Il che significa

Con la platea del


partenariato sono
state condivise
anche le nuove modalit e i presupposti sui quali si vuole
fondare il nuovo
Patto: una maggiore
unit e una partecipazione vera

con le imprese in
occasione di iniziative promosse
o sostenute anche dal Distretto,
dalle proposte
gi avanzate
dal mondo della
ricerca scientifica e quelle
strategiche dei
diversi Consorzi
di Tutela.
Nel corso degli

disponibilit di
Universit ed
enti di ricerca a
lavorare al fianco
delle aziende, le
osservazioni delle associazioni di
categoria. Un'assemblea partecipata come si
voleva che fosse.
Ed stato unanime il riconoscimento al lavoro

re valore per le
produzioni agrumicole siciliane
veicolandole sui
mercati e verso
i consumatori in
modo unitario.
Con la platea
del partenariato
sono state condivise anche le
nuove modalit
e i presupposti

che i sottoscrittori non sono


pi chiamati a
firmare soltanto
un documento di
partenariato, ma
a sottoscrivere
una quota della
societ consortile
Distretto Agrumi di Sicilia che
il braccio
operativo del
Distretto. A tal

fine sono state


differenziate e ridotte le quote di
adesione. Sono
molto soddisfatta
afferma Federica Argentati -.
La presenze non
solo erano numerose, ma anche
molto qualificate.
Si ragionato
con molta tranquillit e molta
chiarezza, sono
state avanzate
tante proposte e
delineati anche
i rapporti con
le organizzazioni di categoria.
Il primo passo
per il rinnovo
del Patto stato
fatto. Adesso
dobbiamo dare
seguito a quanto
deciso e completare liter per il
rinnovo. Entro
dicembre contiamo di chiedere il
riconoscimento
alla Regione siciliana.
Il prossimo
passaggio da
compiere per
il rinnovo del
Patto, dunque,
sar la convocazione di una
nuova assemblea,
entro i primi di
dicembre, questa
volta alla presenza del notaio,
per aderire alla
societ consortile.
E poi presentare
il nuovo Patto
alla Regione per
ottenere il nuovo
riconoscimento e
immediatamente rilanciare le
azioni gi avviate
e avviarne di
nuove. Con l'obiettivo principale di promuovere
e dare valore
economico alle
produzioni agrumicole siciliane.

Braccio di ferro fra due tecnici che gareggiamo per lo stesso risultato

dire che quando


Siracusa
e
Casertana si affrontavano in tornei pi prestigiosi
dellattuale
Leg
Pro, come la famosa C-1 che non
era altro che una
B ridotta, ma pur
sempre un B, sia
Andrea
Tedesco
che Andrea Sottil
non erano neanche nati. Erano i
tempi in cui la Casertana aveva uno
squadrone, con un
centravanti come
Fazi che al solo
vederlo
incuteva
timore e con unala mancina come
Cavazzoni che si
presentava in campo moscio e dinoccolato, ma che
di riffe o di raffe il
golletto lo metteva
sempre a segno,
per la disperazione dei difensori
che non sapevano
pi come marcarlo. E neanche il
Siracusa scherzava con centravanti
Zucchini, con mediani come Azzali e
con difensori come
Amedeo Crippa e
Robbiati.
Domenica le due
squadre si ritroveranno per un nuovo
capitolo delle loro
storiche ed epiche
sfide. Ed come

Sport
Sottil: Mai
cambiato il nostro
atteggiamento
e la nostra
filosofia

Sicilia 11

19 novembre 2016, sabato

Casertana per continuare ad emergere


Siracusa per accedere ai quartieri alti

Saranno di fronte due squadre in buona condizione con aspirazioni diverse ma ormai Le due vittorie?
Non hanno camdistaccate di soli tre punti e i lanciatissimi azzurri sono i pi indiziati di un successo
biato di una virgola

In foto, Andrea Tedesco e Andrea Sottil, i due tecnici a confronto


se il tempo non zato probabilmen- goni alle spalle di
fosse
trascorso te con Ramos. E un inedito binomio
perch ancora una qualche pedina in di punta costituito
volta le due squa- pi a disposizione da Catania, ormai
dre scenderanno di Sottil che recu- consacrato nel ruoin campo solo con pera Spinelli a cen- lo di prima punta, e
il proposito di su- trocampo, e che da Valente. Assenperarsi a vicenda. insieme a Baiocco te ancora Filosa in
Qualche
pedina e a Toscano co- difesa, si render
in meno per Tede- stituir verosimil- ancora necessario
di
sco, visto che gli mente la cerniera larretramento
verr a marcare il fra attacco e dife- Giordano. Intanto
prezioso apporto sa. Prevedibile per fervono i preparadi Carriero, squa- il Siracusa anche tivi dei tifosi che
lificato e rimpiaz- limpiego di Lon- con almeno due

pullman raggiungeranno Caserta


e che saranno presenti
allAlberto
Pinto per incoraggiare gli azzurri e
che sperano di bissare il ritorno felice dalla trasferta
di Reggio in cui il
Siracusa si impose
perentoriamente
col pi classico dei
punteggi.
Armando Galea

il nostro atteggiamento e la nostra


filosofia.
Hanno
cambiato la classifica e la nostra
autostima ma continueremo a usare
la clava e mai il fioretto. Il Siracusa
questo. Tanta grinta e pochi colpi di
tacco. Parla cos
l'allenatore Andrea
Sottil al termine
dell'ultima
seduta di allenamento
che la squadra ha
svolto in citt prima della trasferta
di Caserta. Avversario che il mister
presenta
cos:
Con il loro 4-3-1-2
una squadra che
aspetta e poi riparte, hanno giocatori
molto veloci che ti
possono far male
in qualsiasi momento,
dovremo
stare molto attenti.
Prima della partenza di questa mattina sar ufficializzata la lista dei
convocati.

Il tecnico Bonarrivo: Non sottovalutiamo gli avversari

Gioved visita alla Nuoto Catania per un allenamento in comune

Arriva

Non basta la pioggia a frenare

Promozione, al Di Bari Al Caldarella sar ospite


oggi arriva lAdrano
il Trieste di Stefano Piccardo

lAdrano e loccasione si
presenta propizia per avvicinarsi a
posizioni di classifica pi consone
al valore del Real Siracusa Belvedere. Gara da non sbagliare domani
pomeriggio per gli aretusei, che riceveranno alle 14,30 al Di Bari di
via Lazio la terzultima in classifica.
Dobbiamo vincere ma esclama
il tecnico Nicola Bonarrivo non significa che avremo vita facile. Non
ci sono squadre cuscinetto in questo campionato e ogni partita bisogna giocarla al meglio delle proprie
possibilit. Anche contro lAdrano,
pertanto, dovremo tenere alta la
concentrazione sin dall'inizio e giocare con grande determinazione.
Vogliamo i tre punti e ci impegneremo al massimo per ottenerli anche
se, ripeto, commetteremmo un grosso errore se prendessimo la partita
sotto gamba. Reduce da quattro
risultati utili consecutivi, la squadra
aretusea intende proseguire la serie utile, conquistando un successo
che la avvicinerebbe alla zona playoff. Assenti gli infortunati Zagami

e Haddadi, Bonarrivo recuperer


Fusca che rientrer dalla squalifica.
Tra i convocati ci sar anche Gatto, malgrado il centrocampista non
abbia ancora del tutto smaltito l'infortunio ad un piede. Pu essere
un problema, dato che sottolinea
Bonarrivo - non riesce ad imprimere
forza al pallone quando calcia verso
la porta avversaria, specie sui tiri da
fermo. Mi auguro che possa superare al pi presto questo difficile momento. In avanti ballottaggio tra
Carrabino e Catinello, poich Garofalo, visto anche il grande momento
di forma che sta attraversando, appare inamovibile.

gli allenamenti dellOrtigia che


domani, a partire dalle ore 12,
alla Paolo Caldarella, ospiter
il Trieste di Stefano Piccardo.
Yiannis Giannouris ha previsto
una doppia seduta anche per
oggi e, dopo quella di stamattina, il sette biancoverde effettuer la rifinitura nel pomeriggio.
Ieri sera visita alla Nuoto Catania per un allenamento in comune con partita su quattro tempi.
Tutti a disposizione i giocatori siracusani con Patricelli, il secondo portiere Caruso e Giacoppo
in acqua con le maschere protettive per le microfratture subite
al naso.
Disciplina e sapienza in vista
di questa partita difficile commenta il tecnico siracusano I
ragazzi non si sono risparmiati
per tutta la settimana e anche
oggi, nonostante le condizioni meteo, sono in piscina per

Il tecnico Yiannis Giannouris.

continuare ad allenarsi. Domani


non sar un match facile. Trieste una buona squadra e noi
dovremo contare sulla nostra
concentrazione massima per
fare risultato.
Il match sar trasmesso in diretta streaming sulla pagina
Facebook del Circolo Canottieri
Ortigia.

Cultura 12

Sicilia 19 novembre 2016, sabato

Lineablu su Raiuno ricorder con uno speciale


Enzo Maiorca il signore degli abissi
Oggi alle 14 su Ra- Donatella Bianchi presente ai funerali marted mattina in cattedrale, accompagner
iuno Lineablu vuo- il pubblico di Raiuno nel consueto appuntamento con Lineablu del week end
le raccontare Enzo
Maiorca e salutare
nel suo ultimo e pi
importante viaggio il
signore degli abissi.
"Per conoscere davvero il mare, bisogna prima conoscere la propria anima
e il proprio cuore":
in questa frase c'
l'essenza di Enzo
Maiorca Lineablu lo
ricorda con uno speciale, riproponendo
alcune interviste recentemente rilasciate dal campione siracusano e scomparso
lo scorso 13 novembre.
"Siamo certi che
Enzo avrebbe voluto essere ricordato cosi, per il suo
sguardo dolce ma
irreprensibile, per i
suoi grandi successi
ma anche per le recenti battaglie intra-

Spettacoli

Donatella Bianchi presente marted ai funerali di Enzo Maiorca.

prese in difesa del


suo mare, per la tenacia e il grande coraggio, doti che fanno di Enzo Maiorca
una leggenda italiana". Cosi Donatella
Bianchi
presente
ai funerali marted

mattina in cattedrale, accompagner il


pubblico di Raiuno
nel consueto appuntamento con Lineablu del week end.
Indimenticabile protagonista della storia
dell'apnea italiana,

Sicilia 19 novembre 2016, sabato

Su Rai 3 Ulisse il piacere della scoperta; Fire Down - L'inferno sepolto su Rete 4

Prodigi la musica vita show musicale su Rai 1, Castle su Rai 2


Harry Potter e l'ordine della fenice su Italia 1, Tu si che vales film su Canale 5
Show musicale su Rai 1 alle
20.35 con "Prodigi La musica e'
vita" Una serata
Unicef nel corso
della quale 12 giovanissimi talenti,
ballerini, strumentisti e cantanti lirici, si sfideranno
esibendosi nelle
loro specialit artistiche sulle note
di brani di musica
classica internazionale. Durante
la serata si parler
delle problematiche socioeconomiche mondiali di cui
Unicef si occupa
quotidianamente
e delle quali saranno portavoce i
testimonial, personaggi famosi del
mondo dello spet-

ha segnato un'epoca e riscritto il limite


delle immersioni subacquee in apnea,
quando questa disciplina era un mondo
inesplorato e i medici iperbarici sconsigliavano di scendere

oltre i 50 metri. infatti il 1960 quando


Enzo Maiorca, classe 1931, centra il
suo primo record del
mondo, raggiungendo
limpensabile,
per allora, profondit di 45 metri. linizio di una carriera
straordinaria che si
protrae per ben 16
anni, di una vita di
record.
Comincia
l'epoca delle sfide
indimenticabili con
il rivale di sempre,
il francese Jacques
Mayol, un dualismo
che il regista francese Luc Besson port
al cinema con la pellicola Il Grande Blu
del 1988. Il campione
subacqueo
francese
Jacques
Mayol si suicidato nella sua casa di
Calone, nel comune

di Capoliveri all'isola
d'Elba, dove viveva da molti anni il
23 dicembre 2001.
L'uomo, 74 anni, fu
trovato impiccato da
un'amica vicina di
casa, Marina Donati,
61 anni, che si era
allarmata per non
aver avuto risposta
alla sua chiamata.
Ma Enzo Maiorca
non era solo questo: certamente un
personaggio a volte
spigoloso, dal carattere fiero e indomabile, scrittore di
libri, amante dellarcheologia
marina,
un uomo che, dopo
aver abbandonato
la pratica agonistica,
aveva sposato limpegno ambientalista
a difesa e tutela del
mare. Quello stesso
mare che, come era
solito ripetere con
orgoglio e nostalgia,
considerava la sua
seconda casa.

tacolo.
Ottava stagione
del telfilm su Rai
2 alle 21.00 "Castle" New York.
Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di
libri gialli, viene
contattato dal New
York City Police
Department
per
aiutare la detective Kate Beckett a
risolvere un caso
di omicidio che
sembra
copiato
dalla trama di un
suo romanzo.

Documentario su Rai 3 alle


21.05 con "Ulisse il piacere della
scoperta - Caldo
e Freddo vivere
tra i due estremi
Alberto
Angela
torna a esplorare

il cosmo, la terra,
il corpo umano, la
nostra storia, la nostra cultura per rispondere alle tante
domande che l'esperienza e la curiosita' ci pongono
ogni giorno.
Film su Rete 4
alle 21.15
con
"Fire Down Below - L'inferno
sepolto"
ncredibili quantita' di
sostanze tossiche
vengono sepolte
nelle zone collinose del Kentucky. Responsabile
di tale scempio e'
l'opportunista
e
privo di scrupoli
Orin Hammer. Il
losco individuo e'
a capo di una vera
e propria organizzazione criminale.

Cinema a Siracusa Indirizzi utili a Siracusa


AURORA - Belvedere
(0931-711127) ore 18:30 20:30
FAI BEI SOGNI
PLANET VASQUEZ (0931/414694)
ore 16:00 18:00
QUEL BRAVO RAGAZZO
ore 18:00 20:00 21:00
ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
ODEON - Avola
(0957833939) ore 19:30 21:30
LA RAGAZZA DEL TRENO

L'ambientalista
Jack Taggart gli
dichiara
guerra.
Hammer e la sua
banda sono inoltre sospettati di un
omicidio. Si sono
infatti resi responsabili dell'omicidio
di un ex collega di
Jack. Se nessuno
tentera' di fermarli
l'intero patrimonio
naturalistico dello stato americano
verra' completamente distrutto.

TAXI: Stazione centrale T. 0931/69722; Via Ticino


T. 0931/64323; Piazza Pancali T. 0931/60980
PRONTO INTERVENTO:
Soccorso pubblico di emergenza 113;
Carabinieri (pronto intervento) 112;
Polizia di Stato (pronto intervento) 495111;
Vigili del fuoco 481901; Polizia stradale 409311;
Guardia di Finanza 66772; Croce Rossa 67214;
Municipio 451111; Prefettura 729111;
Provincia 66780; Tribunale 494266; Enel 803500;
Acquedotto 481311; Soccorso Aci 803116;
Ferrovie dello Stato (informazioni) 892021;
Ospedali 724111; Centro antidroga 757076;
Pronto Soccorso (ospedale provinciale) 68555; Aids
(telefono verde) 167861061;
Ente Comunale assistenza 60258

Canale 5 alle
21.15 manda in
onda lo show "Tu
si que vales "Terza edizione del talent show che vede
protagonisti concorrenti di qualsiasi eta ,nazionalita'
e performances.
In giuria Maria
De Filippi, Gerry
Scotti , Rudy Zerbi
e Teo Mammuccari. Mara Venier
a capo della giuria popolare e alla

conduzione Belen
Rodriguez e Simone Rugiati.
Film fantastico su
Italia 1 alle 21.10
con "Harry Potter
e l'ordine della fenice" Quinto anno
ad Hogwarts per
i giovani maghi
Harry , Hermione
e Ron ...Voldemort
ritornato. Nessun
membro del Ministero della Magia
sembra, o vuole ,
crederci.

Potrebbero piacerti anche