Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Cinghie di trasmissione
Redazione 24/05/2013
Lecinghierappresentanolasoluzionepieconomicaperlatrasmissionedella
potenzafraduealberichepossonopresentareundisallineamentoassiale
DavideCrivelli
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
1/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Latrasmissionedipotenzafraduealberichepossonopresentareundisallineamentoassiale
vienerealizzataattraversounsistemadicinghieepuleggeappositamenteprogettatechedi
normaconsentonoditrasmetterepotenzeancheelevate.
Permettonounatrasmissionedellapotenzauniformeeabassorumore,epermettononel
frattempodiassorbireurtievariazioniimprovvisedelcarico,proteggendomotoriesupporti.
Dicontro,presentanounarigidezzaeunaresistenzaminoredellecateneodegliingranaggi,
mairecentisviluppinelcampopermettonolusodellecinghieinapplicazionichestoricamente
eranoesclusivedelcampodegliingranaggi.
Lecinghienonrichiedonolubrificazioneerichiedonounamanutenzioneminima.Hanno
unefficienzaelevata(inmediadel95%,finoal98%),unelevatatolleranzadidisallineamento
eillorocostononaumentaconsiderevolmenteinfunzionedelladistanzafraiduealberi,
comeinveceaccadrebbeconletrasmissioniadingranaggi.Agendosullatensionedellacinghia,
inoltre,possibilerealizzareunavviamentoafrizione.Variandoildiametrodellapuleggiasi
possonoottenererapportiditrasmissionediversi(adesempiorealizzandopuleggeconiche).
Ilcampoditemperaturavariausualmentefra30e80C.
Dicontro,latrasmissionepuvariarerispettoaquellanominaleacausadelloslittamentoe
delladistensione.Questoproblema,comevedremoinseguito,puessererisoltoimpiegando
cinghiedentate.
Tipologiedicinghie
Lecinghieditrasmissionesidividononelleseguenticategorie:
Piatte
Lecinghiepiattesonostatelaprimaformadicinghia,utilizzateinlargamisuraperla
trasmissionedellapotenzainfabbriche,pompe,generatori.Possonotrasmetterepotenze
elevateadaltavelocit(400kWa50m/s).Richiedono,dicontro,altipretensionamenti(e
quindicarichielevati),einparticolareperlatrasmissionedipotenzasubrevedistanzasono
statesostituitedallecinghietrapezoidali.Siccomepresentanolatendenzaadarrampicarsi
versoillatopialtodellapuleggia,questevengonorealizzateconunasuperficieleggermente
convessa,perpermettereunaltocentraggio.Sonorealizzateingommaoplasticaper
distribuirelusurasuentrambiilatidisolitovengonounitedopoavereffettuatounmezzo
giro.Lunionevienerealizzataconpuntimetallici,adesivi,onelcasodicinghietessili,vengono
realizzategichiuse.Viancoraunimpiegoattualedelcuoioalcromo,graziealle
caratteristiche
disilenziositebassocoefficientedattrito.
Ilrendimentoingenerealto.
Tonde
Lecinghietonde(Figura1)sonoprogettateperessereaccolteinunapuleggiaconuna
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
2/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
scanalaturaaV.Sonoutilizzabiliinapplicazioniabassacoppiaepossonoessereimpiegate
percollegarefacilmentepuleggesupianidifferenti.Sonoingenerepiflessibili.
Figura1Trasmissionesupipianirealizzataconcinghietonde
Trapezoidali
Lecinghietrapezoidalisonolepiutilizzateperlatrasmissionedipotenza,risolvendoallo
stessotempoilproblemadelloslittamentoedellallineamento.Offronoilmigliore
compromessofratrazione,velocit,tensionesuisupportiedurata.
Laformaparticolare,alloggiatanellascanalaturaaVdellapuleggia,offreunaprotezione
controloscivolamentoradialeinoltreallaumentaredelcaricolacinghiasiassesta
maggiormentenelforo,aumentandodiconseguenzalattritoemigliorandolatrasmissionedi
potenza.
Lagammadivelocitottimalevariafrai5ei50m/s.Selepotenzeingiocosonoelevate,
possibileutilizzaresullastessapuleggia(conscanalaturemultiple)picinghietrapezoidali.
Sonorealizzateinvarimodi:
>avvolteconelementitessiliincotone
>conelementitessilirivestitidigomma
>confascidicorde,caviofibredipoliestereinglobatinellagomma
Scanalate
Lecinghiescanalatesonorealizzateunendoingenere5o6cinghietrapezoidali(Figura2).
Questo,aparisuperficiediattrito,permettediottenereunacinghiapisottileequindi
piflessibile,aumentandonequindilefficienza,riducendoilsurriscaldamentoequindi
aumentandoladurataneltempo.Laflessibilitinoltrepermettediutilizzareunasolacinghia
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
3/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
pertrasmetterelapotenzaadaccessorimultipli,realizzandopercorsicomplessi(spesso
necessaripercompattaregliingombri,comeneimodernimotoriautomobilistici).Lintera
cinghiapuesserepretensionatadaunasingolapuleggiafolle.
Lapotenzatrasmissibilearrivaa600kW,permettonoelevatevelocit,elevatadurata,
ridottevibrazioni.Inbreve:
>unisconoivantaggidellecinghiepiatteedelletrapezoidali
>aparilarghezzahannoaltezzapariallametdelletrapezoidalinormali
>minimamassaedelevatavelocitperiferica.
Sonodifattounasoluzioneintermediafracinghieecatenevengonorealizzateingenerecon
cordedifibradivetrookevlar,elapartedentatavienerivestitadipoliammideper
aumentarelaresistenzaallusura.Fraglisvantaggidiquestasoluzione,vilanecessitdi
impiegoconalbericonelevatoparallelismoperfavorireladurata.
Figura2Cinghiascanalata
Sincrone
Lecinghiesincronepresentanoscanalaturenelladirezionetrasversaleallalunghezza.
Lavoranoinmododiversodallecinghietradizionali,operandograziealcontattofraifianchi
dellescanalatureelesedinellapuleggia.
Identisonosolitamenteaprofilotrapezoidaleocurvilineo(Figure3e4),esolitamentegli
elementiditrazioneeidentisonorealizzatiinmaterialidiversi.Particolaritipidicinghie
sincronepossonoaveredentisuentrambiilati.
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
4/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Figura3Cinghiasincronaadentitondi
Figura4Cinghiasincronainunmotoreacombustioneinterna
ILPRETENSIONAMENTO
Chinonhamailottatoconcinghiepocoteseincuilepuleggeslittano,anchesolo
coniltosaerbadicasa?
Inunatrasmissioneacinghia,unodeiduerami(ramocondotto)risultatesoin
modominorerispettoalramointensione.
DacalcolidiequilibriostaticosiricavacheilpretensionamentoScollegatoalla
differenzafralatensionedelramotesoeilramocondotto.Siricavailvaloredella
coppiamassimatrasmissibiledallacinghiaMinfunzionedelprecaricoSda
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
5/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
doverappresentailcoefficientediattritofrapuleggiaecinghia.
Sceltaecalcolodellecinghietrapezoidali
Vistalaloromaggiorediffusione,vediamocomeeffettuareilprogettodiunatrasmissionea
cinghiatrapezoidale,ilcuischemarappresentatoinFigura5.
Figura5Dimensionicaratteristichediunatrasmissioneacinghia
Idatidiprogettodiuncollegamentoacinghiasonosolitamente:
>velocitdirotazionedelmotoreedellutilizzatore(n1,n2)
>potenzanominaleP
>interassee
Laprogettazionevieneassistitadatabelleegraficicheriduconoalminimoicalcolinecessari,
essendodisponibiligammedifferentimafinitedilunghezzeedimensioni.
LapotenzanominalevieneaumentatadiuncoefficienteCcperottenerelapotenzadicalcolo,
chedipendedallatipologiadimotoreeutilizzatore,etienecontodellecondizionidiesercizio.
PC =C C P
IvaloridelcoefficienteCcsonoriportatiinTabella1.
Tabella1ValoritipicidelcoefficienteCcperdiversitipidimotoreeutilizzatore
M1
K1
M2
II
III
II
III
1,1
1,2
1,1
1,2
1,3
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
6/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
K2
1,1
1,2
1,3
1,2
1,3
1,4
K3
1,2
1,3
1,4
1,4
1,5
1,6
K4
1,3
1,4
1,5
1,5
1,6
1,8
Tipodimotore:
>M1motorielettriciacorrentealternata,acorrentecontinuainparallelo,acombustione
internapluricilindri,turbine
>M2motorielettriciac.a.adaltacoppia,ainduzione,ac.c.inserie,acombustioneinterna
monocilindri
Tipodiutilizzatore:
>K1pompecentrifughe,compressori,convogliatorianastro,pompefinoa7.5kW
>K2cesoieperlamiere,presse,macchineutensili,impastatrici,lavatriciindustriali,ventilatori,
pompeoltre7.5kW
>K3mulini,convogliatorianastrodigrandeportata,macchinetessili,seghealternative
>K4muliniadaltapotenza,frantoiperpietre,gru,scavatrici
Condizionidiesercizio:
>I35h/gg,nientespunti
>II810h/gg,spuntiinferiorial150%
>III1624h/gg,spuntiinferiorial250%
Unavoltaricavatalapotenzadicalcolo,notalavelocitdirotazionedellapuleggiamotrice
n1,dalgraficodiFigura6siricavalasezionetrasversaledellacinghia.Inogniareasipu
ancheottenereunideadelcampoammissibiledidiametridellapuleggiaminore(d1).
Figura6Diagrammaperlasceltadellatipologiadicinghia
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
7/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Questivaloritengonocontodellaflessibilitdellacinghiaedellavelocitperifericaammissibile.
Lasceltadiunvaloreappropriatoperidiametridellepuleggievacondottaapartiredal
diametrodellapuleggiaminoreeimponendoilrapportoditrasmissionei=n2/n1=d1/d2.
Inoltre,bisognatenerepresentechediametrimaggioridellepuleggecomportanoingombrie
velocitperiferichemaggiori,maminorisollecitazioninellecinghie.
importantescegliereidiametridellepuleggetenendopresentechelavelocitperifericanon
deveesseretroppoelevata(idealmenteinferioreai30m/s).
Notalalunghezzaditentativodellinterasse(vincolatadalladistanzafraglialberidi
trasmissione)sipuricavareunalunghezzadellacinghiaditentativoL:
Nelcasodellecinghietrapezoidalisonodisponibilisoloalcunelunghezzeacatalogo,percui
necessarioadattarelinterasseaivaloriammessiacatalogo.Ricavataquindilalunghezza
effettivaL,ilnuovovalorediinterasserisultaessere:
Lapotenzachepuesseretrasmessaconunasolacinghiasolitamentechiamatapotenza
base(Pb),evaricavatadacatalogoinfunzionedidiametroevelocitdellapuleggiaminore.
InFigura7vieneriportatounesempioditabellapercinghiedeltipo5V,che,tralealtrecose,
contieneanchelindicazionedellapotenzadifferenzialePd(percondizionidiversedad1=d2).
Utilizziamoicookieperoffrirtiimiglioricontenutidelnostrosito.Secontinuilanavigazioneintendiamo
chetucondividaquestoutilizzo.
Accetta
Informativaestesa
Figura7Esempioditabellaperilcalcolodellapotenzaeffettiva
LapotenzaeffettivaPelapotenzatrasmissibiledallacinghiasceltanellerealicondizionidi
esercizioesicalcolacome:
Pe=(Pb+Pd)C LC
C LdipendedallaeffettivalunghezzadellecinghieeC dallangolodiavvolgimento.Ivaloridi
C Lsonoriportatineicataloghidellecinghie,mentreperivaloridiC sipufarriferimentoai
valoridiTabella2.
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
8/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Tabella2ValoridiCinfunzionedellangolodiavvolgimento
180
1,00
157
0,94
133
0,87
106
0,77
174
0,99
151
0,93
127
0,85
99
0,73
169
0,97
145
0,91
120
0,82
91
0,70
163
0,96
139
0,89
113
0,80
83
0,65
Notoilvaloredellapotenzaeffettivaeilvaloredellapotenzacalcolatapossibilecalcolareil
numerocinghienecessarie:
Utilizziamoicookieperoffrirtiimiglioricontenutidelnostrosito.Secontinuilanavigazioneintendiamo
chetucondividaquestoutilizzo.
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
Accetta
Informativaestesa
9/11
18/10/2016
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
Figura8Trasmissioneconcinghietrapezoidali
Utilizziamoicookieperoffrirtiimiglioricontenutidelnostrosito.Secontinuilanavigazioneintendiamo
chetucondividaquestoutilizzo.
Figura9Esempidicinghielisceedentate
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
Accetta
Informativaestesa
10/11
18/10/2016
Figura9Esempidicinghielisceedentate
CinghieditrasmissioneIlProgettistaIndustriale
NORMATIVA
Lecinghieditipotrapezoidalevengonoclassificatesecondodueparametri:la
sezioneelalorolunghezza.
NormativaRMA(USA):designatedaunasiglacheidentificalasezione(3V,5Vo8V)
seguitadaunnumerochepermettediidentificarnelalunghezza.
ISO9981:1998BeltdrivesPulleysandVribbedbeltsfortheautomotive
industryPKprofile:Dimensions,contienelespecificheperlecinghiemultiple,
designatedaunnumero(ilnumerodiscanalature),iltipoelalunghezzainmm,ad
esempio6PK1500.
Redazione
Utilizziamoicookieperoffrirtiimiglioricontenutidelnostrosito.Secontinuilanavigazioneintendiamo
chetucondividaquestoutilizzo.
http://www.ilprogettistaindustriale.it/cinghieditrasmissione/
Accetta
Informativaestesa
11/11