VIDEO
Canale 286
Canale 678
Sicilia
66
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
sabato 5 novembre 2016 Anno XXix N. 253 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit locale: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
www.libertasicilia.it
Con lo stesso esito, lAssise ha approvato anche l'immediata esecutivit Mancavano linfermeria e lambulatorio
focus
i sblocca la vicenda
riguardante laccorpamento volontario delle
camere di commercio di
Siracusa-Catania e Ragusa. Liniziativa intrapresa, da ex consiglieri
Camerali di Siracusa,
denominata: Siracusa
Protagonista ha raggiunto un primo traguardo. Ieri il Senato ha
approvato quanto proposto in merito alla modifica riguardante lart. 3
della legge Madia.
La politica
litiga
La citt
subisce
di Salvatore Maiorca
vermexio
Risposte certe
per il Villaggio
Miano
Ancora
Opposizione
Lopposizione:
Ancora bilancio
farlocco
ella giornata di gioved i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanit (NAS) di Ragusa hanno proceduto alla chiusura di due case di riposo a Siracusa. Il
provvedimento arriva allindomani di una serrata attivit ispettiva che ha visto interessati i Carabinieri.
A pagina tre
A pagina cinque
A pagina tre
DAmico: Centro
anziani Epipoli
sfrattato
A pagina quattro
A pagina quattro
socialit
un importante
tassello oggi stato messo verso la problematica
degli allagamenti.
A pagina cinque
Focus 2
di Salvatore Maiorca
Lamara realt
di questa terra
carica di storia
ma priva di
futuro. E continuiamo ancora a tenerci
il Comune
pi inquisito
dItalia
Il Palazzo pi inquisito
d'Italia. La presenza del
carabiniere casuale
La politica litiga
La citt subisce
e precipita a fondo
Questa citt cos trascurata, maltrattata, sfruttata, lacerata, ferita, dimenticata. Perch i
politici doggi lhanno trascurata, maltrattata, sfruttata, lacerata, ferita, dimenticata. Ma
anche perch noi labbiamo trascurata, maltrattata, sfruttata, lacerata, ferita, dimenticata
un investimento, mentre
la rete idrica, vecchia e
malconcia, ridotta a
una gruviera, che ogni
tanto scoppia qua e l
lasciando interi quartieri
senzacqua; laltra (ligiene urbana) sempre sotto
contenzioso giudiziario e
quindi in perpetuo stand
by, anchessa senza un
investimento, senza un
ammodernamento, senza un miglioramento.
Continuiamo a tenerci
una paurosa mancanza
di servizi. Soprattutto di
quelli per il turismo, del
quale per si dice che
dovremmo campare. Ma
come?
Continuiamo a non avere vigili urbani sulle strade (a parte le multe per
divieti di sosta) mentre
sarebbero necessari soprattutto nelle zone battute dai turisti. Una volta
cerano addirittura i vigili
urbani che parlavano le
lingue straniere per lassistenza ai turisti. Oggi
una ipotesi del genere
sembra fantascientifica.
Continuiamo a tenerci
questo Comune contraddistinto ormai da gettonopoli e fantassunzioni.
Continuiamo a tenerci
lInda
commissariato.
Proprio su richiesta del
sindaco-presidente.
Continuiamo a tenerci il
Teatro Comunale chiuso
da una sessantina danni
ormai. E lex teatro Verga
di propriet dellex Provincia, chiuso anchesso.
E lex carcere borbonico,
che poteva diventare un
albergo a cinque stelle
ma il Consiglio comunale
disse no, e ora ledificio
in procinto di crollare. E
la sede storica del vecchio, glorioso, liceo classico Gargallo ridotta a
cantiere perpetuo. Della
serie ogni tantu iettu un
puntu, aspittati ca ora vu
cuntu. E leco-mostro di
via Francesco Crispi, a
un passo dalla stazione
ferroviaria, che doveva
essere albergo scuola ed
invece un ricettacolo
di immondizia, siringhe,
topi, scarafaggi e via
cantando. E lOstello della giovent ristrutturato
ma abbandonato.
Continuiamo a tenerci il
vecchio ospedale Umberto I che scoppia,
mentre ancora non si
sceglie larea per il nuovo
ospedale, per il quale di
tanto in tanto si litiga ma
poi non se ne parla pi.
Continuiamo a tenerci un
commercio in crisi perpetua, con negozi (tanti)
che chiudono e altri (pochi) che aprono ma per
chiudere qualche mese
dopo. E questo friggere
di chiusure permanenti
e aperture provvisorie lo
chiamano vivacit del
settore, laddove andrebbe chiamato fragilit del
settore.
Lopposizione:
Ancora
un bilancio
farlocco
Non solo si procede allapprovazione del bilancio di previsione per il 2016 quando siamo ormai quasi alla fine dellanno, ma
la stessa procedura seguita appare nebulosa e pasticciata lo
affermano i consiglieri comunali
Cetty Vinci e Salvo Sorbello -.
Ieri mattina abbiamo addirittura assistito, caso senza precedenti nella storia siracusana, ad
Sicilia 3
SiracusaCity
Il consiglio comu-
nale ha approvato
stasera,
intorno
alle 17, il bilancio di previsione
2016. Ad eccezione di Alessandro Acquaviva, il
provvedimento ha
raccolta
l'unanimit dei presenti,
ma poco prima del
voto finale gli ultimi rimasti dell'opposizione, Salvatore Castagnino e
Fabio Alota, avevano abbandonato
l'aula in disaccordo con la decisione del presidente,
Santino
Armaro,
di mettere ai voti
il maxi emendamento della maggioranza sul quale
c'era il sospetto
che fosse stato
presentato un minuto oltre la scadenza fissata (le
ore 12 del 17 ottobre).
Con
lo
stesso
esito, l'Assise ha
approvato anche
l'immediata esecutivit del bilancio,
mentre il successivo punto all'ordine
del giorno la ratifica di tre delibere
di Giunta non
stato trattato perch il fascicolo era
incompleto.
In tutto, nei lavori del pomeriggio
sono stati approvati 7 emendamenti; gli altri, moltissimi firmati da
Cetty Vinci, Salvo
Sorbello e Francesco
Pappalardo,
sono stati dichiarati dall'aula non
trattabili per l'as-
ai servizi sociali.
L'emendamento
incide anche sul
Nessuno pu pensare di manifestare atteggiamenti eccessivi e ostili verso coloro che pretendono chiarezza
di comportamento, di
trasparenza e di decoro. Nessuno pu pensare di manifestare atteggiamenti eccessivi
e ostili verso coloro
che pretendono chiarezza, verso coloro
che compiono il loro
dovere facendo informazione, verso coloro
tenzione dellopinione
pubblica, fornendo alla
troupe non solo documenti ma accompagnandola direttamente
presso labitazione privata anche del sottoscritto.
Ebbene, io sono nato
poliziotto, non ci sono
diventato, per tutta la
mia vita ho lottato i
criminali e chiunque
volesse legittimare la
paura e cos continuer a fare anche oggi,
percorrendo
lunica
strada che conosco,
quella della legalita.
I consiglieri comunali - conclude Palestro
- che non vorranno la
convocazione
delle
commissioni regionali
e nazionali antimafia,
si assumeranno questa responsabilita dinanzi ai siracusani ed
alla stampa.
stato consegnato
dai firmatari pochi
minuti prima delle
ore 12, quindi nei
termini, e che la
procedura di protocollo si conclusa un minuto dopo
le 12.
Dopo il chiarimento, Castagnino ha
preso la parola
per insistere sulla
non trattabilit del
documento
annunciando l'uscita
dell'aula assieme
ad Alota, se la presidenza lo avesse
messo ai voti.
Degli altri 6 emendamenti approvati
nel pomeriggio, 3
portano la firma
di Castagnino e
Alota e assegnano: duemila euro
all'istituzione
del
servizio di logopedia; duemila euro
all'istallazione
di
un semaforo per
favorire l'uscita dei
mezzi dalla caserma dei vigili del
fuoco; 5mila al servizio di assistenza
alle famiglie con
soggetti autistici.
Una proposta a
firma di Fortunato
Minimo e prevede
l'istituzione di un
nuovo capitolo per
borse di studio agli
alunni meritevoli di
terza media, finanziato in prima battuta con 300 euro.
Gli ultimi due erano stati presentati
da Pappalardo ma,
con dichiarazione
di Sonia D'Amico, sono stati fatti
propri dal gruppo
del Pd. Assegnano 50mila euro al
finanziamento di
concorsi di idee e
295mila euro a un
fondo di rotazione
destinato alla progettazione di opere pubbliche.
SiracusaCity 4
Pomodoro,
Sicilia prima regione
dItalia
per produzione
LAsp di Siracusa ha
potenziato il servizio
di prevenzione veterinaria incrementando
le ore settimanali di
incarico a tempo indeterminato a 32 veterinari convenzionati
che operano in tutta la
provincia di Siracusa.
A consentire lincremento orario, pari a
circa 9 mila ore annue, stata lapprovazione della recente
legge regionale n. 20
che ha autorizzato le
Aziende sanitarie provinciali a convertire in
via definitiva le somme della prevenzione
vincolate per le attivit dei servizi veterinari in ore di incarico a
tempo indeterminato
da destinarsi paritariamente ai medici
veterinari
specialisti ambulatoriali che
operano presso le
stesse con incarico a
tempo indeterminato.
Salvatore Brugaletta
e il direttore sanitario
Anselmo Madeddu
consentir allAsp di
Siracusa di potenziare
un servizio altamente
delicato di controllo
degli allevamenti e
degli alimenti di origine animale nellintero
territorio provinciale
superando eventuali criticit che si sono
potute verificare temporaneamente
nel
passato.
Sicilia 5
SiracusaCity
Nellambito di un servizio nazionale denominato Estate Tranquilla Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio
al Commissariato di Pachino, a seguito di
una segnalazione di furto di trattore, si ponevano subito alla ricerca del mezzo. Dopo
aver attentamente perlustrato in auto le aree
rurali, gli Agenti, proseguivano a piedi le loro
ricerche, a causa della natura del terreno e
della folta vegetazione e, infine, in Contrada
Burgio, occultato da un canneto, rinvenivano il mezzo asportato. Il legittimo proprietario, che ne aveva segnalato telefonicamente
il furto unora prima, ritornava nuovamente
in possesso del veicolo, ancor prima di presentare la denuncia formale, presso gli uffici
del Commissariato. Il rinvenimento del bene
importante perch interrompe sul nascere
eventuali pretese estorsive con la strategia
del cavallo di ritorno, utilizzato nel territorio
di Pachino. Infatti, il valore complessivo del
trattore in questione, cabinato con annesso
carrello, pari a circa 70 mila euro. Lattivit
del Commissariato di Pachino, con finalit
preventiva e repressiva, si intensificher anche nei prossimi giorni, in tutte quelle aree
periferiche e di campagna ove maggiore
il rischio di reati di natura predatoria per evitare la reiterazione di eventi criminosi dello
stesso genere.
Speciale
Santa Lucia 6
Breve profilo
di Cesare Caetani
Gli storici, purtroppo, hanno tramandato erroneamente
la data ed il luogo
di nascita e anche la
data di morte11.
Tuttavia mi corre obbligo affermare che
alcune espressioni,
scritte nel suo volume Dissertazione
istorica apologetica critica intorno
allorigine e fondazione della Chiesa siracusana 12 ,
potrebbero trarre
in inganno. N
convien, - scrisse
il Gaetani - che
questa Patria tocca,
ed offesa nella parte
miglior di s, resti
pi a lungo invendicata, ed indifesa;
io qualunque mi sia,
non ricuso esibirmi
l primo allimpresa, che se non avr
altro merito, che di
presentar ai nimici
la pugna, servir
il mio ardire almen dincentiva ai
miei Concittadini
per allarmarsi [...]
Siracusa, io dissi,
mia patria13; sicuro che se le mie
forze deboli per se
stesse, mi mancheran nel pi bello,
non mi mancher
almen la gloria daver adempiute le
parti dun cittadino
Fu solerte promotore della nascita del Primo Teatro siracusano, dedicato a Santa
Lucia, che egli richiese di renderlo stabile nellaula consiliare del Comune
Atto di morte
in com(munitate)
dictae Ecclesiae
obiit; cujus corpus
sepultum fuit in
Ecclesia Societatis
Jesu extremo vale
dato a me S. Th.
D.re D. Benedicto
Bufardeci Vic(ari)
o Cu(ra)to22.
Questo straordinario gentiluomo, che
am Siracusa come
sua Patria e che
Serafino Privitera
esalt come poeta,
filosofo, e storico 23, studi con
passione di vero
amore di figlio le
antiche grandezze
di Siracusa, riportando alla luce non
pochi preziosi reperti archeologici
soprattutto negli
antichi quartieri (o
citt) di Acradina,
Neapoli e Tica.
Ebbe certamente
due fratelli, di cui si
fa cenno nella Dissertazione e negli
Annali.
Il primo Pier Anto-
Sicilia 7
Speciale
Santa Lucia
siracusana. Fu socio
di numerose accademie28 e tradusse
in rime italiane le
odi di Anacreonte29
e gli idilli di Teocrito, Bione e Mosco30
riscuotendo elogi
da insigni letterati
italiani e stranieri.
Tra questi ci piace
citare Domenico
Scin, che scrisse
nel suo Prospetto
della storia letteraria: e tutti i nostri
si conservano tra
noi.
Vaghi furono quindi
i Siciliani di leggere nel Gaetani le
bellezze, che colto avea Teocrito
dallingenua natura;
in tutte le accademie
risuonavano in quel
tempo le egloghe
e glidilli, e quella
versione infiamm
Aste Giudiziarie 8
TRIBUNALE DI SIRACUSA
PROSSIMA INSERZIONE:
12/11/2016
CASAVACANZE
CERCO/OFFRO
AFFITTASI in Ortigia
Zona Matteotti appartamento composto da 4
posti letto, arredato, per
periodo estivo a turisti.
Weekend o intere settimane. Classe Energetica G Tel.
346/2208207
AFFITTASI in zona Matteotti graziosissimo monovano arredato e ristrutturato
con cucina in muratura e
bagno Tel. 346/2208207
ASPARANO a 250 mt dal
mare, villetta 6 posti letto,
arredata, ampia veranda,
posto macchina, giardino,
affittasi mesi estivi. Anche
brevi periodi. C.E. G Tel.
333/5868914 - 0931/39590
LAMPEDUSA affitto appartamento sulla spiaggia, con veranda, cucina
attrezzata, stanza da letto,
wc, tv, clima, biancheria,
E 300 a coppia a settimana, spese incluse. C.E
G Tel. 0922/971835 349/7929394
AFFITTASI villetta arredata composto da due appartamenti con due ingressi
indipendenti, composta da
2 vani + cucina, bagno e
veranda, con p. macchina +
condizionatore. Zona Monasteri-Cavadonna. Per fine
settimana e periodo estivo.
C.E. G Tel. 333/9400440
AFFITTASI app.to ammob. con discesa privata sul
mare, zona Fanusa, 2 camere da letto + sogg.-cucina, +
bagno e rip. Ampia veranda,
per il mese di settembre.
C.E. G Tel. 339/5018529
AFFITTASI villino Zona
scogliera Plemmirio, ammobiliato, climatizzato, n.
2 camere, sogg., pranzo,
cucina, bagno con doccia,
ripostiglio, doccia esterna,
verande, verde. Massimo 6
posti letto. Brevi o lunghi
periodi. No residenti, bustapaga e/o referenziati. No
perditempo. Classe Energetica G Tel. 0931/464132
- 368/3954597
AFFITTASI villa completamente arredata a
F.Bianche di SR, con 6/8
letto, ampia veranda, lavatrice, frigo, barbecue,
forno a legna, posti auto
e giardino, solo periodo
estivo. Classe Energetica
B Tel. 320/4823502
AFFITTASI monolocale
anche per brevi periodi,
zona Plemmirio/Terrauzza
con piscina ed aria condizionata. Classe Energetica
G Tel. 328/7116163 ore
pasti
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Avviso di vendita
Procedura esecutiva n. 544/2012 R. G. E.I.
La sottoscritta Avv. Paola Giardina, professionista
delegato, ai sensi dellart. 591 bis c.p.c., per il
compimento delle operazioni di vendita, che
avverranno tutte presso il proprio studio sito a
Siracusa nella Via San Sebastiano n. 43;
premesso che il G.E. ha disposto procedersi alla
vendita dellimmobile appresso descritto: LOTTO
UNICO: appartamento sito in Siracusa nella Via
Senatore Giovanni Francica Nava n.56 piano
1, in N.C.E.U. di detto Comune al foglio 32,
p.lla 2958, sub. 19, cat. A/2, vani 5,5 e garage
ubicato al piano cantinato dello stesso edificio, in
N.C.E.U. del Comune di Siracusa al foglio 32, p.lla
2958, sub. 10, categoria C/6, mq 27. Con ogni
accessione, pertinenza e servit. Prezzo base
dasta . 230.000,00. Prezzo minimo da offrire ai fini
dellefficacia dellofferta (pari al prezzo base come
sopra determinato, ridotto di un quarto ex art. 571
c.p.c.) . 172.500,00. Minima offerta in aumento
(in caso di gara tra pi offerenti) . 12.000,00 .
rende noto che in data 11/1/2017 ore 16,30,
proceder allesame delle offerte di acquisto
senza incanto e, se del caso, all aggiudicazione
del suddetto bene.
Le offerte o domande di partecipazione, redatte
in conformit alla legge ed allavviso integrale,
dovranno essere depositate (previo appuntamento
telefonico) in busta chiusa, presso lo studio della
suddetta professionista entro le ore 12.00 del
giorno precedente a quello fissato per la vendita,
accompagnate da cauzione del 10% e deposito
spese del 20%, con 2 assegni circolari non
trasferibili intestati allavv. Paola Giardina. Avviso
integrale e CTU disponibili sul sito internet www.
astegiudiziarie.it. ovvero presso lo studio della
predetta.
Il Professionista Delegato
Avv. Paola Giardina
ZONA Plemmirio Tel.
Siracusa) affittasi villetta
arredata composta da soggiorno, 2 camere da letto
Tel.8 posti letto) cucina,
bagno, posto auto, grande
veranda e giardino con viale, situata a 100 mt dal mare
in bellissima scogliera. Per
il mese agosto e settembre.
Disponibilit di affitto
settimanale. Classe Energetica G Tel. 347/6564153
-347/6564153
PACHINO
LOCALITA Marzameni,
vicinanze Noto, in villaggio
custodito fittasi villa adiacenze mare, 6 posti letto,
doppio servizi, posti auto,
giardino con ampie verande. Certificazione Energetica G Tel. 339/6786365
- 339/5817583
MARZAMEMI app.tini
affittasi 4/6 posti letto a
30 mt dal mare, Villaggio
residenziale. Anche per fine
settimana. Classe Energetica G Tel. 339/6387720
CASAVACANZE
COMPRO/VENDO
FONTANE BIANCHE
vendesi villetta appena ristrutturata a pochi
passi dal mare, ben rifinita. Classe Energetica
Le ASTE GIUDIZIARIE saranno inserite dalla data di pubblicazione del bando fino alla data prevista per l'asta sul sito:
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Sicilia 9
Nel
elebrato, come
ogni anno, dallAmministrazione comunale di Canicattini
Bagni il 4 Novembre, giornata dellUnit nazionale e delle Forze Armate.
Presenti, ai due
momenti che hanno caratterizzato la
cerimonia prima in
Chiesa Madre dove
stata officiata la
Santa Messa, e poi
alla Villa Comunale davanti al Monumento ai caduti,
dov stata de-posta
una corona dalloro,
assieme al Sindaco Paolo Amenta,
alla Giunta, al Presidente del Consiglio, Antonino Zocco, e ai Consiglieri
comunali, anche i
Comandanti della
Stazione
Carabinieri e della Polizia
Municipale, rappresentanti del Comando provinciale della
Guardia di Finanza,
i parro-ci delle due
Parrocchie,
Don
Sebastiano Ferla e
Don Maurizio Casella, lAssociazione Nazionale figli
dei Caduti in Guerra, la locale Associazione Nazionale
Carabinieri, il Centro Diurno Anziani,
i rappresentanti del
Gruppo Protezione
Civile,
gli alunni
del 1 Istituto Comprensivo G. Verga, accompagnati
dagli insegnati, gli
studenti del locale
Liceo Scientifico,
tanti cittadini, e naturalmente il Corpo
bandistico Citt di
Canicattini Bagni.
Insieme, dopo la
Santa Messa, si
dato vita al tradizionale corteo per
raggiungere la Villa comunale dove
il Sindaco, dopo
gli onori militari, a
anca poco a San Martino, e cos come era stato gi anticipato, questa
domenica, 6 Novembre, i
Liberi di Costruire tornano
in piazza Santa Lucia per
organizzare la Zippolata
di Beneficenza. Ormai
una tradizione per il presidente Vincenzo Cultrera,
e tutti i componenti dell'associazione socioculturale,
replicare ogni anno questa
attivit. In concomitanza infatti di questa festa, in cui i
dolci tipici che si preparano e gustano sono proprio
le Zeppole, tutti i 'Liberi'
grazie alla collaborazione
della circoscrizione Santa
Lucia, nel mese di novembre, scelgono una domenica per recarsi l in Piazza e
posizionarsi proprio dove si
realizza il mercato e vendere, non solo le Zeppole, ma
anche i cannoli siciliani tutti
preparati in loco, dunque
ha consegnato una
nazione libera - ha
esordito il Sindaco
Amenta -.
Ma soprattutto, per
esprimere insieme
un pensiero di grande gratitudine per
quello che le Forze
Armate, ma penso
a tutte i cittadini in
divisa, hanno fatto
e prodotto nel passato per garantirci
de-mocrazia e una
societ libera.
Pensare al passato per rivolgere il
nostro pensiero al
presente.
Ed per questo
che non possiamo
non rivolgere il nostro pensiero ai tanti cittadini in divisa,
Siracusano
Siamo felici di donare il ricavato della Zippolata ancora una volta all'associazione Astrea
grande crisi.
Per ripartire per ha concluso il Sindaco Paolo Amenta
-, bisogna tornare
indietro a pensare
che cosera lItalia subito dopo la
guerra, un Paese
ed un territorio distrutto, che i nostri
padri, gli ita-liani
tutti, sbracciandosi,
hanno saputo ricostruire.
Ecco da questo
esempio dobbiamo trarre la for-za
e lorgoglio di stare pi uniti per superare i momenti
difficili che il Paese
sta vivendo, per
co-struire, non cancellando la nostra
memoria, una societ migliore per il
futuro, per noi per il
pre-sente, e per le
future generazioni.
Subito dopo sono
stati alcuni alunni
delle Elementari a
ricordare levento,
per chiudere, come
sem-pre, con lInno
di Mameli suonato
dal Copro bandistico Citt di Canicattini Bagni e cantato da tutti i presenti,
in particolare dai
bambini delle scuole. Poi ancora in
corteo stato raggiunto il Pa-lazzo
Municipale dove si
posto fine alle celebrazioni.
Speciale 10
Madeleine Delbrl
La grande mistica del quotidiano
Madeleine
Delbrl
considerata una delle
pi importanti mistiche
del XX secolo. Una
donna straordinaria in
equilibrio tra azione e
contemplazione, amore
per Ges e attenzione
per gli ultimi. Forse
meno conosciuta di Ildegarda di Bingen, di
Simone Weil ed Edith
Stein, tuttavia in lei
affiora tutto il fascino
emanato dal suo singolare approccio al cattolicesimo e, tutto ci, l'ha
resa una donna di straordinaria attualit.
Madeleine, saggista, poetessa e assistente sociale, nasce
nel 1904 a Mussidan,
in Dordogna, regione
della Francia sud-occidentale. Educata in
un ambiente borghese
e scristianizzato, a 17
anni si dichiara atea e
afferma: "Dio morto...
viva la morte". Quando
ha poco meno di venti
anni si trasferisce, con
la sua famiglia, a Parigi
e in quel periodo incontra alcuni giovani cristiani e Jean Maydieu
del quale si innamora.
Molto presto questa
relazione si interrompe bruscamente perch
Jean decide di entrare
come novizio nell'Ordine dei Domenicani. La
vita di Madeleine profondamente sconvolta.
Tuttavia l'incontro con i
giovani cristiani risulta
fondamentale tanto da
spingerla a prendere in
considerazione la possibilit dell'esistenza di
Dio. Da quel momento
sceglie di pregare non
perch sia gi convertita, ma perch certa che
fosse il solo comportamento fattibile e leale
per verificare l'esistenza
di Dio.
"Se volevo essere
sincera - scrive -, Dio
non essendo pi rigorosamente impossibile
non doveva essere trattato come sicuramente
inesistente. Scelsi ci
che mi sembr meglio
tradurre il mio cambiamento di prospettiva:
decisi di pregare. (...)
Madeleine,
saggista, poetessa e assistente sociale,
nasce nel 1904
a Mussidan,
in Dordogna,
regione della
Francia sudoccidentale
Sport
Il Siracusa a Reggio per giocarsela, ma occorre coraggio e un pizzico di fortuna Ippodromo
Non stato facile,
Sabato
ma alla fine Mimmo
Pratic c riuscito.
di galoppo
Rilevata infatti la non
facile eredit di Lillo
con due
Foti che per diversi
anni aveva mantenuto la Reggina nelle
condizionate
massime categorie
Sicilia 11
calcistiche nazionali,
sembrava la sua uniniziativa
velleitaria
quella di riportare il
pubblico al Granillo.
E invece, dai oggi e
dai domani, dalla miseria di appena 350
spettatori del primo
incontro di serie D
con la Palmese, si
passati alla media
di 5.250 spettatori a
partita, una media
niente male, fra laltro
suscettibile di ulteriori miglioramenti. Per
fare cassa nel calcio
bisogna creare sempre nuovi entusiasmi, e questanno ad
assumersi il ruolo di
trascinatore in casa
amaranto stato designato Karel Zeman,
rampollo di Zidenek
Zeman e, come il
padre, assertore del
calcio champagne,
un calcio legato s
allo spettacolo ma
anche ai risultati.
Come dimostra la
composta arrabbiatura per la sconfitta
di Vibo che lallenatore amaranto vuol far
subito
dimenticare
approfittando di un
sgambatura a tema
in campo ridotto.
Tutti presenti al canonico appuntamento del gioved tranne il mediano Botta
che non ha ancora
smaltito linfortunio
di Vibo e che domenica sar sostituito
presumibilmente da
Bangu. Sulla sponda
del Siracusa, dopo le
dichiarazioni di inizio
settimana di patrn
Cutrufo e il ripristino
del feeling fra squadra e tifosi, Andrea
Sottil ha fatto sostenere alla squadra un
incontro con la under
17 che ha evidenziato i progressi di Valente, la buona vena
di Catania e il ritorno
al gol, seppur in alle-
namento, di Talamo.
Ancora differenziata invece per Filosa
che andr in campo
solo se perfettamente guarito. I trascorsi
ma non significa
niente al momento
sono a favore della
Reggina, fatta eccezione per una vittoria del Siracusa col
classico punteggio
di 2-0 con reti degli
indimenticabili Rocco
Testa ed Eros Baccalini, che allepoca
fece scalpore per
lautorevolezza
di
quella affermazione.
E proprio domenica,
ispirandosi a quella
bella vittoria, la squadra di Sottil giunge
al Granillo per giocarsela e mettersi
cos alle spalle un
inizio di campionato
tuttaltro che esaltante. Una missione
per nulla impossibile
che richiede per coraggio e un pizzico di
fortuna.
Armando Galea
D
ue condizionate per
cavalli anziani, su di-
Laurentiu Dinescu.
Dopo la sosta per gli impegni
della nazionale, il campionato
riprender sabato 12 novembre, giorno in cui la compagine
aretusea sar di scena in casa
dei campioni dItalia della Junior Fasano.
SiracusaCity 12
Spettacoli
Ieri
per venire a capo della situazione. E stato necessario anche lintervento di unambulanza del 118 per soccorrere
la commessa che ha accusato
un lieve malessere a causa
dello choc subito durante la
rapina. Il bottino arraffato dai
banditi ancora in corso di
quantificazione.
sti concorrenti di
qualsiasi eta ,nazionalita' e performances. In giuria
Maria De Filippi,
Gerry Scotti , Rudy
Zerbi e Teo Mammuccari. Mara Venier a capo della
giuria popolare e
alla
conduzione
Belen Rodriguez e
Simone Rugiati.
Film fantastico su
Italia 1 alle 21.10
con "Harry Potter
e il prigioniero di
Azkaban" ppena
giunto a Hogwarts
per il terzo anno
di corso, Harry
scopre che il pericoloso assassino
Sirius Black e' fuggito dalla prigione
di Azkaban, dove
sono rinchiusi i
maghi malvagi, e si
e' messo sulle sue
tracce. E stavolta Harry non puo'
contare nemmeno
sugli amici piu'
cari, poiche' fra
loro si nasconde un
traditore...
Attualit su La7
alle 21.10
con
"Piazza
Pulita"
Corrado Formigli
conduce l'approfondimento di attualita' di La7. Il
dibattito, stimolato
da numerosi ospiti
e da collegamenti
in esterna, vertera' sui principali
temi della politica,
dell'economia
e
della societa'.