Committente Societ Nazionale Autostrade, Ungheria +++ Impresa Viaduct Consortium Hidepitoe Rt. Strabag Rt., Ungheria +++
Ingegneria Metrober Kft, Ungheria +++ Progetto Hidepitoe Rt. Ungheria +++ Consulente Pont Terv Rt., Ungheria
Unit DSI DSI Austria, Salisburgo, Austria
Prestazioni DSI Fornitura sistema a trefoli DYWIDAG (ca.1000 ancoraggi MA 6815 e 3400 MA 6819) con attrezzature.
Committente Autostrade Croate Co., Zagabria +++ Impresa KONSTRUKTOR INZENJERING d.d., Split +++ Consulente Rijeka Project,
Croazia +++ Progettista Dipl.Ing. Rene Lustig, Croazia
Unit DSI DSI Group HQ Operations, Monaco, Germania
Prestazioni DSI Fornitura Sistema di precompressione a trefoli DYWIDAG 12,15,19x0,62. Nolo attrezzature, nolo due coppie carrelloni
Indice
Santan Freeway Interchange,
Phoenix, AZ, USA
Prestazioni DSI:
n consulenza
n progettazione
n
generale e di dettaglio
produzione e fornitura
ispezione e manutenzione
Acciaio in trefoli
I trefoli sono costituiti da 7 fili trafilati a
freddo di cui 6 si avvolgono intorno al
centrale (king wire). Le propriet
meccaniche come pure la resistenza
alla corrosione sono per DSI della
massima importanza.I trefoli possono
essere forniti grezzi, zincati o con
rivestimento epossidico restando
invariata la resistenza anche dei cunei.
Per massimizzare la protezione dalla
corrosione offriamo sistemi
elettricamente isolati con guaine in
polietilene (PE) o polipropilene (PP).
Vedi anche pag. 8.
giunto di costruzione
D = dreno
V = sfiato
V
G = attacco d'iniezione S
V
S C
C = accoppiatore
V
S
V
S = ancoraggio a tendere
P = attacco di post-iniezione
D G P
D G P
E Dati tecnici
tipo
13 mm (0.5")
15 mm (0.6")
codice / specifiche
ASTM A 416 prEN 10138 ASTM A 416 prEN 10138 ASTM A 416 prEN 10138
Grade 270 BS 5896 Super Grade 250 BS 5896 Super Grade 270 BS 5896 Super
tensione snervamento fp0.1k N/mm2 1,6701) 1,6402) 1,5501) 1,5602) 1,6701) 1,6402)
tensione rottura fpk N/mm2
1,860 1,860 1,725 1,770 1,860 1,860
diametro nom.
mm 12.70 12.90 15.20 15.70 15.24 15.70
area
mm2 98.71 100.00 139.40 150.00 140.00 150.00
peso
kg/m 0.775 0.785 1.094 1.180 1.102 1.18
carico ultimo
kN 183.7 186.0 240.2 265.5 260.7 279.0
modulo di elasticit
N/mm2
~195,000
rilassamento 3) dopo
1,000 h a 0.7 x fpk %
max. 2.5
Oltre ai trefoli standard, DSI offre vari trefoli speciali quali DYFORM con carico ultimo garantito di 300 kN. Dati tecnici a richiesta.
1)
2)
3)
Guaine Corrugata
Le guaine metalliche corrugate
rappresentano il sistema pi economico
per creare i condotti di alloggiamento
dei cavi. Le guaine in lamierino
corrugato (spessore 0.25 - 0.60 mm)
forniscono una barriera secondaria alla
corrosione con eccellente aderenza al
calcestruzzo. La protezione primaria
fornita dalla boiacca alcalina iniettata
allinterno della guaina nonch dal
calcestruzzo.
guaina
I.D.
mm
20
40
50
55
60
65
65
75
80
90
95
100
110
120
130
O.D.
mm
25
45
55
60
65
70
70
80
85
95
100
105
118
128
138
La numerazione tipologica (ad es. 5901, 6801) stata costruita mediante la seguente chiave
di lettura: la prima cifra (5 or 6) identifica il diametro nominale del trefolo in decimi di pollice
ad es. 0.5" o 0.6"/ 0.62", le ultime due cifre (..01) si riferiscono al numero di trefoli del cavo
(= 1 trefolo). la seconda cifra un codice interno.
Per i cavi da 0.6", gli accessori sono riferiti sia ai trefoli Grado 250 (GUTS 1770 N/mm2) che
a quelli Grado 270 (GUTS 1860 N/mm2).
cavo tipo
cavo tipo
min.
0.5"
0.6"
interasse1)
mm
5901
6801
36
5902
6802
72
5903
6803
90
5904
6804
99
5905
6805
108
5907
6806
117
5909
6807
117
5912
6809
117
5915
6812
144
5920
6815
162
5927
6819
171
5932
6822
180
5937
6827
198
6831
216
6837
235
1)
I.D.
O.D.
I.D.
O.D.
interasse
deviazione
coefficiente
max
angolare
di attrito
cavalletti1)
m
rad/m
rad-1
-3
1.8
14 x 10 0.15
1.8
9 x 10-3 0.17
1.8
5 x 10-3 0.18
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.20
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.19
1.8
5 x 10-3 0.20
1.8
5 x 10-3 0.20
1.8
5 x 10-3 0.20
1.8
5 x 10-3
0.20
1.8
5 x 10-3 0.20
Guaine in PE/PP
Le guaine in plastica polietilene/
polipropilene assicurano una protezione
secondaria di lungo termine
particolarmente in ambiente aggressivo
quale impianti di depurazione delle
acque, serbatoi per acidi, silos o
strutture esposte a sali antigelo.
DYWIDAG-Systems International offre
guaine in polietilene/polipropilene in
barre sino a~24 m per tutti i cavi.
Lunghezza di spedizione standard
~12 m. Maggiori lunghezze in rotoli
sono disponibili per tutte I diametri
eccetto 130 mm.
guaina
spessore parete
I.D.
O.D.
mm
mm
mm
59
73
2
59
73
2
76
91
2.54
84
100
2.54
100
115
2.54
100
115
2.54
115
136
3.56
130
151
3.56
tipo
cavo tipo
0.6"
guaina piatta 6804
A
B
a
b
spessore
mm mm mm mm
mm
90.2
39.5
80
29
2
Omologazioni ETA
I prodotti per le Costruzioni dotati di
Omologazione Tecnica Europea (ETA)
soddisfano tutti I requisiti richiesti dalla
Direttiva sui Prodotti da Costruzione
(CPD).
I titolari di ETA sono autorizzati a porre
il marchio CE (Conformit Europea) sui
loro prodotti. Il marchio CE certifica la
conformit alle specifiche tecniche ed
il fondamento per la libera circolazione
delle merci tra gli stati membri
dellUnione Europea.
DSI orgogliosa di essere detentrice
del Benestare Tecnico Europeo per i
propri sistemi a barre, a trefoli
successivamente aderenti e unbonded.
Piastra ED
Lancoraggio a piastra, montato ad
entrambe le estremit del cavo, pu
essere usato in solette e similari ad es.
precompressioni trasversali di impalcati
da ponte. Il disco porta-cunei si
ancoraggio
ancoraggio fisso
carico ultimo
a tendere
accessibile non accessibile kN
da a
9
9
9 721 1.395
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile non accessibile kN
da a
9
9
9 1,201 10,323
Accoppiatore R
Laccoppiatore R concepito per
giuntare un cavo gi tesato. Consiste
di un fusto di ancoraggio a superfici
multiple e un disco porta-cunei in cui i
trefoli si sovrappongono. I nuovi trefoil
possono essere installati facilmente in
fasi successive.
fisso
flottante
carico ultimo
kN
da a
9
1,201 10,323
10
Accoppiatore D
Per prolungare cavi non ancora tesati,
ad es. in ponti costruiti a fasi
successive, si utilizza laccoppiatore D.
I trefoli sono accoppiati singolarmente
con un manicotti portante due cunei
contrastati da molle.
fisso
flottante
carico ultimo
kN
da a
9 721 10,323
Ancoraggio a cappio HV
Spesso utilizzato in strutture a piastra,
pareti di strutture off-shore o serbatoi
LNG con carichi generalmente non
dinamici. Il cappio a 180 dovrebbe
essere posizionato al centro del cavo
per evitare scorrimenti durante la
tesatura simultanea da entrambe le
estremit.
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile
non accessibile kN
da a
9 721 6,138
ZF
ZR
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile
non accessibile kN
da a
9 721 6,138
11
ME
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile
non accessibile kN
da a
9
9
240 3,348
Piastra SD
Lancoraggio a piastra concepito per
strutture di limitato spessore oppure
per cavi trasversali nei ponti. Le ridotte
distanze dai bordi e interassi
permettono una disposizione
economica in spazi ristretti.
SD
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile
non accessibile kN
da a
9
9
9 721 2,511
Accoppiatore P
Laccoppiatore P consiste di un fusto di
ancoraggio a superfici multiple, di un
disco porta-cunei standard ed un anello
di accoppiamento che riceve i nuovi
trefoli fissandoli con boccole estruse
anzich con cunei. Il campo di
applicazione lo stesso
dellaccoppiatore R.
fisso
flottante
carico ultimo
kN
da a
9
1,201 10,323
12
Ancoraggio piatto FA
Lancoraggio piatto con max. 4-0.62"
trefoli in un sol piano devianti in guaina
ovale progettato per strutture sottili
quali solette da ponte e solai.
ancoraggio a
ancoraggio fisso
carico ultimo
tendere
accessibile
non accessibile kN
da a
9
9
9 721 1,116
Quadro riassuntivo
Cavo Tipo 59
59...
01 02 03 04 05 06 07 08 09 12 15 20 27 32 37
Tipi di ancoraggio
Piastra ED
l l l l
Ancoraggio MA
l l l l l l l l
Accoppiatore R l l l l l l l
Accoppiatore D
l l l l l l l l l l
Ancoraggio a cappio HV
l l l l l l l l l
Ancoraggio a fiore ZF / ZR
l l l l l l l l
Piastra SD
l l l l l l
Ancoraggio piatto FA
l l
altri tipi di cavo a richiesta
Cavo Tipo 68
68...
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 12 15 19 22 27 31 37
Tipi di ancoraggio
Piastra ED
l l l
Ancoraggio MA l l l l l l l l l l
Accoppiatore R l l l l l l l l l l
Accoppiatore D
l l l l l l l l l l l l
Ancoraggio a cappio HV
l l l l l l l l l l
Ancoraggio a fiore ZF / ZR
l l l l l l l l l
Accoppiatore M e ME (Ancoraggio flottante)
l l l l l l l
Piastra SD
l l l l l l l
Accoppiatore P
l
l l l l l
Ancoraggio piatto FA
l l
altri tipi di cavo a richiesta
13
Posa in opera
DYWIDAG-Systems International ha
sviluppato tre diversi metodi di
infilaggio dei trefoli nelle guaine. La
scelta del metodo pi adatto dipende
dalle condizioni operative di cantiere.
taglierina
trefolo
tubo
14
Metodo 2: A tiro
gru
bobina
cavo
(trefolo)
argano
cavo
(trefolo)
fune di tiro
15
Tesatura
DYWIDAG ha sviluppato una serie
di martinetti e pompe idrauliche atti
a conferire ai cavi il tiro previsto. La
necessaria versatilit fornita da
complessi intercambiabili che
permettono di adattare lunit base a
pi dimensioni di cavo. Con martinetti
di capacit variabile da 250 kN a
15,000 kN, lattrezzatura DYWIDAG
progettata per coprire il pi vasto
spettro di applicazioni.
I martinetti DYWIDAG sono attrezzature
molto sofisticate, ma di semplice uso.
Utilizzano un fascio di tubi-guida
interno con incuneamento automatico a
convogliare I trefoli in sicurezza dentro
il martinetto. Questa configurazione
permette il controllo pi accurato delle
operazioni con minima perdita di
assestamento nei cunei, sfruttando
la possibilit di incuneamento a
pressione. Lincuneamento a
pressione una modalit di conferire
contemporaneamente ai cunei
idraulicamente una forza predefinita
invece di affidarsi allattrito in fase
di rilascio. I martinetti DYWIDAG
permettono di sovratesare e rilasciare il
cavo per compensare maggiori perdite
di attrito e raggiungere il massimo
livello di tensione lungo lintero cavo.
16
Iniezione
La durabilit delle costruzioni
precompresse dipende principalmente
dal successo delle operazioni di
iniezione. La boiacca di cemento indurita
fornisce laderenza tra calcestruzzo e
cavo come pure la protezione primaria
di lungo termine per lacciaio di
precompressione.
DYWIDAG ha sviluppato una procedura
diniezione basata su malta tixotropica
altamente plastica associata ad una
attrezzatura estremamente affidabile.
Metodi avanzati diniezione quali
liniezione a pressione, la post-iniezione
e liniezione sotto vuoto costituiscono il
risultato di anni di ricerche.
Liniezione deve essere eseguita sempre
dal punto pi basso del cavo. Questo
pu essere uno degli ancoraggi, dotato
di calotta diniezione, oppure un attacco
intermedio appositamente previsto lungo
il cavo. Tutti gli accessori diniezione
sono provvisti di filettatura per
connessioni facili, veloci e a tenuta.
(vedi pag. 32 e seguenti)
sfiati
miscelatore iniettore
17
Piastra ED
spirale
E Dati tecnici
tipo 0.5
carico ultimo
tipo 0.6
carico ultimo
12.9 mm
15.7 mm
fpk
(186 kN per trefolo) fpk1860 (279 kN per trefolo)
1860
N/mm2 kN N/mm2
kN
5904
744
6803
837
5905
930
6804
1116
5907
1302
6805
1395
xd
xa e* c m
mm mm mm mm mm
110 165 47 30 170
110 165 47 30 170
135 190 47 30 280
E Particolari della zona di ancoraggio per 35 N/mm2 (cubo) / 28 N/mm2 (cilindro) resistenza calcestruzzo al tiro
12.9 /15.2 mm, carico ultimo
tipo
tipo
distanze ancoraggi
0.5"
0.6"
fpk
fpk
interasse distanza
1860
1860
dal bordo1)
2
2
N/mm N/mm mm
mm
5904
6803
190
115
5905
6804
215
130
5907
6805
240
140
186/260.4 kN
armatura aggiuntiva
spirale
xda min l* n*
ds
mm
mm mm
150 175 5 14
180 195 5 14
205 195 5 14
1) ricoprimento 30 mm
18
Spirale,
E Dati tecnici
tipo carico ultimo tipo carico ultimo
0.5"
12.9 mm
0.6"
15.7 mm
fpk (186 kN per trefolo)
fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
5907
5909
5912
5915
5920
5927
5932
5937
1,302
1,674
2,232
2,790
3,720
5,022
5,952
6,882
6805
6807
6809
6812
6815
6819
6822
6827
6831
6837
1,395
1,953
2,511
3,348
4,185
5,301
6,138
7,533
8,649
10,323
xd
xa e* j m
mm
117
130
145
170
190
210
220
240
270
270
mm mm
150 47
170 52
190 52
220 55
250 60
280 68
310 73
340 80
420 80
420 95
mm
90
100
125
180
200
220
220
240
350
350
mm
190
160
280
350
390
430
550
550
550
550
E Particolari della zona di ancoraggio per 40 N/mm2 (cubo) / 33 N/mm2 (cilindro) resistenza calcestruzzo al tiro
12.9/15.2 mm, carico ultimo
tipo
tipo
distanze ancoraggi
0.5"
0.6"
fpk
fpk interasse distanza
1860
1860
dal bordo1)
2
2
N/mm N/mm mm
mm
5907
6805
220
130
5909
6807
260
150
5912
6809
295
170
5915
6812
345
195
5920
6815
385
215
6819
430
235
6822
470
255
5937
6827
525
285
-
6831
570
305
6837
630
335
1) ricoprimento 30 mm
186/260.4 kN
armatura aggiuntiva
spirale2)
xda min l* n*
ds
mm
mm mm
200 270 4,5 14
235 295 5 14
250 320 5,5 16
290 365 6,5 16
340 385 7 16
390 410 7,5 16
430 445 7,5 16
450 460 7 20
510 615 9 20
550 615 9 20
19
Accoppiatore R
E Dati tecnici
tipo
0.5"
fpk
1860
N/mm2
5909
5912
5915
5920
5927
5932
5937
tipo
0.6"
fpk
1860
N/mm2
6805
6807
6809
6812
6815
6819
6822
6827
6831
6837
carico ultimo
12.9 mm
xd
kN
1,674
2,232
2,790
3,720
5,022
5,952
6,882
carico ultimo
15.7 mm
mm mm mm mm
224 168 105 350
224 172 105 350
246 191 105 500
264 215 110 450
320 262 120 570
340 279 125 640
380 318 135 660
xd
kN
1,395
1,953
2,511
3,348
4,185
5,301
6,138
7,533
8,649
10,323
20
xFR h1 I1
mm mm mm mm
207 152 105 460
207 152 105 370
224 168 105 350
246 188 105 500
264 207 110 450
289 224 120 570
340 276 125 640
380 314 135 660
435 370 158 870
435 370 158 870
xFR h1 I1
tipo
0.6"
fpk
1860
N/mm2
6805
6807
6809
6812
6815
6819
6822
6827
6831
6837
Accoppiatore D
Di
Di
150
150
L+s 150
G = 2A+M+300+
L+s
G = 2A+M+300+
L+s
s = 0,2 L s120
= 0,2 L120
L+s 150
dimensioni
mm
dimensions
inmm
mm
dimensions in
in
fl 46 mm
46 mm
200 mm
200 mm
E Dati tecnici
tipo carico ultimo tipo carico ultimo
0.5" 12.9 mm 0.6" 15.7 mm A M xDi
fpk (186 kN per trefolo) fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
mm mm mm
6803
837
150 900 100
5904
744
6804
1,116
200 600 110
5905
930
6805
1,395
250 900 120
5907
1,302
6807
1,953
300 900 125
5909
1,674
6809
2,511
350 900 140
5912
2,232
6812
3,348
450 900 160
5915
2,790
6815
4,185
500 900 180
6819
5,301
550 940 200
5920
3,720
6822
6,138
700 940 225
5927
5,022
6827
7,533
700 940 225
5932
5,952
6831
8,649
800 940 250
5937
6,882
6837 10,323
800 940 250
21
Ancoraggio a cappio HV
ID2
ID1
ID1
As
Caso 1
Caso 2
Caso 3
d 3 (A + 5 mm)
d = 4 (A + 5 mm)
d 4 (A + 5 mm)
Armatura aggiuntiva
E Dati tecnici
0,15 d
0,35 d
tipo carico ultimo tipo carico ultimo
0.5" 12.9 mm 0.6" 15.7 mm ID1 ID2
fpk (186 kN per trefolo) fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
mm mm
5904 744 6803 837 50
40
5905
930
6804
1,116
55 45
5907 1,302 6805 1,395 60
50
5909 1,674 6807 1,953 75
60
5912 2,232 6809 2,511 85
75
5915 2,790 6812 3,348 95
80
5920 3,720 6815 4,185 110
90
5927 5,022 6819 5,301 120
95
5932 5,952 6822 6,138 130
100
E Particolari della zona di ancoraggio per 28 N/mm2 (cubo) / 23 N/mm2 (cilindro) resistenza calcestruzzo al tiro
12.9/15.2 mm, carico ultimo 186/260.4 kN
tipo
tipo
R
As
0.5"
0.6"
fpk fpk
1860
1860
N/mm2
N/mm2
mm cm2
5904
6803
600
12,5
5905
6804
600
16,5
5907
6805
650
21,0
5909
6807
750
29,0
5912
6809
900
37,5
5915
6812
1100
50,0
5920
6815
1250
62,5
5927
6819
1500
79,0
5932
6822
1700
91,5
I valori del raggio riportati nella precedente
tabella valgono per guaine metalliche lisce.
Per guaine corrugate i valori vanno
raddoppiati. Le guaine devono essere
precurvate.
22
15.7 mm,
tipo
0.6"
fpk
1860
N/mm2
6803
6804
6805
6807
6809
6812
6815
6819
6822
mm cm2
600
13,5
600
18,0
700
22,0
800
31,0
950
40,0
1150
53,5
1350
67,0
1600
85,0
1800
98,0
ZR
1) n
ecessaria armatura superficiale aggiuntiva in zona G
FF F
E Dati tecnici
tipo carico ultimo tipo carico ultimo
0.5" 12.9 mm 0.6" 15.7 mm A B C
fpk (186 kN per trefolo) fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
mm mm mm
6803
837
220 360 1000
5904
744
6804
1,116
230 430 1000
5905
930
6805
1,395
280 280 1000
5907 1,302 6807 1,953 330
280
1000
5909 1,674 6809 2,511 280
380
1000
5912 2,232 6812 3,348 330
380
1000
5915 2,790 6815 4,185 380
380
1000
5920 3,720 6819 5,301 480
380
1000
GGG
1)1)1)1) 1)
1)
flEflEflE
nnnxxnxfle
xflg
longitudinal
reinforcement
xxnflg
longitudinal
reinforcement
fle
nxnfle
xfle
x fle
fle nnn
n
xflg
nflg
xx
longitudinal
flg
flg
longitudinal
longitudinal
longitudinal
reinforcement
reinforcement
reinforcemen
reinforcemen
BBBBBB
CCC
FFFF FF
GGGGG
G
flEflE
AAAA AA
flEflEflE
flE..01 ..03 ..04
posizione
tipo ZF
= lungo
= corto
CCCCC
C
posizione
..05 ..07 ..09 ..12 ..15
..19/..20
tipo ZR
E Particolari della zona di ancoraggio per 40 N/mm2 (cubo) / 33 N/mm2 (cilindro) resistenza calcestruzzo al tiro
12.9/15.7 mm, carico ultimo 186/265 kN
tipo
tipo
distanze ancoraggi armatura aggiuntiva
0.5"
0.6"
spirale
fpk
fpk
interasse distanza
1860
1770
dal bordo E
F
n
e
N/mm2 N/mm2 mm
mm mm
mm mm
6803 220/360
110/180
5904 6804 230/430
115/215
5905
6805
280/280 160/160 200 300 5 10
5907
6807
280/330 160/185 200 300 5 10
5909
6809
380/280 210/160 200 300 5 10
5912
6812
380/330 210/185 200 300 5 12
5915
6815
380/380 210/210 200 300 5 14
5920
6819
380/480 210/260 200 350 6 14
I valori per la zona di ancoraggio sono
basati sulle prescrizioni FIP.
n nxnxfl
1)1) 1)
23
sezione
sezione
l allungamento
posizione
finale
martinetto
Accoppiatore ME
martinetto
E Dati tecnici
tipo
carico ultimo
0.6"
15,7 mm
(265 kN per trefolo)
N/mm2
kN
6801
265
6802
530
6804
1,060
6806
1,590
6808
2,120
6810
2,650
6812
3,180
carico ultimo
15,7 mm
AD
BD
kN
279
558
1,116
1,674
2,232
2,790
3,348
Caso 1: Se LR L2-1/2 L
allora L = s + 285 mm + L2
-1/
Caso 2: Se LR > L2 2 L
allora L = s + 285 mm + L2 + 1/2 L
s = 0.2 x 1/2 L $ 120 mm
Tiro max. 70% del carico ultimo (GUTS)
(sovratensioni temporanee sino a 75%
ammissibili).
Occorre inoltre rispettare le vigenti norme
nazionali.
24
mm mm mm mm mm mm mm
98 55 200 20
E Dimensioni blocco
tipo
0.6"
6801
6802
6804
6806
6808
6810
6812
L2 LR
mm
550
700
700
1,350
1,500
1,500
mm
550
600
600
600
800
800
Piastra SD
E Dati tecnici
n x g armatura longitudinale
tipo carico ultimo tipo carico ultimo
0.5" 12.9 mm 0.6" 15.7 mm A B C D
fpk (186 kN per trefolo) fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
mm mm mm mm
5904
744
6803
837
125
140
41
200
5905
930
6804
1,116
135
160
41
200
5907 1,302 6805 1,395 150
180
40
300
5909 1,674 6807 1,953 170
215
44
270
5912 2,232 6809 2,511 190
245
48
325
25
Accoppiatore P
E Dati tecnici
tipo
0.6"
fpk
1860
N/mm2
6805
6809
6812
6815
6819
6827
carico ultimo
15.7 mm
1,395
2,511
3,348
4,185
5,301
7,533
mm mm mm mm
176 115 132 510
236 205 136 570
260 225 145 755
290 250 150 755
305 265 155 880
365 320 170 905
26
Ancoraggio piatto FA
armatura longitudinale
E Dati tecnici
tipo
carico ultimo tipo
carico ultimo
0.5"
12.9 mm
0.6"
15.7 mm
fpk (186 kN per trefolo)
fpk (279 kN per trefolo)
1860 1860
N/mm2
kN
N/mm2
kN
6803
837
5904
744
6804
1,116
DA
DB
mm mm mm mm mm mm
100 255 57 152 21
72
100 330 57 220 21
72
E Particolari della zona di ancoraggio per 40 N/mm2 (cubo) / 33 N/mm2 (cilindro) resistenza calcestruzzo al tiro
tipo
0.5"
fpk
1860
N/mm2
5904
27
Committente Ministero delle Risorse Idrauliche, Regno Hashemita di Giordania +++ Impresa e Consulente Consorzio Morganti Group, Inc.,
USA e Infilco Degremont,Inc., USA
Unit DSI DSI Group HQ Operations, Monaco, Germania
Prestazioni DSI Fornitura di sistema a trefoli DYWIDAG tipo MA 5 e 9x0,6 per 560 t di trefolo. Nolo attrezzature e assistenza tecnica.
28
Committente TAV, Treno Alta Velocit SPA, Roma +++ Impresa principale Cepav Uno, Consorzio ENI per lalta velocit, San Donato
Milanese, Milano +++ Impresa Modena Scarl, San Donato Milanese, Milano +++ Subappaltatore Impresa Pizzarotti & C. SPA, Parma
Unit DSI DYWIT SPA, Milano
Fornitura della J.V. ALGA SPA DYWIT SPA Fornitura di 30.200 ancoraggi 12x0,6; ca.1040 t barre a filettatura continua dia.40mm St
950/1050 con accessori; nolo attrezzature ed assistenza tecnica.
Committente BRISA Autoestradas de Portugal +++ Impresa principale CONDURIL Constutora Duriense, S.A., Portogallo +++
Progetto Armando Rito, Portogallo
Unit DSI DSI Portogallo, Lisbona
Prestazioni DSI Fornitura di cavi DYWIDAG con 344 ancoraggi MA tipo 12, 152 tipo 15 e 3710 tipo 19. Nolo attrezzature
Committente SNCB Societ Nationale de Chemin de fer Belge, Belgio +++ Impresa principale JV Enterprises Generales Louis Duchene
S.A., Belgio; Maurice Delens, Bruxelles; Van Rymenant, Bruxelles +++ Consulenti TUC Rail S.A., Bruxelles
Unit DSI DSI Belgio
Prestazioni DSI Fornitura e posa di 1286 t post tensione 13 19x0,6. Assistenza tecnica
29
Attrezzature
Martinetti
SM 240
HoZ 950/1,700
HoZ 3,000/5,400
59 ..
68 ..
martinetto tipo 01 02 03 04 05 06 07 08 09 12 15 20 27 32 37 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 12 15 19 22 27 31 37
SM 240
l l
HoZ 950/100 l l l l l l l
HoZ 1,700/150 l l l l l l l
HoZ 3,000/250 l l l l l l
HoZ 5,400/250 l l l l l
6,800 l l l l
9,750 l l
E Dati tecnici
martinetto tipo1)
lungh. L
diametro D
corsa
area pistone
tiro2)
peso
2
mm mm mm cm
kN kg
SM 240
842
98
200
47.13
240
19
HoZ 950/100
621
203
100
161.98
972
65
HoZ 1,700/150 803 280 150
298.45
1,745 160
HoZ 3,000/250 1,137 385 250
508.94
3,054 400
HoZ 5,400/250 1,271 482 250
894.57
5,367 600
6,800
1,150
560
300
1237.01
6,803
1,185
9,750
1,170
680
300
1772.45
9,748
1,770
1)
2)
30
incl. incuneamento
senza attrito
Attrezzature
Ingombri
H
E
F
G
C
B
A
martinetto tipo
A B C D E F G H K L2)
SM 240
8801)
370 - 80 100 75 50 120 100
230/270
HoZ 950/100 621
350 150 - 220 200 130 190 260
300/400
HoZ 1,700/150
803
490 180 - 270 230 170 220 340
450/600
HoZ 3,000/250
1,130
650 220 300 360 320 220 310 440
350/600
HoZ 5,400/250
1,235
740 220 300 420 360 270 320 540
450/800
6,800
1,4211) - 80 - - 330 310 410 620
- /1,200
9,750
1,4701) - 120 - - 380 390 550 740
- /1,200
1)
2)
incl. corsa.
frusta (con/senza incuneamento)
31
Attrezzature
Pompe idrauliche
77 - 159 A
pompe
77 - 159 A1)
R 6.4
martinetti SM
240
HoZ
950
HoZ
1,700
R 11.2 - 11.2/210
HoZ
3,000
HoZ
5,400/250
l
l
77 - 193 A
l
l
l
R 3.0
l
l
l
R 6.4
l
l
l
l
R 11.2-11.2 l
l
R 11.2-11.2/210
l
ZP 57/28
per tutti i martinetti
1)
6,800
9,750
l
l
15,000
Width W
lunghezza
larghezza W
E Dati tecnici
pompe1)
77-159 A
77-193 A
R 3.0
R 6.4
R 11.2-11.2/210
ZP 57/58
1)
pressione
operative
MPa
70
70
70
60
55 (60)
16/22
capacit
V min
l/min
3.0
3.0
3.0
6.4
11.2/22.4
53/80
vol. effettivo
peso
olio
I
kg
10.0
60
10.0
63
13.0
98
70.0
310
170.0
720
175.0
610
dimensioni
LxWxH
mm
420/380/480
420/380/480
600/390/750
1,400/700/1,100
2,000/800/1,300
1,260/620/1,330
32
Attrezzature
Spingitrefolo
ESG 8 - 1
tipo
ESG 8 - 1
forza
di tiro o spinta
kN
3.9
velocit
peso
di spinta
m/s
6.1
dimensioni
L x W x H
kg
mm
140
1,400/350/510
pompe
idrauliche
-
ZP 57/28
MP 2,000 - 5
attrezzature
per iniezione
MP 2,000 - 5
MP 4,000 - 2
P 13 EMRT
MP 4,000 - 2
dimensioni
LxWxH
mm
2,000/950/1,600
2,040/1,040/1,750
2,150/1,750/1,500
33
DLp =
gx
aVi, aHi
k
Pe
A p
Ap Ep
Px,0dx
lc
Px,0
Px,0
P0
gx
=
=
=
=
Po
180
Po
Pe
le
DLc =
DLsl =
scm
Ec
Lc
DLe = allungamento dellacciaio nel martinetto e nella sedia di appoggio (se applicabile) [mm]
34
DL E A '
!www
P g
p
g1 =
deviazione media lungo la lunghezza di influenza Le dietro lancoraggio a
X
tendere [rad/m]
Le =
Pe = P0 (1 - 2 Le g1)
assestamento DL n [mm]
cavo tipo
martinetto tipo
standard
speciale
allancoraggio a tendere
6803 - 6837
4*
8**
allaccoppiatore M
6802 - 6812
8
classe cls.
Ecm
C 20/25
C 30/37
C 40/50
C 50/60
29,000 32,000 35,000 37,000
trefolo
Ep = 195,000 [N/mm2]
35
Italy
DYWIT S.P.A.
Via Grandi, 64
20017 Mazzo di Rho (Milano), Italy
Phone +39-02-93 46 87 1
Fax
+39-02-93 46 87 301
E-mail: info@dywit.it
Netherlands
DYWIDAG-SYSTEMS
INTERNATIONAL B.V
Veilingweg 2
5301 KM Zaltbommel, Netherlands
Phone +31-418-57 89 22
Fax
+31-418-51 30 12
E-mail: email@dsi-nl.nl
www.dsi-nl.nl
Norway
DYWIDAG-SYSTEMS
INTERNATIONAL A/S
Industrieveien 7A
1483 Skytta, Norway
Phone +47-67-06 15 60
Fax
+47-67-06 15 59
E-mail: manager@dsi-dywidag.no
Portugal
DYWIDAG-SYSTEMS
INTERNATIONAL LDA
Rua do Polo Sul
Lote 1.01.1.1 2B
1990-273 Lisbon, Portugal
Phone +351-21-89 22 890
Fax
+351-21-89 22 899
E-mail: dsi.lisboa@dywidag.pt
Spain
DYWIDAG SISTEMAS
CONSTRUCTIVOS, S.A.
Avenida de la Industria, 4
Pol. Ind. La Cantuena
28947 Fuenlabrada (MADRID), Spain
Phone +34-91-642 20 72
Fax
+34-91-642 27 10
E-mail: dywidag
@dywidag-sistemas.com
www.dywidag-sistemas.com
United Kingdom
DYWIDAG-SYSTEMS
INTERNATIONAL LTD.
Northfield Road
Southam, Warwickshire
CV47 0FG, Great Britain
Phone +44-1926-81 39 80
Fax
+44-1926-81 38 17
E-mail: sales@dywidag.co.uk
www.dywidag-systems.com/uk
A ustria
A rgentina
A ustralia
belgium
B osnia and herzegovina
B razil
C anada
C hile
C olombia
C osta R ica
C roatia
C zech republic
D enmark
E gypt
estonia
F inland
F rance
G ermany
G reece
GUATEMALA
HONDURAS
H ong K ong
Austria
DYWIDAG-SYSTEMS
INTERNATIONAL GMBH
Wagram 49
4061 Pasching/Linz, Austria
Phone +43-7229-61 04 90
Fax +43-7229-61 04 980
E-mail: alwag@dywidag-systems.com
www.alwag.com
I ndonesia
I taly
J apan
K orea
L ebanon
L uxembourg
M alaysia
M exico
N etherlands
N orway
O man
P anama
P araguay
P eru
POLAND
P ortugal
Q atar
S audi A rabia
singapore
S outh A frica
S pain
S weden
S witzerland
T aiwan
T hailand
T urkey
U nited A rab E mirates
U nited kingdom
U ruguay
USA
V enezuela
www.dywidag-systems.com
04160-4/08.10-web st
Nota:
Questo catalogo fornisce unicamente
informazioni di base. I dati e le informazioni
tecniche in esso contenuti non sono vincolanti
e possono essere variati senza preavviso. Non
assumiamo responsabilit in merito a perdite
o danni subiti in seguito alluso di questi dati
o allutilizzo improprio dei nostri prodotti. Per
ulteriori informazioni su particolari prodotti,
non esitate a contattarci.