Sei sulla pagina 1di 23

NUMISMATICA PATAVINA

(12)
Collana diretta da Giovanni Gorini

I RITROVAMENTI MONETALI
E I PROCESSI STORICO-ECONOMICI NEL MONDO ANTICO

a cura di
Michele Asolati
Giovanni Gorini

Questo volume stato pubblicato con il contributo del MIUR (Fondi 40%) 2008-2012
nellambito del progetto I ritrovamenti monetali come strumento di conoscenza e di
verifica dei fenomeni di rafforzamento e rivalutazione della moneta antica e medievale,
coordinato dal prof. Giovanni Gorini

In copertina: disegni di Silvia Tinazzo

2012 by Esedra editrice s.r.l.


via Palestro, 8 - 35138 Padova
Tel e fax 049/723602
e-mail: esedra@esedraeditrice.it
www.esedraeditrice.com

SOMMARIO

Premessa

Peter van Alfen


Xenophon Poroi 3.2 and Athenian owls in Aegean-Near Eastern
long distance trade

11

Catharine C. Lorber
Egyptian hoards relating to the abandonment of the Attic standard by Ptolemy I

33

Selene Psoma
Royal bronze coinages versus civic bronze coinages.
The tale of two stories for Greek history

49

Giovanni Gorini
Ripostigli e multipli della moneta corrente in Grecia

65

Mariusz Mielczarek
On the coin circulation and coin hoards in Greek Nikonion

79

Giuseppe Sarcinelli
Analisi delle dinamiche di contatto tra poleis greche ed ethne indigeni
nellarea della Siritide attraverso lo studio dei rinvenimenti monetali

87

Rosa Vitale
Presenza monetaria e contesti archeologici a Pompei: let sannitica

119

Francisca Chaves Tristn


Plata, guerra y sociedad: Iberia, finales del siglo III a.C.-inicios II a.C.

151

Marina Taliercio Mensitieri


Ritrovamenti monetali, contesti archeologici, processi storici
e socio-economici nel comprensorio vesuviano: il caso di Oplontis

191

Adriano Savio, Stefania Marsura


Nuove considerazioni sulla circolazione della monetazione
alessandrina extra Aegyptum

217

Cristina Crisafulli
La riforma di Aureliano e la successiva circolazione monetale in Italia

255

Michele Asolati
Questioni di fiduciariet: la tesaurizzazione del nummo e le riforme
monetarie del bronzo da Anastasio a Giustiniano I

283

Andrea Gariboldi
Un ripostiglio di monete dei Bukharkhudat da Sandar-ach (Tagikistan)

327

Aleksander Bursche
Recording ancient coin finds in Poland: current status

347

Andrea Saccocci
Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia
Centro-settentrionale nel periodo della grande svalutazione
del denario (secc. X-XIV)

Nel trattare di svalutazione monetaria, in un congresso internazionale come questo, appare necessario fare una piccola precisazione linguistica, riguardante chi come
noi pensa e scrive in italiano. Nel linguaggio corrente tale lingua non distingue fra
svalutazione e svilimento della moneta1, perch entrambi i fenomeni prevedono una
perdita di valore della moneta, ma tecnicamente i due fenomeni sono ovviamente
diversi. La svalutazione (devaluation in inglese) riguarda infatti il valore nominale
della moneta, cio in pratica il suo potere dacquisto, che non necessariamente in
rapporto diretto con il suo contenuto metallico, lo svilimento o limpoverimento (debasement in inglese) invece riguardano unicamente il contenuto metallico. A sua volta
tale svilimento pu riguardare sia il metallo fisicamente presente in una singola serie
monetale, ridotto attraverso la diminuzione del peso e/o il peggioramento della lega,
sia, in senso lato la cosiddetta parit metallica, cio la quantit di metallo equivalente
ad una certa unit di conto, ad esempio il denario o il solido2. In questo secondo caso
anche un apparente miglioramento della qualit della moneta, come lintroduzione di
un esemplare di buon metallo (oro e argento) e di buon peso, pu rappresentare uno
svilimento, se il suo valore nominale risulta sopravvalutato rispetto al passato, in quanto
a valore intrinseco3.
In questo sede noi utilizzeremo sempre i termini svilimento o svalutazione nel loro
significato pi ampio, cio quello di peggioramento della parit metallica di una determinata serie monetale.
Una seconda questione riguarda la persistente spaccatura, fra gli studiosi, fra chi
vede nello svilimento della moneta essenzialmente un atto temporaneo ed eccezionale
di natura politica, legato alla volont dei principi di finanziare le proprie guerre o le
proprie necessit in genere, secondo un antica tradizione di pensiero4, e chi invece

V., ad esempio, Vocabolario 1994, s.v. Svalutare.


Cfr., ad esempio, Wrterbuch 1970, s.v. Mnzverschlechterung.
3
questo il caso, ad esempio, di molti grossi dargento italiani, che al momento della loro introduzione avevano un contenuto intrinseco inferiore a quello complessivo dei precedenti denari con i quali
erano scambiati ufficialmente; il caso pi noto e discusso quello del grosso di Venezia, ma una situazione
simile sembra essersi verificata anche per il grosso agontano di Ancona; riguardo al primo v. Buenger
Robbert 1971, pp. 38-51, Lane, Mueller 1986, pp. 112-123 (ma contra Stahl 2000, pp. 21-22); riguardo
al secondo, v. Saccocci 2003, pp. 20-24.
4
Tradizione che risale almeno al XIII secolo, quando i canonisti cominciarono ad occuparsi dello
svilimento della moneta, considerandolo una frode; v. Langholm 1992, passim (cfr. Index of subjects, s.v.
debasement); cfr. Sargent, Velde 2002, pp. 90-92; tale posizione fu poi assunta nel XIV secolo dal grande
1

96

andrea saccocci

ritiene che tale impoverimento nel lungo periodo sia soprattutto la conseguenza di fattori soltanto economici, indipendenti da qualsivoglia volont soggettiva. Questa spaccatura sembra dividere soprattutto chi si occupato di regioni settentrionali nel basso
medioevo (sec. XIV-XV)5, come lInghilterra, la Francia e le Fiandre, da chi ha indirizzato le proprie ricerche principalmente alle aree mediterranee nel medioevo centrale
(sec. X-XIII), come lItalia e Bisanzio6. Per questo potrebbe esser stata determinata da
uneffettiva diversit nel contesto economico indagato, piuttosto che da una semplice
differenza di punti di vista o di approccio ideologico alla questione da parte dei vari
studiosi. Ci sembrato pertanto utile verificare se anche riguardo a tale problematica i
rinvenimenti monetali potessero fornire indicazioni di qualche utilit.
Venendo alla svalutazione che colp il denario delle zecche italiche tra X e XV secolo, possiamo dire che esso merita di essere definito la grande svalutazione pi di
qualunque altra manovra monetaria di lungo periodo che sia stata portata avanti in
Occidente, almeno dopo la svalutazione del denario di Roma nel III secolo d.C.7. Non
solo questo svilimento ridusse fortemente la parit metallica delle varie librae italiane8,
trasformandole nelle valute pi economiche disponibili in Europa per un lunghissimo
periodo, ma fu anche una delle principali cause della precoce introduzione in Italia
di quasi tutte quelle innovazioni che rivoluzionarono la storia della moneta medievale,
come i grossi, i fiorini doro, i piccoli in rame, i testoni dargento9.
Nel contesto di questo convegno possiamo attribuire a questo fenomeno anche
lindiretto merito di essere allorigine del moderno dibattito sulle cause generali del
peggioramento della moneta in epoca pre-industriale e della spaccatura cui abbiamo

trattatista Nicole Oresme; v. Tractatus etc., capp. VIII-XXVIII, in Traictie 1864, pp. CII-CXX.
5
Tale punto di vista appare oggi ben sintetizzato da Spufford, che vede il debasement essenzialmente
come una sorta di sottoprodotto della guerra; v. Spufford 1991, pp. 289-318, Spufford 1989; cfr. anche
la voce Abwertung nel lessico Von Aktie 1995, realizzata da J.H. Munro, uno dei maggiori esperti di storia
monetaria delle Fiandre nel basso medioevo
6
V. infra, bibliografia citata alle note 10-15.
7
In realt lespressione grande svalutazione, nel senso di great debasement, stata usata soprattutto per
indicare le manovre monetarie che dal 1542 al 1551, sotto i regni di Enrico VIII ed Edoardo VI, portarono
la valuta inglese a perdere due terzi del proprio contenuto di fino; cfr. Gould 1970: fu un impoverimento
enorme, riguardo alla tradizionale stabilit della moneta inglese nel Medioevo, ma nulla al confronto di
ci che era accaduto in Italia ed in genere nellarea mediterranea.
8
I cui denari, in certi casi, persero oltre il 98% del loro contenuto di fino, come a Venezia, la cui moneta sub lo svilimento pi accentuato: dal contenuto teorico di poco meno di 400 g dargento in epoca
carolingia, la lira veneziana si ridusse a quello reale di 6,3 g nel 1472, quando il doge Nicol Tron fece coniare la prima lira effettiva dEuropa; riguardo al periodo precedente al 1200 alcuni dati sulla svalutazione
della valuta veneziana in termini di contenuto intrinseco sono illustrati in Saccocci 2004, pp. 76-77; per
quanto riguarda il periodo 1200-1472, invece, dati completi sono riportati in Papadopoli 1893-1919, I, pp.
379-386, De Ruitz 2001, pp. 153-161; sugli standard della moneta veneziana in generale, fino al 1423, cfr.
Stahl 2000, pp. 354-368; riguardo alla situazione italiana nel suo complesso, infine, v. Cipolla 19752, pp.
13-74.
9
Per quanto le motivazioni contingenti allorigine di tutte queste innovazioni possano essere le pi
varie (cfr. ad esempio il recente dibattito sullorigine della moneta grossa in Italia, sintetizzato in Matzke
2000), molto improbabile che senza la rapida ed accentuata svalutazione del denario che caratterizz
le emissioni italiane si sarebbe ravvisata la necessit di produrre monete di elevato contenuto intrinseco
svincolate dal loro valore in moneta di conto, come il grosso, il fiorino ed il testone, e tanto meno quella
di produrre denari in rame.

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

97

accennato. Proprio analizzando la situazione Italiana nel suo pamphlet sulla storia della lira pubblicato nel 195810, Carlo Maria Cipolla formul la sua teoria sulla currency
depreciation che nel 1963 divenne un articolo autonomo pubblicato nella Economic
History Review11. Secondo tale teoria lo svilimento della moneta nel lungo periodo
era appunto una sorte di legge generale che regolava levoluzione della moneta metallica e soprattutto era principalmente causata da fattori che avevano poco a che fare
con le personali attitudini dei regnanti. Il primo concetto era gi stato espresso da
altri prima di Cipolla, mentre lidea dellindipendenza e della neutralit politica di
molti dei fattori che regolavano tale svilimento era qualcosa di molto pi innovativo,
anche se parzialmente anticipato da March Bloch nei suoi Esquisse pubblicati postumi
nel 195412. A quel tempo il debasement era ancora quasi esclusivamente spiegato con il
desiderio dei Principi di finanziare guerre o di guadagnare il pi possibile dallattivit
delle proprie zecche.
Data limportanza delle tesi di Cipolla, ai fini del nostro contributo, riteniamo utile
riproporre qui di seguito le probabili cause che a sua opinione avrebbero fatto della
svalutazione una conseguenza ineliminabile dello stesso sviluppo monetario:
a) laumento della domanda di moneta in relazione ad un aumento della popo-

lazione, del reddito e del grado di monetizzazione delleconomia
b) laumento della spesa e del deficit statale
c) la pressione di determinati gruppi sociali in favore dei profitti da inflazione

monetaria
d) lo squilibrio nella bilancia dei pagamenti
e) il regime delle zecche e la tecnica delle emissioni monetarie
f) la progressiva consunzione e la tosatura dei pezzi in circolazione
g) le fluttuazioni del rapporto AV/AR13.
Alla fine di questa analisi, notando che lo svilimento del denario era molto pi alto
nellItalia Centro-settentrionale che in altri paesi, Cipolla lo associ al maggior sviluppo economico di queste regioni, concludendo che la caduta del denaro fu a mio avviso pi un bene che un male. Sostanzialmente permise alla societ italiana del tempo di
evitare che lanelasticit dellofferta di metalli preziosi e la mancanza di un efficiente
organizzazione creditizia esercitassero una pressione deflazionistica che avrebbe strozzato il processo di sviluppo economico14.
Pi tardi, nel 1976, Cecile Morrisson analizz la forte svalutazione dintrinseco del
nomisma doro bizantino nellXI secolo, da un punto di vista simile ma con approccio matematico molto pi complesso, giungendo alla simile conclusione che lintensa
crescita economica del periodo ed il conseguente aumento della domanda di moneta
coniata dovettero essere le cause principali della svalutazione. Inoltre, osservando che
i due fenomeni di svalutazione, a Bisanzio ed in Italia, ebbero cause simili, sugger una

Da noi consultato nelledizione Cipolla 19752.


Cipolla 1963.
12
Bloch 1981, pp. 79-94.
13
Cipolla 19752, pp. 59-60; Cipolla 1963, p. 414.
14
Cipolla 19752, p. 31.
10
11

98

andrea saccocci

possibile connessione tra i due eventi, giustificata anche dalla loro contemporaneit15.
Successivamente gli studiosi, trattando della monetazione dellItalia centro-settentrionale, non hanno dedicato particolare attenzione alla tesi di Cipolla. Alcuni, probabilmente giudicandola troppo teorica, hanno evitato di discuterla pur esprimendo opinioni abbastanza vicine16, altri lhanno accettata esplicitamente, in modo pi o meno
entusiasta17, mentre molti di pi lhanno totalmente ignorata, spesso assieme allintera
questione del debasement 18. Tra gli entusiasti possiamo considerare noi stessi: effettivamente i nostri studi riguardo alla circolazione monetaria nelle regioni adriatiche
settentrionali dItalia sembravano rivelare un andamento, nello sviluppo monetario
dellarea, in grado di confermare pienamente la tesi che la svalutazione ebbe un influsso benefico sulleconomia. Per esempio risultava una quasi perfetta relazione cronologica tra limpoverimento delle emissioni di Verona e Venezia ed il loro diffondersi al
di fuori delle loro tradizionali aree di circolazione19. Per questo ci sembrato possibile
suggerire che proprio lo svilimento del denario abbia giocato un ruolo importante
nellattrarre argento verso le citt italiane, che in gran parte non possedevano proprie
miniere e perci dovevano contare sullimportazione di metallo grezzo dallestero20.
La comparsa a partire dal XII secolo di denari del Nord Italia nei rinvenimenti monetali dei distretti minerari della Germania meridionale e delle Alpi orientali, talvolta
in gran numero, certamente dimostra che i mercanti di argento di quelle zone accettavano volentieri anche questi esemplari estremamente poveri in pagamento del loro
metallo grezzo21. Inoltre la costante crescita delle presenze monetali nei rinvenimenti
archeologici della madrepatria, dall XI al XV secolo, correndo parallela con limpoverimento del contenuto di fino delle monete in circolazione, certamente testimonia
che la domanda di moneta coniata stava crescendo22. Ma ci che apparso ancora pi
Morrisson 1976.
il caso, ad esempio, di Alan Stahl, che nel suo libro sulla zecca di Venezia non discute esplicitamente la teoria di Cipolla, pur interpretando in genere la svalutazione come una riposta delle autorit
veneziane alle condizioni del mercato monetario, il che in qualche modo avrebbe potuto confermare le
tesi dello studioso italiano; v. Stahl 2000, soprattutto pp. 41-47, 51-63, 120-121; allo stesso modo si comportano Thomas Sargent e Franois Velde, nella loro opera sul problema degli spiccioli, pur giustificando anchessi il debasement quasi sempre come una conseguenza di uno shortage di moneta e manifestando
in altre occasioni una grande considerazione per le idee di Cipolla, cui il libro dedicato; Sargen, Velde
2002, passim (cfr. Subject index, s.v. debasements).
17
Accettano esplicitamente la tesi di Cipolla, ad esempio, Lane, Mueller 1986, pp. 24-28 e Balbi de
Caro 1993, pp. 128-129.
18
Sarebbe decisamente troppo lungo elencare i contributi sulle zecche italiane nei quali il problema
della svalutazione della moneta non viene affrontato, talvolta neppure come strumento oggettivo di seriazione cronologica del materiale.
19
Saccocci 2002, pp. 89-90; cfr. Saccocci 2004, pp. 77-78.
20
Saccocci 1999, pp. 52-53.
21
Si v. ad esempio Klein 1999, per quanto riguarda la presenza di monete italiane nella Germania
sud-occidentale, e Koch 1959, pp. 60-62, per quanto riguarda la loro diffusione in Carinzia; cfr. anche
la bibliografia citata sopra, a nota 19, che per prende in considerazione unicamente lesportazione di
monete di zecche venete.
22
Non ancora disponibile un repertorio dei rinvenimenti monetali di epoca medievale nellItalia
centro-settentrionale, sul modello di quello offerto da MEC, 14, pp. 401-430 per lItalia meridionale; tuttavia contributi simili sono previsti sia allinterno del MEC, 12 dedicato allItalia settentrionale, gi in fase
di stampa, sia del MEC, 13 dedicato allItalia centrale, in fase di avanzata elaborazione; mancano anche
15
16

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

99

significativo il fatto che non solo il numero delle monete destinate a questo livello
molto basso degli scambi (stiamo parlando di rinvenimenti singoli, quindi costituiti
da monete per lo pi perse accidentalmente e mai recuperate, o offerte alla chiesa)
fu in costante crescita durante tutto il periodo, ma anche che la quantit di metallo
fino da esse rappresentato crebbe in modo parallelo. stato possibile verificare questo fenomeno grazie allattivit di raccolta e studio dei rinvenimenti monetali svolta
nellambito del progetto Medieval European Coinage dellUniversit di Cambridge, in
particolare per quanto riguarda il 12 volume dedicato allItalia Settentrionale23, alla
cui redazione abbiamo avuto lonore di collaborare. Lenorme massa di dati raccolti,
assieme allo spoglio sistematico di tutta la relativa letteratura numismatica, ha infatti
consentito di poter analizzare i rinvenimenti anche dal punto di vista inusitato del loro
valore nominale complessivo e del loro contenuto intrinseco totale. Naturalmente tale
indagine ha riguardato tutte le regioni settentrionali dItalia, ad esclusione dellEmilia
Romagna24, ma qui per ragioni di evidente opportunit daremo conto solo dei dati
riguardanti il Triveneto, che per altro non si discostano dal quadro generale. Da un
lato, infatti, tale opera di ricerca non ha riguardato soltanto il sottoscritto, ma anche i
colleghi William Day e Michael Matzke, e quindi ci sarebbe dispiaciuto anticipare, con
nostre ipotesi personali, ricerche svolte anche da altri, mentre per quanto riguarda il
solo Triveneto le conclusioni presenti nellopera sono in gran parte basate sulle nostre
precedenti indagini; dallaltro riguardo a questultima regione gli ultimi anni hanno
visto la pubblicazione di numerosi studi sui rinvenimenti monetali, anche di carattere
generale, che se non altro consentono di fornire alle nostre argomentazioni qualche
supporto bibliografico aggiuntivo, rispetto ad un opera ancora in stampa come il MEC,
12. Abbiamo cercato di tabulare in un grafico per ciascun secolo, in percentuale del totale della popolazione considerata, il numero totale di monete dai rinvenimenti sporadici o da sito dellItalia Nord-orientale (in blu), il loro valore nominale medio in soldi
(in rosso), il loro contenuto di fino complessivo, cio la quantit totale di argento puro
presente nellinsieme di tutte le monete, in base al peso ed alla lega (in bianco) (fig.
1)25. Di sicuro lultima figura approssimata, a causa delle incertezze riguardo alla

contributi che illustrino la composizione e landamento complessivi dei rinvenimenti monetali (le recenti
pubblicazioni dedicate alla monetazione medievale italiana Castrizio 2005 e Travaini 2007 non affrontano largomento), ma qualunque analisi settoriale, in qualunque parte dItalia, ha verificato il costante
incremento delle presenze monetali nel periodo dal X al XV secolo; per alcune sintesi di carattere almeno
regionale v. Saccocci 2004, pp. 197-207, relativamente alle Venezie e Rovelli 2002, riguardo al Lazio.
23
MEC, 12.
24
MEC, 12 infatti non comprende questa regione, che invece illustrata nel volume dedicato allItalia
centrale.
25
Il numero complessivo dei pezzi presi in considerazione, poco pi di 4000, appare assai basso, rispetto alla massa di dati disponibile (in MEC, 12 sono registrati, escludendo i ripostigli, quasi 400 differenti
finds per quanto riguarda il Triveneto, con una consistenza variabile da uno ad un migliaio di esemplari);
tuttavia qui abbiamo potuto prendere in considerazione solo quelli di cui noto lesatto numero dei pezzi
ed stata fornita una classificazione accurata: in pratica solo quelli oggetto di una catalogazione scientifica, che sono ovviamente molti di meno. La suddivisione per secoli va considerata di massima (non essendo
sempre possibile distinguere nettamente le monete appartenenti ai diversi periodi) ed ha il solo scopo di
registrare landamento multisecolare del processo di svalutazione e di inflazione della moneta. Quindi i
valori relativi al contenuto intrinseco ed al valore nominale complessivi indicati per ciascun periodo han-

100

andrea saccocci

Valori assoluti

XI sec.

XII sec.

XIII sec.

XIV sec.

XV sec.

Numero degli esemplari

32

366

830

1518

1599

Valore nominale complessivo


(s = soldi; d = denari)

2s + ?

44s 4d

151s 2d

319s 3d

471s 7d

Peso complessivo in argento

9,3 g

81,7 g

148 g

218,18 g

231,95 g

Fig. 1. Composizione dei rinvenimenti monetali sporadici e da scavo nelle regioni venete, in termini
quantitativi e qualitativi.

lega di molte emissioni, ma non pensiamo che possa divergere significativamente dal
dato reale (perch tali incertezze rappresentano un errore casuale, quindi statisticamente non significativo)26. Come possiamo vedere, tutte le linee corrono pi o meno

no ovviamente un carattere puramente indicativo, non potendo registrare le variazioni metrologiche che
caratterizzarono le varie serie monetali allinterno di ciascun secolo.
26
Dobbiamo anche dire che nei ritrovamenti sporadici e da scavo ovviamente statisticamente poco
significativa la presenza di pezzi molto rari, per i quali non sono normalmente disponibili analisi metallografiche. Quindi per la quasi totalit degli esemplari abbiamo potuto contare su valori abbastanza attendibili, o perch conosciuti dalle fonti, o perch frutto di analisi chimiche distruttive realizzate soprattutto

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

101

parallele, il che testimonia che i tre dati, numero dei pezzi, valore nominale e argento
presente erano fortemente interconnessi. Il pi alto incremento del valore nominale,
nel passaggio fra XIV e XV secolo, a confronto con le altre figure, probabilmente
soltanto una distorsione ottica. In quel periodo Venezia conquist tutta la terraferma
veneta, inondandola con moneta piccola molto sopravvalutata con lo scopo di estrarre
le monete di buon argento dai nuovi domini27. Cos un analisi basata sul contenuto
metallico delle monete presenti nei rinvenimenti sporadici della regione, molto ricchi
di simili pezzi, potrebbe dare limpressione che la lira veneziana fosse stata fortemente
svalutata, mentre al contrario non sembra aver subito una particolare accelerazione
nel processo di svilimento, rimanendo pi stabile che nel secolo precedente28. Ad
ogni modo, abbastanza ovvio che lincremento nel numero di monete e laumento
nel loro valore nominale possono essere quasi identici nel contesto dei ritrovamenti
sporadici, solitamente dominati da un solo nominale: il denario29. Meno ovvio che
nello stesso contesto un aumento identico possa riguardare anche la quantit di argento disponibile sotto forma di quei denari. Dopo lintroduzione dei grossi dargento
nel corso del XIII secolo, infatti, certamente le zecche destinarono alla produzione di
questi pezzi di alto valore gran parte del nuovo metallo disponibile. Cos ci saremmo
dovuti aspettare che i meno costosi pezzi in mistura, al contrario, potessero soffrire di
una certa mancanza di materia prima. In parte questo era vero, a nostro parere, ed
probabile che questa scarsezza fosse una delle cause della svalutazione stessa, in quel
periodo. Tuttavia la quantit di argento disponibile in forma di denari non affatto
diminuita, ma addirittura aumentata (il che significa che il rifornimento di metallo
destinato a queste monete di poco prezzo corse pi velocemente della svalutazione
stessa): un fatto che sembra possibile spiegare proprio con la tesi da Cipolla sugli effetti
positivi della currency depreciation, che evidentemente permise a queste zecche di attrarnel corso dellOttocento. La particolare composizione dei rinvenimenti sporadici, letteralmente dominati
da pochi nominali (in genere il denario ed il quattrino) ha assai semplificato anche il calcolo del valore
nominale complessivo delle monete rinvenute. A questo proposito dobbiamo dire che abbiamo preso
in considerazione il valore facciale che le monete avevano al momento della loro introduzione, e non a
seguito di eventuali ritariffazioni, non essendo possibile conoscere con certezza a che punto della loro vita
sono andate disperse nel terreno. Questo in teoria potrebbe alterare lattendibilit del nostro calcolo, ma
dobbiamo dire che tali ritariffazioni da un lato riguardarono soprattutto monete grosse generalmente non
presenti nei rinvenimenti sporadici o da scavo (per le ben note eccezioni del doppio denaro veronese o
mediatino e del quattrino padovano, che furono ufficialmente svalutati, v. Saccocci 2004, pp. 143-145;
Saccocci 2005, pp. 91-93), dallaltro divennero frequenti soprattutto nel corso del XIV secolo, quando
invece Venezia e le altre zecche venete al seguito attuarono la scelta opposta di ancorare lunit di conto
alla moneta effettiva, a partire dallintroduzione del soldino veneziano nel 1331-1332; su questa riforma
monetaria, v. Lane, Mueller 1986, pp. 326-332; Stahl 2000, pp. 41-47.
27
Mueller 1980; Stahl 2000, pp. 81-86.
28
Nel corso del Trecento la lira veneziana perse c. il 45% del proprio contenuto intrinseco, passando
da g 15,771 a g 8,665 dargento, nel corso del Quattrocento soltanto il 28%, passando da g 8,665 a g 6.180
dargento; v. Papadopoli 1893-1919, I, pp. 382-383.
29
Che era la moneta di pi massiccio utilizzo nei piccoli scambi, almeno fino allultimo quarto del
XIV secolo, quando cominci la produzione continuativa di quattrini (pezzi da quattro denari) da parte
delle varie zecche; poich il denario oltre ad una moneta effettiva rappresentava anche lunit di conto
del sistema monetario medievale, appare ovvio che allaumento della sua presenza in circolazione (testimoniata dai rinvenimenti) dovesse corrispondere un identico aumento in valore nominale della massa
monetaria.

102

andrea saccocci

re argento in quantit sempre maggiori.


Riguardo alle cause generali della svalutazione, anche il suggerimento della
Morrisson, circa un rapporto possibile con Bisanzio30, ci sembrato un buon punto
di vista per comprendere le caratteristiche del deprezzamento monetario in Italia,
almeno a giudicare dalla situazione monetaria nellangolo nord-orientale. Da un lato
i primi precoci passi di questo debasement da parte della zecca di Venezia, attorno alla
met del X secolo, risultano perfettamente contemporanei alle difficolt iniziali del
glorioso nomisma doro bizantino31; dallaltro la documentazione veneziana sembra attestare come in questo mercato nominali ed unit di conto orientali, come il mancusus
e pi tardi il perperus e nominali ed unit occidentali come il denarius, il solidus e la libra
facessero parte di un sistema monetario unico, con tassi di cambio fissi almeno fino
al XII secolo, come riteniamo di aver dimostrato32. A questo proposito opportuno
menzionare anche il fatto che nei rinvenimenti sporadici dalla zona costiera del territorio, fino agli inizi del XII secolo, pezzi bizantini di mistura o di rame sono attestati
con maggior frequenza dei denari dargento occidentali, compresi quelli battuti dalle
zecche locali di Verona e di Venezia33. Poich il deprezzamento della libbra veneziana
precedette e fu pi intenso di quello delle altre citt italiane, abbiamo suggerito che
abbia potuto rappresentare il punto di partenza della corsa al ribasso delle valute italiane, avendo importato i movimenti contemporanei della monetazione bizantina34.
Tanto pi che le monetazioni europee che allepoca subirono i pi rapidi processi di
svalutazione furono proprio quelle localizzate ai confini dellImpero doriente, come
quella veneziana e quella ungherese35. Questo in un certo senso sembra rigettare le
critiche che recentemente Kaplanis ha rivolto alla tesi della Morrisson, sostenendo che
la svalutazione del nomisma bizantino non fu causata dallo sviluppo economico ma
dalla necessit di sostenere le continue guerre condotte dallimperatore Costantino IX
Monomaco attorno alla met dellXI secolo36. Difficile, a nostro avviso, che tali guerre
possano giustificare anche la contemporanea svalutazione di monetazioni ormai completamente autonome come quelle veneziana ed ungherese37.
Fino ad oggi tali tentativi di trasferire ad un contesto pi vasto linterpretazione
di un fenomeno localizzato solo in una regione, tuttavia, per quanto riguarda lItalia
Centro-settentrionale non potevano andare oltre la semplice enunciazione, trovandosi di fronte ad un grande ostacolo: lassoluto disordine delle cronologie relative
alle monetazioni appartenenti a zecche diverse. Questo era particolarmente vero per
ci che riguardava le serie pi importanti per la comprensione delle svalutazione nel

V. supra, testo corrispondente a nota 15.


Cfr. Saccocci 2004, p. 70 e bibliografia ivi citata.
32
Saccocci 1994, pp. 322-328; Saccocci 2002, pp. 82-83, nota 19.
33
Asolati, Crisafulli 2005, pp. 157-158.
34
Saccocci 2006, pp. 162-164.
35
Sullevoluzione della moneta ungherese fra XI e XII secolo v. Rthy, Probszt 1958, pp. 5-15; dati
sulla svalutazione del circolante in quel periodo sono anche sinteticamente riportati in Huszr 1979, pp.
10-11.
36
Kaplanis 2003.
37
Significativo in proposito che i re dUngheria nel XII secolo abbiano battuto anche monete in rame
di tipo bizantino e arabo, v. Rthy, Probszt 1958, pp. 58-61.
30
31

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

103

Medioevo, quelle dei denari imperiali e poi comunali, il cui contenuto dargento assai
spesso fissava la parit metallica delle varie lire di conto. Effettivamente una tradizione
di ricerca numismatica da sempre interessata pi allo studio dellevoluzione diacronica
della monetazione in una singola citt, piuttosto che allanalisi sincronica di aree pi
ampie, aveva riservato scarsa attenzione alla compatibilit delle cronologie di monetazioni non appartenenti allo stesso ambito geografico o politico.
Fortunatamente negli ultimi anni proprio le ricerche sulla monetazione italiana
condotte nellambito del progetto MEC hanno affrontato la questione, nel tentativo
di aggiornare le cronologie anche attraverso il sistematico confronto fra tutte le serie
monetali coinvolte. Per quanto riguarda il volume 12 dedicato allItalia settentrionale,
da noi gi ricordato, tali ricerche hanno effettivamente condotto alla definizione di
un quadro cronologico completamente nuovo e molto pi omogeneo. Grazie ad esso,
anche le varie fasi della svalutazione del denario sono state delineate molto pi chiaramente. Il volume come abbiamo detto al momento in stampa, per cui non appare
il caso di anticipare le sue conclusioni, ma ci permettiamo di rilevare come il quadro
da noi analizzato solo per le regioni venete trovi una perfetta consonanza cronologica
anche nelle altre aree dellItalia Settentrionale e probabilmente Centrale. Questo ci
consente di ipotizzare come esso possa essere utilizzato per meglio comprendere i
meccanismi generali con i quali si realizz la svalutazione del denario.
In particolare tale quadro vede lalternarsi abbastanza regolare di pi lunghi periodi di stabilit o meglio di lento indebolimento della moneta, che tuttavia non sembra
interessare il suo valore nominale38 e soprattutto non oltrepassa i confini delle singole
aree monetarie in cui LItalia del Nord era suddivisa39, e di pi corti periodi di rapida
svalutazione (possiamo definirli crisi), che portarono al rapido cambiamento di tutte
le monete in circolazione, grazie allintroduzione di nuovi pezzi e/o allimportazione
di monete straniere. Tali crisi interessarono contemporaneamente tutte le aree monetarie dellItalia settentrionale e, presumiamo, anche centrale. Ci chiaramente
attestato dallevidenza dei tesoretti, che tendono a contenere tutte le varie monete
che circolavano durante uno dei periodi pi lunghi di stabilit, indipendentemente
dal loro contenuto intrinseco, ma pochissime monete, se non nessuna, appartenenti
alla fase pi antica e sopravvissute alla precedente crisi di svalutazione. In Veneto, ad
esempio, meno dell1% delle monete tesaurizzate in ciascun periodo appartiene ad un
periodo precedente40.
Qui di seguito abbiamo provato ad indicare le pi importanti crisi di svalutazione
che hanno colpito le regioni venete e che a nostro avviso hanno maggiormente condizionato la circolazione monetaria, quale pu essere desunta dai rinvenimenti, accennando alle loro principali caratteristiche e comparandole con quanto avvenne in altre
regioni italiane settentrionali. In tondo sono indicate le svalutazioni che bene o male

38
In altre parole allinterno di queste fasi di lenta svalutazione monete con diversi tenori di fino sembrano mantenere lo stesso valore nominale e circolano fianco a fianco, almeno a giudicare dai ripostigli.
39
Sul concetto di area monetaria nel medioevo v. Cipolla 19752, pp. 48-49; Travaini 1990; Saccocci
1999; cfr. ora anche Travaini 2007, pp. 181-191 e passim, che per non sembra tener conto di tutte le posizioni recentemente emerse sullargomento.
40
Dati tratti da MEC, 12, cap. Finds.

104

andrea saccocci

sembrano colpire tutto il mercato monetario dellItalia settentrionale; con un asterisco una svalutazione che coinvolse probabilmente sola la circolazione monetaria nelle
regioni venete; con due asterischi due svalutazioni che su base documentaria possono
essere attribuite con certezza alla necessit di finanziare la politica espansionistica e le
conseguenti guerre di due Signorie, quella veronese degli Scaligeri nel 1336-1339, e
quella padovana dei Cararresi nel 1378-1386.
1. c. 990/1000: svilimento del denario da parte di Ottone III a Verona e forse a
Venezia41 / contemporaneo svilimento anche a Pavia, Milano e Lucca42.
2. c. 1100/1110: svalutazione dei denari di Verona e Venezia43 / le fonti documentano lintroduzione di denari sviliti (denari novi, bruni e brunetti) a Pavia e a Milano44.
3. c. 1190/1200: introduzione del grosso a Venezia (svilito in termini di parit argentea in rapporto ai vecchi denari) ed interruzione della produzione di denari45 / introduzione del grosso e forse interruzione della produzione del denario anche a Genova46.
4. c.1250/60: ripresa della coniazione del denario (ora piccolo) da parte di Venezia,
con un intrinseco peggiore47 / introduzione del fiorino nel 125248, passaggio al sistema
monetario veneziano delle zecche di Brescia e Mantova nel 125749; leghe monetarie del
1251 e del 1254 in Lombardia e Piemonte50.
5. c. 1300/1310: riforma monetaria da parte di Cangrande in Verona51, penetrazione dei grossi di Serbia ad imitazione di quelli di Venezia nellarea monetaria veneta e
poi nel resto dItalia52 / imitazione dei grossi di tipo veneziano e tirolese (che erano
comunque di piede veneto) da parte di molte zecche in Piemonte53, nel 1311 riforma
monetaria da parte dellimperatore Enrico VII in Lombardia54.
6*. 1331 -1332: introduzione del soldino e del mezzanino (mezzo grosso) in
Venezia55.
7**. c. 1336-1339: introduzione del mediatino in Verona56.

MEC, 12, capp. Royal Verona e Royal Venice.


Murari 1984, p. 272, Saccocci 2001-2002, pp. 173-174; MEC, 12, capp. Royal Milan e Royal Pavia;
Matzke 1993, pp. 150-156.
43
Saccocci 2004, pp. 76-77; cfr. MEC, 12, capp. Royal Verona e Royal Venice.
44
Capobianchi 1896, pp. 28-30; Travaini 1989, p. 233; Rovelli 1995, pp. 87-88; cfr. MEC, 12, capp.
Royal Milan e Royal Pavia.
45
V. supra, bibliografia citata a nota 3.
46
MEC, 12, cap. Genoa e bibliografia ivi citata.
47
Stahl 2000, pp. 24-27.
48
Riguardo alla ricchissima bibliografia sullintroduzione del fiorino, v. ora, per tutti, Atti 2006.
49
Saccocci 2004, p. 83 e bibliografia ivi citata; cfr. MEC, 12, capp. Brescia e Mantua.
50
MEC, 12, cap. Lombardy - Introduction; per il testo della convenzione del 1254 cfr. Gasparinetti 1969,
pp. 85-89.
51
Murari 1983; Saccocci 1988, pp. 354-355; cfr. MEC, 12, cap. Verona.
52
V. ora Ivanievic 2001, pp. 73-75, 203-206 (English summary).
53
Cfcr. Gamberini di Scarfea 1956, pp. 159-163; Rizzolli 1991, pp. 221-225, 529, 533-534; tali imitazioni furono proibite da una grida dellImperatore Enrico VII nel 1311; v. Perini 1901; cfr. ora la discussione dellintera questione in MEC, 12, cap. Piedmont - Introduction.
54
MEC, 12, cap. Royal Later Issues.
55
Su questa riforma v. bibliografia citata sopra, a nota 26.
56
Sull introduzione del mediatino, una moneta svalutata destinata a finanziare la parte veronese
41
42

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

105

8. c. 1350: svalutazione della lira di conto in Veneto57 / introduzione del pegione


(moneta svilita) in Lombardia58.
9**. 1378-1386: introduzione e rapidissima svalutazione del carrarese dargento a
Padova59.
10. c.1390/1400: svalutazione del denario e riforme complessive della zecca a
Venezia / manovre monetarie di Gian Galeazzo Visconti in Lombardia60.
Analizzando la composizione dei rinvenimenti possiamo verificare un fatto estremamente significativo: quel modello di tesaurizzazione che abbiamo illustrato in precedenza, e che vedeva in occasione di ogni crisi di svalutazione il quasi totale ricambio
dello stock monetario, si adatta soltanto ai fenomeni che riguardavano tutto il mercato
monetario del Nord Italia, non a quelli limitati alla sola area veneta e soprattutto non
a quelli determinati soltanto dalle necessit finanziarie dellautorit politica. Infatti
sia nel territorio di Verona che in quello di Padova, una volta superate le crisi di svalutazione che possiamo definire politicamente indotte (nn. 7 e 9), le vecchie monete
sembrano tornare in circolazione, anche se presumibilmente con un diverso valore
nominale. Questo fatto, se confermato da studi pi approfonditi e soprattutto rivolti
ad aree pi vaste, sembrerebbe condurre ad ununica conclusione: soltanto fenomeni
in grado di coinvolgere tutto il mercato monetario del Nord Italia ebbero come conseguenza la duratura svalutazione di intrinseco della moneta, il che porta ad escludere
che si possa trattare della semplice volont di qualche Signore o Principe, per quanto
potente costui potesse essere. In effetti questo aspetto sembra differenziare lItalia dalle regioni del Nord Europa (dove le svalutazioni venivano poi in qualche modo sanate
dallautorit politica). Il che giustificherebbe anche quella differenza di punti di vista
nella cosiddetta guerra veneto-scaligera, v. Murari 1971; Saccocci 2004, pp. 143-145; cfr. MEC, 12, cap.
Verona.
57
Grazie allintroduzione dapprima di un mezzanino e poi di un soldino svalutati (il soldino era la
base della libra veneziana) da parte del doge Andrea Dandolo; v. Lane, Mueller 1986, pp. 343-347; Stahl
2000, pp. 60-63.
58
MEC, 12, capp. Lombardy - Introduction, Milan.
59
Sullintroduzione di monete svalutate da parte dei Signori da Carrara di Padova, con lesplicito scopo
di drenare dal mercato veneto le buone monete dargento, soprattutto veneziane, v. Saccocci 2004, pp.
143-145; Saccocci 2005, pp. 91-93; cfr. MEC, 12, cap. Padua. Nelloccasione in cui ci siamo occupati per
primi dellaggressiva politica monetaria carrarese (Saccocci 1995, poi ripreso ed aggiornato in Saccocci
2004, pp. 137-156), definendone le caratteristiche e fornendo tutti i principali riscontri documentari, sia
pur con la stringatezza del poco spazio disponibile in un articolo dedicato a tutte le zecche venete nel XIV
secolo, abbiamo usato proprio lespressione guerra monetaria (presente gi nel titolo del paragrafo).
Naturalmente era nostra intenzione ritornare sullargomento, in particolare nel libro sulla zecca di Padova
al quale stiamo lavorando, ahinoi, da moltissimo tempo; quindi con un certo stupore che recentemente
abbiamo letto un saggio dal titolo Speculazione e guerra monetaria fra Venezia e Padova (Pigozzo 2004-2005)
che, senza render conto in alcun modo dellevidente discendenza, descrive esattamente negli stessi termini la politica monetaria dei Carraresi, sia pure con la maggior profondit e la maggior attenzione verso
la documentazione archivistica (per altro in gran parte edita e comunque ben nota) concesse da un saggio
dedicato solo a questo specifico tema.
60
Sulla svalutazione del denaro veneziano sotto Antonio Venier, nel 1385, v. PMV, doc. n. 175; sulla
situazione monetaria a Venezia nel passaggio fra XIV e XV secolo, situazione che richiese numerosi interventi da parte delle autorit, v. Stahl 2000, pp. 75-81; sulle manovre monetarie di Gian Galeazzo Visconti
v. Zerbi 1984; Soldi Rondinini 1984, pp. 325-328; cfr. MEC, 12, cap. Milan.

106

andrea saccocci

fra gli studiosi che abbiamo evidenziato allinizio61.


In questo senso possiamo dire che il punto iniziale e quello finale della tesi di
Cipolla (e della Morrisson per quanto riguarda Bisanzio), sembrano ulteriormente
confermati dallevidenza dei ritrovamenti: effettivamente lo svilimento della moneta
dovette essere una sorta di regola generale nellevoluzione della moneta metallica, e
sembra assai probabile che questa sia stata proprio la necessit di far fronte allincremento nel lungo periodo della domanda di specie monetali; per questo motivo fin col
rappresentare quasi certamente un vantaggio, consentendo di evitare quelle tendenze
deflazionistiche che avrebbe rapidamente soffocato lo sviluppo economico. A questo
proposito appare molto significativo, ad esempio, che proprio la citt medievale italiana che nel lungo periodo ha visto il massimo sviluppo economico e commerciale,
Venezia, sia quella che ha svalutato maggiormente la sua valuta62.
Un punto della tesi da Cipolla, tuttavia, ha bisogno di una ulteriore discussione,
perch non sembra combaciare perfettamente con il quadro che abbiamo delineato.
Questo autore esalta il ruolo dell anelasticit dellofferta di metalli preziosi come la
causa principale del debasement. Da un punto di vista generale questo certamente
vero, perch evidente che nessuna autorit emittente avrebbe svalutato la sua moneta, avendo a disposizione abbastanza metallo per far fronte alle spese dello stato od
alla domanda di specie monetali da parte del mercato. Ci che strano che neppure
un possibile incremento nellofferta di metallo sembrava in grado di evitare fenomeni
di svalutazione, come se questo incremento fosse immediatamente controbilanciato
da un uguale, se non maggiore, aumento nella domanda di moneta. Questo appare
molto chiaro guardando alla successione delle crisi di svalutazione appena descritte.
Per esempio, non vi alcun dubbio che nel periodo fra il 1150 ed il 1220 le citt italiane stavano letteralmente annegando nel flusso di argento che proveniva prima dalla
Germania ed in seguito dalle Alpi Orientali e dalla Toscana63. Tuttavia questo alluvione
non imped alle zecche di queste citt di continuare a svilire le loro monetazioni, con
una frequenza che addirittura divent pi alta che in passato. Un altro esempio, simile nella sua essenza, ma opposto nella sua forma, dato dalla svalutazione del soldino
veneziano e dei grossi milanesi negli anni 50 del XIV secolo (grazie allintroduzione
del cosiddetto pegione). Queste importanti svalutazioni, che ebbero conseguenze durature nello sviluppo monetario di tutta lItalia del Nord, furono portate avanti alcuni
anni dopo la terribile peste del 1348, la cosiddetta Morte Nera, che aveva decimato
la popolazione dellintera area64. Un fatto che certamente aveva squilibrato il rapporto
fra la domanda e lofferta di moneta in favore della seconda, ma evidentemente non

V. supra, testo corrispondente alle note 5-6.


V. supra, nota 8 e testo corrispondente. Altrettanto significativo appare che in Italia non sia documentata, neppure in aree periferiche, quellattenzione per la stabilit della moneta che sembra aver caratterizzato altre aree europee (al punto che alcuni Signori se la facevano letteralmente pagare dai propri
sudditi); cfr. Bisson 1979.
63
V., per tutti, Spufford 1988, pp. 109-119 e bibliografia ivi citata.
64
Sulla peste del 1348 e le sue conseguenze demografiche ed economiche v. ora Herlihy 1997; sulle
conseguenze di questa epidemia a Venezia, la citt occidentale maggiormente colpita, v. Brunetti 1909,
Mueller 1979.
61
62

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

107

era stato sufficiente a fermare la tendenza alla svalutazione65.


Non abbiamo alcuna idea chiara circa la ragione per la quale il deprezzamento
della moneta non sembra essere stato ostacolato neppure dallincremento nellofferta
di metallo prezioso. Forse fra i fattori di debasement elencati da Cipolla hanno avuto
un ruolo maggiore quelli pi indipendenti da tale offerta, come ad esempio la pressione di gruppi sociali interessati ai profitti da inflazione (lettera c) oppure lusura
dello stock monetario in circolazione, aggravata occasionalmente dalla pratica della
tosatura (lettera f). O, forse, laumento dellofferta di argento sotto forma di monete ebbe effetti inflazionistici che abbassarono pi il valore facciale di tali monete che
non il valore del metallo con cui erano fatte, costringendo cos le autorit monetarie
a ridurre il loro intrinseco. Effettivamente qualcosa del genere sembra essere accaduto nellEgitto mammalucco nel corso del XV secolo, quando lenorme produzione di
monete in bronzo alla fine spinse il loro valore nominale ben al di sotto del loro valore
intrinseco66. O, ancora, lincremento dellofferta di metallo prezioso provocava subito
effetti espansivi cos forti, sulla domanda di moneta, che lo squilibrio fra la domanda
e lofferta aumentava, anzich diminuire, come avrebbe potuto ipotizzare un Mr. John
Keynes vissuto nel XIII secolo.
Non pensiamo di poter privilegiare, al momento, nessuna delle suddette spiegazioni: ci che sembra possibile dire, sulla base dei dati raccolti per larea veneta e lItalia
del Nord in genere, che la svalutazione in qualche modo sembra essere stata pi una
funzione dello stock monetario disponibile che non una conseguenza dellanelasticit
dellofferta di metallo prezioso. Se questo concetto, che si potrebbe anche esprimere
con lequazione Svalutazione = f(M), dove M rappresenta la massa monetaria in moneta metallica, sar confermato da unanalisi pi vasta ed approfondita di quella da noi
condotta, riteniamo che un piccolo passo potrebbe essere fatto verso la comprensione
di ci che ancora recentemente stato definito The debasement puzzle 67.

Ad onor del vero dobbiamo dire che per quanto riguarda Venezia (ma la spiegazione adattabile ovviamente anche ad altre citt) una diversa ipotesi suggerita da Stahl 1989 (v. anche Stahl 2000, pp. 5562): la necessit di incrementare le entrate della zecca, per venire incontro alle pretese economiche dei
lavoratori specializzati della stessa zecca, ma anche di altri settori dellamministrazione cittadina, resi esosi
dal fatto di essere rimasti in pochi, avrebbe portato al peggioramento di intrinseco della moneta, cosa che
come noto poteva garantire un immediato incremento delle entrate. effettivamente una spiegazione
logica, che non ci sentiamo di controbattere, anche se a prima vista ci sembra che la prima conseguenza di
una situazione del genere avrebbe dovuto essere un peggioramento della qualit della moneta (dal punto
di vista formale), cosa che poteva comunque ridurre i tempi di lavorazione e quindi i costi, ed eventualmente la chiusura di molte zecche periferiche, non in grado di procurarsi validi lavoratori specializzati.
Niente di tutto ci, in effetti, sembra essersi verificato in Italia.
66
Bacharach 1976.
67
Rolnick, Velde, Weber 1997.
65

108

andrea saccocci

Bibliografia
Asolati M., Crisafulli C. 2005, Le monete, in Ca Vendramin Calergi. Archeologia urbana lungo il
Canal Grande di Venezia, a cura di Fozzati L., Venezia, pp. 157-162
Atti 2006 = Firenze 1252-2002: 750 anni del fiorino. Atti della Giornata celebrativa in ricordo del numismatico fiorentino Alberto Banti. Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, 16 novembre 2002, a
cura di Travaini L., Rivista Italiana di Numismatica, CVII, pp. 397-469
Bacharach J. 1976, Circassian monetary policy: copper, Journal of Economic and Social History of
the Orient, XIX, I (february), pp. 32-46
Balbi de Caro S. 1993, La moneta a Roma e in Italia, II, Moneta e popoli nellet di mezzo, Cinisello
Balsamo (Milano)
Bisson T.N. 1979, Conservation of Coinage. Monetary Exploitation and its Restraint in France,
Catalonia and Aragon c1000-1225 AD, Oxford
Bloch M. 1981, Lineamenti di una storia monetaria dEuropa, (trad. ital. di Esquisse dune histoire
montaire de IEurope, Paris 1954), Torino
Brunetti M. 1909, Venezia durante la peste del 1348, Ateneo Veneto, 32, 1, 3, pp. 289-311
Buenger Robbert L. 1971, The Venetian money market, 1150-1229, Studi Veneziani, XIII, pp.
3-94
Capobianchi V. 1896, Il denaro pavese e il suo corso in Italia nel XII secolo, Rivista Italiana di
Numismatica, IX, pp. 21-60
Castrizio D. 2005, Manuale di numismatica medievale, Reggio Calabria
Cipolla C.M. 1963, Currency Depreciation in Medieval Europe, The Economic History Review, s.
II, XV, pp. 413-422
Cipolla C.M. 19752, Le avventure della Lira, Bologna
De Ruitz M. 2001, Monete a Venezia nel tardo Medioevo. Un ritorno alle fonti, Treviso
Gamberini di Scarfea C. 1956, Le imitazioni e le contraffazioni monetarie nel mondo. Primo tentativo
di uno studio generale e pratico ad uso dei Numismatici, parte III, Le principali imitazioni e contraffazioni italiane e straniere di monete di zecche italiane medioevali e moderne, Bologna (rist. anast. Bologna
1972)
Gasparinetti A. 1969, Storia della zecca di Bergamo, Bergamo
Gould J.D. 1970, The great debasement: currency and the economy in mid-Tudor England, Oxford
Herlihy D. 1997, The Black Death and the Transformation of the West, Cambridge
Huszr L. 1979, Mnzkatalog Ungarn von 1000 bis heute, Battenberg
Ivanievic V. 2001, Serbian Medieval Coinage (in serbo), Beograd
Kaplanis C. 2003, The Debasement of the Dollar of the Middle Ages, The Journal of Economic
History, LXIII, 3, pp. 768-801
Klein U. 1999, Bemerkungen zum Anteil italienischer Mnzen des Mittelalters am Geldumlauf in
Sdwestdeutschland, in Moneta locale, moneta straniera: Italia ed Europa XI-XV secolo. The second
Cambridge Numismatic Symposium, Cambridge, 28 February - 1 March 1997, a cura di Travaini L.,
Milano (Societ Numismatica Italiana, Collana di Numismatica e Scienze Affini, 2), pp. 285-310

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

109

Koch B. 1959, Grundzge einer mittelalterlichen Whrungsgeographie sterreichs, Numismatische


Zeitschrift, 78, pp. 58-72
Lane F.C., Mueller R.C. 1986, Money and Banking in medieval and renaissance Venice, I,
Baltimore
Langholm O. 1992, Economics in the Medieval School. Wealth, Exchange, Value, Money and Usury according to the Paris Theological Tradition 1200-1350, Leiden-New York-Kln
Matzke M. 1993, Vom Ottolinus zum Grossus: Mnzprgung in der Toskana vom 10. bis zum 13.
Jahrhudert, Sweizerische Numismatische Rundschau, 72, pp. 135-200
Matzke M. 2000, Beginn und Frhzeit der Grosso-Prgung in Knigreich Italien (Ende 12. bis Mitte 13.
Jahrhundert), in XII. Internationaler Numismatischer Kongress Berlin 1977. Akten, a cura di Kluge B.,
Weisser B., Berlin, II, pp. 1045-1053
MEC, 12 = Day W.R., Matzke M., Saccocci A., Medieval European Coinage, 12, Italy (I) Northern
Italy, Cambridge, c.s.
MEC, 13 = Day W.R., Stahl A.M., Travaini L., Medieval European Coinage, 13, Italy (II) Central
Italy, Cambridge, in preparazione
MEC, 14 = Grierson P., Travaini L., Medieval European Coinage, 14, Italy (III) South Italy, Sicily,
Sardinia, Cambridge 1998
Morrisson C. 1976, La dvaluation de la mannaie byzantine au XIe sicle: essai dinterprtation, in
Travaux et Mmoires 6, Centre de recherche dhistoire et civilization de Byzance, Paris, pp, 3-47
Mueller R.C. 1979, Aspetti sociali ed economici della peste a Venezia nel medioevo, in Venezia e la Peste,
1348-1379, catalogo della mostra, Venezia, pp. 71-76
Mueller R.C. 1980, Limperialismo monetario veneziano nel Quattrocento, Societ e Storia, 8, pp.
277-297
Murari O. 1971, Il mediatino di Verona: cattiva moneta scaligera, Economia e Storia, pp. 42-50
Murari O. 1983, Le monete di Cangrande e quelle di Alberto II e Mastino II, in Le stoffe di Cangrande.
Ritrovamenti e ricerche nel 300 veronese, a cura Magagnato L., Firenze, pp. 291-298
Murari O. 1984, Note sulla monetazione milanese da Ottone I a Federico II (961-1250),
in La zecca di Milano. Atti del Convegno internazionale di studio, Milano 1983, a cura di Gorini G.,
Milano, pp. 263-276
Papadopoli N. 1893-1919, Le monete di Venezia, Venezia
Perini Q. 1901, La grida di Enrico VII imperatore del 1311, Atti dellAccademia Roveratana degli
Agiati, s. 3, VII, pp. 249-259
Pigozzo F. 2004-2005, Speculazione e guerra monetaria fra Venezia e Padova (1345-1405), Atti dellIstituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, CLXIII, pp. 477-530
PMV = Problemi monetari veneziani (fino a tutto il sec. XIV), a cura di Cessi R., Padova 1937 (R.
Accademia dei Lincei, Documenti finanziari della Repubblica di Venezia, s. IV, I)
Rthy L., Probszt G. 1958, Corpus Nummorum Hungariae, Graz
Rizzolli H. 1991, Mnzgeschichte des alttirolischen Raumes im Mittelalter und Corpus Nummorum
Tirolensium Mediaevalium, I, Bozen
Rolnick A.J., Velde F.R., Weber E. 1997, The Debasement Puzzle. An Essay on Medieval Monetary

110

andrea saccocci

History, Federal Reserve Bank of Minneapolis. Quarterly Review, 21, 4 (Fall), pp. 820
Rovelli A. 1995, Il denaro di Pavia nellAlto Medioevo (VIII-XI secolo), Bollettino della Societ
Pavese di Storia Patria, pp. 71-90
Rovelli A. 2002, intervento alla Tavola Rotonda: La moneta in ambiente rurale nel tardo Medioevo.
Punti di vista e prospettive di ricerca per storici e numismatici, in La moneta in ambiente rurale nellItalia
tardomedievale. Atti dellIncontro di Studio (Roma, 21-22 settembre 2000), Roma, pp. 126-132
Saccocci A. 1988, Circolazione di moneta veronese nellet scaligera, in Gli Scaligeri 1277-1387, catalogo della mostra a cura di Varanini G.M., Verona, pp. 351-364
Saccocci A. 1994, Tra Bisanzio, Venezia e Friesach: alcune ipotesi sullorigine della moneta grossa in
Italia, Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichit Classiche, XXIII, pp. 313-341
Saccocci A. 1995, Produzione e circolazione di moneta nel Veneto (1332-1405), in Il Veneto nel medioevo. Le signorie trecentesche, a cura di Castagnetti A., Varanini G.M., Verona, pp. 249-269
Saccocci A. 1999, Billon and bullion: local and foreign coins in Northern Italy (11th-15th centuries),
in Moneta locale, moneta straniera: Italia ed Europa XI-XV secolo. The second Cambridge Numismatic
Symposium, Cambridge, 28 February - 1 March 1997, a cura di Travaini L., Milano (Societ
Numismatica Italiana, Collana di Numismatica e Scienze Affini, 2), pp. 41-65
Saccocci A. 2001-2002, Il ripostiglio dallarea Galli Tassi di Lucca e la cronologia delle emissioni
pavesi e lucchesi di X secolo, Bollettino di Numismatica, 36-39, pp. 167-204
Saccocci A. 2002, Circolazione locale ed esportazione delle monete di area veneta, in Circulation montaire rgionale et supra-rgionale. Actes du troisime colloque international du Groupe suisse pour ltude
des trouvailles montaires (Berne, 3-4 mars 2000), a cura di Derschka H.R., Liggi I., Perret G.,
Lausanne, pp. 79-94
Saccocci A. 2003, Alcune ipotesi sulla nascita ed il successo dellagontano in Lagontano. Una moneta
dargento per lItalia medievale. Convegno in ricordo di Angelo Finetti, Trevi (Perugia), 11-12 ottobre 2001,
a cura di Travaini L., Perugia, pp. 19-30
Saccocci A. 2004, Contributi di storia monetaria delle regioni adriatiche settentrionali (secoli X-XV),
Padova
Saccocci A. 2005, Moneta mea nova non ostante: zecca e monete in epoca carrarese, in Padova
Carrarese. Atti del Convegno, Padova 11-12 dicembre 2003, a cura di Longo O., Padova, pp. 83-94
Saccocci A. 2006, Il ruolo della cosiddetta Legge di Gresham nello sviluppo monetario dellItalia medievale in I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham. Atti del III Congresso Internazionale di Numismatica
e di Storia Monetaria, Padova, 28-29 ottobre 2005, a cura di Gorini G., Padova (Numismatica
Patavina, 8), pp. 155-175
Sargen T.J., Velde R.V. 2002, The Big Problem of Small Change, Princeton-Oxford
Soldi Rondinini G. 1984, La moneta viscontea nella pratica e nella dottrina (prima met del sec. XV),
in La zecca di Milano. Atti del Convegno internazionale di studio, Milano 1983, a cura di Gorini G.,
Milano, pp. 325-339
Spufford P. 1988, Money and its use in Medieval Europe, Cambridge
Spufford P. 1989, Mnzverschlechterung und Inflation im sptmittelalterlichen und frhneuzeitlichen
Europa, in Geldumlauf, Whrungssysteme und Zahlungsvrerkehr in Nordwesteuropa 1300-1800. Beitrge
zur Geldgeschichte der spten Hansezeit, a cura di North M., Kln-Wien
Stahl A.M., 1989, The Black Death and the Mint of Venice, in Festskrift till Lars O. Lagerquist,

Struttura dei rinvenimenti monetali in Italia Centro-settentrionale

111

Stokholm (Numismatiska Meddelanden, XXXVII), pp. 391-397


Stahl A.M. 2000, Zecca: the mint of Venice in the Middle Age, Baltimore-London-New York
Traictie 1864 = Traictie de la premire invention des monnoies de Nicole Oresme, textes franais et latin
daprs les manuscripts de la bibliothque impriale, et Trait de la monnoie de Copernic, texte latin et
traduction franaise, a cura di Wolowski M.L., Paris
Travaini, L. 1989, La moneta milanese tra X e XII secolo, in Atti dell11 Congresso Internazionale di
Studi sullAlto Medioevo, Milano 26-30 ottobre 1987, Spoleto, I, pp. 223-243
Travaini L. 1990, Le aree monetarie italiane alla fine del medioevo, in Le Italie del tardo medioevo. 2
Convegno di studi del centro sulla civilt del tardo medioevo, San Miniato (Pisa) ottobre 1988, a cura di
Gensini S., Pisa, pp. 361-389
Travaini L. 2007, Monete e storia nellItalia medievale, Roma
Vocabolario 1984 = Istituto della Enciclopedia Italiana Fondato da Giovanni Treccani, Vocabolario della
Lingua Italiana IV, S-Z, Roma
Von Aktie 1995 = Von Aktie bis Zoll. Ein historishes Lexikon des Geldes, a cura di North M.,
Mnchen
Wrterbuch 1970 = Wrterbuch der Mnzkunde, a cura di v. Schrtter F., Berlin2 (I ed. Berlin
1930)
Zerbi T. 1984, Le manovre monetarie di Gian Galeazzo Visconti (1391-1400), in La zecca di Milano. Atti
del Convegno internazionale di studio, Milano 1983, a cura di Gorini G., Milano, pp. 315-324

Potrebbero piacerti anche