Sei sulla pagina 1di 30

Clase 11

Participio passato ed infinito

PARTICIPIO
sido-estado: stato
habido-tenido: avuto
amado: amato
credo: creduto
dormido: dormito
PARTICIPIO PASSATO
REGOLARI:
AMARE ........... AMATO
TEMERE ......... TEMUTO
FINIRE .......... FINITO
CONOSCERE ........ CONOSCIUTO
PIACERE ........ PIACIUTO
IRREGOLARI:
ACCENDERE ..... ACCESO: prender(la luz)
AMMETERE ..... AMMESSO: admitir/aceptar
METTERE ..... MEZO: meter/poner
PRENDERE .. PRESO: tomar/agarrar
SPENDERE .. SPESO: apagar
FARE .. FATTO: hacer
ACCOGLIERE ..... ACCOLTO: acoger/recibir
APRIRE ..... APERTO: abrir
ASSUMERE ..... ASUNTO: asumir
BERE ..... BEVUTO: beber
CHEDERE ..... CHIESTO: pedir
CHIUDERE .. CHIUSO: cerrar
DECIDERE .. DECISO: decidir
LEGGERE ..... LETTO: leer
MORIRE ..... MORTO: morir
NASCERE .. NATO: nacer
OFFRIRE .. OFFERTO: ofrecer
PERDERE .. PERSO: perder
ROMPERE ..... ROTTO: romper
SCEGLIERE ..... SCELTO: elegir
SCRIVERE ..... SCRITTO: escribir
SMETTERE .. SMESSO: cesar/dejar
SUCCEDERE .. SUCCESSO: suceder
TRADURRE .. TRADOTTO: traducir

UCCIDERE .. UCCISO: matar/asesinar


VEDERE ..... VISTO: ver
VENIRE ..... VENUTO: venir
DIRE .. DETTO: decir
RISPONDERE .. RISPOSTO: responder
CORRERE .. CORSO: correr
RIDERE .. RISO: reir
SCENDERE .. SCESO: bajar/descender
RIMANERE .. RIMASTO: quedar/permanecer
Infinito
L'infinito presente pu essere usato come soggetto di una frase; a volte sostituisce il
sostantivo.
Paragonate:
il cibo necessario
il ballo non piace a tutti
la lettura importante
mangiare necessario
ballare non piace a tutti
leggere importante
L'infinito (presente o passato) pu anche essere usato come oggetto di un altro
verbo:
desidero viaggiare
loro vogliono partire
ricordati di scrivere
mi sarebbe piaciuto avere viaggiato di pi
L'infinito anche usato dopo "senza" e "prima di"
non si pu vivere senza lavorare
prima di partire salutiamo tutti
Ricordiamo la costruzione particolare "stare per + infinito" che esprime un'azione
che sta per accadere:
il film sta per cominciare. Presto, compriamo il biglietto!
la benzina sta per finire. Facciamo benzina.
sto per uscire. Hai bisogno di qualcosa?
Notate la seguente costruzione "dopo + infinito passato":

dopo avere mangiato, ci laviamo i denti


dopo avere lavorato ci riposiamo
Clase 12

Participio passato ed infinito

PRESENTE

PASSATO PROSSIMO

Io sono

Io sono stato-yo he estado

Io ho

Io ho avuto-yo he tenido

Io parlo

Io ho parlato-yo he hablado

SER O ESTAR

ESSERE

TENER

AVERE

he sido (estado)

sono stato-a

he tenido (habido)

ho avuto

has sido "

sei stato-a

has tenido "

hai avuto

ha sido "

stato-a

ha tenido "

ha avuto

hemos sido "

siamo stati-e

hemos tenido "

abbiamo avuto

habis sido "

siete stati-e

habis tenido

avete avuto

han sido "

sono stati-e

han tenido "

hanno avuto

USO DEGLI AUSILIARI NELLA FORMAZIONE DEI TEMPI COMPOSTI


USO DE LOS AUXILIARES EN LA FORMACIN DE LOS TIEMPOS
COMPUESTOS
A. CON EL AUXILIAR AVERE EL PARTICIPIO PASADO NO SE AJUSTA
CON EL SUJETO
Mia sorella ha comprato i giornali
MI HERMANA HA COMPRADO LOS DIARIOS
Noi abbiamo vinto alla lotera
NOSOTROS HEMOS GANADO LA LOTERIA
B. POR EL CONTRARIO, JUNTO AL AUXILIAR ESSERE SI SE AJUSTA EL
SUJETO CON EL GENERO Y NUMERO
Lui entrato
EL HA ENTRADO
Lei uscita
ELLA HA SALIDO

Noi siamo arrivati


NOSOTROS HEMOS LLEGADO
USO DEL PASSATO PROSSIMO
I. Exprime un estado del pasado con situaciones que consideran ligadas al presente
Io ho sempre amato i bambini (li amo ancora o forse adesso non li amo pi)
YO HE SIEMPRE AMADO A LOS CHICOS -LOS AMO O QUIZA AHORA NO LOS
AMO MASII.Exprime un hecho histrico, de crnica; una accin no habitual, anerior a un
tiempo presente
Una nuova moda ha invaso il mercato
UNA NUEVA MODA HA INVADIDO EL MERCADO
Danielle ha comprato cento gomme
DANIIELLE HA COMPRADO CIEN GOMAS
1) En un tiempo indefinido del pasado, ya sea reciente o lejano, que an tiene
relacin con el presente:
Oggi ho fatto ginnastica
HOY HE HECHO GIMNASIA
I romani hanno costruito edifici che si usano ancora
LOS ROMANOS HAN CONSTRUIDO EDIFICIOS CHE
SE USAN TODAVIA
Ho visuto a Roma 18 anni e ora mi sono trasferita
HE VIVIDO EN ROMA 18 AOS Y AHORA ME HE TRANSFERIDO
2) En un perodo de tiempo no transcurrido enteramente (oggi, questo mese,
questanno, questo secolo, ecc.) y se puede referir tambin a acciones trascurridas
hace mucho tiempo:
In questo secolo Marconi ha inventato la radio che ha decisamente cambiato la nostra
vita.
EN ESTE SIGLO MARCONI HA INVENTADO LA RADIO QUE HA
DECISIVAMENTE NUESTRA VIDA
USO DEGLI AUSILIARI (ESSERE E AVERE)
USANO ESSERE
I VERBI INVOLONTARI- LOS VERBOS INVOLUNTARIOS

Sono caduta dalla scala


HE CAIDO DE LA ESCALERA
diventato pazzo
SE HA VUELTO LOCO
sucesso una disgrazia
HA SUCEDIDO UNA DESGRACIA
I VERBI DI MOTO (TRASLADO/ACCIONES), QUANDO HANNO UNA META
ED ANCHE QUANDO IL VERBO HA UN CONTRARIO - LOS VERBOS DE
MOVIMIENTO, QUANDO TIENEN UNA META(UNA LLEGADA), Y CUANDO
TIENEN UN CONTRARIO
(andare-venire-tornare-arrivare/entrare-uscire/salire-scendere-ecc...)
Io sono salito fino alla camera
YO HE SUBIDO A LA HABITACIN
Noi siamo usciti fuori
NOSOTROS HEMOS SALIDO AFUERA
I VERBI CHE INDICAN LO STATO DEL SOGGETTO-LOS VERBOS QUE
INDICAN EL ESTADO DEL SUJETO
(nacere-morire-crescere-diventare-invecchiare-ingrassare-dimagrire-ingrandireimpazzire-basso-alto-stretto-largo-magro-pesante-grasso-buono-brutto-costosoeconomico-lungo-basso-amaro-dolce-intonato-stonato-sporco-pulito-agitato-calmodifficlile-facile-devole-forte-ordinato-disordinato-chiaro-oscuro-largo(ancho)sottile(finito)-devertente-noioso-ecc...)
morta due anni fa
Dopo fare dieta, sono ingrassata di nuovo
I VERBI RIFLESSIVI-LOS VERBOS REFLEXIVOS(EJEMPLO: LEVANTARSEMIRARSE-ACOSTARSE...)
Mi sono alzata presto (alzarmi/alzarsi)
Ci siamo salutati (salutarci/salutarsi)
Io mi lavo i denti (lavarmi/lavarsi)
Vi siete divertiti? (divertirvi/divertirsi)
PI VERBI CHE USANO ESSERE:
ACCADERE (suceder)
AFFOGARE(ahogar)
APPARIRE(aparecer)
APPASSIRE(marchitar)
AVVENIRE(ocurrir-suceder)
BASTARE (bastar)
BISOGNARE (faltar-necesitar)

PARERE(parecer)
PIACERE(gustar)
RICORRERE(recorrer)
RIENTRARE
RIMANERE(quedar-quedarse)
RITORNARE (volver)
RIUSCIRE (resultar)

CADERE(caer)
COMPARIRE(apare-cer/presentarse)
COSTARE
DIPENDERE
DISPIACERE (lamentar)
DURARE
EMERGERE
FIORIRE (florecer)
FUGGIRE (huir)
GIUNGERE (alcanzar, juntar, unir)
GUARIRE (curar, sanar)
MANCARE(faltar)

SCAPPARE
SCOMPARIRE (desaparecer)
SCOPPIARE (separar)
SEMBRARE(parecer)
SERVIRE
SORGERE (surgir)
SPARIRE(desaparcer)
STARE(estar)
SUCEDER(suceder)
SUSSISTERE(subsistir)
SVANIRE (desvanecer)

USANO AVERE
I VERBI VOLONTARI-LOS VERBOS VOLUNTARIOS
Ho dormito tutto il giorno
I VERBI DI MOTO, QUANDO NON HANNO PUNTO DE PARTENZA N DI
ARRIVO-LOS VERBOS DE MOVIMIENTO, CUANDO NO TIENEN PUNTO
DE PARTIDA NI DE LLEGADA
Abbiamo caminato tutta la notte
I nonni hanno passeggiato per il parco
I ragazzi hanno ballato fino alle cinque
SE DOVERE / POTERE / E VOLERE PRECEDONO UN VERBO RIFLESSIVO.
ED ATTACATO ALLINFINITO O SE I VERBI SONO USATI DA SOLI,
SENZA INFINITO
Ho dovuto lavarmi con lacqua fredda
Hai potuto curarti da solo
Non ho potuto
NEI FENOMENI ATMOSFERICI SI ACCETTANO I DUE AUSILIARI, (SE
CORRISPONDE)
EN LOS FENMENOS ATMOSFERICOSSE ACEPTAN LOS DOS
AUXILIARES, SEGN CORRESPONDA
PIOVERE-NEVICARE-TUONARE-GRADINARE-ECC
LLOVER-NEVAR-TRONAR-GRANIZAR, ETC
piovuto .............Ha piovuto
nevicato ................Ha nevicato
ALCUNI VERBI PRENDONO ESSERE USATI INTRANSITIVAMENTE, E AVERE
NEGLI ALTRI CASI; ESEMPIO:
ALGUNOS VERBOS TOMAN ESSERE, USADOS INTRANSITIVAMENTE Y
AVERE EN LOS DEMAS CASOS,

EJEMPLO:
VERBO
AUMENTARE
CAMBIARE
COMINCIARE
CORRERE
FINIRE
PASSARE
SALIRE
SALTARE
SCENDERE
SUONARE
VIVERE
VOLARE
ESSERE
Il prezzo aumentato
La moda cambiata
cominciato il film?
Siamo subito corsi a casa
La lezione finita
Sono passato al bar
Sono saliti in machina
saltato dalla finestra
Siete scesi in cantina La sveglia suonata
La sveglia suonata
/Ha vissuto sempre qui
Il palloncino volato via
AVERE

Il negociante ha aumentato il prezzo


Ha cambiato indirizzo
Ha cominciato la collezione un anno fa
Abbiamo corso un serio pericolo
Hai finito il pranzo?
Ha passato unora in silenzio
Hanno salito la collina
Ho saltato la cena
Avete sceso le scale
Ho suonato il campanello
Ho vissuto mille avventure
Il pilota ha volato molte ore

Clase 13
Esercizi

COMPLETA CON LE PREPOSIZIONE ARTICOLATE, QUANDO CORRISPONDA


1- Lappuntamento fissato.....ALLE..... cinque LA CITA ESTA FIJADA A LAS
CINCO
2- ......NEL...... museo ci sono molti quadri EN EL MUSEO HAY MUCHOS
CUADROS
3- .....NEL.....bosco ci sono gli alberi EN EL BOSQUE ESTAN LOS ARBOLES
4- Domani andiamo .......A.....Venezia MAANA VAMOS A VENECIA
5- Matteo studia....NELLA....stanza dove dorme MATTEO ESTUDIA EN LA
HABITACIN EN DONDE DUERME
6- Mario prende i pi grandi ...DEI....vuoti. MARIO TIENE LOS MAS GRANDES DE
LOS VOTOS ( votosse refiere a la calificaciones de la escuela)
7- Parliamo .....SUL.... tema di ieri HABLEMOS SOBRE EL TEMA DE AYER
8- Arrivo ...DALLA...festa di Giuliana LLEGO DE LA FIESTA DE GIULIANA
9- Il bambino si affaccia ...ALLA.... finestra EL NIO SE ASOMA A LA VENTANA
10- Luigi porta un ramo di rose ....ALLA.... moglie LUIGI LLEVA UN RAMO DE
ROSAS A LA MUJER.
11- ....A......scuola parliamo sempre..SUL....serio EN LA ESCUELA HABLAMOS
SIEMPRE SERIAMENTE
SCRIVI IL VERBO ALLINFINITO
ESEMPIO: MANGIATO... MANGIARE....
Abbandonato....ABBANDONARE.... ABANDONAR
Amato....AMARE.... AMAR
Scritto.....SCRIVERE.... ESCRIBIR
Dormito..DORMIRE. DORMIR
Temuto.TEMERE. TEMER
Finito.....FINIRE.... TERMINAR
SCRIVI IL PARTICIPIO PASSATO DIL VERBO
ESEMPIO: PARTIRE.....PARTITO.....
Accettare.....ACCETTATO.... ACEPTAR
Fare.....FATO.... HACER
Conoscere.CONOSCIUTO. CONOCER
Stare..STATO. ESTAR
Essere.STATO.. SER O ESTAR
Avere..AVUTO.. TENER
Coniuga i verbi fra parentsi al passato prossimo
1. Ieri ho......TELEFONATO.......(telefonare) a Paolo.
2. Domenica scorsa Luisa ANDATA... (andare) al mare

3. Maria e Laura HANNO..... TORNATO (tornare) a casa tardi


4. Ieri (io) ........HO.....PASSEGGIATO.... (passeggiare) molto
5. (Tu) HAI... LETTO (leggere) questo libro?
6. (Voi) . AVETE...CAPITO....(capire) bene la lezione?
7. (Io) . . HO......PERSO.. (perdere) le mie chiavi
8. (Voi) AVETE..... CAMBIATO (cambiare) casa?
1- AYER HE TELEFONADO A PAOLO
2- EL DOMINGO PASADO LUISA HA IDO AL MAR
3- MARIA Y LAURA HAN VUELTO A CASA TARDE
4- AYER HE PASEADO MUCHO
5- HAS LEIDO ESTE LIBRO?
6- AVEIS ENTENDIDO BIEN LA LECCIN?
7- HE PERDIDA MIS LLAVES
8- AVEIS CAMBIADO DE CASA?
Completa le frasi con il passato prossimo
1. L anno scorso HOPASSEGGIATO(paseggiare) e
HOINCONTRATO (incontrare) Mario
2. Ieri HAPIOVUTO (piovere)
3. ........STATA.........(stare) una bella festa!
4. Amici miei, ..HO.....ORGANIZZATO....(organizzare) la festa di compleanno di
Maria Giulia
5. Io ..SONO...ANDATO..... al cinema ieri
SCRIVI LE FRASI CON IL VERBO AL PASSATO PROSSIMO

1- Io mangio il gelato IO(HO MANGIATO) COMO EL HELADO


2- Il bambino rompe il giocattolo EL NIO(HA ROTO) ROMPE EL JUGUETE
3- Ren e Carla raccontano la loro vita RENE Y CARLA(HANNO RACCONTATO)
CUENTAN LA VIDA DE ELLOS
4- Voi preparare il pranzo VOSOTROS(AVETE PREPARATO) PREPARAIS EL
ALMUERZO
5- Noi guardiamo il quadro NOSOTROS(ABBIAMO GUARDATO) MIRAMOS EL
CUADRO

Clase 14

C' e ci sono (Usi-esercizi)


Vocabulario: Parole piu frequenti che hanno diversi generi nei due lingue(palabras
frecuentes que tienen distinto gneros en los dos idiomas)
C - CI SONO
C un cancello (Hay una reja).
Ci sono molti fiori (Hay muchas flores).
- La nica diferencia entre la forma espaola y italiana es que en italiano se usa el verbo
<< ser >> (es) y no << haber >> (hay). Y, consecuencia lgica, se dice << es un reja >>,
y << son muchas flores >>.
ATTENZIONE!!!
C = CI (que no es correcto)
Non c sole No es (= no hay) sol.
Non ci sono fiori No son (= no hay) flores.
Non c - Non ci sono NO HAY
Entonces... << Non ci sono problemi, vero? >>
-Tampoco es problemtico formular preguntas... Veamos algunas formas
interrogativas:
Che cosa c ? -Que hay?
Ci sono i bambini?- estn los chicos?
C un cancello qui? Hay una reja aqui? (es una pregunta)
S, c un cancello. Si, hay una reja. (es la respuesta!)
# LE FORME C- CI SONO, ANCHE SONO MOLTO USATE PER DIRE
ESISTERE O TROVARSI
- C qualcuno qui? Hay alguno ac?
- Ci sono molti quadri nel museo! Hay muchos cuadros en el museo!
Completare con "c'" o "ci sono".
a) Non __c____una tariffa pi economica? NO HAY UNA TARIFA MAS
ECONOMICA?
b) Pu vedere se __ci sono__cuccette libere?PUEDO VER SI HAY CUCHETA
LIBRES
c) Che treni__ci sono_____alle cinque e mezzo? QUE TRENES HAY A LAS 5:30
d) ___c___un posto vicino al corridoio dil treno? HAY UN LUGAR/PUESTO
CERCA DEL CORREDOR DEL TREN?

e)___c___solo una penna sullo scrittoio. HAY UNA SOLA LAPICERA SOBRE EL
ESCRITORIO
f) Sulla nave per Napoli non ___ci sono__cabine libere. SOBRE LA NAVE(BARCO)
HACIA NAPOLI (NAPOLES) NO HAY CABINAS LIBRES
g) La mattina__c___soltanto un treno per Padova. EN LA MAANA HAY SOLO
UN TREN PARA PADOVA
h) Da Roma ad Amsterdam non ___ci sono___treni diretti. DESDE ROMA HACIA
AMSTERDAM NO HAY TRENES DIRECTOS
i) Mi scusi,__c___uno scompartimento libero? ME DISCULPA, HAY UN
COMPARTIMENTO LIBRE?
j) __ci sono_____posti in vagone letto? HAY LUGARES EN EL VAGON CAMA
Palabras ms frecuentes que tienen diferente gnero en los dos idiomas
Palabras femeninas en italiano y masculinas en castellano
Italiano

Castellano

Italiano

Castellano

L'aria

El aire

La busta

El sobre

La caramella

El caramelo

La carta

El papel

La colazione

El desayuno

La conoscenza

El conocimiento

La consolazione

El consuelo

La cornice

El marco

La cura

El cuidado

L'estate

El verano

La forchetta

El tenedor

La macchina

El coche

La mappa

El mapa

La matita

El lpiz

La noia

El aburrimiento

L'officina

El taller

La palpebra

El prpado

La pesca

El melocotn

La posta

El correo

La ricevuta

El recibo

La scarpa

El zapato

La sigaretta

El cigarrillo

La spalla

El hombro

La spazzola

El cepillo

La stanza

El cuarto

La sveglia

El despertador

La tasca

El bolsillo

La tigre

El tigre

La tovaglia

El mantel

L'uniforme

El uniforme

La valle

El valle

La vernice

El barniz

La zanzara

El mosquito

Italiano

Castellano

Italiano

Castellano

L'ago

La aguja

L'alveare

La colmena

L'angolo

La esquina

L'argento

La plata

Il benvenuto

La bienvenida

Il burro

La mantequilla

Il camino

La chimenea

Il carcere

La crcel

Il carciofo

La alcachofa

Il cerino

La cerilla

Il conto

La cuenta

Il coperchio

La tapa

Il cucchiaio

La cuchara

Il cuscino

La almohada

Il debito

La deuda

Il dubbio

La duda

Il fiore

La flor

Il ginocchio

La rodilla

Il latte

La leche

Il legno

La madera

Il lenzuolo

La sbana

il letto

La cama

Il marciapiede

La acera

Il miele

La miel

Il naso

La nariz

Il pomeriggio

La tarde

Il ragno

La araa

Il ramo

La rama

Il rasoio

La navaja

Il sale

La sal

Il sandalo

La sandalia

Il sangue

La sangre

Lo sciopero

La huelga

Il segnale

La seal

Il sentiero

La senda

Il serpente

La serpiente

Lo sguardo

Il sorriso

Il sorriso

La sonrisa

Il sospetto

La sospecha

Lo stivale

La bota

Il tavolo

La mesa

Il topo

La rata

Il tovagliolo

La servilleta

Il tuorlo

La yema

L'ufficio

La oficina

Il vacino

La vacuna

Il vantaggio

La ventaja

Clase 16
Pronomi oggetto indiretto e diretto / Pronombres objeto directo e indirecto

Pronombres de objeto indirecto


Los pronombres de objeto indirecto se dividen en tnicos y tonos:
Tnicos

Atonos

Italiano

Castellano

Italiano

Castellano

A me

A m

Mi

Me

A te

A t

Ti

Te

A lui / lei

A l / ella

Gli / le

Le

A noi

A nosotros

Ci

Nos

A voi

A vosotros

Vi

Vos

(A) loro (*)

A ellos (as)

Gli

Les

(*) En muchos casos "A" se omite.


Veamos algunos ejemplos:
Italiano

Castellano

Gli piacciono i dolci

( A l) le gustan los dulces

Ci presti questo libro ?

Nos presta este libro ?

Consegno loro una lettera

Les entrego una carta

Ti chiede cosa stai facendo

Te pregunta qu ests haciendo

Le regalo un CD

(A ella) le regalo un CD

En espaol se pueden encontrar los dos tipos de pronombre, tono y tnico, juntos en
una misma frase. En italiano esto sera un error muy grave.
Por ejemplo: En italiano se podran utilizar estas dos frases:
Italiano
A me piacciono i fiori
Mi piacciono i fiori

Castellano
A m me gustan las flores

Pero no se podra decir: A me mi piacciono i fiori


Veamos algunas expresiones tpicas en las que se utiliza el pronombre de objeto
indirecto:

Italiano

Castellano

Servire qualcosa a qualcuno

Necesitar algo alquien

Mi serve del sale

Necesito sal

Gli serve una lezione

Necesita una leccin

Piacere a qualcuno

Gustar a alguien

Gli piaccio

Le gusto

Succedere, capitare a qualcuno

Ocurrir a alquien

Ti capita di sognarla ?

Te ocurre soar con ella ?

Andare a qualcuno

Apetecer a alguien

Ci va una birra, grazie

Nos apetece una cerveza, gracias

Pronombres de objeto directo


Los pronombres de objeto directo son:
Italiano

Castellano

Me

Mi

Me

Te

Ti

Te

Lui / lei

Lo / la

Lo / la

Noi

Ci

Nos

Voi

Vi

Os

Loro

Li / le

Les

Veamos algunos ejemplos:


Italiano

Castellano

Tu vedi me

Tu mi vedi

T me vees

io vedo te

io vedo te io ti vedo

Yo te veo

io vedo lei

io la vedo

Yo la veo

Tu vedi noi

Tu ci vedi

T nos vees

io vedo voi

io vi vedo

Yo os veo

io vedo loro

io li vedo

Yo les veo

Otros ejemplos:
Italiano

Castellano

Mi ringraziano per il regalo

Me agradecen el regalo

Ti invito a cena

Te invito a cenar

Li vedo

Les veo

Lo ama

Le quiere

Atencin (Attenzioni):
Italiano

Castellano

La voglio vedere

Quiero verla

Voglio vederla

"Ne" se utiliza para indicar una parte de algo, cuando el complemento directo es
indetereminado:

Italiano

Castellano

io mangio delle mele

Yo como unas manzanas

io ne mangio

De ellas como

io mangio quattro mele

Yo como cuatro manzanas

Ne mangio quattro

De ellas como cuatro

Clase 17

PRONOMI ED AGGETTIVI RELATIVI (ED INTERROGATIVI)

que
cual-cuales
quien
quienes
cuyo
cuya
cuyos
cuyas

che
quale quali
chi
chi (plurale)
il cui
la cui
i cui
le cui

* contrariamente al espaol no toman el acento en las frases interrogativas y


exclamativas. Tambien aclaramos que los signos de interrogacin y admiracin solo se
colocan al final de la frase.
Esempi: el nio que come - il bambino che mangia; la mujer que camina - la donna
che cammina; quin es? - chi ?; quines son estos ciudadanos? ; las muchachas,
cuyas faldas son rojas y blancas, se ven de lejos - le ragazze, le cui gonne sono rosse e
bianche, si vedono (vdono) da lontano; la salida, de la cual te hablo, est aqu, pero

la entrada est all - l'uscita, della quale ti parlo, qui, ma l'entrata l; Entonces
me quieres decir quin es aquel seor? - allora mi vuoi dire chi quel signore?; Cul
es el caballo que me das? - cual' il cavallo che mi dai?; Qu ests haciendo en mi
recmara? - che stai facendo nella mia camera (cmera) da letto?
PRONOMI E AGGETTIVI CORRELATIVI.
DIMOSTRATIVI.
maschile / femminile
Sing. questo, codesto, quello, costui ci questa, codesta, quella, costei
(este, ese, aquel) (esto, eso, aquello) (esta, esa, aquella)
Plu. questi, codesti, quelli, costoro queste, codeste, quelle, costoro
(estos, esos, aquellos) (estas, esas, aquellas)
Ej.: Questo libro mi piace (este libro me gusta).
A me piace quello (a mi me gusta aqul).
Ci non mi piace (esto no me gusta).
RELATIVI.
Singolare / Plurale
che (que), ci che (lo que),dove (donde) ; il quale, cui (el cual), la quale (la cual), i quali
(los cuales), le quali (las cuales); chi, cui (quien) coloro (quienes) ;cui, del quale (del
cual/ cuyo), della quale (cuya/ de la cual) dei quali (cuyos / de los cuales), delle quali
(cuyas/ de las cuales)
Ej.: Le bambine che giocavano nel patio. (Las nias que jugaban en el patio)
La persona della quale ti parlai. (La persona de la cual te habl)
Lui f chi rispose. (El fue quien contest)
Questo il vestito cui padrona arriv recentemente. (Este es el vestido cuya duea lleg
recin).
* Cui es invariable y reemplaza a il quale, la quale, i quali, le quali cuando estos
pronombres son completamente indirectos y son introducidos por una preposicin. Ej.
Gli amici con i quali (cui) siamo andati in vacanza.
INTERROGATIVI
Chi? (quin?)
Che cosa? (qu?)
Quale? (cul?)
Quanto? Quanta? (cunto, cunta?)
Quanti? Quante? (cuntos, cuntas?)
Ej.: Che ? (qu es?)
Qual il tuo nome? (Cul es tu nombre?)
Chi arriv? (quin lleg?)
Quanto desideri? (cunto deseas?)

PRONOMI E AGGETTIVI INDEFINITI


*Pronomi
qualcuno (alguien)
nessuno (nadie)
chiunque (quienquiera)
qualsiasi (cualquiera)
qualchecosa (algo)
niente (nada)
*Aggettivi:
qualche, alcuno (alguno)
nessuno (ninguno)
altro (otro)
tutto (todo)
molto (mucho)
poco (poco)
stesso (mismo)
tanto (tanto)
quanto (cuanto)
ogni (cada)
rimanenti (dems)
sufficiente (bastante)
certo (cierto)
troppo (demasiado)

Ej.: Qualcuno ti cerca. (Alguien te busca).


Nessuno riusc ad incontrare l indirizzo (Nadie logr encontrar la direccin).
Qualcosa successo (Algo debe haber ocurrido).
Non succede niente (Nada pasa).
Qualsiasi pu fare questo (Cualquiera puede hacer eso).
Chiunque sia, non lo ricevo (Quienquiera que sea, no lo recibo).

Clase 18

PRONOMBRES DEMOSTRATIVOS / PRONOMI DIMOSTRATIVI

Algunos pronombres demostrativos


ci

eso

quegli

aqul

quello

aquello

questo

esto

stesso

mismo

tale

tal

PRONOMBRE OBJETO DIRECTO


Pronombres LO, LA, LI y LE.
Masculino

Femenino

Singular

LO (lo)

LA (la)

Plural

LI (los)

LE (las)

Ejemplo masculino/singular.
Chi fa il t?
Lo faccio io.
Ejemplo masculino/plural.
Chi fa i maccheroni?
Li faccio io.
Ejemplo femenino/singular.
Chi fa la braciola?
La faccio io.
Ejemplo femenino/plural.
Chi fa le polpette?
Le faccio io.
PRONOMBRE OBJETO INDIRECTO
Pronombres GLI y LE.
Masculino

Femenino

Singular

GLI (le)

LE (le)

Plural

GLI (les)

GLI (les)

Ejemplo masculino/singular.
Chi parla a Marco?
Gli parlo io.
Ejemplo masculino/plural.
Chi parla ai nostri ragazzi?
Gli parlo io.

Ejemplo femenino/singular.
Chi parla a Laura?
Le parlo io.
Ejemplo femenino/plural.
Chi parla alle nostre ragazze?
Gli parlo io.
PRONOME o particella avverbiale NE / pronombre o expresin adverbial
El pronombre ne no tiene una correspondencia directa en el idioma Castellano; se
utiliza como un comodn para sustituir una referencia a personas o cosas, sustituye entre
otros a los pronombres di, da, lui, di lei, di questo,di quello, etc.
Ejemplo de la utilizacin del pronombre ne
Hai molti libri?, ne ho pochi.

En este caso ne sustituye a libri. (ne=libri)

La sorella prende la torta e ne distribuisce En este caso ne sustituye a la sorella.


una razione a ciascuno.
(ne=la sorella)
Io ne parlo sempre bene.

En este caso sustituira a di lui o di lei


segn corresponda.(ne=di lui o di lei)

Clase 19
PRONOMBRE Y ADJETIVOS INDEFINIDOS
PRONOMI ED AGGETTIVI INDEFINITI

alguno-alguna
algunos-algunas
alguien
algo
ninguno-ninguna
ningunos-ningunas
nadie
nada
cualquier-cualquiera
cualesquier-cualesquiera
quienquiera

alcuno -alcuna
alcuni-alcune
qualcuno, alcuno
qualcosa
nessuno-nessuna
""
nessuno-nessuna
nulla-niente
qualunque, qualsiasi
""
chiunque-chicchessia (chicchessa)

Esempi: nadie (ninguno) habla - nessuno parla; hay algo que no me gusta en este caldo
- c' qualcosa che non mi piace in questo brodo; dime algo - dimmi qualcosa; Hay
alguien? No, no hay nadie - c' qualcuno? No, non c' nessuno; un hombre cualquiera
- un uomo qualunque; no quiero nada - non voglio niente.

OTROS INDEFINIDOS
ALTRI INDEFINITI
cierto-cierta
otro-otra
dems
cada
cada uno-una
cada cual
todo-toda
bastante
demasiado-demasiada
mucho-mucha
muchos-muchas
poco-poca
pocos-pocas
uno (que a menudo en espaol
sustituye el se impersonal)

certo-certa
altro-altra
altro-altri-altra-altre
ogni
ognuno-ognuna
""
tutto-tutta
abbastanza
troppo-troppa
molto-molta
molti-molte
poco-poca
pochi-poche
si (impersonale)

Ejemplos: (un) cierto da de verano - un certo giorno d'estate; cierto libro que no
recuerdo - un certo libro che non ricordo; otro es el regalo que busco - un altro il
regalo che cerco; otra mujer que se llama Mara - un'altra donna che si chiama
Maria; busco los dems platos y los encuentro - cerco gli altri piatti e li trovo; los
dems italianos se despiertan - gli altri italiani si svegliano (svgliano); cada noche
sale la luna - ogni notte esce la luna; yo lo quiero todo - io lo voglio tutto; yo las
quiero a todas - io le amo tutte; en la tarde todo calla - di sera tutto tace; todo el
mundo habla de ti - tutti parlano di te.

Clase 20

Particella avverbial CI / EXPRESIN ADVERBIAL

"Ci" sustituye normalmente a un complemento de lugar introducido por diferentes


preposiciones (a, in... ). Se utiliza con verbos que indican movimiento o situacin
(estar en un lugar).
Italiano

Castellano

Vado a Parigi. Come ci vai?

Voy a Pars. Cmo vas all? (ci sustituye


"all")

Sono qui. Da quanto ci sei?

Estoy aqu. Desde cundo ests aqu? (ci


sustituye "aqu")

Particular adverbial "ne"


"Ne" sustituye complementos introducidos por "di" y "da".

Italiano

Castellano

Quando torni da Parigi? Ne torno tra


due giorni

Cundo vuelves de Pars? Vuelvo (de


all) dentro de dos das

Parliamo molto spesso di lei. Ne


parliamo molto spesso

Hablamos muy a menudo de ella. (ne


sustituye "de ella")

Si los complementos no van introducidos por "di" / "da", entonces no se puede realizar
esta sustitucin:
Italiano

Castellano

Quando torni a Parigi? Ci torno tra due Cundo vuelves a Pars? Vuelvo (all)
giorni
dentro de dos das
Parliamo spesso con lei. Ci parliamo
spesso

Hablamos a menudo con ella

Expresiones idomticas con "ci"


Ci vuole = necessario (es necesario)
Italiano

Castellano

Ci vuole molto coraggio per farlo

Es necesario mucho coraje para hacerlo

Metterci = impiegare (tardar)


Italiano

Castellano

Per andare a casa ci metto un'ora

Para ir a mi casa tardo una hora

Pensarci (pensar en algo / alguien)


Italiano

Castellano

Per andare a casa ci metto un'ora

Para ir a mi casa tardo una hora

Contarci (contar con alguien / algo)


Italiano

Castellano

Verr. Puoi contarci

Vendr. Puede contar con eso

Vederci / sentirci (poder ver / oir)


Italiano

Castellano

Ci vedo benissimo

Lo han logrado. Han llegado a Amrica

Riuscirci (lograr hacer algo)


Italiano

Castellano

Ci sono riusciti. Sono arrivati in


America

Lo han logrado. Han llegado a Amrica

Crederci (creer en alguien / algo)


Italiano

Castellano

Non ti preoccupare, ci crediamo

No te preocupes, creemos en eso

Provarci (intentar hacer algo)


Italiano

Castellano

Lo saprai fare? Non lo so ma ci provo

Sabrs hacerlo? No lo se pero lo intento

Tenerci (cuando te importa mucho algo / alguien)


Italiano

Castellano

Ti piace? Ci tengo molto

Te gusta? Es muy importante para m

Clase 21

COMPLETARE LE FRASI CON INTERROGATIVI E INDEFINITI / Completar


las frases con interrogativos e indefinidos
1. Di CHI. state parlando? Di Luigi? DE QUE ESTAN HABLANDO?
DE (LUIS) LUIGI?
2. CI.. vuole da te quelluomo? TE NECESITA ESE HOMBRE?
3. QUALLA / CHE.giacca ti metti? Quella nera o quella verde? QUE
CHAQUETA TE PONES? AQUELLA NEGRA O AQUELLA VERDE?
4CHE / QUALIprogetti avete per le prossime vacanze? QUE
PROJECTOS TENEIS PARA LAS PROXIMAS VACACIONES?
5.Io ho QUELLamico a Roma YO TENGO AQUEL AMIGO EN ROMA
6. Noi abbiamo QUEGLI.. amici a Firenze NOSOTROS TENEMOS
AQUELLOS AMIGOS EN FIRENZE (FLORENCIA)
7. Sai QUALCOSA..di Lina? SABES ALGO DE LINA?
8. QUESTO ( O QUEST). anno faccio una breve vacanza in Italia ESTE
AO HAGO UNAS BREVES VACACIONES EN ITALIA (EN CASTELLANO
VACACIONES EN SINGULAR NO SE DICE, EN ITALIANO SI SE PERMITE)
METTERE I PRONOMI
1.Hai bevuto il vino ieri sera? HAS BEBIDO EL VINO AYER A LA TARDE
S, L ho bevut O
2. Hai comprato i libri per Mario? HAS COMPRADO LOS LIBROS PARA MARIO
S, GLI.. ho comprat I
3.Avete spedito le cartoline? HABEIS MANDADO LAS CARTAS
S, LE abbiamo spedit E
4.Hai letto questa lettera? HAS LEIDO ESTA CARTA

S, L ho lett A
5.Quante sigarette fumi al giorno? CUANTOS CIGARRILLOS FUMAS AL DIA
NE fumo circa venti
6. Hai telefonato a Luigi? HAS TELEFONADO A LUIGI (LUIS)
S, L ho telefonato
INSERIRE I PRONOMI: LO, LA, LI, LE / AGREGAR LOS PRONOMBRES LO,
LA, LI, LE
1) Questa camicia mi piace molto. Posso provar_LA__? ESTA CAMISA ME GUSTA
MUCHO. PUEDO PROBARLA?
2) Se i pantaloni non vanno bene, posso cambiar__LI__? SI LOS PANTALONES NO
ME VAN BIEN PUEDO CAMBIARLOS?
3) Ecco le gonne, signora. Se vuole provar_LE__, l c' il camerino. ACA ESTAN LAS
POLLERAS, SEORA. SI QUIERE PROVARLAS, AHI ESTA EL CAMARIN
(PROVADOR)
4) Se le maniche sono troppo lungue, possiamo accorciar_LE__ SI LAS MANGAS
SON MUY LARGAS, PODEMOS ACORTARLAS
5) Se i bottoni non Le piacciono, possiamo cambiar__LI__. SI LOS BOTONES NO LE
GUSTAN, PODEMOS CAMBIARLOS. (Le, esta con mayuscula por que asi es la
forma en que se debe expresar por escrito, para demostrar respeto)
6) Se a Suo marito il pullover non piace, possiamo cambiar_LO__. SI A SU MARIDO
EL PULLOVER NO LE GUSTA, PODEMOS CAMBIARLO.
RISPONDERE USANDO I PRONOMI LO/ LA/ LI/ LE/ NE E LAVVERBIO CI
1. Vedi il libro? Si,____LO VEDO__________ VES EL LIBRO?
2. Vuole, Lei la penna? Si,____LA VOGLIO_____ QUIERE, USTED LA
LAPICERA?
3. Compri le riviste? _____SI, LE COMPRO/LE COMPRO DOMANI...____
COMPRAS LAS REVISTAS?
4. Volete conoscere la signorina? Si,_____LA VOGLIAMO CONOSCERE______
QUEREIS (QUIEREN) CONOCER A LA SEORITA?
5. Saluta il Suo amico? __SI, LO SALUTO_______ SALUDA A SU AMIGO?
6. Devono, loro, fare gli esercizi? No,__NON LI DEVONO FARE_____ DEBEN,
USTEDES, HACER LOS EJERCICIOS?
7. Mangiate le paste a colazione? No,___NON LE MANGIAMO A COLAZIONE__
COMEIS (COMEN) LAS PASTAS EN EL DESAYUNO?
8. Guardate la televisione dopo cena? No,___NON LA GUARDIAMO______ MIRAN
LA TV DESPUES DE LA CENA?
9. Quanti caff beve al giorno? _______NE BEVO_________uno. CUANTO CAFE
TOMA AL DIA?
10. Quante riviste compra ogni mese? __NON NE COMPRO_____nessuna.
CUANTAS REVISTAS COMPRA CADA MES?
11. Quante signorine ci sono nellaula? ________C________________una.
CUANTAS SEORITAS ESTAN EN EL AULA?

12. Quante volte hai parlato con tua mamma? _____NE HO PARLATO DUE VOLTE__
QUANTAS VECES HAS HABLADO CON TU MAMA?

Clase 22

IL FUTURO / EL FUTURO

El futuro de los verbos regulares de las tres conjugaciones se conjugan como:


Primera conjugacin
Italiano

Castellano

Cantare

Cantar

Canter

Cantar

Canterai

Cantars

Canter

Cantar

Canteremo

Cantaremos

Canterete

Cantaris

Canteranno

Cantarn

Segunda conjugacin
Italiano

Castellano

Prendere

Cojer

Prender

Cojer

Prenderai

Cojers

Prender

Cojer

Prenderemo

Cojeremos

Prenderete

Cojeris

Prenderanno

Cojern

Tercera conjugacin
Italiano

Castellano

Finire

Terminar

Finir

Terminar

Finirai

Terminars

Finir

Terminar

Finiremo

Terminaremos

Finirete

Terminaris

Finiranno

Terminarn

Son irregulares los verbos:


Essere

Stare

Fare

Dare

(Ser)

(Estar)

(Hacer)

(Dar)

Sar

Star

Far

Dar

Sarai

Starai

Farai

Darai

Sar

Star

Far

Dar

Saremo

Staremo

Faremo

Daremo

Sarete

Starete

Farete

Darete

Saranno

Staranno

Faranno

Daranno

Todos los verbos irregulares poseen la misma terminacin (marcada anteriormente con
rojo), otros verbos irregulares son:
avere - AV- , vedere(ver) -VED- , dovere (deber) -DOV- , potere (poder) -POT- ,
volere (querer) -VOR- , sapere (saber) -SAP- , andare (ir) -AND- , venire (venir)
-VER- , rimanere (permanecer) -RIMAR- , bere (beber) , dare (dar) -DAR- , stare
(estar) -STA- , dire (decir) -DI- , tenere (tener) -TER- , tradurre (traducir) - TRADUR-.
*LO COLOCADO EN NEGRITA ES LA RAIZ DEL VERBO, por ejemplo con
AVERE, el futuro ser AVR
ACLARACION

(c'/ci sono)
C' ------------------ CI SAR
CI SONO ----------- CI SARANNO

Clase 23

Esercizi

COMPLETARE CON IL FUTURO SEMPLICE


1- Ho finito i soldi, fra poco___USCIR_____per andare in banca (uscire) / ME HE
TERMINADO EL DINERO, DENTRO DE POCO UN RATO SALIRE PARA IR AL
BANCO.
2- Non ho notizie di Carlo, domani___TELEFONER________a casa sua (telefonare) /
NO TENGO NOTICIAS DE CARLO (CARLOS), MAANA LLAMAR A SU CASA
3- Luigi, mi___MANDERAI______subito un caff? (mandare) / LUIGI (LUIS), ME
MANDARS RAPIDO UN CAF?
4- (Tu)____POTRAI_____partire prima della fine del mese (potere) / PODRAS
PARTIR ANTES DE FIN DE MES
5- (Io)_____CERCHER____una buona pensione per il tuo fratello (cercare) /
ENCONTRAR UNA BUENA PENSIN PARA TU HERMANO.
6- (Noi)__MANGIEREMO_____in una trattoria vicino a scuola (mangiare) /
COMEREMOS EN UNA FABRICA CERCA DE LA ESCUELA.
7- (Tu)____ABITERAI_____con una famiglia che noi conosciamo (abitare) /
ABITARS / VIVIRS CON UNA FAMILIA QUE NOSOTROS CONOCEMOS.
8- (Voi)___PARTIRETE_____alla fine del mese (partire) / PARTIRAIS A FIN DE MES
9- (Voi)___SARETE______ancora qui il mese prossimo? (essere) / ESTARAIS
TODAVA ACA EL MES PRXIMO?
10- (Io) Dopo questa notizia, non___DORMIR_____tutta la notte (dormire) /
DESPUES DE ESTA NOTICIA, NO DORMIR EN TODA LA NOCHE.
11- (Loro)___VENDERANNO________la casa che hanno in montagna (vendere) /
VENDERAN LA CASA QUE TIENEN EN LA MONTAA.
VOLGERE AL FUTURO SEMPLICE

1) Gli studenti vengono a cena a casa mia (LOS ESTUADIANTES VIENEN A CENAR
A MI CASA) VERRANNO
2) Claudio conosce una famiglia molto simpatica. (CLAUDIO CONOCE A UNA
FAMILIA MUY SIMPATICA) CONOSCER
3) Prendiamo il libro e leggiamo. (TOMEMOS EL LIBRO Y LEAMOS)
PRENDEREMO LEGGEREMO
4) Compro una cartolina e scrivo a mia madre. (COMPRO UNA HOJITA Y LE
ESCRIBO A MI MADRE) COMPRER SCRIVER
5) A chi telefona? (A QUIEN LLAMA?)
TELEFONER
Clase 24

Verbi riflessivi e pronominalii / Verbos reflexivos y pronominales

Ejemplos de verbos reflexivos son:


Lavarsi (lavarse), Pettinarsi (peinarse), Svegliarsi (despertarse), Addormentarsi
(quedarse dormido), Chiamarsi (llamarse), diventarsi (volverse), ingiovanirsi
(rejuvenecerse), succedersi (sucederse), piacersi (gustarse)
Veamos como se conjuga "chiamarsi" (los otros verbos siguen el mismo modelo):
Italiano

Castellano

io mi chiamo

Yo me llamo

Tu ti chiami

T te llamas

Lui / lei si chiama

El se llama

Noi ci chiamiamo

Nosotros nos llamamos

Voi vi chiamate

Vosotros os llamis

Loro si chiamano

Ellos se llaman

Veamos algunos ejemplos:


Italiano

Castellano

Si addormenta sul divano

Se queda dormido en el sof

Mi sveglio, mi lavo, mi vesto ed* esco di Me despierto, me lavo, me visto y salgo de


casa
casa
* La d se agrega, por lo gral. al final de una conjuncin que finaliza con vocal; cuando
la palabra siguiente comienza con vocal.
POSSESSIVO + VERBO O VERBO + POSSESSIVO
Io mi sveglio
Tu ti iscrivi
Lui/Lei si sveglia
Noi ci riposiamo
Voi vi specializate
Loro si fermano
Devo svegliarmi alle 7 (o mi bevo svegliare alle 7)
Posso iscrivermi alluniversit (o mi posso iscrivere...)
Vuole prepararsi in fretta (o si vuole preparare...)
Dobbiamo riposarci il sabato sera (o ci dobbiamo riposare...)
Potete specializarvi in informatica (o vi potete specializare...)
Vogliono fermarsi in questa citt (o si vogliono fermare...)
EJEMPLOS DE REFLEXIVOS CON EL PASSATO PROSSIMO

ATENCION!
LOS VERBOS REFLEXIVOS LLEVAN EL AUXILIAR ESSERE
Io mi sono sistemata/o (sistematizado-coordinado) in un buon albergo
Tu ti sei fermato/a a Roma
Lui/Lei si trovato/a bene in Italia
Noi ci siamo alzati/e molto presto
Voi vi siete annoiati/e alla festa
Loro si sono svegliati/e stamattina alle 6
Clase 25

Esercizi

COMPLETARE CON I VERBI RIFLESSIVI E PRONOMINALI


ATENCIN A LOS TIEMPOS VERBALES! (presente, passato prossimo e
futuro)
1- Vengo con voi. A casa, da solo, ____MI ANNOIO_______ (annoiarsi) / VOI CON
VOS. EN CASA, SOLO. ABURRIRSE
2- Vengo con voi in discoteca, perch voglio ___DIVERTIRMI_______ (divertirsi) /
VOI CON VOS A LA DISCOTECA, PORQUE QUIERO. DIVERTIRSE
3- Ha preso lombrello, perch ha paura di __BAGNARSI___ (bagnarsi) / HA
TOMADO EL PARAGUAS, POR QUE TIENE MIEDO DE . MOJARSE
4- Sei senza ombrello, se piover, ______TI BAGNERAI_________ (bagnarsi) /
ESTAS SIN PARAGUAS, SI LLOVER. MOJARSE.
5- Sono tornato a casa tardi ieri sera, e mio padre___SI ERA ARRABIATO______
(essere/arrabiarsi) / HE RETORNADO/VUELTO A CASA, TARDE, Y MI PADRE.
SER-ESTAR/ENOJARSE.
6- Come ti chiami?, non_____MI RICORDO_______tuo nome (ricordarsi) / COMO
TE LLAMAS?, NO______ TU NOMBRE. ACORDARSE
7- Tu non sai come__MI CHIAMO___________io? (chiamarsi) /TU NO SABES
COMO _____ YO?. LLAMARSE.
8- In questi giorni studiamo molto; dobbiamo____PREPARARCI______bene per gli
esami (prepararsi) / EN ESTOS DIAS ESTUDIAMOS MUCHO; DEBEMOS _____
BIEN PARA LOS EXAMENES. PREPARARSE.

9- Siamo contenti perch le vacanze___SI AVVICINANO____ (avvicinarsi) /


ESTAMOS CONTENTOS PORQUE LAS VACACIONES. ACERCARSE

Potrebbero piacerti anche