Sei sulla pagina 1di 3

the impersonal construction (la costruzione

impersonale)
In Italian it is very common to use the little word SI to indicate an
impersonal or unspecified subject. It corresponds to the English
"one," though it is much more frequent in Italian than it is in English
(where "you," "we," "people," and other expressions are also used).
In America si studia poco l'italiano.
In Italia si va in vacanza in agosto di solito.
The verb used after SI may be in the third person singular or plural.
This depends on the object of the verb.
si mangia poca pasta / si mangiano pochi tipi di pasta
si beve molto vino / si bevono molte birre
If you use SI with a reflexive or reciprocal verb, SI SI becomes CI SI
(otherwise, it has been decided, it is cacophonic, it sounds ugly):
Ci si dimentica facilmente dei vecchi amici
Non ci si dimentica mai del primo amore
In compound tenses, verbs which normally use "essere" use it and
the past participle ends in -i or -e, even if the verb is singular:
Ieri (noi donne) si uscite tutte insieme
Ci si alzati presto stamattina
In compound tenses, verbs which normally use "avere" use "essere"
and the sentence has a direct object, the past participle agrees with
the direct object in person and number:
Si bevuto molto alla mia festa.
Si bevuta molta limonata.
Si sono mangiate le lasagne.

proverbi
A caval donato non si guarda in bocca.
Il primo amore non si scorda mai.
Al cuore non si comanda.
A tavola non si invecchia.
Da ospedale e cimitero si esce sempre pi sincero.
http://www.uvm.edu/~cmazzoni/3grammatica/grammatica/impersonal
.html

La forma
italiana

impersonale

nella

lingua

http://www.adgblog.it/2012/03/04/la-forma-impersonale-2/

La forma impersonale esprime un soggetto non chiaramente


espresso: pu significare NOI, TUTTI, LA GENTE IN GENERALE.
si + terza persona singolare
Esempi:
Quando arriva la primavera si sente un odore nuovo. Si pu
mangiare fuori o in terrazza e godersi il tramonto.
Tuttavia
1. Se seguita da un oggetto plurale, anche la terza
persona singolare del verbo diventa plurale.
Esempi:
Nei giardini si vedono gli alberi con le foglie sempre pi verdi e
numerose e si sentono i canti degli uccellini;
Inoltre:
2. eventuali aggettivi che si riferiscono
impersonale sono sempre espressi al plurale.

alla

forma

Esempi:
Si contenti semplicemente dellaumento della temperatura,
dellaria pi dolce, delle gite in campagna e del sole e si diventa un
po pi ottimisti.
3. I verbi riflessivi richiedono davanti alla particella SI la
particella riflessiva CI.
Esempi:
Ci si incontra nei bar o a passeggio per il centro: quasi ci si saluta
con pi calore, ci si scambiano notizie sullinverno passato e sulla
futura estate e ci si abbraccia allegramente.
NOTA BENE: laggettivo possessivo della forma impersonale il
proprio, la propria, i propri, le proprie.
Esempi:
1) Spesso accade che, quando siamo soli, abbiamo pi coraggio
per affrontare i nostri problemi.
2) Spesso accade che, quando si soli, si ha pi coraggio per

affrontare i propri problemi.

La forma impersonale nei tempi composti


La forma impersonale con i tempi composti
1
2

Il verbo ausiliare sempre essere


Il participio passato
rimane invariato se nella forma personale invariato (verbi
transitivi). Esempi:
Abbiamo mangiato bene.
si mangiato bene.
Tuttavia se la forma impersonale seguita da un oggetto,
questa si accorda con il genere (maschile/femminile) e il numero
(singolare/plurale) delloggetto. Esempi:
Ieri sera si sono mangiati degli spaghetti allo scoglio deliziosi.
Lo scorso maggio nel giardino si sono viste moltissime rose in
fiore e si sono sentiti i canti soavi degli uccellini.
richiede il plurale se nella forma personale si accorda con il
soggetto (verbi intransitivi e riflessivi). Esempi:
Penso che Ginetta sia arrivata tardi allappuntamento. (forma
personale)
Penso che si sia arrivati tardi allappuntamento. (forma
impersonale)
Mi sono dimenticato di annullare lappuntamento. (forma
personale)
Ci si dimenticati di annullare lappuntamento. (forma
impersonale)
Leggi adesso il seguente testo e ritrova in ogni caso di forma
impersonale le regole che hai appena letto:
La salvaguardia del patrimonio culturale italiano nel passato

Si visto come nel passato si siano fatti molti errori in fatto di


protezione dei beni artistici. Spesso si intervenuti in ritardo e con
mezzi inappropriati, oppure si sono fatte scelte sbagliate: si era
convinti di restaurare un monumento, mentre non si faceva altro
che danneggiarlo ancora di pi, spesso in modo irreversibile. Si
sono talvolta spesi anche molti soldi per salvaguardare i nostri
monumenti, ma non si mai adottata una politica sistematica di
tutela del nostro patrimonio culturale, che, secondo i dati
dellUnesco, costituisce un terzo di quello mondiale.

Potrebbero piacerti anche