Sei sulla pagina 1di 108

punto dove egli si trovava e, fatta

Vangelo secondo Marco

unapertura, calarono la barella su


cui era adagiato il paralitico.
5

Ges, vedendo la loro fede, disse

al

paralitico:

Figlio,

ti

sono

perdonati i peccati.
6

Erano seduti l alcuni scribi e

pensavano in cuor loro: 7Perch


costui parla cos? Bestemmia! Chi
pu perdonare i peccati, se non
Dio

solo?.

subito

Ges,

Inizio del vangelo di Ges,

Cristo, Figlio di Dio.


Come

sta scritto nel profeta

Isaia:

Ecco, dinanzi a te io mando il


mio messaggero:
egli preparer la tua via.
Voce di uno che grida nel

deserto:

Preparate la via del Signore,

Entr di nuovo a Cafarnao,

raddrizzate i suoi sentieri,

2
dopo alcuni giorni. Si seppe che

4vi fu Giovanni, che battezzava nel

era in casa 2e si radunarono tante

deserto e proclamava un battesimo

persone che non vi era pi posto

di conversione per il perdono dei

neanche davanti alla porta; ed egli

peccati. 5Accorrevano a lui tutta

annunciava loro la Parola.

la regione della Giudea e tutti gli

abitanti di Gerusalemme. E si

paralitico,

facevano battezzare da lui nel

persone.

fiume Giordano, confessando i loro

portarglielo innanzi, a causa della

peccati. 6Giovanni era vestito di

folla, scoperchiarono il tetto nel

Si recarono da lui portando un


sorretto
Non

da

potendo

quattro
per

Mos

ha

testimonianza

prescritto,
per

loro.

come

peli di cammello, con una cintura

Ma

di pelle attorno ai fianchi, e

45

quello si allontan e si mise a

mangiava

proclamare e a divulgare il fatto,

selvatico. 7E proclamava: Viene

tanto che Ges non poteva pi

dopo di me colui che pi forte di

entrare pubblicamente in una citt,

me: io non sono degno di chinarmi

ma

per

rimaneva

fuori,

in

luoghi

cavallette

slegare

lacci

dei

miele

suoi

deserti; e venivano a lui da ogni

sandali. 8Io vi ho battezzato con

parte.

acqua, ma egli vi battezzer in


Spirito Santo.

Ed ecco, in quei giorni, Ges

purificarmi!.

Ne

41

ebbe

venne da Nazaret di Galilea e fu

compassione, tese la mano, lo

battezzato

tocc e gli disse: Lo voglio, sii

Giovanni.

nel
10

Giordano
subito,

da

uscendo

purificato!.

E subito la lebbra

42

dallacqua, vide squarciarsi i cieli

scomparve da lui ed egli fu

e lo Spirito discendere verso di

purificato.

lui come una colomba.

severamente, lo cacci via subito

11

E venne

43

E,

ammonendolo

una voce dal cielo: Tu sei il

44

e gli disse: Guarda di non dire

Figlio mio, lamato: in te ho posto

niente a nessuno; va, invece, a

il mio compiacimento.

mostrarti al sacerdote e offri per


la tua purificazione quello che

dissero: Tutti ti cercano!.

Egli

38

12

E subito lo Spirito lo sospinse

disse loro: Andiamocene altrove,

nel deserto

13

nei

quaranta

giorni,

villaggi

predichi

vicini,

anche

l;

infatti sono venuto!.

perch
per
39

io

questo

E and per

Satana.

e nel deserto rimase

Stava

tentato
con

le

da
bestie

selvatiche e gli angeli lo servivano.

tutta la Galilea, predicando nelle

14

loro sinagoghe e scacciando i

Ges

demni.

proclamando il vangelo di Dio, 15e

Venne da lui un lebbroso, che lo

40

supplicava
diceva:

in
Se

ginocchio
vuoi,

gli
puoi

Dopo che Giovanni fu arrestato,


and

nella

Galilea,

diceva: Il tempo compiuto e il


regno di Dio vicino; convertitevi
e credete nel Vangelo.

16

Passando

lungo

il

mare

di

porta.

34

Guar molti che erano

Galilea, vide Simone e Andrea,

affetti da varie malattie e scacci

fratello

mentre

molti demni; ma non permetteva

gettavano le reti in mare; erano

ai demni di parlare, perch lo

infatti pescatori. 17Ges disse loro:

conoscevano.

Venite dietro a me, vi far

35

diventare pescatori di uomini. 18E

quando ancora era buio e, uscito,

subito lasciarono le reti e lo

si ritir in un luogo deserto, e l

seguirono.

Andando un poco

pregava.

Giacomo,

che erano con lui si misero sulle

oltre,

di

vide

19

Simone,

figlio

di

Zebedeo, e Giovanni suo fratello,

Al

mattino

36

sue tracce.

presto

si

alz

Ma Simone e quelli

37

Lo trovarono e gli

Andrea,

in

Giacomo

compagnia
Giovanni.

di
30

La

mentre

anchessi

riparavano le reti.

nella
20

barca

E subito li

suocera di Simone era a letto con

chiam. Ed essi lasciarono il loro

la febbre e subito gli parlarono di

padre Zebedeo nella barca con i

lei.

garzoni e andarono dietro a lui.

31

Egli si avvicin e la fece

alzare prendendola per mano; la

21

febbre la lasci ed ella li serviva.

Ges, entrato di sabato nella

32

Venuta la sera, dopo il tramonto

Giunsero a Cafrnao e subito

sinagoga, insegnava.

Ed erano

22

del sole, gli portavano tutti i

stupiti del suo insegnamento: egli

malati e gli indemoniati.

Tutta

infatti insegnava loro come uno

la citt era riunita davanti alla

che ha autorit, e non come gli

33

scribi.

23

Ed

ecco,

vi

era

sinagoga

nella

da lui.

27

Tutti furono presi da

uomo

timore, tanto che si chiedevano a

posseduto da uno spirito impuro e

vicenda: Che mai questo? Un

cominci

insegnamento

Che

a
vuoi

Nazareno?

un

loro

gridare,
da

24

dicendo:

noi,

Sei

venuto

nuovo,

dato

con

Ges

autorit. Comanda persino agli

spiriti impuri e gli obbediscono!.

rovinarci? Io so chi tu sei: il

28

santo di Dio!.

dovunque, in tutta la regione della

25

E Ges gli

La sua fama si diffuse subito

ordin severamente: Taci! Esci

Galilea.

da lui!.

29

26

E lo spirito impuro,

straziandolo e gridando forte, usc

E subito, usciti dalla sinagoga,

andarono nella casa di Simone e

pu restare in piedi, ma finito.

conoscendo nel suo spirito che

Nessuno pu entrare nella casa

cos pensavano tra s, disse loro:

di un uomo forte e rapire i suoi

Perch pensate queste cose nel

beni,

lega.

vostro cuore?

potr

facile: dire al paralitico Ti sono

In verit

perdonati i peccati, oppure dire

io vi dico: tutto sar perdonato ai

Alzati, prendi la tua barella e

figli degli uomini, i peccati e anche

cammina?

tutte le bestemmie che diranno;

che il Figlio delluomo ha il potere

ma chi avr bestemmiato contro

di perdonare i peccati sulla terra,

27

se

Soltanto

prima

non

allora

saccheggiargli la casa.

29

lo

Spirito

lo

Santo

28

non

sar

11

10

Che cosa pi

Ora, perch sappiate

dico a te disse al paralitico :

alzati, prendi la tua barella e va

i demni per mezzo del capo dei

a casa tua.

demni.

Quello si alz e

12

23

Ma egli li chiam e

subito presa la sua barella, sotto

con parabole diceva loro: Come

gli occhi di tutti se ne and, e

pu Satana scacciare Satana?

tutti si meravigliarono e lodavano

24

Dio, dicendo: Non abbiamo mai

stesso,

visto nulla di simile!.

restare in piedi;

13Usc di nuovo lungo il mare;

divisa in se stessa, quella casa

tutta la folla veniva a lui ed egli

non

insegnava loro.

26

Se un regno diviso in se
quel

potr

regno
25

non

potr

se una casa

restare

in

piedi.

Anche Satana, se si ribella

contro se stesso ed diviso, non

Simone il Cananeo

19

e Giuda

14

Passando, vide Levi, il figlio di

Iscariota, il quale poi lo trad.

Alfeo,

20Entr in una casa e di nuovo si

imposte, e gli disse: Seguimi. Ed

radun una folla, tanto che non

egli si alz e lo segu.

potevano

15

21

neppure

mangiare.

Allora i suoi, sentito questo,

seduto

al

banco

delle

Mentre stava a tavola in casa

di lui, anche molti pubblicani e

uscirono per andare a prenderlo;

peccatori

erano

dicevano infatti: fuori di s.

Ges e i suoi discepoli; erano

22Gli scribi, che erano scesi da

molti

Gerusalemme, dicevano: Costui

seguivano.

posseduto da Beelzebl e scaccia

farisei, vedendolo mangiare con i

infatti
16

quelli

tavola

che

con

lo

Allora gli scribi dei

peccatori e i pubblicani, dicevano

con lui e per mandarli a predicare

ai suoi discepoli: Perch mangia

15

e beve insieme ai pubblicani e ai

demni.

peccatori?.

Dodici: Simone, al quale impose il

17

Udito questo, Ges

con il potere di scacciare i


16

Costitu

dunque

disse loro: Non sono i sani che

nome di Pietro,

hanno bisogno del medico, ma i

figlio

malati; io non sono venuto a

fratello di Giacomo, ai quali diede

chiamare i giusti, ma i peccatori.

il nome di Boanerghes, cio figli

discepoli di Giovanni e i
18I

del tuono;

farisei stavano facendo un digiuno.

Bartolomeo, Matteo, Tommaso,

Vennero da lui e gli dissero:

Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo,

di

17

Zebedeo,

poi Giacomo,
e

Giovanni

e Andrea, Filippo,

18

gettavano su di lui per toccarlo.

Perch i discepoli di Giovanni e

Gli spiriti impuri, quando lo

i discepoli dei farisei digiunano,

11

vedevano, cadevano ai suoi piedi e

mentre

gridavano: Tu sei il Figlio di

digiunano?.

Dio!.

Possono

Ma egli imponeva loro

12

tuoi
19

discepoli

non

Ges disse loro:

forse

digiunare

gli

severamente di non svelare chi

invitati a nozze, quando lo sposo

egli fosse.

con loro? Finch hanno lo sposo

13Sal poi sul monte, chiam a s

con loro, non possono digiunare.

quelli che voleva ed essi andarono

20

da lui. 14Ne costitu Dodici che

sposo sar loro tolto: allora, in

chiam apostoli , perch stessero

quel

Ma verranno giorni quando lo

giorno,

digiuneranno.

21

Nessuno cuce un pezzo di stoffa

Galilea.

Dalla

Giudea

da

grezza su un vestito vecchio;

Gerusalemme, dallIdumea e da

altrimenti il rattoppo nuovo porta

oltre il Giordano e dalle parti di

via qualcosa alla stoffa vecchia e

Tiro e Sidone, una grande folla,

lo strappo diventa peggiore.

sentendo quanto faceva, and da

22

nessuno versa vino nuovo in otri

lui.

Allora egli disse ai suoi

vecchi, altrimenti il vino spaccher

discepoli di tenergli pronta una

gli otri, e si perdono vino e otri.

barca, a causa della folla, perch

Ma vino nuovo in otri nuovi!.

non lo schiacciassero.

10

23Avvenne che di sabato Ges

aveva

cosicch

passava fra campi di grano e i

quanti avevano qualche male si

guarito

molti,

Infatti

tacevano.

guardandoli

tuttintorno

con

indignazione,

suoi

discepoli,

mentre

camminavano, si misero a cogliere

rattristato per la durezza dei loro

le spighe.

cuori, disse alluomo: Tendi la

Guarda! Perch fanno in giorno

mano!. Egli la tese e la sua

di

mano fu guarita.

lecito?.

E i farisei

24

sabato
25

I farisei gli dicevano:

quello

che

non

Ed egli rispose loro:

uscirono subito con gli erodiani e

Non avete mai letto quello che

tennero consiglio contro di lui per

fece Davide quando si trov nel

farlo morire. 7Ges, intanto, con i

bisogno e lui e i suoi compagni

suoi discepoli si ritir presso il

ebbero fame?

mare e lo segu molta folla dalla

sacerdote Abiatar, entr nella

26

Sotto il sommo

casa di Dio e mangi i pani


dellofferta,

che

non

lecito

Entr di nuovo nella sinagoga.

3
Vi era l un uomo che aveva una

mangiare se non ai sacerdoti, e ne

mano paralizzata,

diede anche ai suoi compagni!.

vedere se lo guariva in giorno di

E diceva loro: Il sabato stato

sabato, per accusarlo. 3Egli disse

27

fatto per luomo e non luomo per

alluomo

il

paralizzata: Alzati, vieni qui in

sabato!

Perci

28

il

Figlio

che

e stavano a

aveva

la

mano

delluomo signore anche del

mezzo!.

sabato.

lecito in giorno di sabato fare del

Poi domand loro:

bene o fare del male, salvare una


vita

ucciderla?.

Ma

essi

dalla barca, subito dai sepolcri gli

perdonato in eterno: reo di colpa

venne incontro un uomo posseduto

eterna.

da uno spirito impuro.

posseduto da uno spirito impuro.

Costui

30

Poich dicevano:

aveva la sua dimora fra le tombe

31

tenerlo

fratelli e, stando fuori, mandarono

catene,

a chiamarlo.

nessuno

legato,

riusciva

neanche

con

Giunsero sua madre e i suoi

32

Attorno a lui era

perch pi volte era stato legato

seduta una folla, e gli dissero:

con ceppi e catene, ma aveva

Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e

spezzato le catene e spaccato i

le tue sorelle stanno fuori e ti

ceppi, e nessuno riusciva pi a

cercano.

domarlo. 5Continuamente, notte e

Chi mia madre e chi sono i

Ma egli rispose loro:

33

miei

fratelli?.

lo

mare: Taci, calmati!. Il vento

sguardo su quelli che erano seduti

cess e ci fu grande bonaccia.

attorno a lui, disse: Ecco mia

40

madre e i miei fratelli!

paura? Non avete ancora fede?.

34

Girando

Perch

35

Poi disse loro: Perch avete

chi fa la volont di Dio, costui

41

per

e si dicevano lun laltro: Chi

me

fratello,

sorella

madre.

E furono presi da grande timore

dunque costui, che anche il vento


e il mare gli obbediscono?.

Cominci di nuovo a insegnare

4
lungo il mare. Si riun attorno a
lui una folla enorme, tanto che

Giunsero allaltra riva del mare,

5
nel paese dei Geraseni.

Sceso

folla, lo presero con s, cos

egli, salito su una barca, si mise

comera,

Cerano

a sedere stando in mare, mentre

anche altre barche con lui. 37Ci fu

tutta la folla era a terra lungo la

una grande tempesta di vento e le

riva. 2Insegnava loro molte cose

onde si rovesciavano nella barca,

con parabole e diceva loro nel suo

tanto che ormai era piena.

insegnamento:

nella

barca.

Egli

38

Ascoltate. Ecco,

se ne stava a poppa, sul cuscino,

il seminatore usc a seminare.

e dormiva. Allora lo svegliarono

non

cadde lungo la strada; vennero gli

Si

uccelli e la mangiarono. 5Unaltra

dest, minacci il vento e disse al

parte cadde sul terreno sassoso,

gli

dissero:

Maestro,

timporta che siamo perduti?.

39

Mentre

seminava,

una

parte

dove non cera molta terra; e

del cielo possono fare il nido alla

subito germogli perch il terreno

sua ombra.

non era profondo,

33

ma quando

Con molte parabole dello stesso

spunt il sole, fu bruciata e, non

genere annunciava loro la Parola,

avendo radici, secc.

come potevano intendere.

Unaltra

34

Senza

parte cadde tra i rovi, e i rovi

parabole non parlava loro ma, in

crebbero, la soffocarono e non

privato, ai suoi discepoli spiegava

diede frutto. 8Altre parti caddero

ogni cosa.

sul terreno buono e diedero frutto:

35

In quel medesimo giorno, venuta

spuntarono, crebbero e resero il

la sera, disse loro: Passiamo

trenta, il sessanta, il cento per

allaltra riva.

36

E, congedata la

30

Diceva: A che cosa possiamo

uno. 9E diceva: Chi ha orecchi

paragonare il regno di Dio o con

per ascoltare, ascolti!.

quale

10

parabola

descriverlo?
di

senape

possiamo

Quando poi furono da soli, quelli

come un granello

che erano intorno a lui insieme ai

che,

Dodici

31

quando

viene

lo

interrogavano

sulle

seminato sul terreno, il pi

parabole. 11Ed egli diceva loro: A

piccolo di tutti i semi che sono sul

voi stato dato il mistero del

terreno;

regno di Dio; per quelli che sono

32

ma,

quando

viene

seminato, cresce e diventa pi

fuori

grande di tutte le piante dellorto e

parabole,

fa rami cos grandi che gli uccelli

ma non vedano, ascoltino, s, ma

invece

tutto

avviene

in

affinch guardino, s,

12

non comprendano, perch non si

sul terreno;

convertano

notte

venga

loro

di

27

dorma o vegli, di
giorno,

il

seme

perdonato.

germoglia e cresce. Come, egli

13E disse loro: Non capite questa

stesso non lo sa.

parabola,

potrete

produce spontaneamente prima lo

comprendere tutte le parabole?

stelo, poi la spiga, poi il chicco

14Il seminatore semina la Parola.

pieno nella spiga;

lungo la strada sono


15Quelli

frutto maturo, subito egli manda

coloro nei quali viene seminata la

la falce, perch arrivata la

Parola, ma, quando lascoltano,

mietitura.

come

subito viene Satana e porta via la

Il terreno

28

29

e quando il

messo

in

luce.

23

Se

uno

ha

Parola seminata in loro.

16

Quelli

orecchi per ascoltare, ascolti!.

seminati sul terreno sassoso sono

24Diceva loro: Fate attenzione a

coloro che, quando ascoltano la

quello

Parola,

che

ascoltate.

Con

la

subito

laccolgono

con

misura con la quale misurate sar

gioia, 17ma non hanno radice in se

misurato a voi; anzi, vi sar dato

stessi, sono incostanti e quindi, al

di pi.

sopraggiungere

25Perch a chi ha, sar

di

qualche

dato; ma a chi non ha, sar tolto

tribolazione

persecuzione

anche quello che ha.

causa

26Diceva: Cos il regno di Dio:

vengono meno.

come un uomo che getta il seme

seminati tra i rovi: questi sono

della

Parola,
18

subito

Altri sono quelli

coloro che hanno ascoltato la

trenta, il sessanta, il cento per

Parola,

uno.

19

ma sopraggiungono le

preoccupazioni del mondo e la

21

seduzione della ricchezza e tutte

lampada per essere messa sotto il

le altre passioni, soffocano la

moggio o sotto il letto? O non

Parola e questa rimane senza

invece

frutto.

candelabro?

20

Altri ancora sono quelli

Diceva loro: Viene forse la

per

essere

messa

sul

Non vi infatti

22

seminati sul terreno buono: sono

nulla di segreto che non debba

coloro che ascoltano la Parola,

essere

laccolgono e portano frutto: il

nascosto che non debba essere

manifestato

nulla

di

scuotete la polvere sotto i vostri

giorno, fra le tombe e sui monti,

piedi

gridava e si percuoteva con pietre.

come

loro.

12

testimonianza

Ed

proclamarono
convertisse,

essi,
che

13

la

per

partiti,
gente

scacciavano

Visto Ges da lontano, accorse,

si

gli si gett ai piedi 7e, urlando a

molti

gran voce, disse: Che vuoi da

demni, ungevano con olio molti

me,

infermi e li guarivano.

altissimo? Ti scongiuro, in nome

14Il re Erode sent parlare di

di Dio, non tormentarmi!.

Ges, perch il suo nome era

diceva

diventato

impuro, da questuomo!.

famoso.

Si

diceva:

Giovanni il Battista risorto dai

Ges,

infatti:

Figlio

del

Esci,

Dio

Gli

spirito
9

E gli

domand: Qual il tuo nome?.

Il mio nome Legione gli

potere sugli spiriti impuri.

rispose perch siamo in molti.

ordin loro di non prendere per il

E lo scongiurava con insistenza

viaggio nientaltro che un bastone:

perch non li cacciasse fuori dal

n pane, n sacca, n denaro nella

paese.

cintura; 9ma di calzare sandali e

10

11

Cera l, sul monte, una

numerosa mandria di porci al

di non portare due tuniche.

pascolo.

scongiurarono:

diceva loro: Dovunque entriate in

Mandaci da quei porci, perch

una casa, rimanetevi finch non

entriamo in essi. 13Glielo permise.

sarete partiti di l. 11Se in qualche

E gli spiriti impuri, dopo essere

luogo non vi accogliessero e non

usciti, entrarono nei porci e la

vi

12

lo

ascoltassero,

andatevene

10

Un profeta non disprezzato se

mandria si precipit gi dalla rupe

non nella sua patria, tra i suoi

nel mare; erano circa duemila e

parenti e in casa sua. 5E l non

affogarono nel mare.

poteva compiere nessun prodigio,

14

ma solo impose le mani a pochi

fuggirono,

malati

si

nella citt e nelle campagne e la

meravigliava della loro incredulit.

gente venne a vedere che cosa

Ges
percorreva
i
villaggi
dintorno, insegnando.
7Chiam a s i Dodici e prese a

fosse

li

guar.

mandarli a due a due e dava loro

loro

mandriani
portarono

accaduto.

la

allora
notizia

Giunsero

15

da

Ges, videro lindemoniato seduto,


vestito e sano di mente, lui che
era stato posseduto dalla Legione,

ed ebbero paura.

16

Quelli che

stupiti e dicevano: Da dove gli

avevano visto, spiegarono loro che

vengono

cosa era accaduto allindemoniato

sapienza quella che gli stata

e il fatto dei porci.

Ed essi si

data? E i prodigi come quelli

misero a pregarlo di andarsene

compiuti dalle sue mani? 3Non

dal loro territorio.

costui il falegname, il figlio di

17

queste

cose?

che

barca,

Maria, il fratello di Giacomo, di

colui che era stato indemoniato lo

Ioses, di Giuda e di Simone? E

supplicava di poter restare con

le sue sorelle, non stanno qui da

lui.

19Non glielo permise, ma gli

noi?. Ed era per loro motivo di

disse: Va nella tua casa, dai

scandalo. 4Ma Ges disse loro:

18Mentre

risaliva

nella

camminava; aveva infatti dodici

tuoi, annuncia loro ci che il

anni. Essi furono presi da grande

Signore

stupore.

misericordia che ha avuto per te.

43

E raccomand loro con

ti

ha

fatto

la

insistenza che nessuno venisse a

20

saperlo

proclamare per la Decapoli quello

disse

di

darle

da

Egli se ne and e si mise a

mangiare.

che Ges aveva fatto per lui e

1Part di l e venne nella sua


6
patria e i suoi discepoli lo

tutti erano meravigliati.

seguirono.

Giunto il sabato, si

in barca allaltra riva, gli si

mise a insegnare nella sinagoga. E

radun attorno molta folla ed egli

molti,

stava lungo il mare.

ascoltando,

rimanevano

21

Essendo Ges passato di nuovo

22

E venne

uno dei capi della sinagoga, di

Perch vi agitate e piangete? La

nome Giairo, il quale, come lo

bambina non morta, ma dorme.

vide, gli si gett ai piedi

40

23

e lo

lo

deridevano.

Ma

egli,

supplic con insistenza: La mia

cacciati tutti fuori, prese con s il

figlioletta sta morendo: vieni a

padre e la madre della bambina e

imporle

quelli che erano con lui ed entr

le

mani,

salvata e viva.

24

perch

sia

And con lui.

dove era la bambina.

Prese la

41

Molta folla lo seguiva e gli si

mano della bambina e le disse:

stringeva intorno.

Talit

25Ora

una

donna,

che

aveva

perdite di sangue da dodici anni

kum,

che

significa:

Fanciulla, io ti dico: alzati!.


subito la

42

fanciulla si alz e

Maestro?.

36

Ma Ges, udito

26

e aveva molto sofferto per opera

quanto dicevano, disse al capo

di molti medici, spendendo tutti i

della

suoi averi senza alcun vantaggio,

sinagoga:

soltanto

abbi

Non
fede!.

temere,
37

non

anzi piuttosto peggiorando,

27

udito

permise a nessuno di seguirlo,

parlare di Ges, venne tra la folla

fuorch

e da dietro tocc il suo mantello.

Giovanni,
38

Pietro,
fratello

Giacomo
di

Giacomo.

Giunsero alla casa del capo

della

sinagoga

ed

egli

vide

trambusto e gente che piangeva e


urlava forte.

39

Entrato, disse loro:

28

Diceva

infatti:

Se

riuscir

anche solo a toccare le sue vesti,


sar salvata.

29

E subito le si

ferm il flusso di sangue e sent

nel suo corpo che era guarita dal

questo.

male.

tremante, sapendo ci che le era

30E subito Ges, essendosi reso

accaduto,

conto della forza che era uscita

davanti e gli disse tutta la verit.

da lui, si volt alla folla dicendo:

34

Chi ha toccato le mie vesti?. 31I

fede ti ha salvata. Va in pace e

suoi discepoli gli dissero: Tu

sii guarita dal tuo male.

vedi la folla che si stringe intorno

35

a te e dici: Chi mi ha toccato?.

dalla casa del capo della sinagoga

32

Egli

vedere

guardava
colei

che

33

E la donna, impaurita e

venne,

gli

si

gett

Ed egli le disse: Figlia, la tua

Stava ancora parlando, quando

attorno,

per

vennero a dire: Tua figlia

aveva

fatto

morta. Perch disturbi ancora il

interrogarono:
discepoli

non

Perch
si

tuoi

comportano

morti e per questo ha il potere di


fare

prodigi.

15

Altri

invece

secondo la tradizione degli antichi,

dicevano: Elia. Altri ancora

ma

dicevano: un profeta, come uno

prendono

cibo

con

mani

impure?.

dei

6Ed egli rispose loro: Bene ha

sentirne parlare, diceva: Quel

profetato Isaia di voi, ipocriti,

Giovanni

come sta scritto:

decapitare, risorto!.

Questo popolo mi onora con le


labbra,
ma il suo cuore lontano da me.
7Invano mi rendono culto,

17

profeti.

Proprio

16

Ma

che

Erode,

io

Erode,

al

ho

fatto

infatti,

aveva

mandato ad arrestare Giovanni e


lo aveva messo in prigione a

causa di Erodiade, moglie di suo

cio non lavate 3 i farisei infatti

fratello

laveva

e tutti i Giudei non mangiano se

sposata. 18Giovanni infatti diceva a

non si sono lavati accuratamente

Erode: Non ti lecito tenere con

le mani, attenendosi alla tradizione

te la moglie di tuo fratello.

degli

Filippo,

perch

19

Per

odiava

mercato, non mangiano senza aver

voleva farlo uccidere, ma non

fatto le abluzioni, e osservano

poteva,

temeva

molte altre cose per tradizione,

Giovanni, sapendolo uomo giusto

come lavature di bicchieri, di

e santo, e vigilava su di lui;

stoviglie, di oggetti di rame e di

nellascoltarlo

letti ,

questo

Erodiade

20

perch

lo

Erode

restava

molto

antichi

e,

tornando

dal

quei farisei e scribi lo

campagne, deponevano i malati

perplesso, tuttavia lo ascoltava

nelle piazze e lo supplicavano di

volentieri.

poter toccare almeno il lembo del

21

suo

quando

mantello;

quanti

lo

toccavano venivano salvati.

Venne per il giorno propizio,


Erode,

per

il

suo

compleanno, fece un banchetto per


i pi alti funzionari della sua

Si riunirono attorno a lui i

7
farisei e alcuni degli scribi, venuti

da Gerusalemme. 2Avendo visto


che

alcuni

dei

suoi

discepoli

prendevano cibo con mani impure,

corte, gli ufficiali dellesercito e i


notabili della Galilea.

Entrata la

22

figlia della stessa Erodiade, danz


e

piacque

Erode

ai

commensali. Allora il re disse

alla fanciulla: Chiedimi quello

compreso il fatto dei pani: il loro

che vuoi e io te lo dar.

cuore era indurito.

E le

23

giur pi volte: Qualsiasi cosa

53

mi chiederai, te la dar, fosse

terra, giunsero a Gennsaret e

anche la met del mio regno.

approdarono.

24

Ella usc e disse alla madre:

Compiuta la traversata fino a

54

Scesi dalla barca,

la gente subito lo riconobbe

e,

55

Che cosa devo chiedere?. Quella

accorrendo da tutta quella regione,

rispose: La testa di Giovanni il

cominciarono

Battista.

barelle i malati, dovunque udivano

25

E subito, entrata di

portargli

sulle

corsa dal re, fece la richiesta,

che egli si trovasse.

dicendo: Voglio che tu mi dia

giungeva, in villaggi o citt o

56

E l dove

voleva

oltrepassarli.

49

Essi,

adesso, su un vassoio, la testa di

vedendolo camminare sul mare,

Giovanni il Battista.

pensarono: un fantasma!, e si

fattosi molto triste, a motivo del

misero a gridare,

giuramento e dei commensali non

50

perch tutti lo

26

Il re,

avevano visto e ne erano rimasti

volle opporle un rifiuto.

sconvolti. Ma egli subito parl

il re mand una guardia e ordin

loro e disse: Coraggio, sono io,

che gli fosse portata la testa di

non abbiate paura!. 51E sal sulla

Giovanni. La guardia and, lo

barca con loro e il vento cess. E

decapit in prigione

dentro di s erano fortemente

testa su un vassoio, la diede alla

meravigliati,

fanciulla e la fanciulla la diede a

52

perch non avevano

27

E subito

e ne port la

28

sua

madre.

di

precederlo

sullaltra

Giovanni, saputo il fatto, vennero,

Betsaida,

finch

ne presero il cadavere e lo posero

congedato la folla.

in un sepolcro.

ebbe congedati, and sul monte a

29

discepoli

riva,

non

avesse

Quando li

46

Gli apostoli si riunirono attorno

pregare. 47Venuta la sera, la barca

a Ges e gli riferirono tutto quello

era in mezzo al mare ed egli, da

che avevano fatto e quello che

solo, a terra.

avevano insegnato.

affaticati

30

31Ed egli disse

nel

Vedendoli per

48

remare,

perch

loro: Venite in disparte, voi soli,

avevano il vento contrario, sul

in un luogo deserto, e riposatevi

finire della notte egli and verso di

un po. Erano infatti molti quelli

loro, camminando sul mare, e

recit la benedizione, spezz i pani

che andavano e venivano e non

e li dava ai suoi discepoli perch

avevano

neanche

li distribuissero a loro; e divise i

mangiare.

32

due

la barca verso un luogo deserto,

pesci

fra

tutti.

mangiarono a saziet,

43

Tutti

42

e dei pezzi

in disparte.

il

tempo

di

Allora andarono con

Molti per li videro

33

di pane portarono via dodici ceste

partire e capirono, e da tutte le

piene e quanto restava dei pesci.

citt accorsero l a piedi e li

44

Quelli che avevano mangiato i

precedettero.

pani erano cinquemila uomini.

34

suoi

grande folla, ebbe compassione di

discepoli a salire sulla barca e a

loro, perch erano come pecore

45

subito

costrinse

Sceso dalla barca, egli vide una

che non hanno pastore, e si mise

Dobbiamo andare a comprare

duecento denari di pane e dare

35

insegnare

loro

molte

cose.

Essendosi ormai fatto tardi, gli si

avvicinarono

Ma egli

38

discepoli

disse loro: Quanti pani avete?

dicendo: Il luogo deserto ed

Andate a vedere. Si informarono

ormai tardi;

e dissero: Cinque, e due pesci.

36

suoi

loro da mangiare?.

congedali, in modo

che, andando per le campagne e i

39

villaggi

tutti, a gruppi, sullerba verde.

dei

dintorni,

comprarsi da mangiare.

possano

E ordin loro di farli sedere


40

Ma

sedettero, a gruppi di cento e di

egli rispose loro: Voi stessi date

cinquanta. 41Prese i cinque pani e

loro da mangiare. Gli dissero:

i due pesci, alz gli occhi al cielo,

37

della saliva sugli occhi, gli impose


le

mani

qualcosa?.

gli
24

chiese:

Vedi

Quello, alzando gli

occhi, diceva: Vedo la gente,


perch vedo come degli alberi che
camminano.

Allora gli impose

25

di nuovo le mani sugli occhi ed


egli ci vide chiaramente, fu guarito
e da lontano vedeva distintamente
ogni cosa.

26

E lo rimand a casa

insegnando dottrine che sono


precetti di uomini.
8Trascurando il comandamento di
Dio, voi osservate la tradizione
degli uomini..
9

E diceva loro: Siete veramente

abili nel rifiutare il comandamento


di Dio per osservare la vostra
tradizione.

10

Mos infatti disse:

Onora tuo padre e tua madre, e:


Chi maledice il padre o la madre

sia messo a morte.

Voi invece

11

dissero: Dodici.
spezzato

alla madre: Ci con cui dovrei

quattromila, quante sporte piene di

aiutarti korban, cio offerta a

pezzi avete portato via?. Gli

Dio,

dissero: Sette.

non gli consentite di fare

pi nulla per il padre o la madre.


13

Cos annullate la parola di Dio

con

la

tradizione

che

avete

sette

E quando ho

dite: Se uno dichiara al padre o

12

20

pani

per

E disse loro:

21

Non comprendete ancora?.


22

Giunsero

Betsaida,

gli

condussero un cieco, pregandolo

tramandato voi. E di cose simili

di toccarlo.

ne fate molte.

per mano, lo condusse fuori dal

Allora prese il cieco

23

villaggio e, dopo avergli messo

fra loro perch non avevano pane.


17

Si accorse di questo e disse loro:

14

Chiamata

di

nuovo

la

folla,

diceva loro: Ascoltatemi tutti e

Perch discutete che non avete

comprendete bene!

pane? Non capite ancora e non

fuori delluomo che, entrando in

comprendete?

cuore

lui, possa renderlo impuro. Ma

Avete occhi e non

sono le cose che escono dalluomo

indurito?

18

Avete

il

15

vedete, avete orecchi e non udite?

a renderlo impuro.

E non vi ricordate,

17

19

quando ho

Quando

entr

Non c nulla

in

una

casa,

spezzato i cinque pani per i

lontano dalla folla, i suoi discepoli

cinquemila, quante ceste colme di

lo interrogavano sulla parabola.

pezzi avete portato via?. Gli

18

E disse loro: Cos neanche voi

siete capaci di comprendere? Non

segno? In verit io vi dico: a

capite che tutto ci che entra

questa generazione non sar dato

nelluomo dal di fuori non pu

alcun segno.

renderlo impuro,

sulla barca e part per laltra riva.

19

perch non gli

13

Li lasci, risal

entra nel cuore ma nel ventre e

14

va nella fogna?. Cos rendeva

dei pani e non avevano con s

puri tutti gli alimenti.

sulla barca che un solo pane.

20

E diceva:

Avevano dimenticato di prendere

Ci che esce dalluomo quello

15

che rende impuro luomo.

Dal di

Fate attenzione, guardatevi dal

dentro infatti, cio dal cuore degli

lievito dei farisei e dal lievito di

uomini, escono i propositi di male:

Erode!.

21

Allora egli li ammoniva dicendo:

16

Ma quelli discutevano

sette

sporte.

Erano

circa

quattromila. E li conged.
sal

sulla

barca

con

impurit, furti, omicidi,

Poi

avidit,

suoi

dissolutezza,

10

adultri,

22

malvagit,
invidia,

inganno,
calunnia,

discepoli e subito and dalle parti

superbia, stoltezza.

di Dalmanuta.

cose

11Vennero i farisei e si misero a

dallinterno

discutere con lui, chiedendogli un

luomo.

segno dal cielo, per metterlo alla

24

prova.

sospir

di Tiro. Entrato in una casa, non

profondamente e disse: Perch

voleva che alcuno lo sapesse, ma

questa

non pot restare nascosto.

Ma

12

egli

generazione

chiede

un

cattive
e

Tutte queste

23

vengono
rendono

fuori
impuro

Partito di l, and nella regione

Una

25

donna,

la

cui

figlioletta

era

pani avete?. Dissero: Sette.

posseduta da uno spirito impuro,

appena seppe di lui, and e si

terra. Prese i sette pani, rese

gett ai suoi piedi.

Questa donna

grazie, li spezz e li dava ai suoi

era di lingua greca e di origine

discepoli perch li distribuissero;

siro-fenicia. Ella lo supplicava di

ed essi li distribuirono alla folla.

scacciare il demonio da sua figlia.

27

26

Ed egli le rispondeva: Lascia

Ordin alla folla di sedersi per

Avevano anche pochi pesciolini;

recit la benedizione su di essi e

prima che si sazino i figli, perch

fece

non bene prendere il pane dei

figli e gettarlo ai cagnolini.

portarono via i pezzi avanzati:

28

Ma

distribuire

Mangiarono

anche
a

quelli.

saziet

discepoli e disse loro:

Sento

lei gli replic: Signore, anche i

compassione per la folla; ormai da

cagnolini sotto la tavola mangiano

tre giorni stanno con me e non

le briciole dei figli.

hanno

li

disse: Per questa tua parola, va:

rimando digiuni alle loro case,

il demonio uscito da tua figlia.

verranno meno lungo il cammino;

30

e alcuni di loro sono venuti da

bambina coricata sul letto e il

lontano.

demonio se nera andato.

da

mangiare.

Se

Gli risposero i suoi

discepoli:
sfamarli

Come
di

pane

riuscire
qui,

in

31

29

Allora le

Tornata a casa sua, trov la

Di nuovo, uscito dalla regione di

un

Tiro, passando per Sidone, venne

deserto?. 5Domand loro: Quanti

verso il mare di Galilea in pieno

territorio

della

portarono

un

Decpoli.
sordomuto

Gli

32

lo

pregarono di imporgli la mano.


33

Lo prese in disparte, lontano

sua

lingua

correttamente.

e
36

parlava

E comand loro

di non dirlo a nessuno. Ma pi


egli

lo

proibiva,

pi

essi

lo

dalla folla, gli pose le dita negli

proclamavano 37e, pieni di stupore,

orecchi e con la saliva gli tocc

dicevano: Ha fatto bene ogni

la

cosa: fa udire i sordi e fa parlare

lingua;

34

guardando

quindi

verso il cielo, emise un sospiro e


gli disse: Effat, cio: Apriti!.
35

E subito gli si aprirono gli

orecchi, si sciolse il nodo della

i muti!.
In quei giorni, poich vi era di

8
nuovo molta folla e non avevano
da

mangiare,

chiam

a s

la strada infatti avevano discusso

sua

tra loro chi fosse pi grande.

nemmeno nel villaggio.

35

Sedutosi, chiam i Dodici e

27

dicendo:

Non

entrare

Poi Ges part con i suoi

disse loro: Se uno vuole essere il

discepoli verso i villaggi intorno a

primo, sia lultimo di tutti e il

Cesarea di Filippo, e per la

servitore di tutti.

E, preso un

strada interrogava i suoi discepoli

bambino, lo pose in mezzo a loro

dicendo: La gente, chi dice che io

e,

sia?.

37

abbracciandolo,

36

disse

loro:

Chi accoglie uno solo di questi

Ed essi gli risposero:

28

Giovanni il Battista; altri dicono

bambini nel mio nome, accoglie

Elia e altri uno dei profeti.

me;

egli domandava loro: Ma voi, chi

chi

accoglie

me,

non

29

Ed

dite

che

io

sia?.

Pietro

gli

loro: Il Figlio delluomo viene

consegnato nelle mani degli uomini

ordin loro severamente di non

e lo uccideranno; ma, una volta

parlare di lui ad alcuno.

ucciso, dopo tre giorni risorger.

rispose: Tu sei il Cristo.

31

30

E cominci a insegnare loro che

32

Essi per non capivano queste

il Figlio delluomo doveva soffrire

parole

molto ed essere rifiutato dagli

interrogarlo.

anziani, dai capi dei sacerdoti e

33

dagli scribi, venire ucciso e, dopo

fu in casa, chiese loro: Di che

tre

cosa stavate discutendo per la

giorni,

questo

risorgere.

discorso

32

Faceva

apertamente.

avevano

timore

di

Giunsero a Cafarnao. Quando

strada?.

34

Ed essi tacevano. Per

28

Entrato in casa, i suoi discepoli

gli

domandavano

in

privato:

Pietro lo prese in disparte e si


mise a rimproverarlo.

Perch noi non siamo riusciti a

voltatosi

scacciarlo?.

discepoli,

29

Ed egli disse loro:

33

guardando

rimprover

Ma egli,
i

suoi

Pietro

Questa specie di demni non si

disse: Va dietro a me, Satana!

pu scacciare in alcun modo, se

Perch tu non pensi secondo Dio,

non con la preghiera.

ma secondo gli uomini.

30

Partiti di l, attraversavano la

34

Convocata la folla insieme ai

Galilea, ma egli non voleva che

suoi discepoli, disse loro: Se

alcuno lo sapesse.

Insegnava

qualcuno vuol venire dietro a me,

infatti ai suoi discepoli e diceva

rinneghi se stesso, prenda la sua

31

croce e mi segua.

35

Perch chi

Credo; aiuta la mia incredulit!.

vuole salvare la propria vita, la

25

perder; ma chi perder la propria

la folla, minacci lo spirito impuro

vita per causa mia e del Vangelo,

dicendogli: Spirito muto e sordo,

la

quale

io ti ordino, esci da lui e non vi

uomo

rientrare

salver.

vantaggio

36

Infatti

che

un

Allora Ges, vedendo accorrere

pi.

26

Gridando

guadagni il mondo intero e perda

scuotendolo fortemente, usc. E il

la

fanciullo

propria

vita?

37

Che

cosa

divent

come

morto,

potrebbe dare un uomo in cambio

sicch molti dicevano: morto.

della

27

propria

vita?

Chi

38

si

vergogner di me e delle mie

Ma Ges lo prese per mano, lo

fece alzare ed egli stette in piedi.

schiumando.
padre:

Ges interrog il

parole

quanto

generazione adultera e peccatrice,

21

Da

tempo

gli

davanti

anche

Dallinfanzia;

vergogner di lui, quando verr

buttato

anzi, spesso lo ha

anche

nel

fuoco

nellacqua per ucciderlo. Ma se

Figlio

questa

accade questo?. Ed egli rispose:


22

il

delluomo

si

nella gloria del Padre suo con gli


angeli santi.

tu puoi qualcosa, abbi piet di noi


e aiutaci.

Ges gli disse: Se

Diceva loro: In verit io vi

tu puoi! Tutto possibile per chi

9
dico: vi sono alcuni, qui presenti,

crede.

Il padre del fanciullo

che non morranno prima di aver

subito

visto giungere il regno di Dio

rispose

24

23

ad

alta

voce:

nella sua potenza.

Sei giorni

Ho detto ai tuoi discepoli di

dopo, Ges prese con s Pietro,

scacciarlo,

Giacomo e Giovanni e li condusse

riusciti.

su un alto monte, in disparte, loro

O generazione incredula! Fino a

soli. Fu trasfigurato davanti a loro

quando sar con voi? Fino a

le

sue

splendenti,
lavandaio

vesti

divennero

bianchissime:
sulla

terra

nessun
potrebbe

19

ma

non

ci

sono

Egli allora disse loro:

quando

dovr

Portatelo

da

sopportarvi?

me.

20

glielo

portarono. Alla vista di Ges,

renderle cos bianche. 4E apparve

subito

loro

convulsioni il ragazzo ed egli,

Elia

conversavano

con
con

Mos

Ges.

caduto

lo

spirito

terra,

scosse

si

con

rotolava

alcuni scribi che discutevano con

loro.

E subito tutta la folla, al

a Ges: Rabb, bello per noi

vederlo, fu presa da meraviglia e

essere qui; facciamo tre capanne,

corse a salutarlo.

Ed egli li

una per te, una per Mos e una

interrog: Di che cosa discutete

per Elia. 6Non sapeva infatti che

con loro?. 17E dalla folla uno gli

cosa dire, perch erano spaventati.

rispose: Maestro, ho portato da

te mio figlio, che ha uno spirito

la sua ombra e dalla nube usc

muto.

una voce: Questi il Figlio mio,

15

18

16

Dovunque lo afferri, lo

Prendendo la parola, Pietro disse

Venne una nube che li copr con

getta a terra ed egli schiuma,

lamato:

ascoltatelo!.

digrigna i denti e si irrigidisce.

improvvisamente,

guardandosi

attorno, non videro pi nessuno,

dicono che prima deve venire

se non Ges solo, con loro.

Elia?.

Egli rispose loro: S,

12

Mentre scendevano dal monte,

prima viene Elia e ristabilisce ogni

ordin loro di non raccontare ad

cosa; ma, come sta scritto del

alcuno ci che avevano visto, se

Figlio delluomo? Che deve soffrire

non dopo che il Figlio delluomo

molto ed essere disprezzato.

fosse risorto dai morti.

Ed essi

per vi dico che Elia gi venuto

cosa,

e gli hanno fatto quello che hanno

chiedendosi che cosa volesse dire

voluto, come sta scritto di lui.

risorgere

14

tennero

fra

dai

loro

morti.

10

la

11

lo

interrogavano: Perch gli scribi

Io

13

E arrivando presso i discepoli,

videro attorno a loro molta folla e

condanneranno

morte

consegneranno

ai

pagani,

derideranno,

gli

lo

accoglie me, ma colui che mi ha

lo

mandato.

34

sputeranno

38

Giovanni gli disse: Maestro,

addosso, lo flagelleranno e lo

abbiamo visto uno che scacciava

uccideranno, e dopo tre giorni

demni nel tuo nome e volevamo

risorger.

impedirglielo,

35

Gli si avvicinarono Giacomo e

Giovanni,

ci

Ma Ges disse: Non

Zebedeo,

glielo impedite, perch non c

Maestro,

vogliamo

nessuno che faccia un miracolo

che tu faccia per noi quello che ti

nel mio nome e subito possa

chiederemo.

figli

39

non

di

dicendogli:

seguiva.

perch

36

Egli

disse

loro:

parlare male di me:

40

chi non

32

Mentre erano sulla strada per

contro di noi per noi.

salire

41Chiunque infatti vi dar da bere

camminava davanti a loro ed essi

un bicchiere dacqua nel mio nome

erano sgomenti; coloro che lo

perch siete di Cristo, in verit io

seguivano erano impauriti. Presi

vi

di nuovo in disparte i Dodici, si

dico,

non

perder

la

sua

Gerusalemme,

Ges

ricompensa.

mise a dire loro quello che stava

42Chi scandalizzer uno solo di

per

questi piccoli che credono in me,

saliamo a Gerusalemme e il Figlio

molto meglio per lui che gli venga

delluomo sar consegnato ai capi

messa al collo una macina da

dei sacerdoti e agli scribi; lo

accadergli:

33

Ecco,

noi

c nessuno che abbia lasciato

mulino e sia gettato nel mare.

casa o fratelli o sorelle o madre o

43

padre o figli o campi per causa

scandalo, tagliala: meglio per te

mia e per causa del Vangelo,

entrare nella vita con una mano

che non riceva gi ora, in questo

sola, anzich con le due mani

tempo, cento volte tanto in case e

andare nella Genna, nel fuoco

fratelli e sorelle e madri e figli e

inestinguibile. [44]

campi, insieme a persecuzioni, e la

piede ti motivo di scandalo,

vita eterna nel tempo che verr.

taglialo: meglio per te entrare

Molti dei primi saranno ultimi e

nella vita con un piede solo,

30

31

gli ultimi saranno primi.

Se la tua mano ti motivo di

E se il tuo

45

anzich con i due piedi essere

gettato nella Genna. [46] 47E se il

di Dio.

tuo occhio ti motivo di scandalo,

dicevano tra loro: E chi pu

gettalo via: meglio per te entrare

essere

nel regno di Dio con un occhio

guardandoli

solo, anzich con due occhi essere

Impossibile agli uomini, ma non

gettato nella Genna,

a Dio! Perch tutto possibile a

dove il

48

loro verme non muore e il fuoco

Dio.

non si estingue.

28

49

Ognuno infatti

sar salato con il fuoco.

50

Buona

26

Essi, ancora pi stupiti,

salvato?.
in

Ma

Ges,

faccia,

disse:

27

Pietro allora prese a dirgli:

Ecco, noi abbiamo lasciato tutto

cosa il sale; ma se il sale

e ti abbiamo seguito.

diventa insipido, con che cosa gli

rispose: In verit io vi dico: non

29

Ges gli

sguardo

darete sapore? Abbiate sale in voi

attorno, disse ai suoi discepoli:

stessi e siate in pace gli uni con

Quanto difficile, per quelli che

gli altri.

23

Ges,

volgendo

lo

possiedono ricchezze, entrare nel


regno di Dio!. 24I discepoli erano

Partito

di

l,

venne

nella

sconcertati dalle sue parole; ma

10
regione della Giudea e al di l del

Ges riprese e disse loro: Figli,

fiume Giordano. La folla accorse

quanto difficile entrare nel regno

di nuovo a lui e di nuovo egli

di Dio!

insegnava loro, come era solito

pi facile che un

25

cammello passi per la cruna di un

fare.

Alcuni

ago, che un ricco entri nel regno

avvicinarono e, per metterlo alla

farisei

si

prova, gli domandavano se lecito

osservate

a un marito ripudiare la propria

giovinezza.

moglie.

lo sguardo su di lui, lo am e gli

Che

Ma egli rispose loro:

cosa

Mos?.

vi

ha

Mos

21

dalla

mia

Allora Ges fiss

disse: Una cosa sola ti manca:

ha

va, vendi quello che hai e dallo ai

permesso di scrivere un atto di

poveri, e avrai un tesoro in cielo;

ripudio e di ripudiarla.

e vieni! Seguimi!.

Dissero:

ordinato

fin

Ges

22

Ma a queste

disse loro: Per la durezza del

parole egli si fece scuro in volto e

vostro cuore egli scrisse per voi

se ne and rattristato; possedeva

questa

infatti molti beni.

norma.

Ma

dallinizio

della creazione li fece maschio e

che cosa devo fare per avere in

femmina;

eredit la vita eterna?. 18Ges gli

lascer suo padre e sua madre e

disse: Perch mi chiami buono?

si unir a sua moglie 8e i due

Nessuno buono, se non Dio

diventeranno una carne sola. Cos

solo.

non sono pi due, ma una sola

comandamenti: Non uccidere, non

carne. 9Dunque luomo non divida

commettere adulterio, non rubare,

quello che Dio ha congiunto. 10A

non testimoniare il falso, non

casa, i discepoli lo interrogavano

frodare, onora tuo padre e tua

di nuovo su questo argomento. 11E

madre.

disse loro: Chi ripudia la propria

19

20

Tu

conosci

Egli allora gli disse:

Maestro, tutte queste cose le ho

moglie

per

ne

questo

sposa

luomo

unaltra,

commette adulterio verso di lei; 12e

appartiene il regno di Dio.

se lei, ripudiato il marito, ne

verit io vi dico: chi non accoglie

sposa

il regno di Dio come lo accoglie

un

altro,

commette

adulterio.
13

Gli

In

15

un bambino, non entrer in esso.

presentavano

dei

bambini

16

E, prendendoli tra le braccia, li

perch li toccasse, ma i discepoli

benediceva, imponendo le mani su

li

di loro.

rimproverarono.

14Ges,

al

vedere questo, sindign e disse

17

loro:

tale

Lasciate che

bambini

Mentre andava per la strada, un


gli

corse

incontro

e,

vengano a me, non glielo impedite:

gettandosi in ginocchio davanti a

lui, gli domand: Maestro buono,

chi

come

loro

infatti

rispondete,
autorit

vi

dir

faccio

con

quale

questo.

30

Il

Che cosa volete che io faccia per


voi?.

37

Gli risposero: Concedici

battesimo di Giovanni veniva dal

di sedere, nella tua gloria, uno

cielo

alla tua destra e uno alla tua

Rispondetemi.

dagli
31

uomini?

Essi discutevano

sinistra.

38

Ges disse loro: Voi

fra loro dicendo: Se diciamo:

non sapete quello che chiedete.

Dal cielo, risponder: Perch

Potete bere il calice che io bevo, o

allora non gli avete creduto?.

essere battezzati nel battesimo in

32

Diciamo

dunque:

Dagli

cui io sono battezzato?.

39

Gli

uomini?. Ma temevano la folla,

risposero: Lo possiamo. E Ges

perch

disse loro: Il calice che io bevo

tutti

ritenevano

che

anche

voi

lo

berrete,

nel

vostro che nei cieli perdoni a voi

battesimo in cui io sono battezzato

le vostre colpe.26

anche voi sarete battezzati.

27

Ma

Andarono

di

nuovo

sedere alla mia destra o alla mia

Gerusalemme.

E,

mentre

egli

sinistra non sta a me concederlo;

camminava nel tempio, vennero da

per coloro per i quali stato

lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e

preparato.

gli anziani

40

Gli altri dieci, avendo sentito,

41

cominciarono

indignarsi

Giacomo e Giovanni.

con

Allora

42

Ges li chiam a s e disse loro:

e gli dissero: Con

28

quale autorit fai queste cose? O


chi ti ha dato lautorit di farle?.
29

Ma Ges disse loro: Vi far

una

sola

domanda.

Se

mi

monte: Lvati e gttati nel mare,

Voi sapete che coloro i quali

senza dubitare in cuor suo, ma

sono considerati i governanti delle

credendo che quanto dice avviene,

nazioni dominano su di esse e i

ci gli avverr.

loro capi le opprimono.

24

Per questo vi

43

Tra voi

dico: tutto quello che chiederete

per non cos; ma chi vuole

nella preghiera, abbiate fede di

diventare grande tra voi sar

averlo

vostro servitore,

25

ottenuto

vi

accadr.

Quando vi mettete a pregare, se

e chi vuole

44

essere il primo tra voi sar

avete qualcosa contro qualcuno,

schiavo di tutti.

Anche il Figlio

perdonate, perch anche il Padre

delluomo infatti non venuto per

45

farsi servire, ma per servire e

dare la propria vita in riscatto per

era stupita del suo insegnamento.

molti.

19

46E giunsero a Gerico. Mentre

fuori dalla citt.

partiva da Gerico insieme ai suoi

20

discepoli e a molta folla, il figlio

videro lalbero di fichi seccato fin

di Timeo, Bartimeo, che era

dalle radici.

21

cieco, sedeva lungo la strada a

gli

Maestro,

mendicare.

lalbero di fichi che hai maledetto

Ges
gridare

47

Sentendo

Nazareno,
e

dire:

che

era

Quando venne la sera, uscirono

La mattina seguente, passando,

disse:

Pietro si ricord e

cominci

seccato.

Figlio

di

Abbiate fede in Dio!

Davide, Ges, abbi piet di me!.

22

guarda:

Rispose loro Ges:


23

In verit

io vi dico: se uno dicesse a questo

trasportassero cose attraverso il

48

tempio. 17E insegnava loro dicendo:

tacesse, ma egli gridava ancora

Non sta forse scritto:

pi forte: Figlio di Davide, abbi

La mia casa sar chiamata


casa di preghiera per tutte le
nazioni?
Voi invece ne avete fatto un covo

piet di me!.

di ladri

Alzati, ti chiama!.

18

Lo udirono i capi dei sacerdoti e

Molti lo rimproveravano perch

49

Ges si ferm e

disse: Chiamatelo!. Chiamarono


il

cieco,

dicendogli:
50

Coraggio!
Egli, gettato

via il suo mantello, balz in piedi

gli scribi e cercavano il modo di

e venne da Ges.

farlo

infatti

gli disse: Che cosa vuoi che io

paura di lui, perch tutta la folla

faccia per te?. E il cieco gli

morire.

Avevano

51

Allora Ges

rispose: Rabbun, che io veda di

stagione

nuovo!.

E Ges gli disse: Va,

allalbero, disse: Nessuno mai pi

la tua fede ti ha salvato. E

in eterno mangi i tuoi frutti!. E i

subito vide di nuovo e lo seguiva

suoi discepoli ludirono.

lungo la strada.

15

52

Giunsero

dei

fichi.

14

Rivolto

Gerusalemme.

Entrato nel tempio, si mise a


Quando

furono

vicini

11
Gerusalemme, verso Btfage e
Betania, presso il monte degli
Ulivi,

mand

due

dei

suoi

discepoli 2e disse loro: Andate

scacciare quelli che vendevano e


quelli che compravano nel tempio;
rovesci i tavoli dei cambiamonete
e le sedie dei venditori di colombe
16

non

permetteva

che

si

cosa attorno, essendo ormai lora

nel villaggio di fronte a voi e

tarda, usc con i Dodici verso

subito, entrando in esso, troverete

Betania.

un

puledro

legato,

sul

quale

mentre

nessuno ancora salito. Slegatelo

uscivano da Betania, ebbe fame.

e portatelo qui. 3E se qualcuno vi

visto da lontano un
13Avendo

dir:

albero di fichi che aveva delle

rispondete: Il Signore ne ha

foglie, si avvicin per vedere se

bisogno, ma lo rimander qui

per caso vi trovasse qualcosa ma,

subito. 4Andarono e trovarono

quando vi giunse vicino, non trov

un puledro legato vicino a una

altro che foglie. Non era infatti la

porta, fuori sulla strada, e lo

12La

mattina

seguente,

Perch

fate

questo?,

slegarono.

Alcuni dei presenti

dissero

loro:

Perch

questo

puledro?.

slegate

Ed

essi

risposero loro come aveva detto

tagliate nei campi.


precedevano

Quelli che

quelli

che

seguivano, gridavano:

Portarono il puledro da Ges, vi

Osanna!
Benedetto colui che viene nel
nome del Signore!
10Benedetto il Regno che viene,

gettarono sopra i loro mantelli ed

del nostro padre

egli

Davide!

Ges.
7

vi

li

sal

lasciarono

sopra.

fare.

Molti

stendevano i propri mantelli sulla

Osanna nel pi alto dei cieli!.

strada, altri invece delle fronde,


11

Ed entr a Gerusalemme, nel

tempio. E dopo aver guardato ogni

vedova, cos povera, ha gettato nel

Giovanni

tesoro pi di tutti gli altri.

profeta.

44

Tutti

fosse
33

veramente

un

Rispondendo a Ges

infatti hanno gettato parte del loro

dissero: Non lo sappiamo. E

superfluo. Lei invece, nella sua

Ges disse loro: Neanche io vi

miseria, vi ha gettato tutto quello

dico con quale autorit faccio

che aveva, tutto quanto aveva per

queste cose.

vivere.
Si mise a parlare loro con

Mentre usciva dal tempio, uno

13
dei

suoi

discepoli

gli

12
parabole: Un uomo piant una

disse:

vigna, la circond con una siepe,

Maestro, guarda che pietre e che

scav una buca per il torchio e

costru una torre. La diede in

vedove e pregano a lungo per farsi

affitto a dei contadini e se ne and

vedere.

lontano. 2Al momento opportuno

condanna pi severa.

mand un servo dai contadini a

41

ritirare da loro la sua parte del

osservava come la folla vi gettava

raccolto della vigna. 3Ma essi lo

monete. Tanti ricchi ne gettavano

presero,

molte.

lo

bastonarono

lo

mandarono via a mani vuote.


4

Mand loro di nuovo un altro

Essi

Seduto

42

di

riceveranno

fronte

al

una

tesoro,

Ma, venuta una vedova

povera, vi gett due monetine, che


fanno un soldo.

Allora, chiamati

43

servo: anche quello lo picchiarono

a s i suoi discepoli, disse loro:

sulla testa e lo insultarono. 5Ne

In verit io vi dico: questa

chiama

mand un altro, e questo lo

Signore: da dove risulta che suo

uccisero; poi molti altri: alcuni li

figlio?. E la folla numerosa lo

bastonarono, altri li uccisero. 6Ne

ascoltava volentieri.

aveva ancora uno, un figlio amato;

37

Davide

stesso

lo

suo

lo invi loro per ultimo, dicendo:

insegnamento: Guardatevi dagli

Avranno rispetto per mio figlio!.

scribi, che amano passeggiare in

lunghe vesti, ricevere saluti nelle

loro:

piazze,

uccidiamolo

38

Diceva

loro

nel

39avere i primi seggi nelle

Ma quei contadini dissero tra


Costui

lerede.
leredit

Su,
sar

sinagoghe e i primi posti nei

nostra!. 8Lo presero, lo uccisero

banchetti.

e lo gettarono fuori della vigna.

40Divorano le case delle

Che cosa far dunque il padrone

nessuno aveva pi il coraggio di

della vigna? Verr e far morire i

interrogarlo.

contadini e dar la vigna ad altri.

35

10

Non avete letto questa Scrittura:

Insegnando nel tempio, Ges

diceva:

Come

mai

gli

scribi

La pietra che i costruttori hanno


scartato
diventata la pietra dangolo;
11questo stato fatto dal Signore

dicono che il Cristo figlio di

ed una meraviglia ai nostri

Disse il Signore al mio Signore:


Siedi alla mia destra,
finch io ponga i tuoi nemici
sotto i tuoi piedi.

occhi?.
12

E cercavano di catturarlo, ma

ebbero paura della folla; avevano

Davide?

36

Disse infatti Davide

stesso, mosso dallo Spirito Santo:

secondo verit, che Egli unico e

capito

non vi altri allinfuori di lui;

quella parabola contro di loro. Lo

33

amarlo con tutto il cuore, con

infatti

che

aveva

detto

lasciarono e se ne andarono.

tutta lintelligenza e con tutta la

13

forza e amare il prossimo come

ed erodiani, per coglierlo in fallo

se stesso vale pi di tutti gli

nel

olocausti e i sacrifici.

Vedendo

dissero: Maestro, sappiamo che

risposto

sei veritiero e non hai soggezione

saggiamente, Ges gli disse: Non

di alcuno, perch non guardi in

sei lontano dal regno di Dio. E

faccia a nessuno, ma insegni la

che

egli

aveva

34

Mandarono da lui alcuni farisei

discorso.

14

Vennero

gli

via di Dio secondo verit. lecito

o no pagare il tributo a Cesare?

Il primo : Ascolta, Israele!

Lo dobbiamo dare, o no?.

Il Signore nostro Dio lunico

15

Ma

egli, conoscendo la loro ipocrisia,

Signore;

disse loro: Perch volete mettermi

Dio con tutto il tuo cuore e con

alla prova? Portatemi un denaro:

tutta la tua anima, con tutta la

voglio vederlo.

tua mente e con tutta la tua forza.

portarono.

16

Ed essi glielo

Allora

disse

loro:

31

30

amerai il Signore tuo

Il secondo questo: Amerai il

Questa immagine e liscrizione, di

tuo prossimo come te stesso. Non

chi sono?. Gli risposero: Di

c altro comandamento pi grande

Cesare.

di questi.

17

Ges

disse

loro:

Quello che di Cesare rendetelo

Lo scriba gli disse:

32

Hai detto bene, Maestro, e

parl dicendo: Io sono il Dio di

a Cesare, e quello che di Dio, a

Abramo, il Dio di Isacco e il

Dio. E rimasero ammirati di lui.

Dio di Giacobbe? 27Non Dio dei

18

morti, ma dei viventi! Voi siete in

i quali dicono che non c

grave errore.

risurrezione e lo interrogavano

28

Allora si avvicin a lui uno

Vennero da lui alcuni sadducei

dicendo:

19

Maestro, Mos ci ha

degli scribi che li aveva uditi

lasciato scritto che, se muore il

discutere e, visto come aveva ben

fratello di qualcuno e lascia la

risposto

domand:

moglie senza figli, suo fratello

Qual il primo di tutti i

prenda la moglie e dia una

comandamenti?.

discendenza al proprio fratello.

loro,

gli

29

Ges rispose:

20

Cerano sette fratelli: il primo

in moglie.

24

Rispose loro Ges:

prese moglie, mor e non lasci

Non forse per questo che siete

discendenza.

Allora la prese il

in errore, perch non conoscete le

secondo e mor senza lasciare

Scritture n la potenza di Dio?

discendenza; e il terzo ugualmente,

25

22

nessuno

21

dei

sette

lasci

Quando risorgeranno dai morti,

infatti, non prenderanno n moglie

discendenza. Alla fine, dopo tutti,

mor

angeli nei cieli.

anche

la

donna.

23

Alla

marito,

ma

saranno
26

come

Riguardo al

risurrezione, quando risorgeranno,

fatto che i morti risorgono, non

di quale di loro sar moglie?

avete letto nel libro di Mos, nel

Poich tutti e sette lhanno avuta

racconto del roveto, come Dio gli

del denaro. Ed egli cercava come

costruzioni!.

consegnarlo

Vedi queste grandi costruzioni?

al

momento

Ges gli rispose:

opportuno.

Non sar lasciata qui pietra su

12Il primo giorno degli Azzimi,

pietra che non venga distrutta.

quando si immolava la Pasqua, i

suoi discepoli gli dissero: Dove

Ulivi, seduto di fronte al tempio,

vuoi che andiamo a preparare,

Pietro,

perch

la

Andrea

mand due
13Allora

disparte:

tu

Pasqua?.

possa

mangiare

dei suoi discepoli, dicendo loro:


Andate in citt e vi verr

Mentre stava sul monte degli

Giacomo,
lo
4

Di

Giovanni

interrogavano
a

noi:

e
in

quando

accadranno queste cose e quale

sar il segno quando tutte queste

in anticipo il mio corpo per la

cose staranno per compiersi?.

sepoltura. 9In verit io vi dico:

5Ges

si

mise

dire

loro:

Badate che nessuno vinganni!


6

dovunque

sar

proclamato

il

Vangelo, per il mondo intero, in


ricordo di lei si dir anche quello

Molti verranno nel

mio nome, dicendo: Sono io, e

che ha fatto.

trarranno molti in inganno.

10

7E

Allora Giuda Iscariota, uno

quando sentirete di guerre e di

dei Dodici, si rec dai capi dei

rumori di guerre, non allarmatevi;

sacerdoti

deve avvenire, ma non ancora la

Ges.

fine. 8Si sollever infatti nazione

rallegrarono e promisero di dargli

per
Quelli,

11

consegnare
alludirlo,

loro
si

poteva venderlo per pi di trecento

contro nazione e regno contro

denari e darli ai poveri!. Ed

regno; vi saranno terremoti in

erano infuriati contro di lei.

diversi

6Allora Ges disse: Lasciatela

carestie:

stare; perch la infastidite? Ha

dolori.

compiuto unazione buona verso di

me.

consegneranno ai sinedri, sarete

I poveri infatti li avete

luoghi
questo

vi

saranno

linizio

dei

Ma voi badate a voi stessi! Vi

sempre con voi e potete far loro

percossi

nelle

sinagoghe

del bene quando volete, ma non

comparirete davanti a governatori

sempre avete me. 8Ella ha fatto

e re per causa mia, per dare

ci che era in suo potere, ha unto

testimonianza a loro.

10

Ma prima

necessario che il Vangelo sia

rivolta

proclamato a tutte le nazioni. 11E

trovava a Betania, nella casa di

quando vi condurranno via per

Simone il lebbroso. Mentre era a

consegnarvi,

preoccupatevi

tavola, giunse una donna che

prima di quello che direte, ma dite

aveva un vaso di alabastro, pieno

ci che in quellora vi sar dato:

di profumo di puro nardo, di

perch non siete voi a parlare, ma

grande valore. Ella ruppe il vaso

lo Spirito Santo. 12Il fratello far

di alabastro e vers il profumo sul

morire il fratello, il padre il figlio,

suo capo. 4Ci furono alcuni, fra

e i figli si alzeranno ad accusare i

loro, che si indignarono: Perch

genitori e li uccideranno.

questo spreco di profumo?

non

Sarete

13

del

popolo.

Ges

si

Si

trovi addormentati.
dico

a voi,

lo

37

Quello che

dico

tutti:

vegliate!.

odiati da tutti a causa del mio


nome. Ma chi avr perseverato
fino alla fine sar salvato.
14

Mancavano due giorni alla

14
Pasqua e agli Azzimi, e i capi
dei

sacerdoti

gli

scribi

cercavano il modo di catturarlo


con un inganno per farlo morire.
Dicevano infatti: Non durante la

festa, perch non vi sia una

Quando vedrete labominio della

devastazione presente l dove non


lecito chi legge, comprenda ,
allora quelli che si trovano nella
Giudea fuggano sui monti, 15chi si
trova sulla terrazza non scenda e
non entri a prendere qualcosa
nella sua casa, 16e chi si trova nel

campo

non

torni

indietro

prendersi il mantello.

34

come un uomo, che partito

In quei

dopo aver lasciato la propria casa

giorni guai alle donne incinte e a

e dato il potere ai suoi servi, a

quelle che allattano!

ciascuno il suo compito, e ha

18

17

Pregate che ci non accada

dinverno;

19perch quelli saranno

ordinato al portiere di vegliare.


35

Vegliate dunque: voi non sapete

giorni di tribolazione, quale non vi

quando

ritorner,

mai

stata

dallinizio

della

il

padrone
se

alla

di
sera

casa
o

creazione, fatta da Dio, fino ad

mezzanotte o al canto del gallo o

ora, e mai pi vi sar.

al mattino;

Signore

non

20E se il

abbreviasse

quei

36

fate in modo che,

giungendo allimprovviso, non vi

non

giorni, nessuno si salverebbe. Ma,

passer questa generazione prima

grazie agli eletti che egli si

che tutto questo avvenga.

scelto, ha abbreviato quei giorni.

30

In

verit

io

vi

dico:

31

Il

cielo e la terra passeranno, ma le

21

mie

Ecco, il Cristo qui; ecco, l,

32

parole

non

passeranno.

Quanto per a quel giorno o a

Allora, se qualcuno vi dir:

voi

non

credeteci;

perch

22

quellora, nessuno lo sa, n gli

sorgeranno

angeli nel cielo n il Figlio,

profeti e faranno segni e prodigi

eccetto il Padre.

per ingannare, se possibile, gli

33

Fate attenzione, vegliate, perch

non sapete quando il momento.

eletti.

falsi

cristi

falsi

Voi, per, fate attenzione!

23

Io vi ho predetto tutto.

24

In quei

suoi

eletti

dai

quattro

giorni, dopo quella tribolazione,

dallestremit

il sole si oscurer,
la luna non dar pi la sua luce,
25le stelle cadranno dal cielo

allestremit del cielo.

e le potenze che sono nei cieli


saranno sconvolte.
26

Allora

vedranno

il

Figlio

delluomo venire sulle nubi con


grande potenza e gloria.

27

Egli

mander gli angeli e raduner i

28

della

terra

venti,
fino

Dalla pianta di fico imparate la

parabola: quando ormai il suo


ramo diventa tenero e spuntano le
foglie, sapete che lestate vicina.
29

Cos anche voi: quando vedrete

accadere queste cose, sappiate che


egli vicino, alle porte.

63

Allora

il

sommo

sacerdote,

incontro un uomo con una brocca

stracciandosi le vesti, disse: Che

dacqua;

bisogno

abbiamo

seguitelo.

14

dove

ancora

di

entrer, dite al padrone di casa:

udito

la

Il Maestro dice: Dov la mia

pare?.

stanza, in cui io possa mangiare

Tutti sentenziarono che era reo di

la Pasqua con i miei discepoli?.

morte.

15

65Alcuni si misero a sputargli

superiore

addosso, a bendargli il volto, a

arredata e gi pronta; l preparate

percuoterlo e a dirgli: Fa il

la cena per noi.

testimoni?

64

Avete

bestemmia;

che

ve

ne

Egli

vi

andarono

mostrer
una

e,

al

piano

grande

sala,

16

entrati

I discepoli
in

citt,

trovarono come aveva detto loro e

rispondi

prepararono la Pasqua.

testimoniano

17Venuta la sera, egli arriv con i

te?.

Dodici.

rispondeva nulla. Di nuovo il

mentre erano a
18Ora,

61

nulla?

Che

costoro

cosa

contro

di

Ma egli taceva e non

tavola e mangiavano, Ges disse:

sommo

In verit io vi dico: uno di voi,

dicendogli: Sei tu il Cristo, il

colui che mangia con me, mi

Figlio del Benedetto?.

tradir.

rispose: Io lo sono!

19Cominciarono

sacerdote

lo

interrog

62

Ges

rattristarsi e a dirgli, uno dopo

E vedrete il Figlio delluomo

laltro: Sono forse io?.

seduto alla destra della Potenza


e venire con le nubi del cielo.

20

Egli

disse loro: Uno dei Dodici, colui

alzarono a testimoniare il falso

che mette con me la mano nel

contro

piatto.

di

lui,

dicendo:

58

Lo

Il Figlio delluomo se ne

21

abbiamo udito mentre diceva: Io

va, come sta scritto di lui; ma

distrugger questo tempio, fatto da

guai a quelluomo, dal quale il

mani duomo, e in tre giorni ne

Figlio

costruir un altro, non fatto da

Meglio per quelluomo se non

mani duomo.

fosse mai nato!.

59

Ma nemmeno

delluomo

viene

tradito!

cos la loro testimonianza era

22

concorde.

Il sommo sacerdote,

pane e recit la benedizione, lo

alzatosi in mezzo allassemblea,

spezz e lo diede loro, dicendo:

interrog

Prendete, questo il mio corpo.

60

Ges

dicendo:

Non

E, mentre mangiavano, prese il

23

Poi prese un calice e rese

palazzo del sommo sacerdote, e se

grazie, lo diede loro e ne bevvero

ne

tutti.

scaldandosi al fuoco.

24

E disse loro: Questo il

stava

seduto

tra

servi,

mio sangue dellalleanza, che

55

versato per molti. 25In verit io vi

sinedrio

dico che non berr mai pi del

testimonianza contro Ges per

frutto della vite fino al giorno in

metterlo a morte, ma non la

cui lo berr nuovo, nel regno di

trovavano.

Dio.

testimoniavano il falso contro di

Dopo

aver

cantato

uscirono

verso

il

26

monte

linno,
degli

I capi dei sacerdoti e tutto il


cercavano

56

Molti

una

infatti

lui e le loro testimonianze non


erano

concordi.

57

Alcuni

si

50

Allora tutti lo abbandonarono e

fuggirono.

51

ragazzo,

che

soltanto

un

afferrarono.

Lo seguiva per un
aveva
lenzuolo,
52

addosso
e

lo

Ma egli, lasciato

cadere il lenzuolo, fugg via nudo.


53

Condussero Ges dal sommo

sacerdote, e l si riunirono tutti i


capi dei sacerdoti, gli anziani e gli
scribi. 54Pietro lo aveva seguito da
lontano, fin dentro il cortile del

Ulivi.

27

Ges disse loro: Tutti

rimarrete scandalizzati, perch sta


scritto:
Percuoter il pastore e le pecore
saranno disperse.
28Ma, dopo che sar risorto, vi
preceder in Galilea.
disse:

Anche

se

29

Pietro gli
tutti

scandalizzeranno, io no!.

30

si

Ges

gli disse: In verit io ti dico:


proprio tu, oggi, questa notte,

prima che due volte il gallo canti,

spada,

tre volte mi rinnegherai.

sommo sacerdote e gli stacc

31

Ma

percosse

il

servo

del

egli, con grande insistenza, diceva:

lorecchio.

Anche se dovessi morire con te,

loro: Come se fossi un ladro

io non ti rinnegher. Lo stesso

siete venuti a prendermi con spade

dicevano pure tutti gli altri.

e bastoni.

32Giunsero a un podere chiamato

mezzo

Getsmani ed egli disse ai suoi

insegnare,

discepoli: Sedetevi qui, mentre io

arrestato. Si compiano dunque le

prego.

Scritture!.

con s Pietro,
33Prese

Giacomo e Giovanni e cominci a

Allora Ges disse

48

49

Ogni giorno ero in

voi
e

nel
non

tempio
mi

avete

spade e bastoni, mandata dai capi

sentire paura e angoscia.

dei sacerdoti, dagli scribi e dagli

loro: La mia anima triste fino

anziani.

alla

Il traditore aveva dato

44

morte.

Restate

34

Disse

qui

loro un segno convenuto, dicendo:

vegliate.

Quello

lui;

innanzi, cadde a terra e pregava

arrestatelo e conducetelo via sotto

che, se fosse possibile, passasse

buona scorta.

via da lui quellora.

che

bacer,

Appena giunto,

45

Poi, andato un po

35

36

E diceva:

gli si avvicin e disse: Rabb e

Abb! Padre! Tutto possibile

lo baci.

Quelli gli misero le

a te: allontana da me questo

mani addosso e lo arrestarono.

calice! Per non ci che voglio io,

47

46

Uno dei presenti estrasse la

ma ci che vuoi tu.

37

Poi venne,

li trov addormentati e disse a

sapevano che cosa rispondergli.

Pietro: Simone, dormi? Non sei

41

riuscito a vegliare una sola ora?

loro: Dormite pure e riposatevi!

non

Basta! venuta lora: ecco, il

entrare in tentazione. Lo spirito

Figlio delluomo viene consegnato

pronto, ma la carne debole.

nelle

38

39

Vegliate

pregate

per

Venne per la terza volta e disse

Si allontan di nuovo e preg

dicendo le stesse parole.

40

venne

trov

di

nuovo

li

Poi

mani

dei

peccatori.

Alzatevi, andiamo! Ecco, colui

42

che mi tradisce vicino.


43

E subito, mentre ancora egli

addormentati, perch i loro occhi

parlava, arriv Giuda, uno dei

si erano fatti pesanti, e non

Dodici, e con lui una folla con

pu salvare se stesso!

Il Cristo,

32

profeta!.

il re dIsraele, scenda ora dalla

schiaffeggiavano.

croce,

66

perch

vediamo

Mentre

Pietro

servi

lo

gi

nel

era

crediamo!. E anche quelli che

cortile, venne una delle giovani

erano stati crocifissi con lui lo

serve del sommo sacerdote

insultavano.

vedendo

33

Quando fu mezzogiorno, si fece

Pietro

che

disse: Anche

del pomeriggio.

Nazareno, con Ges.

Alle tre, Ges

e,
a

scaldarsi, lo guard in faccia e gli

buio su tutta la terra fino alle tre


34

stava

67

tu eri con il
Ma egli

68

grid a gran voce: Elo, Elo,

neg, dicendo: Non so e non

lem sabactni?, che significa:

capisco che cosa dici. Poi usc

fuori verso lingresso e un gallo

anche due ladroni, uno a destra e

cant.

uno alla sua sinistra. [28]

69

E la serva, vedendolo,

ricominci

dire

ai

Costui uno di loro.

presenti:

29

Quelli che passavano di l lo

Ma egli

insultavano, scuotendo il capo e

di nuovo negava. Poco dopo i

dicendo: Ehi, tu che distruggi il

presenti

tempio e lo ricostruisci in tre

dicevano

di

70

nuovo

Pietro: vero, tu certo sei uno

giorni,

di loro; infatti sei Galileo. 71Ma

dalla croce!.

egli cominci a imprecare e a

dei sacerdoti, con gli scribi, fra

giurare: Non conosco questuomo

loro si facevano beffe di lui e

di cui parlate.

dicevano: Ha salvato altri e non

72

E subito, per la

30

salva te stesso scendendo


Cos anche i capi

31

cranio,

vino

seconda volta, un gallo cant. E

mescolato con mirra, ma egli non

Pietro si ricord della parola che

Poi lo crocifissero e si

Ges gli aveva detto: Prima che

divisero le sue vesti, tirando a

due volte il gallo canti, tre volte

sorte su di esse ci che ognuno

mi rinnegherai. E scoppi in

avrebbe preso.

pianto.

ne prese.

23

24

gli

25

davano

Erano le nove del

mattino quando lo crocifissero.


La scritta con il motivo della

E subito, al mattino, i capi dei

sua condanna diceva: Il re dei

15
sacerdoti,

Giudei.

scribi e tutto il sinedrio, dopo aver

26

27

Con

lui

crocifissero

con

gli

anziani,

gli

tenuto consiglio, misero in catene

Ges, lo portarono via e lo

spogliarono della porpora e gli

consegnarono a Pilato. 2Pilato gli

fecero indossare le sue vesti, poi

domand:

lo

Tu

sei

il

re

dei

condussero

Giudei?. Ed egli rispose: Tu lo

crocifiggerlo.

dici.

21

I capi dei sacerdoti lo

fuori

per

Costrinsero a portare la sua

accusavano di molte cose. 4Pilato

croce un tale che passava, un

lo interrog di nuovo dicendo:

certo

Non rispondi nulla? Vedi di

veniva dalla campagna, padre di

quante cose ti accusano!. 5Ma

Alessandro e di Rufo.

Ges non rispose pi nulla, tanto


che Pilato rimase stupito.

22

Simone

di

Cirene,

che

Condussero Ges al luogo del

Golgota, che significa Luogo del

e convocarono tutta la truppa.


17

Lo

vestirono

di

porpora,

A ogni festa, egli era solito

rimettere in libert per loro un

intrecciarono una corona di spine

carcerato, a loro richiesta.

e gliela misero attorno al capo.

tale, chiamato Barabba, si trovava

Poi presero a salutarlo: Salve,

in carcere insieme ai ribelli che

18

re

dei

Giudei!.

Un

gli

nella rivolta avevano commesso

percuotevano il capo con una

un omicidio. 8La folla, che si era

canna, gli sputavano addosso e,

radunata, cominci a chiedere ci

piegando

che

le

19

ginocchia,

prostravano davanti a lui.


essersi

fatti

beffe

di

20

si
Dopo

lui,

lo

egli

era solito

concedere.

Pilato rispose loro: Volete che

io rimetta in libert per voi il re

dei Giudei?. 10Sapeva infatti che i

Crocifiggilo!.

capi dei sacerdoti glielo avevano

loro: Che male ha fatto?. Ma

consegnato per invidia.

essi

11

Ma i

14

Pilato

gridarono

diceva

pi

forte:

Pilato,

volendo

capi dei sacerdoti incitarono la

Crocifiggilo!.

folla

egli

dare

loro

rimise in libert per loro Barabba

Pilato disse loro di

e, dopo aver fatto flagellare Ges,

perch,

rimettesse
Barabba.

in
12

piuttosto,
libert

per

soddisfazione

nuovo: Che cosa volete dunque

lo

che io faccia di quello che voi

crocifisso.

chiamate il re dei Giudei?.

16

essi

di

nuovo

Ed

13

gridarono:

15

consegn

alla

perch

folla,

fosse

Allora i soldati lo condussero

dentro il cortile, cio nel pretorio,

confermava la Parola con i segni

Dio mio, Dio mio, perch mi hai

che la accompagnavano.

abbandonato?.
alcuni

dei

35

Udendo questo,

presenti

Ecco, chiama Elia!.

dicevano:

36

Uno corse

a inzuppare di aceto una spugna,


la fiss su una canna e gli dava
da

bere,

dicendo:

Aspettate,

vediamo se viene Elia a farlo


scendere.

37

Ma Ges, dando un

forte grido, spir.

38

Il velo del tempio si squarci in

due,

da

cima

fondo.

serpenti

e,

se

berranno

Il

qualche veleno, non recher loro

centurione, che si trovava di fronte

danno; imporranno le mani ai

a lui, avendolo visto spirare in

malati e questi guariranno.

quel

19

modo,

mano

disse:

39

Davvero

questuomo era Figlio di Dio!.


Vi erano anche alcune donne,

Il Signore Ges, dopo aver

parlato con loro, fu elevato in

40

cielo e sedette alla destra di Dio.

che osservavano da lontano, tra le

20

quali Maria di Magdala, Maria

predicarono dappertutto, mentre il

madre di Giacomo il minore e di

Signore agiva insieme con loro e

Ioses,

Salome,

le

41

quali,

Allora

essi

partirono

quelli che lo avevano visto risorto.

quando

era

in

Galilea,

lo

E disse loro: Andate in tutto il

seguivano e lo servivano, e molte

mondo e proclamate il Vangelo a

altre che erano salite con lui a

ogni creatura.

Gerusalemme.

15

16

Chi creder e

sar battezzato sar salvato, ma

42

chi non creder sar condannato.

la Parasceve, cio la vigilia del

17

Questi

saranno

segni

che

sabato,

che

membro autorevole del sinedrio,

nome

che aspettava anchegli il regno di

parleranno

Dio, con coraggio and da Pilato

accompagneranno

quelli

credono:

mio

nel

scacceranno
lingue

demni,

nuove,

18

Venuta ormai la sera, poich era

prenderanno

in

Giuseppe

43

dArimatea,

e chiese il corpo di Ges.

44

Pilato

si meravigli che fosse gi morto

12

e,

aspetto a due di loro, mentre

chiamato

il

centurione,

gli

domand se era morto da tempo.


Informato

erano

in

cammino

verso

la

centurione,

campagna. 13Anchessi ritornarono

concesse la salma a Giuseppe.

ad annunciarlo agli altri; ma non

45

Egli

46

dal

Dopo questo, apparve sotto altro

allora,

comprato

un

credettero neppure a loro.

lenzuolo, lo depose dalla croce, lo

14

avvolse con il lenzuolo e lo mise

Undici, mentre erano a tavola, e

in

li

un

sepolcro

scavato

roccia.

Poi fece rotolare

pietra

allentrata

del

nella

Alla fine apparve anche agli

rimprover

per

la

loro

una

incredulit e durezza di cuore,

sepolcro.

perch non avevano creduto a

Risorto

giorno

al

mattino,

dopo

apparve
Magdala,

il

prima
dalla

il

primo

47

sabato,

Ges

madre

Maria
quale

scacciato sette demni.

di

Maria di Magdala e Maria


di

Ioses

stavano

osservare dove veniva posto.

aveva
Questa

Passato il sabato, Maria di

and ad annunciarlo a quanti

16
Magdala,

erano stati con lui ed erano in

Giacomo e Salome comprarono

lutto e in pianto. 11Ma essi, udito

oli

che era vivo e che era stato visto

ungerlo.

da lei, non credettero.

primo

10

Maria

aromatici
Di

giorno

madre

di

per

andare

buon

mattino,

il

della

settimana,

vennero al sepolcro al levare del

sole. 3Dicevano tra loro: Chi ci

cercate

far

crocifisso. risorto, non qui.

rotolare

dallingresso

via

la

del

pietra

sepolcro?.

Ecco

Ges

il

luogo

Nazareno,

dove

il

lavevano

Alzando lo sguardo, osservarono

posto. 7Ma andate, dite ai suoi

che la pietra era gi stata fatta

discepoli e a Pietro: Egli vi

rotolare,

molto

precede in Galilea. L lo vedrete,

sepolcro,

come vi ha detto. 8Esse uscirono

grande.

bench
Entrate

fosse
nel

videro un giovane, seduto sulla

fuggirono

via

dal

sepolcro,

destra, vestito duna veste bianca,

perch erano piene di spavento e

ed ebbero paura. 6Ma egli disse

di stupore. E non dissero niente a

loro: Non abbiate paura! Voi

nessuno, perch erano impaurite.

Potrebbero piacerti anche