Sei sulla pagina 1di 1

COMUNICATO STAMPA

Giuseppe Lo Schiavo
Wind Sculptures
A partire da gioved 27 ottobre 2016, lo spazio espositivo Burning Giraffe Art Gallery, a Torino, presenta il
nuovo progetto fotografico del giovane artista Giuseppe Lo Schiavo (Vibo Valentia, 1986, vive e lavora a
Londra), dal titolo Wind Sculptures.
Reduce dal successo della sua imponente installazione site-specific Fluid Memories sviluppo naturale della
serie Wind Sculptures , inaugurata lo scorso 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo,
presso il Forum Vittoria di Bologna, Lo Schiavo torna a esporre nella galleria torinese a due anni dalla
precedente personale, mantenendosi fedele a una forma di ricerca progettuale che trova nel medium
fotografico il suo atto esecutivo finale, ma nasce da un approccio artistico che ha la sua ragion dessere
nellestrema eleganza compositiva di matrice pittorica e nel raffinato gusto surreale.
La serie Wind Sculptures, che ha impegnato lartista dallinizio del 2015 a oggi, lesito pi maturo e
suggestivo di un percorso creativo giovane, ma estremamente fertile e apprezzato a livello internazionale.
Le opere nascono dallincontro dellartista con la natura, che fa sia da scenario, attraverso una serie di
paesaggi incontaminati che spaziano dal mare della Grecia alle vette innevate del Cervino, che da agente
primo della scultura dorata e fluida che vive allinterno dei paesaggi stessi. Lartista, completamente
ricoperto da un telo termico, dorato dal lato esterno e argentato da quello interno, funge da sostegno al
telo stesso che, in balia del vento, viene plasmato in forme sempre diverse e suggestive, dando vita a
surreali presenze che risplendono e accentuano la naturale bellezza del paesaggio.
Con Wind Sculptures, lartista ha sopraffatto il fotografo, ritraendo quella che , a tutti gli effetti, una
performance di cui protagonista in prima persona. Avevo bisogno di controllare tutto il processo
creativo spiega Lo Schiavo avendo bene in mente cosa cercavo. Ma a chi pensa che il mio sia un ruolo da
protagonista, rispondo che non mi si vede nemmeno. I veri protagonista sono il vento che plasma la
scultura e la natura che accoglie la scultura stessa. Merito dellartista quello di essersi messo in gioco in
prima persona e aver colto negli scatti in mostra questo sublime processo creativo.
Giuseppe Lo Schiavo nato nel 1986 a Vibo Valentia. Nel 2013 ha partecipato al Portrait Salon di Londra e
ha esposto all'Aperture Foundation di New York, nell'ambito della mostra dei vincitori dell'Exposure Award.
Ha esposto alla Saatchi Gallery di Londra nel 2014 e alla Ingo Seufert Gallery di Monaco di Baviera.
Collabora con numerose gallerie in Italia e allestero. Alcune sue opere sono entrate a far parte di
importanti collezioni pubbliche e private.
La mostra fa parte del programma di eventi della manifestazione ContemporaryArt del Comune di Torino,
nonch di COLLA, la piattaforma progettuale delle gallerie torinesi.

Giuseppe Lo Schiavo. Wind Sculptures


dal 27 ottobre al 26 novembre 2016
vernissage: gioved 27 ottobre, dalle 18:30 alle 21:30
orari di apertura: marted sabato, 14:30 19:30
ingresso libero
Burning Giraffe Art Gallery
Via Eusebio Bava, 8/a, Torino
www.bugartgallery.com | info@bugartgallery.com
tel. 011 5832745 | mob. 347 7975704

Potrebbero piacerti anche