Sei sulla pagina 1di 6

Riassunto di CASTEL Linsicurezza sociale. Che significa essere protetti?

Protezioni civili: garantiscono le libert fondamentali e assicurano la sicurezza di beni


e persone in uno stato di diritto
Protezioni sociali: proteggono da rischi che pox provocare degrado della condizione
individui (malattia, infortunio, mancanza denaro in vecchiaia, imprevisti esistenza,
declassam sociale) > da qst pdv ns societ sicura, perch nn c guerra,
vulnerabilit condiz vita (che genera insicurezza sociale permanente)
Sicurezza sociale diritto per stragrande maggioranza persone e ha dato
origine a istituzioni che si curano di salute, istruzione, incapacit connesse allet,
deficienze fisiche e mentali (=societ assicuranti)
ma
Non non ci sentiamo sicuri > c senso di insicurezza che struttura la ns
esperienza sociale
Insicurezza moderna non assenza di protezioni, ma la loro ombra, richiesta senza
fine di protezioni > vivere circondati da sistemi sicuritari (che sono sistemi complessi e
fragili, che portano rischio fallimento nel loro compito e delusione aspettative) > ci si
sente protetti circondandosi di sistemi sicuritari, non vuol dire avere certezza di saper
dominare tutti i rischi > essere protetti significa essere minacciati
Ns societ sono societ dellinsicurezza perch gli individui non riescono a trovare una
garanzia di protezione n in s stessi n nellimmediato entourage > societ
caratterizzata dalla ricerca di sicurezza (leconomia delle protezioni crea frustrazione
sicuritaria > perch programmi di protezione non si realizzano mai pienamente e
allora creano delusione e risentimento; e perch quando raggiungono successo anche
relativo, fanno emergere nuovi rischi)
ma
Sentimento di insicurezza non del tutto proporzionale ai pericoli reali, ed piuttosto
leffetto di un dislivello tra aspettativa socialmente costruita di protezioni e le capacit
effettive da parte di societ di farle funzionare (foto cancelli, telecamere, portinerie,
protezioni, )
Origini problematica protezioni attorno alluomo moderno > soluzione con protezioni
giuridico-civili (con stato di diritto) e con protezioni sociale (con stato sociale)
con avversione al rischio: non si pu vivere senza dominare tutti gli eventi
imprevedibili della vita?
Soluzione: combattere i fattori di dissociazione sociale che sono allorigine
dellinsicurezza civile e sociale (infatti gli abitanti sono soli, isolati, solo chi ha il cane
lega) > cos si far fronte alle insicurezze in maniera pi realistica!
SICUREZZA CIVILE NELLO STATO DI DIRITTO (garantisce esercizio libert)
Protezioni ravvicinate: quelle che sono garantite sulla base dellappartenenza diretta a
una comunit e dipende dalla forza di qst legami comunitari > in citt cerano i gruppi
1

di mestiere i cui membri sono protetti dalle costrizioni e protezioni del sistema
ma
era presente insicurezza interna che era cristallizzata dalla figura del vagabondo > qst
diventata la questione delle societ eur preindustriali, che ha mobilitato numerose
misure repressive, per tentare di sradicare qst minaccia di sovversione interna e di
insicurezza quotidiana, da loro rappresentata (foto campi abbandonati, e senza tetto)
assieme alle varianti del brigante, bandito, fuorilegge: tutti individui senza legami, che
rappresentano un rischio di aggressione fisica e di disgregazione sociale perch
esistono e agiscono al di fuori di ogni sistema di regolazioni collettive.
Con modernit: hobbes descrive societ moderne come societ individualizzate, in cui
individui sono abbandonati a loro stessi, in concorrenza sfrenata tra loro > societ di
insicurezza totale
Sicurezza la condizione affinch gli individui, slegati dalle costrizioni-protezioni
tradizionali, possano <fare societ>!! LINSICUREZZA APPARTIENE AD UNA SOCIETA
DI INDIVIDUI!
Soluzione: Hobbes=stato protettore-Leviatano che fa vivere lindividuo come crede nel
suo foro interiore, subendo il potere politico e Stato deve rispondere a bisogno di
protezione sociale, fornitore di protez e garante di sicurezza; > ma qst programma
ideale perch Stato non pu controllare tutte le possibilit di trasgredire lordine
sociale; sicurezza totale se Stato assoluto: uno Stato democratico non pu essere
uno stato protettore
Weber=Stato deve monopolizz lesercizio della violenza;
Locke - padre del liberalismo - celebra uomo moderno che costruisce propria indipend
grazie a lavoro e diviene proprietario di se stesso e dei suoi beni ( propriet che
protegge, perch d sicurezza in caso di imprevisti della vita e assicura autonomia del
cittadino, libero) ma presenza Stato necessaria per la difesa di propriet (di beni e
libert) > patto sociale che legittima Stato di diritto ( stato garante dellordine
pubblico, dei diritti e dei beni degli individui) che si impegna a non intromettersi nelle
altre sfere (sociali e econ) della societ
Propriet istituz sociale che salvaguarda indipendenza individui e assicura contro
rischi
Societ moderna: caratterizzato da ossessione sicuritaria: individuo esige che Stato lo
protegga poich viene ipervalorizzato, e poich si sente fragile e vulnerabile (domanda
infinita perch individuo fuori dalle protezioni di prossimit) > ma se Stato vuole
essere stato di diritto non pu che deludere qst ricerca di protezione totale, serve
stato assoluto
Ma allo stesso tempo individuo chiede anche libert e autonomia > non possono fiorire
che in uno stato di diritto ( si vuole giustizia anche in ambito privato ma non si vuole
intromissione stato, allora insicurezza inevitabile)
SICUREZZA SOCIALE DELLO STATO PROTETTORE
Rischio sociale: accadimento che impedisce lindividuo il garantirsi da soli la propria
indipendenza sociale, che compromette lo statuto sociale dellindividuo (es.
guadagnarsi da vivere lavorando, di basarsi sulle proprie risorse)
2

Insicurezza sociale agisce come principio demoralizzante, dissociante > non permette
di vivere il presente padroneggiandolo n anticipare positivamente lavvenire > crea
disassociazione sociale (ad esempio come quella dei proletari del XIX sec. condannati
a precariet permanente)
Lato oscuro dello stato di diritto: uno stato che abbandona in ogni angolo morto la
condizione di chi non ha i mezzi per garantirsi lesistenza attraverso la propriet >
scissione fra proprietari e non proprietari crea soggetti di diritto e soggetti di non
diritto: come garantire a tutti la sicurezza? Soluzioni:
-fissando protezioni e diritti forti sul lavoro, come lavoratore (dir salario minimo, protez
diritto di lavoro, copertura infortuni, malattia,diritto pensione, ) > dopo 2gm: societ
salariale: societ in cui stragrande maggioranza persone accede alla cittadinanza
sociale a partire dal consolidarsi dello statuto del lavoro
-costruendo propriet sociali, per assicurare riabilitazione anche di non proprietari, una
propriet della sicurezza (es. pensione, anche se diritto costruito a partire dal lavoro)
Stato riduttore di rischi, assicurazione per gli obblighi e le leggi che impone, ha
ruolo protettore > non ha funzione redistributiva, nn si abbattuta soppressione/divis
propriet privata, nn s realizzata piena uguaglianza condiz sociali > nn societ di
uguali, ma societ di simili
Ma oggi: compromesso da ripresa insicurezza sociale.
Condizioni venute meno:
.crescita: aumento produttivit, consumi e redditi salariali, permettono gestione
regolare delle inuguaglianze e dellinsicurezza sociale, con principio di soddisfazione
differita (ognuno pu pensare che domani andr meglio, quindi insoddisfazioni e
frustrazioni sono provvisorie); oggi invece c destabilizzaz della condizione salariale
perch lavoro divenuto mobile e mercato divenuto volatile, e doveva corrispondere
uno stato sociale divenuto flessibile
.linscrizione degli individui in collettivi di protezione (che gli permette di esprimere
forza contro datore: individuo protetto in base a qst appartenze, listanza del
collettivo a rendere lindividuo sicuro).
= riemergere massiccio insicurezza sociale pu essere determinata da rimessa in
discussione dello stato sociale, legata allindebolimento dei collettivi o al loro crollo,
prodotto dal potenziamento del processi di individualizzazione [qst sistemi di
protezione non incastrano lindividuo cm accadeva con le protezioni ravvicinate]
IL RIEMERGERE DELLINCERTEZZA
A partire da anni 70: Stato-nazione sempre meno in grado di interpretare ruolo pilota
nelleconomia al servizio del mantenimento dellequilibrio sociale > ruolo dello stato
compromesso: a causa dei sovraccosti che impone al lavoro per finanziare gli oneri
sociali sia per limiti legali che impone allesigenza delle imprese di esprimere max
competitivit sul mercato internazionale a qls costo sociale > obiettivi: aumentare
redditivit capitale e ridurre impatto delle regolamentazioni generali => disoccupaz
massa e precarizzaz rapp lavoro > disparit infracategoriali e concorrenza fra eguali
3

(abbatte pox gestione collettiva di conflittualit sociale: viene meno forza sindacato,
omogeneit regolaz del diritto lavoro e forma generalista degli interventi dello stato),
flessibilit e destandardizzazione lavoro (Ulrich Beck)
Classi pericolose: gli esclusi non sono collettivi, ma collezioni di individui che
condividono mancanza di qcs, hanno in comune percorso non destinato ad un avvenire
radioso e loro condiz comune si degrada; costituiscono terreno instabile favorevole
allemergere di insicurezza > loro senso di smarrimento vissuto individualmente ma
loro reazione collettiva, segnata dal risentimento che si nutre del senso di
ingiustizia condiviso
Gruppi invalidati da cambiamento sociale: ex categorie centrali nella societ
industriale (operai, impiegati non qualificati, giovani ceto popolare) > dequalificazione
di massa > societ moderna richiede flessibilit, adattamento, riciclaggio e mobilit,
chi non ne in grado lasciato ai margini incapace di controllare futuro
Capro espiatorio oggi: immigrato (che preferito a lavoro e trae benefici di assistenza
sociale) su cui sfogato risentimento/malessere sociale
Problema periferie quartieri sensibili: accorpano insicurezza civile e insicurezza
sociale > assommano fattori che generano insicurezza: forte tasso disoccupazione,
lavoro precario e attivit marginali, degrado, urbanizzaz senza anima, promiscuit
etnica, giovani sfaccendati, delinquenza legata al traffico droga, atti incivili, tensioni,
agitaz, conflitti con forze ordine > alimentato da messa in scena media, potere politico
e opinione pubblica
Per combattere insicurezza: bisognerebbe ostacolare dinamiche individualizzazione e
libero gioco concorrenza e competitivit
UNA NUOVA PROBLEMATICA DEL RISCHIO
A partire da anni 80: smarrimento e insicurezza per difficolt crescente a fronteggiare
principali rischi sociali (infortunio, malattia, disoccupaz, incapacit di lavorare per et
o handicap) per cambiam socio-econ e indebolim stato nazional-sociale > pu
alimentare anche insicurezza civile
C nuova generazione di rischi (percepiti tali): industriali, tecnologici, sanitari,
naturali, ecologici, dovuti a svil scienze e tecnologie che si rivoltano contro natura e
ambiente > U. Beck =societ del rischio => indebolim coperture classiche + sentim
generalizzato impotenza di fronte a nuove minacce: frustrazione sicuritaria
[bisognerebbe distinguere imprevisti dellesistenza che sono socializzabili, da minacce
che bisognerebbe riconoscere come limiti, senza premunirsene] > allora si gioca
danticipo piuttosto che correre rischio (confusione tra rischio e pericolo)
Domanda di sicurezza irrealistica, con inflaz di nozione del rischio: cultura del rischio
fabbrica pericoli!
Nuovi rischi sono intrinsechi in societ di individui o conseguenza scelte econ-pol >
molti rischi sono effetto boomerang su equilibri naturali di produttivismo sfrenato e
sfruttam selvaggio risorse pianeta (=danni/nocivit, non rischi) > ci sono ripartizioni
globali ingiuste di qst
4

Insufficienza dispositivi classici di protez e impotenza stato nel far fronte a nuova
congiuntura econ appoggiate da ideologia generalizzata e indifferenziata del rischio
E mutam capitalismo (mondializzaz scambi e esasperaz concorrenza) che impone
decolletivizzaz
C relazione stretta tra esplosione rischi, iperindividualizzaz pratiche e privatizzaz
assicuraz
Stato allestisce sistemi di produzione di sicurezza e qst sono entrati e interiorizzati
dagli individui > quando si incrinano individuo diventa fragile ed esigente
COME COMBATTERE LINSICUREZZA SOCIALE?
A partire da anni 80: politiche di inserimento e di lotta contro esclusioni, ma dominano
ancora assicurazioni connesse al lavoro e finanziate dai contributi prelevati sul lavoro
> nuovo regime di protezione sociale rivolto agli emarginati delle protezioni classiche
(di cui non pu beneficiare flusso crescente di individui), che prevede: moltiplicaz dei
minimi sociali a soggetti che sono nelle condizioni di possedere risorse; sviluppo locali
politiche inserimento e politiche urbane; dispositivi aiuto allimpiego, soccorso ai pi
depravati e lotta contro esclusione
Cambiamenti: maggiore flessibilit nel regime delle protezioni e nuovo regime di
protezioni con nuovi elementi: contratto e progetto > contratto di inserimento
attraverso il quale beneficiario si impegna a realizzare un progetto, assegna reddito
minimo di inserimento (Rmi) e coinvolge partecipazione beneficiario > ma sottovaluta
difficolt di questi individui appunto senza risore- ad usare loro risorse > infatti pi
della met non passa al contratto e scarsa partecipazione (ma senza Rmi sarebbe
addirittura peggio)
Trasformazione della concez solidariet > solidariet stato pi verso deprivati della
societ
Essere protetti = essere dotati del minimo di risorse a sopravvivere in una societ che
si limita ad assicurare servizio minimo ai pi deprivati > dicotomia pericolosa per
coesione sociale
Cause insoddisfazione attuale:
.frammentazione nuove misure (a volte si sovrappongono, a volte lasciano zone di non
diritto) > ci vorrebbe continuit di diritti
.natura e consistenza nuovi diritti > sussidio deriva dal diritto ma c valutazione del
beneficiario, e deve ex inferiore a prestaz assicurate dal lavoro = concesso in
ragione ad una inferiorit e la legalizza, diritto ordinario (comuni, non discriminanti e
attribuiscono uguale dignit a tutti i soggetti di diritto, come ad es. dir civili e politici in
democrazia)
Diritto sussidi pu creare cittadinanza sociale? No, se rimane concesso a inferiorit
legalizzata > deve trattarli non come assistiti ma come persone che momentaneam
sono privi di prerogative connesse alla cittadinanza sociale e fornire loro mezzi per
recuperare cittadinanza, non solo risorse materiali e accompagnam psicologici, ma
diritti e riconoscim sociale (finora specialisti dellinserimento hanno dato priorit alla
norma di interiorit, cio tentare di modificare condotta individui in difficolt per farli
5

uscire) > si potrebbe creare collettivi di inserimento con finanziam e poteri decisionali
propri
Dispositivi di protez sociale: tendenza a individualizzaz per influenza di modello
contrattuale di scambi reciproci (chi richiede risorse e chi le procura) > corregge
carattere impersonale di distribuzione prestaz omogenee ma crea disparit tra
contraenti > soluzione: ricorso al diritto che riconosce allindividuo suo diritto a godere
delle propriet sociali e cittadinanza, perch avente diritto al di l delle sue specificit,
legalm istituito > un diritto non si negozia, si rispetta [protezione sociale condiz
affinch tutti possano continuare ad appartenere ad una societ di simili, non solo
concessione sussidi per i pi deprivati]
Protezioni sociali si cerca di ridistribuirle anche in ambiente lavorativo: nella societ
salariale statuto dellimpiego costituisce base per cittadinanza, assicurando diritti e
protezioni; dopo anni 70, disgregaz di accoppiam lavoro-protezioni ma lavoro, pur
perdendo consistenza, ha conservato sua centralit e rapporto lavoro-protez ancora
determinante > serve ricerca nuovi diritti che seguano ipermobilit lavoro
Oggi sempre maggiore frammentazione impieghi su due piani: contratti di lavoro e
flessibilizzaz mansioni > moltiplicaz di situazioni non coperte del tutto dal diritto, zone
opache dellimpiego > soluzione: trasferire diritti di statuto dellimpiego alla persona
del lavoratore = continuit dei diritti ristabilita
E creare diritto alla formazione, learnfare (assistenza tramite formazione)
Insicurezza sul lavoro genera insicurezza sociale > se lavoratore si adatta e risponde a
flessibilit/mobilit richiesta, polivalenza, senso responsabilit, iniziativa, non pu
cmq fare a meno di protezioni e sicurezza > ci vuole lavoro pi sicuro per soffocare
riemergere insicurezza sociale
CONCLUSIONE
Dispositivi multipli non placano aspirazione alla sicurezza, la rilanciano. Luomo
contemporaneo preoccupato della sua sicurezza quanto lo erano i suoi antenati, ma
loro a ragione.
Ma ideologia della prevenzione generalizzata condannata al fallimento per
desiderio di sradicare il pericolo alimenta una forma dangoscia inesauribile che
caratterizza la ns societ. (riportare frasi di interviste) > pulsione sicuritaria degenera
nella caccia ai sospetti e si appaga con la condanna di capri espiatori > insicurezza di
oggi va combattuta anche attraverso lotta contro insicurezza sociale
Essere protetti dal pdv sociale in una societ di individui significa: gli individui
dispongono, di diritto, delle condizioni sociali minime della loro indipendenza
Bisognerebbe difendere lo stato di diritto e lo stato sociale, per garantire sicurezza
civile e sociale

Potrebbero piacerti anche