della funzionalit renale (calo della VFG) che determina aumento della azotemia e della
creatininemia, oliguria, alterazioni elettrolitiche e dell'equilibrio acido-base.
La perdita della funzionalit renale evidenziabile con la misurazione della creatinina nel siero
che consente di stimare la funzione renale.
I livelli normali di creatinina nel sangue sono di circa 0,6-1,2 milligrammi (mg)
per decilitro (dl) nei maschi adulti e da 0,5 a 1,1 milligrammi per decilitro nelle
femmine adulte.
Le cause pi frequenti della creatinina alta nel sangue sono la pressione alta e
il diabete mellito. La creatina bassa nel sangue comunemente si registra in
gravidanza.
Un valore di concentrazione nel sangue di azoto di derivazione non proteica
compreso tra i 22 milligrammi per decilitro ed i 46 milligrammi per decilitro: se
la concentrazione di questo tipo di azoto supera i 46 milligrammi per decilitro
allora saremo in presenza di azotemia alta.
Forme prerenali
Da ipovolemia:
Da Ipotensione arteriosa:
Shock settico
Forme parenchimali
Glomerulari:
Post infettiva
Infettiva primaria
Infettiva secondaria a malattie sistemiche
Tubulo Interstiziali: