Sei sulla pagina 1di 3

Penso che questo vangelo indirizzato a noi preti in modo speciale.

Forse
noi, pi che altri abbiamo questo
grande pericolo di amare coloro che ci
amano, ascoltare i simpatici o chi ci fa
i complimenti, che la pensano come
noi, che appartengono al nostro grupo! Esattamente come fanno tutti, anche coloro che non credono. Ges
tagliente e destabilizzante mentre
parla: cosa facciamo di straordinario
se amiamo chi ci ama? Cosa c' di
eroico nel voler bene a chi se lo merita?... Amare i nemici la richiesta pi
scandalosa del vangelo... secondo me
possimo tollerare ai nemici, anche
perdonare le sue offese, ma Amarli!...
Va proprio oltre questo periodo di
studio e riflesione, debe essere per noi

preti, il tempo di riempirsi di un'energia nuova che nasce dall'essere abitati


da Dio e dall'essere sollecitati a vivere
un amore fatto non solo di sentimento ma anche di intelligenza, di ragione
e comprensione testa e cuore aperte
a questo mondo... Oggi assistiamo a
vere persecuzioni, cruente, umilianti
ai cristiani, e Ges ci chiede di amare
a coloro che ci perseguitano. E questo
non accettare lingiustizia seminare la pace. Noi preti dobbiamo essere
convinti pi che mai e pi che gli altri,
che solo l'amore converte, non la guerra, n la forza, n la economa, solo
l'amore. Ges stesso vivr queste parole, nell'ora della croce, lui per primo
indica la strada per i discepoli, vivendo fino in fondo le cose dette.

Un ultimo accenno: si pensiamo che


arrivare alla perfezione di Dio e troppo dificile, san Luca riporta le stesse
ammonizioni, e corregge Matteo concludendo: "Siate misericordiosi come
misericordioso il Padre vostro che
nei cieli"... la perfezione di Dio la
sua misericordia.

Potrebbero piacerti anche