LaTurandotdiPuccini:l'operasenzafine,lafinedell'opera|Semprelibera
f Segnalibro
t Prossimo
SEMPRE LIBERA
Sempre libera Turandot La Turandot di Puccini: lopera senza fine, la fine dellopera
Turandot, download mp3 gratuiti free
LaTurandotdiPuccini:loperasenzafine,lafinedellopera
Share:
Like
Share
11
Tweet
Ho letto Turandotte. Mi pare che non convenga staccarsi da questo soggetto. Lavorerei per semplificare il
numero degli atti e per renderlo snello, efficace e soprattutto per esaltare la passione amorosa di Turandot
Insomma io ritengo che Turandot sia il pezzo di teatro pi normale e umano di tutte le altre produzioni del Gozzi
Unopera che possiamo rendere moderna, con il lavoro tuo, dAdami e mio.
La stesura del libretto and avanti per quattro anni, tra alti e bassi: Puccini chiedeva ai librettisti sempre nuove modifiche;a
volte era abbastanza soddisfatto, altre volte, invece, gli veniva la tentazione di mollare tutto. Sicuramente aveva molte
ambizioni riguardo a quella che doveva essere la sua ultima opera; desiderava creare qualcosa di innovativo sotto tutti i
punti di vista, qualcosa di mai tentato prima.
Puccini per laTurandot speriment notevoliinnovazioni musicali: dissonanze, bitonalismi, sonorit aspre; ci sono motivi
tratti da canzoni tradizionali cinesi, che servono a dare il colore locale; lorchestra prevede lutilizzo di piatti, gong, campane,
celesta, xilofoni, timpani, corni, ecc. Nuova anche limportanza data alle scene corali. Limpegno richiesto agli interpreti
davvero notevole a livello tecnico e interpretativo: alcune arie sono tra le pi difficili da cantare; Puccini si spinse quasi fino al
limite del possibile; lorchestrazione cos ricca e imponente richiede molta potenza canoraperch le voci non rischino, in
http://semprelibera.altervista.org/giacomopuccini/turandot/laturandotdipucciniloperasenzafinelafinedellopera/
1/5
11/8/2016
LaTurandotdiPuccini:l'operasenzafine,lafinedell'opera|Semprelibera
Il duetto per me devessere il clou ma deve avere dentro a s qualcosa di grande, di audace, di imprevisto e non
lasciar le cose al punto del principio Potrei scrivere un libro su questo argomento.
Il duetto! Il duetto! tutto il decisivo, il bello, il vivamente teatrale l! [] Il travaso damore deve giungere come
un bolide luminoso in mezzo al clangore del popolo che estatico lo assorbe attraverso i nervi tesi come corde di
violoncelli frementi.
La Turandot and in scena per la prima voltaalla Scala di Milano, il25 aprile 1926, un anno e
cinque mesi dopo la morte di Puccini. Quella sera Toscanini prefer non eseguire il finale,
interrompendosi proprio subito dopo il funerale di Li; pos la bacchetta, si rivolse al pubblico e disse:
Questa frase particolarmente significativa, perch Turandot, lopera senza fine, segna anche la fine del melodramma
romantico e della stessa opera italiana. Il rinnovamento messo in atto da Puccini non avr seguito. Negli anni successivi ci
saranno ancora opere, e compositori dopera lirica, ma sar tutta unaltra storia. La grande stagione dellopera italiana, let
delloro dellopera, finisce con laTurandot.
http://semprelibera.altervista.org/giacomopuccini/turandot/laturandotdipucciniloperasenzafinelafinedellopera/
2/5
11/8/2016
LaTurandotdiPuccini:l'operasenzafine,lafinedell'opera|Semprelibera
Altrecuriositeapprofondimenti:
Khutulun, Tourandocte, Turandotte, Turandot: il personaggio di Turandot gi era presente in racconti e fiabe teatrali,
ed era ispirato ad un personaggio storico realmente esistito.
Il tormentato finale di Turandot: il compito di terminare la Turandot fu affidato a Franco Alfano, ma il suo finale non fu
molto apprezzato.
Turandot, il fascino del mistero:La Turandot di Puccini unopera che si fonda su grandi contrasti e che ha per
protagonista il Mistero.
Turandot, opera completa, video disponibili online: su Youtube ci sono i filmanti dellopera completa.
PersapernedipisuTurandot:
Turandot, scheda dellopera:personaggi, libretto, trama, tutte le pi belle arie, mp3 da scaricare, e tanto altro.
Tipotrebbepiacereanche:
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sar pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Commento all'articolo
Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.
http://semprelibera.altervista.org/giacomopuccini/turandot/laturandotdipucciniloperasenzafinelafinedellopera/
3/5
11/8/2016
LaTurandotdiPuccini:l'operasenzafine,lafinedell'opera|Semprelibera
Cerca
OK
Leopere:
LaTraviata
Turandot
DonGiovanni
Carmen
Cavalleriarusticana
Sceltoperte:
Cavalleriarusticana,Preludio
Opera:Cavalleriarusticana.Musica:PietroMascagni.Libretto:GiovanniTargioniTozzettieGui...
Pubblicatidirecente:
Vivailvinospumeggiante(brindisidiTuriddu)(Cavalleriarusticana)
Intermezzosinfonico(Cavalleriarusticana)
Ah!lovedi,Chehaitudetto(duettodiSantuzzaeTuriddu)(Cavalleriarusticana)
PetizioneOperaliricaitalianapatrimoniodellUmanit
CheloperaliricaitalianasiariconosciutadallUnescocomepatrimonioimmaterialedellUmanit:questocichechiede
lassociazioneCantoriProfessionistidItalia.Iteatridoperaitalianiinizianoachiudereibattenti,ednecessario
preservareunbenecheambasciatoredellaculturaitalianaallestero,chehasvoltounruolofondantenelladiffusione
dellalinguanellaPenisolaecheriteniamopatrimonioidentitariodellaNazioneLeggituttol'articolo
Seguiquestoblog
'SempreLibera'presentesuFacebook,suTwitteresuGooglePlussemisegui,saraisemprealcorrentedellenovit:
PaginaFacebookSempreLibera
@sempreliberaa
SempreLiberasuGooglePlus
Chisono
MichiamoFiorelisa esonoiochecuroquestoblogsulloperalirica.Nonsononunamusicistanun'espertadi
questogenere.Sonosemplicementeunapersonaacuipiacel'opera,evogliocondividerecichemanmano
vadoscoprendo.
Sostienimi
Tivadiaiutarmiasostenerequestoblog?Puoidarmiunamanosenzaspenderenemmenouncentesimo.Scopricome
Questo blog scritto e curato da Fiorelisa | Chi sono | Seguimi | Sostienimi | Ringraziamenti | Contatti | Policy
http://semprelibera.altervista.org/giacomopuccini/turandot/laturandotdipucciniloperasenzafinelafinedellopera/
4/5
11/8/2016
LaTurandotdiPuccini:l'operasenzafine,lafinedell'opera|Semprelibera
http://semprelibera.altervista.org/giacomopuccini/turandot/laturandotdipucciniloperasenzafinelafinedellopera/
5/5