Sei sulla pagina 1di 1

- La protostoria della fotografia: dalluso della camera ottica allinvenzione

Daguerre-Nipce.
- L.J.M. Daguerre: "inventeur du diorama et du daguerrotype".
- La diffusione del dagherrotipo e la sua applicazione alla registrazione
topografica: R. Beard; J.Ruskin e dagherrotipi di Venezia; Dr J.Ellis e
lItalia fra il 1840-41.
- H.F.Talbot e il calotype process (processo negativo/positivo). La calotipia
in Scozia: la breve collaborazione fra D.H.Hill & R.Adamson (1843-47); T.
Keith; J.M.Wood. Il protofotografo parigino H.Bayard: "pionnier de la
photographie sur papier". Il vedutismo fotografico in Italia attraverso la
calotipia: G.Caneva, F.Flacheron e Calvert Jones.
- Prime campagne fotografiche di architettura: La Mission Hliographique.
- L'et del collodio (1850-1880) e l'inizio della meccanizzazione dei mezzi
di riproduzione dell'immagine.
- I reportages di guerra nella seconda met dellottocento: R.Fenton,
J.Robertson & F.Beato, T.H.OSullivan, M.Brady.
- Pionieri della fotografia in Oriente: J. Thomson in Cina, F.Beato in
Giappone.
- Firenze, Roma e Venezia la commercializzazione di immagini di citt
attraverso la tecnica del collodio umido e la stampa allalbume lalbum
fotografico da souvenir e la diffusione del modello di tour italiano nel
mondo (Fratelli Alinari, R.Macpherson, J.Anderson, C.Naya, C.Ponti ).
- Fotografia ed estetiche: il British pictorialism di H.P.Robertson, O.G.
Rejlander, W.D.Clark. J.M.Cameron, L.Carroll e Lady C.Hawrden.
- Il "Tiziano della fotografia": Nadar.
- Il rapporto fra fotografia e restauro in Italia, Francia e Gran Bretagna.
- Cronofotografia e strobofotografia: E.Muybridge e J.E.Marey.
Fotodinamismo futurista.
- Immagini della grande citt: tecniche della visione. J.E.A.Atget,
E.Steichen, Berenice Abbot, L.W.Hine.
- La figura di A.Stieglitz, la Galleria "291" e la rivista "Camera Work" come
sistema di comunicazione artistica e promozione della fotografia intesa
come linguaggio culturale di pari valore rispetto all'arte contemporanea a
cavallo tra lOttocento e il Novecento.
- Ideali e protagonisti della straight photoghraphy.
- La produzione fotografica del Bauhaus.
- Documentari per il governo e per lindustria: i fotografi della Farm
Security Administration (FSA)
- Dalle immagini fissate " la sauvette" al fotogiornalismo.
- Breve storia della fotografia a colori.
- "Photography and architecture": Eric De Mar. La fotografia
darchitettura di Richard Pare, Luigi Ghirri, Bernd e Hilla Becher, Gabriele
Basilico, Andreas Gursky e Guido Guidi.

Potrebbero piacerti anche