Sei sulla pagina 1di 8

1

Integrali curvilinei

Richiamo:

1+

x2 dx

x
1

2
2
=
1 + x + log x + 1 + x .
2
2

Exercise 1 Verificare la formula precedente.


R
Exercise 2 Calcolare
a2 + b2 x2 dx, con a, b qualsiasi.
Exercise 3 Calcolare la lunghezza dellarco di parabola y = x2 per x [0, 1].
Exercise 4 Calcolare la lunghezza dellarco di parabola y = 2x2 + 3x 1 per
x [0, 1].
Exercise 5 Si consideri larco dellellisse di equazione 9x2 + 4y 2 = 1 che
sta
R nel primo quadrante. Si consideri la funzione f (x, y) = 2y. Calcolare
f ds.

Exercise 6 Calcolare la lunghezza della curva (t) = (t2 , t3 ), t [1, 2].


R
Exercise 7 Calcolare f ds dove `e il segmento che congiunge i punti (0, 0)
e (1, 2), mentre f (x, y) = xey .
R
Exercise 8 Calcolare f ds dove `e il bordo del triangolo rettangolo di
vertici (1, 0), (2, 0), (1, 1), mentre f (x, y) = xy.
Exercise 9 DatoHil campo F (x, y) = (xy, ex ) e la forma differenziale associata, calcolare dove `e il triangolo dellesercizio precedente, percorso
in senso antiorario.
R
Exercise 10 Calcolare (sin ydx + cos ydy) dove (t) = (t2 , t), t [0, 2].
1
Exercise 11 Trovare il dominio della forma differenziale = xe
y dx +
y
e
dy, capire se `e chiusa e se `e esatta, nel qual caso trovare un suo potenxey
ziale.
H
Exercise 12 Calcolare dove `e la circonferenza di raggio 1 e centro
lorigine, = 1+xy2 y2 dx + 1+xx2 y2 dy.

R
Exercise 13 Per la forma differenziale precedente, calcolare dove `e
larco nel primo quadrante della circonferenza di raggio 1 e centro lorigine,
percorso in senso antiorario.
Exercise 14 Il risultato dellesercizo precedente pu`o sembrare paradossale,
se si considera che le componenti di sono positive nel primo quadrante.
Ma non ci si deve confondere: si sta integrando il prodotto scalare tra F e lo
spostamento infinitesimo lungo la curva. Disegnare sommariamente il campo
F , le tangenti alla curva, e riconoscere che c`e una cancellazione.
Exercise 15 Percorrendo il ramo della parabola y = x2 che va dal punto
(0, 0) al punto (1, 1), si calcoli in due modi diversi lintegrale
Z
2


y + 2xy dx + x2 + 2xy dy

Exercise 16 Capire se, nel suo dominio, la forma =

x
dx+ 2y 2 dy
x2 +y 2
x +y

`e esatta.

Integrali multipli

Exercise 17 Calcolare
Z Z

x ydxdy,

D = [0, 1] [0, 2] .

Exercise 18 Calcolare
Z Z
D

2x y
dxdy,
1 + y2

Exercise 19 Calcolare
Z Z

D = [0, 2] [0, 1] .

y
dxdy,
2 x2

Exercise 20 Calcolare
Z Z
1
dxdy,
2
D 1+y

D = [0, 1] [0, 1] .

D = {y [0, 1] , 0 x y} .
2

Exercise 21 Calcolare
Z Z
xey dxdy,

D = {x [0, 1] , 1 + x y 1 x} .

Exercise 22 Sia E `e linterno dellellisse centrata nellorigine, che passa


per i punti (2, 0) e (0, 1). Sia D la sua intersezione col semipiano y > 0.
Calcolare
Z Z
ydxdy.
D

Exercise 23 Calcolare
Z Z
2
2
x + y 2 dxdy,

D = x2 + y 2 1, x >, y > 0 .

Exercise 24 Calcolare
Z Z

exp x2 + y 2 dxdy

dove D `e la corona circolare, centrata nellorigine, avente come circonferenza


interna x2 + y 2 = 1 e come circonferenza esterna x2 + y 2 = 2.
Exercise 25 Calcolare
Z Z
2

x + y 2 |x| dxdy,

D = x2 + y 2 1 .

Exercise 26 Calcolare in due modi diversi il seguente integrale:


Z Z

xy 2 dxdy, D = x2 + y 2 1, x > 0 .
D

Exercise 27 Si prenda il rettangolo [5, 5] [1, 1], lo si ruoti di 45 gradi


in senso antiorario attorno al punto (0, 0) (il suo baricentro). Detto D il
rettangolo inclinato cos` ottenuto, si calcoli
Z Z
2

x + y 2 dxdy.
D

Soluzioni

Soluzione es. 3. Calcolare la lunghezza dellarco di parabola y = x2 per


x [0, 1]. Usiamo la parametrizzazione

(t) = t, t2 , t [0, 1]
da cui
Z

1
1 + s2 ds
0
0 2

x
1

2
2
=
1 + x + log x + 1 + x
4
4
0


1
1
5 + log 2 + 5 .
2
4

L () =

s=2t

1 + (2t) dt =

Soluzione es. 5. Intanto dobbiamo parametrizzare lellisse. La curva

h i
cos t sin t
(t) =
,
, t 0,
3
2
2
2

soddisfa 912 (t) + 422 (t) = 9 cos9 t + 4 sin4 t = 1; si riconosce che `e una
parametrizzazione. Pertanto, essendo f (x, y) = 2y, quindi f ( (t)) = sin t,
r
Z
Z
Z
p
2
sin2 t cos2 t
1 2
f ds =
sin t
sin t 4 sin2 t + 9 cos2 tdt
+
dt =
9
4
6 0

0
Z
Z

1 2
1 0
x=cos t
2
sin t 4 + 5 cos tdt =
=
4 + 5x2 dx
6 0
6 1
v
!2
u
Z 1r
Z
1
u
2
5x
5x
1
1
t1 +
1+
=
dx =
dx
3 0
4
3 0
2

Z 5
2
s= 25x
2

=
1 + s2 ds
3 5 0
25

2
x
1

=
1 + x2 + log x + 1 + x2
2
3 5 2
0


!!
2
3+ 5
3 5 1
=
+ log
= ...
8
2
2
3 5
4

2
1
= x, F
= ex , quindi la forma non `e
Soluzione es. 9. Intanto, F
y
x
chiusa, e quindi neppure esatta; pertanto dobbiamo calcolare lintegrale.
Indichiamo con 1 il segmento di estremi (1, 0), (2, 0) (la base del triangolo), percorso a partire da (1, 0), con 2 il segmento di estremi (2, 0) e (1, 1)
(lipotenusa) percorso di seguito al precedente e con 3 il segmento di estremi
(1, 1), (1, 0) (laltezza), sempre percorsa di seguito, in senso quindi antiorario.
Parametrizziamo questi segmenti (si noti che le parametrizzazioni di 2 e 3
sono un po laboriose per via dellorientazione):

1 (t) = (t, 0) , t [1, 2]


2 (t) = (2 t, t) , t [0, 1]
3 (t) = (1, 1 t) , t [0, 1] .
Allora

I
=

+
1
Z 2

=
Z 11
+
Z0 1
+

+
2

t 0 1 + et 0 dt

(2 t) t (1) + e2t 1 dt

1 (1 t) 0 + e1 (1) dt

che si completa facilmente.


Soluzione es. 11. Dobbiamo imporre x ey 6= 0, ovvero escludere la
curva x = ey (o y = log x, x > 0). La ricerca di un potenziale va eseguita separatamente su ciascuna componente connessa e non c`e legame tra
i potenziali trovati per y > log x e y < log x.
Vale
1

1
ey
y
=
(e
)
=
y x ey
(x ey )2
(x ey )2
1
ey
ey
y
=
e
=
x x ey
(x ey )2
(x ey )2
quindi `e chiusa. Ciascuna componente connessa `e semplicemente connessa,
quindi devesserci un potenziale U . Deve valere
1

U=
x
x ey
5

da cui U (x, y) = log |x ey | + C (y). Ma allora deve essere

ey
(log |x ey | + C (y)) =
y
x ey
y

0
0

e
e vale y
(log |x ey | + C (y)) = xe
y +C (y) , quindi C (y) = 0. E sifficiente
prendere C (y) = 0: vale U = F . In conclusione, un potenziale (in ciascuna
delle due regioni) `e
U (x, y) = log |x ey | .

Soluzione es. 12. Se dovessimo calcolare lintegrale avremmo a che fare


con espressioni piuttosto complicate: essendo (t) = (cos t, sin t), t [0, 2],
dovremmo calcolare

I
Z 2
sin t
cos t
=

sin t +
cos t dt.
1 + cos2 t sin2 t
1 + cos2 t sin2 t

0
Prima allora vediamo se per caso `e esatta. Il suo dominio `e tutto il piano
(semplicemente connesso). Vale
y
1 x2 y 2

1 + x2 y 2 y2x2 y
=
=
y 1 + x2 y 2
(1 + x2 y 2 )2
(1 + x2 y 2 )2

x
1 x2 y 2
1 + x2 y 2 x2xy 2
=
=
x 1 + x2 y 2
(1 + x2 y 2 )2
(1 + x2 y 2 )2
H
quindi `e chiusa, ed anche esatta. Pertanto = 0.
Soluzione es. 13. Ora serve conoscere un potenziale U . Deve valere

y
U=
.
x
1 + x2 y 2
Dobbiamo cio`e calcolare (si noti che y `e un parametro)
Z
Z
Z
y
1
1
t=xy
dx =
dt
2 ydx =
2
2
1+x y
1 + t2
1 + (xy)
= arctan t|t=xy + C = arctan (xy) + C
quindi U (x, y) = arctan (xy) + C (y). Si vede subito per simmetria che se

U = 1+xx2 y2 , quindi
prendiamo semplicemente U (x, y) = arctan (xy) vale y
6

tale U `e un potenziale. Allora, essendo il primo estremo della curva dato


dal punto A = (1, 0) e laltro estremo dal punto B = (0, 1), vale
Z
= U (B) U (A) = arctan (0 1) arctan (1 0) = 0.

Il risultato pu`o lasciare perplessi, ma si risolva lesercizio successivo.


Soluzione es. 18. Si pu`o fare sicuramente in pi`
u modi. Spezziamo il
numeratore:
Z Z
Z Z
Z Z
2x y
x
y
dxdy = 2
dxdy
dxdy.
2
2
2
D 1+y
D 1+y
D 1+y
Separatamente
Z Z
D

1
1
xdx
dy
2
0
0 1+y
2 2

[arctan y]10 = 2 =
=
2 0
4
2

x
dxdy =
1 + y2

Z Z

Z 2 Z 1
y
y
dxdy =
dx
dy
2
2
D 1+y
0
0 1+y
Z 2
1
t=1+y 2
=
dt = [log |t|]21 = log 2
t
1

R R 2xy
quindi
dxdy = log 2.
D 1+y 2
Soluzione es. 23. Usiamo il teorema di cambio di variabili con la
trasformazione relativa alle coordinate polari: (, ) = (x, y), dove x =
cos , y = sin . Sappiamo che det J (, ) = . Inoltre, il dominio
2
2
D
= {x +y 1, x >, y > 0} corrisponde attraverso al dominio S =
1, 0, 2 . Quindi
1
Z Z
Z Z 1
2
2

4
2 2
d
d =
= .
x + y dxdy =
2 6 0 12
D
0
0
Soluzione es. 27. La trasformazione
lineare (u, v) = (x, y), dove
!


1
1

2
x
u
2
=A
,A=
, esegue la rotazione indicata. Manda
1

1
y
v
2
2
S = [5, 5] [1, 1] in D. Vale det J (u, v) = det A = 1. Infatti,

x x
A11 A12
u
v
= A.
=
J (u, v) =
y
y
A21 A22
u
v

in quanto x = A11 u + A12 v, y = A21 u + A22 v. Pertanto, detta f (x, y) =


x2 + y 2 , vale
Z Z
Z Z
f (x, y) dxdy =
f ( (u, v)) dudv.
D

Inoltre, essendo f invariante per rotazioni, vale f ( (u, v)) = u2 + v 2 . Per


sicurezza verifichiamolo:
f ( (u, v)) = (A11 u + A12 v)2 + (A21 u + A22 v)2
= A211 u2 + A212 v 2 + 2A11 A12 uv + A221 u2 + A222 v 2 + 2A21 A22 uv

= A211 + A221 u2 + A212 + A222 v 2 + 2 (A11 A12 + A21 A22 ) uv


da cui si trova f ( (u, v)) = u2 + v 2 sostituendo i valori numerici dei coefficienti Aij . Fatte queste verifiche, vale
Z Z
Z Z
2

f (x, y) dxdy =
u + v 2 dudv
D
Z 5S Z 1
2

u + v 2 dv
du
=
5
5

v=1
v3
2
=
du u v +
3 v=1
5

3
5
Z 5
2
u
2
2
=
= ...
2u +
du = 2 + u
3
3
3 5
5
Z

Potrebbero piacerti anche