VIDEO
Canale 286
Canale 678
Sicilia
66
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
mercoled 28 settembre 2016 Anno XXix N. 220 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit locale: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006
www.libertasicilia.it
LArea dem e il gruppo Ncd prendono le distanze sui consiglieri bizantini Una famiglia dedita alla droga
teatro
Baliani, Binasco
e Barberio
Corsetti registi
Inda 2007
Firmeranno la regia delle tre tragedie per la stagione 2017: Marco Baliani, Valerio Binasco e
Giorgio Barberio Corsetti della fondazione Inda
in scena al Teatro greco
di Siracusa. Sullantico
palco si alterneranno
le tragedie I sette contro Tebe di Eschilo e
Le Fenicie di Euripide
mentre Le Rane di Aristofane il titolo della
commedia che chiuder
a giugno la 53 edizione
delle Rappresentazioni classiche a Siracusa
curata dallIstituto nazionale del dramma antico.
A pagina quattro
A pagina quattro
A pagina quattro
cronaca
A pagina tre
Trovati in possesso
di 74 kg di marijuana:
arrestati dai Carabinieri
la denuncia
Abitanti Fanusa
Noi cittadini
di serie B
A pagina dodici
A pagina cinque
politica
Confermata
in appello la condanna a
sedici anni di reclusione nei confronti di
Niki Nonnari, 23 anni,
siracusano, accusato
dell'omicidio di Salvatore Miconi.
La marineria siracusana.
A pagina tre
SiracusaCity 2
di Salvatore Maiorca
iracusa ha il suo
Paes (Piano di azione
per lenergia sostenibile). Ne sono autori
lingegner
Riccardo
Messina e larchitetto
Lara Grana. La giunta
municipale lo ha gi
approvato. Ora il Paes
dovr andare allapprovazione del Consiglio comunale.
Il Paes analizza tutti i
casi e i luoghi e i modi
nei quali si consuma
energia. E individua
le azioni da compiere
per la razionalizzazione e il risparmio energetico nonch per la
salvaguardia dellambiente. Attraverso le
azioni di efficientamento energetico si
vuole infatti perseguire anche lobiettivo di
ridurre lemissione di
anidride carbonica in
atmosfera di almeno
il 40 per cento entro
il 2030 (il 39 entro il
2020) in linea con il
nuovo quadro di azione europeo e con il
Patto dei sindaci a suo
tempo firmato anche
dallamministrazione
comunale di Siracusa.
E una sorta di piano
regolatore per lenergia afferma lenergy manager Riccardo
Messina. da applicare gradualmente, ma
avendo chiaro il quadro, i modi, gli ambiti e
le azioni dintervento.
Una sorta di work in
progress per lenergia, attraverso il quale conseguire risultati
ambientali, economici
e sociali.
Lefficienza energetica sottolinea lingegner Messina riduce
luso di combustibili
fossili e le emissioni
di gas serra e riduce i
consumi energetici ottenendo anche importanti risultati economici
e sociali: nuovi posti di
lavoro, miglior benessere sociale, maggior
produzione industriale, costi infrastrutturali
e di esercizio minori,
aumento del valore
deglimmobili, riduzione della spesa pubblica.
Sono previste varie
azioni: la costituzione di unAgenzia per
lenergia e la pianificazione urbana e strategica innanzitutto; e
Gargallo, di L.S.F. Carta, di Domenico Mignosa, di M.L. Vanacore, spaziando dalla storia antica di Priolo alla Autonomia, dalla
storia moderna alla metafora
del Gallo, e con in appendice
lo spartito del maestro Luporini
di una musica dedicata al Marchese di Castel Lentini. Molte le
notizie, tutte probanti, riferite e
di estremo interesse storico e
cronachistico, con una scrittura
piana e circostanziata. Edita da
SAF, la pubblicazione possiede
il profumo di un sentimento che
scaturisce da un animo gentile.
Alfor
Il delitto Salvatore
Miconi
La Corte dAppello
conferma 16 anni
a Niki Nonnari
Sicilia 3
SiracusaCity
iflettori
accesi
sullindividuazione
dellarea del nuovo
ospedale di Siracusa.
Il Consiglio comunale
di Siracusa torna a
riunirsi domani, gioved 29 alle 18,30
con numerosi punti
allordine del giorno.
Il primo punto: lart.
34 comma 6 del regolamento consiglio
comunale: approvazione verbali sedute precedenti anno
2015;
successivamente si affronter
la proposta: orientamento urbanistico
per la localizzazione
del nuovo ospedale di Siracusa. Altro
argomento la proposta:
approvazione
del piano d'azione
per l'energia sostenibile del Comune
di Siracusa; in aula
latto di indirizzo a firma della consigliera
Garozzo su: tavolo
istituzionale per la
cultura dell'infanzia;
al quinto punto la richiesta a firma del
consigliere Sorbello
ed altri su: piano di
utilizzo Demanio Marittimo del Comune
di Siracusa infine al
sesto argomento: latto di indirizzo a firma
della Consigliere Burti ed altri su: furti alle
attivit commerciali.
Sulla vicenda nuovo
ospedale interviene il
gruppo Ncd del consiglio comunale: Nonostante gli impegni
assunti, nonostante
i proclami, malgrado
le assicurazioni dei
deputati del Pd che
sostengono questa
maggioranza
scalcinata, ormai alla
frutta, ancora non si
dita in commissione
e rinviata al consiglio
comunale, in un gioco
delle parti e delle maschere dove anche
Pirandello
avrebbe
avuto qualche difficolt ad orientarsi.
Questa amministrazione
comunale,
hanno
proseguito
Vinciullo, Castagnino,
Alota e Di Lorenzo,
questa maggioranza,
non ci vuole mettere
nemmeno nelle condizioni di tentare di
recuperare, nel corso
della prossima Finanziaria nazionale, le
risorse per costruire il
nuovo ospedale.
Impegnati
come
sono a sbranarsi fra
di loro, a litigare su
ogni cosa e a denunciarsi vicendevolmente, non trovano il tempo di dedicarsi alla
citt, allamministrazione della cosa pubblica, lasciando tutto
al proprio destino
come negli ultimi due
giorni, dove lamministrazione comunale ha brillato solo ed
esclusivamente per la
sua assenza. Conoscendoli, hanno concluso Vinciullo, Castagnino, Alota e Di
Lorenzo, forse stato
meglio cos, perch
se avessero tentato
un minimo intervento,
le cose, sicuramente,
sarebbero andate ancora peggio.
questultima ipotesi
potrebbe essere chiamata a giustificazione di ulteriori ritardi.
La cittadinanza del
tutto
disinteressata
ai bizantinismi politici, ai suoi caminetti,
alle astruse motivazioni chiamate a giustificazione di un intollerabile ritardo. E
arrivato quindi il momento - concludono i
consiglieri Area Dem.
in cui ogni singolo
consigliere comunale si assuma le proprie responsabilit. In
caso contrario, ulteriori ritardi giustificherebbero lineluttabile
necessit di togliere
il disturbo per manifesta incapacit.
SiracusaCity 4
Una
delegazione
parlamentare
Europea del MoVimento 5 Stelle, con
a capo leuroparlamentare
Marco
Affronte,
membro
della Commissione
Pesca presso il Parlamento
Europeo
ed alcuni esponenti
della Marineria di
Siracusa ed Ognina
si sono incontrati lo
scorso venerd per
affrontare varie tematiche relative alle
problematiche della
Piccola Pesca Artigianale, interessate
tutte le imbarcazioni
non superiori ai 12
metri.
Presente allincontro anche il portavoce del M5S alla Regione Stefano Zito.
Leuroparlamentare Marco Affronte, coadiuvato anche da Elisa Fiore,
Alessandro Marchi
e Riccardo Sciuto,
sta mettendo a fuoco, con preciso e
costante impegno,
molti degli aspetti
che riguardano la
tutela del Mar Mediterraneo dal quale,
Solidariet
da Mazzarrona:
1.270 euro e alimenti
per i terremotati
Dalla
La marineria siracusana.
in una situazione
di grave crisi economica e occupazionale del settore
traggono sostegno
economico tante famiglie con diverse
tipologie di pesca.
Premesso che,
in atto in Commissione Pesca, una
modifica
dellattuale regolamento
europeo,
lincontro, organizzato dal
MoVimento 5 Stelle
Siracusa, servito
a cercare di capire
le
problematiche
della piccola pesca
artigianale nel nostro territorio, ed
approfondire quelli
della Marineria locale nei confronti
delle attuali normative europee.
Lo scambio proficuo
di idee e proposte
con i nostri pescatori locali, ha convinto
leuroparlamentare
Marco Affronte ad
organizzare
ulte-
Firmeranno
La sede Inda.
Mazzarrona un
grande segno di solidariet nei confronti dei
terremotati del Centro
Italia sono stati raccolti
1.270 euro dalla Caritas parrocchiale di San
Corrado
Confalonieri
a favore delle popolazioni terremotate delle
regioni del centro Italia,
alla quale si aggiungono 31 pacchi di merce
tra generi alimentari a
lunga scadenza, indumenti nuovi, calzature,
lenzuola e prodotti per
ligiene personale. Detratte 250 euro, somma
pagata al corriere per
la spedizione dei 31
colli, i rimanenti 1.020
euro sono stati versati
tramite bonifico bancario Unicredit, sul conto
corrente della Caritas
Diocesana di Rieti, destinataria dellintera donazione.
Soddisfatto per il buon
esito della raccolta il
parroco di San Corrado
Si
svolgeranno il prossimo 20
novembre le elezioni per i Liberi
consorzi siciliani. Una consultazione che potrebbe, a distanza
di tre anni, mettere fine al lungo,
difficile, a tratti fallimentare iter di
riforma delle ex Province. Le elezioni, come noto, saranno di
secondo livello. Saranno infatti i
sindaci del Consorzio a scegliere
il presidente del nuovo ente. Nella stessa giornata si terranno le
elezioni per i Consiglio delle Cit-
t metropolitane. Lo ha deciso la
giunta di governo, riunita oggi a
Palazzo d'Orleans.
Sono state fissate invece per il 27
novembre prossimo le elezioni per
il rinnovo della giunta e del Consiglio comunale di Scicli in provincia di Ragusa e Altavilla Milicia,
nel Palermitano. Solo nel primo
caso previsto il ballottaggio, che
si terr quindici giorni dopo. I due
Comuni erano stati recentemente
sciolti per infiltrazioni mafiose.
Sicilia 5
SiracusaCity
Arresti domiciliari per marito, moglie ed il figlio. Con la marijuana sequestrato potevano essere confezionale 20 mila dosi
P
roseguono con incisivit i servizi posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Noto
finalizzati alla prevenzione e repressione del
fenomeno dello spaccio
di sostanze stupefacenti
nella zona sud della provincia di Siracusa.
In particolare, nel corso della giornata di ieri
luned 26 settembre, a
Pachino, i Carabinieri
della Stazione di Pachino hanno tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini
di spaccio di sostanza
stupefacente Giuseppe
Ariali, 52 anni, la moglie
Rina Russo di 46 ed il figlio della coppia, Santo
Ariali, 27 anni, tutti gi
noti alle forze dellordine
per i loro precedenti di
polizia, poich trovati in
possesso di complessivi
74 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
I militari, nellambito del
quotidiano servizio di
controllo del territorio,
hanno appreso di un
via vai sospetto di persone che, a diverse ore
del giorno, entravano
ed uscivano da unabitazione sita alla prima
periferia del comune di
Pachino. I Carabinieri,
pertanto, hanno avviato
le attivit info-investigative del caso riuscendo, in breve tempo, ad
individuare labitazione
in questione. Si proceduto, pertanto, a perquisizione domiciliare nel
corso della quale, allinterno di un locale adibito a deposito attrezzi, i
militari hanno rinvenuto
circa 4 kg di marijuana
Parliamo di una
piccola azienda a
gestione
familiare
sostanzialmente,
in
cui mamma, padre e
figlio erano dediti alla
coltivazione e alla lavorazione e spaccio di
sostanza stupefacente del tipo Marijuana
lo afferma il capitano Sabato Landi della
Compagnia di Noto
-. Loperazione dei
Carabinieri di Pachino
che grazie alla conoscenza del territorio e
alla presenza costante, giorno e notte sul
territorio al contatto
con la popolazione
hanno acquisito le
informazioni
necessarie per svilupparne
nel giro di pochi giorni
una celere attivit di
indagini che ha portato come avete detto
al sequestro di circa
Nel
Siracusano 6
Saranno trenta i figu- A guidare la spedizione saranno i personaggi pi acclamati, quelli che con il loro
ranti dell'Associazioincedere, la voce e la recitazione, cattureranno l'attenzione degli spettatori
ne Corteo Barocco di
Noto a prendere parte
alla Sagra del Ficodindia in programma
a San Cono sabato 1
ottobre. A guidare la
spedizione saranno i
personaggi pi acclamati, quelli che con
il loro incedere, la
voce e la recitazione,
cattureranno l'attenzione degli spettatori:
il Gran Cerimoniere
Salvatore Figura e
l'Araldo delle Grida
Peppe Montalto. Non
mancheranno poi le
altre figure tipiche
del Corteo Barocco,
la cui partecipazione sar un'esclusiva
dell'evento calatino in
quanto l'associazione netina sar l'unica
a sfilare per le vie di
San Cono rappresentando la sua storia.
La XXXII Edizione
della Sagra del Ficodindia che si snoder
in tre giorni infatti,
non vedr sfilare altri
cortei storici di Sicilia
come accaduto nelle
manifestazioni recenti, tuttavia l'amministrazione comunale
di San Cono ha ritenuto opportuno, oltre
Montalto e Figura
che motivo di grande
orgoglio e privilegio,
avere il Corteo Ba-
La XXXII Edizione della Sagra del Ficodindia che si snoder in tre giorni
infatti, non vedr sfilare altri cortei
storici di Sicilia come accaduto nelle
manifestazioni recenti
rocco per nobilitare
un evento a carattere
folkloristico,
lega-
da Caltagirone, 31 da
Gela, 46 da Enna, 77
da Ragusa e 85 da Ca-
tania).
Cenni storici su San
Cono
Il rinvenimento di un
villaggio di capanne
con materiale appartenente al neolitico consente di affermare che
insediamenti umani
fossero presenti sul
territorio gi millenni
fa, ma poco si sa della
storia ante-feudalesimo di San Cono. Il
feudo di "Dainamare
e Santo Cono", dopo
alterne vicende che lo
videro propriet delle pi note famiglie
siciliane, pass nelle
mani di don Ottavio
Trigona di Piazza Armerina, il cui primo
provvedimento fu il
ripopolamento
del
luogo (che contava
185 abitanti). Il 12
febbraio 1785 il marchese Trigona Bellotti
ebbe notizia che il suo
I Socialisti annunciano anche che il parco Senia tornato nuovamente fruibile ai cittadini
Bosco: Ampliare larea della fiera del marted per creare un grande
parco-mercato con posteggi auto. Riaperto il parco Senia
Sicilia 7
Nel
Siracusano
Itinerante
volto a esplorare il territorio siciliano a
partire dalle
sue citt di
mare e dalle
molteplici influenze avute
Saline di Trapani
Il Viaggio in Sicilia di
Goethe ed il Grand Tour
L'Italia senza la Sicilia
non lascia immagine alcuna nello spirito.
Qui si trova la chiave di
tutto.
Sulle orme di Goethe seguendo le tappe del suo
itinerario, compiuto nel
1787, tra il 29 marzo e il
14 maggio, da Palermo a
Messina passando per Alcamo, Segesta, Castelvetrano, Sciacca, Agrigento,
Caltanissetta, Castrogiovanni (Enna), Catania,
Taormina, Trapani. Un
invito a visitare e a vivere
la Sicilia, tramite un diario
di viaggio alla ricerca delle
vestigia della civilt classica che ancora oggi permettono di entrare in contatto
con una cultura millenaria
e le innumerevoli bellezze
delle sue forme e dei suoi
sapori. Goethe ha raccontato una Sicilia allepoca
poco conosciuta contribuendo a crearne il mito.
Il diario di Goethe si inserisce nella ricca collezione di viaggi in Sicilia
allepoca del Grand Tour,
raccontati da grandi autori
del passato.
l-Idrisi e Il Libro di
Ruggero. La Sicilia vista
dal mare
Il geografo arabo Al-Idrisi, uno dei pi grandi della
storia, dopo aver viaggiato
per tutti i paesi del Mare
Mediterraneo, intorno al
1145 si stabil a Palermo,
presso la corte normanna
di re Ruggero II, che lo
aveva invitato. Qui scrisse
anche Il libro di piacevoli viaggi in terre lontane,
noto con il nome de Il
Libro di Ruggero (Kitb
Rugir o Kitb Rugir),
finito verso il 1154, in cui
racconta la Sicilia vista
dal mare. Le conoscenze
geografiche d'Idrs travalicavano di gran lunga
quelle dell'epoca e il libro
contiene tutte le informazioni raccolte nel corso
ar inaugurata il
prossimo 1 ottobre, alle ore 18,30, la
mostra dei 20 partecipanti al concorso
fotografico Ognina
a Siracusa, paesaggio costiero ed entroterra selezionati
dai componenti della
Giuria tecnica. La
mostra si terr alla
Galleria Roma Fototeca Siracusana, in
Piazza S. Giuseppe,
3, ad Ortigia, e rimarr aperta dal 1 al 16
ottobre, osservando
i seguenti orari: dal
marted alla domenica
dalle 17,30 alle 20,00
(luned chiuso).
L'area al centro del
concorso, promosso
dallo Studio legale
Giuliano, quella
Paesaggi di mare
Gli Itinerari
dei suoi viaggi attraverso
il Mediterraneo, nonch i
resoconti di vari viaggiatori siciliani. Parla di Palermo, Monreale, Termini
Imerese, Cefal, Tusa,
Caronia, Patti, Milazzo,
Messina, Taormina, Aci
Castello, Siracusa, Noto,
Licata, Agrigento, Sciacca,
Castelvetrano, Mazara del
Vallo, Marsala, Trapani,
Carini.
Fenici e Greci in Sicilia,
paesaggi, atmosfere, culture
Antiche vestigia sparse sul territorio siciliano
I 3 vincitori scelti dalla Giuria tecnica riceveranno un premio in buoni per lacquisto di libri, dischi o supporti informatici
Nel
Siracusano 8
Marsala
Santo Piazzese
Biologo
prestato
alla scrittura, come
ama definirsi, nato
nel 1948 a Palermo,
dove vive e ha lavorato come ricercatore alla Facolt di
Scienze. Come scrittore esordisce nel
1996 con I delitti di
via Medina-Sidonia
(Sellerio), pubblicato
in Francia da Fleuve
Noir nel 1998, vincitore nel 1997 del
Festival del Primo
Romanzo, curato dal
Salone del Libro di
Torino, e del Festival
du Premier Roman
di Chambry. Seguono La doppia vita di
M.Laurent (1998),
Il soffio della valanga (2002) e Blues
di
mezz'autunno
(2013), editi da Sellerio. I suoi romanzi,
caratterizzati da uno
stile ironico e brillante, sono noir metropolitani ambientati a
Palermo, seducente
e scontrosa, fluida e
immobile, in cui l'elemento geografico
riportato in modo realistico e lontano dai
clich. Dai suoi libri
sono state tratte sceneggiature di film per
la televisione. autore di numerosi racconti. Collabora con
Repubblica e riviste
italiane e straniere.
Nel 2000 ha esordito
come autore radiofonico, con un radiodocumentario in cinque
puntate su Radio Rai,
dedicato ai siti della
Sicilia antica.
Gaetano Savatteri
Giornalista e scrittore, nato a Milano
nel 1964 da genitori
di Racalmuto (Agrigento), il paese di
Leonardo Sciascia,
dove si trasferisce
con la famiglia a
dodici anni. Qui, insieme con amici, nel
1980 fonda il periodico Malgrado tutto,
testata giornalistica
Gaetano Savatteri
Giovanni Brizzi
Storico, nato nel
1946 a Bologna.
professore
ordina-
Francesco Buzzurro
Nato a Taormina nel
1969, trai pi apprezzati e poliedrici
chitarristi
italiani,
votato dalla rivista
Musica Jazz come
uno dei pi talentuosi. conosciuto a livello internazionale
per il suo approccio
orchestrale alla chitarra acustica e il
suo stile trasversale,
che fonde il mondo
classico con il jazz e
la musica popolare.
Vanta collaborazioni
con importanti artisti della musica jazz,
come Toots Thielemans, Diane Schurr,
Arturo Sandoval, Peter Erskine, Phil Woods, Bireli Lagrene,
Francesco
Cafiso.
Numerose le collaborazioni con formazioni polistrumentali
e orchestre e con interpreti della canzone
italiana, tra cui Renzo Arbore, Antonella
Ruggiero,
Ornella
Vanoni, Fabio Concato. Scrive musica
per il teatro, la televisione e il cinema: sua
la colonna sonora del
film
documentario
Io ricordo di Gabriele e Silvio Muccino
(2008). Svolge incarichi universitari in
Italia e all'estero.
David Coco
Attore, nato a Cata-
Sicilia 9
Nel
Siracusano
Tre opere
pubbliche che
serviranno
a dare risposte concrete
alla comunit
pachinese,
in linea con
il lavoro che
sta svolgendo
lamministrazione comunale
Chiesa Madonna di Pompei
La Sezione di Italia
Nostra di Siracusa
segue con attenzione
la vicenda del rifacimento della pavimentazione viaria di
Piano Alto, di cui si
ha notizia, che la Sua
Amministrazione intenderebbe sostituire
l'originaria pavimentazione in mattonelle
di asfalto pressate,
soggette a sconnessione per il transito di
mezzi pesanti, con un
manto d'asfalto. Se la
notizia corrisponde a
verit, facciano presente che tale decisione poco si addice a un
quartiere storico della
Noto patria del Barocco e citt UNESCO,
meta di visitatori da
tutto il mondo e ambi-
bilizzare la Regione
Siciliana riguardo alle
problematiche del nostro territorio. E le nostre voci, che poi sono
le voci dei pachinesi,
sono state ascoltate.
Niente
medagliette
da appuntare al petto,
non pi tempo. Ma
giusto dare legittimo riconoscimento a
chi lavora seriamente,
e non a parole, per la
comunit e continuer
a farlo con massimo
impegno.
Soddisfazione
ha
espresso
lassessore regionale Bruno
Marziano. In passato ha dichiarato
lassessore Marziano
-, Pachino era tra i territori della zona sud
dimenticati, abbandonati alla deriva. Grazie allinteresse del
Governo regionale e
dellamministrazione
comunale, la comunit
ricever un finanziamento complessivo,
per 3 opere, in grado
di restituire dignit a
questi luoghi.
Gli interventi di manutenzione e/o rifacimento in un contesto tanto prestigioso non consentono scelte al ribasso
Rotaract Club ,
grande festa per il
suo anniversario
Formazione 10
Si
Conclusa lesperienza
di Alternanza Scuola-Lavoro
IV classe del Liceo Scienze Umane Platone di Palazzolo Acreide e le strutture dellaccoglienza migranti degli Sprar
Obioma di Canicattini Bagni e Floridia e Casa Aylan di Canicattini Bagni, gestiti dalla cooperativa sociale Passwork
come religiose.
Lincontro di sabato, e la festa che ne
seguita, presenti
anche gli ospiti dei
tre Centri di Ca-
il NOI.
Le 12 studentesse
protagoniste del
progetto di Alternanza ScuolaLavoro,
inoltre,
nicattini Bagni e
Floridia, servito
altres, al gruppo
di lavoro, per condividere i ricordi ed i momenti
vissuti
insieme
durante
questa
esperienza, il cui
obiettivo principale stato quello
di far incontrare
realt molto diverse tra loro ma che,
dellessersi incrociati.
Motore di tutto
stato il rispetto
dellindividualit
di ognuno.
Tutti i partecipanti al progetto,
studentesse e migranti, hanno cos
avuto la preziosa
occasione di sviluppare ed affinare
abilit empatiche,
Sport
Ora si guarda alla trasferta di domenica in Basilicata (anticipata alle 14,30) Arti marziali. La
Difendere il proprio
lavoro non reato.
E Sottil lo fa con apFita Sicilia
prezzabile assiduit, anche se non ne
si piazza al
avrebbe
bisogno.
Perch se difetti conprimo posto
geniti ci sono nella
squadra, certamente
Sicilia 11
L
a Sicilia si aggiudicata il primo posto nel
Taekwondo Freestyle
al Trofeo CONI Kinder
+ Sport che si svolto
a Cagliari, in Sardegna,
il 23 e 24 settembre. Il
team siciliano, guidato
dal responsabile dal responsabile del settore
forme regionale junior
e senior Marco Pitti,
stato rappresentato dai
seguenti atleti: Alicata
Giuseppe (Tkd Sport
Academy);
Camarda Laura (Tkd Sport
Academy); Cannatella
Giuseppe (Tkd Sport
Academy); Saggio Delia Lucia (Hydra Tkd
Francofonte).
Durante la prima giornata Giuseppe Cannatella e Delia Saggio
hanno portato a casa
due ori rispettivamente
nel freestyle maschile
individuale e nel freestyle femminile individuale.
Nella seconda giornata
a vincere una medaglia
doro stata la coppia
Giuseppe Alicata Laura Camarda, mentre
largento andato al
trio Alicata Camarda
Cannatella.
Lanno prossimo sar
Senigallia a ospitare ledizione 2017 della manifestazione.
SiracusaCity 12
Lamministrazione comunale dovr preparare un documento in cui spiegher per quali ragioni si oppone Numerosi appelli alle istituzioni sono rimasti nel vuoto
Spettacoli
Noi
lavorano l'agente
speciale Matthew
Simmons, ex eroe
dell' esercito con
straordinarie capacita' e abilita'
tecniche formate
sui campi di battaglia, e Russ Montgomery
Attualit su Rai3
alle 21.05 con
"Chi l'ha visto?"
Storica trasmissione di servizio
pubblico dedicata
alla ricerca di persone scomparse e
ai misteri ancora
insoluti, con ricostruzioni filmate
e la possibilita' di
telefonare in diretta.Conduce: Federica Sciarelli
Azione su Rete
4 alle 21.15 con il
di non scappare.
Incontra Antonio
e sale sulla sua
macchina, senza
una meta. Ma Antonio non si rivela
un gentiluomo e
Caty lo costringe e
fermarsi per scendere dall'auto. Si
ritrova al mare da
sola, non risponde alle telefonate
della madre ma,
quando vede Dario, si allontana al
largo rischiando di
annegare.
Show su Italia
1 alle 21.15 con
"Bring the noise"
Condotto da Alvin
Game show musicale in cui due
squadre formate
da personaggi famosi si sfidano in
una serie di prove
divertenti che richiedono di mettersi in gioco senza imbarazzo.