Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
BRESCIA
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
2
INQUADRAMENTODELSITO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
3
INQUADRAMENTODELSITO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
4
INQUADRAMENTODELLINTERVENTO
BORGO DI
VILLA ASTORI
TORRE DE ROVERI
STATODIFATTO
PROGETTO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
5
INQUADRAMENTODELLINTERVENTO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
6
INQUADRAMENTODELLINTERVENTO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
7
SCHEDADELLINTERVENTO
Tipologiadelledificio
Palazzineconappartamentie
villette
Ubicazione
Torrede Roveri
Annodicostruzione
Infasedicantiere
Destinazioneduso
Prevalentemente
ResidenzialeE.1
Tipodicostruzione
Telaioinc.a.
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
8
SCHEDADELLINTERVENTO
Gradigiorno
2564
Temperaturaesternadiprogetto
5C
Volumelordo
25.883m3
RapportoS/V
0,6
Superficieutiledelledificio
6.111m2
Superficielorda
8.000m2
Volumenetto
18.100m3
Piani
3/4
Tipologiadifinestre
Uw medio1,4W/m2K
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
9
CATEGORIADICONSUMO
LOCATION
PROGETTO
CLASSE A
GEOTERMIA
DOMOTICA
Lintervento
Tipologie abitative
Capitolato lavori
Economia
Benessere
Ambiente
Energia
rinnovabile
A costo zero
Vivere
La casa
intelligente
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
10
CLASSEA
LacasainclasseAvuoleesserenonsolosinonimodibassiconsumimacorrispondearequisitidi
ecocompatibilit.
E RISPARMIOENERGETICO
E RISPETTODELLAMBIENTE
E COMFORT
E RISPETTODELLAPERSONA
E INDISCUTIBILEVALOREAGGIUNTOINVERNALEESTIVO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
11
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,036W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
12
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,036W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
13
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,036W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
14
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
15
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,036W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
16
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,044W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
17
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,044W/mK
FIBREMINERALI
lD = 0,038W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
18
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,029W/mK
POLIURETANO
lD = 0,024W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
19
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,029W/mK
POLIURETANO
lD = 0,024W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
20
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,029W/mK
POLIURETANO
lD = 0,024W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
21
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
LANADILEGNO
lD = 0,044W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
22
STRATIGRAFIEDELLESTRUTTURE
POLISTIRENE
lD = 0,035W/mK
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
23
NODICOSTRUTTIVI
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
24
INCIDENZADEIPONTITERMCI
Nonpossonoessereevitatimasipossonoridurreconunisolamentocontinuodallesterno
Isolamentoomogeneoocomunquepocodiverso
Evitareleinterruzioni
Leperditeenergeticheinedificiconunaltogradodiisolamentopossonoesserepercentualmente
moltoelevatepoich leperditecomplessivesonomoltobasse(40%inunedificioinclasseA)
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
25
CONSEGUENZEDEIPONTITERMICI
Aumentaledispersioni,ediconseguenzailfabbisognoenergeticodelledificio
Aumentaicostiperilriscaldamentoaumentandoledispersioni
Fannodiminuireletemperaturesuperficialiinterneconconseguenzesulcomfortinterno
Ladiminuzionedelletemperaturesuperficialiinternepuinnescareilfenomenodella
condensasuperficialeconformazionedimacchieemuffa
Effettideleterisiasullasaluteumanasiasulle
strutture
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
26
PONTITERMICICOSTRUTTIVI
Comecorreggereinodicostruttivi
Aggetti,balconi,scaleesterneaddossate
Prevedereuntagliotermicofrabalconeesolaiointernomedianteelementiportanti
speciali;
Prevedereunastrutturaportantestaccatadalledificioe/oancoratainpochipunti;
Prevedereunisolamentotermicosututtiilatidellelemento;
Primosolaio
Meglioseisolatodallesterno(latofreddo)proseguendoconlisolamentotermico
anchelungoleparetiinterneedesterneolungoeventualipilastridellacantinaodel
garage;
Seisolatotermicamentedallinternoprevedereunostaccotermicodellemurature
dalprimosolaioconunmaterialeresistenteacompressione(vetrocellulare,gas
beton,etc);
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
27
PONTITERMICICOSTRUTTIVI
Comecorreggereinodicostruttivi
Tettoultimo solaio
Prevedereunacontinuit dellisolantetermicofracoperturaemuriesterniofra
ultimosolaioemuriesterni;
Neitettipianiprevedereancheunisolamentoountagliotermicodelparapetto;
Raccordifinestreeporte
Isolarebeneeventualiarchitraviincalcestruzzo;
Faremoltaattenzionenellisolamentotermicodeicassonetti;
Isolarebenesottoidavanzalieprevedereiltagliotermicofra davanzaleinternoed
esterno;
Isolareconcontinuit tuttoilperimetrodelforoselafinestranon afilomuro
esterno,andandosempreasovrapporrelisolamentotermicoaltelaio
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
28
PONTITERMICICOSTRUTTIVI
Comecorreggereinodicostruttivi
Paretiperimetrali
Evitarepuntidebolinellisolamentotermicocomelenicchieperradiatori;
Prevederesempreunsufficienteisolamentotermicodallesternoperrisolverei
pontitermicidovutiaipilastri;
Prolungaresemprelisolamentotermicodelleparetiperimetralifinsottoillivello
delprimosolaio.
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
29
NODICOSTRUTTIVI
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
30
NODICOSTRUTTIVI
PARETECONTROTERRA
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
31
NODICOSTRUTTIVI
ZONARISCALDATASUNON
RISCALDATO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
32
NODICOSTRUTTIVI
PARETESUSOTTOTETTONON
RISCALDATO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
33
NODICOSTRUTTIVI
SOLAIOSUAMBIENTENON
RISCALDATO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
34
NODICOSTRUTTIVI
BALCONE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
35
Tipodiponte:
Angolo
CALCOLODEIPONTITERMICI
Temperaturaesterna
1.7
Temperaturainterna
20
Umidit relativainterna
Trasmittanzasezionecorrente
Flussototale
0.65
C
C
Temperaturaminimasuperficiale
pernonaverecondensa
16.32
Temperaturaminimadella
superficieinterna
19.96
0.186
7.19
W/m2K
Limiteverificato
C
C
Strutturaregolamentare
Temperatura
Trasmittanzalineareinterna
0.077
W/mK
Trasmittanzalineareesterna
0.020
W/mK
Flusso
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
36
SCHEDAIMPIANTI
Ventilazione
Naturale
Ricambidaria
0,3vol/h
Riscaldamento
Impiantocentralizzato
Soluzioneimpiantistica
Pompedicaloregeotermiche
Emissione
Pannelliradiantiapavimento
Regolazione
Sondaclimatica/Singoloambiente
Contabilizzazione persingolaunit
Climatizzazioneestiva
Raffrescamentocentralizzatocon
solapredisposizionedella
deumidificazione
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
37
SCHEDAIMPIANTI
Sondegeotermicheinseritenelterrenoa
profondit variabiletra70e130metri
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
38
SCHEMAIMPIANTISTICODICENTRALE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
39
ALIMENTAZIONEETRATTAMENTOACQUA
Trattamentodifiltrazione
mediantefiltriautopulenti,
trattamentoanticalcarecon
sistemaelettronico,
trattamentoantilegionella
mediantesistemadifiltrazione
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
40
IMPIANTOTERMICO SISTEMADIGENERAZIONE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
41
IMPIANTOTERMICO SISTEMADIGENERAZIONE
Raffrescamentoestivo
consistema
natural cooling
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
42
PRODUZIONEDIACSCONACCUMULO
ProduzionediACSconscambiatore
esternoabbinatoasistemadi
accumuloda6000litri
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
43
SISTEMADIDISTRIBUZIONE RISCALDAMENTO
COLLETTORIIMPIANTOTERMICO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
44
SISTEMADIDISTRIBUZIONE ACQUAFREDDA,CALDAERICIRCOLO
COLLETTORIIMPIANTOSANITARIO
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
45
SCHEMAIMPIANTISTICOTIPODIAPPARTAMENTO
Terminalidiemissione: pannelli
radiantiapavimentocon
integrazioneditermoarredi
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
46
SCHEMAIMPIANTISTICOTIPODIAPPARTAMENTO
Dallecolonnemontantiprincipali
neivaniscala,letubazionidel
riscaldamento/climatizzazione
estiva,dellacquacaldaedellacqua
freddaraggiungonoimodulidi
utenzadoveavvienela
contabilizzazione elaregolazione
dellasingolaunit mediantevalvola
aduevie
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
47
DOMOTICA
Gestioneenergeticadei
carichielettrici
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
48
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
49
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
50
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
51
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
52
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
53
FOTODICANTIERE
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
54
SCHEDAINDICATORIENERGETICI
BLOCCOD1
Fabbisognodienergia
24kWh/m2 anno
primariaperriscaldamento
Fabbisognoperacqua
caldasanitaria
3kWh/m2 anno
EmissioniCO2
4,83kg/m2 anno
Eph lim
77,37kWh/m2 anno
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
55
COSTIDICOSTRUZIONE
Costoaggiuntivo
Domotica egeotermia
100/mq
Incrementopercentuale
+7%
Costodicostruzionealm2
1.200/m2
Incidenzasulm2
commerciale
Circa200/m2
Costodiedificio
tradizionale
1.000/m2
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED
PROGETTAREUNEDIFICIOINCLASSEA
56
GRAZIEPERLATTENZIONE!
mara.berardi@newenergia.eu
Relatore:MaraBERARDI
24febbraio2010
SEMINARIODIAGGIORNAMENTOCENED