Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
when?
what?
who?
where?
lago di garda
GUIDA del
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
FREE!
Pernottamento: hotel,
bed and breakfast, camping ecc.
Ristorazione: ristoranti,
trattorie, pizzerie, bar,
gelaterie ecc.
Eventi: sponsorizza un
evento nella guida della
tua citt.
Con lintento di fornire allutilizzatore della guida un servizio migliore, WeAGoo si riserva di selezionare la presenza nelle proprie Guide.
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
3
4
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
IL LAGO DI GARDA
Il Lago di Garda, o Benco, il pi grande dei
laghi italiani. La luminosit dellambiente, la
dolcezza del clima, la ricca vegetazione costituita prevalentemente da olivi, palme, cipressi,
limoni, oleandri e aranci, lintensa colorazione dellacqua, con una marcata tonalit blu
ed una trasparenza difficilmente riscontrabili,
unitamente alla grandiosit dei paesaggi, che
fanno da sfondo alle interessanti testimonianze
storiche e culturali disseminate sul suo territorio, lo rendono sicuramente il pi attraente
dei laghi italiani, e una destinazione unica per
gli amanti della vacanza allinsegna del relax,
dello sport, del divertimento e del gusto della
scoperta.
Il Garda rappresent fin dallet del bronzo
spazio vitale per gli uomini, che ne traevano gli
alimenti e ne percorrevano le acque, come testimoniano i frequenti ritrovamenti di abitazioni
palafitticole. In epoca medioevale sorsero i primi castelli, mentre con la conquista veneziana
sui Visconti di Milano e sui Carraresi di Padova
presero il via il popolamento delle campagne
circostanti e lincremento dellagricoltura. Sulle
colline venivano coltivati gli olivi e le viti, mentre
nellalto lago, soprattutto sulla sponda bresciana, si coltivavano gli agrumi, nellentroterra si
allevavano ovini e dai boschi si ricavava legname. La pesca era il commercio del paese.
4
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
CITT
ILLALAGO
M. Berulat
Lo Scaligero
IL LAGO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
AUTOBUS
Il lago di Garda servito da una rete stradale
che lo costeggia interamente, sulla sponda
bresciana tramite la Strada Padana Superiore
che va da Peschiera del Garda a Desenzano
del Garda, che continua con la Strada Statale
di Sal che va da Desenzano a Sal, e che
prende poi il nome di Gardesana Occidentale,
da Sal fino a Riva del Garda. La sponda veronese invece servita dalla Gardesana Orientale, che da Peschiera del Garda giunge a
Riva del Garda.
Il trasporto pubblico sul lago di Garda garantito da corse regolari di autobus delle aziende
Aptv (Azienda Trasporti Verona), Brescia Trasporti e Trentino trasporti. Ogni localit del lago
di Garda dispone di una o pi fermate in modo
tale da essere comodamente raggiungibili dai
clienti che soggiornano in tutti gli hotel, appartamenti, residence del lago e dintorni. Oltre
allottimo servizio offerto dai mezzi pubblici,
questi permettono di godere in tranquillit, ogni
momento dellanno, delle bellezze del lago.
Aptv effettua alcuni servizi rivolti in modo particolare ai turisti ed agli sportivi. Durante lestate
attiva la linea Riva del Garda-Venezia, che
offre ai turisti in soggiorno sul Garda la possibilit di trascorrere una giornata a Venezia,
e le linee Milano-Verona-Jesolo e VeronaCattolica, rivolte a quanti vogliono soggiornare
sulle spiagge delle riviere veneta e romagnola.
Sempre in estate funziona il Bus&Bike, dedicato agli amanti della mountain bike, servizio
di risalita con trasporto bici abbinato ad itinerari
ciclabili sul Garda-Baldo ed in Lessinia, il Bus
Arena collegamento notturno Verona-Garda
per gli spettatori della stagione lirica areniana,
e la navetta Spiazzi-Santuario Madonna della
Corona.
NAVIGAZIONE
Uno dei modi migliori per scoprire il Lago di
Garda sicuramente farlo dalle sue acque.
Oggi con la navigazione sul lago di Garda, che
dispone complessivamente di una flotta di venti
unit, possibile spostarsi rapidamente da una
localit allaltra a bordo di veloci e modernissimi aliscafi e catamarani, o in alternativa godersi
la tranquillit di una giornata trascorsa senza
6
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LA CITT
TRASPORTI
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
DA VISITARE
parchi tematici................................pag 56
dove mangiare................................pag 66
mappa del lago...............................pag 68
Alessandro S. Alba
lago dorigine glaciale inserito dallUnione Europea tra i siti dimportanza comunitaria (SIC),
o nella vallata del Mincio, lungo la quale si sviluppa lomonimo parco che offre innumerevoli
opportunit di passeggiate a contatto con una
natura incontaminata e rigogliosa.
Il tratto di territorio che da Peschiera giunge
alla penisola di Sirmione, prende il nome di
Lugana, ed noto per la produzione del vino
omonimo. Tra i primissimi vini italiani a fregiarsi
del riconoscimento del marchi D.O.C. (dal
1967), il vino Lugana particolarmente abbinabile ad alcuni piatti tipici della tradizione gardesana, come i Bigoli con le sarde, le Sarde in
saor e il risotto con la tinca.
Un famoso e particolarmente seguito evento
che si svolge a Peschiera il Palio delle Mura,
una storica gara di voga veneta che si svolge
intorno alle mura e alla fortezza. Nelle vicinanze
si trovano Gardaland, il parco dei divertimenti
pi famoso dItalia, il magnifico Parco Giardino
Sigurt, considerato uno dei pi belli del mondo
con i suoi scorci pittoreschi e le numerose variet floreali, e il Parco Natura Viva, dove sono
ospitati pi di duemila esemplari di animali esotici che qui trovano il loro habitat ideale.
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
oissaly
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.peschieradelgarda.org
www.peschieradelgarda.net
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Piazzale Betteloni, 15- Peschiera del Garda
Tel. + 39 045 7551673
Fax + 39 045 7550381
iatpeschiera@provincia.vr.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Tra le localit del Lago di Garda, Peschiera
quella che gode di un clima meno mitigato dal
lago e quindi pi continentale, con estati calde
ed inverni pi freddi.
NELLE VICINANZE
Lazise.............................................Km.9,3
Sirmione.........................................Km. 11
Bardolino........................................Km. 14
Garda.............................................Km. 17
Desenzano del Garda....................Km. 21
stephengg
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
La Rocca
10
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
Porta Verona
Palazzina Storica
Antiche Mura
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Monumento ai Caduti
10
Municipio
11
Spiaggia
12
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
13
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
sirmione
Conosciuta come la perla delle isole e delle
penisole, Sirmione una localit famosa soprattutto per le note propriet curative della
sua acqua termale. Posta sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in corrispondenza di
una lunga e sottile penisola che divide i golfi
di Desenzano e Peschiera, stata apprezzata anche da scrittori come Catullo, Stendhal,
Lawrence e Goethe, che ne hanno celebrato
nei loro scritti le bellezze artistiche e ambientali. Ricordata come Mansio, dopo la caduta
dellImpero romano dOccidente divenne parte
del regno longobardo, e nel corso del XII secolo
ebbe una propria amministrazione dipendente
da Verona. Durante la signoria Scaligera, nel
XIII secolo, venne cinta da mura e munita
dellimponente Rocca, per poi passare a Venezia nel XV secolo. Sirmione e la sua penisola
rappresentano oggi uno luogo incantato. Attorno al suo castello la cittadina si sviluppa
con una miriade di stradine che arrivano tutte
alla famosa fonte Boiola, capaci di regalare ai
visitatori scorci romantici e suggestivi.Strutture
sportive e ricreative attrezzate per praticare
sport acquatici (windsurf, vela..), strutture alberghiere di standard internazionale in grado di
soddisfare le richieste anche della clientela pi
esigente, campeggi e agriturismo fanno oggi di
14
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SIRMIONE
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.sirmione.bs.it
www.sirmione.it
www.sirmioneonline.net
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Viale Marconi, 2 - Sirmione
Tel. + 39 030 916114 / 030 916245
Fax + 39 030 916222
iat.sirmione@provincia.brescia.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Sirmione gode di un clima mite, dolcezza che
testimoniata dalla presenza di palme, ulivi e
oleandri che qui crescono senza problemi. Tra
gennaio e febbraio le temperature massime oscillano tra i +5 ai +10 C, e in genere questo
il periodo pi secco dellanno. La primavera
vede un clima gradevole con massime che raggiungono e superano i 20 C e qualche pioggia
allinsegna della variabilit, mentre lestate registra massime che toccano i 28-30 C, con le
giornate pi calde che possono subire qualche
rinfrescata temporalesca. Lautunno un periodo perfetto per visitare la citt, perch fino ai
primi di novembre il lago mantiene temperature
accettabili e allontana la formazioni delle nebbie, diminuisce laffollamento dei turisti e la luce
radente del sole disegna paesaggi romantici.
NELLE VICINANZE
Desenzano del Garda....................Km.9,5
Peschiera del Garda.......................Km. 11
Manerba del Garda........................Km. 22
Lazise.............................................Km. 26
Bardolino........................................Km. 33
Garda.............................................Km. 37
Riva del Garda...............................Km. 88
Grotte di Catullo vawa_92
15
SIRMIONE
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Castello Scaligero
Piazza Carducci
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SIRMIONE
1
Terme di Catullo
Punta Staffalo
17
SIRMIONE
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
10
Grotte di Catullo
11
12
Spiaggia Giamaica
18
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SIRMIONE
9
19
SIRMIONE
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
Dando88
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.desenzano.brescia.it
www.desenzanodelgarda.net
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Via Porto Vecchio, 34 Desenzano del Garda
Tel. +39 030 9141510
Fax +39 030 9144209
iat.desenzano@provincia.brescia.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Il clima di Desenzano del Garda mite, e le
temperature favoriscono lo sviluppo di una
vegetazione del tutto mediterranea fatta di
palme, allori e oleandri. La bella stagione invita a passeggiate sul bellissimo lungolago e
nei dintorni.
NELLE VICINANZE
Sirmione.........................................Km.9,6
Manerba del Garda........................Km. 12
Sal................................................Km. 20
Peschiera del Garda.......................Km. 21
Lazise.............................................Km. 28
Brescia...........................................Km. 32
Bardolino........................................Km. 33
Garda.............................................Km. 37
Mooncross
21
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Spiaggia Desenzanino
Spiaggia Feltrinelli
Villa Romana
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
Piazza Malvezzi
Palazzo Todeschini
Porto Vecchio
23
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Castello
10
11
12
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
25
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
BARDOLINO
La graziosa Bardolino sorge nel punto di maggior ampiezza del Lago di Garda a met della
sponda veronese, su un territorio collinoso
stretto tra il lago e le colline moreniche che lo
separano dalla Valle dellAdige, e caratterizzato da una produzione vinicola pregiata.
Il nome Bardolino probabilmente di origine
germanica. Lorigine del paese assai antica
e risale alla civilt palafitticola Italica (tracce di
un villaggio palafitticolo sono presenti a Cisano
e in altri comuni a sud di Bardolino). Numerosi
sono i reperti che attestano sul territorio la vita
in epoca romana, monete, cippi, lapidi, sculture, reperti cimiteriali, strutture murarie fisse.
A seguito della dominazione romana il piccolo
centro sub le invasioni barbariche dei Longobardi, dei Goti, Visigoti e Franchi; in particolare,
tra l829 e l856 venne combattuta una battaglia
fra gli abitanti del Benaco e i Veronesi. A difesa
dagli invasori furono costruiti castelli e rocche,
tra i quali castello di Bardolino, edificato nel IX
secolo e poi rifatto e ingrandito fino allepoca
degli Scaligeri, a cinta muraria quadrata aperta
verso il lago, con quattro torri ai quattro lati e
due porte. Gi nel 1100 ricordato il Comune
autonomo di Bardolino, che sub poi il dominio
Visconteo e in seguito della Repubblica di
Venezia. Nel 1526 la cittadina fu saccheggiata dai Lanzichenecchi e nel 1798 pass sotto
lAustria, fino a entrare a far parte del Regno
dItalia nel 1866.
Oggi leconomia del paese prevalentemente
26
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
BARDOLINO
Mueritz
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.bardolino.vr.it
www.bardolino.it
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Piazzale Aldo Moro, 5 - Bardolino
Tel. + 39 045 7210078
Fax + 39 045 7210872
iatbardolino@provincia.vr.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Bardolino gode di un clima particolarmente
mite che la rende una delle principali stazioni
di turismo balneare e climatico della sponda
orientale del lago. La dolcezza del clima favorisce la crescita di una rigogliosa vegetazione mediterranea: ulivi, cipressi, oleandri, viti,
prosperano sulle colline che fanno da corona
al centro che si protende verso il lago. Le belle
giornate sono loccasione ideale per una bella
passeggiata sul lungolago.
NELLE VICINANZE
Gargnano.......................................Km. 15
Desenzano del Garda....................Km. 20
Garda.............................................Km. 23
Campione del Garda.....................Km. 26
Sirmione.........................................Km. 30
Limone sul Garda...........................Km. 34
Peschiera del Garda.......................Km. 60
27
BARDOLINO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
BARDOLINO
1
29
BARDOLINO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Lido Mirabello
10
Lido Cisano
11
12
30
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
BARDOLINO
9
31
BARDOLINO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
LAZISE
Lazise uno dei pi importanti centri turistici
del Lago di Garda, grazie alla sua bellezza, ai
numerosi ristoranti e negozi, alla possibilit di
praticare sport e alla vicinanza ai famosi parchi
di divertimento. Il suo territorio comprende una
fascia costiera sul lungolago e un vasto entroterra costituito dalle colline moreniche che
digradano dolcemente verso il lago, tra coltivazioni di olivi e vigneti e filari di cipressi.
Il paese ha una storia antichissima (i ritrovamenti di palafitte dimostrano che fu un centro
preistorico di una certa importanza). Il nome
deriva dal latino Lacus (lago).A testimoniarne
la forza e la voglia di emergere, Lazise riceve
nel 983 d.c, dallimperatore del Sacro Romano Impero Ottone II, il titolo di primo Comune
Libero dItalia. Nelle carte geografiche del X
secolo erano gi segnati il porto vecchio e la
dogana veneta, testimoni della vitalit del borgo, ma ledificio pi importante limponente
Castello, con la cinta muraria, che circonda
il centro storico per proteggerlo dalle incursioni tardo medioevali. Le abitazioni e gli altri
edifici sono in pietra, spesso molto antichi, e
conservano le strutture dellarchitettura originaria. Poco pi in l ha sede la Dogana Veneta
dove, durante il dominio della repubblica veneta, arrivavano le merci che venivano smistate
ed inviate ai comuni della costa orientale.Nel
porto ancora oggi sono ormeggiate le barche
di pescatori che testimoniano lantica vocazione peschereccia della cittadina. Nel corso del
32
Alessandro Vecchi
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAZISE
Alphaorionis
LAZISE
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.lazise.vr.it
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Via Francesco Fontana, 14- Lazise
Tel. + 39 045 580114
Fax + 39 045 7581040
iatlazise@provincia.vr.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Il clima di Lazise di tipo sub-mediterraneo.
La primavera e lautunno sono le stagioni pi
piovose, mentre lestate di tipo mediterraneo, asciutta ma interrotta da intensi temporali,
specialmente nel mese di agosto; in inverno
le temperature sono meno rigide rispetto alle
zone circostanti e le precipitazioni sono piuttosto scarse, cos come le nebbie. La temperatura
media annua e di circa 12-13 C, con medie
minime di 8 C e medie massime si 18-18,5 C.
NELLE VICINANZE
Bardolino........................................Km.5,3
Garda.............................................Km. 9
Peschiera del Garda.......................Km. 9,4
Sirmione.........................................Km. 27
Desenzano del Garda....................Km. 28
Alphaorionis
33
Dogana Veneta
Castello Scaligero
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAZISE
1
LAZISE
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
35
SALO
Adagiata lungo lomonimo golfo, la cittadina
di Sal la porta dentrata alla Riviera dei Limoni e dei Castelli e il comune pi densamente
popolato dellAlto Garda Bresciano, tanto da
essere considerata la capitale di questa zona.
Grazie alla sua posizione centrale e vicina alle
principali vie di comunicazione, considerata
un punto di riferimento per tutta la zona, sia per
i servizi offerti che per le sue vivaci attivit economiche, amministrative e commerciali. Ma la
sua importanza soprattutto di carattere storico, poich fu capoluogo della Magnifica Patria
durante la dominazione Veneta e sede di numerosi ministeri del governo fascista della Repubblica Sociale Italiana. A Sal inoltre nacque
nel 1540 Gasparo Bortolotti, detto Gasparo
da Sal, che fu linventore (e secondo alcuni
studiosi il perfezionatore) del violino. Tracce di
questo importante passato sono ben evidenti
lungo tutta la passeggiata nellelegante centro
storico, compreso tra piazza Carmine (la Fossa) e il lungolago, un fitto susseguirsi di strade,
vicoli e piazzette ricco di edifici di grande valore storico e artistico, dimore signorili, eleganti
negozi, ristoranti e bar. Numerosi sono gli alberghi, anche di ottimo livello, gli affittacamere,
le trattorie, frequentatissimo il mercato del
sabato mattina.
Di particolare interesse sono il Palazzo della
Magnifica Patria, costruito nel 1524 su proget36
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SALO
gepiblu
SALO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.salo.bs.it
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Piazza SantAntonio Sal
Tel. + 39 030 3748745
iat.salo@provincia.brescia.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Il clima di Sal di tipo mediterraneo, grazie allinfluenza del lago e alla presenza del
Boaren, vento che discende dalla Valle Sabbia. Il clima mite rende suggestivo il lungolago,
popolandolo di una vegetazione di oleandri,
cipressi e ulivi.
NELLE VICINANZE
Gargnano.......................................Km. 15
Desenzano del Garda....................Km. 20
Garda.............................................Km. 23
Campione del Garda.....................Km. 26
Sirmione.........................................Km. 30
Limone sul Garda...........................Km. 34
Peschiera del Garda.......................Km. 60
Mac9
37
Porta dellOrologio
38
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SALO
1
SALO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Monumento ai Caduti
Duomo
39
10
11
12
Villa Simonini
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
SALO
9
SALO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
41
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
M. Bertulat
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comune.rivadelgarda.tn.it
www.rivadelgarda.com
www.gardatrentino.it
Ufficio Informazioni Turistiche
Ingarda Trentino Spa
Largo Medaglie dOro al Valore Militare, 5
Riva del Garda
Tel. +39 0464 55 44 44
Fax +39 0464 02 54 42
info@gardatrentino.it
www.gardatrentino.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Riva del Garda gode di un clima mediterraneo
che favorisce la crescita di palme, olivi e allori.
La citt potrebbe essere una meta perfetta per
un week-end invernale, ammirando la cornice
delle montagne innevate che saffacciano sul
lago. A poca distanza le cime delle Dolomiti del
Brenta si coprono della flora tipica degli ambienti alpini.
NELLE VICINANZE
Arco................................................Km. 5
Limone sul Garda...........................Km. 11
Malcesine.......................................Km. 18
Rovereto.........................................Km. 24
Tignale............................................Km. 32
Trento.............................................Km. 50
Contz
43
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Chiesa dellInviolata
Via Fiume
Il Bastione
Piazza 3 Novembre
44
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
Palazzo Municipale
Palazzo Pretorio
Torre Apponale
Piazza Catena
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
La Rocca
10
11
12
Giardini Verdi
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
47
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
GARDA
La citt che d il nome al lago, uno dei centri
turistici pi conosciuti e frequentati della Riviera degli Olivi, situata in un bellissimo golfo
sulla costa veronese dove il lago si apre oltre
lincantevole punta San Vigilio e la Baia delle
Sirene.
Antica borgata romana, dominata dallantico
monastero dei Camaldolesi e dalla leggendaria Rocca da dove, imprigionata, fugg
la regina Adelaide per rifugiarsi a Canossa e
sposare Ottone I, re di Germania. Il territorio
ricco di ville e di parchi che testimoniano
labitudine di molte famiglie nobili di scegliere
il Garda come dimora o luogo di vacanza nel
corso dei secoli. La localit sempre stata
meta di visitatori illustri fra cui il Re di Napoli,
Maria Luigia Duchessa di Parma, lImperatore
Alessandro di Russia, Winston Churchill, Carlo
dInghilterra e gli attori Laurence Olivier e Vivien
Leigh. Sono presenti anche edifici gotici e rinascimentali, alcuni dei quali attribuiti al Sanmicheli, ma anche testimonianze di un passato
assai antico, ad esempio i ritrovamenti palafitticoli dellet del bronzo e le incisioni rupestri
del monte Luppia, raffiguranti animali, guerrieri,
cavalieri, armi e labirinti. Il nome Garda deriva
probabilmente dalla parola tedesca Warte,
che significa guardia e si riferisce alla Rocca
del paese, di grandissima importanza dal punto
di vista strategico in epoca medioevale. Il centro storico conserva ancora oggi il fascino del
borgo medioevale, con piccole e variopinte
case che contornano gli antichi e stretti vicoli.
48
Markus Bernet
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
GARDA
gabludlow
GARDA
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
INFORMAZIONI UTILI
Siti Internet Ufficiali Della Citt
Per informazioni generali visitate il sito:
www.comunedigarda.it
Ufficio Informazioni Turistiche
I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza
Turistica
Piazza Donatori di Sangue, 1- Garda
Tel. 045-6270384
Fax 045-7256720
iatgarda@provincia.vr.it
Numeri Utili
Carabinieri
Polizia di Stato
Vigili del Fuoco
Emergenza sanitaria
Viaggiare informati (CCISS)
112
113
115
118
1518
Clima
Il clima di Garda mite e dolce. In inverno le
temperature massime oscillano tra i +5 ai +10
C, mentre lestate registra massime che toccano i 28-30 C. La primavera gradevole, con
qualche pioggia e temperature massime che
raggiungono i 20 C, lautunno regala ancora
belle giornate e temperature accettabili.
NELLE VICINANZE
Bardolino........................................Km.3,6
Lazise.............................................Km. 9
Peschiera del Garda.......................Km. 17
Sal................................................Km. 23
Sirmione.........................................Km. 37
Manerba del Garda........................Km. 57
Riva del Garda...............................Km. 69
David.nikonvscanon
49
Palazzo Fregoso
Torre dellOrologio
Pieve
50
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
GARDA
1
GARDA
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
51
Il portale ti permette di
Registrati al portale...conviene!
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
CHI SIAMO
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
CONSIGLI DI VIAGGIO
chiese...................................................pag 1
palazzi..................................................pag 5
musei....................................................pag 9
monumenti e strutture..........................pag 13
teatri.....................................................pag 21
varie......................................................pag 23
Daniel Boswald
53
LA SERA
La night life del Lago di Garda davvero di
prima classe. Dopo una giornata trascorsa tra
sport, shopping o alla scoperta delle bellezze
artistiche, non vi resta che concedervi una
serata in uno dei locali pi belli del lago, bar,
pub con spettacoli musicali anche allaperto e
discoteche...non avrete che limbarazzo della
scelta. La serata non pu iniziare senza prima
aver fatto tappa in uno dei winebar lungo il lago,
per concedersi un aperitivo o un buon bicchiere
di vino prima di cena e stare in compagnia dei
propri amici, godendosi la magia delle luci al
tramonto. Bar, pub ed enoteche restano aperti
fino alle 2 di notte, mentre le discoteche iniziano ad animarsi intorno alla mezzanotte per poi
continuare fino alle 4-5 del mattino. Durante il
periodo estivo le zone di Bardolino e Desenzano offrono divertimento notturno tra discoteche
e feste ai bordi di piscine, mentre in diverse
localit del lago si organizzano beach party
con musica, spettacoli e fuochi dartificio. E in
pi ci sono le feste in spiaggia, che riscuotono
sempre un grande successo tra i giovani, con
musica dal vivo, spettacoli, fuochi dartificio e
tanto divertimento, ballando e cantando sotto le
stelle. Unoccasione per trascorrere una serata
estiva diversa dal solito, ricca di allegria.
CULTURA
Per chi ama larte e la storia, il Lago di Garda
offre paesi medioevali raccolti fra mura e torri,
castelli scaligeri e veneziani che riportano alla
mente memorabili battaglie e grandi condottieri...un vero e proprio tuffo nel passato. Le
sontuose ville, frequentate da sovrani e teatro di importanti eventi storici, sono testimoni
di ricchezza e potenza in tempi di pace. A
Gargnano, il grandioso Palazzo Bettoni,
progettato alla fine del XVII secolo, una delle
ville pi belle del lago; il Vittoriale degli Italiani, la Cittadella monumentale che Gabriele
dAnnunzio allest e abit negli anni Trenta a
Gardone Riviera, costituisce uno straordinario
ed insuperato insieme di edifici, vie, piazze,
teatri, giardini, parchi e corsi dacqua. Da non
perdere una visita a Sirmione ai resti della Villa
Romana nota come Grotte di Catullo, il poeta latino morto nel 54 a.C., che rappresenta
54
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
cosa fare
cosa fare
eventi
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
eventi
CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE CITTA DI BARDOLINO
Bardolino, Maggio
Organizzato dalla Filarmonica Bardolino, antica e prestigiosa associazione musicale, il Concorso Pianistico Nazionale Citt di Bardolino
un prestigioso trampolino di lancio per giovani e talentuosi artisti, che si confrontano con
altri candidati di tutta Italia.
GARDA JAZZ FESTIVAL
Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Tenno, Lago
di Tenno, Dro, Drena, Giugno e Luglio - www.gardajazz.com
Ogni anno la citt di Sal ospita il Festival Violinistico Internazionale Gasparo da Sal, una
serie di concerti serali di alcune famose orchestre europee dirette dai pi famosi maestri
di violino internazionali. Alle serate principali
si aggiungono mostre ed altri eventi legati al
mondo del violino e del famoso liutaio.
CENTOMIGLIA
Acquapark La Quiete
Waterland
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
PARCHI TEMATICI
PARCHI TEMATICI
Permette di incontrare creature come le curiose stelle marine, gli enigmatici squali e i
coloratissimi abitanti della barriera corallina.
Composto da 37 vasche tematizzate mostra le
pi belle creature che popolano le acque del
pianeta. Le vasche ricostruiscono ambienti e
habitat naturali nei quali possibile ammirare
5000 creature. In passato ha ospitato i supereroi dei mari, pesci con capacit straordinarie
come la Murena Gigante, il Granchio del cocco
e la Canocchia pavone.
Tel 045 6449777 - www.gardaland.it
Gardaland
scoperta del tesoro del faraone tra effetti speciali e suggestive ambientazioni.Dal mondo
arabo si passa a quello inglese dellepoca
Tudor. Proprio allinterno del Villaggio inglese
si trova lattrazione pi grande di Gardaland:
I Corsari.A bordo di un battello si naviga tra
nebbie tropicali e serpenti marini alla scoperta
di grotte incantate, nel mezzo di scontri a fuoco
tra galeoni e fortini spagnoli.
Tel 045 6449777 - www.gardaland.it
The Village
Maza89
57
PARCHI TEMATICI
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Movieland Studios
Movieland Aquastudios
Via Fossalta 1 - Lazise
Medieval Times
Via Fossalta - Lazise
Night Festival
Discoteca aperta solo nei mesi di luglio e agosto. Le serate si vestono di magia a Night Festival. Questa una discoteca dove tu sei il protagonista e potrai scegliere i brani dellestate,
che infuocheranno la pista. A due passi dal
Lago di Garda e adiacente agli Aqua, Night
58
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
PARCHI TEMATICI
Ristorante con cucina statunitense e arredamento in stile anni cinquanta. Il Rock Star Restaurant prevede linnovativa formula, almeno
per quanto riguarda lItalia, All You Can Eat
(mangia e bevi tutto quello che vuoi) abbinata
allatmosfera della musica rock. Scopri il ricco
buffet e serviti liberamente tra specialit della
cucina americana, squisiti dolci e bevande
senza dimenticare il souvenir shop. E alla fine
un simpatico souvenir: il bicchiere Rock Star
Restaurant. Tel 045 6969900 - www.movieland.it/rockstar
Il Parco delle cascate di Molina una splendida oasi naturalistica situata ad unaltitudine
fra i 380 ed i 630 metri. La formazione di questa
zona risale allera cenozoica (25-30 milioni di
anni fa) con laffioramento delle rocce che furono poi sottoposte allazione degli agenti atmosferici che le scolpirono.La zona del parco
abbraccia lultima parte della vallata di Molina
con la confluenza della Val Cesara e del Vaio
della Scalucce, territorio in cui la presenza
dellacqua abbonda, con il conseguente formarsi di numerose cascate e torrenti che fluiscono accanto alle rocce. Il torrente si muove
lungo la gola a volte calmo, dando forma a pic-
10
Nuovo parco avventura a San Zeno di Montagna, comprende tre percorsi differenziati per et.
Tra le varie attrazioni la teleferica discendente,
la rete del pescatore, il tronco dequilibrio, il
ponte himalaiano, i barili sospesi, la liana volante, il salto di Tarzan, la scala canadese, il
salto del canguro...e tante altre. Lattivit comprende dotazioni di sicurezza, briefing con simulazione giochi aerei, sorveglianza al suolo.
Consigliati abbigliamento e calzature casual.
Contiguo al Parco troverete il Sentiero botanico, dove potrete identificare diverse essenze
e piante arboree tipiche del luogo, e il Sentiero
fitness, per ricaricarsi di benessere.
Tel 045 6289306 - www.jungleadventure.it
11
Family Adventure
12
Busatte Adventure
Situato alle pendici del Monte Baldo, in posizione dominante rispetto allabitato di Torbole
e a soli 1200 metri dal lago di Garda, Parco
Avventura Busatte Adventure offre 5 emozionanti percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi studiati per incontrare le esigenze di tutti: sportivi,
famiglie e bambini.Dispone anche di un circuito
BMX e percorso mountain bike.I percorsi con
teleferiche, ponti nepalesi, liane, reti e giochi di
equilibrio vengono effettuati in totale sicurezza.
Tel 347 2880570 - www.busatteadventure.it
59
PARCHI TEMATICI
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
60
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
PARCHI TEMATICI
sport
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
sport
Il Lago di Garda una fonte inesauribile di idee
per ogni vacanza, infatti lo specchio delle sue
acque e la variet dei paesaggi costituiscono
una vera e propria palestra allaria aperta.Oltre
alla vela e al windsurf, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, possibile praticare moltissimi altri sport. Gli amanti della natura e del
verde potranno fare splendide escursioni per il
lago e gli altipiani, andare a cavallo alla scoperta degli angoli pi remoti del Garda o rilassarsi
con una partita a golf. Gli amanti della mountain bike potranno avventurarsi sugli oltre 1000
Km di percorsi segnalati, mentre i pi atletici e
coraggiosi troveranno nella zona di Arco una
delle migliori mete in Europa per larrampicata
libera. Unimmersione nel profondo blu delle
sue acque o un volo con il parapendio dalle
alte vette del Monte Baldo vi permetteranno di
vivere il lago da altri punti di vista.
Vela
Il Garda vanta una lunga e consolidata
tradizione velica, tanto che negli ultimi
cinquantanni i suoi Club hanno saputo creare
i migliori skipper delle classi olimpiche. Le condizioni dei venti variano a seconda della zona,
arie leggere nella parte bassa, venti pi freschi
nella zona a nord di Gargnano verso Malcesine,
Riva e Torbole. Questo flusso daria, costante
e puntuale, linstancabile motore degli eventi
velici di altissimo livello che si organizzano
sul Garda. Famosissime sono le competizioni
gardesane come la Centomiglia e lIntervela,
regate che vantano cinquantanni di storia.
Windsurf
Il triangolo che ha i suoi vertici in Torbole Malcesine - Limone, nella parte settentrionale
del lago, ritenuto un autentico paradiso dagli
appassionati, e considerato una delle capitali
europee del surf. Frequentatissime, soprattutto
quando soffia il vento da nord, anche altre localit pi a sud, come Campione di Tremosine o il Pr de la Fam di Tignale. Soprattutto
nellalto lago si organizzano competizioni importanti e numerosi campionati, ed proprio in
questa zona che hanno sede numerosi Circoli
riservati ai soli surfisti. In ogni localit si trovano
scuole e noleggi.
Mountan bike
La mountain bike ha conosciuto una diffusione
importante, grazie ai molti percorsi che il lago
(soprattutto il suo entroterra) offre. Nelle varie
localit non manca un punto dove possibile
noleggiare una mountain-bike. Ci si pu rivolgere a negozi di articoli sportivi ed anche alle
agenzie turistiche. Per seguire i percorsi vi consigliamo di munirvi di una cartina. Le tappe pi
significative per i bikers pi preparati sono le
montagne che circondano il lago, in particolare
le zone a nord, tra Riva, Arco e Torbole, con
i percorsi sul Monte Brione, la scalata al lago
di Ledro e, per chi ha voglia di salire, il Monte
Tremalzo, con la discesa mozzafiato sulla vecchia strada militare che scende verso Limone.
Si tratta di percorsi battuti da gare famose
come la Bike X Treme e la Bike Marathon.
Grazie al servizio effettuato dalla Funivia
Malcesine-Monte Baldo possibile portare
la mountain-bike in quota, e usufruire di infinite
opportunit. Nella parte bassa del lago vi segnaliamo le montagne del Pizzocolo e del Monte
Spino tra Maderno e Gardone Riviera; a nord
di Gargnano il Monte Denervo e la vallata di
Valvestino con Cima Rest, dove possibile
ammirare i vecchi fienili ripristinati dal Parco
Alto Garda Bresciano. La collina gardesana
propone interessanti escursioni nella zona
dellanfiteatro morenico.
Arrampicata e escursionismo
Il Lago di Garda conosciuto a livello europeo
come il paradiso dellarrampicata sportiva.
Questa fama sicuramente dovuta alle centinaia di opportunit di ogni livello di difficolt, che
permettono a tutti, dai principianti ai pi esperti,
di trovare la parete pi adatta alle proprie caratteristiche.Le pareti perfettamente attrezzate
permettono di arrampicarsi in tutta sicurezza, e
offrono panorami mozzafiato durante lascesa.
Da Manerba del Garda (la pi a sud) si trova
dove arrampicare a Garda e a Marciaga, a
Toscolano Maderno, Gargnano, Campione, Limone, Torbole, Nago e nella Valle Sarca.
Anche per quanto riguarda lescursionismo il
Garda offre uninfinit di scelte. Il massiccio del
Monte Baldo (2218 mt.), definito da botanici e
naturalisti Hortus Europae, Giardino dEuropa,
61
Equitazione
Scoprire il territorio del Garda a cavallo una
delle ultime mode, un successo crescente dovuto anche ad alcune manifestazioni ippiche
internazionali organizzate in passato, che
hanno saputo catalizzare lattenzione prima
degli appassionati e, in seguito, di un pubblico sempre pi vasto, e alle numerose oasi
di verde dellentroterra. Basta scorrere lelenco
dei centri specializzati per rendersi conto di
quanto interesse questa disciplina sportiva stia
suscitando, anche in funzione dei benefici effetti dellhyppoterapia, che possibile praticare
in molti centri gardesani.
62
Golf
Giocare a golf nello straordinario scenario naturale del lago di Garda unesperienza da non
perdere, e il bello che grazie al clima favorevole lo si pu fare tutto lanno.
Numerosi e prestigiosi sono i campi inseriti nelle
dolci colline gardesane, e moltissimi gli appassionati che giungono sul Garda per giocare in
un ambiente unico, nei vari golf club apprezzati
in tutto il mondo per la qualit dei percorsi e
la modernit delle club house. Adagiati in verdi
oasi sui morbidi pendii collinari, i campi da golf
del Garda offrono percorsi per giocatori esperti
ma anche per principianti.
Trekking Nordic Walking
Per gli appassionati di Trekking e Nordic Walking, grazie ad una vasta scelta di itinerari e percorsi possibile vivere ogni giorno emozioni
ed esperienze diverse. E possibile scegliere
itinerari che offrono panorami mozzafiato, ad
esempio sul Monte Baldo, o il Trekking delle
Fortezze dellImperatore, percorsi dedicati alla
memoria storica della Prima Guerra Mondiale.
Bird watching
Le montagne del lago offrono spunti di grande
interesse anche agli appassionati di uccelli, di
caccia fotografica e della natura pi in generale. In alcune zone del Parco dellAlto Garda
Bresciano, ad esempio sulla vecchia strada
militare del Passo Puria la Guardia Forestale
ha allestito apposite piattaforme di osservazione. Nel parco naturalistico della Rocca di
Manerba non difficile imbattersi in rare specie
di animali, come la variopinta upupa, il coloratissimo martin pescatore o il nibbio bruno. Una
situazione analoga a quella che sulla sponda
veronese offre il massiccio del Monte Baldo.
Qui tra Selva Pezzi, il Monte delle Erbe, la Valle
Aviana, la zona di Costabella, possibile osservare aquile reali, poiane, fringuelli e rapaci.
Sub
I fondali del Garda custodiscono veri e propri
tesori, come le vecchie galee che risalgono
allepoca del dominio veneziano oppure le
navi da guerra, come quella avvistata durante
lultima campagna di studi e rilevamenti effettuata dallUniversit di Parma.
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
sport
CAMPI DA GOLF
campi da golf
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Il Lago di Garda offre una grande variet di piatti e ricette, essendo compreso tra tre regioni
con diverse peculiarit paesaggistiche e culturali, ovvero Trentino, Lombardia e Veneto. Larte
culinaria viene riproposta a tavola in maniera
ricercata per accostare i sapori della cucina
mediterranea con quelli delicati dellambiente
lacustre, senza per tralasciare i piatti rustici di
montagna. La variet e la ricchezza delle ricette, dai piatti di carne a quelli di pesce dacqua
dolce, nascono da ingredienti semplici, genuini
e ricchi di gusto.Il prodotto pi tipico e caratteristico del Garda lolio extravergine doliva,
rinomato per sua leggerezza e delicatezza e
reso inconfondibile dal marchio D.O.P.. Lalto
Garda presenta linsolito spettacolo dei giardini
di limoni, o limonaie (in nessunaltra parte del
mondo esistono serre simili, che consentono
questa preziosa coltivazione). Altri prodotti tipici del territorio sono i pesci di lago, coregone,
Cassata gardesana
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
cucina
CUCINA
cucina
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
Trota di lago con verdure agrodolci
Ingredienti: 1 trota pulita di circa 400 gr.; 3 cipolle; 3 carote; 3 gambi di sedano;2 zucchine;
2 bicchieri di olio extravergine di oliva; bicchiere di aceto bianco;2 bicchieri di vino bianco
secco; 1 cucchiaio di zucchero; sale e pepe
q.b.;chiodi di garofano;prezzemolo tritato.
Preparazione: Lessate la trota in brodo aromatico (acqua, sale, un cucchiaio di aceto,
mezzo bicchiere di vino bianco, una carota, un
gambo di sedano, una cipolla). Pulite il resto
delle verdure e tagliatele a julienne (striscioline
fine di circa 4 cm.), fatele rosolare nellolio extravergine di oliva, aggiungendo per ultime le
zucchine. Salate, pepate, aromatizzate e aggiungete il vino bianco. Fate evaporare, quindi
unite lo zucchero e laceto. Fate cuocere per
circa 15 minuti a fuoco lento, aggiungendo olio
per mantenere morbido il tutto. A parte pulite la
trota ancora tiepida, adagiate la polpa sul piatto
di portata, copritela con le verdure e servitela
con polenta fresca. Il piatto pu essere proposto come antipasto o come secondo.
Ingredienti: 320 gr. di riso Vialone nano veronese; 50 gr. di cipolla per il fondo; 300 gr
di sedano, cipolla e carota in parti uguali per
il brodo; 300 gr. di cime di ortiche novelle;
100 gr. di burro; formaggio grana grattugiato;
sale; dado.
Preparazione: Pulite sedano, cipolla e carota
e tagliateli a grossi pezzi. Lavate lortica in
acqua corrente e ponetene met con le altre
verdure in una pentola, riempiendola con 2
litri dacqua. Mettete sul fuoco e fate cuocere
fino a che il liquido di cottura si restringe a
met, quindi filtrate e tenete al caldo, aggiungendo il dado. In un padellino soffriggete con
30 grammi di burro la cipolla e le rimanenti ortiche, ottenendo una specie di rag. Tostate il
riso in 30 grammi di burro e quindi bagnatelo
col brodo bollente al bisogno. A tre quarti di
cottura aggiungete il rag di ortiche e finite
di cuocere. Mantecate con burro e formaggio
grattugiato fino a che il risotto non diventi cremoso. Regolate di sapore e servite.
65
BARDOLINO
garda
LOCANDA AL CARDELLINO
Categoria: Ristorante
Via pralesi - cisano 16
37011 - Bardolino (VR)
tel: 045.6229048
OSTERIA IL BOCCACCIO
Categoria: Ristorante, Osteria
Via san bernardo, 2
37016 - Garda (VR)
tel: 045.7256812
RISTORANTE AI BEATI
Categoria: Ristorante
Via valmora, 57/59
37016 - Garda (VR)
tel: 045.7255780
LA FORMICA
Categoria: Ristorante, Pizzeria
Piazza luigi lenotti, 11
37011 - Bardolino (VR)
tel: 045.7211705
Chiuso Luned
HOSTARIA LA CROSS
Categoria: Ristorante, Osteria
Via della pace, 4
37016 - Garda (VR)
tel: 045.7255795
lazise
GEMS BREW PUB
Categoria: Ristorante, Pub, Birreria
Localita praleor, 25
37017 - Lazise (VR)
tel: 045.6471144
RISTORANTE LA FORGIA
Categoria: Ristorante
Via calle, 26
37017 - Lazise (VR)
tel: 045.7580287
Chiuso Luned
COZZERIA ALLE MURA
Categoria: Ristorante, Pizzeria
Via cansignorio, 16
37017 - Lazise (VR)
tel: 045.6470644
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
cucina
DOVE MANGIARE
SALO
OSTERIA DELLOROLOGIO
Categoria: Ristorante, Osteria, Trattoria
Via butturini, 29/a
25087 - Salo (BS)
tel: 0365.290158
LA PLUME
Categoria: Ristorante, Pizzeria
Via risorgimento, 1/c
37019 - Peschiera del garda (VR)
tel: 030.7550584
cucina
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
SIRMIONE
KAPUZINER
Categoria: Ristorante, Birreria
Viale dante, 39
38066 - Riva del garda (TN)
tel: 0464.559231
LA SPERANZINA
Categoria: Ristorante
Via dante alighieri 16
25019 - Sirmione (BS)
tel: 030.9906292
ANTICA CONTRADA
Categoria: Ristorante
Via colombare, 23 - colombare
25019 - Sirmione (BS)
tel: 030.9904369
AL VOLT
Categoria: Ristorante
Via fiume, 73
38066 - Riva del garda (TN)
tel: 0464.552570
OSTERIA DE LANZOLIM
Categoria: Ristorante, Osteria
Piazza iii novembre, 10
38066 - Riva del garda (TN)
tel: 0464.554317
ERICA
Categoria: Ristorante, Pizzeria, Bar
Viale guglielmo marconi, 43
25019 - Sirmione (BS)
tel: 030.916141
67
68
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!
LAGO DI garda
69
www.weagoosocial.com
www.weagoo.com
copyright 2012 weagoo
V. 1.0
Weagoo non fornisce alcuna garanzia sulla qualit e laccuratezza delle informazioni cos come al carattere esclusivo delle stesse. Parte del materiale presente in questa guida soggetto a licenze Commons, immagini, suoni e altro materiale sono di propriet dei rispettivi proprietari, le mappe
sono di Google Maps - 2012 Google Inc. e Tele Atlas North America, Inc. Altri marchi, nomi e prodotti menzionati e non, sono dei rispettivi proprietari.
WeAGoo adotta una procedura di segnalazione, gestione delle obiezione o reclami concernente il materiale e il contenuto di questa guida, ovvero
ritieni che il materiale e il contenuto pubblicato lede il tuo diritto dautore, contattataci senza indugio attraverso lapposita procedura di segnalazione
presente allindirizzo : http://www.weagoo.com/it/contact. Le informazioni possono variare anche senza preavviso e sono puramente indicative.
AREA RILEGATURA: GRAFFETTA QUI I FOGLI A4 STAMPATI, SEGUENDO LE ISTRUZIONI A PAG 2, OTTERRAI UNA COMODA GUIDA DA PORTARE CON TE!