Sei sulla pagina 1di 73
: ee Pro trRemcc en oC Mag Lt pert Se Alberto Fumagalli architettura contadina nella bergamasca ricerca nelle valli Brembana€# Imagna, Serina,Taleggio fotografie di Francesco Fumagalli silvana editoriale 1 asc riradotnl reteone soot dat tv Sr mre ena bn Age ‘Strngai oer Sando Ange sno ‘Chere Angel Sp por ogee consson Reairzarioe etre anieare Pai spa La easa contadina: tun micrecosmo dl cura ¢ cv Quando, netPautunne det 1978, wsei~L'lbero eg ooool” gran parte dba cultura dominate, quella ‘eirotocalchi progress e dels letra, ebbe come un ssulto i feta e dk rabbis. Con ops ‘apetionteretoric esa tent di demote Vopers dl ‘gta Bergamasco tentendos come ose dl va ‘So sucesso che velo arin interazionaloe {4 pubblico popolare, i fis veniva escuotendo Sula “Repubbica™ del 6 otobre tale Beniaino Placido ginse a severe: “Perché mail buon cor tadino Bast deve mutlare un albero, sscrcando- To ag zoel del buon figiolin Mini, quando 8 {ota age nel corte”, Vleva ese un servi tione neavate dal Buon senso, ale tutavia 60 de mie, con un eopo seco dk mazzs ben asestato 1 eaore de fim, intra evocusone poetca di O: ti: Fp, come prendee sul serio uropera deca {a ai contadini che mull cl dice iatormo alle loro ropenbon! © perversion’ sessual? Gilrapows, lor, Albeo Fumagali Tautore di ‘questa ricerca slfediinia contadine in Val Bron bana, La eter, apparsa sila "Republica", met tere la iprodurone integra. Al girs r0- ‘mano, lo studioso bergamasco ricordava che il ino per fare all zocel deve esere leggero esp {noso, cveso da ques usto peri foeee. Eso va {ntagato quando dancore verde e deve possedere i dono raro oh esscareseza sbie crepe srt. A Droposto dele aticudnsesua, 1 scars. det bertamasco teppe far apenrant e tages. La ‘Ennasticasessuae nn ers ino press conadii fon solo enon tanto pereé ivan a tod sere schianat dale Taiche, quanto perehé del sesso pomedevano uns coneetione maura e robusta". ‘lta al mi 8 paradi:na ltaalasetian, Pe roba sana: Gna ols al de. vard po’ Cadagio popoate,evocato da Fumsgai, non die dev rinaneiare a esto. Anz, anz- Die solo: vate Tatu (varda pot) Sapp tava che see abs, non vi trow mi ptradisoné una roba san Scope, in esresion’ ome quests i cen del ‘manesino tolrente della Gita contading, Un Umanesimo ricco misura ea fren e sempre tse ad esorcizareumbiuit latete in ogn stile de TTuomo: a copter, ad esempio, nel se5: tanto unoceasioe di exttazione © compiz umana quanto uno strumento i degradarione e di perico- Tosa dispersions. Ed in effet, co che pi fede, ogg font alia regresione olemsiea” dali ‘it contemporanes (ove cid tuto sembradebba fuotar ttoro a freediano "cto, ergo su") nop Fant e solo Taspeto della degenerszione morale ‘quanto quella dalla sollecitazione malsanaedistat- {iva dove sess, cos ait, merento, sbattro Jn facta atu ea tuto, rch ~ ahi noi! ~ per. dere ogol su poteniaa creaiva, T protagonist det ed indir di quella polemic, Ermanno Olmie Albato Fumagali invoducono fora, con grande perrn ed amor, allo sus dun tir importante aspetio dla cv contadine lom- bard [La case rappresenta una sorta di mierocsmo pet thi intends conosceree copie i sigiicato pro: Fondo dela eltra contadina. 8 tata dl una test ‘monianza "muteile” e, pce tanto pis preciosa ‘quanto mero dupont ale vagazio’ eradte © ‘Sontraditorieche in goneenascono itor alle te ‘Slinonanzeserite. Le sbtaiont aon sono parole ta pitt Con i oro mut | loo izonac loro {opp | Toro Baleon, ese sono li a documentare ene inceteze interpretative ule fost rappr- {fo concreto ta uomin reat ra ambiente nse SGamenio umano; quale foes grado dl cvs. e {gual Is concerioe dla pois che avevano i nose {v. Serve Ermanno Ola: "Noa ho grande espe rien di coe i architetirs rustica. Ma dopo aver {ealrcato I film, di una cosa sono rimasto conv {0% che ogi spevio lvorato, che ogni eifo eo strulto da contain, altro noa ¢ se non une poi ine dal womo alla ter che lo sostenta expe le ae cuteaze, le sue tension interior! pid vive, so corapio oi vivre, I sua vigria ica. Secon dd Fumagali ’é una norma estenzile che sa alla base di opni opera contading ed &"estrema fs tite i ogni form edi sv incessant e varato ‘Wattamontoal'ambiente naturale tent «non I fein sfugie i ben che minima vantagglo che la ature pub ofite al'vomo”- Cultura material, ertos ma, come spud reavare da queste carn, ‘apace di far intravveder ato un mondo gr" Te peniro reso, inteligenza operose la sizin ed dutta, dla contro le avversiti nats al, di adatamentoalfembiente eo ncesante r= ‘xrea tenologica B il mondo che sstanza la so ‘a della nostra gaze e che "aon ha sai” slo per hi ancora si atarda siete Tevaarione dla ct. vi umana alle appe segnate dl intihi dei po {eat o dalle impress beliche ‘Questopera si affiance a quelle, gi in circolaione, dedicate, slo stesso argoment, ala Velsmonica © aT Olrepe paves, ea inserise in una orma de ounaleazione di 2ere e di documentazone pro ‘oss dilla Regione Lombardia che dispone o3gi dian archivo impeneate dedieto ali evlura ale ‘wadiioni popolat dela nos tera. Cintento che srretge questo avore di tunga mano, tattavi, non ¢aceademico é meramente fologco eso wole anche offre ws ruppocto non marginale ‘S onowcimento del rula che ce popolat hen- no evutoe devono are nia stra nos Pas. se. Bis, er sfatare um Supie preluii che an ‘ora domi a clara itallana © che, ant da de- stra che da snstra sempre assegnato una for Zone subaterna, priva dl autonomia ed specifi ‘ulturale ice contain ala loro storia ale oro inanze Si traft,da un lato, el prepa presen. te nels cultura borghese ed idzalitica secondo i quale il mondo-contadino (che viene eslato ei Sut aspet bucolic! « poe) rappresnta sopra tutto una “iserva di saggerza, di buon senso ed anche di vets un mondo quind da utlizzare per onservace la pace sociale, naturelmente «to ‘antago 6 eat posidenes. Fano parted que- sta visione rogiadoa eal dea real contadina, fertetendenve miant rprisinare forme di vita per fortune superate da tempo e durante le gual a ‘oom dei campl ee astegnsto un destino non cer- to invite: quello conde un ota dsperata ‘espe perdente contol miei la malta eT fnoranza. Le contesrine delle esocation!ecleg he, che opp tanto i inteneriscon davant a lk lore campagnolo ed ai cori di montagna, cea mente ignrano quale fose i rapporio tragico del ontaino con lita € la ella quotidian Dato ato, vil presuaizio diTuso dais eule- ru cosdaetaprogrestisa secondo cai i mondo ontadno merit attenzione e iguardo solo quando ‘Beioe a marfetaretendenzeeversiv,natramen te sostego di dsegrivoluxionar guid da ave culture da ae class social. Foon a tale pro feta, Puniversocontadino non posed vi ‘onomt n tri: én mondo inet rasepnat, ia ‘ates essere spazzato va senza ccesivirimpian- 4, vin dala forza invinible del Progresso. Anche As non € ard sntracciae un ategplamento5o- Staizaimente srumenal ewendente& egare ogni forma di orginal alla ultra contadina. Now @ caso Moravia, reeensendo con sarcasmo Lialbero gl zoo @giunto a serivee ce nel moade re vosato da Oimi Tunic personaggo verameate au tentco © ebe hail coragio di ibelrsi ¢ieavallo Ibiczareta. A voeresee un anne impertinent, verrebbe voga di scordare, allora, qual sano in ‘eee, | modell “progress” cu si ispira Topera filo seritore romeno. Basterebbe, ad exemp.0, slencare le ext i Deidre govane proton Ru dsl suo ulimo romango a eoper market: la hale, ela sua opera di demolisione dei" Promess Sposi aon ova cl meglio che usarae le pgine co re cxrtaiginio och al ined "sovverte” I a right ela regione, ceore ala pratcaéellincesto oppure si mete ed oviaare in una ches See archepi“volriona” sone dale ft, cenprende alae some mondo coated hoa posta on apparte plato e remissvo ed anche co fhe siaarduo,e forse inutile, tentare di spegare a era cultura da salouo i sgniicwo tanico dela Tota secoare ¢insessante condota dai montanact ‘contro la fare, la alti la goera ("pst meet bello ibera nas domine”): oppre far eapire ome una sola delle povereabitazioni della Val ‘Brembana vale pi i tantechacehiere oromanzi alla mods perehe vi tov la delete testinonianza el conta senza tregu che opponeva Tuome, la sn inteligenza, isu rigore morale ad una natura Ipiaable ed ose. Alvo che rastegnerione! Certo il montanao, pe esperiene secalare, sa che la vera forea consist nel oatalo dla forza e che ‘natura pub ewer signoreglata solo da chi ne co nose le regole ne assecond i imi e ne interior alle cadenze. I rispetosapiente dell eg natural 4 rapport fora (che nel montana scoragela | gest valletari ed impariens,¢ stato peri inter tao come sora sttomissane o come es Dotene © magica alla flit, L’abbasio & posto Tino. rail contading ela terra swluppe un dslogo in cssant, st abilsee un repportodaletico durante A quale rita sconito col che pretended dom rate, sacchegulare, aggre la tera senza rspet. tame le norme, senra todsafarne le schieste. La tera, i icorda Fumapall, die al contedino: “Ds men een das. ssa, God di solo quando Fuomo fe dar. E sorprendentenotare come il linguagpo comtaine ssa sempre accanito nel define e bole coloro Che non sano rispetare questeregole element € Satomatico iconrare come al espresso ode- fiizion!abbiano asunto col tempo un sigaificato ‘walato, feito cob a tut cloro che, semplce- ment, non stano simostrarsi uomin Plabrach & elu che, lng dal coplee eon parenzae amore ‘ru ple Vater casio (bch, folie comprese. ‘Ma peabrich ¢ anche f buono nal, & Teale te bolnder (lube come un baling), di ge ra lazarone ed approtitatore), di slambrit (cla ‘he st sbrodol, si para e ipsa adosto, ba ‘co (col che ofa net propos come bat ‘ucchio di una campana, di straacabré coi che ron ha misra, ce cot rovescia I brodo ~ el bot fal lato © che & portato al gesto ostentato assimalisico, Enecenaio, dungue,fugare pregiois tent che sncoraostacolan Ia riecopeta & un modo vols ‘tamente equto “soramerso™ Ma lo forzo che pe slode ad indagins come quest dedicat alle bit tion ural ha inate ancora pb vaste ed abino fe. Si trata dt indleare in postive, alla eotura na onal Tenstenge oon neeo fone & stulo por portare ala Ine, senza indulgenze popistiche, frolodevsvo che vaste real el Paeshanno av: to el determinate le sole pis important dela so Fa del nostro Paese. In conereto, s watla di ricono- fare ruole nafonale avto di cat contain ia Garant i periodo tebe dela prima guerra mon fae, sia nef opposiione al fasismo (non a caso tlle eletoni del 1924 @ pari fascia €sconftto {ovo nelle cosddett repon"ianche), sian lot { i resstenza (I parigiano in moatagna oa srrebbe potato resistere un solo gloeno sea Tap- foro di vl che Salvemin chiamavad secondo erst”, Fejercito de contain). Queste realta hanno, infati,agto in profondita © con sacri ‘nealeslabll per-unicare” I Paese per assegnargi tn destino drero. Esse tutavia nonostane tatoo, mai hanno sicerto, sal plano materiale su guelo morale, 4 givto reonossimenta, Nuto Revell ha leordato Tepisodio dels contadin che avers peso fo (si Fgh alacascins) durante la ota enstenziale che, tender invent Fo dale pete sbite ne timore che vnisiero fe pagar al paran- Episod come quest vanno pre Ss simbolo della granderze morale ec det m0 fi conadin ma anche dello seandalogodivano tra 68 che hanno dato © i che hanno ricevute S080 ‘Soe imbolo d un popola che, come oi riccdava Ai recente Franco Forti a proposto della "conver Sione™ di Gaime Piotr, & sempre stato consderato dala catura dominante un sgglomerato idistinto fed anonimo di Unter menschen, cit di sotto- Ma quando quest “sotto-uonis”, nella nuove si tunmione democratica del Passe, haano potato final mente coneepire It oro integraione nazionala, Senta coe eitadini alla pari deg ali 8 allo Yeriieato una sorta st miracolo. Nessuno # pid asi a fermatl, Es ds secol erano coset ed Sbituaa lotiare conto Opn veri, Ee le po ‘ea tera aon rueiva a fame Vintea fright fil milion i getavaso, con versatile impegno in lire atvithprodutive oppure battevano te ie dl ‘mondo rtoraando cari i eperieara e inti ena della itt Ad os come 8 cava dllesame {ale loro abazion, non faceva dfeto nf facaia ‘etre, espa di sacra ed avor,né a {uti tecooigin. Le conision soricheepoliche treat dl bloeo poteionisicoevano per tal che ne morticavano le energie ital ele disperdevano, Senta seampe, in una defaigante economia di sus senza. Quando, Finalmente, qustecondizioni ven ner tle di mezzo, qutndo ques "soto-vomin” ‘¥accorsero che operando con la tenaca & sempre faa dlagente, ba congistato mereat sempre pid ‘aed a indrzeato Matera produzione nazioale Yerso semen nuovi ed inesplorat: i tuto, per, ‘antesendo sempre un pide ben sado sla tera, [Ne Bresiano ¢ el Bergamasco noo esse un in dusts ecenteformatione che aon invests in ‘endo agricole i icaato cel peopto lavor. In Fat dalla terra spare ma solo per tornari con or fora epotere. industria, cos ensano i “soto-omin”, pub anche tamontar, ma slo la terra poniede i prodateseavial per Tum e ud preservario dalle calamita sempre incombent, ese fare et Bell Gist chide spewo dove Vnero Pace abbiatrato Je energie necsere per assurgere in col breve tem~ ‘po prim post ra Pas industiaizati dl mon ‘So equal a orgie dle numerose solide econo ‘ni lca cheearatterzzano ops ostzo testo produtvo:esonomie, che, guard 85, s moll ano proprio nel fase pedemontane laddove d seco sopravie la picolaimpeesa costadina abe Se famiiare. Ea rispota, ancora una vot, vcr. ‘at in testimonianze come quelle acct is questo ir. fata che i nostro Pate & rimasto, nonostante tuto, profondamente legato al mondo containo, i ‘ul eprto hasegitoFandament dl cert Hal car Nel che scompaion slo apparcatemente «slo per Fiemergere alrove pi np evigoros Ed, ine Fat, seopriamo element € portion consistent i ‘mondo contadine ovungus nels soietd contempo- Tareas nelostesone produtvstica teste descet- ta come salle ingue ¢ culture repionali materiate {& parole-core sevondo Tinainasone contadias, nelansia ti Slevarione sociale velo spiro oo ‘unitario che caraltereaaFimpeano cle det cet popolar come neequaltarsmo che alimenta le Fete soca del nostro tempo. Non caso ott Te eat eo della prodicarion di Might: elTuomo lot che i cl ut, nel nostro seelo, ebb saputo Interprets anima” del conadino elsu0 dee fod seers uomo alla pari tutt gate Se tito dd & ver, allora ogni ulterior disso sullimporanza evalore di pabblicazioe! come gue fe diventa supeeigo. Non a eat, iat, 410 conseere qua sono Mal | veri protagonist dele ‘tors lung eftcoes del nostro progresro civil © ‘comomicn, Si teta anche dl sapere chi debba apparteare i nostro avvente: se a numeri “pe labrch” ee roviamo inset in mania paras Fie a tus hve dla wit elural, soi polt- «8 azionul, oppure a colro che, ivece di ciae- chirare, ersaveran nl lavoro, ce a tarda ro a contimplare 4 mondo ma oper pr tasfor- ‘ato, che non rivendicano protrion’o tute pes lepaté ma slo il rito i pote cole fut sa crosant dl proprio lavoro ¢ dl propio ingegno. ‘Come sive In posta in gioco ¢veramente grande eco perché dobhiame una gratudine immense & cleo he, come Olmie Fumagal, anno cai © assecondlo, con passione acume tio, questo nostro disgno di politica cuturae- Tracestarovo- so qui isda, con il euore ancora eto per la 0a prematura ed improvvisa seompars, Giuseppe ‘Tonna,fiogo agguestae grande stds dela cultura pepolareTorbarda. Eli con It sua parola alda densa saggeaze ed umaniti fa sempre vi «ino ala rota fica Comprese come nessun altro le pepite foro nascose sot la sorzadurae ru ds cella mental contading. 8 soprattio~ ez he srt na oats male Tn mn ie Une dura afannata relgone del lavoro, che stra ace nels sia devorionae dela rok, det sole, come fondamento di digit e segno dela propria Callocazione nel tito sociale”. Uns fata mora Te unica che Tena sapeva scoprze ele oper dl ‘Teofilo Falengo © che noi ancora rireviamo acl, nostra gua materna icea com" invenzione he nasce da dai del rele, ma I super steggan ‘ol commit, portanol a iit ulimo dela oro tenut, in cul vita urge fino a romper i suo inv ero: matra fragrant, con I pip hes intay- vede nella eepatr Caro Torna, queso libro che ogg presentiamo ‘ensando soprattutoe vuole aver ue sola a Hizione: cuela di laseiare intravveder eto le crepatur” che Segnano le povere case dei monts nar delle Val Brembana, 1a "polpa dea e vigro- ‘dna vith che toi ha negnato ad mae Soprattute, a eapie Sancro Fontana Brest, dembre 1979 sad ger ‘rane Petri. ~_ Incontel ed esperienze in una casa comadina, Note ia margine a un fi, ‘Varcavo 2 porone deli cain, enrav0 rela i sluts erano da trp sul pasa 5 cngue per fonage impeenati nella sens del gieno vsti, Je bain racimolate. Un controll allinguadratura pa ben di, la Bnestra ben vise eal posto gist, sl fondo. Si potevaincominciare; due re prove quasi per Fete, nukima raccomandaioneeifiae, azione dectiva Gi uomin si ateasiavano con gists misura: le oane che aliniio parevano intimidit, dose ‘ano una seioeres staoednara. [La cain il suo scenario i part edi ogsat non dave problem, Cera e perme tat bast Qualte voles vena anche Alberto ese nestave in Sieparte a vader irate una scents po, evidentemen ter stancava dele lest eripetive operazioa Bute diattor ese ne andava atorn tcuceare doy mente Ia fation ds Fitm procedev [Natavo che spesso si femava epareva quasi aces rermare un plato: misurava cere dtanze con Tunghi pas alte sot mato, fotoprafeva con un Ingo teleobetvo eet particolar del logtate, cere giunzion di trav sl tttoe tant lire cose ‘Alla sera csi trovava in tattria: i cenava alleges ‘ent, si raceoncavano aneddti ed expeinze, Scambiava pare. Poi st assumeva:tarto fifa ‘o ogg, anto da far domani; arto ancora da pro. rammare per ron perdee colo. Con Alberto si dscuteva di rit, fest, d ave, can, di tate, Certo se ne parlava anche © 90° ratttto cong att, contain; ma cera une di Ferenea, Se a quest non venva indicat "qualo™ pelea to, “quella” fvol,raramente la ctv: no ds wl Ma quando Albeto mi diceva: “Sta atento allo ‘Scuntré Mas! (Dar contro a Marz", allora ero io chlederio lor mi rapondevano: "Certo che # facova anche da nil”. "E come?” "Coail™ EB An- selmo, i gran vechio, era promo ad aviare i pc- ol periberare le forze vive dela primavera ancora ‘late nll tora Serena felt del stor peimavericHoohezea pi a dt racol esti fli tanchezze dopo le semi ne le vendemmie ei risuonare di ant dau ‘0: pol nelle salle avole, sulla nove; magie ¢avinverno, TE ssiome vit drs, condzion! dt sopravvivence al lm delfimpossbie che ogni giorno potevano va nego "pee miracle” Tuo al vor mtava incessantement secondo e fase rlenn seadenze de ic natural condo ncerto cammuovers dun destino dominator de cai eluomo. Desat duns densa immutabiit che parevacavata 6a une rupe, di una slit sionomica senza pari, ‘smanevano gl uomil Eimmutail pure erano Te forme dla cscina che a ela vita faceva ds gun ‘8 appropriat Cos splice © necesaria comers come apps ‘a; guns he nemo Fevesse mai costraita«fosse ‘ata'da un tempo info; gembo materno della ‘omni dei camp asieme vse severe e alae ‘ante ells vite conadine i tat | gl st we ogee wo, ccna Tr | pesca dress re oe anc etek erences Sec eran ences ae | ceonrens sorte tes | socette a Sa ae tee ee Ce ee, seo er un vom di cinema eiston ar mod osser- are le cose. Tralscio i modi "tenia Con ove dl eordo ces ans I csscina do ‘eandevo a trovare a nonns: ffscinane scope 1 prima del mondo det camp (Com a oshi dela vit eftrarneessenea ne St appena accennat lis sommessa ¢ deisva “ioe del spun st movimens pacatewsua ‘Con ali occ dei'animar dimentcals unstane, ‘col come vuole lo "spit del temp, ma preset fe presi con pid forza; per accorger, come ise Giacomo Noventa, che non samo noi portal, bint leva portare ol per sentiee ta la pect {vedere inaoere i mondo aaverso i suo flr, Con gli occhi delfimpegno umn: och che pan {gona € mano che on tems sandal che fa anda fe alla woke eIueids solonta d issreefermare 68 che indian: sfoczo per dimenicre ogni tice 'u buona per ali archivist pignol dele ieoloie, essere Ibe, per lascare ero chi vede Topera the c cout Tacs lo spetatre, «cul ciediamo i sudo Cong och del epsta: nea conus congerie de Je irmasil suscate ala vita tenes sald al flo ondutore che di senso a tts Teper, Tutte quese visio si danno convegno nel mirino dla macehina da psa. I or fre & fr davant tun mondo di fants che va man mano riprende > consntenza corpores ¢ vere ialrornd ogg facie ies Be datena e eguadr nea inate mar wane co apparaie imate isa, cit seer tlc sn clestuzzo che Po Teac parc, vane dimentcare il pass, ¢ uae amen an G8 pu dato: vol smears iatmonvo na propo pt asiaose sid da ive fer cre conto che Sues salto dk conzone re Pian, eto vo ede lgble slT ‘dan sos cass wo! sien ag at che he luo da questo soggezione. da Galina povere ‘ole canelare opi egame, og ifsiento cot passat che gi pest sil core [Cote vests can fan o matano espe, on v6 pit scan pr loo. Seon" t possibile rife con ate wc dae Rocio, 4 al wal maneere Tamico spe on vale fat Tse reanzta in segheria «in {otegsaraale; no vagonole egal orinate, thar a pombe pero. [Non ho pande epee cone Carita Sic, Ma, dopo avr relnat i ly, ne cosa SSevimasio convo: he og pao evra, he Stn ei costed contain, sro mon & ttn una poison df ono alate eh os Senta: eaprime les een Ie ue tension ite fon peo ear vive as igo Se tice, “ ‘hcas containg ean anche ura desir ela fora delfvoro: on momento d passegso Sula tra dla sa inna aig, craton sco Ice ops nelle sour ete, Sasso ermal, sonra esd ¢ sens tmpani. Ma restan ancora rn om, ere pi ari: Bivrestano forme arentetura a manfestare vain inn cnenariml hemo ot ‘howo alr ch, ps tate di temp fa pa. {Edd paimono pid presi davon. ‘Anche ia casa di Paloso, dove vene srt ifn ‘Llbero dep occa, ea ormai dota aun gu Scio wuote. Un giorno, per caso, ba Sento dsonare ‘os hasta get errs hs eito ancora sgeard 5 8 aletata loch i babiat come emp, passat [Rime pareva che una fla pretenziase «gue ‘eat: fut gull che avevasfatcao su quel camp, visto in quela cass ed anche gal tat a band tte le ease contading. Agivo come se ‘zcas lor conseaso, Tussi da un luego sen ‘ho, araversn Ia voce viva de loro wi ered Ho ‘redut taola di sentir risposta, 1Ne: moment in ais ibecuvano le inerpreazion! ‘i fc sembrava alors che In care cambiaee uci eonnotal, divecase pil attraentee vive spondeste con ech pi prom Per Tar vvere tuto, Bastva uno sguardoffatero, uattezione amo ose, un rispeto prfondo per Cuomo, per | uci Pensic © suo coraggio di vivere Coa sega impeesst ele architeture parevano ‘scp viv nea ce, dalfombra aciiosa in cui BE aveva immer taro abandons davano cost rvlando in tut | loo particolr (arascnanttestmoninze che Alberto mi Taceva sotae) {signlea profond dune afascinate¥ E penso che sia necessari prop allo staniato somo 088 ‘Questo lire ne é buona testimorianza; un cont blo a questa conoscenza, perché sa tota dale rnebbie Fedde delindMerence; percht on ia [Ermanno Oli Alberto Fusgai is "a Sno Sp Carattei fisiet del territorio 1 Valle Brembana La Valle Brembans occups area nord occidentale de provinia i Bergamo, dove si estende so ‘7u3s0 etary, un quarto preciso dete sua intra st, peice Bi qul'ares 53.000 eta cites som uz pee Tagrlotara, i bosch e: pascal; 16000 permango- 9 improdut. TTemtoria della vale detimitaro a nord dalla cate ‘i prealpina orotic nel wato che core dal Pizzo (5: Tre Signor al Pizzo del Disvol che la separa ‘ettamente dalla Vateling. 1h et invese gl fe da confine un polerso contra fare momano: lo spartiaoqu ce dl Pizzo det Tre Senor, atraverso la Coen Grande ls depresione thi'aa Val Taepgo, Monte Resegonee le dor tile del’ATbenz, Ia separa dal baino dl fume ‘Ada © el Iago di Como. A ovata er contra vette dei mond Corte, Arers, Gren, Alben ‘el, giunge fino aa sla i Selvin a separa 1 buco Seraro ‘Asn isu terior si estringe: aval inosse rele strated Sedrina e dela Bota eafocia po net 1 paanuraalPaerza oh Vila Ang. Questa paricolare conformazione sca de terito- shitetute contain, nel canto tradaionale, nel f volistica, ee, 1 fame Brembo nasce soto Ia mole slanciats de iav 4 San Giovanni Bianco da quella pi iitats ‘San Pellegrino. Tn queso tratt riceve su lato sinistro Te acque de tovrente Paring, drupata edsolata valle che sapre nel spend bacino montano ai Ole 1 Cole, Sul lato destro confise invece il torrente Enz he poma dh seavare profondamente il noto oro, fo suo eluents models decivi dela Valle Tx leaio. ‘resso Ambria fame sceve ancora le segue dl forreme Seria e qu sbise una deviazone verso ‘vet dowe forma Tamia piana di Zogno: entra ‘quinine trmentta seta di Sedring; neve an Sora torent Brembila © Hprende qund per (ors verso sud per poi sboceare nels panura Le forme del terreno sono estremarente varie. L'a tava caratesiaata ds profond spazi mont teal gi fatto cenno interest da pice ete Iimponent,Irmediatamente a loro ies 8 tovano war tmacerei¢ ampli pascl. Pi in bass le fore [Ned confrecedono i porto 8 fggetcasagnet, man mano si awieinano ale quote ib base, ucrala on quest spi forestal st trovano ii rico i mc bial Pata montagn, ‘Nala media bose valle earaterstiche de’ ‘ante sepnano gradsalmene i iminure dela ‘ine: on si trovaa pi eaten impervie ra pt Sto gross strttre montane islted tipo dlon tio Monte Afra, Menna, Canervoe Alben) ator nate da vaste pel fevoreval ti pascal o rico pare da boseh dove le coniere van cedendo spe Sip abe essence a folia eadue: gui pacsaagio s fe pi quieto © disso. [eon cotvestmentano i mumero e nelesten- Sone e Steondan cot loro spazlavorat una serie Gi nell ane Di quest teritoro, ata ese fs pe leconche di izza Brembana, San Giovani Bianco.e Zogno, i fondovalle& ceo la pare pid Noise storche {Ea Vale Brembane sepu fedeimente ne tempo le ‘inende sorche dla eth dh Bergamo. Cingucen- {ann prima d Cristo i Gali di Bellveso congui- Sarono terior Bergamasco ai pid atichi con tqtator Etusehi Ne 196 i Romani impose i ovo dominio: ancira a emp del basso impero Ie val robiche vengono definite “adribute” a mu ipl ai Bergamo: a uot abitast non ¢permesso i godimento de drt concess «eh aveva ctad- ranza romans. Con og probabil area Brembs. ‘a ea allorasbitata da popoazion dite alla pa Rirovament in ogo sembrano cosfermare che in 4a allorafossero note Te mnie di feo, Benda © ‘alamina dtl vale Nel 402 4. Alricoprende Berto el saeches- fix cnguantnn dopo ¢ i voind Ara ce ato Aevata, cid ecampegnn Tre ani dopo una mol- fone Alive data pes dala ce ‘Sono ita temp bi dee invasion barbaric: Irespereane vant al tra brgaasss appl to mio ctasratee Probeblment sls nix ale avannaa c= ‘muni contadine nel vale; prin ale one pane (dole pend pi fas a coker po va via, Sempre pi in alto salle costs mata «| panod ‘leva Le invasion barbariche ea scarsa scare: ctenzono csi ele condion che factarono | imi stanziamenti masse! contain M centro minearo di Dosen fy sete dels pina chiesnerstiana nea valle. Le comunithcontadine per ttt alo medioevo dovevan sere aggregaein modest vile Solo nel perodo intercorente tra Manno 1000 et 1300 si pot desumere da noise soriche la pe senza ormai documents oi tut principal ine. ments ancor og essen. Aleun! ol quest ice ‘lero deiivo apport loro cosas dalle {Sfarione ce couisero moti abitent di caso lutea asf nel pees proce da forticarion ‘ar oved mot di sicurezza La plaga di Zogn, i Brembilla edi San Giovanni Bianco furono le pi tormenta da quest cont [el frattempo Bergamo avevasuito due dsturo 3, una nel694 per opera dal daca Arnall ua tra nel 924 per opera degli Ungar teil ered dei soldat oi Atta [Nel 1100 fa cits costs in ibero Comune; Capit rate ea "empl che precedttero queso erento furoo ne ‘ti per le popelaziont local ingcurezza dovut 8 confit di fazone si agpungevs alla povera delle risose eal fica adronesce dt poten. Tuto ‘concorse ud avviare sin da allre un procesto di “igratone dale ere bremban che adn ebb ms arto, La valle si dette in sgnova di Venezia nea 1428: me fin aliio del seco XVI fu tren. Iii cadevan mort per le strade.") le pestilence et 1589, terieante, quela de 1630 che nl ro 4 ingue resi quasi imenzd la sonsstenze nue ea degli abitant dels vale, fureno quest tesco 4 rangi assestamento duro lavoro perf Seatare al erreno di montagea movi spr asco fe Ccontimuava incesunie: ala gente brembana erano rservau mes ume fatiooi nel lontane ct come i Cama s Genova ei Ba stag Veneia scaricator del porto. Sree a ee. rig ‘Alla fie de '500 si produse un ato di cecericoale~ Importanza: Veneia avid ia costruzione dels vis novell are del traciao; egata qundl al passage di a Penagon i ata ‘owe nd mda rian can edi merci psa ei cllezament velo ‘Bigente 0 a caval Sul suo percorso eran dislocate stazioni di ‘appa pet dar rcettoe proteione alle carovane dei ml Crrafiean, Sina, Corel, Piazza Brembana, ‘Kreraraye un pico igo a valieo i San Mar Go) De gusto ze portant che aveva I suo nodo enifle ne grande mereato i Serna, i dpative: fo tut | raccord con i meccati minors Zogno, Brembila, Sen Covina Bianco e Brana Corelo, (lime Averraistevano invece st su percor So. Su quest centr convergevano a loro volt, pet tutte le oro necesita, le piccolee arand plage fontaine, Une ese a Vale Talepao, i tovava fauna ditanca che ohiedeva almeno te are di ‘ino fatcoeo su ete mulattire pe givogee al ‘Sttro mereantle ib rosso, Petanto era pve Gun vero prptio mreato sso ben coegato con Testero, data anche ia imitatezza del suo p50 © Tesigita della sua popolazione. ‘Une sme stra mercantile sermonizzava con ‘empl hugh ela prevalent autarchis dla pros tion dali via contadina i montag, ma certo ‘owtacolava grandemente ogni posit atgianale 2 to svluppo di opie ofeine che atiment ferebbero potto contibave decsamente ali ic cheats del terrtorio, Verso afin det 00 Venera (urement mpeg area “puers de pope” epeoccupata dal vantag {offer dalimpero, su cencorrete spit, con Ta rnnovata via del Tirol) cise d ereare una va de alernativa alle atrade of Trento del Getardo ‘controle dalla Spagna, ristemando tuto i uae ‘Sato streale daha valle, rendendsio peoaribie a ar leggel anche nel trattimontaneinfin raceor- dhandolo al sister stradal el canton svizzeri o- {almente indpendente dllegabele imperial fine al for det Reno [aque cos la sada “Prides saliva foo ovale forzando finimentale due tet fine allora Invalcabi della Bota e & Seia: alla Bota un {rato ele vin vennesostnata in sporgenza dala footie con un sigematrabalante i rat metalic Erano quests le "Chia dla Bota”, prcooss- Ino passagio she Pammisistazione napoleonicn far saltre con adeguate orice dina epplicte slosinao roecone. Nel 1600 ha nuova via ers orm pron: ma en Preto, «aor at, epaveane Ia ura Val {Sine syn Somnaons saplings to tmelucouruae fl peor tase 3 Fenes ress treo alin do alin Speana. Caps perl asi an tov poset Yen Ta ows, or alrs, cotosiima sada eri a {amo ala vale: spersd dl wt? m0 cole Inneat economic eae profondunete | ap oA itr po some e mont dee Urs cat isos sol waecao del etic via “ala, u wa foes ectnarona oe ab taro. Text de ondovale denser vee tov pol iconvergenea di allo conmerc Us nuva sutra sale gow comungu ga dementeal'conomia glbale dela vals inna tuto parc aa pra sa cata tts Che a eapon ee! dele poste eal specie ‘carl rl psa pogo da mage fe 2, peas evens mage dle Miner ed pccoll ope ectert dorsi ogo. ‘Ale she zmeboetine calla prodiroe a. Sone brembeno a ap meratobegamaco. Tole Ia disposisione dels nuove via, afiancata secondo un seen naturale at corso del fume Brembo, permite ena ordinata e vantages rit mazione di ute le vie i acceso alle varie paghe, Secondo i dnegno di raccit pi Face pereort Dd e pid ranonall da grande peters de 1600 la soi del vale ton conobbe at stent nando oe pte Cet Noeceto ene tia errova¢ cones fren avi lsora del indetiarazione deo ippo tris dala valle QuetZuino nies fie dl grande canto {Ere San Pstegrin,renkeat ante in palo scorco i tonpo sepa una strut ib Semple pit eset. {Quao proceso sess po ves uh appt Sa ileggatr: Ose Cala Pacatorce Santa Brig ron rim cenr ad eer oct da gl ovo interne ce pols alr & gas at | pact dala vale TTRtameno scolar se dan ato ave sven ruolo epi nel confront dello song inda Sn, aves perma al lage i mantener at 23 Co pareve pene ‘ora ina j carter ambiental anihi proprio er questa ragore la Valle Brembena fu tale val Deretmashe la i iercta ela pid valocizate a) Sit tari daa vilegginur. Intent le comusita comacine andavan disoiven ori ed anche le lor suture antiche si svvinvano ‘verso lento e scar disfacimento, Liavvento © il decting delle comunita ‘contadine [Nel corso dela storia dele comunit viveni nella ‘alle Brembana le forme solo economiche tpt Ai aggrepiione wmana che ne derivaron, con bero quattro moment fondant Ii prim, arealceepastorale, probabimente vie Ia sua concvsone allio dele invasion! bazbarehe ‘he soppaseo censi grap agricole dalla pi fora a colivace pa prot peal mont. Ti secondo vedewrmoniears una pesenza conta te con queliapatorale presstente: questo periodo ‘earetenzznt da una strttura mercantile ¢ varia fscoeratasullastads ala” deta anche “traf Fant" eau capotvogo oi Sein. La fine di questo tempo coincide son Faprtara dla strada fondo ‘al, deta "Prule, che aller profondamente le ondiion! econamiche del tevtro, Terao perodo vee il dectina, seaonlascomparss, ale atta pastoral puree predominio dle at itd agricole e ninraie: st conclude ala fine del {heole scorn, quando hain process d ind Sialzzaione Ja valoizzarione deb centri di vilegsitura. Ti quarto momento inne seni destino cl seam ‘pares dele comunia agricole elaine del ingofsola- frsito in eal = erano mantenate per tant seco, vento eapitle di apertura di questo peciodo € [a contrasione dela erovia Bergamo-Piazza Bre bana. 1 perodo areaieo 1 pita periods arcicoe pastoral, con ogni pro- ‘abla dovete rare fio allo sfceo delimpero Fomano, Non sono sta tramandati cepet) di ‘queso tempo ochia: document, che non sian de ‘ominarion decal, bev fas eutoc ati, © Flhiam a diterasion! amminisratve deo Stato ‘iss per certo che ancora stto imperstore Dio ‘leziano, le vali alpine cecosani [a cita reno “actrbutae” al Manteipo i Bergamo: cio sgnice che la oro amninstvazione venivaeserciata auto 2 ‘nomament de quel municipio e che gi sitant non “sponevaro del godimento dl dit di citadinan- a romans, & dfeenza dei resident in ith sh foil e ela panura La diflerenza oi rado civ ent pensare che non wfossepossbit diregolare ‘aust ne di censimento,né di organizatn eszio~ te acl in alte parle che quele tre fossero Shite da popolaron non stanza, ms nomad © Seminomadie che peranto la pasoiin fxs a= {oats preminente. Cte ancese da autor latin esistevano certs ‘meiteenche aoe miaerare ative: con ogi probs bit le endl ci mont Vaccarepio, dl Arera forse sieve zone dala vale. Da quest ovat tina pista mulmGeradoveva digest atiravers ia ‘li valchi montan & Dossena, Valpiana e Sevino fu Nembro ¢ Alrano, verso Bergumo, i metealo principal ot questi mctall dei mans. [Bos serviva lifortimento de come miner a inolrare {material estat ai fora e alle fain lo- ‘aie quind al centro ctadin. Con ogni verosm ‘Bianenquesa pista primiiva serv da waccia @ ‘quella che per mol sca saree staal principe Te via d accesso alla valle. [Na teato mediano di questo traccito tail valiso 4 Valpians ela costa Taga, trovava un impor- ante punto di convergenzn di mote piste prove- ren dlis media val epi important fin de trasprto det minrai. Im qbe'ambtonascerd Seri ta, In eaptale prima della vale © il suo mereato friacpae: qui conflaia l prodoto in supero dele vith astra e mineare rembane prima, e di ‘ueleapicle in un secondo tempo. Un important ferment 2 suggerito dal nome de Te due elture che dominano Io sbooco del fame Brembo wells pianra, presto Almenno San Sal tore Ere vengon charate Duno (Colle fort {o" inlingua clea) e Casa (*Accamparento” in lingua lating; e cf fenno avverit come le pope ini dlla Vale Brembana foster inguite emu te Con ogai probabita ese erano if gorriee ‘ribs pastoral emiche natural delle paciche teba conadine dell ianura: use petanto a perio- ihe ras ea improvviseseorsiande che sem: ‘re hanno earatterzzato i lro comportament, la ove a trovevano a conta con Iecomunia dete aagectura, 1 periods deiaediameno contadino reli valle Le ealivaion arial de! fondovallsbrembano © ale sue pend montane, dovetero prendee sist thateo avo in eoicideza eo tempi delle prime tanh invasions barbwiche Lecce zone pie colina e dela pana anda ono allora soggette a frequent devastarioni: rand implant i srigazioe ed solo debe acque rela ona dei font venneroabbandonat esd Moca, La pelide torn cos a disendes sovrana So vats spazi. La condrione economia dit po lafondiste, cos iffusasulfagro lombardo net {empl uli cllimpero, comb anchssa ald SMocinento totale opm srttura produtiva dell ‘cmpagaa alloreesistente- Iaiondo vi disso in Fat quando erols a strattra logistic che lo man tenom in vit: un sistema complsso formato dll rete varia di colegamentoe dalla seve i mereat ‘ove venivanoavvatt pratt debe monocolure. {Un volts scomparto gue po oxganizzativo de Fondi rustic nestuakra forma di conduzone po teva sort, pouch pik da tempo si era soto Pants teseuto sociale dalla pccola propre de colvaton della terra. (Cos alla devastaionebarbaicaveone a sommars (quel procurata da ana condaione esonomica di ‘oote prodativa. I rut furono catastrtic abbendono della exmpagn, a fame lo spopls ment, i tentativo de sopra paras nelle ‘it, lontano dalle tere in alloc aves eHial- ment aso verso le aree montane proete dalle tie bararihe dl loo eo islamento Tab ‘andono prestoch totale dale tere una volta pro- Sheree Fcc. Ln condition’ spocaitiche en mez- oa event altamentedrammti,dovette cos con: Sumas primo momento dla facaaedursima Conguista contadina dle pndct montane ‘Ae secento ann dovrangoweascorrere nl scot immeditamente sucersialmilen ¢iakmente Posse notarestoricament a peseaze di quasi Tet | nomi ei paesie ila bremban ora [Nessun nome e@ stato inveesramandatodalepo- cx rian, Sipud cosiragionvolmentepresamere he solamente ne buio di gue seca, mut per 10 Soria, gener e prove comistenza ttt a sada Fragha’ strttrante della comnita contadinn di Valle Brembans 1 tera peioda. DalPapeta dela srada Pisin ‘ta costrunone deli ferova ive seo intercora er i 1600 ei 1900 (0 pee i regio tra In data apertura dela sada Prva © Gulla dalla costrurone a uza linea ferovsria & feartamentoridoto tra Bergamo e Piazza Bremb fa vedono la progresia po expansone della vith contadina naive verso termine quel period Tnzio del so0 decino. [ilo scadere dl seiieesimo sco fe strutura de ‘ert mercantile arial maggie e min & ala Sompleta Nel coro di sucess trecento an ‘questa raddoppiera la sug consstenza senza che na fea nessun novo cent abiao Gib sein che Ia meta & quel spas ver che ‘pei vedon rect da bosch e rossmi swag imontai, fo Siboveta,ssodalae messa scot fen in gue te seco Per realzare Vala meta oi camp lavorai ed ca se devil, gi existent aio di questa fse, ‘esorseroinvete li di 1.100 ani Di questo tempo invece va rcordata una vicends the ebb profonde percussion ed é la pesenzs {he nfrio nel 1630. che el gir i guatromeso oso pis prt vis 8.400 de 22.000 aban al fora nla vale Per deen success camp dle valle non der futto ein roves avvenbe in se puto meno dela meth dale terre cotvate fino Sloe La vin Pri ntantofeoriva Finseiamento di op fcinela base vale eprovocivaTascesa di Zoa%0, la vlorztaione ditt cena i Tondoval ‘cadenza oi Serna Vantico espeluogo, ce ico po da centro de trafic vale si trov8 collcat in ti ambile pefericoexurna. La svade “alta” ven ne pressoche abbandonata, 1 quarto perio, Dalla costunlone dela ferrovia Gilt fine del seco icannovesimo si avverto 10 prim sitions el deo del mondo conading nea alles marifatareveagono spete & manodo ere Hichiamata dai conpensi monetrtdefinds frie abbandena le ered ingrats e cambia stato, da contadina 2 oper Brembila, Zogoo, San Giovanni Bianco vedono sorgere stablimens) Inportant: San Pellegring, Senta Brigid, SanvOmdoao e Selvino conoscond lana valonzzarioe female o trian Dopo Ia prima guerta mondiale i fenorseno va ak largandos. Foppolo, Piazatre Selvno diventan ‘ett sports invernal. Ianto le nuove teonche applcste al agicoltra dale eon pane ypzzan via dal merci cad {88 scarso prodotto agiclo che vi aMiva dalle ‘alls Uns parte dala popolaaione s iachiude in lun povets ancor pid nib; uli consistent Dare migra e wove alove motivo d sopeaviven face talvle fortune Tuo sistem i trasport hanno fatto scompacie ‘ea fie sin dala met dl seclo precedente ogni carovana Gi ed ops “rain. La Lmitata, a fino ‘loca sempre presente economia moaearia deli ‘Valle Superiore scompae con loro. Pei comtadino la lta co le pend montanes fa sempre pt du ‘as quele a lento deviviorono oral tute cong: ‘ate restano sol pl ipl, dil dx domare pi industri: le cet sempee pl ited m ro Sopers ia prima grand guerra, lesuestragi ela perdita i tentebractas le pid igerse. Ancora Ua second ote Te fanon i isesa nel fabbiche; Tandon dei eampi, elle ese, dele fazioni pit a ter dascvineta del parimonio archtettonica, [i fined un slorogs era conadia, vssuta con immeno eoraggio con grande fora © int Gli spszt agricoli brembani La endvsine veeta a Quadee 'area brembana sapeiore ineriore Et siviione amminirativa veneta in Quadro Siggeie a spatzione dela spaziobrembano se ondo un concetto, non git sottomesso al deen foprafico ed all suutara sca del tersitorio, ma Pistonto td una condizione umana ci omogeaeit fuiturale © organizzative dele sue comunit Covi In valle sts presenta suddvisn inte zone principal in due sottonone. La pi importante in tne era ceramentelaValle Brembana Saperio: whe occupa spaaio compres tra la Val Pa ‘ine mastic! dl monte Mena, Avera Albena ford e Palpiane di Magoo al Su rs defini Valle Brembana tata quesare, anche ‘ein effets oscupava In sola zona del Cornelo in Amlto proprimente brembane, mente pera qua Stott ela sua etensioe ea formats dl bac: tidal Val Serinae della Val Pana. 1 centri abit dislcat in questa zona (tranne Ca- rnerata, Comelo e Gru) erano tut dslcat so ‘uote male e leper questa ragione a Quadra ve Siva chiamota"Vabe Brembana Sopriore™. Venva trent dlls eoseta™Vie dt eticans™ che dl terminale i Aviaic (soggeto alloca rami eativamene ale Valle Selana) pee Trficant, Taga Serna (espitale dela vale dela quate). DDossen, Grumo glngeve a Cornell sul Brembo, Ricen i mines, i patcl, di boschi e searsa di cal, raitava su Seng, centro politico, gid fio amminiraivoe mereato principale dela valle [api esters roma sricala dt quea Quadra col ‘ve insstveattorno ala sere digi Techl, racea, Paglaro, Frerla © Lepreso. Discrete ‘tension’ sh avevano ator ai vilgal di Ascen Sone ¢ Costa di Serna; Comnalba e Bagneli; Ca rneata¢ Gramo, ii povererano invece gl ambi Miagolo, Rigosa, Ole i Cole e Dessena La “Valle Brenbans loferore” confinante on Ia ‘Guadca Superiore, oosupave inves ut gl spaz di Fragovalley a bars quote: pr quest ragione ve vr devia Inferior. Era costa dale due ampie ‘ete di San Ciovannl Bianco e di Zopno © dal trated valle che le congungera. Rispatt weil ‘monte peesentava dvesconisament primo in ‘Vl Brembla dove cceypava Gevoss, Burs eat rerio: seconde nal valle dein Nes, in area 6 hina. dove soi cofin comprendevane ilags) {f Olera e di Monte di Nese (Guesta Quadra era colegata'« Becamo mediate Ey » due mltere secondaries una di exes dipartva dda Powcaneeatraverro Monte i Net raggionge- fe Also; Talia du Somendenos, per Miagolo ‘Stn Marco, Saimezza ¢ Lonno sboorava su Nem br in Val Seren [La Quadra Brenan lafriore era molto pi ricea 4 spacicakivats che on In Superiore: leerar76 uvionse| deposits vial di fondovalspossede- ‘ano wink maggio fetta delle oste montane: Ia {ota pl aan el ima meno rigid fevorivan le Core ambit arial pt estes ea certo quel {od Zognoe dela sere ilags che gh facevano ‘ofons. Ou in tempt lontant una preseaza ca- Fellans ela sa core penis penal, tevan susisere peri proven dela campegna, ‘Meno vast, ma ugualmente fli pr le coture vast peat eralaconea di San Giovanni Bian- £0, dove i dale pendio della Costa di San Gallo {loampe terrazze montane di Fuipisno, Coral {ee dala Pinca, garanivano un dscretoprodoto Agricole i ita potent maifstava la zona i San Pelegrno, dove in vale pi sreta. Povere invece crane plaghe oi Santa Croce, Gerost, Monte di Nese € Miragolo San Marco. Le due quadre dette Brembanes ollocavano cos! Yooa rimpeuo alfaira, oneatate nel senso Est ‘Ovest in opposizione al diseno geograico della, valle che ¢inveoeorenata da Nord 8 Su. Lt Qua ra Superiore, cos eta poche caraterzzata dah shite ubiea ad ata quot, dsponeva dle pi portant vie, misiere dei pid vast mercatle de maggie centro diezionale, Srna. {Le Quaden Inferior era invoce ietresata dai pis ‘ice spat agrcell di fondoval dn fuine e da opie Votes Gossla ‘Lote Gogsia rappresenta la parte settenrionale estrema dela vale I tertorio mortano & qui modelo dal grande ventagio di cors d'acqua minor che, discendeado ‘ai verti presi econlvendo nls pane 6 Len Wate ape. na, danno origie al corso principale del fume Brcabo Le goadre gl recent aon Fon0 seanate dala denomitazione"Brembane” Ea vasta area deta valle, distaccata nettamente rispeto ale zone ga wste da un ungo trata valivo Inhitato, sapeoe drupato, ea considerat wera a 1 state, © per Ia conformazione geograficn d= Solo. e pe io di insedinmento e & patcoare feonomia che le caratertzava rispeto aarea de Finta Brembana, di Serina, Zon e San Giovanni Blanco. I nome vento, come oxo sferse i Da Lezze ne ia sua relzione, @ “Ole la Gucchia(mepio “la Gopgi che in dleto signifies ago: nome dato a tun esto roceione essence allrs presto Ia con Mena del torrente Paina nel fume Brembo, te rine di confine tra duedstrett) identi cos uno {panio dotato i atononia economia e cull ta vale ao sant, anche se traverse dala ia dl tralian” che faeva capo a Serna Ber- stn, verso Sod; ed Morbegno © Coira, ver10 Nord! Questulima era una fapie ma importame Ssrattare di olegamento commer, lanciata n Aravero le Alpe asioms era a via dt pid impor. fs trafic del foraient itt a valle ‘Le Quace vere e propre di quelo spzio valve trang tre: Ia pid estesa oceupava tate Je penci (avian, sul ramo pra dllalto Brembo: (ool orientale ed era cenominata “ai Ole Ia Goxsia Una seconde guadra era quella denon fate della Valled’Averara: uma quel dla Valle ‘Torta tera glo dalle sue autonome interes Ge it scambi con Famtto Premanesee dalla Val- Stssina slfaliro versante dele Presb. In questeterte povesinee dropate, la compos ote dle vr agree | wc sna oh forme. ‘Nala prima qutdra dts d Ore la Gogeia pos Sono osserare te tip feadamental i insediamen- to ote quelo commerce, unico in zon, di Pia ta Brembena, ¢ fucinator: di Tondovalle (Branc, Trabuchell, os Ya alate ae rastco ava moana, onde, Bordogna} Ie trece di qust tipo dine Giamemo eono angle in ran parte perdu. La loro conformaione origina er determinate Gala neces frre dela presenza dei cos Facqua per muovere mage macchne, Percié a fun di guest nucle glangono in tangenza al ume. Piazzatorte, Roncobelo, Bires Piazza, Valeve Carona e Foppolo, dispongonoiavece di nul abi tat io ono ce en «gt ak el cen {to di ampie zone a pascao eboschive. Maio e Vs eer preentano cartier pi vin a quel di tipo Insiio'Brembana, pur manifetando particle Toro propre. Soltato ne lero itorao © nella re itu pote dala conve ck Pane ecorstd una ve fe difss atv agricole. peso ques ultima fu caro modesto elas ralenia quella dare Plaghe natursimeate favorit epi icche: ma rile ‘ante appue invere we ns apporta ala dileota {approvviionamentoalmentare di qui loghi “ ‘La Quadra dela Vallee’Averara presenta du belle borgatemercantilir imo e Averara hana fisono- ‘min moto diverea Yuna dlr, La prima preva lentemente cero mereantle locale, la seco ul ‘ima ed importants sazioneditapp, dest. finta murs, ula via del paso i San Marco ‘Orric, Mezza e Cuse hanno nucle abit mol to addensat, mente Santa Brigid preseta (uta tna serie pico wage el casa spars. Cas to, sua in dsgraziatsima posiione d fondo Walle, € cea di fondere. La Quadra dela Val To itresa un ait er ‘rile molto imdat tet ac unas com Calenterente aricalo ed € sifuto in le raziond bse interested fain (Rav, Foro i fon dlovalee ttt una sce alo pico ggomeat tonal present sopra wae penis nero "a dla cetena prepa erotica ‘Questa piesa comunta montana presenta cos tun campionsrio di tte Te atv laveratve dela ‘ale, Nala parte basa coli fine, le chiode te mela pare medians ancora colt, pat, grand touche mine; ela part la vassimi pascal e slre miiere Le Vall magna eTatego ‘Une fiononta dl ttt partcolare maifestano le forme edi i quest dve terri! fonts che, pur apparterenéo cepp cultural molto afi ta foro, prsenano asptt diferent nae forme eit de ede loo agglomerat {ox Valle magna insazitutto manifesta una dspo Sitio lea e solace nella sua inf sei pica Szslomerati mick armoniosmente diapost sopra tna asta peice montana da deci mebi, sot {olinct daft terazzatre oi sotegn de camp lever. (Qui cent again’ hanno la consitenza massima un willaggo esse un centro dl mereto, Mazzo- Ten ma ba mension ntatsime. Ik eapluogo dela Quadra Vale magna, Almenno San Salve tore é ubeats ald foot delambite valve, presso 4p shocco de trrete Imagna nel fume Brembo, salle prime pendil colina In contrapposicone alia vivace itt zona det" ‘magna ParenTalegina presenta crater pi sever ‘ maests isu eet Sone poche dens a spi eli imita,tpasel | boschi amplisim- Queste due singolar vallate hanno un retagso ar itetionico conadino comune le cousin de Tuna e delle hanno mol carat sim tra fo ro, soprattto volumes estrutura. Sule ade te dele valle Morterone dh Moggi in Vales ‘a, alee i questo tip sono consersate. Que fa architetura defnece cost una vera © Propels Sao cltrale omogenesaroceatastorno ale fa 6e del monte Resegone ecollgat traverso le ce ‘te moptane dl vac Pall, i Blo-Bura © ela Colmen di San Piro. La zona di Bemba Ukimo curoso fammento dela Valle Brembans, Soggrtio ad amminisrazione parcolare da parte & reggitor vnet¢Miafece terra Brembilese. 1 suo abtant ena! faut ei Visconti Mino al {empo dels prima conga veneta dela terra ber s (Giro ea hater exreando opni possible oeeasione pe be farseneo far loro guerra Fa cosi che el gennaio Sa'anno 1443, i governo veneziano si isle ad ‘tua una crude mira to loo eoafront: nd ‘Srurone dele ease, Masevatichimento del camp e I caccata della sun gate che venne dispersa nel CCremasco ¢ net Milanese, Fu un evento Waco © memorable: In tera rimase desta per psn finché none atu Tecate dl sper e de loro Alea ei sschio d conito con Milano. ‘A disanza di moki anni poi, questa terra tor® & Popol lentameate con gente nb0¥8. Le contrade colt da questa crdee misura taro no: Is Mortsina e Oppo sul versante imagaino 4s monte Ubione: Claneszo, Sopracornola Bondo = Ul sulla va brembane: Laolo# San Giovan 1 (8g! Brembile) in Val Beembila Tn orgie le commit che v1 dimoravano dspone vano dele rsorse agricole dun terzeno cto lim {ato ¢ povero. Solo sulfltplano dt Laxlo vera 6 sua disrets extension tera colvabi. nrva ah ‘umn, stacete ds centr aia Verano anche pa ‘echie Tueine, La comunit di Geross, in Fis le {ite con quella Brembilse, sa rina suo tem pe Feele a Veoezia, scien eguito ivncalo cou [iin ebbe privilei speciale veane quind gare ‘uta alt Quadra dela Valle Brembana Infere La sadaivione amministrativa venet «gl spac caltera brembanl ‘Come sé gi aconnat, Ie suivisoneveneiana dale Quadrebrembane rspondeva a precise dein tazioni ordine economicoe di spo etrico sociale ‘Bi sistent nea valle prima dlarvento del dom fio dla repubies Seenissia Cos Fares Bre ‘bina Supenore sl Metfcava per un tipo econo mia, dl punto ovina agricole Units, ma impor sulla mercantile © mona, {Ea zona Brembans Inferine er avec era elt vamente agricola e roca dl opie. Ore Goggle tra terra boschiv ed fcing: a Vale PAverarac a Val Torta pastoral e mecantl a Val Tlegio pastorale e Mmagna contadin,artiianale etl Tetuale (Gra, 1 questi connotati prop dlnsedinments ‘uno ¢ per cet vers, dipendent anche, dall-con ‘sion! satura del terreno, corispondevano tava {a.m non sempre, spi vali ben defini, rudd ‘is da prec confi fic 1 confi d quadrainve ‘ce potevano essere sl grande sparaeque montana ‘le seavatofondovale ma anche ikke geograf famenteincero ta un tipo i coltura agneoa basta quota con qualia lta mostagas: Mido confine rt una zona cea mineral e uaa i. ‘eoe chee era del tuto priva. oppure lo spazio ‘rofondo inaitato existent ee plage e pag. La patzione veetaseguiva quind un criti che ‘per met era governsto da lagi natural, la dove la ‘montagne creava un efletivo dsacso irs dv co ‘uni caraterizzate da diverse ceonomie: ms per aea meth era governato da divers social, cco stume 0 lavoro 0, comunaue, di cultura mana Fort is logo: eis poteva beisimo accadere an che si terrtorio apparteneva ad uno sesso an {fo gengrafico, Una uguale caratcica cotrsie- fea Tarchietura containg, ce € sempre fia to ambente naturale assome, una condiione ‘mana sociale ed economice. Nelle sue ince genera la sodcvsione amiss ‘iva definiva cos la spartizione ott la val in anisole cultural omogenee. Unie eoerione, ‘alle i Brembile aveva tit termina dal at Strfico evento storico che ia colp elfanno 1a provocando un fies di tipo aminstrativo ches ‘Ursa el tempi sucessiv, Aehietara containa nll Valle Brembans ‘aretetturacootadna€ gata a fo doppi at caller ed economic eapress dla comunith he a relzza ees possibi dal terreno su ui essa inte Quan osserva una costrazion usin chi ha Poe hio esereata, aon pu fare a meno di revare che Ted in tute le sue pari € sta reizzato me raiment «che i mtera ono sin cava diet mente dal logo; Ie pita e la clce dala vena i roceia 8 ci ¢fondata Ia cash i legno dal bosco Seostate, a sabbia e la pita arotondata di tye vil ad essa possi ee. Cis ptr cos fare un'ea dela profonda infiveaza eseriata dl logit, del fen, els stall e dale se sono Droporsonateanctesse ala quanta dei prodoti ava dalla tera lavorats 1 process i produione ‘iletono a loro vata tat cltural, regis o mi ti prop dela conunit tanzita su quel teen. Per questa rapione ale zone containe non posse no essere modell fis arcietura, come nelle fit, né canon! i perfeione assalta. Non € pos tile pensre al un Partenone conde; non & pos sible un "Ordin ashitettonico” fio, sna parto ‘ae perfets canonizzata del speat echietonici, ost cara lls eth rasionaizante Se orine Has esis los deve ricereare in ara d- rerione Ele norma essenile che sea a rertice di ‘gn! opera contadina;Testrema Messhita a ogni {rma ed soo ineteateeyusito adattamento a ‘ambiente naturale; attento a non lscias sfopgire | benché minimo vantaggo che Ia natura pu of te alfuono. {ea casa contading signfcn un patio i streta a: Jeanza con un terreno che, una vols ispetato nella ‘a Gionomi,rispondera con Fat cops, en. endo e garaneado la sopravvivenza alla casa ed ‘lls famiglia delPucmo. Ma i trreno vasa coat imene di forme di cosazine; econ Ii varia Dore Informa ela sostanza muraia dea ase che Bid eo dass Dimen ¢ Cen dass” (Dammit dart) ce in un proverbio Inter allwome. Es queso prininic “ale peril ava, VesperenzaeTntligensa ad ‘0 applet, ches tasforma pot in fro e ecco to sttraverso In meditione dela terra. generors ‘opualmente vale anche per rispeto, amore, I Perfeta collovasone della case senza oles per 10 ‘pazio circostant Nasce de questa inctiinabile premessa Furmoniz alone mirbile de granée tegno contadino che ‘voige lspci natural eo sol village oe ca ST uot sea le hese e 1 suoi carpi avora Uns sorta di semibit inflbie ed exenciale gut da In mano del costtore cotadino® ef inf lth "necestaria™ Senza let esis solo rt con la ratura eineviable sconita. Ea é anche ese Tt necessria per eitare oni spreto ed ogni inutile romano. 'armonizazione aria e seren delet Fsio contdino nelambiente natrale crcosante nasce da questa drammatica premessa’ i limo so- lene e sempre uguale dle stelon sl tasfonde ne: Ie eadenre came ed erative ela cosrurione. Uo- mmo ¢ natura resprano con Io sesso sitmo. Stas un piccolo vilapso dlimagns, un nu fleo sonstente dala cornie montana i Zogn0 © ‘na cate ota dalla Valtora eloo forme ton ‘ersssime, ma tate sutano modulate suo stesso ontantecanovaccio dei mi natural present oe. ambiente n ow sono sale express. ” tote culturall contadine tn ar ambito agiclo varistisino per forma, per possibita dh utizz0 e oi sfrataento, quae [rande spazio montane, esstono aree ben circ Ferite done itp costrutiv expres dale comonith ist stanzitee ambiente nstrale sesso presenta mole caratersiche cosa Si rende cosi possibile Iidenticasion di sp pari ‘colar di corrusione ren a rei amb ters ‘al, pur nelfesuema vet dle love valuneuie oro alfincessante adeguamerto 8 un teret0 Sempre varo pee forma e dsposzione. ‘Quest forme costa dervano da earaterpartico- no, gusto, cosumi,eultra, forme reliise, =) € rope anche del ereno (materi reper inst, tipo di suelo e sul carat fii tied posi in ess). ‘Spesto questi ambit coi caraterzzat soo circon- de da profondl span mortal iat e manie- Sao fcamente no sat nolamento chest linea con vigor a divert delle rehire o dalle ggregaion resideaciali in mot csi non esistono ate inermedie dove que tipi si foxdono in forme di ‘Si prenda pee esempio Marea Talegina equi pi vast di Ole ls Gogg: prot oro stato dh islamento fisco in temp stoi pover di scambie i comunicazioni, qual crao i sea dela domine- alone venta: non cl i stupid pi Sela quali fii romica tanto spicata de tit ch abitzione e de ‘modi di vivre cost diversi he in quelle tee st ‘sprimevano. [iewtor indica in qualité i isol cutural™ quese “Zone, promod oro eataten sono ina a pin; apera le prima su oan pesorso maritimo, Ja seconds sulle piste dei merean. “Aegqurs inagunt” mae legaso)dioevano i con- quitter romani , rato sommato, ache le Alp Snivano i mille spar ramen dla grande Fam dia montanara ¢ conceevaa lero un mimo im Portantssimo di economia moneara: quella stessa he invooe mancava tolmente lls popoazione eontadina dela pur rica pianur, Non alimesti Splegherebbe la presenza dun politico dt Cima da Coneliano a Olea, del ipa ai Vitore Carpaccio 1 Grumelo deg Zanch, di una tla del Veronese @ Dosiena ed una tavola dl Loto a Sedna bad bene, offeti da gente di umilisima orgie, alle commovent, modestechiese di minuscall «poveri village. INé porsiamo dimentcare Is shies elt a ptr alo valor uci dal familie di una vale vad ‘ionalmente citata per la sun poveti. termine “sola” bol sigiiare coi anche questo po de tuo paricolare di isolamento che carat. rina fortemene le forme dela vita ¢ el lavoro {uti lor, ma che asi izare Musi e conta dt livello mercantile, religiso ¢ cultrale. In alte parole, Ia ita quotidian, le sue forme {a lavoro conadino eran vinolt fortement at ts atch local alla tradiione immobile, cond- ‘nati conerano alle sedenze precise ele sagio- tie adettas ad un terreno che non poteva tae la fu consstnza, noize mages posibiita pro- ative di quel fo aloe concese- Ma se un giovane dingegnoveniva alletato dal'y- ventura, dal gstoinconmueto dt alrontare It via ala cits, Tusa da queste terre chise ea esa posible dala presenca dl vie alpine eda conta ‘con gata che aveva grande esperen dl mondo ‘stern dl iegar rap sma condint con cen. ‘a pi vv dels grande cultra citadina. ‘Cosi momento contdino delesstenza montane » Catena (ite ae Bonde ‘on tran io ‘oa Pimper dee repre ‘Sera le ‘rea 0 era certamente vincolato also locale ed all ‘eadzion; neo stesso tempo per, ale inteligenze i vive non ea preclunaavventura vero i on ‘ani: ancl ea sugperia per crt vers resa neces stra dalla croniea inelienan del terre Bemba tamente le loro comunthcontadne; una grande fe rigla sempre in ers Le Lniata, ma sempre presente vive economia ‘monetaria delle vallate alpine ea costantemes ‘entata dalla presenza di mercati di valle: bie serve ches svolgevano nll saion appa uizzate dale carorane oi mercentie dome neces i allogs, di ifrniment; da pre ‘ment per In manutenzione dele vee dalle ‘por mental ¢ cbt servis dh rmulo eset dll pete del post Segnalazinee di posta, da avis di impratcabith tischi salle strade ansabpine, da saxon i co- vero ne tat pid scios i valieo montano, Tn pi, i equen conta oi vinden rapport personal le aot econoscenzee le parece gi tresferte in cents srbani,permetevano agh aban Udell plaghe montane di intatenere vii agganc con le prandh cited poterokrepasare¥recito ita contadina,saamente ancora allo spario compato del “io” mage ea per tereno eeu, legata tt pi da rap port! col prende mercato di vale Da pare sus questa “sala” alpina, vero nieroco smo della via dei camp, permaneva sempre « co rungue itr, esente da og posse iterferen {ester la sua Gsionomia era determina so re dal mirabileIegare ail terreno 'vomo. Net Te casa pot veniva a manifestaricompivts expres sone det valor dl suc, poiché era costa con ‘materia da quelo scart! ed era vest dai suo ‘redo espst ad essiccare,¢ del valor, dl tpt ‘ukurali prope della comunita chet mar og 2 ei Bene bat ‘Consisteza socal © demogratca dele Quadre brembane Verso la fine dl seicesmo seo sole conta ne brembane erano oral cost definite neo ‘to nucle! att. Nesron nuovo iseiamento abit tivo rustica verré 8 formars nel ol success smal verranno ancora agglune move zone ei ‘eotenut eaazando ss magi serait sempre [Bi fatcal “rope: lavort & dbossamento e dh ‘ssodamento dela pendice mort, che consent ‘anno un lento amplamento vias agai ed cents meant A volgere det seclo Ia costrurioe dela strada Pula eh fondovalle provocters 1 solgimento completo deasseto vaio e mercantile dela valle Aecrminande Vniio dun avovo pesiodo di steria fconomica per Tarex Brembana. Wale a pena di analizzare la srutara agricola sa cui si sovrapponeva fio alloraFaniea ree i car- areccee i multe mercantl ei cui viveva la presenea lode mercantile eactigins. Gro erano le zone amminisrative & eu une ra ‘ata nglobata in alia quadraeverva consderata inssente; Fatee stmispopolata Brenbila Lr Vale tnagna Ea ValleInagna era una dele quae amminisral- ve della vale tate dh noe supefce ma.in pro- Dornone allen era cert ln ll deasamente popo- Tata, poiché la quanti a tera colivata sulle sue pend montane era properionalmente maggiore Fspeto e quel delle ale zoe, itressate invece da vast sani incol. ‘Vinnata inven propia dele poplanion! fea sera fatto florire ‘ona atv srigiana compe ‘mentare a lavoro de camps. Parte noteole della Dopolarione govane a alla migrave: numeros ‘ran coro che abbraedavano le carsereeclsi ‘eae meiiea: ma sopratuto Paveocatura era ‘eteitts da moi Valditagai’ che eocellevano guerarte ibe ‘Tanto, da veer asepnata ale loro tera titlo di Vale deg avvocat [Le comunda dela valle sono Je seguents sn00 160018541971 rr a Capizzone 136 $00 Bedulita ms ala opine 13230 Mazen 7s0| 2610 Falghera " Salina so) Valecce 500 sm Rota dentro 230) Rota fuer ms Fipiano m4 Locatalo oss Corns 553 Bello 205 Berbenno 2022 565 En In compleuo le dsinestecomonith ciate mel do- ctmento del 600 disponevano di un solo nucleo ‘otato di une cera consstena (Mazzoleni, 088i Sent Omobono) ai ica trentavilagsy tra 08s « picclt edi uta cinguantina di agglomerati mi hott spar sulle cose montane. Una valutzione mako approsimatva fe ssoendere ‘non pid recento gatas i femige dite tie ativith pubbiche eal commercio. Le restate pate daliapopoazione rivers atvith eile , Solo in parte, del'ativita complemenare deat “s reais race ‘Groat et I 4 + anata de lego. Data a imitatezea i paz on: {ani pasolo si ilene improbable Tesstenza in fuogo di pasteriziaeiestata allo saxo puro Ses stabllace in at unt i mero medi delle persone abiant a una casa, se ne dedoce che ipa imonio di abitazson dela valle no dove supe- fare alors Je 480 unit ‘Quadra dela Vale Brembana Superiore {Es Quadra dela Valle Brembana Superioeaorno 11600 er, asiemeaimagaa calla Brembana la fevore, tale id popolse ed estese dela valle, Gran prt del eo terrors ped improdutivo, ‘oichécompcendevs in vestaedeslsta Val Parnas le etese penicmeriionall da moat Mean ‘area e Alben. In questa 20 eano preset le mi ‘ete pid important dela val 1 cents dspost Tango Is via det mercans (Tra can, Taghata, Corals, Serna, Dosen, Gram © Cornelo)disponevano i un cere numero dle Sando d llogl per dre osptlith ai vandant Feat all earovane, Soprattato Serna, expoluogo dala vale ela pid pieate Corello ne erano inte Le plage agricole erano tute dsoste su ale coste ‘montane rice di patie saree cov. Latch prevalenterguardava perib alevamenio de! be Same ci Serna ra mercto molto importante, Te etee zone ol pascolo del'ala Val Pain fan preumere Ie probable preenza ch piceol) nucle fei ciclusivamente alla patoria: questing poteva venir eserstata anche nlp mist intone ‘bo deg alipian! di Seino e ot Miagol. Te comunit dlls Val Brembana Superiore sono le sepuent Cov di Seria abi 663—«80DSCO Corman 2 DD Serna 9381302073, Dossens 7488908 Ole it Cote 550, 1.000174 Freola 3) = Pagbaro wos} ao) Sambuca on Rigosa (Ale) mf an) Brass a) Comal Be Commcloe Camerata 464 946618 ‘cake Tae 50207968 Tra edo comunit dela Vale Supetions era i capoluogo beembano, Serna, che ne era anche i ‘pi grande cenro mercantile: un azo peo} Mi ‘leo, Cornelio, era la prima staxioae di tape sl ‘Hume Brembo incontete dalle carovane di metcan: fi dire verso paso i San Marco. Git le dick cent eran vila dt media cimen: sione a quests aggiunge uaa dozzna di gros fe fraion ed una seennine di aggrest minort sport sulle endl det moat. Un cenno paricolare mertano Zambla, Ore i Colie€ Dossena, nice prevalentemente popolt 4a mandeians, minuto boseaol ‘Tenendo presente che molte abitazionierano i sperse sulle pent mentane e che dove esteva un ote patrimonio cep di besiame poneva i probema della sede etvae di quel inverale, si pb presumere che verso la fine de 'S00 1 mamezo fae sbtaion comadine del intra Quadra oss Tass da cingue a sient, Quadra da Vale Brembaaa Inferore Dispos aor al coo det fume Brembo, le ‘Quadra gi Valle Bremen Infesore ea In pi po. polos api rice di spariagrioldeifintera val fe. Zone cokive di noteoleestensone e rcchezze fan present soprattuto nele de vaste conshe di Sen Giovanai Baca e ct Zopn0. Sole cori montae e sulle pec pid ripe i rato prendeva invece sopravvent sl campo lavo Flo: ma non esstevano in zona pascal vast ale da potrsoxetare grandi mande, népetanto ovevano vives in luogo anigle dete alla sla sivith patra [Lung il cose de fume erano presen mal pies, sigan (magly facie segheri, gualetir, fli ‘edna carter) che wtlzzavano la forza merce dle sue acque.Presso Zogno e San Pellegrino es Stevano anche piceale fomact per la produzione di tation! ed copa Le dicasetecomuniti che ne primi ani det seco- Jo daseresimo ancora amminstravano in. {o sutonomo, daponevano & due picale citadine Imereanti, una tenting of vilaggi apricot pi di Setanta contrade minor T patimonio edo globale deintera plage con tava presumibimeate dal cingu alle setento case taione ‘Atusimente In popolasione ei wrtovo soao sud- ‘vis in sl wre comuni.T quarto di quest, Gerosa, facevainvese pars, in orgine, della comunth -Bremoilese e sao in un secondo tempo ven ag Segue Felenco delle comunits amo 1500 San Blanco sbi. 487 Fripiano . LePianee 92 San Petro D'orrio 209 Sen Gallo 35 Plarro Aloe Basso 310 = Palegrine 35 Spino 2 Poscante() 1046 Miagoio a. Somendenna ia Siabelo 13 Gerona 367 ‘orale ase 11619322 sregto al dstreto dela Valle Iferine con cui era ‘colegatastvaverso Catrimerio ei valico oi Susi. 2 ragione d questa ssluzione sede nl ato che Gersa, fede 8 Venera, non fu convallis W nda che trvolee reba © 2 contado Perehé foee chiara la ro dediione alla Sereis- ‘ma, iappresentani ella Vale Bemba ciese rovallors ci venir dstcest anche amminsratira ‘ment dala lor dsraviata piecol atria daviine 1 teritoio i Brombila« d Sedhinn Nelflencossceneseo dele varie comunita brem ane, Brembil San Oiovanai isulta ricostita er una buon meta dela sia consisteze primi: paione inveceancors rote pccoiagaezath Ie dizrute coneade d Clanerzo € di Ube rano quest te caplsla principal dep indoma: ‘bl Bremblest che un colo e merao prima ven. fo acacia dala loro tra I fato sopra sporato geredelseiceimo Secolo lar aan 1 da terpo stabi une amminisranioe regolae ei nucle cstrut tende ‘ano letaente riorgere. Sedna invece, edle ti veneiani ee vite tranquil, (Quest eran fe comunii santo 160018597 Cinezo a3) —LT Usiale a) Brembilla 663 2100 4.28 Searing Bs 8002223, voce 1935007512 Le component urbane di que tcritorio contavano 1 centr important, Sedna, ed un secondo ins ‘se costrusion:; in pid te vilaggie una dozzna i agglomeras minor. Ti mumero degli sian orignal prima dla eat strofe det 1443, non doveva superar le 2.000 wnt Texrems dipersone dei nus stat, nepetto alle ‘ero a efi i proporione al numer ders ert I numero dalle es essen in ge e dst dal In dara vendetta enerana dovevecontace alii. a 250 ont, Tn questa 2ona le avis agicole erano aflancae da numerose okie di lavorazione artigianale del fero:fcine ¢ mag eano coloctsoprattuto la go torenteBrembila, ma ne esitevano anche sul fume Brembo ni presi di Ubiale« di Clanez20, La Vate Talegsb lencossceateic dele local tlesine inca una sere pleco tute abtatseusfosamente Tu timo i essh Prghera, appare il pid immporane poicé, con ogi probit inlobava slr ies La fearmentae + mints compagine alegsina iad ‘ua fore prestaza di grand mance, necesita {Ea vas spa ¢ governate dan litato sumero A persone [La pare agricola coivata doveva esser molto r+ dous. Va notte che alors i xno a Vedeseta hon era compreso ne tesitoro Bergamasco © per ‘tanto dato seeteco dla sua popoazioneman- ca L'éenco dele comrith sept 000 100 S497 Gro ate 73) Pizine @ Corviaio 36 Sotochies 99 Fraggio a Olde a7 Peghera(Taegsis) 238) 1510987 Velen 90 a0 ‘ule Toa 33601207 Py { quatoriillgai dlls Val Talegpo avevano in ‘nine consenza molto sine tra iro. Suecesivamerte Ola, Sorachiesa e Vedeseta s ‘eanformsrona in agslomer® pis densi per In oro anicolarecolocazone su tdi prnepal di give "lone dela prima va carvarecia costa is hwo: {uela che, provenenda dala Val Breil supers ‘al valico i Burae, atraerso Peghera e Olde tungeva a Soules, spingendo una dramazione fino « Vedetea. Furano quste gusto locals ¢ tearne vantagpo poiche eran colocate li dove la strade i collegava con i picipal raccit! celle muatiere dt val, dvewe verso vila minor. La consistenzs de petro residenzal conta fo dalla Vil Tale, vero ls Be de Cingucesto, ‘non dovevasuperare in numero i dueeento edifc. Salle salt sparpaghate ogni ambiopratvo. ‘Quest ecifeevdentemerte venivanocostrut onde pemettereTascurulo fen neceeaso a grand tment oa part di quel: durante Finvern, quan Geran cost press i ent resides: pr eon seni lnvece Uelpeggo qumdo si woravano su asco at ‘Come pe la Vakort, ollgamenti con la Valsas Sina eran fits atraversa Alario a CSlmen i San Pero, verso Moggio ntrobbi oppure ata: ‘mont com Ia Begamatcaerano ascura s nord dala lunga via ‘mulatiera che da San Giovanni Bianco atraverso Cantalto ¢ Cano basso giun- eva a Sottochiese; a sud dalla vie molatiea della ‘Bua che atavero Blo e Berbenno poreys ad Almeano San Salvatore. Cet, i tagita minimo ) Lola eulturale” dl fondovlle della “Fon ra” ‘Questo secondo spazio caaterizzato da tp part colar @arehteture neva Quadra di Ore la Gos fin, cccupava to i fondovale da Canoni a Cx oso era interereto da sn presenza ite duck ne, magi efor per la fusone dl ferro. Si pub fachrente notre come quest ef «sper $0 anche le ase de avoran nal loro viinane, Siano sta ges! impos! d fore in quel'abiente ‘naturale pr coxrion; bo, inosptle com’. Percid sugeeiscono unatto deit, paragcnabile lf ateggamento ose dele natura ce respnge [eeu dinsieme pud anche esser visto come srt. © 1a armonizzazone oxenua pid che da us/amorose steazione per Parbients, da uns dave ota | fue element ches esprimono con pari vigor: te (are mano del fonditore elagrezza corteceia de d= Segno natrale. Dove questecostuion si sono conserve (Fon ra Brant, Pago) pod ammirare uno digi rip emozionant dela coaquistacoatadina e tigiana sul tereno pi dif presente nella valle. (ues elif sonreareti con muratre in scala 6h petra sour: |e in laste iregole i ards, Le'forme appaiono malo tormentate;Fassenza di intonaco crea talvola sngolan fet lumitos - hove Fane dsl fachino.. La satura a piccl ‘vel spars collca in posizone fore ee pest adi aumeroe case fort mesa permanere di fect confit in tempi Toshi, uiminat con essedo (ia presa di Endenna e Tucasione dk Merino La: tno, prande signe acto ques ter, Spindi Therpi di edi nteressatl da logge ad acate si posono vere ancora: mail lca sto 'abbando fovea earado va ormalIacendos! reversible, Capea Sta wan arte i des anche nelle costurion! asic, Sov ae ie rammatiche oscorse ad ENDENNA Dall “Corografia etalia", Milano 1854 ‘Comune con convocatoche he 430 sat I 100 tetorioeeatvato ie, vis pace bo Shi Ha soo ise 13 casi, ctacct dl fio in uno dei quali deto Romaclo erat git un fontento i Francesca; open alo csae, ett Malpaso,veded ext din esl appate fente git « Merino Ol, di fixone gee. ‘Come id & Grumeto de Zanchie Stabelo. anche ‘td Endenaa i unghi temp confi an ltcato te loro trace 1 recente sviuppo dele viteppatara ‘in logo ha pcb cancelato mote di quel tertino nianze o le hu aerate al punto da rencre pre che ile. SOMENDENNA Dale “Corograia tan”, Milgno 18, Comune can convorato, ihn 30 abit. lageio ben forficato come vedesi da un torre: 8 Sotto as alcunefrazioneee. Da quero vilagsio lsciron le aiglicBerlendis& Venera © Morac ‘hi i Alzanole qual coll loo industria cana no la lore origne containesca, in que di m- Dbikk.”: La recente fortuna dt questa zona, come Endenna sede ceta per villeggitur, ha rai! mente trasformato forme, aspetle suture dle ‘vecchie costruron.Intressante si presenta ancora 10 Sean act 1a volumetia complessva dela fasione i Canoe Tn questo spazio che assume gif connotatt dla montagna alta le eostrason reich fan pit Serpl,esensal. Duezza vit, crite di mes mo tlizao del erteno ea economia, fates ea © sfoczoeconomico necessar per egere un eis, etrminano una severa elesione i pie dh sya hea rilete dretamete tel ruta arciten- 00. aelPaspeto dedi e ol vilage. MIRAGOLO Dalla "Corograia ali”, Milano 1854, ‘Sono due vil che hanno dal 180 i200 sbi tans ascune I primo é alone di Rigos, tro i Poscane (San Marco). Hanno na ciesa ro ‘ropris edi loo tertorio non & opp Fer.” Racchuso tse val dal’ Ambriola edi Grumelo qudriaterodeatopiano di Miragol ea percrso

Potrebbero piacerti anche