Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CURING CHAMBER
Manuale Uso e Manutenzione
Use and Maintenance Handbook
I-GB
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
INDICE
INDEX
0.0
1.0
2.0
3.0
4.0
5.0
6.0
7.0
8.0
9.0
10.0
INTRODUCTION ..................................3
GENERAL WARNINGS .........................3
WARRANTY ..........................................5
SAFETY ................................................6
DESCRIPTION ...................................12
TRANSPORT, INSTALLATION,
DEMOLITION .....................................14
CONNECTIONS .................................35
CONTROL PANEL ..............................41
ADJUSTMENTS .................................58
OPERATION.......................................60
EMERGENCIES..................................64
MAINTENANCE AND CLEANING ......66
DECOMMISSIONING ........................72
NOISE ................................................74
SCHEMI ELETTRICI
WIRING DIAGRAMS
PARTI DI RICAMBIO
SPARE PARTS
ALLEGATI
ENCLOSURES
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
0.0 PRESENTAZIONE
0.0 INTRODUCTION
This instruction manual has been designed and organised to permit quick and easy consultation via
the index ordered by subjects and the explanatory
figures and tables .
AVVERTENZE GENERALI
GENERAL WARNINGS
Questo manuale d istruzioni deve interessare il proprietario della macchina, il personale con responsabilit tecniche in ambito aziendale, gli operatori, cio
coloro che useranno la macchina, il/i manutentore/i.
Il manuale parte integrante della macchina e
contiene informazioni sull uso, sulle caratteristiche
tecniche, nonch istruzioni per la movimentazione,
listallazione, il montaggio, la regolazione e gli interventi di manutenzione.
Contiene anche una sezione rivolta alla ricerca di
eventuali guasti e lordinazione di pezzi di ricambio.
I tecnici della SOVEMA S.p.A., sono sempre disponibili, via telefono e fax, per fornire tutti i chiarimenti
necessari.
This instruction manual must be studied by the owner of the machine, the technical personnel within
the factory, the operators, i.e. all those who use the
machine, and the maintenance technician.
The manual is an integral part of the machine and
contains information on use, technical characteristics and instructions for handling, installation,
assembly, adjustment and maintenance.
It also contains a section on troubleshooting and
ordering of spare parts.
The SOVEMA S.p.A. technicians are always at
the customers disposal and can be contacted by
telephone or fax for any additional information required.
Il presente manuale:
- deve essere considerato come parte integrante
della macchina fino alla rottamazione della stessa;
- deve essere conservato in luogo facilmente accessibile e adatto alla sua conservazione;
- deve essere consultato tutte le volte che sorgono
problemi o dubbi sulla condizione della macchina;
- deve essere attentamente seguito per quanto
concerne le necessarie operazioni di manutenzione in esso indicate.
This manual:
- must be considered an integral part of the
machine until it is demolished;
- must be kept in a suitable easily accessible place
- must be consulted whenever problems or doubts
arise concerning operation of the machine;
- must be carefully followed for maintenance
operations.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
LA SOVEMA S.p.A. SI RITIENE SOLLEVATA DA
QUALSIASI TIPO DI RESPONSABILITA IN PARTICOLAR MODO PER:
- uso improprio della macchina
- uso della macchina da parte di personale non
addestrato
- difetti di alimentazione
- difetti di manutenzione
- modifiche non autorizzate e non previste
- utilizzo di ricambi non originali o non specifici per
il modello
- inosservanza delle istruzioni
- eventuali eccezioni
Eventuali usi per scopi diversi sono da ritenersi pericolosi per l operatore e per la macchina.
Analogamente, modalit di istallazione e duso
diversi da quelli indicati nel presente manuale possono procurare danni alle persone e/o alla stessa
macchina.
GENERALIT DEL
COSTRUTTORE
GENERALITIES OF THE
MANUFACTURER
SOVEMA S.p.A.
Via Spagna, 13 - 37069 Villafranca (Verona) - Italy
Tel.: +39 045 6335711 - Fax: +39 045 6303911
INTERNET: www.sovema.it - E-Mail: sovema@sovema.it
CONFORMIT CE
OF CONFORMITY
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
NORME DI GARANZIA
WARRANTY
La SOVEMA S.p.A. garantisce allutente che il macchinario sar ragionevolmente libero da difetti nel
materiale e nella lavorazione.
Tale garanzia ha la durata di 12 mesi dalla data di
spedizione e si riferisce alla correzione di qualsiasi
difetto che sar riconosciuto dalla SOVEMA S.p.A.
essere soggetto a garanzia, in uno dei due modi
seguenti:
- sostituzione del pezzo difettoso con uno nuovo,
messo a disposizione nella sede dellAcquirente;
SOVEMA S.p.A. guarantees the user that the machinery will be free, as possible, from material and
manufacturing faults.
This warranty lasts 12 months from the date of delivery and applies to the correction of any fault which
recognised by SOVEMA S.p.A. as being covered
by the warranty in one of the following two ways:
- replacement of the faulty part with a new one
delivered to the purchasers premises;
- repair of the faulty part after it has been returned
to SOVEMA S.p.A.
La SOVEMA S.p.A. non sar responsabile per i risultati della riparazione e non sar tenuta a rimborsare
le spese dell acquirente.
La SOVEMA S.p.A. declina ogni responsabilit per
spese di tempi morti , costi commerciali e perdite
derivanti .
This warranty is the sole warranty provided by SOVEMA S.p.A. and no others exist.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
SICUREZZA
SAFETY
RESPONSABILIT
RESPONSIBILITY
- Trasporto ed installazione
- Avviamento
- Regolazioni
- Funzionamento in ciclo automatico
- Funzionamento in ciclo manuale
- Situazioni di emergenza
- Manutenzione
- Messa fuori servizio e demolizione
Le suddette persone devono accertarsi che il personale autorizzato sia a conoscenza ed osservi le
prescrizioni contenute in questo manuale, oltre alle
norme di sicurezza di carattere generale applicabili
al sistema.
La mancata osservanza delle norme di sicurezza pu
danneggiare la macchina o parti di essa e causare
lesioni al personale addetto.
NORME DI SICUREZZA
SAFETY REGULATIONS
DEFINIZIONI
DEFINITIONS
Sistemi di protezione
Si definiscono sistemi di protezione tutte le apposite
barriere, porte, carter, ecc. destinati alla salvaguardia
dellintegrit della macchina e alla sicurezza fisica
degli operatori.
Protection Systems
Protection systems include all specific barriers, gates, gear-cases, etc., designed to ensure the integrity
of the machine and the physical safety of operators.
Operating Personnel
Operating personnel includes all the people specifically trained and delegated for the management/
operation of the activities listed in the Responsibilities section.
Personale Addetto
Si definisce personale addetto linsieme delle persone appositamente istruite e delegate ad dirigere/
eseguire le attivit elencate nel paragrafo Responsabilit.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Trasporto ed installazione
Si definisce trasporto qualsiasi spostamento della
macchina, o parti di essa, sia manuale che per mezzo di appositi dispositivi.
Si definisce installazione lassemblaggio meccanico
ed elettrico della macchina in un ambiente produttivo, in conformit ai requisiti di sicurezza della
Direttiva Macchine.
Avviamento
Si definisce avviamento il controllo funzionale della
macchina installata.
Commissioning/Start-up
Commissioning/Start-up is the functional control of
the machine installed.
Situazione di emergenza
Si definisce situazione di emergenza lazione o
linsieme di azioni che rendono necessario limmediato ed improvviso arresto del funzionamento della
macchina.
Emergency Situation
Emergency Situations are the events or series of
events that require immediate and sudden stoppage
of machine operation.
Manutenzione
Si definisce intervento di manutenzione lattivit
di pulizia, verifica, sostituzione periodica di parti
(meccaniche, elettriche, software) della macchina,
necessarie per il corretto funzionamento di essa.
Incorrect use
Incorrect use means the utilisation of the plant/
system outside the limits specified in this technical
manual.
Uso scorretto
Si definisce uso scorretto lutilizzo del sistema al
di fuori dei limiti specificati nel presente manuale
tecnico.
Work Area
The work area is the area where machine operations
are performed.
Area di lavoro
Per area di lavoro si intende lo spazio dove si svolgono le attivit di lavoro della macchina.
7
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
APPLICABILIT DELLE NORME DI SICUREZZA
areas.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- che limpianto di alimentazione gas sia chiuso;
- che limpianto di mandata acqua sia chiuso;
- che limpianto oleodinamico sia chiuso.
Verificare che le condizioni ambientali e operative
di lavoro non eccedano i limiti consentiti (+10 C
+ 40 C).
Linstallazione e lavviamento della macchina sono
ammessi esclusivamente allinterno dellarea di
lavoro, protetta da apposite sistemi di protezione.
Occorre verificare inoltre che nelle condizioni di
normale funzionamento della macchina si eviti la
collisioni della stessa con parti interne allarea di
lavoro.
Prima di procedere allallacciamento elettrico, verificare che il linterruttore generale della macchina
sia aperto (0).
Anche se la macchina non alimentata (interruttore generale aperto), possono essere presenti
tensioni interconnesse, provenienti dal collegamento con unit periferiche o con sorgenti di alimentazioni esterne. Disattivare le sorgenti esterne
quando si opera sulle parti interessate.
La corretta taratura del valore di pressione riguar
dante il collegamento dellimpianto pneumatico
alla rete di distribuzione aria deve essere verificata
con attenzione. Una errata taratura di pressione influisce sul corretto funzionamento della macchina.
Le operazioni di regolazione e manutenzione devono essere eseguite con la massima attenzione,
come riportato sul presente manuale di istruzione.
Lattivit di manutenzione e riparazione in corsodeve essere segnalata con apposito cartello indicante lo stato di manutenzione/riparazione, posto
sui pannelli di controllo e sui quadri elettrici, fino ad
operazione ultimata anche se temporaneamente
sospesa.
Verificare la coerenza tra la tensione di alimentazione indicata sullapposita targhetta di ogni motore ed il valore di tensione della rete di distribuzione
energia.
La rimozione dei sistemi di protezione consentita solo con interruttore generale aperto (0) e
bloccato con lucchetto di sicurezza. I sistemi di
sicurezza rimossi devono essere opportunamente
ripristinati prima di rimettere in funzione la macchina.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
SIMBOLOGIA di SICUREZZA
SAFETY SYMBOLS
10
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
423X3X
EN 407/94
11
1.0 DESCRIZIONE
1.0 DESCRIPTION
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
1.0 DESCRIZIONE
1.0 DESCRIPTION
6
4
7
1
2
3
La CAMERA DI STAGIONATURA
stata costruita esclusivamente per lessicazione delle placche e va utilizzata
solamente per questo scopo.
13
2.0 TRASPORTO
MONTAGGIO
DEMOLIZIONE
2.0 TRANSPORT
INSTALLATION
DEMOLITION
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
TRASPORTO
TRANSPORT
Road haulage
Road haulage is done on trucks; sometimes, flatbed vehicles are necessary to transport very large
machines.
The machine is placed on a load-bearing platform
(or crate), wrapped with cellophane and Pluriball to
protect it against bad weather (Fig. 2.1).
An additional platform or crate may be required to
contain separate machine parts, equipment, recommended spare parts etc.
ATTENTION
During lifting be careful not to damage
the electric cables and compressed air
pipes.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di sollevamento
prestare attenzione a non rovinare i cavi
elettrici e i tubi dellaria compressa.
Fig. 2.1
15
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Trasporto aereo o via mare
Per questo tipo di trasporto, la macchina viene protetta con sacchi-barriera termosaldati, nei quali vengono inserite delle sostanze disidratanti rispondenti
alle norme vigenti e, successivamente, imballata in
una cassa (Fig. 2.2).
Una cassa aggiuntiva pu essere indispensabile per
contenere parti di macchina, attrezzature, ricambi
consigliati, ecc.
Gli imballaggi sono realizzati nel rispetto delle norme
UNI ISO 20780.
Per lo smaltimento degli imballi, il cliente tenuto
a rispettare le norme vigenti nel proprio paese (fare
riferimento al capitolo MESSA FUORI SERVIZIO
DELLA MACCHINA).
Fig. 2.2
- Provide electric, pneumatic and hydraulic connections suitable for the machine maximum absorption,
in accordance with the values indicated in the lay
out;
- Organise waste disposal bearing in mind that toxic
waste (e.g. spent oil) and recycling waste (e.g. glass,
plastic, paper etc.) should be disposed of according
to the environment-protection regulations in force in
the country where the machine is used.
16
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Sollevamento con paranco
Per un corretto e sicuro svolgimento delle operazioni
di sollevamento e sospensione:
- le operazioni di spostamento devono essere fatte
con cura cercando di non danneggiare la macchina
o parti di essa;
- le operazioni di spostamento devono essere eseguite da personale esperto;
Per il trasporto necessario essere dotati di un
paranco capace di sollevare il peso della macchina;
- utilizzare il tipo di attrezzatura pi idoneo per
caratteristiche, portata e distribuzione baricentrica
del peso;
- coprire gli spigoli vivi;
- controllare i dispositivi di sollevamento (funi, fasce,
sicurezza del gancio, ecc.).
Lifting by hoist
To correctly and safely carry out load slinging and
hanging operations:
- lifting and handling operations must be performed
carefully to avoid damaging the machine or parts
of it;
- handling operations must be performed by expert
personnel;
- for transport, a hoist is required, capable of lifting
the weight of the machine;
- use the most suitable types of equipment in terms
of specifications, capacity and weight distribution
according to centres of gravity;
- protect sharp corners;
- check the efficiency of the lifting devices used
(cables, ropes, slings, hook locks etc.).
Before lifting:
- ask all the personnel involved to reach their safety
work positions and prevent other people entering
the handling area;
- make sure that the load is stable;
- check that there is no material which might fall off
during lifting;
- always manoeuvre vertically to prevent bumps
and knocks.
ATTENZIONE
Prima di effettuare le operazioni di sollevamento verificare che gli impiant sia
completamente vuoti.
ATTENTION
Before performing lifting operations,
make sure that the system is totally
empty.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di sollevamento
prestare attenzione a non rovinare i cavi
elettrici e i tubi dellaria compressa.
ATTENTION
During lifting be careful not to damage
the electric cables and pipes.
17
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
necessario essere dotati di carroponte o gru ( o
altro apposito macchinario) in grado di sollevare il
peso di ciascuna parte della macchina (Fig. 2.3);
parte pi pesante: telaio con rulliera interna: 2550
Kg. Ogni parte provvista di punti di aggancio per
le catene.
Kg. 6.400
Fig. 2.3
18
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Fig. 2.4
19
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
MONTAGGIO
INSTALLATION
ATTENZIONE
Durante il montaggio, inserire tra i vari
pannelli che compongono la camera un
filo di silicone per isolare linterno da
lesterno ed evitare perdite.
ATTENTION
During installation procedure, insert
some silicone between the panels of the
chamber so as to isolate the inside and
avoid possible leakages.
ATTENZIONE
Inserire le guarnizioni in tutti i collegamenti tra flange e giunti.
ATTENTION
Insert a gasket in every connection
between flanges and joints.
ATTENZIONE
Collegare solo i cavi numerati e corrispondenti ai numeri in morsettiera
(vedere lista cavi).
ATTENTION
Connect the numbered cables only, corresponding to the proper number on the
terminal board (see cable list).
- Posizionare il telaio (0) della macchina con la rulliera interna sul pavimento, nel luogo di definitiva
installazione.
- Place the machine frame (0) with the internal roller bench on the floor, in the place of definitive
installation.
20
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Posizionare i due pannelli laterali inferiori (1 e 2)
della CAMERA DI STAGIONATURA e fissarli
tramite le apposite viti (3).
- Place the lower lateral panels (1 and 2) of the machine and fix them by means of the proper screws
(3).
3
3
21
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Posizionare i due pannelli laterali superiori (1 e 2)
e fissarli tramite le apposite viti (3).
1
2
1
3
- Infilare nei pannelli superiori (1 e 2) i due tubi vapore (3) prima di installare la porta frontale (4).
Collegare i tubi (3) sul retro della camera.
- Insert both the steam pipes (3) in the upper panels (1 and 2) before installing the frontal door
(4). Connect the pipes (3) on the machine back.
2
1
22
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Installare il gruppo superiore (6) e fissarlo tramite
le apposite viti (7).
24
24
23
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Installare la porta frontale (8). Se necessario, aiutarsi allentando provvisoriamente le 2 viti (7) e inserendo degli spessori (9) per sollevare di alcuni
centimetri la rulliera.
- Install the frontal door (8). If necessary, temporarily slacken the screws (7) and insert some
thicknesses (9) so as to raise the roller bench of
some centimeters.
24
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Fissare la porta frontale tramite le apposite viti
(10).
10
10
11
11
25
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Posizionare la rulliera esterna (15) e fissarla alla
macchina tramite le apposite viti (16).
16
15
32
33
26
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Fare scorrere la guaina (25) sulla parte superiore della camera, fissandola agli appositi passaguaina (26) e arrivare fino al quadretto (27) collegandola tramite il raccordo (28); cablare i cavi
seguendo la numerazione.
27
28
26
25
- Installare la canalina di scorrimento cavi (29) sulle 2 spalle nella parte superiore della camera nei
punti 1 e 2 tramite le viti (30).
30
30
29
27
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Collegare il gruppo distribuzione vapore (19) tramite le viti (20) alla parte superiore della camera.
20
19
20
20
20
28
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
1 CAMERA DI STAGIONATURA
Aprire la canalina (29) prendere i cavi che sono
posizionati allinterno, collegarli seguendo la numerazione al quadro generale.
2 CAMERA DI STAGIONATURA
Aprire le canaline (29) sia della 1 che della 2 camera e anche la canalina (31) di collegamento tra
le camere. Prendere i cavi che sono posizionati
allinterno, collegarli seguendo la numerazione al
quadro generale.
3 CAMERA DI STAGIONATURA
Aprire le canaline (29) sia della 2 che della 3 camera e anche la canalina (31) di collegamento tra
le camere. Prendere i cavi che sono posizionati
allinterno, collegarli seguendo la numerazione al
quadro generale.
31
29
31
29
2 CAMERA DI STAGIONATURA
2nd CURING CHAMBER
1 CAMERA DI STAGIONATURA
1st CURING CHAMBER
29
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Installare la sonda di rilevamento temperatura e
umidit (34) nellapposita sede (34) e fissare il
corpo sonda tramite le 4 viti (35).Collegare il cavo
elettrico (53) al raccordo del corpo sonda (54).
35
54
53
- Per installare i tubi (36) necessario svitare le
flange (37) e togliere i distanziali (38); quindi, infilare i tubi (36) nei fori sul retro della camera (A)
fino a mandare il tubo in battuta sul fermo (39); rimontare i distanziali (38) e stringere la vite a brugola (40), avvitare la flangia (37) inserendo del
teflon sulla filettatura.
NOTA: prestare attenzione al corretto posizionamento dei fori delle flange (37) montate sui
tubi (36)
40
39
53
36
53
30
37
38
40
36
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Fissare il tubo (41) tramite le viti (42) sulle flange
(37).
41
42
37
47
49
48
ATTENZIONE
Fare riferimento al manuale del Generatore di Vapore allegato, per i collegamenti idraulici.
ATTENTION
For hydraulic connections, refer to the
attached Steam Generator manual.
31
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
50
51
59
56
55
58
32
57
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
- Collegare il tubo dellaria (59) al raccordo (60)
della valvola pneumatica (61).
61
60
62
65
63
33
64
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
68
66
67
- Per linstallazione delle camere di stagionatura da
affiancare alla prima (1), seguire le istruzioni di
montaggio descritte da Pag. 20.
34
3.0 COLLEGAMENTI
3.0 CONNECTIONS
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
3.0 COLLEGAMENTI
3.0 CONNECTIONS
1) Per dare tensione alla linea, collegare la morsettiera del del quadro elettrico principale (1, Fig.
3.1) allimpianto di rete; seguire gli schemi elettrici
allegati. Assorbimento richiesto dalla macchina:
27 Kilowatt.
Fig.3.1
36
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
2) Collegare il camino di scarico aria umida della
macchina (250 mm; 1, Fig. 3.2) ad un impianto
di scarico aria umida della fabbrica. Aspirazione
richiesta: 500 m/h.
Fig. 3.2
ATTENZIONE
Utilizzare solamente aria compressa
DEUMIDIFICATA.
ATTENTION
Use DEHUMIDIFIED compressed air
only.
ATTENZIONE
Per i collegamenti del Generatore di Vapore fare riferimento al manuale allegato.
ATTENTION
For connections of the Steam Generator
refer to the attached manual.
37
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
3) Collegare il tubo (1, Fig.3.3) di mandata dellacqua allimpianto di rete, collegare il raccordo (2,
Fig.3.3) allelettrovalvola (1, Fig.3.5) degli ugelli
di raffreddamento posti nella parte superiore della
camera tramite apposito tubo; quindi, collegare la
mandata dellacqua alla altre camere se esistenti.
4) Collegare il tubo (4, Fig.3.3) di mandata dellaria
allimpianto di rete (pressione di esercizio: 5
bar); collegare il raccordo (5, Fig.3.3) allelettrovalvola (1, Fig.3.4) e collegare la mandata dellaria alle altre camere con i manicotti (6, Fig.3.5).
5) Collegare la mandata del vapore (7, Fig.3.3) proveniente dal generatore alla flangia (8, Fig.3.3)
e collegarlo con un giunto (9, Fig.3.4) al tubo di
mandata vapore della seconda camera. Come
terminale dellultima camera installata, collegare il
gruppo di scarico condensa (10, Fig.3.3) tramite
le apposite flange.
Collegare i tubi flangiati 11, 12, 13 con le rispettive
flange della camera (Fig.3.3).
10
11
11
10
12
2
12
1
4
7
13
13
Fig. 3.3
38
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Fig. 3.4
Fig. 3.5
39
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
6) Collegare il raccordo (1, Fig.3.6) ad un impianto
di scarico acqua a perdere.
Fig. 3.6
40
4.0 PANNELLO DI
CONTROLLO
4.0 CONTROL
PANEL
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
PULSANTIERA
PUSH-BUTTON PANEL
PANNELLO DI CONTROLLO
PRINCIPALE
MAIN CONTROL PANEL
Fig. 4.1
42
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
PULSANTIERA
PUSH-BUTTON PANEL
43
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
PANNELLO DI CONTROLLO PRINCIPALE
MAIN CONTROL
Questo tasto visualizza il sottomen del ciclo automatico tramite il quale possibile controllare e
impostare il funzionamento in ciclo automatico della
macchina.
4
1
3
5
10
1. La prima riga indica il valore attuale della temperatura allinterno della camera; la seconda riga
ne indica il valore di set-point.
2. La prima riga indica lumidit attuale presente
allinterno della camera, la seconda riga ne indica
il valore di set-point;
11
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
3. La prima riga indica la frequenza attuale di rotazione dei ventilatori; la seconda riga ne indica il
valore di set-point;
4. Indica lossigeno attuale presente allinterno della
camera;
5. Indica il numero della ricetta attualmente in uso
(x) e il numero dello step attualmente in corso (y).
Al centro della pagina viene riportato lo stato
attuale della macchina: ciclo di essicazione in
funzione (on), ciclo di essicazione spento (off),
ciclo automatico in attesa, operazioni manuali abilitate, porta frontale aperta, attesa tempo minimo
di ciclo.
6. Tramite la pressione del tasto si avvia il ciclo di
attesa;
7. Permette di interrompere il ciclo di attesa e di
partire con il ciclo automatico.
8. Mette in pausa il ciclo automatico permettendo di
abilitare le operazioni manuali (questo comporta
lo stop dei ventilatori e la chiusura del passaggio
di acqua, aria e vapore verso la camera). Per riprendere il ciclo automatico necessario premere
On e successivamente lo Stop attesa.
9. Visualizza la pagina tramite la quale gestire manualmente il movimento della porta frontale e
delle rulliere.
10. Visualizza lo stato del ciclo di essicazione (ON/
OFF).
11. Vai alla pagina successiva.
9.
9.
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
11.
11.
4
1
3
6
1. La prima riga indica il valore attuale della temperatura allinterno della camera; la seconda riga
ne indica il valore di set-point.
2. La prima riga indica lumidit attuale presente
allinterno della camera, la seconda riga ne indica
il valore di set-point;
3. La prima riga indica la frequenza attuale di rotazione dei ventilatori; la seconda riga ne indica il
valore di set-point;
4. Indica lossigeno attuale presente allinterno della
camera;
5. La prima riga indica la durata totale dello step
in corso, mentre la seconda riga indica il tempo
trascorso dallinizio dello step;
6. Indica il numero della ricetta in uso;
7. Indica il numero dello step in corso;
8. Permette di interrompere e cancellare il ciclo
automatico in corso.
Utilizzare questo tasto solo in situazioni realmente necessarie.
9. Permette di visualizzare le pagine inerenti al ciclo
automatico in corso, dove impostare e modificare
i valori dei vari steps.
10. Vai alla pagina della GESTIONE RICETTE.
10
46
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
9.
9.
1
2
3
4
The modifications carried out to the step in use, during the automatic cycle running, will not be saved;
however, the modifications carried out to the other
steps, will be save.
47
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
B Tasto OPER. MAN.
10
7
11
9
12
48
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
12.
12.
C Tasto TREND
C TREND key
49
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
D Tasto RICETTE
D RECIPE key
1. in questo riquadro viene indicata la ricetta selezionata e attualmente in uso; premendo la freccia
possibile scorrere tutte le ricette esistenti;
2. indica il numero della ricetta selezionata;
3. per ogni step della ricetta selezionata, sono elencati i valori di set-point dei seguenti parametri:
T*: temperatura interna della camera;
U*: umidit interna della camera;
hz*: frequenza dei ventilatori;
h* - m*: durata totale dello step, indicata in ore (h*)
pi minuti (m*);
*: rappresenta il numero dello step al quale corrisponde il parametro (Es: T1= temperatura nella
camera per lo step 1; U3= umidit nella camera
per lo step 3);
Per modificare questi parametri necessario premere sul valore indicato nel riquadro 3 e utilizzare la
tastiera visualizzata.
4: crea una nuova ricetta; dopo aver premuto il tasto
necessario, tramite la tastiera visualizzata, nominare la nuova ricetta; infine, impostare i parametri
dei vari steps e salvare;
5: salva ricetta;
6: copia ricetta;
7: elimina ricetta selezionata (punto 1).
50
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
E Tasto SCELTA CAM.
It shows the page that allows you to select the required Curing chamber.
51
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
1.
1.
2
3
2.
2.
52
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
3.
3.
4.
4.
53
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
G Tasto SET UP
G SET UP key
The first page of this menu allows to enable or disable the working of the anti-collision frontal door
limit switches.
This optional function has to be used only where the
limit switches are supplied and installed.
ATTENZIONE
Il corretto set-up viene eseguito dai tecnici
Sovema durante il collaudo e lo start-up
dellimpianto.
Una impropria variazione dei dati potrebbe
causare malfunzionamenti della macchina
e dellimpianto.
Sovema non responsabile di eventuali
variazioni di valori o parametri eseguite
dal cliente.
ATTENTION
The correct set-up is performed by technical engineers from Sovema during the
system testing and start-up stages.
Improper data variations may cause the
machine or system to malfunction.
Sovema will accept no liability for any variations made to values or parameters by
the customer.
54
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
H Tasto SET DATA ORA
It allows you to set and edit the date and time of the
program.
1
2
I Tasto PASSWORD
I PASSWORD key
55
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
ALARMS/MESSAGES
1
2
17
33
34
49
65
66
81
97
98
113
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2065
2066
2067
2068
2069
2070
56
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
2071
2072
2073
2074
2075
2076
2077
2078
2079
2080
2097
2098
2099
2100
2101
2102
2103
2104
2105
2106
2107
2108
2109
2110
2111
2112
57
5.0 REGOLAZIONI
5.0 ADJUSTMENTS
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
5.0 REGOLAZIONI
5.0 ADJUSTMENTS
ATTENZIONE
Prima di iniziare le regolazioni assicurarsi che il pulsante di arresto di emergenza sia premuto e che linterruttore
generale della macchina sia su 0
ATTENTION
Before starting any adjustment operation, ensure the emergency button has
been pressed and the master switch is
to the 0 position
ATTENZIONE
Se durante le operazioni di regolazione
della macchina vengono rimosse delle
protezioni antifotunistiche, le stesse
devono essere correttamente riposizionate prima della messa in moto della
macchina
ATTENTION
If safety systems are removed, during
adjustment operations, they must be
properly reset before start-up
59
6.0 FUNZIONAMENTO
6.0 OPERATION
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
6.0 FUNZIONAMENTO
6.0 OPERATION
After checking the preliminary operations, it is possible to start the automatic cycle of the machine.
Just before starting the automatic running, it is necessary to activate the waiting cycle (see Chapter
4): during this period the operator has to insert the
pallets, full of plates, inside the curing chamber.
During this operation, the automatic cycle start
button (Chapter 4) is lightning with slow and regular
intermittence.
When all the pallets are inside the chamber, close
the frontal door and push the automatic cycle start
button (6, Fig.4.1): the fans and the steam delivery
into the chamber will immediately and automatically
start, so as to proceed with the drying and curing
cycles of the plates.
Following the requirements and the parameters
settled in the selected recipe (Chapter 4), the machine will prepare the said plates to be subsequently
enveloped and processed by the C.O.S.
During the automatic running of the machine, the
automatic cycle start button is continuously bright.
61
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
In order to have a better operation, the automatic
cycle of the machine is divided in several steps.
Every step has different parameters that allow the
chamber to operate gradually on the plates, by
changing temperature, humidity and frequence (i.e.
fans rotation) in a slow way.
For this reason, a complete curing cycle (recipe)
lasts several hours.
At the end of the automatic cycle, that is when all
the steps have carried out and the necessary hours
for drying and curing are spent, there will be the
automatic stop of the fans, the immediately closing
of the water and steam delivery toward the chamber; moreover, the automatic cycle start button
will switch off, so as to inform the operator that it is
possible to open the door and extract the pallets.
The drawing on (Fig. 6.1) shows the working principle of the curing chamber.
62
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
Scambiatori VAPORE-ARIA
STEAM-AIR exchanger
Fig. 6.1
63
7.0 SITUAZIONI DI
EMERGENZA
7.0 EMERGENCIES
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
7.0 EMERGENCIES
Un corretto uso della macchina esclude che si possano presentare situazioni di emergenza durante il
funzionamento o durante la pulizia e manutenzione,
salvo che queste ultime non siano effettuate in difformit dal presente manuale di istruzioni.
Nel caso di imminente pericolo di origine meccanica premere o far premere il pulsante di emergenza (1, Fig. 7.1) e subito dopo aprire linterruttore generale (2, Fig. 7.1).
Si dovr eseguire unaccurata ricerca del guasto o
dellanomalia che ha originato il pericolo e, una volta
individuato, provvedere al ripristino della funzionalit della macchina e degli apprestamenti protettivi.
Se necessario, far intervenire il Servizio Assistenza
della SOVEMA S.p.A., o personale competente di
altra azienda.
Se si dovesse riscontrare una dispersione di corrente, aprire linterruttore generale e fare intervenire un tecnico elettricista esperto o contattare
il Servizio Assistenza della SOVEMA S.p.A. per
ulteriori dettagli.
Fig. 7.1
65
8.0 MANUTENZIONE
E PULIZIA
8.0 MAINTENANCE
AND CLEANING
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
ATTENZIONE
La manutenzione e la pulizia della
macchina vanno eseguite a macchina
ferma.
- Aprire linterruttore generale.
- Una volta allanno e ogni qualvolta si siano effettuate delle riparazioni, lutilizzatore deve fare verificare
lo stato dellisolamento elettrico e la continuit del
circuito di protezione.
- Every year and when you carry out some reparations, the user must verify the status of the electric
insulation and the continuity of the safety circuit.
- In case of replacements of some parts of the electric equipment, it is necessary to use components
with the same electric features compared with the
original ones. The supply cable MUST be replaced
as soon as there is the damage of the external
insulation.
- In caso di sostituzioni di parti dello equipaggiamento elettrico devono essere utilizzati componenti
con caratteristiche elettriche almeno pari a quelle
possedute dagli originali. Il cavo di alimentazione
DOVR essere sostituito non appena si riscontri il
danneggiamento dellisolamento esterno.
67
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
1) Ogni settimana ingrassare manualmente le catene
della rulliera esterna (1, Fig. 8.1).
Utilizzare grasso comune da officina con classe
NLGI= 2 (SKF LGMT 2).
2
3
Fig. 8.1
68
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
4) Ogni settimana estrarre la sonda (2, Fig.8.2) e
pulire con aria compressa il rispettivo filtro (1,
Fig.8.2).
ATTENZIONE
Svitare il filtro facendo molta attenzione
a non rovinarlo.
ATTENTION
Unscrew the filter and be careful to
dont damage it.
2
2
1
Fig. 8.1
69
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
5) Ogni mese controllare il livello di olio dei 3 riduttori (Fig.8.3) della macchina tramite lapposito
indicatore di livello (1, Fig.8.3); se necessario,
effettuare il rabbocco svitando lapposito tappo
(2, Fig. 8.3). Utilizzare olio con indice di viscosit
320 (Es.: Bergoled Ep320 - vedi tabella).
Fig. 8.3
ATTENZIONE
Per le manutenzioni di: generatore di
vapore, bruciatore ed addolcitore fare
riferimento Cap. ALLEGATI.
ATTENTION
As concerned the maintenance about
steam generator, burner and water softener, refer to the Chap. ENCLOSURES.
70
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
71
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
9.0 DECOMMISSIONING
Se per qualsivoglia motivo la macchina dovesse essere posta temporaneamente fuori servizio, avere
lavvertenza di scollegare lalimentazione elettrica,
di effettuare la pulizia e di coprirla per preservarla
dalla polvere.
73
10.0 RUMORE
10.0 NOISE
CAMERA DI STAGIONATURA
CURING CHAMBER
10.0 RUMORE
10.0 NOISE
75