Sei sulla pagina 1di 5

Regolamento

II CONCORSO DI POESIA IL PARNASO PREMIO ANGELO LA VECCHIA

pag. 1

UNIVERSA PARNASSIA CANICATTINENSIS


IAM NOVA ARCADIA UNIVERSITATIS PETRIPAULI
II Concorso Internazionale Il Parnaso 2016
Premio Angelo La Vecchia
La coop. Meta a r. l. con il patrocinio della famiglia del prof. Angelo La Vecchia e della pagina
Facebook Accademia del Parnaso Canicattinese, organizza il Secondo Concorso Internazionale
Il Parnaso Premio Angelo La Vecchia aperto a tutti senza esclusione di nazionalit, lingua,
religione, et.
FINALIT / MANIFESTO
Il Concorso Internazionale Il Parnaso Premio Angelo La Vecchia nasce con lo scopo di
celebrare e perpetuare, tramite la Somma Poesia, lo spirito, lanima, lessenza della Secolare
Accademia del Parnaso Canicattinese.
In una astrazione spazio temporale che avvicina in maniera sconvolgente tutti gli uomini senza
alcuna minima differenza non solo di sesso, religione, nazionalit, et ma anche di esistenza e non
esistenza, la poesia riesce ad essere medium in un continuum tra terra e cielo, tra corpo e
anima, tra pragmatismo e utopia.
LAccademia Secolare del Parnaso, che annovera tra i suoi arcadi Marta Abba, Pirandello,
Quasimodo, Trilussa e altri, promuove la Poesia ed esalta quei Vate che, ispirati dalla Musa, la
diffondono in ogni modo e in ogni circostanza.
Rimane affidato alla memoria il premio di poesia che aveva come giudice sovrano lasina
emblema che, orientandosi tra tanti mucchietti di fave disposti sulle poesie ne eleggeva, con la
sua attenta e ispirata scelta, la vincitrice. Sulla scia di questa emblematica ragione gli
organizzatori, che sono anche i detentori morali delle insegne del Parnaso, intendono continuare,
rendendola attuale, questa nobile tradizione.
Angelo La Vecchia stato attore principale e mente restauratrice dellAccademia avendo
vissuto prima le gesta immortali del prestigioso consesso e restituendo dopo, alla memoria dei
mortali, lo spirito pi vero della Secolare Accademia. Famose le manifestazioni organizzate e
volute dal prof. Angelo La Vecchia dove sono stati nominati membri del Parnaso tra gli altri Ben
Gazzara e Leonardo Sciascia (nominato viaggiatore piazzista).
Il premio intitolato al prof. Angelo La Vecchia tiene in se il ricordo vivo della sua opera di
poeta, scrittore, drammaturgo, storico e maestro a favore di questa terra di Sicilia.
Art. 1) MODALIT DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi al concorso di poesia tutti coloro che compongono versi di qualsiasi nazionalit
ed et. I soci della coop. Meta, i componenti della famiglia La Vecchia, i componenti della giuria
del Premio Angelo La Vecchia e i familiari in primo grado degli stessi possono partecipare
solo fuori concorso.
La partecipazione al concorso e al premio gratuita. Per partecipare gli aspiranti concorrenti
possono seguire una delle seguenti modalit:
1) iscriversi direttamente alla pagina facebook Il Parnaso concorso di Poesia Premio
Angelo La Vecchia (in seguito nominato Concorso Parnaso) raggiungibile al seguente link:
https://www.facebook.com/concorsoparnaso/ e, successivamente, inviare un post con una poesia
che rispetti le indicazioni di cui allart. 2.
2) inviare una poesia, con nome e cognome, per email al seguente indirizzo:
concorsoparnaso@gmail.com . La poesia sar sempre pubblicata sulla pagina facebook sopra citata.
I post e le mail verranno visionate da una commissione di ingresso che, a giudizio unico e
insindacabile, decider se ammettere o meno il componimento.

Regolamento

II CONCORSO DI POESIA IL PARNASO PREMIO ANGELO LA VECCHIA

pag. 2

In caso di ammissione alla poesia verr assegnato il merito e la stessa verr pubblicata, come
post, nella pagina facebook del Concorso Parnaso.
Ogni autore potr partecipare con una sola poesia.

Art. 2) INDICAZIONI GENERALI SULLE POESIE


Tema della poesia: libero.
Lingua: sono ammesse poesie in qualsiasi lingua e/o dialetto. Le poesie in lingua locale italiana
(dialetto) devono essere corredate da una traduzione letterale a cura del concorrente. Le poesie
in lingua diversa da quella italiana devono essere corredate da una traduzione letterale in inglese
e in italiano a cura del concorrente in mancanza della quale la segreteria del concorso si riserva
di pubblicarle dopo avere curato una traduzione che sar accettata senza riserve dallautore.
Versi: per ragioni legate al mezzo di pubblicazione e per una strategia procedurale
dellorganizzazione del Concorso le poesie ammesse non possono superare i 35 versi (intesi
come righe).
Originalit: le poesie possono essere inedite o edite. Casi di plagio o di mancato rispetto delle
norme che regolano i diritti dautore, verranno puniti con la cancellazione della poesia dal
Concorso, anche in corso di realizzazione.
Firma: ogni poesia deve riportare nome e cognome dellautore e ne costituisce firma. Su
richiesta specifica dellautore potr essere pubblicato uno pseudonimo, fermo restando la
comunicazione alla segreteria del Concorso delle generalit complete dellautore.

Art. 3) MODALIT E SEZIONI DEL CONCORSO


Gli autori potranno cominciare ad inviare le poesie a partire dalla data di pubblicazione del
presente regolamento.
Lapertura ufficiale del Concorso l8 settembre 2016. Da questa data la Segreteria del
Concorso potr iniziare le pubblicazioni sul gruppo Concorso Parnaso delle poesie partecipanti.
Saranno ammesse al concorso le poesie pervenute entro le ore 24 del 15 novembre 2016.
Il Concorso articolato in diverse sezioni:
a) Sezione principale Premio ANGELO LA VECCHIA
b) Concorso web Il Parnaso
c) Sezione Il Parnaso International
d) Sezione Il Parnaso delle diversit linguistiche locali
e) Sezione Comunicazione e Stampa
f) Sezione speciale Il Parnaso della Memoria
g) Premio Della Critica
Art. 4) SEZIONE PRINCIPALE PREMIO ANGELO LA VECCHIA
A questa sezione principale partecipano di diritto TUTTE le poesie ammesse. Le poesie
verranno giudicate da una giuria di primo livello che determiner le 10 poesie finaliste alle quali
verr assegnata La menzione donore. Le 10 poesie finaliste verranno valutate da una giuria di
secondo livello nella quale saranno presenti anche personalit di rilievo culturale alle quali verr
assegnato un maggiore peso decisionale.
Lautore della poesia prima classificata ricever come premio la pubblicazione di un libro di
poesie personale di 40 pagine in 30 copie e la targa ricordo del Premio Angelo La Vecchia.
Secondo e terzo in classifica, pari merito, riceveranno la menzione doro con attestato e
medaglia.
Le poesie classificate ai primi tre posti saranno pubblicate di diritto nella Antologia dei poeti
contemporanei del Parnaso di cui allart. 7.

Regolamento

II CONCORSO DI POESIA IL PARNASO PREMIO ANGELO LA VECCHIA

pag. 3

Art. 5) SEZIONE CONCORSO WEB IL PARNASO


A questa sezione principale partecipano di diritto TUTTE le poesie ammesse. Verranno
premiate le poesie che riceveranno, nel gruppo facebook Concorso Parnaso, il maggior numero di
mi piace conteggiati alle ore 24 del 15 dicembre 2016.
Gli autori che si classificheranno nei primi tre posti riceveranno un attestato indicante il posto in
classifica (I Classificato II Classificato III Classificato) e le rispettive poesie saranno pubblicate
di diritto nella Antologia dei poeti contemporanei del Parnaso di cui allart. 7.
Art. 6) SEZIONE IL PARNASO INTERNATIONAL
A questa sezione partecipano di diritto le poesie in lingua diversa dallItaliano. Le poesie
verranno giudicate da una giuria internazionale composta da esperti italiani in lingua straniera e da
giurati di lingua e cultura straniera.
Verranno premiate le tre poesie che si classificheranno nei primi tre posti. La poesia prima
classificata ricever un attestato come Poesia vincitrice della sezione e medaglia. Secondo e terzo
in classifica, pari merito, riceveranno la menzione doro con attestato e medaglia.
Le tre poesie saranno pubblicate di diritto nella Antologia dei poeti contemporanei del
Parnaso di cui allart. 7.
Art. 7) SEZIONE IL PARNASO DELLE DIVERSIT LINGUISTICHE LOCALI
A questa sezione partecipano di diritto le poesie in lingua locale (dialetto). Le poesie verranno
giudicate da una giuria composta da studiosi e appassionati delle lingue locali.
Verranno premiate le tre poesie che si classificheranno nei primi tre posti. La poesia prima
classificata ricever un attestato come Poesia vincitrice della sezione e medaglia. Secondo e terzo
in classifica, pari merito, riceveranno la menzione doro con attestato e medaglia.
Le tre poesie saranno pubblicate di diritto nella Antologia dei poeti contemporanei del
Parnaso di cui allart. 7.
Art. 8) SEZIONE COMUNICAZIONE E STAMPA
A questa sezione partecipano di diritto TUTTE le poesie. Le poesie verranno giudicate da una
giuria composta da addetti stampa, giornalisti, pubblicisti, blogger.
Verranno premiate le tre poesie che si classificheranno nei primi tre posti. La poesia prima
classificata ricever un attestato come Poesia vincitrice della sezione e medaglia. Secondo e terzo
in classifica, pari merito, riceveranno la menzione doro con attestato e medaglia.
Le tre poesie saranno pubblicate di diritto nella Antologia dei poeti contemporanei del
Parnaso di cui allart. 7.
Art. 9) SEZIONE SPECIALEIL PARNASO DELLA MEMORIA
Questa sezione viene istituita per ricordare personaggi degni di Memoria. Verranno premiate
poesie sia in concorso che fuori concorso con riconoscimenti intitolati ai personaggi della cultura di
varia estrazione. La selezione delle poesie curata indipendentemente da ogni famiglia o gruppo o
associazione coinvolta nelliniziativa che si propone di ricordare un personaggio.
Tutte le poesie menzionate nella presente sezione saranno pubblicate di diritto nella Antologia
dei poeti contemporanei del Parnaso di cui allart. 7.
Art. 10) PREMIO DELLA CRITICA
La commissione di ingresso (art. 1) assegner il Premio della Critica alla migliore critica
espressa come commento ad una poesia. A tale premio possono concorrere tutti: sia gli stessi
concorrenti che i semplici visitatori della pagina facebook dedicata al premio.
Il commento segnalato e la poesia a cui si rivolge il commento saranno inserite di diritto nella
antologia di cui allart. 7.

Regolamento

II CONCORSO DI POESIA IL PARNASO PREMIO ANGELO LA VECCHIA

pag. 4

Art. 11) ALTRI RICONOSCIMENTI


A giudizio insindacabile della giuria potranno essere assegnate menzioni speciali con
motivazioni diverse. In tale evenienza le rispettive poesie saranno inserite di diritto nella antologia
di cui allart. 7.
Art. 12) ANTOLOGIA DEI POETI DEL PARNASO
In conclusione del Concorso la coop. Meta, per mezzo della propria sezione editoriale,
pubblicher la seconda edizione 2016 della Antologia dei poeti contemporanei del Parnaso.
Lantologia ha solamente lo scopo di ricordare levento ma nessun partecipante minimamente
obbligato allacquisto di una copia n lacquisto della Antologia diventa nota di merito per
lorganizzazione del premio.
In tale antologia, oltre alle poesie vincitrici e menzionate nelle varie sezioni, e ad una selezione
a giudizio insindacabile della commissione di ingresso (art.1), potranno essere pubblicate tutte le
poesie ammesse al Concorso su richiesta espressa degli stessi autori. Gli autori che si impegneranno
di acquistare almeno una copia della Antologia avranno la priorit nella pubblicazione della propria
poesia mentre gli altri autori che faranno richiesta di pubblicazione senza impegnarsi allacquisto di
una copia verranno messi in coda e le rispettive poesie pubblicate se gli spazi editoriali lo
consentiranno.
Si ribadisce che tale richiesta assolutamente libera e non collegata con la partecipazione al
Concorso.
Art. 13) COMUNICAZIONE AI VINCITORI
Tutti i vincitori e i menzionati nelle varie sezioni verranno contattati dalla segreteria del
Concorso in anticipo e personalmente. Non verranno per comunicate posizioni. Nellambito della
serata finale che si svolger in Canicatt a fine Gennaio, verranno rese note le poesie vincitrici in
ogni sezione.
Nessuna classifica generale verr pubblicata ne resa nota poich, nello spirito del concorso, tutte
le poesie approvate e pubblicate sulla pagina facebook sono meritevoli ALLO STESSO LIVELLO.
Lelenco
dei
vincitori
sar
pubblicato
sulla
pagina
facebook
www.facebook.com/concorsoparnaso/ e sul sito web http://concorsoparnaso.weebly.com/
Tutti i partecipanti presenti sulla pagina facebook del Concorso Parnaso riceveranno un
attestato di merito.
Tutti i premi dei primi tre classificati in ogni sezione (targhe, attestati, medaglie) dovranno
essere ritirati personalmente durante la premiazione ufficiale nella serata finale. In caso di assenza
motivata la segreteria provveder a spedire i rispettivi premi.
Tutti gli altri attestati dovranno essere ritirati personalmente presso la segreteria del Concorso o
in occasione della serata finale di cui al presente articolo. In caso di assenza lattestato potr essere
consegnato ad un delegato o spedito in modo elettronico a mezzo messaggio Facebook o email.
Chi richieder lantologia avr automaticamente spedito, senza costi aggiuntivi, il diploma.
Art. 14) UTILIZZO DELLE OPERE
Le edizioni coop. Meta si riservano la facolt di utilizzare le opere partecipanti per
pubblicazioni tematiche senza che per ci nulla sia dovuto agli Autori, pur garantendo la citazione
dellAutore. Tutte le poesie partecipanti approvate verranno in seguito pubblicate sul sito web
http://concorsoparnaso.weebly.com/
La partecipazione al Concorso implica laccettazione di tutte le norme indicate nel presente
bando.
Il mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati dal presente bando comporter
lesclusione dal Concorso.

Regolamento

II CONCORSO DI POESIA IL PARNASO PREMIO ANGELO LA VECCHIA

pag. 5

Art. 15) TUTELA DEI DATI PERSONALI


Ai sensi del d. Lgs. Nr. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali,
lOrganizzazione del presente Concorso dichiara, in conformit allart. 13, Informativa, che il
trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso finalizzato unicamente alla gestione del premio;
dichiara inoltre, che con linvio dei materiali letterari partecipanti al Concorso linteressato
acconsente al trattamento dei dati personali, e che lautore pu richiedere la cancellazione, la
rettifica o laggiornamento dei propri dati, ai sensi dellart. 7 del D. Lgs. Nr. 196/2003.
Art. 16) SEGRETERIA E INFORMAZIONI
La segreteria del Concorso ubicata in viale della Vittoria, 317/A - 92100 Agrigento
Responsabile della segreteria Roberta Pantalena La Vecchia.
Per comunicazioni e informazioni contattare la segreteria secondo i recapiti che seguono:
- email: concorsoparnaso@gmail.com ropantalena@gmail.com gerobert@gmail.com.
- cell: 3420448298 - 360858529

Potrebbero piacerti anche