V nell'uomo un duplice potere attivo:l'uno che agisce invisibilmente, o potere vitale, e l'atro
che agisce visibilmente o forza meccanica. Il corpo visibile ha le sue forze naturali come il
corpo "invisibile".Ci che vediamo con gli occhi esterni l'ultima materia.
(Paracelso)
CUORE E DNA
Il Cuore umano (ed animale) genera il piu ampio Campo ElettroMagnetico del corpo che fa
parte dellAuRa
Quando viene concepito un bambino, il cuore umano inizia a battere prima che il cervello si
sia formato e cio sembra un paradosso, ma non e cosi perche il cuore ha un piccolo e
proprio cervello formato da circa 40.000 cellule nervose, e da esso viene emanato il piu
ampio CEM (Campo ElettroMagnetico) del corpo.
Il campo elettrico del cuore, che viene misurato dallelettrocardiogramma (EGC) all'incirca
60 volte pi grande in ampiezza di quello generato dalle onde cerebrali, dei due cervelli
nella testa, registrate da un elettroencefalogramma (EEG).
La componente magnetica del campo del cuore, allincirca 5000 volte pi potente di quella
prodotta dal cervello, non impedita dai tessuti e pu essere misurata anche a distanza dal
corpo con uno Strumento a Superconduzione di Interferenze Quantiche (SQUID), basato su
magnetometri.
La dimensione del CEM Toroidale varia da un minimo di 2,5 ed un massimo di 3 mt., con
asse verticale centrato nel cuore. La sua forma Toroidale, la forma spesso considerata la
pi unica e primaria dell'Uni-Verso. Questo campo Toroidale contiene un suo doppio (come
una matriosca), pi piccolo e sullo stesso asse verticale, questo perch esso e duale
come le energie della ManifestAzione, le forze E+ ed E- ovvero Ynn e Yang, e con esse
interagisce ad ogni istante.
Questo CEM, generato dai cromosomi contenuti nelle cellule nervose di questo piccolo
cervello del cuore, permea ogni cellula dellorganismo e puo agire come un segnale
sincronizzatore per tutto il corpo in maniera analoga all'In-Form-Azione portata dalle onde a
radiofrequenza delle Radiotrasmittenti, TV ecc.
Ormai e stato sperimentato e dimostrato che questa energia (CEM Toroidale) non solo
trasmessa internamente al cervello di sopra nella testa a e di sotto a quello enterico
nellintestino, ma anche recepibile da altri soggetti che si trovino nel suo raggio di azionecomunicazione che e di massimo 3 mt., di diametro.
Ogni organo del corpo emette un proprio CEM di intensita e frequenza diversa a seconda
del tipo di organo ma tutti questi CEM sono sincronizzati dal campo del Cuore. Linsieme di
questi campi (CEM) si chiama AURA ed essa forma una specie di uovo attorno
allorganismo degli esseri viventi.
E stato anche rilevato che le chiare modalit ritmiche nella variabilit della cadenza del
battito cardiaco sono distintamente alterate-modificate dall'esperienza di differenti emozioni
= emo-azioni = movimento del sangue).
Questi cambiamenti derivanti dalle emozioni, nelle onde elettromagnetiche, fanno variare la
frequenza del battito, la pressione sanguigna e quella sonora prodotta dall'attivit del ritmo
cardiaco, sono anche percepiti da ogni cellula del corpo ad ulteriore supporto del ruolo del
cuore quale globale e interno segnale di sincronizzazione fisiologica di ogni organo e
sistema con i ritmi del cuore.
Questo Campo ElettroMagnetico del cuore e' SEMPRE (ogni secondo della vita dell'essere)
colloquiante con il Campo ElettroMagnetico dell'Uni-Verso e scambia quindi InFormAzioni
con Lui.
Riceve "impulsi-info" e ne comunica alla Banca Dati Universale; esso e' il punto di
collegamento fra l'Essere e l'UniVerso; ma esso e' in continua comunicazione (scambio di
info) anche con tutti gli altri esseri viventi del Piano-Eta, esso e' in continua comunicazione
con la ghiandola Pineale all'interno del cervello antico del Cranio.
Alla morte-trapasso, questo Campo del cuore si ritira piano piano fino a scomparire (in circa
un'ora, cioe' quanto dura la funzionalita' della ghiandola Pineale) e permette lo scambio
totale delle informazioni finali dell'essere stesso con tutti i suoi Elettroni, Atomi, che lo
compongono e che andranno a fare parte di altre forme (sostanze, corpi ecc.).
Ci che non si vede non significa necessariamente che non esista, anche laria per esempio,
non si pu vedere, ma non per questo bisogna smettere di respirare.
I COSMI
Dal S.S.A. esce un raggio (il raggio della creazione) costituito da un'unica forza spirituale
purissima (esotericamente: il Santo Ochidanoch). Questo raggio si sdoppia in tre e crea un
Universo.
Secondo Cosmo: detto anche AIOCOSMO ("cosmo santo"). E' il primo grado della
manifestazione. Rappresenta l'insieme di tutti gli universi, di tutte le galassie, di tutti i
possibili corpi celesti. E' un Cosmo purissimo, in cui regna un'armonia paradisiaca (la
"musica delle sfere" di Keplero). E' retto unicamente dalle tre leggi fondamentali, cio dal
cosiddetto "santo Triamashikam": affermazione, negazione, conciliazione. Vibra sulla nota
SI.
Terzo Cosmo: si chiama anche MACROCOSMO. E' rappresentato dai corpi celesti della
nostra galassia, che ruota attorno a Sirio, il sole del sistema di Hors. E' retto da sei leggi e
vibra sulla nota La.
Quarto Cosmo: E' anche detto DEUTEROCOSMO. E' il Cosmo del nostro sistema solare,
governato da dodici leggi. Vibra sulla nota SOL.
Sesto Cosmo: : MICROCOSMO. E' l'Uomo, retto da quarantotto leggi. Vibra sulla nota Mi.
Settimo Cosmo: anche detto TRITOCOSMO. Rappresenta le viscere della Terra, il mondo
minerale sommerso. E' il cosmo dell'involuzione infernale. In esso le leggi aumentano a
dismisura da 96 fino a 864. Vibra sulla nota RE.
Non bisogna credere che i Cosmi siano realt esclusivamente materiali. Nei Cosmi
coesistono mondi, corpi, dimensioni che si penetrano e si compenetrano e che solo in
piccolissima parte possono appartenere all'esperienza dei cinque sensi tradizionali
dell'uomo.
CIRCOLAZIONE ENERGETICA
Il corpo umano circondato da nove
campi eterici o stati vibratori differenti
che hanno il compito di controllare la
parte fisica e spirituale. In tutto questo
complesso elettromagnetico di onde e
frequenze, l'energia vitale scorre in
canali ben tracciati chiamati meridiani
che fanno riferimento a punti dove
l'energia si concentra che prendono il
nome di Chakra, che significa vortice.
Questi campi vibratori avvolgono il
corpo umano e i Chakra, se funzionano
bene, permettono all'uomo di rimanere
in buona salute. Se invece sono
perturbati da emozioni violente o
negative subiscono delle modifiche che
a loro volta si ripercuotono sul fisico
facendo ammalare l'organo
corrispondente. Infatti l'Agopuntura si
pone esattamente questo, come
obiettivo da contrastare...
L' energia vitale quella energia impalpabile, potentissima che fa la differenza tra una cosa
viva e una morta.
E' l'energia che compenetra tutto l'universo visibile e invisibile, l'emanazione stessa della
potenza Divina.
Essa agisce in tutto ci che si manifesta, segue delle leggi molto semplici: modifica, migliora
ed espande tutto ci che esiste.
CIRCOLAZIONE ENERGETICA
Il corpo umano circondato da nove campi eterici o stati vibratori differenti che hanno il
compito di controllare la parte fisica e spirituale. In tutto questo complesso elettromagnetico
di onde e frequenze, l'energia vitale scorre in canali ben tracciati chiamati meridiani che
fanno riferimento a punti dove l'energia si concentra che prendono il nome di Chakra, che
significa vortice.
Questi campi vibratori avvolgono il corpo umano e i Chakra, se funzionano bene,
permettono all'uomo di rimanere in buona salute. Se invece sono perturbati da emozioni
violente o negative subiscono delle modifiche che a loro volta si ripercuotono sul fisico
facendo ammalare l'organo corrispondente.
I flussi di energia che scorrono nei nostri corpi creano, incrociandosi, dei veri e propri centri
energetici, chiamati comunemente Chakra.
Chakra una parola sanscrita, appartenente all'antichissima India, con diverse traduzioni
che rimandano sempre al significato di una "forma circolare" : cerchio, ruota, vortice, o
movimento energetico che si allarga a spirale Bindhu, ossia punto da cui tutto parte e a cui
tutto torna. Mentre il numero totale dei centri energetici altissimo (alcuni antichi testi
orientali ne distinguono pi di diecimila) a noi interessano soltanto i sette Chakra Maggiori, i
quali sono situati lungo l'asse centrale del corpo umano nella parte che va dalla base della
spina dorsale fino a poco oltre la testa.
Questo asse centrale denominato Sushumna nadi, ed il canale per il risveglio della
coscienza spirituale.
Intorno a questo canale centrale se ne avvolgono in forma elicoidale due laterali: a destra
Ida, a sinistra Pingala.
Ida nadi controlla tutti i processi mentali, mentre Pingala nadi controlla tutti i processi vitali.
Ida conosciuta come luna e Pingala come sole.
I principali chakra sono 7 e sono composti di un vortice anteriore ed uno posteriore fatta
per eccezione per il primo ed il settimo chakra, che invece sono singoli.
Quasi tutte le persone "vedono" e "sentono" i chakra come degli imbuti che roteano e
contemporaneamente fanno scorrere l'Energia avanti ed indietro. Ecco perch
nell'iconografia orientale (ma anche in quella occidentale) essi sono sempre stati
rappresentati come se fossero dei vortici.
I sette chakra principali sono doppi nel senso che hanno una corrispondenza posteriore al
loro aspetto anteriore, fatta per eccezione per il primo ed il settimo chakra, che invece sono
singoli.
Dal Secondo al q\uinto chakra, l'aspetto anteriore si relaziona con i sentimenti e con le
emozioni, mentre quello posteriore con la volont. Per quanto riguarda il Sesto (anteriore e
posteriore) ed il Settimo, la correlazione con la mente e la ragione. Il Primo ed il Settimo
chakra hanno inoltre l'importantissima funzione di collegamento per l'essere umano:
essendo i chakra pi esterni del canale energetico, essi hanno la caratteristica di relazionare
l'uomo con l'universo da un lato e con la terra dall'altro.
I chakra, vanno comunque intesi come centri energetici nei quali confluiscono molteplici
canali energetici, specifici per ogni singolo chakra: i meridiani; per questo motivo che
operando su e tramite i chakra si agisce sulla regolazione delle energie che scorrono nei
meridiani, giungendo quindi al cuore della causa della malattia.
Nella tradizione Taoista i centri energetici principali si riducono a 3 e sono situati lungo lasse
gravitario che passa al centro della testa, del torace e delladdome. Questi centri sono
sovrapponibili, almeno per quanto riguarda il valore metaforico e simbolico, ai chakra, propri
della Tradizione Induista e Buddista. Nel Taoismo sono chiamati TAN TIEN (superiore,
medio ed inferiore) e rivestono un ruolo fondamentale come punto di attenzione delle arti
che utilizzano il movimento come metodo per la salute o via evolutiva.
Il lavoro maggiormente improntato sui Tan Tien piuttosto che sui meridiani energetici solo
una questione di approccio metodologico o tecnica, in ogni caso sempre coinvolto tutto il
sistema energetico essendo inscindibile sia nelle componenti che riguardano il singolo
essere umano, sia nei rapporti con natura e universo.
CENTRI ENERGETICI
il Tan Tien Superiore (o SHANG TAN TIEN) situato al centro della testa,
il Tan Tien di mezzo (CHUNG TAN TIEN) posto al centro del petto (quarto Chakra) e
il Tan Tien inferiore (HSIA TAN TIEN) ma per Tan Tien (senza indicazioni aggiuntive)
sintende sempre il punto sotto lombelico.
Linsieme dei tre Tan Tien considerato un organo del corpo, come il cuore o i polmoni,
chiamato Triplice Riscaldatore.
Il Lavoro sui Tre Tan Tien equilibra la parte superiore, a parte intermedia e la parte bassa
del corpo, riattivando il metabolismo e dando una nuova spinta alla circolazione dle sangue
e dei liquidi.
Si dice che il Ki sia mosso dalla mente "... dove va lattenzione, l fluisce il ki..."
da: essereilcambiamento.it
AURA
Aura ( dal latino = aria, anche profumo o soffio, luce) un campo energetico che avvolge
e penetra il corpo fisico come una corona di luce. Oltre al corpo fisico esistono altri corpi
meno evidenti e meno densi che si compenetrano ad esso, formando nel loro insieme quello
che comunemente conosciuto come AURA o CORPI SOTTILI costituiscono i sette strati
aurici:
2) CORPO ETERICO (quello che vitalizza tutti i processi fisici del corpo umano strettamente
connesso col fisico rappresenta una sorta di foglietto illustrativo atemporale, se un arto viene
amputato il corpo eterico rimane, infatti in caso di polarizzazione positiva, ricresce seguendo
le istruzioni come accade nella salamandra, oppure come accade in una cellula uovo
appena fecondata)--4 dimensione
3) CORPO ASTRALE (produce sentimenti emozioni e alberga tutti i desideri nascosti della
psiche, qui che l'Ego (o demoni dell'antichit) agiscono infiltrandosi nella personalit,
ovvero nei centri formatisi a partire dai 5 sensi che formano dei punti saldi nel centro
mentale, emozionale e motore istintivo sessuale, si libera facilmente nel sogno, detto
"viaggio astrale", ma anche attraverso l'uso della droga o in profonda meditazione , un corpo
che sente impressioni pi che reali, ma che spesso si sente ricoperto di incrostazioni come
offuscato (tenta di correre o scappare ma non ci riesce ad es che archetipicamente il limite
impostoci dall'Ego, la prigione astrale)--5 dimensione
Fin qui la vita ciclica <<tutto ci che vi innalzer,vi seppellir>>"Eckart Tolle"(il potere di
adesso)...
Secondo il racconto di Platone, il regno perduto di Atlantide era situato oltre le Colonne
dErcole, collocandola effettivamente nel regno dellIgnoto. La tradizione rinascimentale ci
dice che i pilastri recavano lavvertimento Nec plus ultra (anche non plus ultra nulla pi in
l), che serviva da monito per marinai e naviganti a non proseguire oltre. Simbolicamente,
andando oltre le Colonne dErcole significa labbandono della bruttura del mondo materiale
raggiungendo una sfera superiore di illuminazione. Qui si arriva solo a coscienza risveglia,
ripulita dagli "IO", la spazzatura astrale.
--------------------------------------------------------SPAZIO ASTRATTO
ASSOLUTO----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------AIN SOPH
AUR-----------------------------------------------------------
Quando luomo dorme, il corpo astrale appartiene non soltanto alle condizioni terrestri, ma
pure a mondi di cui fanno parte anche altre regioni dellUniverso (mondi stellari). Anzi, quei
mondi esercitano uninfluenza sul corpo astrale umano anche durante lo stato di veglia. Di
conseguenza pu apparire giustificata la denominazione di corpo astrale
LE NADI:
Come la foglia di un albero composta da minuscole fibre,cos il corpo umano permeato
da migliaia di nadi (canale energetico).
Nad significa scorrimento,movimento,fiume.
Le nadi sono i condotti dove scorre incessantemente il prana (qi energia).
Le nadi sono composte da tre strati:
A: Sira la parte pi interna
B: Damani lo strato intermedio
C: Nadi lo strato esterno dellorgano o tutto lorgano
I Rishi dicono che la maggior parte delle persone,sviluppa e fa funzionare solo 300 400
nadi.
Gli yogi dellantichit hanno sperimentato lesistenza di circa 72.000 nadi nel corpo umano.
Sono cos tante perch sicuramente gli antichi si riferivano ai canali energetici di tutti i corpi
delluomo (da quello fisico a quelli pi astrali).
Studiare il funzionamento e la teoria delle nadi,favorisce lapertura di altre nadi e il miglior
funzionamento di questi canali in generale.
Tutte le nadi si formano dal Kanda (osso sacro);da qui si estendono e si diramano in tutto il
corpo.
Ida e pingala scorrono ai lati della colonna vertebrale: IDA e PINGALA sono la parte
energetica dei paravertebrali lungo la colonna.
Scorrendo appena a lato della colonna incontrano i gangli spinali del sistema nervoso;i
gangli possono essere considerati delle vere e proprie centraline e in qualche modo piccoli
Chakras che funzionano a modo loro.
Dragonero
Il mondo che ci pi familiare, il mondo fisico, unimmagine che abbiamo costruito sulla
base delle nostre limitate informazioni sensoriali. Quando si osserva la materia a livello
subatomico o quantico ci si accorge che luniverso fisico composto da ordinate strutture di
luce congelata. Il mondo che percepiamo con i cinque sensi e la natura della realt sono
sostanzialmente due cose diverse. I limiti dei nostri sensi ci vincolano a percepire soltanto il
mondo delle apparenze. Ci che vediamo in superficie non riflette sempre il vero
comportamento della materia a livello di processi e interazioni invisibili.
Il mondo del piano fisico frutto di una serie di illusioni basate sui nostri meccanismi limitati
di percezione. La vera natura della realt oltre la portata dei nostri normali canali
sensoriali, che raccolgono informazioni su noi e sul mondo esterno.
I nostri vari corpi sottili sembrerebbero essersi evoluti per qualche scopo diverso dal
mantenimento delle funzioni fisiologiche del corpo fisico. I corpi sottili sono si, campi
energetici collegati al fisico, ma questo non ne la sorgente.
I campi di energia sottile precedono ed organizzano la formazione del fisico come mezzo di
manifestazione di energie conscie superiori.
La forma eterica prenatale che appare subito dopo il concepimento sembra un piccolo corpo
fatto di materia eterica, luminescente e leggermente brillante: un essere vivente che
rappresenta leterica proiezione dellarchetipo modificato dal karma. Entro la forma eterica si
vede, in termini di energia fluente o di linee di forza, ciascuna con la sua lunghezza donda,
un disegno dellintero corpo. In esso rappresentato ogni tipo di futuro tessuto, ognuno
diverso dagli altri in quanto lenergia, di cui il tessuto sar il risultato finale, di una
frequenza diversa. Cos sulla forma eterica sono rappresentati da correnti di frequenze
specifiche: lo scheletro, la muscolatura, il tessuto vascolare, i nervi, il cervello e gli altri
tessuti. Gli atomi si manifesteranno a secondo della sinfonia emessa , un po come avviene
in cimatica. Queste molecole sono quindi attratte verso linee di forza e si sistemano in virt
di simpatie vibrazionali o di mutua risonanza. Questo corpo sottile o Eterico un po il nostro
foglietto illustrativo, infatti se un arto viene amputato, la materia sparisce ma leterico rimane.
In noi non ricresce solo per una questione di polarit, infatti nella salamandra che ha una
polarit opposta alla nostra, larto ricresce, seguendo le antiche indicazioni.
ritorno. La Cabala racchiude senz altro questa conoscenza antichissima che noi solo oggi
abbiamo riscoperto.
Ego e il karma da esso generato, sono sicuramente gli aspetti che minano il nostro
camminola disarmonia che magneticamente si attacca a noi, ci incatena allenergia densa
che rappresenta l Inferno appunto da inferiusluogo che sta al di sotto
Infatti, una volta presa sostanza e forma finale, ogni parte del corpo fisico, si adatta
esattamente allEGO che rinasce
La sostanza sottile, in specie astrale, molto magnetica; i movimenti a questo livello sono
relativamente fluidi in confronto al piano fisico denso. Vi sono forme, ma queste tendono a
PTHA, LO STABILIZZATORE
colui che stabilizza la colonna di Djed, colui che aiuta liniziato a ritrovare il cammino
Poich gli astri ed in particolare la Luna, influenzano notevolmente i nostri campi e corpi di
energia, pu tornare utile a chi ovviamente sta facendo un percorso di tipo "interiore",
praticare il digiuno dai cibi solidi nei giorni di Ekadasi. Questo comporta importanti benefici
come sottolineato da varie culture antiche, che come dimostrato dalla moderna scienza le
azzeccavano proprio tutte...impariamo a comprendere:
Fragranze: Pachouli
Elemento: Terra
Pianeta: Saturno e Urano
Segni Astrologici: Capricorno e Acquario
Simbolo: Quadrato
Una volta sbilanciato potete sperimentare: Violenza, rabbia, costipazione, timori di
sopravvivenza
Per risvegliarlo ed equilibrarlo: Trascorrete un po' di tempo ogni giorno sedendovi
direttamente sulla terra, correndo, e trascinate l'animale a farlo...!
Posizione: Il chakra della milza su un animale situato sopra gli organi sessuali
Influenze: Genitali, bacino, organi riproduttivi, grandi e piccoli intestini, stomaco e vertebra
del sacro
Gemme e minerali: Ambra, pietra di luna, Topazio, Opale Di Fuoco
Colore: Arancione
Attributi: Creativit, energia sessuale, desiderio, piacere
Fragranze: Muschio
Elemento: Acqua
Pianeta: Giove e Nettuno
Segni Astrologici: Sagittario, e Pesci
Simbolo: Piramide
Una volta sbilanciato potete sperimentare: Problemi uterini o della vescica, di gelosia, di
possessivit, dolori lombari.