Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Lincosciente
In questo racconto il protagonista afferma di aver scritto una lettera e che questa gli
sarebbe servita per ricattare un uomo che abitava in una casa sulla via Cassia . Tutto
ci era stato architettato abilmente per fare colpo su una certa Santina una ragazza
figlia del custode del passaggio al livello , anche a lei aveva rivelato il suo piano e un
giorno dopo cos tanto tempo perso nellarchitettare il tutto lasci la lettera nella villa
di questuomo il quale per proprio mentre rincasava in macchina lo vide . Questo va a
scardinare tutti i programmi del protagonista il quale dopo aver passato la notte con
mille ripensamenti si decide di ritornare alla villa e riprendere la lettera che
fortunatamente non era stata presa dal proprietario . Alla fine verr anche lasciato da
Santina la quale si era interessato a lui per i suoi piani loschi e per tutti i regali che
questo le aveva promesso ed ora lo vedeva cosciente ovvero con la paura di qualche
conseguenza e quindi intimorito e privo di coraggio rispetto a comera prima che
invece era incosciente e quindi coraggioso.
Il provino
In questo racconto intitolato Il provino abbiamo due uomini . Luno era operatore e
fotografo e altro era automobilista e si chiamava Serafino . Insomma luno ovvero
Serafino era bravo nel mentire mentre laltro decisamente no . Un giorno infatti il
protagonista viene chiamato da Serafino per incontrarsi ,a questo incontro Serafino si
presenta vestito particolarmente bene e con una macchina dalta classe che riveler
allamico essere del padrone e non sua ed infatti tutto ci era stato architettato
abilmente da questo per agganciare due ragazza di alta classe o che a Serafino erano
sembrate tali ovvero Iris e Mimosa . Insomma Serafino chiede al protagonista di
fingere di essere un produttore cinematografico e che lui avrebbe recitato la parte del
signore . Inizialmente un po riluttante il protagonista alla fine cede e i due fingono ma
nel finale della storia si riveleranno entrambi alle ragazze le quali inizialmente erano
credute di alta classe ma che durante il provino stesso si dichiareranno delle normali
ragazze ( infatti il protagonista aveva chiesto loro di comportarsi come ragazze del
popolo ). Nel finale tutti ammettono di aver mentito e decidono alla fine di andare al
cinema insieme .
Pignolo
La Ciociara
In questa storia abbiamo una ragazza che viene dalla Ciociaria di nome Tuda
chiamata da un professore il quale necessitava di una ragazza analfabeta che potesse
assisterlo in casa per quanto riguarda , cucinare , pulire , lavare insomma una sorta di
cameriera . Questa ragazza viene consigliata al professore da un amico . Arrivata a
Roma la ragazza viene accolta dallamico del professore che sarebbe anche il
narratore della vicenda . Qui i due si incontrano e vede che la ragazza era davvero
ignorante vestita da contadinotta e con un paniere di uova fresche per egli ma alla
fine si decide di dare il paniere come regalo al professore . Questa appena presentata
al professore viene introdotta nella casa di questo che era letteralmente sommersa dai
libri e le viene insegnato a cucinare e mostrata la sua stanza . Nel giro di qualche
giorno dopo aver ricevuto il suo primo stipendio compra un vestito a due pezzi come
molte ragazze del tempo e nel frattempo inizia a frequentare un certo Mario un
ragazzo che lavorava nello stesso palazzo dove aveva casa il professore infatti era
lautista della signora del terzo piano . I due iniziano ad uscire insieme e ben presto a
diventare non solo amanti ma anche dei collaboratori . Infatti dopo qualche giorno il
professore recandosi dal suo amico affermer che aveva perso dei libri importanti di
archeologia e che probabilmente in tutto ci fosse conivolta Tuda ma lamico
prontamente smentisce ma per essere maggiormente sicuro segue Tuda e Mario e li
scopre in casa del professore che prendevano i suoi libri allora colti entrambi li
rimprovera . Alla fine intima a Tuda di restituire i libri che aveva preso al professore
questa prontamente lindomani torna con dei libroni che avevano lo stesso peso di
quelli da lei presi ma che avevano diversi contenuti infatti quelli rubati trattavano di
archeologia mentre quelli che lei aveva riportato indietro erano dei volumi spaiati di
diritto . Alla fine il professore tenne in casa Tuda fin quando lei non trov altra
occupazione in un latteria come sguattera ma la cosa positiva che ora stava
apprendendo a leggere e a scrivere .
Impataccato
In questo racconto vediamo il protagonista e narratore della vicenda il quale si sta
recando da un suo amico orafo Ottavio con il quale era riuscito a vendere
illecitamente dei gioielli e ne aveva cinquecentomila lire per se e per lorafo altrettanto
. Ad un tratto questo incontra nel tram un vecchio compagno di malaffare ovvero
Cesare , con questo scende ad una fermata , quella della stazione e da questo vien
convinto a fare il vecchio gioco della patacca . Il tutto per non va come previsto
poich il cos detto impataccato si accorge che i due lo stavano imbrogliando e quindi
li minaccia di andare in questura ma nel subbuglio generale Cesare che aveva in mano
i soldi ( cinquecento mila lire ) del protagonista , che appunto gli aveva dato quei soldi
per dimostrare che i due non stessero scherzando ma che la moneta che Cesare
voleva vendere era vera ed apparteneva al periodo di Caracalla , fugge via e il nostro
protagonista rimane fregato ed arrivato dal suo amico orafo gli racconta laccaduto
suscitando nellaltro grandi risate .
Scherzi di Ferragosto
In questo racconto abbiamo un ragazzo il quale si trova nel mezzo dellestate solo a
Roma senza amici , donne o altro . Lunico che quel giorno lo passa a chiamare un
certo Torello che il protagonista aveva molto in antipatia . La vicenda narra il viaggio di
questi due ragazzi in macchina di questo Torello il quale incontra in una macchina
americana una donna bionda e alla guida della macchina stessa il probabile marito . I
due si inseguono fino al mare sulla spiaggia dove Torello e questa fanno il bagno
insieme , scherzano , mangiano e alla fine quando Torello spera di poter fare lamore
con questa riceve una bella lezione dalluomo il quale lo prende a pugni e calci .
LAmicizia
In questo racconto vediamo un uomo il quale si innamorato di una ragazza una certa
Marirosa la quale ha un doppio carattere , da un lato sembra essere maliziosa
dallaltro invece sembra essere molto riservata . Il protagonista cerca in ogni modo a
conquistarla ma lei non gli si concede ed alla fine dopo un po di tempo scopre che
Marirosa si era sposata con il suo migliore amico Attilio . Insomma completamente
arrabbiato il protagonista decide che non avrebbe pi rivolto la parola a questa . Un
giorno per mentre andava a lavorare , questo idraulico , incontra per strada la
stessa Marirosa la quale stava rincasando dopo aver fatto la spesa , questa allora
cerca di convincerlo a venire a casa con lei ed alla fine questo cede e la segue
portandole anche la spesa stessa . Arrivati li mentre la donna si prepara a cucinare le
spiega che aveva un problema al lavandino e questo il protagonista dopo aver visto il
tubo che collegava il lavandino arriva alla conclusione che sarebbe dovuto essere
cambiato poich inutilizzabile e marcio . Mentre sostituisce il tubo accade che questa
inizia a fargli domande su Attilio ovvero sullamico e questo inizia a dirle pian piano
tutti i suoi difetti , ad un tratto mentre il protagonista sta per uscire ed ha risolto tutti i
problemi si ritrova lamico dinanzi che rincasava . Qui la moglie inizia a rinfacciare tutti
i segreti e pone domande al marito chiedendogli se lui lavorasse davvero , se avesse
lamante . Il tutto si chiude con la donna che urlando e scaraventando gli oggetti
caccia via i due uomini e il protagonista si promette che non avrebbe pi avuto
migliori amici .
La rovina dellumanit
In questo breve racconto abbiamo un ragazzo che lavora con lo zio come falegname
nel suo capannone a fare mobili di ogni genere tutto il giorno . Osservando lo zio e la
sua vita si rende conto di quanto sia monotona e del fatto che questo avesse fatto per
tutta la sua vita .Un giorno si avvicina alla sponda del Tevere e qui si incanta nel
vedere un ramo che galleggiava nel acqua ma improvvisamente viene distratto da una
certa Gioconda una ragazza bruttina che egli conosceva e che sapeva lo amasse la
quale gli si avvicina e lo inizia ad infastidire allora preso da questa viene distolto dal
ramo che scompare e tutto infastidito scaccia a calci e pugni la ragazza definendola
come una rovina dellumanit. Ritorna nel capannone dello zio per proseguire a
lavorare .
Perdipiede
In questo racconto il protagonista afferma di non avere il mento dalla nascita e che da
sempre questo era stato per lui una grande mancanza ma da quando si trova in una
quartiere di Roma faceva cos pena che solitamente i negozi del posto gli procuravano
dei servizi da sbrigare .Dallaltro lato c da dire che essere storpio era anche un
problema infatti da subito un gruppo di ragazzi che erano soliti stare in un dato bar
erano soliti sbeffeggiarlo e prenderlo in giro . Un giorno per nel quartiere arriva un
rivale di nome Bettolino ( dato dal fatto che era sempre alla bettola ) . Insomma
questo era orfano , sinistrato , sfollato , monco , guercio , sciancato . Insomma dal
giorno del suo arrivo tutti i negozianti iniziano ad affidare tutti gli incarichi da niente a
questo e non al protagonista . Questo fa infuriare il protagonista , la goccia che fa
traboccare il vaso e quando gli viene persino detto che si sarebbe dovuto trovare un
degno lavoro dato che il suo unico problema se cos lo si voleva definire era il mento
mancante . Allora sceso in strada questo fa rissa con Bettolino ma sfortunatamente
viene fermato e mandato in carcere trovandosi la sorte contro .
Vecchio Stupido
In questo racconto un uomo lavora come barbiere in un salone con altri due uomini
Amato il pi giovane poi Giuseppe pi vecchio del protagonista e una ragazza da poco
assunta che avrebbe dovuto fare le unghie ovvero Iole . Il protagonista invaghitosi di
questa la invita al mare e le accetta . Sul treno per qualcosa sconvolger il
protagonista , ovvero gli verr dato del vecchio e questo per tutto il tempo pensa e
rimugina solo su quello anche quando i due sono al mare . Alla fine ritiene che non
avrebbe dovuto guardare nessun altra donna tanto che era vecchio ma quando scopre
che Giuseppe luomo che lavorava con lui aveva iniziato a frequentare Iole allora si
risveglia e comprende che non let a determinare lattrazione tra due persone . Alla
fine riprende a vivere la sua vita normalmente .
Caterina
In questo racconto vediamo come una donna ovvero Caterina la quale viene
considerata come una vera santa proprio perch tale nei comportamenti . Infatti
possibile vedere che inizialmente sia dalle donne che la conoscevano sia il narratore
che sarebbe il marito la considerano una donna pacifica , dolce , buona che non ha
mai proferito una cattiva parola diventare un vero diavolo . Infatti questo mutamento
brusco della donna inizialmente era inspiegabile , poi con il tempo si iniziato a
comprendere che in realt era dovuto allincapacit di fare dei figli e questo laveva
resa tale. Un giorno con lo scoppiare della guerra e dei bombardamenti che iniziarono
con essa , Caterina , marito e la madre di questo prendono tutto ci che avevano e si
cercano di rifugiare in Ciociaria dove la madre del ragazzo aveva una casa ma nel
momento di abbandonare il furgoncino che li trasportava la ragazza si rifiuta e nei
bombardamenti muore lasciando il marito vedovo .
La parola mamma
In questo racconto il protagonista / narratore si trova in una trattoria con un amico
chiamato Stefanini al quale chiede di scrivergli una lettera in cui mettesse come
argomenti la malattia della madre , la disoccupazione e la fame . Questa lettera era
ovviamente fittizia e con essa il protagonista avrebbe messo insieme una statuetta
doro e lavrebbe mandata a qualche uomo facoltoso che probabilmente mosso dalla
sua situazione gli avrebbe mandato in cambio del denaro . Lunico grande problema
per era trovare quelluomo , interviene allora Stefanini prontamente dicendogli che
lui sapeva una persona che sicuramente si sarebbe commosso dinanzi a quella lettera
che aveva ormai gi scritto per lamico e che questo era un avvocato un certo
Zampichelli al quale era da poco morta la madre . Insomma il protagonista che era
ormai sicuro di avere in mano il denaro gli si presenta al villino di questo in Prati e qui
colloquia con lui ma viene a sapere dopo aver ricevuto i soldi ed essere stato salutato
dallo stesso che in realt il giorno prima la stessa cosa era accaduta con un uomo che
gli si era presentato al suo cospetto con una lettera simile e con gli stessi argomenti
pi una statuetta di un animale . Alla fine il protagonista scopre che luomo era
Stefanini che si era servito del suo stesso espediente per ricavare del denaro .
Gli Occhiali
Al centro di questo racconto abbiamo una donna di nome Nespola la quale fa la sarta e
che ha un figlio , di nome Natale che allapparenza sembra un grande professore ma
che in realt un gran fannullone e che ne aveva fatte passare alla madre di cotte e di
crude . Insomma questo aveva fatto mille lavori ma non aveva mai concluso nulla ,
rub spesso i soldi che la madre si metteva da parte e lultima che combin fu quando
uccise il padrone di casa al quale doveva pagare la pigione . Ci che lo fece
incriminare furono i suoi occhiali che dimentic sul posto e che gli agenti fecero risalire
a lui . Insomma uscito dal cinema dove si rec dopo aver mangiato alla casa e dormito
un po fu preso dagli agenti e portato in questura per poi essere imprigionato.
Il Cane Cinese
In questo racconto si parla di un uomo il quale solito rubare dei cani che venivano
sguinzagliati nei parchi e che poi egli avrebbe riportato loro con la pretesa di averli
ritrovati e ricevendo come compenso una buona somma di denaro . Un giorno mentre
operava come suo solito rub un cane cinese che sembrava a detta del narratore pi
un leone che un cane vero e proprio , in quel giorno per pioveva ed il narratore si
prese una bella febbre che lo costrinse a stare al letto per tutta la settimana a
Tormarancio in un piccolo locale con una famiglia intera che viveva con lui nella piena
povert. Infatti appena pioveva questo piccolo locale si riempiva dacqua che entrava
dalle finestre di cartone o dagli infissi poco stabili . Fortunatamente guarisce anche
grazie al piccolo leone ovvero il cane che aveva rubato il quale viene posto sul suo
letto e con lui rimane per tutto il tempo aiutandolo a guarire grazie al suo manto caldo
. Guarito il protagonista esce di casa e qui incontra una donna ovvero una certa
Fesseria la quale era una prostituta ed il marito di questa che era un cinese che
vendeva cravatte . Inizialmente i due gli chiedono vedendolo con il cane se gli avrebbe
potuto vendere questo ma il protagonista si rifiuta , recatosi in citt per scopre che i
proprietari del cane cinese erano americani e che erano partiti via in America .
Insomma il protagonista insoddisfatto torna a casa e qui ritrova Fesseria che per i prati
camminava . Nuovamente questa gli chiede il cane ed egli pur di sbarazzarsene lo
concede a questa a costo di fare lamore insieme . Lei accetta e dopo aver fatto ci si
ritira a Tormarancio con il cane . Dopo qualche giorno il protagonista scopre
osservando una zampa i cane nella spazzatura che il cinese marito di Fesseria si era
cucinato il cane stesso e se lo stava per mangiare allora prendendolo per il bavero
della camicia inizia a suonargliele di santa ragione e viene fermato dalla gente del
vicinato . Alla fine decide di allontanarsi da Tormarancio e abbandona la professione
che aveva portato avanti fin a quel momento dedicandosi a qualcosa di diverso
facendo il venditore ambulante .
Mario
In questo racconto il protagonista mentre torna a casa incontra una certa Fede una
donna che aveva due grandi gambe per via di una malattia detta podagra . Nel mentre
che la aiutava a portare delle buste salendo a casa gli viene spifferato dalla donna la
presunta infedelt della moglie di questo . Luomo sconvolto dalla notizia inizia a
parlare con una serie di donne che a loro volta si discolpano rimandando la colpa su
altre donne ancora . Insomma la Fede dopo essersi lasciata andare allindiscrezione lo
porta da un altra donna una certa Adalgisa con la quale il protagonista della vicenda
era stato fidanzato prima di Filomena la sua moglie attuale per poi essere rimandato
da una certa Giannina che era una cassiera la quale a sua volta lo rimanda ad una
stireria di una certa Vincenzina che infine lo rimanda dalla sua portinaia la quale
confessa che la moglie le aveva detto che se fosse arrivato il marito di bloccarlo
contrariamente se fosse arrivato Mario che il protagonista credeva essere lamante
della moglie di farlo salire . Inoltre la portinaia stessa afferma che al momento questo
era in casa da Filomena da pi di un ora . Luomo allora si avventa sulla porta e senza
alcuna spiegazione da uno schiaffo alla moglie e trova il suddetto Mario che beveva il
caff in cucina . Alla fine scopre che in realt questo non era lamante della donna ma
il fratello che era uscito dal caracere e che lui stesso tempo prima aveva proibito di
incontrare alla moglie . Alla fine accetta luomo e finge che questo sia appena arrivato
da Milano a trovarli .
Faccia da Mascalzone
In questo racconto il protagonista un impiegato alle poste e qui aveva sempre e solo
consegnato dei pacchi ed era innamorato di una Valentina la quale lavorava anche lei
in posta ma dietro gli sportelli . Il suo interesso per era verso il mondo del cinema .
Un giorno le si presenta allo sportello un uomo che le dice che lei aveva proprio un
volto da attrice del cinema e ovviamente credendoci lei era rimasta di stucco , e subito
dopo questo le propose un provino per un dato giorno . La ragazza allora chiese al
protagonista di accompagnarla a questo provino . Arrivati li per i produttori la
rifiutano e invece accettano laccompagnatore di questa per svolgere una parte da
nulla in un film , insomma ora Valentina era ritornata al suo solito lavoro dietro lo
sportello ed il protagonista era diventato una comparsa nei film.
Un uomo sfortunato
In questo racconto il protagonista descritto come un uomo sfortunato e infatti ci
viene mostrato come egli si impegni in diversi lavori ma la sorte non dalla sua parte .
Inizialmente intraprende il lavoro di ciabattino e inizia a fare la concorrenza ad un
vecchio ciabattino che era nella stessa strada . Il protagonista inizia ad fare carriera
infatti era solito aggiustare le scarpe mettendoci in alcune il cuoio il altre un materiale
simile ma molto pi economico fin quando mise la suola di cartone a tutte le scarpe
ma la sorte volle che ci fu un periodo di pioggia e tutti i clienti ai quali aveva rifilato le
suole di cartone si recano da lui a lamentarsi a tal punto che egli fu costretto a
chiudere bottega , il secondo lavoro che volle intraprendere fu quello di idraulico ma
anche qui fu molto sfortunato , sebbene avesse inizialmente avuto una discreta
fortuna riparando i tubi inizi anche a fare dei danni volontariamente in altre parti
allinfuori da quello che egli aveva riparato e questo secondo egli gli avrebbe portato
lavoro ma un giorno essendo stato visto da un ragazzo fu beccato con le mani nel
sacco e anche qui per poco non rischi la galera . Lultimo lavoro che intraprese fu
quello del materassaio infatti aveva il fratello della moglie che forniva i materassi e
inizi il nuovo lavoro ma anche qui dopo aver avuto un dissidio con un ragazzotto di
nome Negrus per la carnagione scura e i capelli ricci come un nero che lavorava da lui
ebbe la malasorte nuovamente . Infatti questultimo gett cattive voci sul modo di
lavorare del protagonista e per lennesima volta dovette chiudere baracca . Insomma
alla fine dopo essere andato anche da una maga scopr di essere sfortunato e che tutti
lavevano contro di lui .
Tirato a sorte
In questo racconto si narra di quattro ragazzi che erano al cinema e come loro solito
volevano usufruire della loro amicizia con il cassiere per entrare gratis ma non quella
volta . Nel frattempo che erano li ad attendere vedono due ragazze una delle quali
bionda e grassoccia e laltra scura e bellina . Insomma i quattro decidono di andare a
fare quattro passi con le due . Tutti si avvinghiano alla bruna mentre la bionda viene
lasciata in disparte . Ad un tratto la bruna che era stanca di girare a vuoto dice che
tutti avrebbero raccolto i soldi necessari per due persone per andare al cinema con il
metodo dei bigliettini , chi fosse uscito dei quattro ragazzi avrebbe portato al cinema
una delle due ragazza . Il tutto viene preparato e ne esce fuori Giulio che era il primo
ad aver notato la mora e al quale la stessa era maggiormente interessata . Insomma
inizia una lite tra i ragazzi che viene interrotta dallarrivo di una guardia . Nel finale i
due si recano al cinema iniziando a conoscersi gli uni gli altri .
Pigliati un Brodo
In questo racconto vediamo come protagonista un tappezziere del quale sappiamo che
ha perso la moglie la quale morta lo aveva abbandonato ed era rimasto solo con il
figlio Ferdinando . Decide dopo la morte della moglie sebbene sia inizialmente
scoraggiato a prendere nuovamente moglie . Si sposer con una certa Giuditta questa
era una donna del popolo una semplice operaia la quale inizialmente sembratagli un
angelo invece dopo il matrimonio si dimostrer un vero diavolo pretendendo di avere
una vasca da bagno , un telefono, e di separare la camera da letto da quella del figlio
dello stesso . Ad un tratto inizier a ricevere una serie di telefonate per un
determinato periodo da una voce sconosciuta ma alquanto strana che lo avvisava che
lo moglie lo stesse tradendo . Insomma nel finale la moglie lo abbandoner per andare
via di nascosto con lamante e lui rimarr da solo e scoprir che la voce che lo
chiamava dicendogli pigliati un brodo e dandogli del vecchio era in realt il figlio .
La Vita di Campagna
In questo racconto vediamo il protagonista il quale si trova catapultato da Roma e
quindi dalla citt nella campagna , quella del compare . Arrivato qui per egli si trover
profondamente a disagio . Infatti le mosche lo torturavano di notte , si moriva di
caldo , la figlia del compare fastidiosamente appiccicosa e petulante e si era
infatuata dello stesso mentre il padre di questa ovvero il compare lo canzonava
continuamente . Alla fine decide di ritornare a Roma .
Le sue giornate
In questo racconto il protagonista un uomo mingherlino , decisamente non forzuto il
quale era calmo e buono ma cerano dei periodi in cui era intoccabile e profondamente
infastidito e avrebbe potuto fare a botte con chiunque e persino mettere a k. o .
uomini decisamente pi grandi di massa di lui . Insomma questa sua sfrontatezza un
giorno di quelli in cui era nervoso con tutti sul tram inizier una discussione con un
uomo di certo pi forte di lui che per poco sarebbe scoppiata in una vera rissa se
nessuno fosse intervenuto a fermare luomo che il protagonista della vicenda aveva
insultato . Dopo questavvenimento il protagonista che lavorava come cameriere
arriver al bar dove lavorava e qui racconter agli amici camerieri laccaduto dal suo
punto di vista e questi rimarranno strabiliati dal fatto che uno come lui avesse messo a
tacere qualcuno . Questa sua sfrontatezza gli si ritorcer contro ed infatti quello stesso
giorno luomo che aveva preso a male parole si presenter al bar con amico e dopo
una serie di dispetti e calci nascosti incuter al protagonista paura davvero . Alla
chiusura del bar lui oramai rimasto solo con il proprietario nota che i due tipi che
aveva servito al bar erano rimasti da soli e che sicuramente aspettavano lui sul
marciapiede opposto a quello del locale . La sua paura lo porter a rubare il
proprietario del locale che nel frattempo stava contando i soldi alla cassa . Insomma il
protagonista dalla paura preferir essere scortato dai poliziotti in galera e non essere
portato in ospedale per le percosse che sicuramente avrebbe avuto .
La Rivincita di Tarzan
In questo racconto ci il protagonista dal nome ignoto descritto come un uomo sui
cinquantanni il quale come lavoro porta in giro con la sua bici le pubblicit .
Solitamente veniva messo a capo degli altri che portavano le lettere ed il cartellone
dei film insieme ad egli . Questi infatti erano tutti ragazzi tra i quindici e i diciassette
anni . Ecco perch solitamente il protagonista di questo racconto veniva messo come
capofila .
Un giorno mentre trasportavano come al solito la pubblicit di un film chiamato La
Rivincita di Tarzan alcuni ragazzi si erano fermati a parlare con due ragazze , delle
poveracce e alla ripartenza della pubblicit le misero in sella per portarle con loro .
Insomma accade che invece di proseguire con il loro giro usuale per la citt per
sponsorizzare il film i ragazzi si staccano dal capofila e si recano ad un lago . Il
protagonista infuriato gli chiede se fossero impazziti , riferendosi ovviamente al brusco
cambio di programma del loro giro e uno di questi forse il pi sfacciato un certo
Poldino gli rispose che il folle era lui che alla sua et se ne andava in giro su di una bici
vestito come un pagliaccio e detto questo si allontan . Luomo profondamente scosso
da quanto gli fu detto li segu ed arrivato al lago non pot fare altro che osservare i
ragazzi che giocavano con le ragazze nellacqua fingendo di essere ora uno ora laltro
Tarzan . Alla fine del bagno offrendo delle sigarette ai ragazzi si riappacifica con loro e
ritornano a lavorare.
Romolo e Remo
In questo racconto abbiamo il protagonista che si chiama Remo , questo muore di
fame infatti non mangiava da molto tempo . La fame si sa fa fare cose che non ci
aspetteremmo mai di fare , insomma questo ricordatosi di un vecchio amico soldato di
nome Romolo e ricordatosi del fatto che questo fosse un oste che aveva unosteria nei
pressi del Pantheon si decise di andare da questo e mangiare per poi svignarsela
senza pagare magari facendo appello allamicizia che gli aveva uniti ed i ricordi di un
tempo . Arrivato qui il protagonista scopre per che in realt il suo amico era pi
povero di lui e che a vederlo fu molto contento . inoltre questo aveva due figlio un
bimbo ed una bimba e la moglie di questo era molto cenciosa . I due quindi dopo
essersi incontrati e aver ricordato i momenti del passato Remo chiede a Romolo il
menu e detto fatto dopo non molto inizia ad essere servito con una serie di
prelibatezze che aveva ordinato . Finito di mangiare e bere mentre era seduto vede
che tra lamico e la moglie inizia una lite violenta . Questa infatti lamentandosi del
fatto che questo non facesse nulla e che fossero di conseguenza poveri con un coltello
e credendo che fosse disposta a stare con quelluomo per via del denaro abbandono
labitazione . In seguito la rincontrer in un'altra villa dove assisteva un altro malato e
qui scopre che lei non si era sposata e che in realt era solita innamorarsi degli
ammalati che a loro volta si infatuavano di questa .
Il Tesoro
In questo racconto ci viene presentato un uomo che un ortolano e che era solito
andare in un osteria vicino la porta Aurelia bere molto. Questuomo era noto come
Marinese e solitamente diceva cose senza senso ma anche cose sensate e una di
queste che colse lattenzione di un oste ovvero il protagonista fu il fatto che egli
avesse nascosto nel suo orto un tesoro che diceva fosse una cassetta piena di
argenteria che aveva preso ai tedeschi nel periodo della guerra . Inoltre diceva che
questa cassetta lavrebbe utilizzata ricambiandola in denaro qualora sarebbe stato
vecchio sebbene avesse gi ottantanni . Insomma il ragazzo ascoltandolo interessato
ebbe lidea di recarsi da un altro cameriere di nome Remigio e con questo recarsi nel
cuore della notte a casa delluomo per derubarlo del tesoro . Per loccasione i due si
armano e recatisi da questo scoprono in realt che non cera alcun tesoro e che luomo
invece si stava burlando di loro infatti gli aveva fatti scavare un enorme buco nel suo
orto per metterci dentro lo strame . Cosa che ovviamente non avrebbe potuto fare da
solo. I due sconfitti e presi in giro vanno via . Lindomani luomo ritornato allosteria
prende il giro il ragazzo suscitando il riso del compagno Remigio . Insomma il
protagonista decide ci cambiare osteria per evitare Marinese.
La Concorrenza
In questo racconto il protagonista ci dice di come il nonno di questo gli avesse detto
che la concorrenza fosse una brutta bestia per ogni commerciante e che un giorno
anche egli lo avrebbe capito infatti il nonno del protagonista vendeva vetri , cocci ,
stoviglie e per via della concorrenza che ribassava il prezzo egli fall due volte .
Insomma diventato grande il protagonista inizi a vendere con un carretto arance ,
olive noccioli , noci e postosi su un ponte ben preciso di Roma inizi a fare grandi
venduto soprattutto nei giorni come la domenica dove il ponte era pi affollato che
mai , un giorno per gli si presentano sullo stesso ponte dalla parte opposta due donne
una pi anziana che sicuramente era la madre e una pi giovane che era bellissima di
nome Eunice . La concorrenza fu spietata e questa port via lintera clientela al
ragazzo soprattutto per via della bellezza della ragazza che attirava principalmente
tutti gli uomini . Inoltre il protagonista si era anche innamorato della ragazza e inizio a
vedersi segretamente con questa non riuscendo mai a baciarla infatti questa diceva
che egli fosse poco gentile . Un giorno per scopr che la ragazza non era affatto
interessata a lui che in realt le sue pretese sulla gentilezza fossero tutte scuse infatti
a quanto pare questa era fidanzata con un macellaio . Un giorno allora il ragazzo preso
dallira si rec dalla madre di questa al solito carrettino e qui le chiese delle olive ma
non appena ne assaggi una la sputo in faccia a questa , subito intervenne il macellaio
fidanzato della ragazza per comprendere cosa fosse successo e anche ad egli sput un
oliva in faccia . I due passarono a prendersi a botte e mentre caduti a terra gli cadde a
terra dal cappotto il coltello che aveva con se . Accorsi i carabinieri e notato laccaduto
presero il protagonista e lo portarono in cella al Regina Caeli . Uscito di prigione luomo
comprender che Eunice si era sposata con il macellaio e che stava aspettando anche
un figlio .
Bassotti
uno smeraldo . Insomma il protagonista non convinto dalla sfortuna di Silvano e dal
suo nasco che era simbolo della scarogna che aveva da sempre avuto si rifiuta .
Silvano allora scoppia in lacrime non sapendo come riuscire nel suo intento ma alla
fine si rassegna . Successivamente il protagonista rimuginando su quanto gli era stato
detto da Silvano si convince e decide di andare allindirizzo che questi gli aveva detto
portando con se diverse chiavi e strumenti per riuscire a scassinare la porta . Aperta la
porta e riuscito ad intrufolarsi nella modesta abitazione delluomo scopre subito
lanello al dito e lo intasca dopo averlo tolto a forza , dopo non molto per si accorge
che dentro la casa si era intrufolato anche Silvano il quale sorpreso si avvicina al
morto per prendere lanello ma non vedendolo al dito delluomo accusa lamico di
averlo rubato , questo per nega e i due iniziano a litigare . Cos facendo i due fanno
arrivare la polizia che gli arresta entrambi .Il protagonista alla fine in caserma pensa la
sua sfortuna sia stata dovuta al naso di Silvano .
Il Godipoco
In questo racconto il protagonista si chiama Maurizio questo era fidanzato ad una
ragazza di nome Pina la quale gli piaceva molto ma aveva alcuni difetti che davvero lo
infastidivano uno dei quali era la sua maleducazione sebbene ci per il ragazzo
lavrebbe comunque sposata a breve . Un giorno i due decisero di andare ad Ostia al
mare e quindi presero il treno e qui mentre cercavano posto Pina proprio mentre una
ragazza stava per accomodarsi gli si siede sotto che per poco questa non gli si sedeva
in braccio . La ragazza scioccata prese a dirle che era stata davvero sgarbata e che se
non si fosse spostata avrebbe chiamato il controllore vedendo che era irremovibile
intervenne anche il padre della ragazza e successivamente fu coinvolto nella
discussione anche Maurizio il quale dovette essere malvolentieri dalla parte di Pina .
Insomma dopo aver viaggiato in treno con gli occhi di tutti puntati su di loro
approdarono ad Ostia . Entrati nel lido qui dovettero condividere la cabina con altre
persone per la precisone con una famiglia di quattro persone ovvero madre , padre ,
figlio di nome Luciano e la figlia . Anche qui Pina dette prova della sua maleducazione
prendendo i vestiti che la ragazza aveva messo sullappendi panni prima di lei e
gettandoli a terra mise i suoi , anche qui inizi a discutere molto maleducatamente
con questa e nuovamente Maurizio in quanto fidanzato fu interpellato nella
discussione e dovette dare ragione questa volta alla ragazza la quale alla fine
comprese che la cosa migliore era lasciar perdere ed infatti mise i vestiti su quelli della
madre . Pina tutta infastidita per il fatto che Maurizio avesse dato ragione alla ragazza
e non a lei si avvicin al fratello di questa che si chiamava Luciano ed avendo subito
fatto conoscenza and con egli a fare il bagno , successivamente rifiut persino il cibo
che egli aveva preparato per loccasione o il vino mangiando invece quello del ragazzo
. Nuovamente i due andarono in acqua e vide che li anche con questo prese a fare
storie infatti un onda gli aveva presi in pieno e lei tutta impettita gli aveva detto di
tenere le mani a posto dato che questo laveva presa per i fianchi per non farla cadere
in acqua . Alla fine Maurizio non potendone pi delle scenate di questa paga tutto al
Lido e va via . Arrivato sul treno per si sente chiamare ed era ancora che questa volta
bisticciava con una donna anziana alla quale aveva preso il posto e di nuovo lo
chiamava in discussione . Insomma il tutto fin con la donna anziana che gli diceva che
egli aveva un bel guaio sulle spalle .
Pioggia di Maggio
In questo racconto il protagonista lavora come cameriere a Monte Mario in un
ristorante tenuto dal proprietario che era un uomo burbero e villano di nome Antonio
Tocchi e con egli lavoravano la moglie una donna buona forse lunica di buon carattere
nella famiglia e la figlia una bella ragazza di nome Dirce . Il protagonista nota che
lestate il lavoro era non stop dalla mattina alla sera fino a mezzanotte infatti la gente
approdava per bere il vino e mangiare la cucina di Tocchi ma linverno tutto ci
scompariva e il buon umore della stagione estiva altrettanto . Sappiamo infatti che
linverno cerano delle aspre liti tra la figlia ed il padre che molto spesso e volentieri
alzava le mani su questa . Insomma le discussioni erano generate principalmente dal
fatto che lei voleva che si allestisse una pedana per ballare e si mettesse un
orchestrina e mettere una tettoia allesterno per poi cambiare il nome del ristorante
Panorama invece il padre per la sua spilorceria e per il fatto che non volesse darla per
vinta alla figlia si rifiutava di fare ci e quindi tutto finiva in queste liti terribili che
inasprivano tutti incluso egli che da un po di tempo a questa parte si era invaghito
della ragazza . Un giorno questa mentre erano soli gli propose di uccidere il padre ma
egli scioccato ed al tempo stesso inorridito dalla proposta si rifiut . Questa per
bruscamente non gli rivolse pi la parola , un giorno per decisosi egli accetta e
decidono di colpirlo in testa con un paletto nella cantina infatti la mattina era solito
andare a riempire la botte di vino e solitamente chiamava la figlia in questo ripostiglio
sotterraneo per aiutarlo . Arrivato il giorno fatale e sul punto di compiere luccisione la
sorte volle che il protagonista fosse chiamato da un uomo che era nei paraggi con un
cavallo stremato e che aveva sul dorso stremato dei sacchi . Insomma raggiuntolo
questo gli prende di mano il paletto e preso da uno scatto dira inizia a colpirlo sulla
testa fino a farlo cadere a terra . Insomma sembrava quasi che la rabbia che il
protagonista avesse per uccidere Tocchi fosse passata da egli alluomo che ora
continuava a colpire la bestia alla testa .
Scorfani
In questo racconto il protagonista un uomo piccolo , gracile senza forza e brutto e da
tutti era noto con lappellativo di scorfano . Egli credeva che sarebbe sempre rimasto
solo ed invece un giorno tra le pile di piatti sporchi e lacqua grassa nella quale lavava
i piatti incontra lamore della sua vita , Ida . Questa donna era infatti la nuova
sguattera da poco arrivata la quale aveva sostituito Giuditta che era la vecchia
sguattera la quale rimasta incinta non aveva potuto continuare a lavorare . Insomma
tra una parola e laltra i due finirono per andare al cinema e qui not di come questa
fosse completamente infatuata fi egli . Diceva che egli era bello , forte , intelligente
insomma sembrava quasi che lo stesse prendendo in giro anche perch sapeva bene
di non avere tutte quelle doti che gli erano state additate ma col passare del tempo
inizi a crederci per davvero e questo fu ci che segn la sua rovina . Infatti un giorno i
due andarono al circo e qui mentre assistevano allo spettacolo ed alle varie
performance degli artisti iniziarono a notare che una coppia che erano tutto lopposto
loro infatti erano bellissimi li deridevano . Il protagonista allora spinto dalla fidanzata a
reagire e mostrare loro la sua forza gli si avvicina ma dopo un breve scambio di
battute il ragazzo della coppia lo prese per le ascelle e o mise sul dorso di un elefante
che era in una gabbia li vicino assieme al padre e la madre e questo creduto fosse il
momento di entrare in scena inizi a correre , il protagonista perso il controllo cadde e
batt la testa . Il rest ovviamente non riusc a ricordarlo ma seppe solo di svegliarsi in
ospedale con Ida che era al suo fianco rimpinzandolo di menzogne come lo aveva
lasciato .
Il Mediatore
In questo racconto il protagonista si occupa di vendere case e in questoccasione
chiamato da una principessa di Roma la quale viveva in un palazzo antico e bellissimo
tappezzato in ogni dove di arazzi . Quello che questa gli aveva chiesto era di aiutarla a
vendere un appartamento che aveva nel suo palazzo . Arrivato al suo cospetto il
protagonista se ne innamora da subito e inizialmente dopo delle discussioni su quanto
avrebbe dovuto costare lappartamento . Insomma si prese accordo di venderlo alla
somma di quattro milioni . Subito arriv il primo interessato e propostagli la cifra
sembr essere daccordo , lindomani per il protagonista chiamato dalla principessa
viene a sapere che questa avesse intenzione di alzare la somma a cinque milioni .
Luomo dapprima cerc di fare resistenza ma alla fine si vide costretto ad ubbidire e
propose la cifra alluomo il quale da quel giorno non si fece pi sentire .
Successivamente si present un altro uomo , un imprenditore di Milano il quale visto
lappartamento non lo valut pi di cinque milioni ma nuovamente la principessa volle
rialzare il prezzo e cos facendo perse un altro cliente . Ormai il protagonista sapeva
che non avrebbe concluso niente ma sapeva anche di essere in cuor suo
profondamente innamorato di questa .Lultimo compratore fu un uomo di campagna ,
anche egli si present per vedere lappartamento e mentre la principessa lo mostrava
not che quello aveva posto la mano su quella della ragazza . Ovviamente comprese
che questo era innamorato e per tale ragione gli propose una cifra altrettanto
esorbitante ma anche egli declin la proposta . Alla fine il protagonista venne a sapere
che questa si sarebbe sposata a breve con un uomo anziano ma ricchissimo della
Calabria .
Il Pupo
In questo racconto abbiamo una famiglia numerosissima fatta da ovviamente un padre
ed una madre i quali dopo aver messo al mondo lennesimo figlio e non sapendo come
poterlo sostentare decidono di abbandonarlo . I due quindi scendono in citt ,
decidono di lasciarlo in chiesa perch sicuramente qualcuno lo avrebbe visto e preso
con se , dapprima entrano in una chiesa di un quartiere ricco di Roma dove erano
sicuri che il figlio avrebbe avuto un futuro migliore ma dopo aver visto una donna ricca
che arrivata in chiesa ne esce velocemente fuori fa ripensare la madre e ritiene
necessario cambiare chiesa , successivamente arrivano in una chiesa dove si stava
celebrando la messa , qui dunque lasciano il bambino ma proprio mentre i due si
allontanano questo inizia a piangere poich affamato e quindi la madre subito corre a
prenderlo e gli porge il seno ma il parroco arriva tempestivamente per cacciarli via .
Infine i due camminando per strada oramai senza speranze decidono di metterlo in
una macchina che avevano trovato aperta , una volta lasciatolo ed incamminatosi la
madre inizia ad avere dei ripensamenti e quindi decide di tornare a prenderlo ma
mentre fa ci arriva il padrone della macchina il quale impettito chiede cosa stessero
prendendo dalla sua macchina ma la madre di tutto punto gli risponde che stava
prendendo ci che le spettava ovvero il figlio e finita la discussione i due marito e
moglie decidono di rincasare con il pupo .
Il delitto Perfetto
In questo racconto il protagonista un barista ed odia il suo collega barista un certo
Rigamonti . Lodio del protagonista derivava dal fatto che questi gli aveva sempre
soffiato tutte le donne con le quali ci provava ed era arrivato ad odiarlo a tal punto che
quando lavorava insieme ad egli non riusciva pi a guardarlo , odiava i suoi modi di
fare il suo aspetto e immaginava di prenderlo a pugni sebbene sapesse che egli se
avesse voluto lo avrebbe potuto atterrare con una manata. Un giorno inoltre dopo
essere andato a vedere un film chiamato il delitto perfetto , aveva iniziato ad
immaginare con maggiore fervore il modo in cui lo avrebbe ucciso ,lo faceva alla
mattina , alla sera e questo era un po come pensare alla donna amata solo che lui
fantasticava su Rigamonti ed esattamente sulla sua morte .Un giorno per volle
seriamente dare inizio a questo piano e decise che con la scusa di farlo incontrare con
una ragazza lo avrebbe portato alla stazione e qui al passare del treno lo avrebbe
sparato sfruttano il rumore di questultimo che avrebbe coperto quello degli spari .
Insomma come programmato il grande giorno arriv e sul momento che egli o avrebbe
dovuto sparare vide arrivare una donna , anziana la quale probabilmente era una
prostituta . Questa scardin i piani del protagonista infatti non uccise pi Rigamonti il
quale credette quello fosse uno scherzo del collega per fargliela pagare per tutte le
volte che gli aveva soffiato le donne . Insomma alla fine non lo uccise pi e diede alla
donna la pistola che aveva nella giacca andando poi via .
La voglia di vino
In questo racconto il protagonista lavora come garzone in un negozio da barbiere
insieme al cognato ovvero il marito della sorella che si chiama Raimondo il quale era il
titolare e un ragazzino di nome Paolino . Un giorno il protagonista deciso ad andare
ad Ostia ma mentre sta per partire con la bici viene fermato dal cognato e lo costringe
ad andare al negozio a lavorare . Insomma passeranno la giornata senza fare nulla e
lunica cosa che questo far sar accorciare i capelli al protagonista e fargli la barba .
Chiuso per lo stacco pomeridiano questo andr a mangiare a casa mentre il
protagonista manger il pranzo mezzo in un fagotto che la sorelle gli aveva preparato .
Mentre faceva ci arriva una ragazza di nome Santina , con questa inizia a parlare un
po ma proprio mentre scherzava con questa spruzzandole del profumo arriva
Raimondo che li rimprovera e la ragazza va via . Il protagonista nota per che questo
si era interessato alla ragazza e infatti nel pomeriggio mentre Raimondo ora faceva la
barba al protagonista si ferma poich era tornata la ragazza la quale con la scusa del
cesto dei panni voleva qualcuno come il cognato per portare a casa il cesto . Insomma
quella fu la goccia che fece traboccare il vaso , il ragazzo si trov costretto a chiudere
il negozio e chiam la moglie di questo ovvero la sorella per raccontargli laccaduto e
successivamente andare a rimproverare Raimondo .
Prepotente per forza
In questo racconto il protagonista si chiama Luigi , questo era andato in galera per un
breve periodo di tempo per aver dato una coltellata involontariamente ad un certo
Gino . Da quel momento tutti lo temevano e lo consideravano come un vero
prepotente , insomma uscito di prigione tutti si chiedevano cosa avrebbe fatto ora che
la sua fidanzata una certa Sestilia era corteggiata da Serafino un ragazzo decisamente
pi grande di statura di egli ma un fifone . Allora con laiuto dei compagni questo
organizza un incontro a quattro con Sestilia , Serafino e Giulia ovvero al ragazza che
Serafino avrebbe dovuto sposare . Insomma dopo un primo momento di incertezza e
qualche scambio di sguardi Luigi intima Serafino di uscire e dopo aver fatto ci egli per
mantenere la sua parte del duro prima alza la voce poi lo prende per il bavero e gli
intima di dice di lasciare Sestilia e di sposare Giulia . Quello talmente spaventato
prende alla lettera quanto gli viene detto e perfino invita al matrimonio di questo con
Giulia , lui e Sestilia stessa .
Sciupone
In questo racconto il protagonista un uomo che lavora in negozio di elettrodomestici
e amava alla follia la moglie , questa si chiama Valentina . Il problema che per lui
aveva con questa era il fatto che la stessa avesse degli stili di vita troppo elevati per la
vita che i due potevano condurre , ovvero fumava le sigarette americane , andava
spesso al cinema con le amiche e credeva che il marito fosse un grande avaro .
Questultima cosa era forse quella che maggiormente mandava in bestia il
protagonista ed egli volle proprio dimostrare il contrario . Un giorno questo innervosito
dalla moglie e dal fatto che questa continuasse ad appellarlo come tale le disse che
era una cretina e lei che era sempre apparsa a questultimo come angelicata , dolce
divenne un diavolo e lo insulto con una cattiveria tale da farlo mettere alle sue gambe
in lacrime . Da quel giorno lamore folle che lui provava nei suoi confronti era svanito e
per dimostrazione di non essere avaro spese tutto ci che aveva . Un giorno poi egli
rimase a letto e non and a lavoro ma Valentina curiosa gli chiese come mai non
andasse a lavoro ed egli disse che in realt quel giorno era un giorno di festa . La
ragazza dopo aver parlato con la serva venne a sapere che era un giorno di lavoro
come gli altri e compreso che il marito non sarebbe andato a lavorare gli chiese il
denaro per la spesa allora dopo averle detto svariate volte di non avere nullaltro che
trecento lire e questa non gli credette allora le diede il conto bancario . Alla vista
questa sbianc insomma il tutto si concluse con la separazione dei due , la chiusura
del negozio di elettrodomestici e alla fine il protagonista torn a vivere con il fratello e
la famiglia i questo lavorando come elettricista . Ora per aveva saputo che Valentina
dicesse a tutti che egli era sciupone .
La giornata nera
In questo racconto il protagonista un tassista un giorno dopo essere passato sotto
una scala , aver visto una donna gobba e un gatto nero passargli davanti inizia la sua
giornata . Tutti questi sono segni o meglio presagi di una cattiva giornata . Infatti
luomo dapprima porta in macchina una coppia di un ragazzo ed una donna anziana i
quali avevano con se dei loro ortaggi e molto sgarbatamente li mettono in macchina
con loro finendo anche di sporcare i sedili sui quali erano seduti . Arrivati a
destinazione il ragazzo paga il tassista solo per il viaggio e quando gli viene detto di
pagare per il danno fatto sui sedili allora questo prende una pistola e minaccia di
uccidere il protagonista il quale indietreggia e va via . Successivamente questo si
ritrova a portare in macchina un uomo , un dottore e o porte su una stradina di
campagna nei pressi di Monte Mario e anche qui non viene pagato il dovuto infatti
questo gli paga il solo viaggio di andata e non il ritorno e decide di appostarsi fuori
dallabitazione per aspettarlo . Insomma ad un tratto vede uscire un uomo il quale gli
dice di andare al vaticano e questo fa cos ma proprio mentre sta scendendo il viale
vede due uomini in camice affannarsi dietro la macchina si ferma e questi fanno
scendere il ragazzo che era un pazzo e viene a comprendere che quelle davanti alla
quale aveva sostato era una clinica di pazzi . Alla fine si trova ad accompagnare per
mezza Roma una coppia di innamorati e dopo averli portati ovunque non viene
degnato neanche del prezzo che avrebbe dovuto ricevere insomma . La sua era una
giornata nera .
I Gioielli
In questo racconto ci vengono presentati un gruppo di amici inseparabili , infatti questi
erano soliti fare tutto insieme e ci che veniva fatto da uno lo facevano tutti gli altri .
Questi erano Tore che aveva un garage , Morganti una pizzicheria , Rinaldo un bar ed i
fratelli Modesti con una sensaleria da macello . Non appena uno si comprava
qualcosa , la compravano tutti gli altri . Infatti non appena Tore si compr un orologio
da polso cos fecero gli altri , poi questo si compr un anello con una gemma
incastonata e cos fecero tutti gli altri e poi ancora si compr una collanina e cos
fecero gli altri . Erano tutti felici di stare insieme e nessuno si preoccupava di nulla ,
sembrava che la loro amicizia sarebbe durata per sempre fin quando Rinaldo chiam
come commessa al suo bar una donna , una certa Lucrezia la quale divenne poi la sua
fidanzata e decise di portarla con se alle cene con i suoi amici . Al primo incontro
questi si comportarono in maniera molto sgarbata ed i due senza dire nulla a riguardo
decidono di andarsene , la seconda volta di nuovo questi si comportano malamente
allora Rinaldo non potendone pi gli inizia a rimproverare dicendo che questi erano dei
maleducati , insomma inizia una vera discussione e tutti iniziano a togliersi via i gioielli
dandoli a Lucrezia . Alla fine da quel giorno i ragazzi non si videro pi ma si venne a
sapere che Lucrezia al matrimonio con Rinaldo era agghindata come una madonna .
Tab
In questo racconto il protagonista crede di essere protetto da una forza misteriosa che
puniva tutte le persone che si comportavano male con lui o gli facevano un torto .
Racconto che egli inoltre lavorava in una tappezzeria e che da poco aveva iniziato a
lavorare con egli un certo Ugo un uomo alto , forte robusto , tutto lesatto contrario di
lui . Inoltre ci viene detto che il protagonista era interessato a Grazia che lavorava
anche lei in questo negozio di tappezzeria e spesso aveva detto di esserne interessato
ma egli sembrava non interessarsene . Un giorno poi mentre egli parlava con questa
chiedendole di andare al mare si intromise anche Ugo e disse che sarebbe venuto
anche lui e che avrebbe portato una sua amica . Alla stazione del giorno prestabilito
Ugo venne con una ragazza bianca e grassottella che sicuramente sarebbe stata la
sua compagna mentre Ugo e Grazia sarebbero stati insieme . Insomma gli stava
beffando da sotto il muso la donna . Arrivati in spiaggia vide che i due erano
inseparabili e Clementina stessa non faceva altro che farglielo notare , alla fine egli
decise di avvalersi dei poteri che aveva e quindi lasciando Clementina sulla spiaggia
and con loro su una barca ma anche qui sembrava quasi che i due lo trattassero
come un rematore e quello infastidito da ci lo inizi ad attaccare , poi i due passarono
alle mani e alla fine caddero in acqua e qui mentre sperava che gli venisse un crampo
ed affogasse alla fine vide che il crampo veniva a lui e dopo aver bevuto svariate volte
lacqua si ritrovo sulla spiaggia con tutta la gente attorno che cercava di rianimarlo .
Ripresosi e tornato a lavoro lindomani venne a sapere parlando con Grazia che Ugo
fosse un tab e che tutte le persone che gli volevano male subivano qualche sciagura .