19/08/16, 12:46
Pagina 1 di 2
Effetti della compressione del quarto ventricolo nella regolazione del sistema nervoso autonomo | FisioBrain
19/08/16, 12:46
consumare sostanze come caff, t, cioccolato, vaniglia, frutta e derivati, soft drinks o
alcool 4 ore prima della valutazione.
Lo studio, approvato dal comitato etico, stato svolto tra le 07.00 e le 09.30 del
mattino in una stanza con temperatura di 21-23 C.
I partecipanti sono stati assegnati in modo randomizzato a un gruppo intervento (19) o
ad un gruppo controllo (21).
Al gruppo intervento stata somministrata la tecnica CV4 secondo gli standard
espressi in letteratura, per 10 minuti con paziente supino e osteopata posizionato alla
sua testa con lieve contatto sui bordi laterali della squama occipitale, mantenendo il
cranio in estensione. La trazione stata mantenuta fino a quando lo stato di immobilit
veniva percepito nellimpulso cranico e rilasciata quando una percezione di movimento
veniva avvertita.
Al gruppo di controllo stato applicato un contatto aspecifico sulloccipite per 10
minuti.
A entrambe i gruppi, 10 minuti prima dellintervento e 5 minuti dopo, sono stati misurati
nellordine la pressione sanguigna, il battito cardiaco e i livelli plasmatici delle
catecolamine.
I risultati dello studio non hanno mostrato effetti dovuti allintervento.
Vi stata una riduzione in entrambi i gruppi del livello di noradrenalina, pressione
sanguigna sistolica e battito cardiaco, mentre solo i soggetti del gruppo di controllo
hanno avuto un incremento del livello plasmatico della dopamina.
La tecnica CV4 sembra non essere efficace nellinfluenzare nellimmediato il livello
plasmatico delle catecolamine, pressione sanguigna e battito cardiaco. Sono necessari
ulteriori studi per chiarire il meccanismo fisiologico e lefficacia clinica nella regolazione
del SNA e trattamento del dolore a carico della tecnica CV4.
http://www.fisiobrain.com/web/2015/effetti-della-compressione-del-quarto-ventricolo-nella-regolazione-del-sistema-nervoso-autonomo
Pagina 2 di 2