Manuale d`uso
1 Manuale Utente
1.1 Breve sguardo generale Telefono fisso
Effettuare una chiamata telefonica
oppure
Ripetere digitazione
oppure
oppure
oppure
3x
oppure
oppure
oppure
tenere premuto per 3 secondi/
3 secondi.
3 secondi.
1 Manuale Utente
1.3 Segreteria telefonica
Funzione Operazione remota
Pulsanti
Funzione
Ripetere il messaggio
Impostazione dell`ultimo messaggio
Riprodurre il messaggio/pausa
Registrazione di un messaggio/memo
2 Istruzioni di sicurezza
2 Istruzioni di sicurezza
Prego leggere attentamente la guida operativa
Regole d`uso
Questo telefono e` adatto all`uso entro i limiti della rete telefonica. Altri metodi non
direttamente specificati non sono corretti. La modificazione arbitraria di tale uso
non e` una procedura responsabile. In nessun caso l`utente deve tentare di aprire
l`unita` da se stesso oppure implementarne la riparazione.
Ambiente
Evitare di usare l`unita` in ambienti dove siano presenti fumo, polvere, vibrazioni,
sostanze chimiche, umidita` eccessiva, calore oppure luce solare diretta. Prego
non usare il telefono senza fili in localita` dove sia alto il pericolo d`esplosione
Alimentazione elettrica
Prego usare solamente la presa allegata all`unita` per l`utilizzo dell`alimentazione
elettrica, altre prese potrebbero danneggiare il telefono. Pay attention that the way
to the power supply unit is not shut by forniture or other things
Batteria ricaricabile
,
Prego usare solamente il tipo di batteria
ricaricabile indicato nel manuale d`uso!
Non usare batterie di tipo tradizionale in quanto potrebbero essere dannose
per la salute dell`utente!
Polarita` della batteria ricaricabile
Prego posizionare in modo corretto la batteria nell`apposito scompartimento in
accordo alle indicazioni di polarita`!
Prego prestare attenzione alle informazioni concernenti la battera!
Interruzione elettrica
Quando e` in corso un`interruzione elettrica, l`utente non puo` usare il telefono
con DECT mentre puo` effettuare chiamate limitate con il telefono fisso.
Attrezzatura medica
L`attrezzatura medica puo` influenzare il funzionamento del telefono. Prego prestare
attenzione alle condizioni tecniche dell`ambiente circostante (studio medico per
esempio). Il telefono senza fili puo` causare interferenza dannosa ad apparecchiature
di rilevazione sonora.
4
2 Istruzioni di sicurezza
Termine della durata operativa
Quando l`unita` ha terminato la sua durata operativa, prego fare riferimento a
compagnie di raccolta per i rifiuti (per esempio negozi di prodotti riutilizzabili).
Il simbolo qui mostrato indica che il vecchio telefono deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti domestici. In accordo alle Regolamentazioni
relative ai Prodotti Elettrici, l`utente deve fare riferimento a centri di raccolta
specializzati per apparecchiature elettroniche ed elettriche.
Prego disporre delle batterie in accordo alle regolamentazioni vigenti e
fare riferimento a centri di raccolta differenziata.
Prego disporre del materiale della confezione in accordo alle
regolamentazioni locali.
Manutenzione
Pulire il telefono usando uno straccio inumidito oppure un panno anti-statico.
Non usare mai un panno asciutto! Cio` potrebbe comportare danni derivanti
da cariche elettrostatiche.
Gli arredamento sono oggi ricoperti di differenti tipi di pitture, materiali plastici
e sostanze di protezione.
Le componenti di questi materiali possono essere nocivi e fondersi sul telefono.
Usare un tappetino anti-scivolo per meglio proteggere il vostro telefono. La nostra
compagnia non si assume alcuna responsabilita` per tali danni.
Questo Manuale d`uso offre solamente informazioni. I suoi contenuti non
costituiscono parte del contratto. Tutte le informazioni offerte sono di comune
conoscenza.
La capacita` descritta ed opzioni possono differire a seconda dei diversi requisiti
presenti in ogni singolo paese.
La nostra compagnia si riserva il diritto di implementare modificazioni
tecniche senza previa notifica.
2 Istruzioni di sicurezza
3 Tavola dei contenuti
4 Sguardo generale del telefono
4.1 Confezione
4.2 Caratteristiche
6 Manuale
7 Display e Simboli
2
2
2
3
4
6
10
10
10
11
11
12
13
13
14
14
15
15
16
16
16
8 Operazioni iniziali
18
8.1 Connessione con il sistema di alimentazione elettrica/Installazione delle batterie 18
19
8.2 Connessione del microtelefono a cavo
19
8.3 Connessione della linea telefonica
8.4 Cambio della batteria
19
8.5 Condizione di ricarica della batteria
20
8.6 Fuori portata
20
8.7 Registrare il telefono senza fili sul telefono fisso
20
8.8 Registrare il microtelefono sul telefono fisso Bravo Professional Duo S 20
8.8.1 Registrare il microtelefono su un altro GAP-compatibile, DECT-telefono fisso 21
8.8.2 Registrazione per microtelefono senza fili
9 Impostazione di base
9.1 Generale
9.2 Blocco tastiera ATTIVO/DISATTIVO
9.3 Impostazioni per l`operazione di digitazione
21
22
22
22
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
28
28
28
29
10 Impostazione rubrica telefonica
30
30
10.1 Generale
10.2 Nuova entrata
31
10.3 Digitazione dalla rubrica telefonica
31
31
10.4 Ricerca nella rubrica telefonica
10.5 Elaborazione della rubrica telefonica
32
10.6 Cancellazione delle entrate dalla rubrica telefonica (cancellazione singola) 32
10.7 Cancellare tutte le entrate dalla rubrica telefonica
33
10.8 Digitazione da memorizzazione tasti dedicabili ai numeri
33
11 Lista chiamata dal telefono fisso (CLIP)
34
11.1 Generale
34
11.2 Visualizzazione della lista di chiamata
34
11.3 Digitazione dalla lista di chiamate
34
11.4 Trasferimento del numero telefonica dalla lista di chiamata alla rubrica telefonica
35
11.5 Trasferimento del numero telefonico dalla lista di chiamata a one touch memory
35
11.6 Cancellare l`entrata dalla lista di chiamate telefoniche (cancellazione singola)
36
11.7 Cancellazione delle entrate dalla lista di chiamata telefonica (cancellazione completa) 36
12 Chiamata da telefono fisso
37
12.1 Generale
37
12.2 Per ricevere una chiamata esterna
37
12.3 Vivavoce
37
12.4 Effettuare una chiamata esterna
37
38
12.5 Pre-digitazione
12.6 Ripetizione digitazione
38
12.6.1 Ripetizione facile digitazione
38
12.6.2 Ripetizione avanzanta digitazione
38
38
12.7 Trasferimento di chiamata del telefono fisso e del microtelefono
7
13.1 Generale
13.2 Impostazione della modalita` di digitazione
13.3 Impostazione Flash
13.4 Impostazione volume tono ricevitore/vivavoce
13.5 Impostazione volume suoneria per il microtelefono senza fili
13.6 Suoneria Spenta/Accesa
13.7 Impostazione della suoneria del microtelefono senza fili
13.8 Inserire la pausa di digitazione
13.9 Modifica del nome del microtelefono senza fili
13.10 Impostazione lingua display
13.11 Impostazione data/ora
13.12 Ripristino impostazioni default
13.13 Visualizzazione durata conversazione
13.14 Microfono muto
13.15 Blocco tastiera ATTIVO/DISATTIVO
39
39
39
39
40
40
40
41
41
41
41
42
43
43
43
43
14 Comunicazioni interne
44
44
44
44
45
45
45
15.1 Generale
15.2 Entrata rubrica telefonica
15.3 Ricerca nella rubrica telefonica
15.4 Elaborare le entrate della rubrica telefonica
15.5 Digitare dalla rubrica telefonica
15.6 Cancellare l`entrata dalla rubrica telefonica (cancellazione singola)
46
46
47
47
47
48
48
49
49
49
49
50
50
51
51
51
51
52
3 Table of Contents
17.5 Pre-digitazione
17.6 Ridigitazione
17.6.1 Ripetizione semplice di digitazione
17.6.2 Ridigitazione degli ultimi 3 numeri
52
52
52
52
53
53
53
53
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
57
57
57
58
58
58
59
59
59
59
59
60
60
61
61
62
63
4.1 Confezione
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
4.2 Caratteristiche
Telefono a base fissa
10
3
1
5
6
7
4
8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Selettore di aggancio
Antenna
Altoparlante
LED sonoro (lampeggia quando il telefono squilla)
Messaggio-LED (rimane permanentemente acceso se la
segreteria e` attiva, lampeggia quando viene ricevuto un
nuovo messaggio)
LED in uso (lampeggia quando e` presente un segnale di
chiamata e durante la procedura di registrazione del
microtelefono)
Presa di connessione per il telefono a cavi
LED per vivavoce
11
12
(27) (28)
(27) Presa di connessione per l`adattatore elettrico
(28) Presa di connessione per la linea telefonica
5.4 Microtelefono senza fili
(29) Altoparlante
(30) Display
Pulsante freccia sinistra/R---Operazioni
di digitazione (31)
Pulsante di connessione (32)
Pulsante a freccia destra/lista
di chiamate---vivavoce (33)
(30)
(38)
Pulsante Inizio/ACCENSIONE-SPEGNIMENTO
suoneria (39)
Pulsante #/blocco tastiera (40)
Regolazione volume suoneria/ricevitore/
vivavoce/impostazione di chiamata
melodia (41)
Ripetizione digitazione/Inserimento pausa/
Impostazione Flash (42)
(43) Microtelefono
13
5. Sguardo generale
5.5 Ricarica
(44)
(45)
Base
Pulsante
handset
Funzione
Aprire il menu
or
or
or
or
Selezionare la funzione
Selezionare l`impostazione desiderata
or
or
Ogni modalita` verra` automaticamente arrestata se entro 10 secondi non viene effettuata alcuna operazione!
14
6 Manuale
6.1 Struttura del manuale
MENU microtelefono
NOME
LINGUA
DATA/ORA
BRONDI
ITALIANO/SPAGNOLO/DANESE/NORVEGESE/SUOMI/SVEDESE/GRECO/RUSSO
/PORTOGHESE/POLACCO/TEDESCO/TURCO/FRANCESE/OLANDESE/INGLESE
ANNO 00
MESE 01
GIORNO 01
ORA 01
MINUTO 01
Rimuovere microtelefono
PASSWORD?
Reset microtelefono
PASSWORD?
BS?
Rimuovere microtelefono?
PASSWORD?
MENU microtelefono
Blocco tastiera
Pulsanti, pulsante-****
Toni
Tono R.
Volume suoneria
Toni tastiera
Impostazione TAM
Impostazioni PABX
Impostazione
Rispondere
Blocco ATTIVO/DISATTIVO
Suoneria Ruf 1-5
volume 1-4/aus
Tono pulsante/Aus
OGMA1 oppure A2
Numero di squilli
Password remota
Password 3 2 1
Monitor
Monitor ACCESO/SPENTO
Cambio PIN
Numero prefisso
Digitare prefisso
Contrasto LCD
Lingua
Data/Ora
Reset
Nuova password
Contrasto 1-5
Tedesco/Inglese/Francese
Italiano/ Olandese
01/01-0000:00
Sicuro?
15
7 Display e simboli
7.1 Display del telefono fisso
1
SPEGNIMENTO suoneria
Attivazione microtelefono
Attivazione
vivavoce
Ripetizione=revisione della
CLIP
Nessuna funzione
1
Indicazione dell`ora/minuti
16
x
PC
7 Display e Simboli
Continua in Capitolo 7.2
*Connessione
***Antenna
17
8 Operazione iniziale
Prima di iniziare la procedura operativa, prego leggere le istruzioni di sicurezza
contenute nel Capitolo 2.
8.1 Connessione dell`unita` di alimentazione elettrica/Installazione delle batterie
Per il primo uso, vi raccomandiamo di ricaricare le batterie per una durata minima di
15 ore prima di iniziare ad usarle con il cellulare
1.
Collegare la spina alla presa elettrica presente nella parte posteriore del telefono fisso.
2.
Presa telefonica
(27) (28)
Presa elettrica
3.
4.
5.
6.
+
+
18
Fig a
Fig . b
Operazioni iniziali
+
+
Fig. a
Fig. b
Fig. c
19
8 Operazione iniziale
8.5 Condizione di ricarica della batteria
La batteria e` carica al 100%
La batteria e` carica al 50%
La batteria e` scarica
8.6 Fuori portata
1.
2.
3.
La registrazione deve essere completata entro 3 minuti (l`LED di colore verde lampeggia per
una durata di 3 minuti).
1 GAP:: Profilo di Accesso Generico= Standard per la cooperazione di differenti produttori di ricevitori
rimovibili e telefoni fissi
2 DECT: Telecomunicazioni Moderne Senza fili Digitali= Standard per i telefoni senza fili
20
8 Operazioni iniziali
8.8.1 Registrare il microtelefono su un altro GAP-compatibile,
DECT-telefono fisso
Selezionare RIMUOVI HS
Cliccare il pulsante, sul display appare PIN ?
La password standard e` 0000, e` possibile digitare il vostro numero
Cliccare il pulsante, sul display appare RIMUOVI HS
Digitare il numero 1-4 del microtelefono per implementarne il collegamento
con il telefono fisso
21
Impostazione di base
9.1
Generale
9.2
Impostazione Flash
9 Impostazioni di base
9.5
Impostazione suoneria
Aprire il menu; sullo schermo appare la scritta Blocco tast.
Sul display viene mostrata la scritta Tones.
OK; sul display viene visualizzata la scritta Suoneria.
OK; sul display viene visualizzata la melodia 1 della suoneria;
l`utente puo` ascoltarla.
Selezionare la suoneria preferita (1-5).
OK; verra` udito il tono della suoneria selezionata.
Premere 2 volte. Uscire dal menu
9.6
23
9 Impostazione di base
9.7
E` possibile udire il tono del tasto ogni volta che quest`ultimo viene premuto. La funzione
puo` essere attivata oppure disattivata.
Aprire il menu principale; il display visualizza la scritta Blocco tast.
IIl display visualizza Toni.
OK; il display visualizza Suoneria.
Premere 2 volte Il display visualizza Toni tastiera.
OK; il display visualizza Toni tast dis.
Selezionare ON oppure OFF.
OK; e` possibile udire il segnale del tono; la vostra impostazione
viene memorizzata.
Premere 2 volte
9.8
Impostazione tasto-password
Aprire il menu principale; il display visualizza Blocco tast.
Premere 3 volte
La modifica della password del telefono fisso non ha alcuna influenza sulla password del
microtelefono il quale e` stato impostato su 0000.
24
9 Impostazione di base
9.9
E` possibile impsotare il prefisso del numero di digitazione offerto dal provider di rete.
Seguire la procedura ivi descritta:
Aprire il menu principale; il display visualizza Blocco tast.
Premere 3 volte
25
9 Impostazione di base
9.10
E` possibile impostare la data e l`ora per il telefono fisso. L`impostazione non verra`
trasferita al microtelefono.
Aprire il menu principale; il display mostra Blocco tast.
Premere 4 volte Il display visualizza Imposta.
.
OK; il display visualizza la scritta Contrasto.
Premere 2 volte il display visualizza Data/Ora.
OK; il display visualizza 01/01-05 12:00.
15. Giugno 2007 0 0 , digitare la prima
cifra dell`ultima data, per esempioPer
l`ora corrente, per esempio per 22.37, .
OK; verra` udito un suono di beep e l`impostazione
verra` memorizzata.
Premere 2 volte
9.11
26
9 Impostazione di base
9.12
Impostazione lingua
Sono fornite 5 lingue per il display: Italiano, Tedesco, Francese, Olandese ed Inglese.
Per ripristinare le impostazioni di default (per esempio perche` la password e` stata dimenticata),
prego seguire la precedura ivi indicata, tutte le impostazioni di default verranno ripristinate.
Aprire il menu principale; il display visualizza la scritta Blocco tast.
Premere 4 volte Il display visualizza Imposta.
OK; il display visualizza Contrasto.
Premere 3 volte Il display visualizza Reset.
OK; il display visualizza Sicuro?.
OK; verra` udito un suono di beep e tutte le impostazioni verranno riportate
alla condizione di default. Questa procedura puo` durare un paio di secondi.
Durante questo periodo, il display continua a visualizzare Sicuro?. Una volta
che la procedura e` terminata, il display entra in modalita` di attesa.
Premere 2 volte Uscire dal menu.
27
9 Impostazioni di base
9.14
L`uso della pausa puo` essere implementato nel sistema telefonico interattivo, per esempio nel
sistema d`uso telefono-banca. La pausa e` in accordo ai requisiti di interruzione di digitazione di
3.6 secondi. Per inserire la pausa nella posizione desiderata, premere il pulsante
, la pausa
verra` memorizzata come mostrato nel display.
9.15
E` possibile impsotare il volume tono del ricevitore in base a tre livelli. Per modificare il volume,
seguire la procedura ivi descritta:
Sollevare la cornetta telefonica.
Impostare il livello del volume da 1 a 3.
9.17
Dopo circa 6 secondi dal momento in cui la cornetta viene sollevata oppure quando
viene premuto il pulsante vivavoce, sul display appare la visualizzazione dell`ultima chiamata.
La durata della chiamata viene mostrata sia in minuti che in secondi, per esempio
02-15 significa che la chiamata e` durata 2 minuti e 15 secondi. La durata dell`ultima
chiamata verra` visualizzata 5 secondi dopo che il ricevitore e` stato abbassato.
9.18
Microtelefono muto
28
9 Impostazione di base
9.19 Memorizzare il numero telefonico con i tasti dedicabili ai numeri
E` possibile memorizzare 3 numeri telefonici in M1-M3. Per memorizzare il numero
telefonico, seguire la procedura ivi descritta:
29
1x
2x
3x
4x
5x
6x
7x
8x
9x
10x
11x
12x
13x
14x
&
Space
*2
*3
*4
*5
*6
*7
*8
*9
30
15x
16x
31
32
33
34
36
ppure
12.3 Vivavoce
Tramite l`uso di questa funzione, e` possibile chiamare senza impugnare il ricevitore mentre
un`altra persona puo` prendere parte alla conversazione. Questa funzione puo` venir usata
all`inizio della conversazione oppure attivata anche durante la conversazione.
oppure
ppure
38
39
40
41
42
43
14 Comunicazioni interne
44
14 Comunicazioni interne
14.4 Trasferimento chiamata telefonica ad un altro microtelefono
Effettuare una chiamata esterna.
Premere il pulsante; il chiamante esterno e` in attesa.
Digitare il numero sul microtelefono (1-4).
Quando la chiamata interna e` stata connessa, sollevare il ricevitore.
Se la chiamata interna non e` connessa,
cliccare per ritornare a quella esterna.
14.5 14.5 Intercom
Questa funzione puo` essere usata solamente con due microtelefoni registrati su telefono fisso.
Attivare Intercom.
Premere il numero sul ricevitore (1-4).
Effettuare la chiamata interna.
Per terminare la conversazione, premere il pulsante oppure inserire
il microtelefono sul caricabatterie.
14.6 Chiamata da telefono fisso su microtelefono (chiamata)
Con questa funzione, e` possibile effettuare chiamate da tutti i microtelefoni registrati.
Se si dimentica dove il microtelefono e` stato posizionato, usare questa funzione per ritrovarlo.
Premere il pulsante sul telefono fisso per iniziare la chiamata.
Tutti i microtelefoni registrati suonano se non sono disattivati.
Il vostro microtelefono inizia a suonare. Premere questo pulsante
per disattivare la Suoneria.
45
Leerzeichen
7
9
46
e NAME?.
Digitare il nome.
Premere il pulsante, sul display appare la scritta NUMERO ?.
Entrare nel menu.
Premere il pulsante, l`entrata viene memorizzata.
15.3 Ricerca nella rubrica telefonica
Premere per entrare nella rubrica telefonica (34).
Sul display appare la prima entrata della rubrica telefonica.
Scorrere la lista usando il pulsante a freccia.Oppure
or
Premere il pulsante per entrare nella rubrica telefonica (34).
Digitare la prima lettera del nome da ricercare.
Implementare la ricerca usando il pulsante a freccia.
15.4 Elaborare le entrate della rubrica telefonica
Premere per entrare nella rubrica telefonica (34).
Il display visualizza la prima entrata della rubrica telefonica.
Implementare la ricerca usando il pulsante a freccia.
Tenere premuto il pulsante (34) per circa 2 secondi. Sul display appare il simbolo
lampeggiante ,usare il cursore per implementare la scrittura.
Cancellare l`entrata.
Digitare il nome corretto e premere il pulsante. Sul display
appare il numero.
Modificare il nome come indicato precedentemente oppure
premere il pulsante menu per effettuare la memorizzazione.
47
48
29 25/11 00..11
16.3 Trasferimento del numero dalla lista di chiamate alla rubrica telefonica
Controllare la condizione in Attesa.
Digitare l`entrata selezionata.
Premere il pulsante, sul display e` presente il
simbolo lampeggiante
e NAME?.
Digitare il nome. Premere il pulsante menu.
49
50
51
oppure
17.6 Ridigitazione
17.6.1 Ripetizione semplice di digitazione
oppure
52
Suggerimenti:
Se il sistema di risposta e` spento, verranno emessi automaticamente 12 squilli al fine di
visualizzare le possibilita`, attivare l`unita` tramite l`operazione remota per la programmazione.
18.4 Impostazione
18.4.1 Impostazione data/ora
La funzione d`impostazione data/ora rendono possibile la registrazione del giorno
e dell`ora.
53
54
55
56
57
58
59
60
Funzione
Ripetere il messaggio
Impostare il vecchio messaggio
Riprodurre il messaggio/pausa
Avanzamento rapido
Sistema SPENTO
Sistema ACCESO/ANS1/ANS2
Nessun display
Il mirotelefono non
Riconosce il telefono
Fisso
Condizione della
batteria
La qualita` di
comunicazione Non e`
buona durante l`uso
Dell`hand free
Nessun segnale
di squillo
Impossibile effettuare
la digitazione
La funzione di CLIP
non e Disponibile
Nessuna registrazione
messaggio
62
La societ Brondi S.p.A., con sede operativa in Via Guido Rossa 3 10024 Moncalieri (TO),
dichiara che lapparecchio
63
BRONDI S.p.A.
www.brondi.it
info@brondi.it
899.03.20.99